consigliato per te

  • in

    La Pallavolo Sestese c’è, vittoria in quattro set con Firenze Ovest

    Di Redazione
    Dopo un anno si riparte a ranghi ridotti causa Covid, questo nuovo mini campionato si avvale di solo 6 squadre. Fischio di inizio gara al Palalilly alle ore 18 in punto.Primo set la partenza sembra in sordina, si procede punto a punto per buona parte del set, sul finire dello stesso la Sestese inizia a giocare con più convinzione lasciando indietro gli ospiti che non riescono a reggere le bordate dei nostri attaccanti. Il set viene chiuso in 22 minuti con il punteggio di 25 a 20.
    2° frazione di gioco i padroni di casa attaccano in maniera più convincente e fin dalle prime battute si vede il divario fra le due squadre. Nella Sestese prevale l’esperienza di alcuni, vecchi, che mettono nelle condizioni di attaccare come vogliono i più giovani che si esaltano mettendo a terra palloni pesanti, fino quasi al termine dove gli ospiti riescono a recuperare alcuni punti. Ma il punteggio vede sempre la Pallavolo Sestese imporsi con 25 a 20 in 25 minuti.
    Terzo tempo, si ricomincia con la squadra del Fi Ovest più agguerrita, gli ospiti riescono a mettere un po’ in difficoltà la Sestese che prontamente reagisce, andando in vantaggio di 4 punti a metà set. Sul finire però la Sestese si siede un po’, forse pensando che gli ospiti siano ormai stanchi, ma non è così, e sul 23 pari si assiste ad un punto a punto che va avanti fino al 27 pari, quando un attacco della Sestese porta il punteggio sul 28 a 27 e un errore da parte del Fi Ovest consegna la vittoria alla Sestese con il punteggio di 29 a 27 in 32 minuti.
    Non si può dare un punteggio di miglior giocatore perché dopo un anno di assenza dai campionati è difficile per tutti giocare come se nulla fosse stato: sicuramente questo lungo periodo ha messo a dura prova il carattere dei giocatori, la loro voglia di continuare e di misurarsi con altre realtà. Complessivamente i ragazzi si sono comportati egregiamente considerato il momento.
    Sabato prossimo partita sicuramente più impegnativa contro un Scandicci reduce da una sconfitta contro ilFi Volley che vorrà rifarsi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agil Volley, recap della settimana: vittoria dell’under 15 Regionale

    Foto Ufficio Stampa Igor Volley

    Di Redazione
    VITTORIA IN RIMONTA PER L’UNDER 15 REGIONALE!Nella seconda giornata di campionato arriva la vittoria per le Igorine di Stefano Falaguerra e Andrea Garagiola. L’Under 15 regionale gioca una lunga battaglia con UnionVolley Pinerolo e vince in rimonta 3-2 (25-12; 15-25; 22-25; 25-11; 15-10). Dopo il primo set vinto agevolmente le Igorine hanno concesso il rientro delle avversarie, con un punto a punto nella terza frazione; brave a rimontare nel quarto set e anche a gestire il quinto nel punto a punto iniziale. Grinta e voglia di conquistare la vittoria hanno fatto la differenza. Prossimo appuntamento domenica 21 alle 11 a casa di Alba Volley Mercato.
    PROVA DIFFICILE PER LA SERIE C CONTRO LA ISSA NOVARAProva difficile per le Igorine, ancora molto rimaneggiate, nel campionato di serie C. Contro Pizza Club Novara è finita con una sconfitta 3-0 (25-17; 25-7; 25-10). Merito alla squadra avversaria che ha dimostrato sul campo il suo valore. Il commento di Matteo Ingratta: “Brave le ragazze a tenere testa nel primo set come hanno potuto, ci hanno provato anche nei due successivi, ma il divario era obiettivamente troppo. Un’altra settimana di lavoro ci farà crescere con l’obiettivo di fare meglio da sabato prossimo”. Prossimo appuntamento in casa sabato 20 alle 17 contro Direma Novara.
    Il prossimo weekend cominceranno i campionati anche delle altre formazione targate Agil Volley. Questi gli appuntamenti: sabato 20 tocca all’Under 13 (inserita nel girone C) che esordirà sabato 20 alle 10.30 a casa di San Rocco Novara; sempre sabato l’Under 13 Blu ospiterà San Giacomo Novara alle 14. L’Under 15 Azzurra (inserita nel girone D) ospita Bellinzago domenica 21 alle 10.30 mentre l’Under 15 Blu (inserita nel girone E) sempre domenica ma alle 14.30 ospiterà Icos Novara.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Capolavoro Conad in casa della capolista, Ozzano battuta 3-2 in rimonta

    Di Redazione
    Splendida vittoria della squadra di Serie B2 della Conad Olimpia Teodora, che espugna il campo della capolista Ozzano, fra le favorite per la vittoria del girone, al termine di una appassionante rimonta.
    Le giovanissimo ragazze ravennati, ancora una volta in campo per larghi tratti del match con una sestetto interamente di under 19, recuperano un doppio svantaggio rialzandosi dopo due set dominati dalle padrone di casa. La squadra di Coach Delgado trova la reazione nel terzo parziale e prende in mano le sorti del match trionfando poi al tie break per 3-2.
    Fatro Ozzano – Conad Olimpia Teodora Ravenna 2-3 (25-18, 25-14, 22-25, 21-25, 12-15)
    Ravenna: Fusaroli 2, Piomboni 22, Vecchi 7, Bendoni 10, Missiroli 4, Vingaretti, Evangelisti (L); Candolfini 4, Peluso, Fontemaggi 14, Ndiaye 6. N.e.: Greco Zeru, Casadei (L). All.: Andy Delgado. Ass.: Dmitry Panchenko.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lavinia Group Volley Trani combatte, ma al PalaAssi passa la Fidelis Torretta

    Di Redazione
    Sconfitta amara per la Lavinia Group Volley Trani in campionato. Nella quarta giornata di serie B2, le tranesi hanno rimediato uno stop contro la Fidelis Torretta, per 1-3. Nonostante una gara combattuta, nulla hanno potuto le biancazzurre contro le avversarie calabresi, più ciniche nelle fasi concitate del match.Al termine della partita, per le tranesi rimane il rammarico per non aver concretizzato il vantaggio più volte raggiunto. Si fa complicata la situazione in classifica per le ragazze allenate da coach Mauro Mazzola, con la quarta sconfitta di fila in altrettante gare disputate.
    Tra le mura del PalaAssi di Trani, l’allenatore delle padrone di casa ha schierato il sestetto-tipo formato dalla palleggiatrice Ndriollari, con De Toma e Binetti come laterali; De Kunovich ha agito come opposto, Di Leo e Giancane le centrali. Sollecito si è mossa come libero. A disposizione, Cosentino, Curci, Abbattista, Volpe, Miranda.
    Buona la partenza delle tranesi nelle prime battute del primo parziale (7-3), poi la gara tende a diventare equilibrata (11-11). Si gioca punto a punto (13-13), fino al nuovo vantaggio delle biancazzurre (18-15). Le ospiti ci hanno provato fino all’ultimo (21-19) ma De Kunovich e compagne sono riuscite a vincere il primo set (25-20).I ritmi non sono cambiati nel secondo parziale, con sostanziale equilibrio nelle prime battute (8-7). Bene le tranesi che, nonostante le calabresi continuassero a spingere in fase offensiva (15-16), non hanno demorso, raggiungendo il primo time-out in vantaggio (19-17). Teso il finale: l’esito è incerto (22-22, 23-23, 24-24) fino ai vantaggi, a conclusione dei quali le ospiti hanno avuto la meglio (24-26).
    Le biancazzurre hanno accusato il colpo nel terzo set, con le ragazze di mister Scandurra sùbito salite in cattedra (8-14 al primo time-out). Quando il parziale sembrava ormai chiuso (16-23), un sussulto delle tranesi – con Volpe subentrata in campo – si è trasformato in un’importante occasione per riaprire la gara (20-23). Nonostante il gap si fosse ulteriormente ridotto (22-24, ace di Binetti e 23-24, attacco di De Kunovich), nel finale è arrivata la beffa per le padrone di casa (23-25).Reazione d’orgoglio delle tranesi nel quarto set: la partenza positiva (6-3) si è trasformata in un buon vantaggio (18-14). Poi, le padrone di casa pagano l’incostanza: il punteggio si è ridotto ulteriormente (22-22), fino al definitivo sorpasso delle calabresi che, con la vittoria del parziale (23-25), portano a casa la terza vittoria stagionale.
    Ripartendo da quanto di buono è stato fatto contro le torrettane, sabato 20 febbraio, alle ore 18:00, le tranesi proveranno a interrompere il digiuno di vittorie in campionato contro la Battipagliese Volley. La gara, in programma al palasport Puglisi di Battipaglia, si terrà a porte chiuse.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, ancora una sconfitta per le giovani dell’Hermaea-Gemini Olbia

    Di Redazione
    Ancora una sconfitta per le giovani dell’Hermaea-Gemini Olbia. Nella prima giornata di ritorno del minigirone sardo, le biancoblu si arrendono nuovamente alla Pallavolo Alfieri Cagliari, trascinate dalla forte Valentina Calì.
    Coach Anile: “Non è stata la partita che mi sarei aspettato, soprattutto considerati i primi due set (11-25 e 16-25). Speravo in una squadra meno impaurita dall’avversario e più fluida nelle diverse fasi di gioco; vero è che le cagliaritane hanno messo in campo un’ottima prestazione. Ripartiamo dall’ultimo set, nel quale siamo riusciti a esprimere un’ottima pallavolo, anche se non è bastata: dobbiamo essere più costanti in tutte le fasi del gioco per riuscire a portare a casa dei punti. Sono però soddisfatto dal supporto della panchina, compreso l’ingresso della nuova giocatrice Marzia Tessari (classe 2001, dall’Ariete Oristano), messasi subito a disposizione della squadra, prima come opposto e poi come centrale. Ora pensiamo alla prossima gara, sempre in trasferta a Cagliari ma contro la San Paolo, che non è imbattibile come si pensava (nell’ultima gara è stata sconfitta da Ossi per 3-1). Questo per dire che andremo lì per dare il massimo, senza timore reverenziale”.
    Hermaea-Gemini Olbia – Pallavolo Alfieri Cagliari 0-3 (11-25, 16-25, 21-25)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: prima sconfitta per l’Anthea Vicenza sul campo di Giorgione

    Foto Ufficio Stampa Vicenza Volley

    Di Redazione
    Prima sconfitta stagionale per le biancorosse di Vicenza Volley che tornano a mani vuote dal campo della Duetti Giorgione. Squadra molto contratta, con molte sbavature e decisamente molto lontana dai livelli delle precedenti prove.
    Starting Six con Errichiello (16), Marini (4), Rossini (17), Marcolina (11), Cheli (7), Donarelli (4) e D’Ambros libero. Tanti errori in fase d’impostazione e in battuta già dal primo set che ha visto il risultato sul 25-22 per le trevigiane. Copione quasi identico nel secondo e risultato del set 25-23.
    Nel terzo buona reazione delle biancorosse di Coach Chiappini: Simona Marini risponde finalmente “presente” e regala ottime giocate per Errichiello, Cheli e Rossini che ne fanno buon uso, risultato che premia giustamente Vicenza 25-17. Nel quarto le biancorosse lottano ma alla lunga, complici ancora molti errori, Giorgione chiude meritamente il set 25-22 e fa sua la partita. Finisce 3-1.
    Testa ed energie subito alla prossima partita. Sabato in casa inizia una settimana con ben tre gare, tutte tra le mura amiche ma contro avversari che meritano il massimo rispetto.

    Coach Luca Chiappini: “Abbiamo trovato di fronte un’ottima squadra nella nostra peggior giornata. Abbiamo fatto molti errori, in particolare nel primo set… la differenza nel risultato alla fine è tutta qui. Non cambia nulla, non cambiano di sicuro gli obiettivi, ora torniamo a lavorare con pazienza, recuperiamo energie fisiche e mentali, abbiamo tre partite in pochi giorni e dobbiamo farci trovare pronti“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, l’Andrea Doria rompe il ghiaccio e conquista la sua prima vittoria

    Di Redazione
    Ancora a secco di vittorie, dopo i primi tre turni di questo “strano” campionato, le ragazze guidate da Ivan Guzzo, al suo rientro in panchina, vincono di slancio contro la compagine nata dalla fusione del Civitavecchia e Ladispoli, guidata da Pietro Grechi. Già dalla fase di riscaldamento si era notata la gran voglia di rivalsa e la brama di dimostrare il vero valore della compagine tiburtina, e così è stato.
    Al fischio d’inizio mister Guzzo parte schierando in campo il sestetto composto da: Madonna in cabina di regia, Cottone sulla diagonale, Sturabotti e Palmieri sulle ali, Avellini e Zori al centro e il libero Gargano, e subito si vede la voglia di aggredire la rete, di aggiudicarsi ogni scambio, di non voler far cadere quella palla a terra del proprio campo.
    Con veemenza, intelligenza, calma serafica, concentrazione e cinismo, le tiburtine, non senza dover sudare e fare i conti con le forti avversarie, ribattendo palla su palla con una ottima ricezione e grandi difese, riescono a portare in loro favore un break che resta decisivo fino al 25-20.
    Cambio campo con annessa sanificazione delle panchine e si ricomincia a giocare. Ancor più veemenza e determinazione portano l’Andrea Doria, dopo un leggero svantaggio subito fino al 6-9 ad acquisire un piccolo break decisivo con Sturabotti e Cottone incontenibili, Gargano a tirar su anche l’impossibile, Palmieri ad infilare una serie di battute ficcanti, portano le tiburtine al 12-9 e da lì è tutta discesa fino al rotondo 25-16.
    Nel terzo set le tiburtine decidono di regalarsi un momento di pausa e riposo per recuperare le notevoli energie perdute. Partenza brutta, stacco della spina totale fino alla fine del set che si chiude con un 15-25 per le avversarie.
    Nel quarto e ultimo set le tiburtine ritornano in campo decise a chiudere la partita. Madonna ricomincia a giostrare i suoi attaccanti, Zori, Avellini, Cottone, Sturabotti e Palmieri non se lo fanno ripetere due volte e cominciano a martellare pesantemente la malcapitata difesa avversaria, che si difende e contrattacca come può, non riuscendo ad evitare la determinazione e la grinta del libero Gargano, decisa a non far cadere a terra neanche una palla. Il set fila liscio come l’olio fino al 20-15, attimo in cui il sestetto tiburtino decide di tenere accesa la suspense facendo rimontare le avversarie fino al 24 pari, chiuso con un uno-due Palmieri, Madonna che mette al tappeto la formazione ospite, e portando a casa non solo i tre splendidi punti, ma anche la consapevolezza, di essere tornate quelle che lo scorso anno hanno fatto sognare i tanti tifosi, ora solo a distanza, sono tornate a deliziare i nostri occhi.
    Questo il tabellino dell’incontro della gara di sabato 13 febbraio della Serie B2 Femminile:
    B2F – Andrea Doria Tivoli – Civitavecchia Ladispoli 3-1 (25/20-25/16-15/25-26/24)
    ANDREA DORIA TIVOLI: Avellini, Perini, Palmieri, Cottone, Gavazova, Sturabotti, Madonna, Di Stefano, Carbone, Alò, Martini, Gargano (L1), Marini (L2). All. Ivan Guzzo – Vice All. Maurizio Valeriani
    CIVITAVECCHIA LADISPOLI: Bochagova, Belli, Ceresi, Macci, Grossi, Sorrentino, Baffetti, De Arcangelis, Fabeni, Gismondi, Catanesi, Esposito (L1), Anniballi (L2). All. Pietro Grechi – Vice All. Luca Simonetti
    ARBITRI: Letizia Giacomi e Michele Reca
    Sul sito della Federazione Italiana Pallavolo sono visibili il calendario, i risultati (qui) e la classifica (qui) del torneo selezionando la voce nel menù a tendina B2 Femminile girone L1.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Leo Shoes Casarano: vittoria dei rossoazzurri che dominano il match contro Galatone

    Foto Ufficio Stampa Leo Shoes Casarano

    Di Redazione
    Alla vigilia del match contro l’Allianz Galatone Mister Licchelli aveva messo in evidenza le insidie e difficoltà che poteva rivestire la sfida di ieri per i rossoazzurri: i suoi ragazzi hanno recepito alla grande il messaggio e hanno sfoderato una prestazione quasi impeccabile che gli ha permesso di liquidare la pratica Galatone in poco più di un’ora di gioco, tenendo la partita sempre in pugno e conquistando una vittoria che rinfranca il morale e lancia la Leo Shoes Casarano al secondo posto in classifica.
    Il derby andato in scena ieri pomeriggio al Palazzetto dello sport di Sannicola ha visto primeggiare in lungo e largo gli ospiti che, sin dai primi punti, hanno imposto in maniera autorevole il proprio gioco mettendo in risalto le proprie doti e sfruttando le gravi incertezze riscontrate tra le fila dei padroni di casa.
    Un’ottima performance in tutti i fondamentali da parte di Muscarà e compagni ha messo alle corde i ragazzi di Mister Alemanno che, dopo aver subito la veemenza dei rosso azzurri nei primi due set (25-12, 25-17) senza opporre alcuna resistenza, hanno abbozzato una timida reazione nel terzo parziale, subito spenta dalla Leo Shoes Casarano brava a spingere sull’acceleratore per chiudere definitivamente i giochi (25-18).
    Una prova di maturità ben superata dai ragazzi di Mister Licchelli che, giornata dopo giornata, stanno crescendo sia tecnicamente che nella gestione della singola gara. Avanti così!
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO