consigliato per te

  • in

    Sora difende le mura amiche dall’USD Montmartre in tre set

    Di Redazione
    Al PalaGlobo “Luca Polsinelli” la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora non concede nulla a nessuno. Questa volta ad andare via a mani vuote è la USD Montmartre che dopo un netto 3-0 dai parziali 25-22; 25-19; 25-20, senza concessione di replica, applaude l’avversario e prova a prenderne atto.
    Alla vigilia della gara si erano già messe sul piatto della bilancia tutte le difficoltà che entrambe le squadre avrebbero incontrato, vuoi per l’infermeria piena di Sora o per le varie problematiche legate al ripescaggio dei romani, ma la concentrazione, il giusto approccio mentale, la determinazione che ci ha messo il gruppo di coach Martini, ha scongiurato ogni insidia.
    Giandomenico Panarello lo aveva detto “Montmartre è una squadra temibile ma abbordabile anche considerando la nostra situazione infermeria”, e così è stato. Chi è stato chiamato a supplire alle importanti assenze ha risposto “presente”, come anche il resto della rosa a disposizione.
    “Sono più soddisfatto del risultato che del gioco in campo – commenta a caldo coach Fabio Martini -, perché comunque abbiamo trovato un avversario capace di metterci in difficoltà soprattutto nella fase difensiva rendendoci difficile fare punto. Non siamo stati bravi a sfruttare le loro debolezze anche se per noi è un momento delicato con diversi giocatori fuori per infortunio e di conseguenza ogni settimana ci troviamo a dover mischiare le carte in tavola. Merito al fatto che comunque tutti i ragazzi non hanno mai mollato e hanno portato il risultato a casa”.
    Allo starting playes coach Martini schiera Panarello in cabina di regia opposto a Magnante, Costantini e Caschera al centro della rete, Corsetti e Vizzaccaro in posto 4, e Iafrate libero nella fase di difesa e Quadrini in quella di ricezione. La guida tecnica Candiloro gioca la sua prima trasferta con Bruselles al palleggio opposto a Loiaconi, Simonetti e Rocchi in posto 3, Negro e Pizzioli i martelli, Esposito libero.  
    Gli ospiti vogliono aggredire subito il match ma i padroni di casa con Magnante sugli scudi e Caschera a muro si mettono alla conduzione con il 7-5. Sul 10-7 un turno positivo al servizio di Bruselles rimette i giochi in equilibrio, 10-10, e così se ne andrà, punto a punto, per tutto il set fino al 18-20 tra tanti errori da entrambe le parti. Dopo il time out discrezionale di coach Martini, Vizzaccaro riporta il servizio nella sua metà campo e Magnante sulla rete fa il resto per il nuovo vantaggio del 21-20. Anche la guida tecnica romana richiama i suoi ragazzi sfruttando entrambi le sue possibilità, sul 21-20 e 23-21, ma la Globo fila dritta verso il suo obiettivo che archivia 25-22.
    Montmartre torna in campo con un parziale di 0-5 guidato da Rocchi al servizio e finalizzato dall’astuzia del suo palleggiatore che trova la parte debole avversaria. Corsetti e compagni ci rimettono subito la testa e ricuciono lo strappo fino al 4-6 con l’ace di Costantini, ma sono i due muri consecutivi di Caschera, prima sull’opposto e poi sull’attaccante di posto 4, a riportare la parità. Continua a macinare la Globo e stavolta a dire la sua dai nove metri è Panarello, lui destabilizza la ricezione avversaria e Costantini ne approfitta per finalizzare di prima intenzione. È 13-10 e il game prosegue un punto per parte fino al 17-14 quando l’incaricato al servizio è il capitano e i suoi compagni lo lasceranno lì per 6 turni, fino al 23-14. Nel frattempo coach Martini cambia la sua diagonale e Cocco e Pittiglio lavorano bene nell’economia della squadra per il 25-19 chiuso da Vizzaccaro, e il 2-0 che vale un buon punto match.
    Fiducia a Pittiglio in avvio di terzo set mentre mister Candiloro cambia la sua regia con l’ingresso di Caschera. Il primo allungo è sempre degli ospiti che salgono sul 4-8. Coach Martini ricompone la diagonale inserendo Cocco e con Caschera all’ace e Vizzaccaro in attacco è tutto in equilibrio 8-9. Ancora un break positivo per Sora che con un 4-0 passa in vantaggio 12-10, ma rincorrono ancora i romani per il 12-13. Un doppio passo per parte fino al 17-17 quando i volsci innescano la marcia giusta e filano dritti alla chiusura del 25-20 e alla vittoria per 3-0.
    GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA – USD MONTMARTRE 3-0
    GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA: Panarello 1, Magnante 9, Costantini 3, Caschera 6, Corsetti 10, Vizzaccaro 11, Iafrate (L), Quadrini (L), Cocco 4, Pittiglio 4, Rogacien n.e., Mazza n.e.. I All. Martini. B/V 3; B/P 12; muri: 6.
    USD MONTMARTRE: Bruselles 3, Loiaconi 9, Simonetti 4, Rocchi 2 (K), Negro 1, Pizzioli 11, Esposito (L), Caschera 1, Gentili, Corsetti 3. I All. Giuseppe Candiloro; II All. Simona Stella. B/V 2; B/P 8; muri: 4.
    PARZIALI: 25-22 (‘24); 25-19 (‘26); 25-20 (‘26).
    I ARBITRO: Marco D’Orazio – sezione di Anzio.
    SEGNAPUNTI: Pontone Eliana.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottaglie, è derby. Azzaro:” Affrontiamo una candidata alla promozione”

    Di Redazione
    Sarà nuovamente derby: tutto pronto in casa Volley Club Grottaglie che affronterà la prima trasferta stagionale in casa della VTT Comes, domenica 28 Febbraio, presso il Palazzetto “M. Spagnulo” di Carosino. Per i granata, reduci dalla schiacciante vittoria contro la Polisportiva Frascolla, si prospetta una gara insidiosa, contro una delle migliori squadre del girone.
    Per i rossoblù, guidati dalle vecchie conoscenze grottagliesi, Minelli e Marasciulli, si tratterà dell’esordio stagionale assoluto, in quanto la prima gara del loro campionato, che vedeva il Talsano di scena a Matera, è stata rinviata a Marzo. Non solo in panchina: nel Talsano hanno un ruolo da protagonisti altri ex giocatori del Volley Club quali Giacobino (in prestito proprio dalla formazione grottagliese).
    Una gara speciale, che nasconde numerose insidie, lo sa bene il tecnico granata, Pasquale Azzaro:” Affrontiamo una formazione costruita per fare un campionato da protagonista che punta decisamente alla promozione, considerando gli acquisti effettuati e guidata da due tecnici molto apprezzati dagli addetti ai lavori ed esperti della categoria. Noi siamo ancora in fase di rodaggio per via dei molti stop dovuti al Covid che non ci hanno permesso di allenarci con continuità. Affronteremo comunque la gara con la massima determinazione, cercando di ottenere un risultato positivo”.
    Una partita in cui non sbagliare nulla, come emerge anche dalle parole di uno dei leader dello spogliatoio granata, Raffaele Fornaro:” Ci conosciamo bene, quindi sarà una partita da affrontare con il doppio dell’attenzione. Ci presentiamo carichi e con la voglia di sorprendere i nostri avversari. Daremo il massimo per dare continuità al nostro ottimo esordio casalingo. Spero che i tifosi, via social, possano sostenerci e godersi un grande spettacolo di sport”.
    La gara, fischio di inizio alle ore 18:00, sarà affidata ai Sig.ri Bernardini e Sammarco. Sarà possibile seguire la gara in diretta sulla pagina Facebook di Tutto Sport Taranto.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata Belluno-Treviso. Positivi nella squadra ospite

    Foto Ufficio Stampa Volley Treviso

    Di Redazione
    A seguito della situazione di alcuni soggetti del gruppo squadra di Volley Treviso e in accordo con la società Pallavolo Belluno, la Federazione Italiana Pallavolo ha disposto il rinvio della gara di campionato di serie B girone D1 inizialmente in programma per oggi 27 febbraio alle 18 a Belluno.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviato il match Paoloni Macerata – Sampress Nova Loreto

    Di Redazione
    La Federazione Italiana Pallavolo ha disposto il rinvio del match, che si doveva svolgere in data odierna, tra la Paoloni Macerata e la Sampress Nova Loreto a causa di una positività al Covid-19 riscontrata nel gruppo squadra ospite con l’impossibilità, da parte dello stesso team, di effettuare in tempo per la gara i tamponi di controllo a tutti i propri componenti.
    La sfida è stata quindi rinviata a data da destinarsi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio per Montichiari in Serie C, arriva Gorlago

    Di Redazione
    Oggi arriverà la Pallavolo Gorlago 1974 a Vighizzolo, e dopo più di un anno la pallavolo di livello regionale tornerà in scena a Montichiari. Il primo match stagionale andrà in scena alle ore 21 e, indipendentemente da quello che sarà il risultato, il fatto di tornare in campo ha già il sapore di una vittoria.
    «Allenarsi a singhiozzo ha dato un po’ l’impressione di dover ripartire un passo indietro rispetto a dove eravamo arrivati la volta precedente. Abbiamo dovuto recuperare e rimetterci in linea per poter andare avanti e fare un passo in più. I ragazzi sono stati bravi e hanno dimostrato molta disponibilità, si sono applicati con il massimo impegno per organizzare al meglio il gioco della squadra e di questo sono molto contento».
    Coach Alessandro Piroli ha le idee chiare sul match: «Le nostre priorità non possono essere orientate sull’avversario di questo weekend o di quello successivo. Sicuramente affronteremo squadre più attrezzate di loro, ma la nostra prima preoccupazione è su come giocheremo noi, e poi metteremo in atto accorgimenti relativi all’avversario. Per fortuna il mio vice Mattia Rigamonti è stato alla guida di una formazione di Serie C fino allo scorso anno, quindi conosce gran parte dei roster. Gorlago rispetto alle passate stagioni ha portato diverse variazioni alla propria rosa, ma posso contare sulla competenza di giocatori che hanno una buona conoscenza della categoria e delle squadre che andremo ad affrontare. Il focus principale sarà sulla nostra metà campo, e quando lì riusciremo a fare bene allora andremo a contrastare gli avversari».
    Il punto sulla situazione attuale. «A che punto siamo? Sicuramente abbiamo fatto meno di quello che avremmo potuto raggiungere se ci fossimo allenati con continuità sin dall’inizio, ma questo problema ce l’hanno tutte le squadre, quindi non è una discriminante sul raggiungimento degli obiettivi. L’obiettivo è di fare bene. Prima di tutto vogliamo fare sì che chi ci veda giocare – quindi, a questo punto, principalmente un pubblico online – possa dire che durante la partita i ragazzi hanno combattuto, che hanno dato tutto quello che potevano dare».
    Per quanto riguarda obiettivi di classifica «Penso che sarà un campionato talmente strano, e probabilmente a singhiozzo, dipendente dall’evoluzione della pandemia, che sia difficile prevedere i risultati in base a un roster e a un sestetto che non sappiamo se sarà lo stesso alla fine dell’anno. Il rischio che in una partita importante possa mancare un giocatore, anche solo perché sospetto Covid, non può garantirci i risultati. Appena c’è un possibile contatto o una situazione a rischio fermiamo i ragazzi coinvolti e rispettiamo i tempi corretti per riportarli in palestra. Questo succederà anche quando inizieremo a giocare, quindi non può essere facile valutare gli obiettivi di una squadra guardando il roster o come possiamo giocare ora. Possiamo partire giocando bene e poi fare più fatica a causa di qualche mancanza futura, oppure fare il contrario. Chi sarà fortunato e bravo a gestire questa situazione anomala potrà essere quello che raggiunge un obiettivo più alto. Il ringraziamento va alla società, per tutto quello che è stato fatto in questo periodo, la capacità di riorganizzarsi e attrezzare la ripartenza senza mai mollare. Le decisioni non sono sempre state facili, ma hanno sempre tenuto duro. Questa corsa a ostacoli è meritoria del mio, del nostro, riconoscimento».
    IL GIRONE
    D_Ingredients Ares Redona, Effepi Soft Montichiari, Kema Asolaremedello, Nuova Cat Mungitrici-fb Rolls (Cremona), Pallavolo Gorlago 1974, Radici Tvcazzago, Rulmeca Volley Almevilla, Tecnoace Villanuova, Valtrompia Volley.
    LA PARTITA
    Effepi Soft Montichiari vs Pallavolo GorlagoSabato 27 febbraio ore 21VighizzoloL’incontro sarà disputato a porte chiuse, e la diretta della partita sarà disponibile sul canale YouTube del Volley Montichiari, al link: https://bit.ly/montichiari-youtube
    IL ROSTER
    Tonoli Lorenzo, Rachtian Manuel, Mattinzoli Daniele, Tommasi Marco, Bortolotti Nicola, Cruz Nandy, Zamboni Manuel, Grezzi Luca, Tononi Dario, Crotti Michele, Fabbro Andrea, Calzolaro Mirko, Morandi Fabrizio (L), Dedori Andrea (L), Indiani Mattia. All. Alessandro Piroli, Mattia Rigamonti.
    Scoutman: Mirko Ferrazzi.
    Preparatore: Matteo Jarabek.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza ospita l’Imoco. Chiappini: “Massima attenzione”

    Di Redazione
    Terzo impegno settimanale per le biancorosse che dopo due brillanti vittorie ospitano Imoco e recuperano quindi la terza gara di campionato, precedentemente rinviata.
    Si gioca Domenica pomeriggio alle 17,30.
    Luca Chiappini: “Gara da affrontare con la massima attenzione. Di fronte avremo una squadra giovane con molti talenti che Imoco ogni anno seleziona, allena e porta ad alti livelli. Noi faremo la nostra gara, costruendo punto su punto il nostro gioco e mettendo in campo tutta la nostra qualita’.”
    Lisa Cheli: “Imoco è una squadra pericolosa. Giovane ma tecnicamente validissima. Come tutte le squadre giovani va affrontata con la massima attenzione perche’ se trovano la giornata buona, son capaci di ogni cosa”
    Caterina Errichiello: “Noi scenderemo in campo come sempre per dare il massimo. La nostra è una squadra tecnica, esperta, aggressiva e quindi useremo come sempre tutte le nostre armi.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Paoloni Macerata attende la Sampress Nova Loreto

    Di Redazione
    E’ iniziato ufficialmente Mercoledì scorso, con due anticipi, il girone di ritorno di questa prima fase del campionato nazionale di Serie B: la Bontempi Casa Netoip è stata battuta sul campo del Volley Potentino mentre la La Nef Osimo ha colto la prima vittoria andando ad espugnare Alba Adriatica. La Paoloni Macerata disputerà, invece, il posticipo di oggi, Sabato pomeriggio quando, alle ore 17:00 (diretta streaming sulla pagina Facebook del Volley Macerata), ospiterà la Sampress Nova Loreto al Palasport di Contrada Fontescodella: all’andata le due formazioni, anche se molto arrugginite a causa dello stop di quasi un anno dall’ultimo match ufficiale, hanno dato vita ad un avvincente derby conclusosi con la vittoria dei biancorossi al tie break.
    A presentare la sfida saranno stavolta Matteo Caciorgna e Federico Uguccioni:“Questa è un’annata particolare per colpa del Covid-19”, esordisce Matteo “e sfortuna vuole che mi sia procurato anche un infortunio, uno strappo al polpaccio; per tale motivo non riesco ancora a trovare continuità di allenamento e, di conseguenza, di partite. Spero di poter rientrare finalmente fra una decina di giorni in quanto ho molta voglia di essere di aiuto al gruppo. Finora ho visto da fuori i miei compagni: sono andati veramente bene in campionato ed hanno dimostrato di essere una squadra davvero solida, grazie alle quattro vittorie su altrettanti match, con eccellenti doti di seconda linea e una punta di diamante in attacco che corrisponde al nome di Riccardo Tobaldi. Mi ha sorpreso molto Lorenzo Marconi che si sta disimpegnando benissimo nel ruolo di martello ricettore all’esordio in Serie B (la scorsa stagione era il libero della formazione della Serie D di Appignano): dà sicurezza al reparto difensivo e gioca come un veterano nonostante i suoi 20 anni.
    Sabato tornerò a sfidare mio fratello: abbiamo disputato ultimamente due stagioni insieme nella nostra natia San Severino Marche ma ogni volta è un piacere affrontarlo da avversario anche perché crescendo sta maturando sempre di più sia anagraficamente che come giocatore; è un vero peccato non poter essere impiegato per via del mio infortunio ma farò ugualmente il tifo per una sua ottima prestazione che si concluda, però, magari, con una nostra vittoria. Sicuramente sarà un’altra battaglia come all’andata: loro hanno rodato molto bene i propri meccanismi soprattutto nei fondamentali di seconda linea dove erano leggermente più carenti. Noi dovremo far di tutto per sfruttare il fattore campo dando il 110% per portare a casa il risultato; vincere aiuta a vincere quindi speriamo di poterla spuntare anche stavolta.”
    “Veniamo da un ottimo girone di andata in questa prima fase”, interviene invece Federico; ” abbiamo dimostrato di essere una squadra davvero solida e, crescendo di partita in partita, siamo riusciti ad uscire indenni da molte situazioni di difficoltà, dovute anche al fatto di aver disputato le ultime sfide senza due atleti importanti come Matteo Caciorgna e Filippo Lanciani. Siamo un gruppo davvero speciale e lo mostriamo ogni volta che scendiamo in campo in quanto riusciamo ad esprimere tutta la nostra voglia di giocare, dopo il lungo stop dovuto alla pandemia, e di divertirci insieme. Sabato affronteremo di nuovo la Sampress Nova Loreto: il match di andata è combaciato con l’esordio in campionato dove le due squadre sono arrivate molto arrugginite commettendo diversi errori; la vittoria sudatissima al tie break ci ha dato la giusta spinta iniziale per continuare positivamente la parte ascendente del girone. Ora ci scontreremo nuovamente con la formazione di coach Giannini a distanza di un mese, tempo in cui entrambe le compagini hanno trovato la giusta condizione e rodato le varie soluzioni di gioco; Loreto avrà sicuramente molta voglia di riscattare la sconfitta dell’andata ma noi dovremo essere bravi a non sottovalutare la partita ed a lottare su ogni pallone per poter mantenere la nostra striscia positiva.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valtrompia, domenica arriva Grassobbio. Rosati: “Abbiamo tanta voglia di riscattarci”

    Foto Ufficio Stampa Valtrompia Volley

    Di Redazione
    Domani alle 20.30 al Pala Lupo la prima di ritorno per il Valtrompia Volley contro MGR Grassobbio dell’ex Carrara. All’andata il match finì 3-0 per i Lupi che si imposero con un ottimo Sorlini contro il team che ha il suo massimo realizzatore lo schiacciatore Bonetti. 
    Le parole del libero Rosati, dopo le due sconfitte con Viadana e Scanzo rivelano un grande desiderio di riscatto in casa Valtrompia.
    “C’è sicuramente tanta voglia di riscatto dopo la partita con Scanzo perchè c’è stato tanto rammarico per non aver raccolto quanto avremmo potuto. In questa settimana abbiamo lavorato tanto per sistemare quello che non è andato bene con Scanzo e siamo carichissimi per il primo match di ritorno contro Grassobbio, abbiamo tanta voglia di rifarci e di iniziare il girone di ritorno di questa prima fase nel migliore dei modi!”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO