consigliato per te

  • in

    Union Volley Jesolo, arrivano due belle vittorie dalla Serie B2 e Serie C

    Foto Ufficio stampa Union Volley Jesolo Epiù Casalmaggiore

    Di Redazione
    E’ stata una settimana intensa per lo staff dell’Union Volley Jesolo Epiù Casalmaggiore e per tutte le sue atlete del progetto Sea stars Casalmaggiore!
    Da giovedì infatti sono finalmente ripartiti i campionati delle giovanili per entrambi i roster di U17 ed U19 con i nuovissimi completi da gioco targati Antonio Caporaso Mental Coach e che riportano il logo Vbc Casalmaggiore. Le giovani atlete hanno dato il via a questi campionati con due vittorie schiaccianti e questa nuova carica sicuramente era la spinta giusta per affrontare al meglio le gare dei campionati di B2 e C che si sono giocate sabato 13 marzo.
    Le ragazze della Serie C, forti proprio di questo slancio, sono riuscite a far propria la gara contro Biadene al quinto set con parziali 17-25 / 25-14 / 24-26 / 25-14 /15-11, a seguire invece l’U19 militante la Serie B2 non è riuscita a far proprio il match contro l’esperte avversarie di Belluno che hanno espugnato il palazzetto delle Jesolane con un 3-1. 
    “Le ragazze della Serie C – analizza coach Cristiano Lucchi – hanno giocato davvero bene, mettendo alla frusta una squadra esperta mentre le ragazze della Serie B sono incappate in troppi errori in diverse fasi. Siamo partite bene ma l’esperienza delle avversarie ha fatto si che Belluno attendesse i nostri errori per ripartire e sfruttare i momenti di poca lucidità.“
    Si guarda ovviamente già alle prossime partite: l’U19 scenderà tra le mura amiche contro le pari età della Volley Fusion domani, martedì 16 marzo, giovedì l’U17 giocherà contro le pari età del Volley Sinergy, la Serie B2 sarà impegnata nella difficile trasferta di Conegliano sabato 20 marzo alle ore 20.00 e, concludendo il fitto calendario di impegni, la Serie C rispetterà il turno di riposo. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agil Volley, non arriva la vittoria delle igorine in Serie C

    Foto Ufficio stampa Igor Volley

    Di Redazione
    E’ finita 0-3 (19-25; 20-25; 23-25) la sfida delle Igorine di Valeria Alberti contro la Paffoni Omegna 1988 nel campionato di serie C regionale. La squadra ha lottato su ogni palla, senza mai perdere entusiasmo e determinazione.
    “Tanti errori, ancora troppa poca continuità e il risultato non arriva, – dice l’allenatrice – ma non ci si perde d’animo, sappiamo bene quale è il lavoro da fare in palestra, quali sono i meccanismi da trovare e ci si lavora. Ce la metteremo tutta già da sabato: vincere fa morale e questo in questo momento ci manca, ma sono contenta perché le ragazze in settimana sono sempre presenti con tanta voglia di fare”.
    Prossimo appuntamento a casa di Bellinzago sabato 20 alle 17.30 per la prima di ritorno di questa prima fase.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, coach Matteo Capra: “Abbiamo trovato continuità di gioco”

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    Prima vittoria per la formazione albiceleste della Pallavolo Sangiorgio nel campionato nazionale di serie B2 (girone G1), vittoria coincisa nel derby piacentino contro la Vap. Un 3-0 che muove la classifica e fa morale per il proseguimento della stagione.
    Con Alisa Hodzic ferma ai più box, la Pallavolo Sangiorgio ha visto il rientro di Valentina Zoppi al centro (5 punti ed un muro) e di Alina Solari (entrambe assenti nella trasferta di Campagnola Emilia), optando per lo spostamento in posto 2 di capitan Alice Di Tonto (4 attacchi vincenti, 1 muro). Ottimo l’apporto di Arianna Molinari (8 punti, 1 muro ed un servizio vincente) e Greta Galelli, sempre più a suo agio in questa categoria (4 punti e 75% di positività in ricezione). Bene la distribuzione di Micaela Perini mentre Laura Tacchini con il 65% di ricezione positività, tuttavia, l’autentica mattatrice è stata Erica Fava con 20 palloni messi a terra (47% in attacco e 54% in ricezione). 
    Il collettivo, in emergenza di organico, ha dato risposte concrete a coach Matteo Capra. “E’ stata una partita difficile per entrambe le squadre scese in campo con alcune importante defezioni – commenta -. Siamo riusciti a dare continuità al nostro progetto tattico e questo ha dato i suoi frutti. Abbiamo cercato i loro punti deboli, non riuscendole a farle entrare in partita: abbiamo trovato continuità con qualche buona prestazione individuale. Tre punti buoni per il morale, proseguiremo a lavorare in attesa dei rientri”.
    Nella prossima giornata la nona da calendario (quarta di ritorno), la Pallavolo Sangiorgio affronterà tra le mura amiche del palazzetto dello sport di viale Repubblica a San Giorgio Piacentino la capolista Centro Volley Reggiano. L’incontro è fissato per sabato 20 marzo alle ore 18.30.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piandisco d’autorità, doma Chianti in tre set

    Di Redazione
    Bella gara quella delle neroverdi che mantengono l’ imbattibilità del fortino valdarnese (ultima sconfitta il 2-3 nei play off di due stagioni fa), e consolidano il secondo posto in classifica.Butnaru e compagne (ottimo il suo rientro) cominciando il match con aggressività e attenzione, contro un Chianti organizzato e pungente, ma ai vantaggi la spunta Piandisco. Si parte forte anche nel secondo parziale ma questa volta le neroverdi tengono sempre a distanza le avversarie 25-19. Terzo set con le ospiti che ci credono, approfittando di un calo momentaneo delle valdarnesi, 4-7, 5-10. Colaianni chiede il time out e comincia la rimonta che si concretizza sul 14 pari. Chianti è scosso e commette molti errori, lasciando scappare Piandisco 25-19, 3-0
    Prossimo appuntamento mercoledì prossimo 17 marzo a San Gimignano contro il Giotti Volley, fischio d’ inizio alle 20.30.
    Piandiscovaldarninsieme vs Chianti Volley 3-0 (26-24; 25-19; 25-19)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cavaion interrompe la serie positiva della Ks Rent Cercasì Bolghera

    Di Redazione
    Trasferta amara per la Ks Rent Cercasì Pallavolo Trento Bolghera. Dopo tre vittorie consecutive la formazione di Tait cede infatti l’intera posta in palio al Volley Veneto Cavaion che, grazie ai tre punti conquistati sabato, si riprende momentaneamente il secondo posto in classifica a spese proprio degli orange.
    La compagine veneta conferma il suo brillante feeling con il palazzetto di casa e dopo aver superato a domicilio la capolista Gabbiano Mantova si è ripetuta anche con i trentini di coach Tait, giunti però a questo appuntamento in precarie condizioni e dopo una settimana particolarmente travagliata, tra acciacchi vari e l’attacco febbrile che ha colpito nelle ore precedenti alla gara il centrale Folie, con il match rimasto addirittura in bilico fino a poche ore prima del fischio d’inizio. Una situazione che ha certamente complicato l’avvicinamento alla gara della Ks Rent Cercasì, che di fatto negli ultimi giorni non ha potuto allenarsi per preparare la trasferta a Cavaion.
    Sottotono la prestazione di gran parte dei giocatori della Ks Rent Cercasì, poco brillanti in tutti i fondamentali: dalla ricezione che ha costantemente sofferto l’ottimo servizio veronese, ad una battuta mai incisiva a dovere fino all’attacco, come testimonia anche il 35% di positività di squadra, una percentuale ben distante dagli standard mostrati nelle precedenti uscite da Boesso e compagni. Tra i singoli strappano una sufficienza le bande Baratto e Cristofaletti. Sabato prossimo la Ks Rent Cercasì sarà protagonista del big match della penultima giornata della prima fase: alle 18 al PalaClarina, infatti, gli orange ospiteranno la capolista Gabbiano Mantova con l’obiettivo di riscattare la sconfitta incassata nel match d’andata.
    Le intervisteMassimo Tait, allenatore Ks Rent Cercasì: «Non è stato semplice preparare la partita nelle condizioni in cui ci siamo ritrovati negli ultimi giorni ma va ammesso che abbiamo affrontato una squadra che ha offerto una prestazione davvero maiuscola in tutti i fondamentali, in modo particolare in battuta. Non eravamo certamente al meglio, Consolini non era al top per una distorsione alla caviglia rimediata nei giorni scorsi ma va detto che Cavaion ha meritato la vittoria risultando superiore a noi in tutti gli aspetti del gioco».
    Il tabellino della partitaVOLLEY VENETO CAVAION – KS RENT CERCASÌ BOLGHERA 3-0 (25-19, 25-23, 25-17)
    VOLLEY VENETO CAVAION: Martinelli 3, Ravelli 16, Manzati 12, Cerfogli 8, Modnicki 7, De Agostini 5, Sommavilla (L); Alfiero 0, Celeca 0, Spagnuolo 0, Viola 0, Castagna ne. All. Fin
    KS RENT CERCASÌ BOLGHERA: Iiriti 0, Boesso 9 (8a+1b), Cristofaletti 10 (10a), Baratto 6 (5a+1b), Paoli 8 (5a+3m), Hueller 4 (2a+2m), Pedrolli (L); Consolini 0, Pedron 0, Nanfitò 1 (1a), Lai ne, Delladio ne, Decarli ne, Thei (L2). All. Tait
    ARBITRI: Maritan e De Nard DURATA SET: 24′, 26′, 23′ (totale: 1h22′) NOTE: Cavaion (attacco 42, muro 8, ace 1, errori azione 12, errori battuta 9), Bolghera (attacco 31, muro 5, ace 2, errori azione 16, errori battuta 8)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Polisportiva Salerno Guiscards si aggiudica il derby col CS Pastena

    Di Redazione
    Nel derby cittadino, la Salerno Guiscards non perdona e conquista la seconda vittoria stagionale, portandosi in vetta a punteggio pieno nel girone C del campionato di serie C femminile. Le foxes care al presidente Pino D’Andrea alla Senatore superano il Cs Pastena al termine di un match caratterizzato, però, da diversi errori, soprattutto al servizio.
    Ad inizio partita, coach Tescione conferma il medesimo schieramento visto all’esordio contro il Pianura con Marra in regia, Izzo opposto, Troncone e Rossin di banda, Sabato e Sorrentino centrali con Lanari libero. Così come nel match precedente, l’approccio delle foxes non è dei migliori e il Cs Pastena, che da quest’anno gioca le proprie gare interne alla Senatore, ne approfitta per portarsi avanti 9-3. Coach Tescione chiama time out e arriva la reazione. Con Sabato al servizio e con i punti di Troncone e Sorrentino la Salerno Guiscards piazza un break di undici punti consecutivi. Il Cs Pastena che sul 9-12 perde Miglino per infortunio, non riesce a reagire. Izzo mette a terra l’11-20 poi ci pensa Marra a chiudere il set 14-25.
    Nel secondo parziale la squadra del presidente D’Andrea parte bene e con i punti delle centrali vola sul 3-9. Il sestetto di coach Tescione sembra poter gestire in scioltezza ma il Cs Pastena non molla e approfitta di un nuovo calo delle blu-oro per ritrovare prima la parità a quota 16 e poi addirittura il vantaggio sul 21-19. Nel momento decisivo, però, viene fuori, l’esperienza e capitan Troncone e Izzo mettono a segno i punti decisivi per il sorpasso e la vittoria del set 22-25.
    Nel terzo parziale in avvio c’è equilibrio poi sul 7-8, la Salerno Guiscards piazza il primo allungo. Arrivano gli ace di Marra e i punti importanti anche da parte di Serena Rossin che mette a terra anche il pallone del 12-18. Il Cs Pastena tenta l’ultima rimonta e si riporta anche a meno due sul 17-19 ma la Salerno Guiscards non si distrae a va a chiudere con Sorrentino che schiaccia il pallone del 20-25 che chiude il set e il match.
    «Sicuramente avremmo dovuto fare molto meglio – ha dichiarato coach Francesco Tescione a fine gara –, mi aspettavo una prestazione diversa. Non sono molto contento, la cosa positiva è il risultato. L’approccio non è stato dei migliori ma va sottolineato come le ragazze si siano riprese vincendo bene il primo set. Nel secondo abbiamo fatto bene all’inizio poi c’è stato un calo di concentrazione ed abbiamo commesso tanti errori in ricezione. Sono particolari su cui andremo a lavorare in settimana. Dal punto di vista della classifica siamo soddisfatti, dal punto di vista del gioco potevamo fare meglio. Ora torniamo in palestra per lavorare con impegno in vista del prossimo match».
    Da un derby all’altro: sabato prossimo per la Salerno Guiscards è in programma la sfida alla Senatore contro la Volley Project Pontecagnano: «E’ stata una gara complicata contro il Cs Pastena – ha dichiarato il libero Jessica Lanari –. Abbiamo commesso troppi errori, ma siamo state brave nei momenti decisivi a venirne fuori. Contro Pontecagnano sarà sicuramente una gara altrettanto dura contro una squadra forte composta da ragazze esperte che giocano insieme da diverse stagioni. Da domani inizieremo a preparare il match, dando il massimo in allenamento per migliorare sempre di più per raggiungere l’obiettivo stagionale».
    CS PASTENA VOLLEY-SALERNO GUISCARDS 0-3
    Parziali: 14-25, 22-25, 20-25
    Cs Pastena Volley: Baldi, Ferrara, Gallo, Iannone, Marino, Miglino A., Miglino C., Pierro, Prisco, Sacco, Senatore (L), Frigino (L2). All. Cacace
    Salerno Guiscards: Rossin 6, Marra 7, Verdoliva, Di Nicuolo, Sergio, Sorrentino 7, Izzo 4, Fucci, Troncone 13, Morea, Sabato 6, De Matteo, Lanari (L), Gigantino (L2). All. Tescione
    Arbitri: Baldi e Ferrante di Salerno
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, troppo forte Settimo Torinese. Ko per il Volley Parella

    Di Redazione
    Il Volley Parella Torino cede 3-0 alla capolista Lilliput Settimo ma nel terzo set lotta ad armi pari contro la squadra più forte del girone. Dopo due set in netto favore delle padrone di casa, le biancorossoblu reagiscono nel terzo parziale ma si devono arrendere ai vantaggi.
    Coach Barisciani recupera Zapryanova ma fa partire la schiacciatrice bulgara ancora dalla panchina confermando il sestetto delle ultime settimane con Muscetti in palleggio e Ditommaso opposto, Ottino e Maiolo in banda, Farina e Deambrogio al centro e Sandrone libero.
    Risponde Barbara Medici con la formazione tipo: Bazzarone regista e Andreotti opposto, Mirabelli e Valentina Re ali, Brussino e Bruno al centro con Ghirotto libero.
    Lilliput subito avanti 8-3 nel primo set grazie ai due muri consecutivi di Brussino su Maiolo e l’ace di Bazzarone. La stessa Maiolo, con due servizi vincenti, riporta sotto le biancorossoblu (8-6) ma Settimo scappa ancora, questa volta in modo definitivo: 16-9. Dal 20-14, le padrone di casa non concedono più nulla e chiudono 25-14.
    Nel secondo set, coach Barisciani inserisce Zapryanova per Maiolo. Avvio altalenante con continui break da una parte e dall’altra. Dal 6-7, però, il turno al servizio di Brussino fa pendere l’ago della bilancia in favore delle settimesi (11-7) che si vedono poi però raggiungere ancora sul 12-12. Con Mirabelli in battuta, il Lilliput scava il solco (18-12) e alluna ancora fino al 22-14 per poi chiudere 25-16.
    Anche nel terzo set il Lilliput inizia meglio e allunga progressivamente fino al 9-5. Due ace di Deambrogio riportano il Parella a -1 (10-9) e dal 13-10, un break biancorossoblu ribalta la situazione: 13-15. Nuovo controsorpasso sul 18-17 e successivo allungo 22-19 delle padrone di casa ma il time-out chiamato da Barisciani permette al Parella di ritrovare la giusta concentrazione e impattare a 22. L’ace di Ditommaso vale il set point sul 23-24 ma, dopo averne sciupati quattro, le torinesi si devono inchinare al Lilliput che, trascinato da Mirabelli, inverte la rotta e chiude 30-28.
    “Quando il divario fra due squadre è quello manifestato oggi – dice coach Barisciani – bisogna appellarsi al servizio e al muro che sono due caratteristiche nostre: quando siamo riusciti a premere in battuta siamo rimaste a galla, mentre quando questo fondamentale non ha funzionato, il gap tra noi e loro si è fatto vedere ed ha fatto la differenza, ma andiamo avanti senza drammi”.
    LILLIPUT PALLAVOLO-VOLLEY PARELLA TORINO 3-0 (25-14; 25-16; 30-28)LILLIPUT PALLAVOLO: Bazzarone 2, Andreotti 12, Re V. 13, Mirabelli 10, Brussino 13, Bruno 7, Ghirotto (L), Aiello, Morello (L). N.e: Fustini, Birbiglia, Girardi, Brunfranco, Re M. All: Barbara Medici.VOLLEY PARELLA TORINO: Muscetti, Ditommaso 13, Ottino 8, Maiolo 3, Farina 8, Deambrogio 4, Sandrone (L), Zapryanova 3, Manavella 1, Nicchio. N.e: Tapalaga, Morellato, Forte (L). All: Mauro Barisciani.Note: Ace 8-7, Battute sbagliate 9-11, Attacco 51%-31%, Ricezione 46%(10%)-30%(9%), Muri 5-5, Errori 18-23.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, battuta d’arresto della Volley Terracina contro la Giò Volley Aprilia

    Di Redazione
    Proprio alla fin del girone di andata, arriva il primo stop per la Volley Terracina, ad opera di una coriacea e mai doma Giò Volley Aprilia, brava a non mollare e ad approfittare degli errori commessi dalle avversarie, alla fine determinanti. Non proprio brillante la prova nel complesso delle biancocelesti, alle quali è mancato soprattutto il contributo in attacco di qualche atleta, in giornata no.
    Inizio veemente di Aprilia che va sopra 2-4 prima che Terracina trovi in breve la parità, ma negli scambi successivi la squadra ospite prova nuovamente l’allungo e va sul 7-10 con la Boggian in evidenza. Le biancocelesti si rifanno sotto grazie agli attacchi di Polverino, ma le ospiti mantengono sempre il vantaggio di tre punti, 14-17, per poi allungare sul 15-20. Aprilia sembra avviata verso la conquista del parziale, mostrando anche delle grandi difese, coach Terenzi chiama tempo ma la Giò trova il setball con la Boggian e lo chiude sul 20-25 con attacco della centrale Procacci.
    Parte decisamente meglio la formazione di casa nel set successivo, 4-0 e successivo 6-2 con il capitano Sciscione protagonista, complice anche un atteggiamento più determinato di tutte le sue compagne, mentre il tabellone segna 11-3. La panchina apriliana è costretta a chiamare tempo per riordinare le idee alle proprie ragazze, ma al rientro le cose non cambiano, sempre con la Volley Terracina a comandare le operazioni, 15-4. In campo, in questo set, c’è una sola squadra, Aprilia continua a subire sia al servizio che in attacco, il punteggio è impietoso, 20-6, mentre il parziale si avvia alla conclusione con Mancini che continua a mettere palla a terra, Panella si procura il setball ed è la stessa giovanissima biancoceleste a chiudere poi con un suo muro sul 25-10, rimettendo in parità le sorti dell’incontro.
    Stessa partenza del set precedente con le padrone di casa che vanno sul 5-1 prima di un debole ritorno della Giò, 6-3, ma in seguito qualche errore in attacco e qualche servizio subito, riavvicina Aprilia che si porta sotto 10-8. Terracina accusa un passaggio a vuoto e la Giò ne approfitta trovando la parità sul 12-12, ma Terracina riallunga grazie a Panella, sia in attacco che a muro, 17-14. Il finale di set è infuocato, Aprilia arriva allo scarto minimo, ma le biancocelesti riallungano, 19-16, Polverino le manda sul 21-18, attacco out Aprilia crea la prima palla set per Terracina che chiude sul 25-20 grazie ad un servizio sbagliato delle avversarie.
    Nel quarto set avvio migliore della squadra ospite che va sopra 1-4 grazie a due aces consecutivi della Graziani, Terracina accusa il colpo e sembra perdere qualche sicurezza, con la Giò che continua invece a spingere e portarsi sul 2-9. Coach Terenzi fa qualche cambio dentro Massa e Dalia per Mariani e Polverino, con il punteggio che vede le proprie ragazze sotto, 7-13. La nuova entrata Dalia accorcia il divario, coadiuvata da Bonsanti a muro, Aprilia si riprende e conserva un buon vantaggio, Terracina si porta a meno due, 19-21, ma dopo tanti batti e ribatti è Aprilia che chiude il set, 20-25, portando l’incontro al quinto set.
    Sostanziale equilibrio in avvio tie-break, 3-2 Terracina, successivo 5-5, ma è la Giò che va a girare in vantaggio a metà set, 6-8, con divario che aumenta negli scambi successivi, 7-11. La Volley Terracina non riesce ad invertire il trend negativo, la Giò conquista il setball e va a chiudere 13-15 con attacco vincente della Tartaglia.
    VOLLEY TERRACINA – GIO’ VOLLEY APRILIA 2 – 3 (20-25; 25-10; 25-20; 20-25; 13-15)
    VOLLEY TERRACINA: Bonsanti 5, Mariani 5, Zanfrisco, Terenzi, Massa 4, Dalia 5, Mancini 12, Sciscione 4, Polverino 11, Panella 10, De Piccoli, Bozzetto (L1), Giuliani (L2). n.e. De Bonis.1° all. Terenzi.GIO’ VOLLEY APRILIA: Boggian 16, Francescotti 9, Graziani 4, Procacci 16, Raduica, Rossi, Tartaglia 24, Vendittelli 6, Fontana (L1). n.e Pucci, Brizzi (L2). 1° All. Moretti, 2° all. Martino.Arbitro: Albanesi Aurora.Terracina: Bv 9, Bs 10, M 8Aprilia: Bv 11, Bs 24, M 4Durata set: ’22, ‘20, ’21, ‘26, ’16.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO