consigliato per te

  • in

    Il Gabbiano Top Team Volley Mantova vince e consolida il primo posto

    Di Redazione
    Gabbiano Top Team senza problemi nel recupero della terza di andata. Il Top Team piega 3-0 il volenteroso Argentario di Monica Dal Corso e con questi tre punti, conquistati in Trentino nel giro di un’ora, si mantiene saldamente in vetta.
    Nel primo set, vinto 25-15, la compagine virgiliana non incontra grosse difficoltà nel gestire la gara e amministrare il punteggio, controllando a dovere i tentativi di sfuriate da parte dei trentini.
    Ben diversa la storia nel successivo, soprattutto perché l’Argentario ce la mette tutta per fare bella figura e reggere il confronto con atleti più quotati, che devono far ricorso a tecnica ed esperienza per domare l’irruenza della formazione trentina. Comunque finisce 25-20 per il sestetto virgiliano.
    Nell’ultimo set, partenza a razzo dell’Argentario che si porta sul 3-1, ma gli ospiti non si scompongono, recuperano, si porta avanti e con tanta attenzione e tanta concentrazione affrettano i tempi per chiudere il parziale e la gara: il 25-8 testimonia un assoluto monologo da parte degli atleti di coach Guaresi.
    «La squadra deve essere più costante – afferma il DS Nicola Mazzonelli – Nel senso che magari con qualche incertezza rinvigorisci gli avversari, come è accaduto nel secondo set contro l’Argentario. Nel complesso abbiamo fatto una bella gara. Siamo stati attenti a non far giocare troppo gli avversari, affinchè non prendessero eccessiva fiducia. Domenica prossima siamo a Rovereto con il Lagaris: penso sarà una gara fotocopia di questa. Sarà quindi importante restare concentrati e portare a casa il successo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Seap Dalli Cardillo Aragona verso il doppio confronto con l’Amando Volley

    Foto Ufficio Stampa Seap Dalli Cardillo Aragona

    Di Redazione
    La Seap Della Cardillo Aragona prepara il doppio confronto con la Farmacia Schultze Amando Volley Santa Teresa di Riva. La prima sfida è in programma mercoledì 3 marzo, alle ore 18 a Letojanni, nel messinese, presso la palestra della scuola media “Enrico Fermi” ed è valida per il recupero della seconda giornata di andata del campionato di B1, girone E2. La gara sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook della Pallavolo Aragona all’indirizzo “Pallavolo Aragona Asdsporting CLUB Maccalube” a partire dalle ore 17:50 con un ampio pre-partita che inizierà alle ore 17:10. Sabato 6 marzo, invece, il sestetto di coach Massimo Dagioni ospiterà le santateresine al palasport Pippo Nicosia di Agrigento, alle ore 18, per la settima giornata di campionato, la seconda di ritorno. Anche questa partita sarà possibile seguirla, dalle ore 17:50, in diretta streaming sulla pagina Facebook “Pallavolo Aragona Asdsporting CLUB Maccalube”.
    Un doppio confronto tutto da gustare e che promette tanto agonismo anche per la presenza in campo di parecchie giocatrici di assoluto valore tecnico. Le due formazioni arrivano al primo confronto con il morale totalmente differente. La Seap Dalli Cardillo Aragona è reduce dalla cocente sconfitta di sabato scorso al tie-break sul campo della Rizzotti Design Catania, mentre l’Amando Volley ha battuto in casa la capolista Messina per 3-1, al termine di un derby combattuto e avvincente. Le due formazioni sono divise in classifica da 3 punti: Aragona 9 e Santa Teresa di Riva 6. Tre vittore e due sconfitte per capitan Moneta e compagne; due successi e tre sconfitte, invece, per la squadra del coach spagnolo Antonio Jimenez.
    La Farmacia Schultze Amando Volley Santa Teresa di Riva dispone di un roster forte e ben assortito in ogni reparto. Su tutte spiccano l’esperta palleggiatrice Giulia Agostinetto, l’opposto Benny Bertiglia e la navigata schiacciatrice Melissa Donà, lo scorso anno capitano della Seap Dalli Cardillo Aragona. Completano il sestetto base, la giovane e talentuosa schiacciatrice Nicole Ferrarini e le affidabili centrali Chiara Albano e Matilde Mercieca. Il libero titolare è il neo acquisto Sara Calisti. La panchina è composta da Selene Richiusa, Serena Moschella, Barbara Basile, Giulia Santoro, Claudia Grillo e Nicole Buttarini.
    In casa Seap Dalli Cardillo Aragona, coach Massimo Dagioni dovrà ancora una volta fare a meno della palleggiatrice Martina Baruffi e della schiacciatrice Giorgia Silotto. Le due atlete, reduci da differenti infortuni, hanno ripreso la preparazione ma sono ancora lontane dalla forma migliore. Tutte le altre giocatrici sono in buone condizioni fisiche e desiderose di riscattare la brutta prestazione contro il Catania.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Angels Project, Cancio: “La salvezza è il nostro obiettivo”

    Foto Ufficio Stampa De Mitri – Energia 4.0

    Di Redazione
    Proficuo allenamento congiunto per la Energia 4.0 che ha ospitato nella palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio la Torresi Potenza Picena. Le due formazioni, militanti entrambe in serie C femminile, anche se in gironi differenti, hanno dato vita a un test che ha fornito interessanti indicazioni ai rispettivi allenatori, in vista dell’inizio del campionato fissato per il prossimo weekend.
    Per la cronaca, sono stati disputati quattro set, i primi tre vinti dalle ospiti (un paio con parziali combattuti) e il quarto vinto dalla formazione diretta da Lorenzo Ciancio e Attilio Ruggieri. «È stata davvero una seduta di allenamento molto interessante – ha detto Ciancio – nel quale le nostre giocatrici sono scese tutte in campo (anche quelle che finora sono scese in campo di meno nel campionato di B2), alternando alla partita sedute di pesi. Particolarmente di rilievo è stato il set nel corso del quale avevamo in campo tutto il blocco della Under 19, campionato che rientra tra i nostri obiettivi stagionali. Bello è stato anche il convinto supporto vocale delle atlete che restavano fuori dal campo e sostenevano le compagne».
    La serie C di questa stagione non prevede retrocessioni e questo darà modo alle rossoblù di giocare con maggiore spensieratezza. «La salvezza era il nostro obiettivo – prosegue il tecnico ascolano – ma questo non cambierà il nostro modo di approccio al campionato, che affronteremo con il blocco della Under 17, rinforzato da alcuni elementi di età superiore. Vogliamo far crescere le più giovani, in modo che possano fare belle prestazioni nei rispettivi campionati di categoria, ma c’è da riconoscere che tutte le nostre ragazze (e i gruppi sono abbastanza numerosi) si allenano tantissimo e mettono molta voglia in ciò che fanno. Uno spirito encomiabile, pensando soprattutto al fatto che hanno accettato di allenarsi senza la certezza che i propri campionati sarebbero partiti. Sono orgoglioso di loro».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agil Volley, bene per le due Under 15 provinciali. Ko per la Serie C

    Foto Ufficio Stampa Igor Volley

    Di Redazione
    Under 13 Azzurra: benissimo contro Issa NovaraUna super partita e un risultato netto: la squadra del tecnico Gianni Zanelli vince 3-0 (25-10; 25-8; 25-10) contro Issa Novara. Le Igorine sono state subito brave a dettare il loro gioco, sebbene dall’altra parte ci fosse un’avversaria sempre pronta a difendere e contrattaccare tanto che spesso ci sono stati lunghi scambi. Prossimo appuntamento sabato 13 marzo alle 10.30 a casa di San Giacomo.
    Under 13 Blu: sfida contro avversarie più pronteUn’altra prova con tanti buoni spunti per continuare a crescere. E’ finita 3-0 (25-10; 25-9; 25-11) a casa di Pavic Romagnano per le piccoline (nella foto di copertina) di Letizia Gullì. Le Igorine hanno affrontato un’avversaria più grande e molto più pronta. Prossima sfida sabato 6 alle 15.30 a casa di San Giacomo Bianca.
    Under 15 provinciale Azzurra e Blu: due vittorie!Punteggio pieno per entrambe le formazioni Under 15 provinciali guidate da Gianni Zanelli nelle rispettive partite del finesettimana. La formazione Azzurra si è imposta 0-3 (19-25; 17-25; 19-25) a casa di San Giacomo Black, mentre la Blu ha vinto 0-3 nel “derby” trecatese contro San Giuseppe Volley. “Sono contento di queste sfide,– dice l’allenatore – con la squadra Azzurra si è visto un bel gioco da entrambe la parti, con tanta difesa e ricostruzione e le ragazze hanno giocato di squadra; un po’ più di errori nella partita della squadra Blu, sempre da entrambe le parti, ma siamo state brave ad avere sempre la meglio”. Pausa per la 15 Azzurra che torna in campo il 14 marzo in casa alle 14.30 contro New Volley Ticino, l’Under 15 Blu è in casa sabato domenica 7 marzo alle 10.30 contro Icos Novara.
    U15 Regionale: sfida contro la prima in classificaStop in casa 1-3 (25-23; 16-25; 11-25; 26-28) per la squadra di Stefano Falaguerra contro la prima del girone In Volley Piemonte 2006. Le Igorine hanno vinto il primo set sfruttando tutte le loro qualità e hanno poi ceduto nei due set successivi per merito delle avversarie. Una bella battaglia l’ultima frazione di gioco lottata punto a punto. “Nel set finale alcune nostre ingenuità hanno fatto la differenza, – dice il tecnico – Chieri è squadra attrezzata per puntare alla fase nazionale. Sicuramente nel primo e nel quarto le ragazze hanno combattuto e hanno giocato alla pari contro una squadra molto forte. Sono contento della prestazione e ancora di più sono felice per il ritorno in palestra di Andrea Garagiola, che ha già lavorato in settimana, e di Berra e Ndoci che con la partita sono ritornate per la prima volta nel gruppo”. Prossimo appuntamento domenica 7 marzo alle 11 a casa di Isil Volley Almese.
    Serie C: sfida combattuta con Direma NovaraNon trova il bis con Direma Novara la squadra di Valeria Alberti, che viene sconfitta 3-0 (27-25; 25-23; 25-23) ma al termine di una sfida molto combattuta. “Purtroppo ci mancano continuità e capacità di concretizzare nei momenti clou del set,– spiega il tecnico – Il risultato è un po’ “falso”: merito sicuramente a Direma Novara che ha sbagliato davvero poco, ma noi ci siamo state nonostante le nostre difficoltà e i risultati ai vantaggi lo testimoniano. Il campo però dice questo e lo accettiamo e ci dice anche che ci manca tanto lavoro. In attesa di avere la squadra al completo, anche stavolta voglio vedere quel che di buono c’è stato, ossia che abbiamo tanto margine di miglioramento e questo deve far sì che dobbiamo rientrare in palestra e rimboccarci le maniche. A breve avremo i nostri risultati”. Prossima sfida il 6 marzo alle 21 a casa di Vega Occhiali Rosaltiora.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabriele Denti: “L’Esperia non ha mai smesso di crescere”

    Di Redazione
    Il campionato di Serie B1 femminile arriva al giro di boa di questa inedita prima fase di gioco. L’Esperia Cremona ha affrontato nella prima gara di ritorno l’avversario diretto per la leadership del girone B2, la CBL Costa Volpino, riuscendo ad avere la meglio e issandosi al vertice del gironcino d’appartenenza con 16 punti.
    Con il vice allenatore Gabriele Denti, per tutti “Gengi”, facciamo il punto della situazione in casa Esperia, approfittando del weekend di riposo per le tigri gialloblù: “L’attuale posizione nella parte alta della classifica è il risultato di una squadra che, nonostante l’anno particolare con parziali interruzioni, rinvii, formule speciali e tutti gli handicap che connotano questo ormai lungo periodo di pandemia, ha continuato passo dopo passo, allenamento dopo allenamento, a migliorare le proprie performance di gioco. Il gruppo è unito e segue con attenzione le indicazioni tecniche, tattiche e strategiche di coach Valeria Magri, che è riuscita a trasmettere il suo forte spirito agonistico e la sua filosofia di gestione, che vede tutte le atlete coinvolte ed allenate alla pari: nessuno può mai sentirsi cucita addosso la maglia di titolare“.
    “Nella condizione attuale, indicare un punto di forza non è semplice – prosegue l’allenatore – perché il nostro gioco è equilibrato e possiamo permetterci tatticamente di premere indifferentemente sull’acceleratore del gioco veloce piuttosto che su quello aperto, adattandoci così al meglio alle caratteristiche dell’avversario di turno. Ritengo che il pacchetto di schiacciatori-ricevitori, nel suo insieme e per assortimento di caratteristiche, non abbia eguali nelle squadre viste finora. Premesso che Valeria chiede giustamente che ogni allenamento sia affrontato con l’obiettivo di migliorare, il focus dell’ultimo periodo è riuscire a giocare allo stesso livello e con la stessa serenità con cui ci alleniamo“. 
    Rispetto alla squadra dello scorso anno, sono stati pochi i cambiamenti. Cosa ti ha colpito in particolare della scorsa stagione? C’è qualche rimpianto?
    “Della scorsa stagione ricordo che, superato un impasse iniziale, la squadra ha continuato a salire di livello e sembrava su un percorso inarrestabile, ma comunque non ho rimpianti, escluso per il fatto che il campionato si sia fermato per la pandemia“.
    Coach Denti fa parte della società da sei stagioni, dunque ha vissuto da molto vicino la scalata della prima squadra. C’è un’annata che ricorda con maggior piacere? In un’ipotetica graduatoria delle squadre in cui era inserito come vice allenatore, la squadra di quest’anno dove si colloca? 
    “Senz’altro l’anno della promozione dalla B2 alla B1, perché è stato possibile completare il campionato; la squadra di quest’anno e dello scorso anno sono sicuramente al top della classifica”.
    Cosa ti aspetti dalla stagione in corso? Sia dalla squadra, sia dal campionato in generale. Che sviluppo prevedi per i prossimi mesi? 
    “Sul campionato in generale, causa terza ondata di Covid-19, ci sono variabili che sfuggono al mio controllo e non mi esprimo. L’attuale formula dei mini gironi, con successiva fusione in fase 2 e gare secche con le altre 6 squadre sarà caratterizzata, per le prime squadre della classifica avulsa, dalla possibilità di giocare in casa gli scontri importanti e questo potrebbe risultare l’elemento determinante. Sono certo invece che Esperia sarà là a giocarsela, con la grinta, la passione e la voglia di provarci fino all’ultima palla”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alissa Provana e Beatrice Fontanella promosse in prima squadra nella Chromavis Abo

    Di Redazione
    Doppio innesto in “linea verde” per la rosa della Chromavis Abo, formazione cremasca impegnata nel campionato di B1 femminile (girone B2). Il roster della prima squadra del Volley Offanengo si arricchisce di due giovani promesse, che affrontano il salto dal vivaio al team delle “grandi”. Si tratta di due giocatrici classe 2003, la centrale Alissa Provana e la schiacciatrice Beatrice Fontanella, ora in pianta stabile a disposizione di coach Dino Guadalupi.
    “Prosegue – spiega il direttore sportivo della Chromavis Abo, Stefano Condina – la politica voluta dal presidente Pasquale Zaniboni e sposata appieno dallo staff tecnico con l’inserimento di giocatrici del vivaio per permettere loro di crescere in questo anno particolare. In questa fase abbiamo promosso in prima squadra Alissa e Beatrice; per loro sarà un’occasione per maturare“.
    Nata il 24 giugno 2003 a Crema, Alissa Provana è originaria del paese cremasco di Capergnanica e indosserà la maglia numero 7. Centrale di un metro e 81 centimetri, studia all’Itis chimico a Crema e, dopo tre stagioni di minivolley all’Oratorio Sabbioni iniziando a prendere confidenza con la pallavolo all’età di 6 anni, è cresciuta per 8 annate al Volley 2.0 Crema, affrontando il percorso che l’ha vista militare tra Minivolley, Under 13, Under 14, Under 16 e Prima divisione, mentre nella scorsa stagione era in Under 18 e in serie D.
    In estate, il passaggio al Volley Offanengo, che l’ha vista rientrare nei quadri della rosa Under 19 e Prima divisione, mentre ora è arrivato il salto in prima squadra. Nel pre-campionato Provana era stata convocata per un allenamento congiunto a domicilio del Don Colleoni, formazione bergamasca prossima avversaria in due circostanze ravvicinate (recupero mercoledì, match di ritorno domenica) delle cremasche.
    “Da un lato – spiega Alissa – è stata una chiamata inaspettata, ma in estate il presidente mi aveva prospettato questa come una reale possibilità che si sarebbe anche potuta realizzare. Credo siano quelle opportunità che capitino una volta nella vita e vadano assolutamente sfruttate. Sono stata accolta bene dalle ragazze più esperte, sono le prime a essere d’aiuto e questa è una cosa molto bella in quanto non scontata. Sono molto contenta anche degli allenatori (coach Dino Guadalupi e il vice Guido Marangi), tecnicamente sono molto preparati e spero e voglio imparare tanto. So di dover migliorare in tutto e nel nuovo contesto pallavolistico di B1 mi ha colpito la bellezza del gioco a questi livelli. I miei modelli? Seguo tante giocatrici, ammiro molto Stefana Veljkovic così come il suo compagno Srecko Lisinac“.
    Maglia numero 4, Beatrice Fontanella è alta un metro e 68 centimetri e di ruolo è schiacciatrice. Frequenta la quarta classe superiore all’istituto “Pacioli” di Crema (relazioni internazionali e marketing) ed è nata il 14 dicembre 2003 a Crema, oltre a essere originaria di Monte Cremasco. Dopo aver iniziato a prendere confidenza con il volley all’età di 7 anni nel suo paese, ha poi giocato a Vaiano, Izano ed è approdata a Offanengo, prima di andare in prestito a Castelleone (serie D) per poi far ritorno recentemente nel sodalizio offanenghese, dove ora è promossa in prima squadra.
    Un’esperienza, quella in B1, che Beatrice aveva già vissuto tre stagioni fa, debuttando in terza serie contro Cagliari (5 novembre 2017, ingresso in battuta) con coach Giorgio Nibbio in panchina. Nella stagione precedente, inoltre, quarto posto al Trofeo delle Province con la selezione provinciale guidata da Leo Barbieri.
    “Sono molto contenta – spiega Beatrice – ho la possibilità di migliorare sempre di più e giocare a questi livelli è sempre stato il mio sogno. Ogni giorno vado in palestra divertendomi e rilassandomi, anche se ovviamente c’è tanto da sudare per allenarsi. L’esperienza precedente in B1 mi ha aiutato un po’ nel sapere a cosa andavo incontro, anche se resta comunque molto impegnativo ugualmente. Cosa mi colpisce più di questo livello? Alla velocità di palla ci si può abituare allenandosi; trovo più difficoltoso le varie posizioni da tenere a muro. Le ragazze sono tutte fantastiche, molto simpatiche e mi incoraggiano; anche gli allenatori sono molto bravi e mi correggono aspetti tecnici che fin qui non avevo mai avuto modo di mettere in discussione“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: prima vittoria esterna per la Fly Volley Marsala

    Di Redazione
    Prima vittoria in trasferta per la A29 GesanCom Fly Volley Marsala, che ha battuto con un secco 3-0, sabato pomeriggio, la Nigithor Santo Stefano di Camastra nella prima giornata di ritorno del campionato di B2 femminile girone N2 grazie ai parziali di 25-10, 29-27, 25-21. Lucio Tomasella ha schierato il miglior starting six della stagione grazie al rientro, anche se non al meglio della condizione fisica, di Carmen Bellapianta. Di tutte le gare già giocate con la diagonale Gabriele/Spanò, le bande Patti e Bellapianta, le centrali Giannone e Guccione alternate al libero Parisi, di sicuro questa è stata quella con i migliori contenuti tecnici e lancia le libellule lilibetane in un solitario secondo posto in classifica con 12 punti.
    Nel primo set le ragazze di Lucio Tomasella non sbagliano nulla, tanto da chiudere con un secco 25-10 il parziale, forti di una eccellente interpretazione di tutte le fasi di gioco. Nel secondo set la Stefanense prova a recuperare ed il punto a punto scaturito dai diversi errori di entrambe le contendenti porta la frazione ai vantaggi e grazie anche ai subentri di Erika Marino di Giorgia Ruggirello e di Carla Pagano, a dare sostegno alle compagne, che si consente la chiusura del set sul 29-27 a favore della A29 GesanCom Fly Volley Marsala.
    Nel terzo set, invece, la Nigithor si porta avanti ma due break nei momenti topici da parte della Fly Volley consegnano al campionato una Squadra con la “S” maiuscola pronta ad affrontare tutte le insidie che si presenteranno con la testa alta e forte di una comprovata e fraterna coesione.
    Nigithor Santo Stefano di Camastra-A29 GesanCom Fly Volley Marsala 0-3 (10-25, 27-29, 21-25)S.Stefano di Camastra: Scirè 12, Pagano 10, LI Muli 2, Miceli 3, Antico 4, Kalcheva 4, Loria 1.A29 GesanCom Fly Volley Marsala: Spanò 11, Gabriele 4, Giannone 6, Guccione 7, Patti 16, Bellapianta 9.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Libertas Cantù, battuto in tre set Agliate. Bernasconi: “Siamo sulla buona strada”

    Di Redazione
    Il Pool Libertas Cantù fa suo il match con il GSA Agliate con un rotondo 3-0.
    1 SET
    Il Pool Libertas Cantù parte con Fulvio Roncoroni al palleggio, Pietro Corti opposto, Filippo Roncoroni e Samuele Corti schiacciatori, Luca Pellegrinelli e Gabriele Maino centrali, e Alex Arnaboldi libero. Il Pool Libertas non parte bene, e Agliate va subito avanti (1-3). I canturini reagiscono immediatamente con Samuele Corti, impattano a quota 6, e provano a scappare con la battuta in salto di Pietro Corti (10-8). Gli ospiti giocano una buona pallavolo, ma qualche errore di troppo non gli consente di raggiungere la parità. I ragazzi di Coach Bernasconi conducono bene il set, e con una buona ricezione riescono ad effettuare regolarmente il cambio palla fino al 21-19. A questo punto un errore in attacco di Cantù e un muro dell’Agliatese permettono di rimettere in parità il set a quota 23. Il Pool Libertas, però, non si scompone, e un attacco di Samuele Corti e un muro di Maino chiudono consegnano il set ai padroni di casa (25-23).
    2 SET
    Formazione canturina confermata, il set rimane in parità fino a quota 3. Cantù prova a scappare con un attacco Pietro Corti e un muro di Pellegrinelli (7-5). Agliate prova a reagire, ma il Pool Libertas, grazie a una buona battuta e una correlazione muro difesa molto buona, prende il largo (12-7). Una serie di cambi degli ospiti non mutano l’inerzia del set, e Cantù si limita a gestire il vantaggio (15-9, poi 19-11 con un attacco di Pietro Corti). Chiude un attacco da posto 4 di Filippo Roncoroni (25-15).
    3 SET
    Formazione confermata anche nel terzo set per il Pool Libertas. Agliate parte abbastanza bene e si porta avanti (2-4). Cantù non si distrae e si riporta in parità già a quota 6. Altro break canturino con un muro di Pellegrinelli, e i locali effettuano il sorpasso (8-6). Un buon turno in battuta di Maino permette a Pool Libertas di allungare (15-10). Agliate non molla, e si riporta sotto (16-14). Un attacco di Corti Pietro e una ace di Pellegrinelli riportano avanti la loro squadra (18-14). Entra Rizzi al posto di Filippo Roncoroni, e proprio una sua difesa permette di portare il set fino alla fine in maniera tranquilla (20-15). Chiude una ttacco di Maino (25-18).
    IL COMMENTO DI COACH FRANCESCO BERNASCONI
    “Sono soddisfatto della prova dei ragazzi: abbiamo saputo gestire bene il primo set, che è stato molto combattuto, ma grazie al nostro fondamentale migliore (il muro) siamo riusciti a vincere 25-23. Siamo partiti un po’ contratti ma alla lunga siamo venuti fuori. Finito il primo parziale, abbiamo giocato con tranquillità e dimostrato che siamo sulla buona strada. Essendo un campionato breve era importante partire bene, cercando di mettere in campo tutto il lavoro iniziato a inizio gennaio. Alla fine la differenza la faranno i dettagli e la gestione dei momenti più importanti per la gara. Stasera la partita è girata nelle parti finali del primo set. Da quel momento siamo usciti noi, mentre Agliate ha perso un po’ di sicurezza nei fondamentali. Ora ci prepareremo per il prossimo impegno sabato prossimo a Bresso consapevoli che dobbiamo ripartire da una buona gara giocata ieri sera, ma ancora con tanti aspetti da sistemare dal punto di vista tecnico e tattico in settimana”.
    POOL LIBERTAS CANTU’- GSA AGLIATE 3-0 (25-23, 25-15, 25-18)
    Cantù: Roncoroni Fu. 2, Corti P. 14, Corti S. 12, Roncoroni Fi. 4, Pellegrinelli L. 7, Maino 6, Arnaboldi (L1), Romanò, Rizzi, Borrozzino, Pellegrinelli G., De Rosa, Garcia (L2). All: Bernasconi, 2°All.: Rossi
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO