consigliato per te

  • in

    ErmGroup San Giustino vince contro l’Italchimici Foligno. Maric: “Partita a senso unico”

    Foto Ufficio Stampa ErmGroup San Giustino

    Di Redazione
    Ancora un’ottima prestazione quella dei biancoazzurri di ErmGroup San Giustino che hanno ospitato tra le mura amiche gli atleti di Italchimici Foligno, per il recupero della terza giornata di campionato di serie B/M girone F2, vincendo 3-0 l’incontro.Partono subito bene i padroni di casa che tornano in campo con tanta voglia di vincere ed il giusto approccio emerge fin dalle prime battute, concedendo pochissimo agli atleti avversari.
    Prestazione incisiva quella di Agostini che in più frangenti del primo parziale fa decisamente la differenza insieme a Miscione, a muro, e con il suo primo tempo. Il divario con la squadra avversaria è ampio e l’ace di Agostini siglala chiusura del set 25-12.Il secondo parziale porta la firma di Conti e Thiaw, ancora una volta nel ruolo di opposto, in attesa del ritorno in campo di Puliti.
    All’inizio di set uno splendido scambio che si è concluso con il muro di Thiaw e Cesaroni, anch’egli incisivo a più riprese. L’attacco vincente del capitano porta i biancoazzuri sul 13-6; recupera qualche punto Foligno ma è sempre la potenza di Conti a siglare il quindicesimo punto. L’ace di Thiaw allunga le distanze. Non li ferma più nessuno. Il muro della coppia Miscione-Sitti porta i padroni di casa sul 23-15. Chiude Conti con la sua schiacciata 25-18.
    Il Capitano segna anche il primo punto del terzo e ultimo set, ma i folignati vogliono recuperare e approfittando di un nostro calo e di qualche errore dei boys, si portano in vantaggio 1-4. Mister Moretti chiede il time-out e alla ripresa si sblocca la situazione con l’attacco di Cesaroni al centro. Il muro di Agostini sigla il sorpasso 6-5 e il suo “tiro mancino” porta ErmGroup San Giustino 7-5. Con Guerrini di Italchimici la squadra avversaria accorcia le distanze tornando nuovamente in parità 11-11 ma Conti con un attacco deciso segna il 12-11. Continuano a faticare un pò i padroni di casa; con il punto di Thiaw si arriva 14-14. L’ace di Conti fa tornare il sereno e Agostini sigla una doppio attacco vincente staccando di qualche punto gli avversari 19-15. Italchimici torna in attacco con Battistelli ma il muro di Sitti sul 23-18 e l’attacco di Agostini 24-19 portano i biancoazzurri ad un passo dalla vittoria. Ci pensa ancora Conti a chiudere il set e l’incontro 25-18.
    Al termine della gara i boys hanno salutato l’ amatissima Tiziana Consoli con uno striscione, con l’augurio che possa tornare presto tra di noi.Goran Maric, DS di ErmGroup San Giustino si è espresso positivamente  in merito all’incontro di oggi: ” Una partita a senso unico con un piccolo calo al terzo set che ci poteva stare visto l’andamento della gara. Bravi ragazzi, sono tre punti che ci danno sempre più la consapevolezza del percorso che ci aspetta. Non era per niente facile visto che bisognava alternare i recuperi con le gare del campionato già programmato. Ci riposiamo qualche giorno e ci prepariamo per la prossima sfida. Penso che si veda che ancora su alcuni dettagli la qualità di gioco un pò manca, ma possiamo essere solo contenti dopo i 25 giorni di stop che hanno avuto i ragazzi. Va bene così e andiamo avanti”.ErmGroup San Giustino: Cesaroni G. 6; Conti R. 16; Giunti G.(N.E.) ; Sitti A. 4; Miscione M. 9; Agostini F. 17; Thiaw S. 9; Santi S. (N.E.) ; Piazzi L. (L)Italchimici Foligno: Guerrini L. 5; Pierini L.; Rossi I.; Benedetti L. 6; Merli L. 4; Giustini F.; Spignese E.; Schippa L. (L); Bregliozzi D.; Battistelli L. 3; Carbone J. 10
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Terracina: biancocelesti vittoriose a Latina conquistano il primato

    Di Redazione
    Prova di forza della Volley Terracina nella gara vinta contro la Virtus Latina che si impone con un secco 0-3 e si colloca in cima alla classifica in solitario. Partita senza grandi emozioni quella giocata nel capoluogo pontino, con gara condotta dall’inizio alla fine dalla formazione della coppia Terenzi-Percoco, che non ha mai corso eccessivi pericoli durante tutto il match, orchestrata a meraviglia dal capitano Sciscione che ha messo nelle condizioni migliori tutte le sue attaccanti.
    Parte forte la squadra biancoceleste che si porta subito avanti 1-6, con due aces della Mariani, vantaggio che persiste anche negli scambi successivi con la squadra ospite sopra 3-12 e anche in seguito non conosce un attimo di pausa il buttare a terra palloni da parte del Terracina che allunga il divario tra sé e le avversarie, 6-18. La fine del set è vicina per le giovani ragazze di coach Terenzi, un ace di Mariani porta al setball chiuso poi dall’attacco della Bonsanti per il 10-25.
    Inizio secondo set con un equilibrio maggiore, 3-3 poi Latina trova più avanti il primo vantaggio della partita, 8-7 con qualche errore in attacco del Terracina, ma Bonsanti e Mariani riportano sopra le proprie compagne, 9-11. Il muro biancoceleste continua a funzionare con la giovane Panella, Terracina avanti 12-16, il coach pontino Schivo chiama tempo sul 14-18 Terracina, sull’ace precedente della Mancini, ma le cose non cambiano alla ripresa e le biancocelesti restano in vantaggio 16-22, avvicinandosi al finale di set dopo l’errore in attacco Virtus per chiudere poco dopo sul 20-25 con una magia del capitano Sciscione, portandosi sullo 0-2.
    Terzo parziale e nuovo vantaggio Terracina con Polverino protagonista, 1-4 e successivo 3-8, grazie a Mancini e Bonsanti al servizio, la Virtus Latina sembra mollare, con il tabellone che segna 5-12. In campo ora c’è una sola squadra, un po’ di confusione negli scambi portano la Volley Terracina avanti 7-18, la De Lillis cerca di tenere viva la sua squadra ma lo score è tutto a vantaggio della Volley Terracina, 8-20, mentre la gara volge al termine con un distacco troppo ampio da poter colmare. Il setball arriva con l’attacco out di Latina e punto finale con un mani e fuori della Mancini per il 13-25 finale.
    VIRTUS VOLLEY LATINA – VOLLEY TERRACINA 0 – 3 (10-25; 20-25; 13-25)
    VIRTUS VOLLEY LATINA: Noschese 4, Russo 6, De Lillis 11, Tiraterra 6, Velardi, Scorsini, Dassi, Camilotto (L). n.e. Cupellaro, Marino, Farkas. 1° all. Schivo, 2° all. Micheloni.VOLLEY TERRACINA: Mancini 12, Polverino 10, Bonsanti 6, Panella 4, Sciscione 2, Mariani 18, Zanfrisco 1, Bozzetto (L1). n.e. Terenzi, Massa, Dalia, De Piccoli, De Bonis, Giuliani (L2). 1° all. Terenzi, 2° all. Nalli Schiavini.Arbitro: Loreti.V. Latina: Bv 5, Bs 6, M 3Terracina: Bv 12, Bs 5, M 5Durata set: ’21, ’27, ’20.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Seap Dalli Cardillo Aragona perde 3-2 contro la Rizzotti Design Catania

    Di Redazione
    Tie-break fatale questa volta per la Seap Dalli Cardillo Aragona che si arrende sul campo della Rizzotti Design Catania. Le padrone di casa conquistano due punti con questi parziali: 25-18, 10-25, 25-16, 23-25, 16-14. La formazione di coach Massimo Dagioni paga a caro prezzo i tanti errori in ricezione, in battuta e la troppa discontinuità nel gioco d’attacco. Soltanto nel secondo set la Seap Dalli Cardillo Aragona ha giocato una pallavolo perfetta. Nel quinto set Moneta e compagne hanno sprecato un match-point per poi “regalare”, con due clamorosi errori di disattenzione, il successo alle etnee.
    Coach Dagioni ha schierato il sestetto tipo con Caracuta in cabina di regia, Stival opposto, Borelli e Murri centrali, Moneta e Cappelli schiacciatrici e Vittorio libero. Nel corso del derby sono entrate in campo tutte le componenti della pachina: Beltrame, Ruffa e Dell’Amico. La Rizzotti Design Catania di coach Marco Relato ha risposto con Pezzotti in palleggio, Muzi opposto, Compagnoni Monzio e Agbortabi centrali, Oggioni e Messaggi martelli-ricevitori, Bonaccorso libero. Hanno giocato anche De Luca, Conti e Minervini.
    La partita inizia nel segno del Catania, bravo a sfruttare in pieno il totale approccio sbagliato della Seap Dalli Cardillo Aragona. Il sestetto di Relato scappa sull’8-0 e mette tutto in discesa il primo set. Dagioni toglie Cappelli per Beltrame ma la musica non cambia. Il Catania domina il parziale: 16-10 e 21-13. L’Aragona è fin troppa fallosa e soltanto nel finale rende meno mortificante la sconfitta annullando ben 5 set point.
    La reazione c’è nel secondo set, dominato in lungo e in largo dalla Seap Dalli Cardillo Aragona. La squadra aragonese detta legge e trascinata da Stival vince in scioltezza il parziale con ben 15 punti di distacco. L’Aragona ritorna ad essere una squadra fin troppo svogliata e fallosa a metà del terzo set, con Catania che infligge un break di 7 a zero che vale il 2 a 1. Chiude il parziale un ace al servizio della migliore in campo, Chiara Muzi.
    Il quarto set è equilibrato dall’inizio fino alla fine, con sorpassi e contro sorpassi. L’Aragona potrebbe chiudorlo senza patemi d’animo ma avanti 18-22 subisce la rimonta delle padrone di casa che impattano sul 23 pari. La Seap Dalli Cardillo Aragona, con esperienza e caparbietà, trova il break decisivo e allunga la partita al quinto set.
    Il tie-break regala mille emozioni ma anche tanta rabbia e delusione in casa Seap Dalli Cardillo Aragona. Si gioca punto a punto con le ospiti avanti 7-8 al cambio campo. Poi le biancazzurre si portano in vantaggio 11-13 e sono pronte a dare il colpo di grazia al Catania ma, inspiegabilmente, si spegne la luce e inizia la saga degli errori. Catania annulla una palla match, lo stesso fa Aragona e si va sul 15 pari. Poi fallo di formazione per la Seap Dalli Cardillo Aragona (16-15) e subito dopo una difesa del Catania si trasforma nel punto della vittoria per la Rizzotti Design con la palla che cade lemme lemme nel campo dell’Aragona.
    Vince Catania e per la Seap Dalli Cardillo Aragona è la seconda sconfitta in campionato. Con il punto conquistato le aragonesi salgono in classifica a quota 9 punti e mercoledì prossimo affronteranno in trasferta l’Amando Volley Santa Teresa di Riva dell’ex Melissa Dona’ per il recupero della seconda giornata di andata. 
    Rizzotti Design Catania – Seap Dalli Cardillo Aragona  3 – 2(25-18, 10-25, 25-16, 23-25, 16-14)
    RIZZOTTI DESIGN CATANIA: Pezzotti 8, Muzi 26, Oggioni 9, Messaggi 12, Compagnoni 8, De Luca 1, Bonaccorso 1 (L), Minervini 0, Lombardo n.e., Musumeci n.e., Agbortabi 4, Conti 0. All.: Marco RelatoSEAP DALLI CARDILLO ARAGONA: Caracuta 2, Stival 24, Borelli 10, Murri 5, Cappelli 11, Vittorio (L), Moneta 12, Beltrame 2, Ruffa 0, Dell’Amico 0. All.: Massimo Dagioni  Arbitri: 1° Giovanni Rizzica di Lamezia Terme e Martina Scavelli di CatanzaroNOTE: Muri Aragona 12, Catania 11. Ace Aragona 4, Catania 6. Err. battuta Aragona 13, Catania 10. Err. azione Aragona 12, Catania 18. Attacco Aragona 31%, Catania 31%. Ricezione Aragona 36% (14% perfetta), Catania 55% (27% perfetta).  
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, vittoria rotonda per l’Ariete Prato Volley Project contro Quarrata

    Di Redazione
    Serie C Femminile Girone C – Blu Volley Quarrata – Ariete Prato Volley Project 0-3 (19-25; 20-25; 15-25), arbitro Marchesi.
    Tre punti d’oro che possono risultare fondamentali. Prato sbanca il campo di Quarrata e conquista un successo indispensabile per puntare alle prime tre posizioni. Prova di ottimo livello delle ragazze di Raffa che hanno saputo superare un inizio gara contratto per poi distendersi e vincere con una certa serenità.
    Il match. Inizio gara con Prato che schierava Bartolini in regia, Sborigi opposto, Morotti e Bardazzi al centro, Fanelli e Montagni di banda, Ermini libero. Quarrata che ritrovava l’ex Prato Becucci. Prima fase di gara favorevole a Quarrata (4-3 e 10-7) e tempo Raffa per una squadra poco efficacie in attacco. Alla ripresa break Prato (10-9) e Torracchi al time out. Gara che rimaneva equilibrata anche se non bellissima (13-11, 16-14). Quarrata al tempo sul 17-16. Al ritorno in campo soprasso Prato (18-20) a cui bastava gestire gli errori per far meglio delle padrone di casa. Finale tutto di marca ospite. Dentro Scarpelli per Montagni e punteggio sul 18-23. Chiusura Ariete a 19.
    Nel secondo set Raffa confermava il sei + uno che avevano concluso il parziale precedente. Pratesi più sciolte e subito avanti (2-5 e 5-10). Tempo Quarrata. Alla ripresa ancora Prato a guidare il gioco (7-12 e 13-18). Prato nel finale saliva sul più sei (16-22). Dentro Forasassi per gli ultimi scampoli di set.
    Nel terzo parziale Raffa schierava la medesima formazione di inizio secondo set e non cambiava neppure il canovaccio della sfida. Ariete concentrata e ben disposta al sacrificio anche in difesa e sopra 1-6. Tempo Quarrata. Niente di nuovo alla ripresa. Bartolini di seconda intenzione per il più 8 (2-10) ed ancora Torracchi al tempo. Quarrata sempre in affanno in ricezione e gara che diventava una sorta di allenamento per Prato (3-13). Il doppio ace di Scarpelli valeva il 6-16. Dentro Montagni e successivamente Forasassi. Prato che faceva fatica a rimanere concentrata e regalava qualche punto ma che comunque non correva pericoli (10-18). Dentro Mennini in regia. Chiusura pratese in scioltezza.
    Ariete Prato Volley Project: Bacco, Bardazzi, Bartolini, Ermini, Mennini, Fanelli, Forasassi, Morotti, Legnini, Montagni, Sborigi, Scarpelli. All. Giacomo Raffa.
    Serie C Femminile Girone C – Pall. Delfino Pescia – Viva Volley (gara rinviata), arbitro Scirè.
    La gara è stata rinviata. E’ il secondo rinvio che caratterizza questo travagliatissimo inizio di campionato del Viva Volley. Se per il match con Buggiano il rinvio era stato determinato da una positività riscontrata nel gruppo squadra pratese, con Pescia il motivo non riguarda la squadra di Sandra Cioppi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Duetti Giorgione: rinviato il match contro Vivigas Arena

    Di Redazione
    L’incontro di serie B1 fra Duetti Giorgione e Vivigas Arena, in programma domani alle 17.30 a Castelfranco, è stato rinviato per covid su richiesta della squadra ospite. La federazione comunicherà quanto prima la data del recupero.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sora difende le mura amiche dall’USD Montmartre in tre set

    Di Redazione
    Al PalaGlobo “Luca Polsinelli” la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora non concede nulla a nessuno. Questa volta ad andare via a mani vuote è la USD Montmartre che dopo un netto 3-0 dai parziali 25-22; 25-19; 25-20, senza concessione di replica, applaude l’avversario e prova a prenderne atto.
    Alla vigilia della gara si erano già messe sul piatto della bilancia tutte le difficoltà che entrambe le squadre avrebbero incontrato, vuoi per l’infermeria piena di Sora o per le varie problematiche legate al ripescaggio dei romani, ma la concentrazione, il giusto approccio mentale, la determinazione che ci ha messo il gruppo di coach Martini, ha scongiurato ogni insidia.
    Giandomenico Panarello lo aveva detto “Montmartre è una squadra temibile ma abbordabile anche considerando la nostra situazione infermeria”, e così è stato. Chi è stato chiamato a supplire alle importanti assenze ha risposto “presente”, come anche il resto della rosa a disposizione.
    “Sono più soddisfatto del risultato che del gioco in campo – commenta a caldo coach Fabio Martini -, perché comunque abbiamo trovato un avversario capace di metterci in difficoltà soprattutto nella fase difensiva rendendoci difficile fare punto. Non siamo stati bravi a sfruttare le loro debolezze anche se per noi è un momento delicato con diversi giocatori fuori per infortunio e di conseguenza ogni settimana ci troviamo a dover mischiare le carte in tavola. Merito al fatto che comunque tutti i ragazzi non hanno mai mollato e hanno portato il risultato a casa”.
    Allo starting playes coach Martini schiera Panarello in cabina di regia opposto a Magnante, Costantini e Caschera al centro della rete, Corsetti e Vizzaccaro in posto 4, e Iafrate libero nella fase di difesa e Quadrini in quella di ricezione. La guida tecnica Candiloro gioca la sua prima trasferta con Bruselles al palleggio opposto a Loiaconi, Simonetti e Rocchi in posto 3, Negro e Pizzioli i martelli, Esposito libero.  
    Gli ospiti vogliono aggredire subito il match ma i padroni di casa con Magnante sugli scudi e Caschera a muro si mettono alla conduzione con il 7-5. Sul 10-7 un turno positivo al servizio di Bruselles rimette i giochi in equilibrio, 10-10, e così se ne andrà, punto a punto, per tutto il set fino al 18-20 tra tanti errori da entrambe le parti. Dopo il time out discrezionale di coach Martini, Vizzaccaro riporta il servizio nella sua metà campo e Magnante sulla rete fa il resto per il nuovo vantaggio del 21-20. Anche la guida tecnica romana richiama i suoi ragazzi sfruttando entrambi le sue possibilità, sul 21-20 e 23-21, ma la Globo fila dritta verso il suo obiettivo che archivia 25-22.
    Montmartre torna in campo con un parziale di 0-5 guidato da Rocchi al servizio e finalizzato dall’astuzia del suo palleggiatore che trova la parte debole avversaria. Corsetti e compagni ci rimettono subito la testa e ricuciono lo strappo fino al 4-6 con l’ace di Costantini, ma sono i due muri consecutivi di Caschera, prima sull’opposto e poi sull’attaccante di posto 4, a riportare la parità. Continua a macinare la Globo e stavolta a dire la sua dai nove metri è Panarello, lui destabilizza la ricezione avversaria e Costantini ne approfitta per finalizzare di prima intenzione. È 13-10 e il game prosegue un punto per parte fino al 17-14 quando l’incaricato al servizio è il capitano e i suoi compagni lo lasceranno lì per 6 turni, fino al 23-14. Nel frattempo coach Martini cambia la sua diagonale e Cocco e Pittiglio lavorano bene nell’economia della squadra per il 25-19 chiuso da Vizzaccaro, e il 2-0 che vale un buon punto match.
    Fiducia a Pittiglio in avvio di terzo set mentre mister Candiloro cambia la sua regia con l’ingresso di Caschera. Il primo allungo è sempre degli ospiti che salgono sul 4-8. Coach Martini ricompone la diagonale inserendo Cocco e con Caschera all’ace e Vizzaccaro in attacco è tutto in equilibrio 8-9. Ancora un break positivo per Sora che con un 4-0 passa in vantaggio 12-10, ma rincorrono ancora i romani per il 12-13. Un doppio passo per parte fino al 17-17 quando i volsci innescano la marcia giusta e filano dritti alla chiusura del 25-20 e alla vittoria per 3-0.
    GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA – USD MONTMARTRE 3-0
    GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA: Panarello 1, Magnante 9, Costantini 3, Caschera 6, Corsetti 10, Vizzaccaro 11, Iafrate (L), Quadrini (L), Cocco 4, Pittiglio 4, Rogacien n.e., Mazza n.e.. I All. Martini. B/V 3; B/P 12; muri: 6.
    USD MONTMARTRE: Bruselles 3, Loiaconi 9, Simonetti 4, Rocchi 2 (K), Negro 1, Pizzioli 11, Esposito (L), Caschera 1, Gentili, Corsetti 3. I All. Giuseppe Candiloro; II All. Simona Stella. B/V 2; B/P 8; muri: 4.
    PARZIALI: 25-22 (‘24); 25-19 (‘26); 25-20 (‘26).
    I ARBITRO: Marco D’Orazio – sezione di Anzio.
    SEGNAPUNTI: Pontone Eliana.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottaglie, è derby. Azzaro:” Affrontiamo una candidata alla promozione”

    Di Redazione
    Sarà nuovamente derby: tutto pronto in casa Volley Club Grottaglie che affronterà la prima trasferta stagionale in casa della VTT Comes, domenica 28 Febbraio, presso il Palazzetto “M. Spagnulo” di Carosino. Per i granata, reduci dalla schiacciante vittoria contro la Polisportiva Frascolla, si prospetta una gara insidiosa, contro una delle migliori squadre del girone.
    Per i rossoblù, guidati dalle vecchie conoscenze grottagliesi, Minelli e Marasciulli, si tratterà dell’esordio stagionale assoluto, in quanto la prima gara del loro campionato, che vedeva il Talsano di scena a Matera, è stata rinviata a Marzo. Non solo in panchina: nel Talsano hanno un ruolo da protagonisti altri ex giocatori del Volley Club quali Giacobino (in prestito proprio dalla formazione grottagliese).
    Una gara speciale, che nasconde numerose insidie, lo sa bene il tecnico granata, Pasquale Azzaro:” Affrontiamo una formazione costruita per fare un campionato da protagonista che punta decisamente alla promozione, considerando gli acquisti effettuati e guidata da due tecnici molto apprezzati dagli addetti ai lavori ed esperti della categoria. Noi siamo ancora in fase di rodaggio per via dei molti stop dovuti al Covid che non ci hanno permesso di allenarci con continuità. Affronteremo comunque la gara con la massima determinazione, cercando di ottenere un risultato positivo”.
    Una partita in cui non sbagliare nulla, come emerge anche dalle parole di uno dei leader dello spogliatoio granata, Raffaele Fornaro:” Ci conosciamo bene, quindi sarà una partita da affrontare con il doppio dell’attenzione. Ci presentiamo carichi e con la voglia di sorprendere i nostri avversari. Daremo il massimo per dare continuità al nostro ottimo esordio casalingo. Spero che i tifosi, via social, possano sostenerci e godersi un grande spettacolo di sport”.
    La gara, fischio di inizio alle ore 18:00, sarà affidata ai Sig.ri Bernardini e Sammarco. Sarà possibile seguire la gara in diretta sulla pagina Facebook di Tutto Sport Taranto.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata Belluno-Treviso. Positivi nella squadra ospite

    Foto Ufficio Stampa Volley Treviso

    Di Redazione
    A seguito della situazione di alcuni soggetti del gruppo squadra di Volley Treviso e in accordo con la società Pallavolo Belluno, la Federazione Italiana Pallavolo ha disposto il rinvio della gara di campionato di serie B girone D1 inizialmente in programma per oggi 27 febbraio alle 18 a Belluno.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO