consigliato per te

  • in

    Ks Rent Cercasì Bolghera, martedì il recupero con il Volley Veneto Cavaion

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Trento Bolghera

    Di Redazione
    Dopo i rinvii dei match di campionato con Cavaion, Lagaris Rovereto e Argentario, per la Ks Rent Cercasì Pallavolo Trento Bolghera è finalmente giunto il momento di riassaporare il clima partita. Martedì sera (fischio d’inizio alle ore 21) al PalaClarina, infatti, la truppa di coach Tait sarà protagonista del primo dei tre recuperi che attendono gli “orange”, ovvero il match interno contro i veronesi del Volley Veneto Cavaion, incontro valido per la terza giornata d’andata della prima fase di serie B maschile. Una gara ricca di difficoltà per Consolini e compagni, reduci peraltro da un lungo periodo senza gare ufficiali: l’ultimo match disputato, infatti, risale al 13 febbraio, quando la Ks Rent Cercasì ha affrontato la capolista Mantova, inchinandosi in tre parziali. Nuovamente a disposizione Mirco Cristofaletti, potrebbe essere della sfida anche l’opposto Filippo Boesso, ormai sulla via della completa guarigione dopo il problema al polpaccio accusato nella prima parte della sfida con il Gabbiano.
    «Sappiamo bene che ci attende una partita difficile – avverte Massimo Tait, allenatore della Ks Rent Cercasì Bolghera – perché affronteremo una squadra che è un mix interessante tra giocatori esperti e giovani molto dotati fisicamente. Cavaion, inoltre, è reduce da quattro vittorie consecutive che hanno consentito loro di salire fino in seconda posizione. Cristofaletti è completamente recuperato mentre per Boesso decideremo solo in extremis, ma sono fiducioso che anche lui possa essere a disposizione. In ogni modo sono sereno perché ora ci attendono quattro gare ravvicinate nell’arco di due settimane e sono certo che tutti i componenti della nostra rosa sapranno farsi trovare pronti».
    Il Volley Veneto Cavaion occupa il secondo posto in classifica a quota 12 punti (in 5 gare) mentre la Ks Rent Cercasì viaggia in quarta posizione a quota 6 punti, ma le gare disputate da Paoli e compagni sono solamente tre. Probabile sestetto della Ks Rent Cercasì con Consolini in regia, Boesso opposto, Cristofaletti e Baratto in posto-4, Folie e Paoli al centro e Pedrolli libero. Gli arbitri della gara saranno Denise Galletti e Ruggero Lorenzin. Il match verrà trasmesso in diretta streaming sul canale ufficiale Youtube della Pallavolo Trento Bolghera con telecronaca di Alessandro Blasio a partire dalle 20.45.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il derby contro il VTT Comes è del Volley Club Grottaglie

    Di Redazione
    Due vittorie su due per il Volley Club Grottaglie, i granata hanno bissato il successo ottenuto all’esordio sconfiggendo a domicilio i rivali del VTT Comes con un netto 0-3 (10-25; 22-25; 21-25). Azzaro ha confermato il sestetto iniziale che aveva schierato all’esordio: con Giosa e L’Abbate al centro, Argentino in regia e Amato, Cernic e Strada laterali, confermando il giovane Manigrasso come libero.
    Primo set senza storia in cui il Volley Club ha sfruttato al meglio un approccio timido dei padroni di casa, attestandosi rapidamente sulla una doppia cifra di vantaggio e chiudendo il set con un netto 10-25. Secondo set nettamente più combattuto dove la maggior cifra tecnica del Volley Club, guidato da un ottimo Cernic (19 punti per lui), ha permesso ai granata di prevalere, con un parziale decisivo nel finale di set. Terzo set dall’andamento differente rispetto ai precedenti, con la VTT Comes rientrata in campo aggressiva, creando un cuscinetto di 4-5 punti che sembravano poter permettere ai padroni di casa di riaprire la questione, nel finale però la difesa del Volley Club ha permesso di ricucire lo strappo e di assestare lo scossone decisivo al set, permettendo alla compagine grottagliese di conquistare la seconda vittoria stagionale.
    Il commento, a fine gara, del DG dei granata, Cosimo Lenti: ”Quella di ieri sera è stata una gara che ha evidenziato il valore delle due squadre. Squadra ben strutturate e ben guidate sotto l’aspetto tecnico. Poter contare su uno staff tecnico qualificato con gente del calibro di Azzaro, Giosa e Minelli per quanto riguarda la guida tecnica e Masella e Maruzzella per la preparazione fisica farà sì che le due compagini possano raggiungere risultati eccellenti sia nel girone che nel proseguo del campionato. Voglio fare i complimenti alle due squadre per i valori espressi in campo e alla società del Talsano per l’accoglienza accordataci è stato un derby all’insegna della sportività e del rispetto reciproco. Ritengo che siano valori importanti per gli sportivi, anche se a volte non sempre vengono considerati. Ovviamente ciò accade quando gli interessi personali prevalgono sul ruolo che si ricopre. Sono orgoglioso del mandato che la società mi ha dato e credo che si sia lavorato bene su tutti i fronti. Ovviamente nessuno è perfetto si possono commettere degli errori. L’importante è accorgersene e rimediare e questo è stato sempre puntualmente fatto.”.
    Il Volley Club Grottaglie continuerà il suo campionato in trasferta, i granata, infatti, sfideranno la COOP Master Matera nel prossimo turno. In classifica, al momento, la compagine della Città delle Ceramiche occupa la vetta in coabitazione con la P2M En&Gas Potenza.
    VTT COMES – VOLLEY CLUB GROTTAGLIE 0-3 (10-25; 22-25; 21-25)
    VTT COMES: Giacobino 3, D’Amicis 2, De Feudis (K) 7, Russo 13, Alabrese, Semeraro 2, Picuno, Ostento 7, La Chiesa (L1); ne Monteleone, Buccoliero, Bonfrate, Panzetta, Ruggiero (L2); Allenatore: Minelli
    VOLLEY CLUB GROTTAGLIE: Amato 12, Vinci, Strada 7, L’Abbate 5, Giosa 8, Argentino 2, Cernic (K) 19, Manigrasso (L). A disposizione: Solazzo, Fornaro, Carlucci, Nisi. Allenatore: Azzaro
    Arbitri: Sig.ri Bernardini, Sammarco. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sportilia corsara al PalaFiorentini, arriva il terzo successo di fila

    Di Redazione
    Prosegue l’autorevole percorso netto di Sportilia Volley nel girone A di serie C. Al PalaFiorentini di Molfetta arriva infatti la terza affermazione in altrettante gare – senza concedere nemmeno un set – per la compagine biscegliese, abile ad imporsi in un’ora e mezza di gioco sulla Gio.Mol. Pallavolo, progetto sinergico che coinvolge Pegaso 93 Molfetta e VB Giovinazzo.
    In partenza coach Nicola Nuzzi conferma Dominko in regia e Gorgoglione opposto, con capitan Nazzarini e Losciale in banda. Al centro la novità è rappresentata da Roselli in coppia con Ottomano, mentre nel ruolo di libero il tecnico gioiese inserisce Massaro concedendo un turno di riposo a Nuzzi. La cronaca registra il pimpante avvio del sestetto di casa, capace di guadagnare un margine massimo di 3 punti su Sportilia. L’equilibrio regna pressoché sovrano fino al botta e risposta a quota 18, poi Dominko trascina le sue compagne verso il decisivo allungo: così, sul risultato di 20-21, la compagine viaggiante colleziona quattro punti di fila archiviando la frazione con il preciso attacco in diagonale di Gorgoglione (20-25).
    Nel secondo set Sportilia approfitta del visto calo delle avversarie per prendere il largo con un perentorio parziale di 10-0 costruito sul servizio di Ramona Roselli (3-12). Nel prosieguo la forbice si dilata ancor di più raggiungendo la doppia cifra grazie anche alla buona verve di Nazzarini e Nuzzi inserisce le giovani Lamanuzzi, Lavolpicella e Gentile (le ultime due all’esordio stagionale) che contribuiscono al disinvolto epilogo (17-25).
    Anche nel terzo parziale, in cui c’è spazio per Galasso (altro debutto stagionale), il collettivo biscegliese parte con le idee molto chiare (2-8) e sale fino all’11-18 con Nazzarini al servizio. Nel segmento finale, tuttavia, la Gio.Mol. Pallavolo ha un sussulto d’orgoglio e si riporta tenacemente in scia (21-22). A questo punto le ragazze del presidente Angelo Grammatica ritrovano lucidità e concentrazione per inanellare i tre punti consecutivi (tocco astuto sotto rete di Dominko, attacco di Nazzarini e ricezione difettosa della Gio.Mol. sulla battuta della stessa Dominko) che mandano definitivamente in archivio la contesa.
    In classifica Sportilia resta a punteggio pieno dopo 3 turni assieme alla PM Potenza. Da oggi scatta la preparazione in vista della stracittadina di sabato prossimo al PalaDolmen (ore 18.30) contro la Star Volley.
    GIO.MOL. PALLAVOLO – SPORTILIA VOLLEY BISCEGLIE 0-3 (20-25, 17-25, 21-25)
    GIO.MOL. PALLAVOLO: Belgiovine, Mininni, Cervelli, S. Caputo (L), G. Caputo, Avellis (L), Lo Basso, De Nicolò, Mongelli, Lazzizzera, Mastropasqua, Giancaspro, Tempesta. All. Carbonara.
    SPORTILIA: Lavolpicella, Nazzarini, Dominko, Lamanuzzi, Losciale, Ottomano, Massaro (L), Gorgoglione, Roselli, Gentile, Galasso, n.e. Di Pinto, Di Reda, Luzzi (L). All. Nuzzi.
    ARBITRI: Catelisa Panzarino di Grumo Appula e Giuseppe Letorri di Bari.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Terza vittoria per le biancorosse di Vicenza

    Di Redazione
    Prestazione superlativa per le biancorosse e terzo risultato utile consecutivo. Finisce 3 a 1 ed è stata partita vera, lottata su ogni punto, con risultato in bilico sino alla fine perché le talentuose atlete di Imoco Volley hanno dimostrato talento, tecnica e tanta voglia di mettere in difficoltà la capolista.
    Starting Six biancorosso con capitan Cheli, Errichiello, Rossini, Donarelli, Marcolina, Marini e D’Ambros nel ruolo di libero e primo set di chiaro stampo biancorosso che si chiude 25 a 15 . Nel secondo cambia la musica, le ragazze di Gregoris entrano in campo più determinate mentre le biancorosse concedono qualche errore di troppo che costa caro. Suona la carica Chiappini che rimette in ordine in le cose già nel terzo, vinto agevolmente 25 a 14, ma la gara ha ancora molto da dire e regala uno straordinario quarto di gioco ricco di emozioni e incertezza fino al punto del 26 a 24 realizzato da Lisa Cheli che decide set e partita.
    Luca Chiappini, nelle interviste post partita: “Avevo chiesto attenzione, pazienza, qualità e la risposta è stata ottima. Imoco ha una squadra di talento che attacca e difende bene e la difficoltà si e’ vista specialmente nel secondo e quarto set. Le ragazze comunque sono state brave a interpretare la partita anche nei momenti meno facili. Avevo chiesto nove punti per queste tre gare e nove punti sono arrivati. Sono soddisfatto. Adesso una giornata di riposo e poi testa al prossimo avversario.”
    Le biancorosse di Vicenza Volley tornano in campo Sabato. Giocheranno in trasferta a Verona.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Gabbiano Top Team Volley Mantova vince e consolida il primo posto

    Di Redazione
    Gabbiano Top Team senza problemi nel recupero della terza di andata. Il Top Team piega 3-0 il volenteroso Argentario di Monica Dal Corso e con questi tre punti, conquistati in Trentino nel giro di un’ora, si mantiene saldamente in vetta.
    Nel primo set, vinto 25-15, la compagine virgiliana non incontra grosse difficoltà nel gestire la gara e amministrare il punteggio, controllando a dovere i tentativi di sfuriate da parte dei trentini.
    Ben diversa la storia nel successivo, soprattutto perché l’Argentario ce la mette tutta per fare bella figura e reggere il confronto con atleti più quotati, che devono far ricorso a tecnica ed esperienza per domare l’irruenza della formazione trentina. Comunque finisce 25-20 per il sestetto virgiliano.
    Nell’ultimo set, partenza a razzo dell’Argentario che si porta sul 3-1, ma gli ospiti non si scompongono, recuperano, si porta avanti e con tanta attenzione e tanta concentrazione affrettano i tempi per chiudere il parziale e la gara: il 25-8 testimonia un assoluto monologo da parte degli atleti di coach Guaresi.
    «La squadra deve essere più costante – afferma il DS Nicola Mazzonelli – Nel senso che magari con qualche incertezza rinvigorisci gli avversari, come è accaduto nel secondo set contro l’Argentario. Nel complesso abbiamo fatto una bella gara. Siamo stati attenti a non far giocare troppo gli avversari, affinchè non prendessero eccessiva fiducia. Domenica prossima siamo a Rovereto con il Lagaris: penso sarà una gara fotocopia di questa. Sarà quindi importante restare concentrati e portare a casa il successo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Seap Dalli Cardillo Aragona verso il doppio confronto con l’Amando Volley

    Foto Ufficio Stampa Seap Dalli Cardillo Aragona

    Di Redazione
    La Seap Della Cardillo Aragona prepara il doppio confronto con la Farmacia Schultze Amando Volley Santa Teresa di Riva. La prima sfida è in programma mercoledì 3 marzo, alle ore 18 a Letojanni, nel messinese, presso la palestra della scuola media “Enrico Fermi” ed è valida per il recupero della seconda giornata di andata del campionato di B1, girone E2. La gara sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook della Pallavolo Aragona all’indirizzo “Pallavolo Aragona Asdsporting CLUB Maccalube” a partire dalle ore 17:50 con un ampio pre-partita che inizierà alle ore 17:10. Sabato 6 marzo, invece, il sestetto di coach Massimo Dagioni ospiterà le santateresine al palasport Pippo Nicosia di Agrigento, alle ore 18, per la settima giornata di campionato, la seconda di ritorno. Anche questa partita sarà possibile seguirla, dalle ore 17:50, in diretta streaming sulla pagina Facebook “Pallavolo Aragona Asdsporting CLUB Maccalube”.
    Un doppio confronto tutto da gustare e che promette tanto agonismo anche per la presenza in campo di parecchie giocatrici di assoluto valore tecnico. Le due formazioni arrivano al primo confronto con il morale totalmente differente. La Seap Dalli Cardillo Aragona è reduce dalla cocente sconfitta di sabato scorso al tie-break sul campo della Rizzotti Design Catania, mentre l’Amando Volley ha battuto in casa la capolista Messina per 3-1, al termine di un derby combattuto e avvincente. Le due formazioni sono divise in classifica da 3 punti: Aragona 9 e Santa Teresa di Riva 6. Tre vittore e due sconfitte per capitan Moneta e compagne; due successi e tre sconfitte, invece, per la squadra del coach spagnolo Antonio Jimenez.
    La Farmacia Schultze Amando Volley Santa Teresa di Riva dispone di un roster forte e ben assortito in ogni reparto. Su tutte spiccano l’esperta palleggiatrice Giulia Agostinetto, l’opposto Benny Bertiglia e la navigata schiacciatrice Melissa Donà, lo scorso anno capitano della Seap Dalli Cardillo Aragona. Completano il sestetto base, la giovane e talentuosa schiacciatrice Nicole Ferrarini e le affidabili centrali Chiara Albano e Matilde Mercieca. Il libero titolare è il neo acquisto Sara Calisti. La panchina è composta da Selene Richiusa, Serena Moschella, Barbara Basile, Giulia Santoro, Claudia Grillo e Nicole Buttarini.
    In casa Seap Dalli Cardillo Aragona, coach Massimo Dagioni dovrà ancora una volta fare a meno della palleggiatrice Martina Baruffi e della schiacciatrice Giorgia Silotto. Le due atlete, reduci da differenti infortuni, hanno ripreso la preparazione ma sono ancora lontane dalla forma migliore. Tutte le altre giocatrici sono in buone condizioni fisiche e desiderose di riscattare la brutta prestazione contro il Catania.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Angels Project, Cancio: “La salvezza è il nostro obiettivo”

    Foto Ufficio Stampa De Mitri – Energia 4.0

    Di Redazione
    Proficuo allenamento congiunto per la Energia 4.0 che ha ospitato nella palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio la Torresi Potenza Picena. Le due formazioni, militanti entrambe in serie C femminile, anche se in gironi differenti, hanno dato vita a un test che ha fornito interessanti indicazioni ai rispettivi allenatori, in vista dell’inizio del campionato fissato per il prossimo weekend.
    Per la cronaca, sono stati disputati quattro set, i primi tre vinti dalle ospiti (un paio con parziali combattuti) e il quarto vinto dalla formazione diretta da Lorenzo Ciancio e Attilio Ruggieri. «È stata davvero una seduta di allenamento molto interessante – ha detto Ciancio – nel quale le nostre giocatrici sono scese tutte in campo (anche quelle che finora sono scese in campo di meno nel campionato di B2), alternando alla partita sedute di pesi. Particolarmente di rilievo è stato il set nel corso del quale avevamo in campo tutto il blocco della Under 19, campionato che rientra tra i nostri obiettivi stagionali. Bello è stato anche il convinto supporto vocale delle atlete che restavano fuori dal campo e sostenevano le compagne».
    La serie C di questa stagione non prevede retrocessioni e questo darà modo alle rossoblù di giocare con maggiore spensieratezza. «La salvezza era il nostro obiettivo – prosegue il tecnico ascolano – ma questo non cambierà il nostro modo di approccio al campionato, che affronteremo con il blocco della Under 17, rinforzato da alcuni elementi di età superiore. Vogliamo far crescere le più giovani, in modo che possano fare belle prestazioni nei rispettivi campionati di categoria, ma c’è da riconoscere che tutte le nostre ragazze (e i gruppi sono abbastanza numerosi) si allenano tantissimo e mettono molta voglia in ciò che fanno. Uno spirito encomiabile, pensando soprattutto al fatto che hanno accettato di allenarsi senza la certezza che i propri campionati sarebbero partiti. Sono orgoglioso di loro».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO