consigliato per te

  • in

    Quinta vittoria per la Moma Anderlini, battuto lo Stadium Mirandola

    Di Redazione
    Ieri sera sul campo della Stadium Mirandola le ragazze della Moma Anderlini sono scese in campo per la prima partita del girone di ritorno del campionato nazionale di Serie B2. In quattro set la formazione allenata da Roberta Maioli è riuscita ad avere la meglio sulle padrone di casa ottenendo tre punti preziosi e la quinta vittoria della stagione.
    Con Lucia Scianti in cabina di regia, le anderliniane hanno mostrato fin dai primi scambi del match di voler replicare il risultato dell’andata, che le aveva viste vittoriose sulle mirandolesi. Dopo aver vinto agevolmente il primo parziale (25-17), Lalli e compagne calano in ricezione e inciampano nel secondo set, vinto dalla Stadium 25 a 16. Ma le ragazze della Moma non ci stanno e con  Chiara Landucci a muro e Ginevra Giovagnoni in attacco riescono a chiudere la gara in quattro set, lasciando le padrone di casa a 20 e a 15 nel terzo e nel quarto parziale.
    Da segnalare tra le fila della Moma il grande ritorno in campo di Lucrezia Giovagnoni, che proprio dopo la gara di andata contro Mirandola, era stata costretta ad un mese di stop per un piccolo intervento chirurgico.
    Seconde in classifica, a due punti dalla capolista Volley Academy Sassuolo, le anderliniane saranno in campo sabato 6 marzo, quando ospiteranno la Isuzu Cerea.
    Lo stesso giorno potrebbero scendere di nuovo in campo anche i ragazzi della Serie B, al momento fermi a causa di alcuni atleti in isolamento. Dopo aver sospeso la gara contro la Stadium in programma per ieri sera, Andreoli e compagni sono attesi dalla trasferta a Parma contro la Wimore Energy
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Don Colleoni sfodera un’ottima prestazione ma cede al tie-break

    Di Redazione
    Gara terminata al quinto set, due set su cinque ai vantaggi, un gara combattuta e con tanta grinta in campo… il girone di ritorno inizia (al di là del risultato) sotto il segno della rinascita per la Pallavolo Don Colleoni con la squadra che ha giocato da squadra, unita e grintosa come tutti si aspettavano.
    Matteo Prezioso schiera Milani in regia, Rossi Nadia opposta, Zonta e Tonello attaccanti di palla alta, Pillepich e Mehic al centro, Rossi Arianna libero. Bonini per le ospiti manda in campo Grippo in palleggio, Lupidi opposta, Falotico e Pinetti in posto quattro, Ghisolfi – Barbarini al centro e Braga libero.
    L’inizio della gara è decisamente difficile, con le ospiti subito in vantaggio 2-6 e ancora 4-12 con coach Prezioso che ha già esaurito i due tempi a sua disposizione; cambio in posto 4 con Fontana (che resterà poi in campo fino a fine gara) su Zonta e squadra che sembra riprendersi e prova ad accorciare 7-12. Il set prosegue con questo gap ma la squadra sembra girare e si accorcia fino al 20-24 con Ostiano che poi chiude 20-25.
    Il secondo set inizia con una fase di equilibrio 5-6 e Ostiano che piazza due Ace su Arianna Rossi che valgono il 5-10; il servizio di Tonello permette di ricucire 9-10 ma sono ancora le ospiti ad allungare 15-19. Dopo la parità raggiunta sul 19-19 il finale di parziale è per cuori forti: dopo il vantaggio 24-21 siglato da una doppietta di bomber Nadia Rossi (35 punti per lei a fine gara) Ostiano accorcia e pareggia 24-24; botta e risposta con scambi lunghi fino all’Ace di Tonello che chiude il set 31-29.
    Subito 3-0 nel terzo parziale e punto a punto per quasi tutto il set con Milani che sfrutta al meglio le sue attaccanti fino al vantaggio 20-18; un piccolo momento di flessione sul finale di gara permette alle ospiti di ribaltare e chiudere 23-25.
    Vantaggio iniziale anche nel quarto set 4-2 e allungo 13-8 e ancora 17-10 con l’apporto anche di Pillepich e Mehic che gara dopo gara stanno migliorando l’intesa con Milani; il vantaggio rimane pressoché invariato 21-14 ma Ostiano non molla e si rifà sotto accorciando 23-22. Questa volta le orobiche non sbagliano e chiudono il parziale 25-22 portando la gara allo spareggio.
    Tie break che inizia sotto il segno di Trescore che conduce 7-2 e ancora 9-4; ma come nei set precedenti le ospiti non si lasciano scoraggiare e accorciano 11-11. Riparte la lotteria dei vantaggi con Trescore che per quattro volte con Rossi va in vantaggio ma è Ostiano ad avere la meglio chiudendo 15-17 il set e 2-3 la gara.
    PALL.DON COLLEONI BG – CSV-RA.MA.OSTIANO CR 2-3 (20-25, 31-29, 23-25, 25-22, 15-17)PALL.DON COLLEONI BG: BETTONI FRANCESCA, RAVASIO TIZIANA, ROSSI ARIANNA (L), ROSSI NADIA 35, PASINETTI DENISE, PILLEPICH DANIELA 7, MILANI SERENA 6, ZONTA SARA 1, FONTANA FEDERICA 15, MEHIC SEMRA 5, LOCATELLI GIORGIA, TONELLO ELISA 18. Allenatore: PREZIOSO MATTEOCSV-RA.MA.OSTIANO CR: GAGLIARDI FRANCESCA, FRIGERIO SARA 2, PAITONI GIULIA, BARBARINI NOEMI 15, GRIPPO ERIN 4, BONARDI CAMILLA 13, FALOTICO CHIARA SHANTI 9, VOLTA ANNA (L), GHISOLFI MARTA 7, FERRIGNO GAIA, LUPIDI LORENZA 14, MARTINELLI MARIANNA, PINETTI FRANCESCA 28, BRAGA LARA (L). Allenatore: BONINI FEDERICOArbitri: SORGATO – LORENZINNote: Spettatori 0. Durata set: 00:28, 00:32, 00:28, 00:27, 00:20.Punti: PALLAVOLO DON COLLEONI (Battute punto 12, Battute sbagliate 12, Muri 7, Errori 26); CSV-RA.MA.OSTIANO CR (Battute punto 13, Battute sbagliate 10, Muri 12, Errori 27).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Leo Shoes Casarano punta gli occhi sul match con Turi

    Foto Facebook Leo Shoes Casarano

    Di Redazione
    Non conosce sosta il campionato che presenta in questa giornata un turno infrasettimanale prima della sosta che verrà osservata nel prossimo week-end in concomitanza con lo svolgimento delle elezioni volte al rinnovo delle cariche federali regionali.
    Venerdì sera i rosso azzurri della Leo Shoes Casarano saranno chiamati ad affrontare tra le mura amiche, per la prima giornata di ritorno di questa fase del campionato, l’Arrè Formaggi Turi di Mister Difino che arriverà in Salento con il dente avvelenato per essere uscita a mani vuote dalla sfida con la capolista Leverano nonostante la buonissima prestazione sfoderata da i biancoazzurri.
    La Leo Shoes Casarano si troverà davanti un avversario nettamente diverso da quello affrontato un mesetto fa nell’esordio in campionato: la formazione barese, oltre a poter contare ora sul prezioso apporto del libero Dammacco (assente all’andata) e del regista Mingolla, è stata protagonista di un’importante crescita nel livello di gioco che gli ha permesso di conquistare sei punti nel girone di andata e ben figurare in tutte le ultime uscite con Fuentes, Scio e Giorgio principali terminali offensivi.
    I ragazzi di Mister Licchelli dovranno, dunque, tenere ben alta la concentrazione per provare ad allungare la striscia di risultati positivi; contro Scio e compagni sarà un banco di prova importante per i rossoazzurri che, dopo il successo ottenuto nell’ultimo turno, sono chiamati a superare un altro esame di maturità, l’ennesimo di una stagione ambiziosa.
    L’appuntamento è per domani alle ore 19.00 quando sarà dato il fischio di inizio a questo match. Dirigeranno l’incontro i signori Sasso e Cavalera.
    Il match sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook Casarano Volley e Diffusione Stereo Web Radio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Union Volley Jesolo pronta per la sfida con il Team Volley Fusion

    Di Redazione
    Archiviata anche la quarta giornata di campionato di Serie B2 Girone D1 con una rinvigorente vittoria per le giovani ragazze dell’Union Volley Jesolo Epiù Casalmaggiore arrivata con un secco 3-0 in casa dell’Ezzelina Volley Carinatese.
    Spuntato l’ultimo match, lo staff e la squadra (orfana ancora della palleggiatrice titolare Elisa Marcelletti ma ben sostituita da Agnese Capone) sono già in moto per affrontare la prima del girone di ritorno nel derby per eccellenza, contro il Team Volley Fusion, che si terrà stasera, giovedì 25 febbraio, alle ore 20.30 nella tana delle nostre ragazze a Jesolo Lido. 
    “Abbiamo avuto solo 3 giorni per prepararci a questo delicato incontro – dice l’head coach Cristiano Lucchi a poche ore dall’intervento – e dovremo mettere in campo tecnica agonismo e cuore, perché dall’altra parte della rete troveremo una squadra altrettanto giovane e spietata reduce da 2 vittorie consecutive e sicuramente pronta a confermare il momento di grande crescita. Siamo ancora alle prese con qualche recupero dall’infermeria ma tutta la squadra sta lavorando duro. Sono sicuro che in casa nostra venderemo cara la pelle”.
    Per sostenere le ragazze della Vbc Jesolo “a distanza” vi ricordiamo sempre di seguire la diretta streaming sulla pagina ufficiale Facebook ASD UNION VOLLEY Jesolo. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura Volley Teramo non si ferma più: 3-1 anche sul Pagliare

    Di Redazione
    Momento di forma importante per la LG Impianti Futura Volley Teramo, che centra la terza vittoria consecutiva (la quarta in campionato) e consolida il terzo posto con ben 13 punti in cassaforte. Nel turno infrasettimanale che ha aperto il girone di ritorno di Serie B2, le biancorosse espugnano Pagliare del Tronto 1-3 (23-25; 19-25; 25-20; 17-25). Una gara ben condotta dalle atlete di coach Jana Kruzikova, nonostante l’assenza in campo di Marianna Ferretti, infortunata, e nonostante si trattasse del secondo incontro in 4 giorni.
    Primo set che inizia nel segno dell’equilibrio, con la Futura costantemente avanti di due e Centrodiesel a tenersi in scia. Come quando Imprescia scarica il 3-5 prima del break locale chiuso da Ridolfi sul 5-5. Ascolane che poi strappano con un break di 4-0 chiuso dal servizio vincente di Benigni portandosi anche a condurre 10-8 dopo essere state sotto ancora di 2 lunghezze. Non è da meno la Futura, che ne mette a referto 5 di seguito e ribalta 14-11 con il vincente sotto rete di Marta Di Carlo dopo anche un ace di Monica Lestini. Quello che sembra il definitivo cambio di marcia della LG Impianti arriva quando Mazzagatti mura su Sperandini e fa 17-17 prima della fuga teramana segnata da un altro punto di Di Carlo che trova il mani-giù del muro di casa per il 21-18. Centrodiesel che non ci sta e si riporta avanti 23-22 con la realizzazione dal servizio di Camaioni, ma il break finale della Futura chiuso dall’ace di Lestini manda in archivio il periodo (23-25).
    Nel secondo set è proprio l’ex Pallavolo Teatina a far scappare subito Teramo sul punteggio di 0-4, un gap accresciuto dal mani fuori trovato da Cecilia Di Marco sul muro locale (1-7). Set favorevolissimo alle biancorosse, che riescono a mettere in cassaforte anche il +8 (7-15) con due servizi vincenti di Peroni, ex di giornata. Pagliare prova a rientrare in gara con alcuni punti di Kravchenko e Sperandini, ma l’ottimo ingresso in campo di Patriarca tiene ben largo il margine (12-19). Nel finale, due punti consecutivi di Lestini (uno ancora dai 9 metri) e il destro a terra di Patriarca stessa certificano il 19-25 che porta il primo punto di giornata alla LG Impianti.
    Il terzo periodo vede ancora subito avanti la Futura sul +2 (1-3) con un pallonetto di Lestini che piazza la palla alle spalle del muro. Pagliare, però, ha un piglio diverso, più incisivo, e lo dimostra quando Kravchenko e Ridolfi avviano il break che porta le ascolane a condurre 7-3 al primo time out. Distacco che aumenta sul tocco preciso di Sperandini in mezzo alle mani del muro ospite (10-6). La Futura c’è e recupera con il muro di Peroni sulla stessa 7 avversaria (11-11). Un lungo out di Lestini va però a chiudere un altro break deciso di Pagliare che mette la freccia 20-16 nonostante gli ottimi spunti di Imprescia e Di Carlo. Lestini e Peroni firmano gli ultimi due punti delle biancorosse, Pagliare chiude 25-20.
    Il quarto set vede la Futura scappare subito 1-5, ma Calvaresi guida la rimonta del Centrodiesel che giunge al pari sul 6-6. Sale in cattedra capitan Imprescia, protagonista del break successivo ospite fino al 6-12. Gap invariato, anzi, ancora in crescita sul 9-16 con le firme di Di Carlo, Di Marco e Lestini. Il servizio di Calvaresi si rivela una spina nel fianco per la LG Impianti, con Pagliare che accorcia 13-16. La squadra marchigiana si ferma, dall’altra parte non lo fa una vivace Monica Lestini che mette all’angolo le avversarie e la Futura stacca 13-23. Prova a rientrare in corsa con Kravchenko la squadra di casa, ma Imprescia chiude 17-25 trovando il mani fuori avversario.
    Nel weekend ci sarà il turno di riposo per il campionato. La LG Impianti Futura Volley Teramo si porta a -1 dal secondo posto, proprio prima dello scontro diretto con l’Arabona Volley, in programma al Pala San Gabriele di Teramo il prossimo 7 marzo alle 17:30.
    Centrodiesel Pagliare – LG Impianti Futura Volley Teramo 1-3 (23-25; 19-25; 25-20; 17-25)Centrodiesel Pagliare: Ridolfi (C), Amatucci, Angelini, Sperandini, Giuliani, Benigni, Camaioni, Marcozzi, Paoletti, Kravchenko, Ventura, Calvaresi. All Niccolò ContiLG Impianti Futura Volley Teramo: Peroni, Ragnoli, Imprescia (C), Gialloreto, La Brecciosa, Di Marco, Brandimarte, Patriarca, Ferretti, Mazzagatti, Di Carlo, Masciantonio, Lestini. All. Jana KruzikovaArbitro 1: Cristina SantinelliArbitro 2: Michele Albergamo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad Alsenese non si sblocca, festeggia Torino. Rigoni: “Manca un po’ di cinismo”

    Di Redazione
    Non si sblocca la Conad Alsenese, che inizia il girone di ritorno della prima fase di B1 femminile (girone A1) con una sconfitta esterna per 3- 0 nel turno infrasettimanale che vedeva le piacentine di scena a Torino contro le padrone di casa del Parella. Nulla da fare, dunque, per la squadra del presidente Stiliano Faroldi, ancora a secco di vittorie (5 ko in altrettante partite giocate) e con un solo punto in classifica all’attivo.
    Contro un avversario sulla carta abbordabile, la formazione allenata da Marco Scaltriti e Giacomo Rigoni non è riuscita a invertire l’inerzia negativa della partita, iniziata nel primo set, vinto 25-19 dalle piemontesi. Una reazione consistente, a dire il vero, si è vista nella seconda frazione, con Alseno sempre avanti nel punteggio nel cuore del set fino ad arrivare 18-22, ma sul più bello il motore si è inceppato, con Parella che è riuscita a ribaltare la situazione, volando sul 25-23 e sul 2-0. Nonostante la doccia fredda subita, la Conad ha provato a rimanere aggrappata con le unghie al match anche nel terzo set, arrivando a rimontare fino al -2 (22-20 con doppio ace di Tosi), ma il finale è stato di marca locale per il 25-21 che ha sancito il 3-0 a favore della squadra di Mauro Barisciani, che torna  a sorridere dopo tre ko consecutivi.
    Le due squadre si sono affrontate a viso aperto, come dimostrano gli score in battuta (7 ace a 6  per le locali) e a muro (12 a 8), con Alseno che ha raccolto poco in attacco (25% di positività). Nella metà campo piacentina, doppia cifra per la centrale Maria Chiara D’Adamo (13 punti di cui 4 a muro, come la compagna di reparto Stefania Guaschino) e per la schiacciatrice Serena Tosi (10 punti). Per Parella, invece, in evidenza soprattutto il capitano e centrale Alice Farina (15 punti, di cui 4 a muro) e l’opposta Nadia Ditommaso (14).
    “E’ stata una partita dura –commenta il vice allenatore della Conad Alsenese Giacomo Rigoni – Parella ha fisicità importanti e un buon livello di battuta, caratteristiche che non si sposano molto con le nostre. Complimenti a loro mentre noi dobbiamo pensare al prossimo allenamento, alla prossima partita per arrivare più pronti e anche con un pizzico di cinismo in più. Mettiamo in cascina pochi set giocati punto a punto e anche questo è un fattore importante in una partita”.
    LA PARTITA – La Conad Alsenese si presenta ancora con la schiacciatrice Gabrielli indisponibile (inutilizzabile in panchina dopo l’infortunio alla caviglia) e promuove Malvicini in regia, già subentrata sabato scorso contro Biella. A completare il 6+1, l’opposta Tonini, le centrali D’Adamo e Guaschino, le bande Tosi e Mandò e il libero Pastrenge.  Il primo allungo è di marca locale (9-5, time out ospite), poi le piacentine reagiscono, trascinate da Tosi per il -1 (10-9). I turni al servizio di Deambrogio e Ditommaso, però, spingono Torino verso il massimo vantaggio (16-10). Dentro Lancini in battuta per Alseno, con un minibreak recuperato (20-16), ma non basta: 25-19 a firma di Farina.
    Dopo il cambio di campo, la Conad ritrova smalto e riparte meglio (4-6), anche se Parella risponde subito (7-6). Sull’11-9 locale, le gialloblù ospiti trovano la forza per piazzare un break di 5-0 con D’Adamo e Mandò (11-14). Alseno sembra avere in mano le redini del gioco (18-22), ma nel finale le torinesi trovano la rimonta decisiva verso il 25-23 (ace di Farina) e il conseguente 2-0.
    Nella terza frazione, Ottino al servizio e poi Ditommaso scavano il solco (15-10). Time out Scaltriti, con la sosta che si rivela benefica per Alseno, capace di rifarsi sotto pericolosamente (18-16). Parella accelera decisa (22-17), i due ace consecutivi di Tosi tengono in partita la Conad (22-20), ma nel finale arriva il 25-21 che vale il 3-0.
    PARELLA TORINO-CONAD ALSENESE 3-0 (25-19, 25-23, 25-21)
    PARELLA TORINO: Deambrogio 10, Ditommaso 14, Maiolo 4, Farina 15, Muscetti 4, Ottino 8, Sandrone (L). N.e.: Zapryanova, Nicchio, Forte (L), Tapalaga, Morellato. All.: Barisciani
    CONAD ALSENESE: Mandò 5, Guaschino 5, Tonini 7, Tosi 10, D’Adamo 13, Malvicini 2, Pastrenge (L), Lancini, Longinotti, Martino, Boselli. N.e.: Fava, Gabrielli, Bruno (L). All.: Scaltriti-Rigoni
    ARBITRI: Viale e Mezzadri.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora una gara decisa al tie-break per Piandiscò

    Di Redazione
    Già alla vigilia, i timori per la gara contro La Bulletta erano fondati dovuti alle assenze pesanti per infortunio di Butnaru e Hodkine, timori rafforzati dall’ aggiunta dell’ indisponibilità improvvisa di Tani, asso di valore assoluto che tutti ben conosciamo come protagonista dello scacchiere valdarnese. Avendo a disposizione un solo centrale, coach Colaianni si è dovuto inventare di sana pianta la formazione, inserendo nel ruolo di posto 3 L. Bonciani, non proprio neofita del ruolo, ma ricoperto solo agli albori della sua avventura nella pallavolo, e Gorellini (cl. 2002) abitualmente nel ruolo di schiacciatrice/ricevitrice che ha dovuto “traslocare” per diventare opposto (buona la prova delle ragazze).
    Un pò per la grande voglia delle locali di coach Leone di togliere lo “0” dalla classifica e un pò per lo stravolgimento della formazione, il primo set è scivolato via senza sussulti a favore della Bulletta (2-8;8-16;17-22;19-25), punteggio determinato dai molti errori, con le nostre ragazze alla ricerca delle posizioni ottimali in campo.Tutt’altra musica nei due set successivi con Terzaroli e compagne che entrano in campo determinate a ribaltare la situazione, l’obiettivo viene raggiunto in pieno, con piglio e qualità.La conquista del 2° e 3° set, ambedue dagli andamenti simili che vedevano sempre al comando le ragazze neroverdi (finali 25-20;25;22), poteva sembrare il preludio ad un’altra vittoria, ma l’inizio del 4° è da “manicomio”, le azzurre senesi partono forte forzando la battuta e infliggendo un parziale di 12-4. Sembra tutto finito, ma un recupero prodigioso riporta le valdarnesi in parità 13-13- poi 14-13 per noi, e qui abbiamo la svolta della partita con un break della Bulletta di 5-0, dovuto ad una serie di errori e circostanze favorevoli per le avversarie, ed anche ad un probabile calo fisico/mentale, che consegna il set alle padroni di casa e quindi si va sul 2-2 e al tie-break.
    Nel set decisivo Piandiscò parte forte, subito un 5-0, poi la Bulletta recupera 5-3, si cambia campo in vantaggio di 8-5, ma non è serata, i fantasmi del primo set e del finale del quarto riappaiono e La Bulletta ne approfitta conquistando la vittoria e primi punti in classifica.
    Una sconfitta che non fa male, scaturita in gran parte dalle assenze che hanno determinato una mancanza di alternative nei ruoli, pertanto testa alla prossima gara nel difficile campo della Ius Arezzo.Da sottolineare il debutto di Asia Paoli Martorelli in serie C (cl. 2002)Appuntamento sabato 27 febbraio alle 18 ad Arezzo, con la diretta facebook del canale della Pallavolo Piandiscò.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza Volley, vittoria netta contro AltaFratte. Chiappini: “Soddisfatto del nostro gioco”

    Foto Facebook Vicenza Volley

    Di Redazione
    Una prestazione superlativa delle biancorosse annienta AltaFratte, avversario pericoloso, capace di partite importanti, l’unico ad aver battuto Giorgione in questa prima fase del campionato, ma la squadra di Chiappini in questo momento è  in una condizione psicologica e fisica straordinaria e in alcuni momenti si capisce tutta la bontà del roster scelto dal ds Mariella Cavallaro.
    Una squadra che trova in Cheli, Rossini ed Errichiello punti certi per l’attacco, che conta su una Elena D’Ambros al top, sulle doti di Marini e Donarelli , sulla qualità e l’intelligenza di gioco di Greta Marcolina. Un roster che puo’ contare ad occhi chiusi anche su Allegra Toffanin. Due spezzoni di partita per lei (sabato scorso e ieri sera) e due prestazioni perfette. Ottima in battuta e da manuale in ricezione. Atteggiamento perfetto che rispecchia l’ambiente sereno e la grande qualità del lavoro, a tutti i livelli, del club biancorosso.
    LE PAROLE DI COACH CHIAPPINI
    “Sono molto soddisfatto perché abbiamo proposto un’ottima pallavolo. Non era una partita semplice, ma noi l’abbiamo resa tale mettendo in campo tanta qualità. Le ragazze sono state bravissime, ritmo costante, molto alto, giusto approccio alla partita e tanta voglia di trovare il risultato. Adesso una giornata di riposo e poi subito in palestra per preparare la partita di Domenica contro Imoco Volley”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO