consigliato per te

  • in

    B2 femminile: derby a senso unico quello vinto da Novate contro l’MTV Milano

    A parte un secondo set giocato tra alti e bassi, i Diavoli Rosa Novate dominano la gara contro l’MTV Milano e portano a casa altri 3 punti importanti con cui tengono il passo di Novara capolista a un solo punto di distacco. Una buona gara dominata in tutti i fondamentali, a partire dal muro 9 a 2 di cui 4 di Venegoni e 3 di Mandotti, 5 a 1 gli ace, ricezione con Piroli migliore della serata (50% di positività), Migliorin e Mandotti top scorer in attacco con 11 punti a testa. Adesso ci sarà la pausa pasquale prima della delicata gara contro Biella, nell’attesa, per non perdere il ritmo, le diavolesse effettueranno un allenamento congiunto con Alba, terza in classifica nel girone A nella giornata di venerdì 29 marzo.  

    Cronaca – Anche se nel primo Milano parte avanti 0-2 la reazione di Brugherio è immediata e subito Scandella, Mandotti a muro e l’ace di Venegoni valgono il 4-2. Doppietta di Trabucchi a cui fanno eco Mandotti e Mazzi in attacco ed è 8-3 con la pipe di Scandella e la doppietta di Migliorin ed è 13-5 con Mazzi che firma il 15-6. Highlight l’alzata a una mano di Trabucchi per Venegoni che “sbuca” il veloce per il 17-7. Muro a attacco di Mandotti per il 23-12 col parziale chiuso in fretta.

    Più complicato il secondo perché Milano, caricato da Scola pianta un break 0-6 che costringe Cannone al time out. Il tempo di rimettere le cose a posto a parte la rimonta con Scandella, l’ace di Trabucchi e Mandotti (5-7). Ci vuole ancora un attimo perché Milano scappa via 8-12, ma Piroli difende l’impossibile, Mazzi le fa eco e Scandella pianta il poker in attacco che vale il -1 (13-14) col Mandotti che si prende il pareggio a 14. Il primo sorpasso lo firma Migliorin a muro, ma ancora la reazione delle ospiti vale il nuovo break 17-20. Mazzi in attacco, il muro di Venegoni e quello di Migliorin segnano il pareggio a 20. Si lotta punto a punto fino al 22 pari quando Scandella firma il 23-22 e 2 errori in attacco delle ospiti chiudono il set 25-22.

    Il terzo parte in equilibrio con Brugherio che trova il primo break 4-2 grazie a una bella difesa di Migliorin tramutata in punto da Mazzi che si ripete per il 5-2. Un attacco e 2 Muri di Venegoni valgono l’8-5 e Scandella nei 4 metri per il 10-6. Bellissimo il muro a uno di Mandotti (11-7) così come la difesa di Scandella con Trabucchi che lancia Migliorin al 13-7. Difesa di Piroli in tuffo e doppietta di Migliorin e Mazzi valgono il 18-8, dentro Cabrera per Scandella subito protagonista della difesa del 20-8. Fuori Venegoni ben sostituita da Zaniboni che trova subito una bella difesa che permette a Migliorin di firmare il 21-8. Esce Mandotti lasciando il posto a Panza che a “braccio freddo” subito al servizio trova 2 ace ed è 23-8 con Trabucchi che scatena Migliorin per il setball 24-8. Milano lo annulla anche se, prima che la palla cada, Cabrera difende 3 palloni e Mazzi 2. Trabucchi chiama Zaniboni in veloce che costringe il muro avversario all’invasione chiudendo il set 25-11.  

    Enzo Cannone: “E’ stata una partita dai due volti, nel primo e nel terzo set abbiamo giocato molto bene imponendo il nostro gioco. Nel secondo gli avversari hanno forzato al servizio e siamo stati costretti a inseguire, ma non abbiamo mai mollato. Adesso abbiamo 2 settimane per concentrarci sulla prossima avversaria”.

    Chiara Scandella: “È stata una bella partita, siamo riuscite ad imporre il nostro gioco portando a casa i 3 punti. Dopo un primo set abbastanza tranquillo, il secondo è stato più difficile. Le nostre avversarie hanno spinto molto in battuta, cosa che ci ha costretto a rincorrerle per tutto il parziale. Siamo state brave a non mollare e a spingere nel momento finale decisivo del set. Nel terzo siamo ripartite alla grande e abbiamo chiuso la partita. Ora c’è la pausa di Pasqua e avremo due settimane per lavorare e preparare al meglio la partita contro Biella”.

    Diavoli Rosa Novate – MTV Guffanti Milano 3-0 (25-12, 25-22, 25-11)Diavoli Rosa Novate: Trabucchi 3, Mazzi 9, Venegoni 8, Mandotti 11, Scandella 8, Migliorin (K) 11, Piroli (L1), Panza 1, Cabrera, Zaniboni, Natale (L2). N.e. Levis, Rosina, Munaro. All. Cannone.  MTV Milano: Passuello 1, Gallizzioli, Maganza 7, D’Alessandro 9, Scola 6, Debilio 8, Sant’Agostino (L), Monti (L2), Zitoli 1, Bertolotti 1, Sfacteria, Calegari, Capestrini, Ascheri. All. Nava.I numeri della gara (Novate-Milano): Ace: 5-1, Muri punto: 9-2, Ricezione 42%-34%, Attacco 39%-29%. Errori: 13-24. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: la Fantini Folcieri fa suo il derby, Ripalta Cremasca battuta 3-1

    La Fantini Folcieri fa suo il derby con Ripalta Cremasca e la spunta al termine di una gara molto combattuta ed equilibrata.

    Alla fine il grande cuore delle biancoblu ha permesso a Bughignoli e compagna di ottenere l’intera posta in palio. Cosa che consente di mantenere il secondo posto solitario in classifica. Dall’altra parte una Cr Transport mai doma che ha fatto vedere buon gioco e soprattutto non ha concesso molto alle padrone di casa. Anzi, le locali hanno dovuto faticare non poco in ogni singolo scambio.

    La cronaca

    Il primo set è andato meritatamente alle ragazze di coach Verderio, poi Ostiano ha rimesso insieme le idee e ha fatto il suo dovere.

    Con Baldizzone inserita al posto di una poco incisiva Tognini la squadra di casa ha pareggiato i conti sul filo di lana, 25-23, e poi ha ingranato la marcia giusta. Terza frazione inizialmente equilibrata, poi Fantini Folcieri infila il break che la porterà a chiudere il set 25-19. Ultimo parziale ben giocato da entrambe la formazioni, poi locali più lucide negli scambi decisivi del set e l’ace, aiutato dal nastro, di Feroldi chiude i giochi.

    Mvp della serata Ilaria Bughignoli

    Fantini Folcieri – Cr Transport 3-1 (20-25/25-23/25-19/25-20)

    Fantini Folcieri: Bughignoli 17, Vidi 17, Magri, Baldizzone 14, Feroldi 17, Dell’Amico 1, Frugoni 44, Sbaraini, Micheletto, Pedretti, Tognini 2, Zampedri L. All Magri.Cr Tranport: Cattaneo, Crespi, Bassi, Lodi, Rivoltella, Poggi, Carera, Lionello, MIglioli, Laperchia Boffi, Negri L. Coti Zelati L. All. Verderio.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: brusca frenata in casa per la Fo.Co.L contro Villa Cortese

    Non riesce la doppietta ad una Fo.Co.L che, dopo il successo per 3-1 nel derby di andata, cade fra le mura amiche del PalaVolley in tre set contro Villa Cortese, che ora la scavalca in classifica, portandosi al secondo posto a +1, con una partita ancora da recuperare.

    Un match che ha visto Legnano in palla nel secondo set, concluso ai vantaggi dopo ripetuti cambi di fronte, mentre nel primo e nel terzo le ospiti hanno ben gestito vantaggi sempre crescenti in modo da costruirsi la vittoria piena.

    Ora per Legnano un lungo stop, con la sosta per Pasqua e poi il turno di riposo: Coccinelle di nuovo in campo il 13 aprile, sempre in casa, contro la Don Colleoni di Trescore.

    1° set – Avvio incisivo di Villa che vola sul 3-8, Legnano prova a recuperare terreno ma il divario appare da subito incolmabile (7-15). Le ospiti spingono forte sull’acceleratore e non mollano mai la presa, nonostante subiscano qualche colpo inferto da Moroni, che ferisce nella fase centrale (12-16), ma il recupero biancorosso si stoppa sul nascere e le cortesine chiudono sul +10.

    2° set – Il secondo set è punto a punto dall’inizio alla fine, nessuna delle due squadre riesce ad imprimere il proprio ritmo sull’andamento della frazione di gioco: Legnano sigla punti importanti con Carcano a muro, Moroni dai 9 metri, Aliberti in fast, poi Mazzaro e Zingaro si iscrivono sul tabellino marcatori con attacchi ben assestati (11-10). Il primo set point è di Villa (23-24) ma Legnano lo annulla e ne conquista uno con Zingaro, prontamente annullato dalle ospiti. Il 25-26 è nuovamente cancellato dalla replica di Moroni ma a questo punto Villa aggredisce e il block-in di Fenzio vale il 2-0.

    3° set – Il terzo set vede subito Villa andare sullo 0-3, Legnano prova a rientrare con Moroni e Carcano (4-6) ma l’incedere ospite è determinato e riesce sempre a garantire alle nostre avversarie almeno una lunghezza di vantaggio, poi la svolta: da 9-11 Legnano azzanna la preda (purtroppo da segnalare il cambio in regia con l’ingresso di Monni a causa di una botta al ginocchio rimediata da Roncato), recupera e sorpassa (14-11). Villa reagisce subito e piazza un break che la porta sul 14-19, con la complicità di due cartellini rossi comminati alla Fo.Co.L. Legnano riesce ad andare ancora a -1 (doppia Aliberti in fast e da servizio) ma Villa Cortese sprinta e chiude le danze sul +7.

    Fo.Co.L Legnano-Villa Cortese 0-3 (15-25, 26-28, 18-25)Fo.Co.L Legnano: Lenna (L), Carcano 4, Monni, Angelinetta, Moroni 13, Dall’Orso, Aliberti 8, Brogliato (L), Banfi 1, Cavaleri (C), Mazzaro 8, Roncato, Zingaro 6. Allenatore: Turino. Assistente: Catalfamo.Note: 3 ace (12 errori in battuta), 53% in ricezione (27% perfetta), 30% in attacco, 4 muri.Villa Cortese: Bongini (L), Franchi (L), Citterio 9, Lualdi 1, Pozzi 6, Elli (C) 12, Olivares, Ruffini, Ottaviani 1, Ballarino, Fenzio 7, Ferravante 15. Allenatore: Lualdi.Note: 5 ace (5 errori in battuta), 54% in ricezione (29% perfetta), 37% in attacco, 9 muri.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Giorgione si prende la rivincita, Adua battuto 3-0

    Un’Azimut Giorgione con la testa già alla Final Four di Coppa Italia espugna 3-0 Correzzola cogliendo il dodicesimo successo consecutivo e confermando il primato a + 10 sulla seconda Fantini-Folcieri (Banca Annia – Azimut 0-3: 21-25, 18-25, 27-29).

    Conti sistemati con l’Aduna Banca Annia, unica squadra capace di battere finora la capolista, nonostante una prestazione non brillante: “È evidente che già da un paio di partite la concentrazione è sulla Coppa Italia – ammette coach Paolo Carotta – ma nonostante questo, quando è stato il momento chiudere la partita lo abbiamo fatto“. 

    Nei primi due parziali, l’Azimut ha scavato il solco con due break al servizio. Bellini nel primo, Stufi nel secondo. Nel terzo set l’Aduna che non schierava M’bra a causa di malanni fisici, rialza la testa e va a conquistarsi tre palle set. Eppure le tre occasioni non bastano. L’Azimut si rimbocca le maniche e quando è ora di giocare da grande squadra lo fa. Annulla i set point e con due muri di Stufi chiude la partita e porta a casa i tre punti. Migliore in campo è risultata Beatrice Pozzoni: per lei 16 punti di cui 2 al servizio e 3 a muro (sui 12 totali siglati dal Giorgione).

    E adesso è lecito e doveroso pensare solo alla Coppa Italia. A Campobasso, semifinale in programma venerdì prossimo con Castelfranco di Sotto (PI); la Coppa verrà assegnata il giorno seguente.  

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: vittoria da tre punti del Volley Angels sulla Battistelli Blu Volley Pesaro

    Grande affermazione della Carlo Forti – Axore.it Volley Angels Lab che si impone per 3-1 (19-25; 25-14; 25-23; 25-16) sulla Battistelli Blu Volley Pesaro, seconda forza del girone F della serie B2 di pallavolo femminile.

    La squadra di Jana Kruzikova e Marco Sbernini, con i tre punti conquistati, accorcia le distanze dall’ultima piazza disponibile per l’accesso ai playoff promozione, anche se i sette punti di vantaggio della formazione pesarese sembrano un margine importante.

    Alla Tensostruttura di Campiglione di Fermo, le due squadre si sono date battaglia senza risparmiarsi, per la gioia del folto pubblico presente, cercando di imporsi sull’avversaria. Ne è venuta fuori una partita particolare, con tre set su quattro con parziali netti e uno (il terzo, quello che ha poi condizionato il successivo) molto combattuto e ricco di colpi di scena.

    Un’altalena che ha coinvolto i tifosi delle due compagini, che non hanno lesinato incitamenti e applausi a entrambe le contendenti. Il campionato adesso si ferma per le festività pasquali e ritornerà sabato 6 aprile, quando le rossoblù saranno impegnate sul campo della Lardini Filottrano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Lasersoft Riccione batte Ravenna e vola a più 8

    Un’altra vittoria piena per la Lasersoft Riccione, che tra le mura amiche supera per 3-0 il Mosaico JR Ravenna. Grazie alla diciottesima vittoria in campionato, la squadra allenata da Piraccini e Musumeci ha non solo difeso, ma incrementato il vantaggio in vetta alla classifica, toccando quota 55 punti, a più 8 sulla diretta inseguitrice.

    Partita approcciata molto bene dalle riccionesi: la Lasersoft ha saputo avere pazienza, accettando diversi scambi lunghi nel corso del match e trovando man mano le contromisure. Sotto nel punteggio nel secondo set (14-18), Riccione ha mostrato grande freddezza nel risalire la corrente, riuscendo a chiudere in tre set senza scomporsi e dar vita a un pericoloso scenario.

    La partita:Primo set in cui Riccione detta legge fin dall’inizio: le ospiti provano a tenere il passo della capolista ma una serie di servizi targati Montesi allargano sempre più la forbice fino al 25-14 finale che consegna il vantaggio alle ragazze locali.

    Nel secondo set le ravennati si mostrano più combattive: biancoblu costrette ad inseguire che accumulano uno svantaggio di quattro punti (14-18). Ma quando tutto sembrava portare il punteggio sull’ 1-1 sale in cattedra Gabellini (alla fine meritatamente eletta MVP) che da il via dai nove metri alla rimonta vincente: le padrone di casa firmano un 11-0 complessivo che vale il raddoppio (25-18) di Gugnali e compagne.

    Terzo set dove Riccione approfitta per partire subito forte. In battuta parte Montesi ed è subito 4-0. C’è solo qualche sussulto ospite ma la compagine di Piraccini spegne subito ogni tentativo avversario di rientrare e conquista senza ulteriori patemi l’ennesimo successo di un annata fin qui a dir poco trionfale (3-0, 25-14).

    Ora c’è la sosta per le festività pasquali: la ripresa è fissata per sabato 6 aprile, quando Gugnali e compagne saranno impegnate in quel di Cervia contro la My Mech, nella penultima trasferta della stagione regolare. Fischio d’inizio previsto per le 18.45.

    Lasersoft Riccione-Mosaico JR Ravenna 3-0 (25-14, 25-18, 25-14)Lasersoft Riccione: Spadoni 14, Godenzoni 5, Tallevi 11, Bologna 7, Ricci 12, Gabellini 9, Montesi 2, Jelenkovich L2 N.e. Mercolini, Spinaci, Tobia, Calzolari L1. Mancino| 1°All.: Piraccini 2°All. Musumeci.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: IES MVTomei a testa alta con la capolista Castelfranco

    Pronostici rispettati nel derby del PalaBastia tra lo IES MVTomei Livorno, proveniente da due vittorie consecutive, e la capolista Castelfranco, che si impone per 0-3; ma la partita è molto più combattuta di quanto non dicano i parziali, con la squadra locale che lotta con coraggio per provare a portare a casa punti preziosi nella lotta salvezza.

    Nel primo set gli ospiti partono forte, lasciando l’idea di voler chiudere in fretta il match. Livorno si fa sotto nel finale per ricominciare con più convinzione nel secondo parziale, riuscendo persino a stare in vantaggio di due lunghezze prima di cedere nuovamente a Castelfranco. Stesso andamento nel terzo set, in cui emerge la forza della compagine biancoverde che non fa sconti ai padroni di casa.

    La cronaca: Complici i diversi infortuni che hanno colpito la formazione titolare, Livorno scende in campo schierando Cipriani opposto a Giacomo Poli, Lupo e Ian Poli in banda, Grassini e Verdecchia al centro, libero Puccinelli. Ospiti con Da Prato opposto a Berberi, Nicotra e Aliberti in banda, Simoni e Testagrossa al centro, libero Taliani. Coach Mattioli non fa turnover e schiera la formazione titolare in vista della preparazione alla Coppa Italia.

    Nel primo set i locali iniziano mostrando subito lo stato di forma, con un parziale di 3-10 grazie alle giocate al centro di Simoni e Testagrossa insieme alla potenza di Da Prato. Coach Piccinetti chiama time out e Livorno prova a rispondere, ma il solo Cipriani non basta a far valere lo strapotere fisico degli avversari. Castelfranco prosegue la sua corsa senza intoppi, facendo valere la forza soprattutto a muro, fino a quando Livorno ha un moto di orgoglio: Giacomo Poli mette giù due ace e ben supportato dal fratello Ian porta i padroni di casa sul 9-18. Coach Mattioli non ci pensa due volte e chiama subito time out. Castelfranco torna in campo e riprende le redini del set, ma Livorno non ci sta e continua a difendere. Il finale del parziale si conclude con uno scambio lungo vinto da Livorno sul 13-23 a cui seguono due errori di Da Prato. Per chiudere il set Berberi si affida a Testagrossa, che non sbaglia.

    Al rientro in campo si riparte con maggiore equilibrio, con i locali che iniziano a giocare sulle mani del muro avversario e riescono a mettere la testa avanti di due lunghezze (5-3). La partita torna in parità (5-5) e si mantiene in equilibrio, con Livorno che difende e costringe Castelfranco ad allungare gli scambi, ritornando in vantaggio di due lunghezze (10-8). I biancoverdi non ci stanno e fanno un break di 4 punti (10-12), per poi gestire le due lunghezze di vantaggio e allungando fino al 13-18 sull’ace di Samminiatesi entrato in sostituzione di Testagrossa. Lo IES torna pericoloso sul 17-19 con Ian Poli. La Toscanagarden va in gestione e il set termina con il punteggio di 19-25 su errore di Cipriani.

    Il terzo set parte punto a punto, con Livorno che mette la testa avanti con due ace consecutivi di Grassini, costringendo sul 7-5 coach Mattioli a chiamare time out. Al rientro i biancoverdi tornano in campo più determinati, ma la squadra dei Vigili del Fuoco continua a difendere ogni pallone. Si procede quindi in equilibrio (11-11), con un vantaggio dei locali grazie a un ispirato Ian Poli e alle giocate al centro di Grassini (14-12). Ace ancora di Grassini sul 18-17 e le squadre che arrivano in parità sul 19-19. Castelfranco approfitta di due errori di Livorno e di una schiacciata vincente di Testagrossa (19-21). A chiudere la partita è il solito Da Prato, sul punteggio di 21-25.

    IES MVTomei Livorno-Toscanagarden Arno Castelfranco 0-3 (15-25, 19-25, 21-25)IES MVTomei Livorno: Cipriani 11, Croatti ne, Sarri ne, Poli G. 2, Golino ne, Lupo 5, Diamanti ne, Cirinei ne, Papini ne, Poli I. 11, Balducci ne, Grassini 8, Verdecchia 4, Puccinelli (L). All. Piccinetti.Toscanagarden Arno Castelfranco: Da Prato 15, Cappelli ne, Berberi 1, Galoppini ne, Croce ne, Crescini ne, Nicotra 8, Aliberti 8, Stagnari ne, Simoni 8, Testagrossa 11, Samminiatesi 1, Dell’Endice ne, Taliani (L), Parentini 1. All. Mattioli.Arbitri: Fibbi di Firenze e Sabia di Potenza.Note: Muri: 8-5. Ace: 8-5. Battute sbagliate: 14-7. Attacco: 35%-45%. Ricezione: 42%-58%.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: tutto facile per la PediaTuss contro Cecina

    È una PediaTuss da stropicciargli gli occhi quella che di fronte ad un Pala Pediatrica gremito come non mai, colorato e traboccante di tifo, piega con un perentorio 3-0 il Volley Cecina, allungando proprio sulla squadra della Costa degli Etruschi e tenendo così il passo del Volley Livorno al secondo posto della classifica.

    Tagliagambe porta in panchina Vaccaro e Barsacchi, ma ancora non può contare al 100% sulle due giocatrici, dall’altra parte Menicucci deve rinunciare alla lungodegente PasquadiBisceglie. Il coach casciavolino affida a Liuzzo le chiavi della regia e con lei manda sul taraflex Lari opposto, Gori e Ciampalini centrali, Messina e Raniero schiacciatrici con Tellini libero. L’avvio è tutto di marca rossoblù: 9-1 in un battito di ciglia con la PediaTuss che sfrutta al meglio il turno in battuta di Liuzzo e con i laterali che riescono a passare senza soluzione di continuità. Da metà set in poi Gori e compagne entrano in modalità gestione ed al secondo set point portano a casa il punto dell’1-0.

    Nel secondo set l’avvio è più equilibrato ma ancora una volta è il turno in battuta di Liuzzo che scava il primo solco, poi si accendono i centrali Gori e Ciampalini e Cecina si deve arrendere anche in questa frazione. Il terzo set è quello più equilibrato, sono gli attacchi di Messina e Raniero a fare la differenza, ma soprattutto il grande cuore in difesa con Tellini che dietro la prima linea riesce a tenere gli attacchi avversari. Cecina tenta il tutto per tutto nel finale forzando molto, si avvicina, ma non basta, contro la PediaTuss vista stasera c’era ben poco da fare. Arrivano così tre punti pesanti che mandano le rossoblù alla sosta di Pasqua ancora in seconda posizione in coabitazione con il Volley Livorno. Che alla peultima di campionato dovrà fare visita proprio a Casciavola.

    PediaTuss Casciavola – Volley Cecina 3-0 (25-17; 25-18; 25-20)PediaTuss Casciavola: Barsacchi, Ciampalini (9), Gori (10), Lari (13), Liuzzo (4), Marino (ne), Marsili (ne), Messina (14), Panelli (ne), Pergjoni (ne), Raniero (6), Sgherri (ne), Tellini (L), Vaccaro (ne). All. Alessandro Tagliagambe; II all Davide Rizza; Team Manager: Massimo CiampaliniVolley Cecina: Bellucci, Bertoli, Castellano, Collini, Landi, Lavorenti, Marku, Nenciati, Orsini, Pistillo, Ripoli, Simoncini. All. MenicucciArbitro: Roberta Barbieri

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO