consigliato per te

  • in

    Seconda divisione femminile: Cermenate senza problemi contro Volley CDG Erba

    Cermenate senza problemi tra le mura amiche contro Volley CDG Erba.

    La cronaca

    Buon avvio di primo set per Cermenate (4-1). Erba impatta subito sul 5-5, ma è nuovamente la formazione di coach Sartorello a portarsi in testa (11-9, 14-11, 19-11). Le ospiti non reagiscono (22-13) lasciando a Cermenate il parziale 25-13.

    Nel secondo set sempre avanti le virtussine: 4-2, 11-4, 12-8, 17-13, 21-14, fino al definitivo 25-20.Parte avanti Erba nel terzo set (3-6). Cermenate non si fa intimidire e rimette tutto in equilibrio sul 10-10. Punto a punto fino al 18, quando sono le padrone di casa a trovare un break (21-19) che porta alla vittoria del parziale 25-20 e dell’incontro 3-0.

    Nel prossimo turno di campionato Cermenate farà visita a Team Alto Lambro lunedì’ 8 aprile 2024 alle ore 21.15 a Merone (CO).

    VIRTUS CERMENATE – VOLLEY CDG ERBA 3-0 (25-13, 25-20, 25-20)

    VIRTUS CERMENATE: Frosio, Ruiu, Lanzarotti, Colombani, Rusconi, Vago, Gioia, Peverelli, Peduto, Carraro, Premoli, Ferrario, Bossi (L1), Pozzi (L2). Allenatore: Sartorello Elisa, Vice Allenatore: Rutigliano Donato.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: vittoria piena in trasferta della Nino Romano su Nizzalumera

    Prova di forza della Nino Romano che espugna il campo del Nizzalumera con un perentorio 3-0.

    Sestetti – Il Nizzalumera schiera tra le titolari la regista Brigulio Leila e Villari come opposto, Briguglio Angela e Di Nuzzo a posto 4, Yantilina e Ciatto al centro. Libero la numero 18 Billa. Maccotta risponde con Fleres in regia, De Luca, alla prima da titolare dopo il forfait della Musicò, nel ruolo di falso opposto, Bertè e Maccotta come posto 4, Rispoli e Puglisi al centro e capitan Cuzzucrea come libero.

    Cronaca – La partita rispecchia a pieno la classifica delle due contendenti: la Romano detta il gioco e il Nizzalumera subisce velocità e qualità delle ospiti e, fin dalle battute iniziali, appare chiaro che la superiore caratura tecnica della Romano può avere ragione della squadra di casa che, comunque, non appare mai arrendevole. 

    La squadra di Mr Villari prova a restare attaccata all‘avversaria sfruttando la buona verve della sua opposta, la Villari, ma troppo poco per pensare di impensierire una formazione mamertina che mostra concentrazione e incisività. Unico brivido si ha sul tramonto del secondo set, con la Romano avanti 24-12 ma che subisce un netto calo di concentrazione. In questo frangente, va in battuta la Angela Briguglio per le padroni di casa e porta le sue compagne a risalire fino al 24-19. Solo un suo successivo errore dai 9 metri, consegna il parziale alle ospiti.

    Il risultato finale è un 3-0 che permette alla Romano di garantirsi il terzo posto finale, cosa che le permetterà di preparare serenamente l’ultima partita di campionato contro il fanalino di coda Acireale e raccogliere l’abbraccio ed il saluto dei suoi tifosi

    A fine gara le dichiarazioni della capitano Giorgia Cuzzocrea e della storica dirigente Gina Campagna.

    “Non è stata un partita semplice come si potrebbe pensare – Inizia così il capitano – ho avuto anche io i miei momenti di difficoltà in cui non sono riuscita ad esprimere al massimo il mio gioco. All’inizio siamo partite molto bene, molto cariche, poi ci siamo un po’ adagiate, abbiamo evitato di fare tante cose perché ci siamo deconcentrate ma poi ci siamo riprese.”

    Sulla prestazione in attacco delle sue compagne: “Ho visto le attaccanti variare molti colpi. Molti pallonetti furbi che hanno preso alla sprovvista le nostre avversarie”. Infine, una riflessione sull’ultima gara casalinga  di campionato: “Io spero  che i nostri tifosi siano sempre lì a sostenerci perché è la cosa più bella di giocare in casa. Spero che vengano tante persone perché è l’ultima e, anche se non è la più importante in assoluto, sarà sempre una bella partita e dobbiamo affrontarla con la grinta giusta”.

    Anche la dirigente Campagna, sottolinea come ci siano stati momenti di appagamento durante la gara: “In meno di un’ora abbiamo concluso con il 3-0; in certi momenti ci siamo adattati ad un ritmo più lento rispetto alla partita di sabato scorso, però si sono viste belle azioni di gioco con le centrali”. Ancora una parentesi sulla gara di giorno 6 aprile al PalaCiantro: “Premetto che, per impegni con la scuola, sabato non potrò essere presente però sono sicura che le ragazze interpreteranno la fine del campionato alla grande. È stato un percorso interessante, con qualche errore di troppo, ma questo terzo posto rispecchia i reali valori del campionato”.

    Infine confessa qualche rammarico rispetto a qualche sconfitta: “In verità, anche se mi rimproverano per questo, recrimino sempre sulle partite passate, ci ripenso. Devo dire che l’amaro in bocca è rimasto per qualche 3-0 di troppo perché, poi, abbiamo dimostrato che la squadra sa fare ben altro. In particolare il 3-0 fuori casa contro il Messina Volley o quello con la Nigithor, recentemente, pesa un po’. Le ragazze hanno, però, dimostrato di essere interessanti, buona parte di questa squadra fa parte dell’under 18 e questa crescita ci aspettiamo di vederla già alla fase interterritoriale del campionato under 18, su cui puntiamo”.

    Proprio sul titolo territoriale conquistato dalle giovani RomaNine, esprime tutto il suo orgoglio: “È stata una grande emozione. Quello che ci caratterizza è sempre il lavoro con le giovani. I quattro sesti dell’under 18 gioca anche in serie C mentre le altre, pur non essendo titolari in prima squadra, stanno facendo molto bene in prima divisione quindi è per noi motivo di grande soddisfazione avere un’under 18 che sta giocando campionati importanti e ci aspettiamo di giocare alla grande anche la fase interterritoriale”.

    Nizzalumera – Pol. Nino Romano 0-3 (15-25, 19-25, 16-25)Nizzalumera: Briguglio A. 6, Caspanello ne, Crisafulli ne, Villari 8, Ciatto 1, Briguglio L. 2, Annone ne, Di Nuzzo 6, Briguglio D. ne, Yantilina 4, Billa (L) 0.Pol. Nino Romano: Prizzi 0, Fleres F. ne, Vallefuoco ne, Bertè 18, De Luca 3, Impellizzeri 0, Puglisi 9, Fleres S. 5, Pino ne, Maccotta 13, Rispoli 6, Cuzzocrea (L) 0, Cucinotta (L) ne.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia B2, l’Alsenese ci crede, Falotico: “Occasione rara da vivere senza rimpianti”

    L’attesa è finita. Per la Rossetti Market Conad è tempo di Final Four di Coppa Italia di serie B a Campobasso, in programma venerdì e sabato e dove la formazione piacentina partecipa per la prima volta nella storia.

    Le gialloblù piacentine allenate da Federico Bonini e Paolo Bergamaschi si sono qualificate alla manifestazione di B2 femminile dopo aver vinto il girone E di campionato al giro di boa per poi conquistare il primo posto nel girone di Coppa Italia di categoria superando 3-0 in casa la Lasersoft Riccione e 3-2 in trasferta la Promoball Sanitars, mentre attualmente Alseno è quarto in campionato, ma nel vivo dell’accesissima lotta play off (2 posti disponibili). Venerdì alle 9,30 a Campobasso la semifinale contro la Futura Terracina.

    Frizzante l’aria in attesa della rassegna tricolore, che la capitana Chiara Shanti Falotico ha già vissuto lo scorso anno conquistando il secondo posto a Bologna con la maglia di Ripalta Cremasca, cedendo nella finale di B2 a un’altra formazione piacentina, Gossolengo.

    In una stagione dove Alseno lotta per il grande obiettivo dei play-off promozione, che stimoli regala questa Final Four di Coppa Italia prima del rush finale di campionato?

    “Siamo in piena corsa play off, siamo lì attaccate in classifica e siamo sicure di poter dire ancora la nostra e raggiungere l’obiettivo. Sicuramente veniamo da un periodo non facile, dobbiamo ritrovare il nostro gioco e le nostre sicurezze. Spero che questi giorni di Final Four siano per noi un modo per recuperare energie positive e darci la carica per lo sprint finale”.

    Su cosa dovrà puntare la Rossetti Market Conad in questa Final four per tentare l’ìmpresa?

    “Le Final Four sono un’esperienza stupenda, abbiamo il privilegio e la fortuna di potercela giocare e dovremo cercare di vivercela con la giusta spensieratezza e la giusta determinazione. Dovremo partire subito determinate e dettare noi il ritmo della partita”.

    Forte dell’esperienza dell’anno scorso, cosa sarà importante in questi match senza appello?

    “Ho un ricordo bellissimo dello scorso anno nonostante la sconfitta in finale e sono quindi contentissima di poter vivere nuovamente questa esperienza. Dovremo vivercela e godercela di squadra, il saper rimanere unite e riuscire a mettersi a disposizione del team potrebbe essere la chiave vincente. Siamo una squadra con tante qualità e che può mettere in difficoltà. Bisognerà cercare di entrare subito in partita e giocarsi il tutto e per tutto in questi match secchi”.

    Il secondo posto dell’anno scorso ti regala uno stimolo in piu per riprovarci quest’anno con la maglia di Alseno?

    “Ovviamente sarebbe stupendo riuscire a conquistare nuovamente la finale perché è davvero un’emozione unica, da togliere il fiato. Riuscire nell’impresa sarebbe davvero qualcosa di stipendio per tutte noi, lo staff e la società. L’augurio che ci faccio è di riuscire a vivercela senza rimpianti e mettendoci tutte noi stesse, sono veramente occasioni rare. Faccio un grosso in bocca al lupo a tutte noi, faremo sentire la nostra voce”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la matricola VP Canniccia si gode il primo posto in solitaria

    Dopo una scalata epica, che sembrava potesse finire sul più bello a causa della malasorte, il V.P. Canniccia Motor Club ha incredibilmente raggiunto il primo posto in solitaria nel campionato nazionale di Serie B2. La società versiliese, debuttante nella categoria tricolore e dunque alle prime armi in un girone così agguerrito, ha per la prima volta nella sua storia ottenuto un così luminoso traguardo, che la vede al momento candidata per un posto ai playoff.

    Un sogno quello biancazzurro che fino a sabato scorso sembrava già essersi infranto, quando due infortuni hanno decimato il roster a disposizione di mister Stefanini per la trasferta difficilissima contro il Rinascita Volley, compagine fiorentina che ambiva alla vittoria per aggrapparsi alla zona promozione. Nonostante le difficoltà però, nonostante gli infortuni pesanti, nonostante il giocare fuori casa contro il calore del pubblico al “PalaCoverciano”, nonostante l’indubbia qualità delle avversarie, il Versilia Pietrasanta Volley ha vinto per 3-1, mettendosi in tasca grazia al cuore, alla grinta e forse anche alla disperazione tre punti pesantissimi. Con la sconfitta di Arezzo il giorno successivo infatti, dopo 20 partite giocate tutte a testa alta, la pazza scalata è terminata ed il V.P. Canniccia Motor Club è balzato in vetta solitaria con 45 punti. 

    “Le ragazze hanno fatto una partita sopra ogni aspettativa contro una squadra molto forte in un campo molto caldo – commenta mister Stefanini – ci siamo portati a casa tre punti d’oro nonostante gli infortuni. Le atlete chiamate in causa sono state bravissime a scendere in campo preparate, aiutate da tutta la squadra e questo ha fatto la differenza. Posso essere veramente orgoglioso della mia squadra stasera”.

    Dopo la pausa per le vacanze di Pasqua tuttavia il campionato ricomincerà con la più ostica delle partite: in casa tra le mura del “PalaGreco” il V.P. Canniccia Motor Club ospiterà infatti proprio l’Arezzo, squadra che fino a poche settimane fa aveva dominato il girone sin dalle prime giornate della stagione. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: trasferta amara per la Pallavolo Cascina, Pisa si impone in tre set

    Pallavolo Cascina torna dalla trasferta di Pisa con una netta sconfitta. Sicuramente sul risultato hanno pesato le molte assenze: Mariotti e Filippi infortunati, capitan Di Nasso e Pergolesi squalificati, Tripiccione indisponibile… e così coach Orsolini ha dovuto ridisegnare il sestetto titolare.

    Scendono in campo di banda Armani e Rosati, con la fascia di capitano per la mancanza di Di Nasso, le diagonali Bernardini e Salvini, al centro Zucchini e Germelli con Leli libero. I biancorossi tengono il passo fino all’8-8, poi la compagine pisana inizia ad allontanarsi… come dimostrano i parziali 10-15, 12-19. A questo punto Orsolini chiama il time out e sostituisce al palleggio Bernardini con Boaretti, ma i ragazzi di Cascina sono poco concentrati, specialmente in difesa e il primo set finisce 19-25 a favore del Cus.

    Nel secondo Cascina parte con Boaretti al palleggio, ma i biancorossi sono sempre in svantaggio. I parziali… 4-8, 5-12 cambio Paradossi per Zucchini al centro. Orsolini sul 6-14 chiede il secondo time out e i suoi provano a riportarsi in partita grazie a 2 ace di Armani. Staccano un parziale di 17-21, però sarà il Cus a chiudere il set 20-25.

    Terzo set con la stessa formazione che aveva chiuso il secondo. Cascina riparte in svantaggio 4-9 ma piano piano i biancorossi recuperano 12-15, 18-20 fino al 22-22 e iniziano a sperare… attacco di Capitan Rosati e andiamo sul 23-23, ma i pisani con due attacchi chiudono definitivamente 23-25. Cus Pisa vince 3-0.

    A questo punto appuntamento a sabato 6 Aprile (dopo la sosta pasquale) sempre in trasferta a Cecina contro la seconda forza del campionato.

    CUS PISA – PALLAVOLO CASCINA 3-0 (25-19; 25-20; 25-23)PALLAVOLO CASCINA: Mario ARMANI, Andrea BERNARDINI, Gabriele BOARETTI, Pietro GARZELLA, Lorenzo GERMELLI, Francesco LELI (L), Mattia MARIOTTI, Nicola PARADOSSI, Mario ROSATI (K), Nicola SALVINI, Andrea ZUCCHINI. Allenatore Luca ORSOLINI.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: l’Enercom Fimi vince l’anticipo, l’Imoco si arrende al tie-break

    Emozionante successo dell’Enercom Fimi nell’anticipo della 21ª giornata: la sfida con l’Imoco termina 15-13 al tie break. Le cremasche guidano i primi due set per poi cedere nei successivi e trovarsi a inseguire anche al tie break per poi rimontare con determinazione fino al successo in volata.

    Tra le cremasche si è fatta notare l’ex dell’Imoco, Ludovica Pagliuca, mentre nelle file venete la protagonista assoluta è stata Merit Adigwe, prodotto del vivaio del Volley 2.0, con 27 punti ben servita dalla palleggiatrice Angela Coba, altro talento che ha giocato nelle giovanili cremasche.

    Per Giroletti e compagne si tratta del quinto successo consecutivo mentre la serie di vittorie nelle gare casalinghe ha raggiunto quota nove: un risultato che permette di consolidare la quinta posizione. L’anticipo è stata deciso perché Novello e Moroni, due giocatrici dell’Imoco, saranno impegnate con la Nazionale giovanile a metà aprile quando la gara era stata programmata. Ad assistere all’incontro, ancora una volta, un pubblico numeroso con la presenza nutrita delle giocatrici del settore giovanile.

    La cronaca

    Per l’occasione Moschetti parte con quello che è il sestetto consolidato delle ultime giornate con Moretti in palleggio e Giroletti opposto, Despaigne e Pagliuca schiacciatrici, Fioretti e Ravazzolo al centro con Labadini libero.L’approccio migliore è quello dell’Enercom Fimi che si porta sul 9-4 ma le ospiti reagiscono subito e raggiungono la parità a quota 12. La gara si accende e prosegue col cambio palla fino al 16-17 quando l’ace di Abati chiude un break di tre punti cremaschi per il 19-17. L’Imoco pareggia ma al successivo strappo col muro di Fioretti e l’attacco di Pagliuca si arriva al 24-20 e tocca poi a Despaigne chiudere il set.Anche nel secondo parziale le squadra viaggiano appaiate fino al 13-12 col parziale di quattro punti delle biancorosse con Giroletti che porta il punteggio sul 17-12. Una serie di errori aiuta le ospiti a risalire fino al – 3 (21-18) ma Pagliuca ristabilisce le distanze e la fast di Fioretti chiude il set sul 25-20.

    Parte bene anche il terzo set per le biancorosse che si portano sul 6-1 con gli ace di Ravazzolo e Giroletti. Ma la precisione cala e le ospiti fanno un parziale di 0-7 e dal 9-10 allungano ancora fino al 9-14. La squadra di casa prova a reagire ma senza successo, il finale è tutto per l’Imoco che chiude sul 17-25.Adigwe trascina le compagne nel quarto set (chiuderà la gara con 25 attacchi vincenti, il 47% di quelli provati) e il divario tra le due squadre aumenta inesorabilmente senza che le biancorosse trovino il modo di impedirlo, l’Imoco guida fino al 18-25.

    E le giovani venete sfruttano un momento difficile in ricezione per portarsi avanti 1-4 ma la reazione dell’Enercom Fimi è immediata e la parità arriva a quota 6. Il muro di Ravazzolo porta al sorpasso sul 9-8. Torna avanti l’Imoco 9-10 ma Giroletti, Pagliuca, Ravazzolo e due errori ospiti fanno volare l’Enercom Fimi sul 14-10. Le giovani dell’Imoco non si arrendono e risalgono fino al 14-13 prima di arrendersi al colpo di Giroletti.

    ENERCOM FIMI-IMOCO 3-2 (25-21, 25-20, 17-25, 15-25, 15-13)Enercom Fimi Volley 2.0 Crema: Guerini Rocco, Giroletti 18, Ravazzolo 14, Lanadini (L), Abati 1, Pagliuca 20, Despaigne 10, Tonello, Moretti 2, Fioretti 13, Fugazza, Gruda ne, Scuri ne, Pala (L) ne. All. Moschetti.Cortina Express Imoco: Marchesini 12, Genovese ne, Visentin 10, Zussino, Orlandi 12, Arici (L) ne, Novello 3, Bacchin 3, Adigwe 27, Coba 3, Moroni ne, Corbanese ne, Manda, Feduzzi (L). All.  Gregoris.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Lariana: Cermenate mette un piede in finale, Erba battuta in quattro set

    Vittoria 3-1 lontana dalle mura amiche per Cermenate nella sfida di andata di semifinale di Coppa Lariana.

    La cronaca

    Parte avanti la formazione ospite nel primo set (2-5, 4-10, 4-16). Erba non riesce a ricucire 8-18, 16-22) e per Cermenate è semplice chiudere il parziale 18-25.

    Nuovamente avanti la formazione di coach Caccamo in avvio di secondo set (3-6, 5-11). Le padrone di casa non reagiscono (8-14, 11-19). Le virtussine ne approfittano andando a vincere il parziale 17-25.

    Blackout Cermenate nel terzo set con Erba che mantiene sempre la testa (8-0, 14-3, 18-6, 20-8, 22-10) vincendo il parziale 25-11.

    Ma le virtussine si riscattano prontamente nel quarto set. Dopo un avvio equilibrato (2-2, 5-5), sono infatti le ospiti a prendere in mano il gioco (5-9, 6-12, 10-18, 13-21) andando a vincere 14-25 il parziale e l’incontro 3-1.

    Il ritorno di semifinale è in programma mercoledì 10 aprile 2024 alle ore 21 a Cermenate (CO).

    VOLLEY CDG ERBA – VIRTUS CERMENATE 1-3 (18-25, 17-25, 25-11, 14-25)

    VIRTUS CERMENATE: Ruiu 1, Arnaboldi 2, Tosetti 2, Fabian 3, Pillinini 12, Castelli 19, Rumi ne, Ravasio 13, Bersani 1, Miller 9, Molteni (L1) 1, Corti (L2). Allenatore: Caccamo Massimo. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Nazionale Universitario: Cus Bari schianta 3-0 Cus Salerno e vola alle fasi finali

    E’ stata una partita perfetta quella giocata delle ragazze del Cus Bari che accedono alla fase finale del Campionato Nazionale Universitario. Netta la vittoria per 3-0 (25-21, 25-12, 25-16), in poco più diun’ora di gioco, sul Cus Salerno nella gara di ritorno disputata sul parquet del pala TermeMargheritadiSavoia del Cus Bari.

    All’andata le baresi s’imposero con lo stesso risultato. E’ prevalsa la maggiore qualità e determinazione delle cussine che, nonostante giochino da poco tempo insieme, stanno dimostrando notevole intesa e affiatamento. La formazione allentata dai tecnici Michele Cassano e Alessandro Girgenti e seguite dal team manager Mattia Martinadonna stacca così il biglietto per la fase finale del torneo che si svolgerà a Campobasso dal 18 al 26 maggio 2024.

    “Siamo molto soddisfatti della prestazione delle ragazze – dice Silvio Tafuri, coordinatore del settore pallavolo del Cus Bari – pur provenendo da diverse società e giocando da poco insieme, hanno saputo difendere bene i colori delle università baresi contro una formazione che ha rappresentato una bella sfida. Questo risultato è stato reso possibile grazie alla generosità di società che hanno messo a disposizione le loro atlete per formare la rappresentativa universitaria barese. Mi riferisco all’Amatori Volley Bari, all’Asem Volley Bari alla Revolution Turi e alla Dinamo Molfetta che ogni anno si rendono disponibili per questo torneo e che, oggi, erano presenti alla partita con la loro dirigenza”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO