consigliato per te

  • in

    Sangiorgio, Piccoli: “Abbiamo mostrato coesione”

    Di Redazione La squadra piacentina della Pallavolo Sangiorgio, iscritta al campionato nazionale di serie B2 (girone G1), sfiora l’impresa, costringendo la capolista Centro Volley Reggiano al quinto set. Le albicelesti sono state in vantaggio per due set ad uno prima di cedere davanti alla prima forza del torneo. Un punto che muove la classifica e mostra i miglioramenti nel gioco e nell’atteggiamento della formazione di coach Matteo Capra. Priva di Hodzic, ancora ferma ai box, il tecnico della Pallavolo Sangiorgo ha confermato lo starting seven vittorioso nel derby contro la Ltp Volley Academy Piacenza, spostando capitan Alice Di Tonto opposta e promuovendo la linea verde delle millenials Erica Fava (classe 2002) e Greta Galelli (classe 2004) in posto 4. La giocatrice abruzzese ha risposto sfoderano una prestazione importante con 16 punti mentre Fava ne ha realizzati 17 (2 ace ed un uro) mentre Galelli ottiene un ottimo 61% di positività in ricezione. Alta percentuale in ricezione anche Laura Tacchini, il gatto selvaggio dalle sette vite e con code della seconda linea alibiceleste, ha registrato un 67% in ricezione (50% di perfezione), mostrando grinta e qualità, condita da uno strepitoso punto. Bene la distribuzione di Micaela Perini come la prova fornita dalle centrali: Arianna Molinari 9 punti e Valentina Zoppi con 10. Bene anche dalla linea di servizio con 8 ace (di cui uno di Aisse Guienne) e 6 muri. “La squadra ha giocato al massimo delle sue possibilità – commenta Emanuele Piccoli, primo assistente tecnico -. E’ tempo ci stiamo allenando a ranghi ridotti e questo a lungo andare inficia sul lavoro quotidiano, ci sono tante cose da sistemare come la correlazione muro-difesa ma quando la squadra raggiunge il suo picco gioca bene e nel contrattacco, abbiamo mostrato coesione. Al di là con un pizzico di fortuna in più avremmo potuto fare qualcosa di più ma il Centro Volley Reggiano si è dimostrata più esperta e coesa”. Nel prossimo turno, il decimo della prima fase (ma ci sono ben quattro gare da recuperare) la Pallavolo Sangiorgio affronterà in trasferta, sabato 27 marzo (ore 19) sul campo dell’Arbor Interclays Reggio Emilia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Terza vittoria consecutiva e primato solitario nel girone per Grottaglie

    Di Redazione Continua implacabile il cammino del Volley Club Grottaglie nel Girone A del Campionato Nazionale di Primo Livello di Serie C. Al Campitelli i granata hanno battuto il P2M En&Gas Potenza con un rotondo 3-0 (25-13; 25-14; 25-13). Terzo successo consecutivo per la formazione tarantina, che si è issata in testa al Girone A con tre punti di vantaggio sulle dirette inseguitrici e una gara in meno, che recupererà a Matera, giovedì 25 marzo, contro i locali della Coop Master. Cambiano alcuni protagonisti ma non cambiano i risultati: Azzaro ha variato il suo starting six rilanciando Solazzo in regia e Fornaro al centro al posto, rispettivamente, di Argentino e L’Abbate. La gara ha rispettato un copione preciso: con inizi di set molto combattuti sino all’allungo decisivo dei padroni di casa. Sugli scudi, in particolare, Amato e Cernic, autori della maggior parte dei punti del Volley Club, con 14 marcature a testa. Al termine della gara, il commento dei protagonisti. Cernic:” Abbiamo iniziato in sordina, poi abbiamo aumentato i giri ed è diventato tutto più semplice. La partita era importante soprattutto per vedere il nostro livello. Dobbiamo continuare a migliorare e secondo me lo stiamo facendo “. Manigrasso:” Ci siamo impegnati molto nel preparare la partita e siamo riusciti a mettere in campo gli schemi preparati. La cosa più importante è che abbiamo avuto una buona armonia di squadra e un ottimo gioco”. Doppio impegno in arrivo per i granata che, come detto in apertura, giovedì saranno di scena a Matera e sabato saranno contrapposti all’Enfoservice Altamura, altra squadra del gruppo di testa. Volley Club Grottaglie – P2M En&Gas Potenza 3-0 (25-13; 25-14; 25-13). Volley Club Grottaglie: Solazzo 2, Amato 14, Vinci 4, Strada 9, Fornaro 4, Giosa 4, Cernic 14, Manigrasso (L). A disposizione: L’Abbate, Argentino, Carlucci, Nisi. Allenatore: Pasquale Azzaro P2M En&Gas Potenza: Cuccarese, De Marca, Pacilio, Roberticchio, Coviello, Duino, Ferrenti, Stenta, Di Stefano, Calabrese, Cervellera, Martino, Sergio, Cirillo. Allenatore: Michele Miglionico Arbitri: Sig.ra Fiore, Sig. Merico. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagaris, coach Zucchelli: “Grande attenzione e concentrazione costante da parte dei ragazzi”

    Di Redazione Buone le prime è il caso di dire. Nel doppio impegno ravvicinato Under 19 – Serie C, i ragazzi del neo coach lagarino Renato Zucchelli hanno saputo esprimere un buon livello di gioco e portare a casa l’intera posta in palio. Le dichiarazioni di coach Zucchelli a fine gara: “Abbiamo superato le prime due prove con un atteggiamento di grande attenzione e concentrazione costante che ci hanno permesso di praticare un gioco pulito ad alta frequenza. In due frangenti di difficoltà, tra un tempo e l’altro, abbiamo concordato le varie tipologie di attacco in base alla situazione di ricezione che si poteva creare, in modo da dare soluzioni concrete al roster in campo e dai ragazzi ho avuto una pronta risposta, si sono create davvero delle situazioni di gioco di alto livello che necessitavano solo dello stupore e dell’applauso di un pubblico. Sono stato contento che tutti gli atleti (giovani 2002/03), data la possibilità, abbiano potuto esprimersi in campo e ne siano usciti felici di loro stessi e di questo buon risultato. La trasferta di venerdì sera, contro U.S. Anaune Pallavolo, ci ha visti vincitori nei tre set con i parziali di: 25-13, 21, 18. Mi sento di ringraziare per l’accoglienza i padroni di casa con la quale ho avuto il piacere di collaborare la scorsa stagione. La partita giocata con la serie C/M (stesso gruppo) tra le mura di casa proprio ieri sera ha portato sul pallottoliere un’altra bella vittoria con dei buoni parziali: 25-10, 21, 18 contro Argentario Calisio Volley ASD. Da Lunedì ritorniamo in palestra per migliorare ulteriormente e continuare un percorso di crescita che vede ampi margini di miglioramento”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Icom C88 Volley Cisterna non passa a Casal de’ Pazzi

    Di Redazione Questa volta l’Icom C88 Volley Cisterna non inquadra la partita che scorre verso la vittoria per 3-1 a favore del Volleyrò. Se nelle precedenti gare si è visto equilibrio o reazione nei momenti difficili, nelle cisternesi, questa volta la gara è praticamente un match a senso unico, nonostante un primo ritorno della Icom nel secondo set. De Lellis e compagne non entrano completamente in partita nella sfida di ritorno contro le romane, che agilmente chiudono la gara. Il primo set inizia con un sostanziale equilibrio, time out Saccucci sul 7-4 per le romane, ma Volleyrò mantiene un margine di vantaggio (11-9; 14-12; 15-13). Ace di Polesello che fa segnare il 22-17 e scattare il secondo time out Icom. Attacco di Battaglini murato (24-18), Icom prova a resistere, ma c’è l’attacco del Volleyrò per il 25-20. Primo parziale alle romane. Secondo set con la Icom in vantaggio: muro di Corradetti per il 2-5 Icom. Attacco di Fanelli (2-6). Attacco fuori del Volleyrò (4-9) e arriva il time out per le romane. Icom mantiene un buon vantaggio (4-11; 9-16), seconda linea di Borelli per il 10-19. Volleyrò si rifà sotto (18-20), ancora Borelli (19-23), è sempre lei che va a chiudere il parziale con il punteggio di 20-25. Si torna in parità, ma è blackout Icom. Le romane si portano subito sul 7-3 ed è time out Cisterna. Icom non riesce a cambiare passo (20-8 Roma), Cisterna prova un recupero tardivo, ma Casal de’ Pazzi chiude il set con il punteggio di 25-16. Non cambiano le cose nel quarto set, Cisterna fuori fase, 6-1 per le romane e time out Saccucci. Volleyrò si porta sul 12-2 con l’ace di Polesello, ancora time out Cisterna. Volleyrò mantiene un ampio vantaggio (17-11), Cisterna prova a rientrare in partita (19-14), ma non è sufficiente, il match si chiude con il punteggio di 25-18 per le romane. Un buon inizio, ma troppo poco. Un secondo e terzo set non giocato e non all’altezza delle precedenti prove. E’ mancato qualcosa nella testa per restare nel match, una prova sicuramente non all’altezza delle precedenti. Qualcosa su cui riflettere in settimana. Coach Saccucci: “Non siamo contenti della prestazione, avevamo già perso altre partite, ma per la prima volta quest’anno non siamo riusciti ad esprimerci come sappiamo fare. Dobbiamo essere bravi adesso a non guardarci intorno per vedere a chi dare un po’ di più la colpa e a chi darla un po’ di meno. Ognuno deve guardare dentro di sè e capire che attiriamo a noi le cose che ci accadono sia in funzione di quello che abbiamo fatto di noi, ma anche di quello che vogliamo ancora diventare. A volte la causa di certe azioni non sono nel passato, ma sono nel futuro, ovvero i reali scopi per cui le si fanno. Se ognuno di noi ha chiaro il proprio obiettivo personale riusciremo a sfruttare queste difficoltà per progredire, diversamente continueremo ad attirare cose poco positive senza esserne neanche coscienti. Faremo di ciò che ci è successo un’occasione per elevare il nostro stato.” VOLLEYRO’ CASAL DE’ PAZZI VS ICOM C88 VOLLEY CISTERNA 3-1 (25-20; 20-25; 25-16; 25-18)Roma: Salvatori 1, Ribechi 15, Di Mario 50%, Atamah 7, Polesello 10, Cabassa 1, Valloppi (L), Viscioni 17, Zuliani, Batte 1, Orlandi 2, Bellia 7, Catania 1. Allenatore: Andrea Ebana.Cisterna: Fanelli 8, Fanella 4, Mastruzzi (L) 45%, Battaglini 1, Vaccarella 1, Corradetti 17, Borelli 15, Liguori 3, Garofalo 1, De Lellis 3 (C). Allenatore: Marco Saccucci.Roma: ricezione 51% (37%), attacco 34%, ace 6 (err. 7), muri pt. 8Cisterna: ricezione 36%, attacco 23%, ace 3 (err. 11), muri pt. 12 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Teramo, Monica Lestini passa in prestito all’Altino fino a fine stagione

    Di Redazione La società LG Impianti Futura Volley Teramo comunica che da ieri, domenica 21 marzo, Monica Lestini è entrata a far parte del roster della Tenaglia Altino Volley, trasferita in prestito per il resto della stagione attuale. La scelta è volta ad accontentare la richiesta di una società amica e soprattutto a soddisfare la motivazione di un’atleta che ha dimostrato di essere ben al di sopra della Serie B2. Con la Futura, Monica Lestini ha trovato una continuità unica nel suo genere, risultando in ogni gara la miglior realizzatrice biancorossa ed entrando tra le migliori finalizzatrici del girone, con una media di 20 punti a giornata. È la giusta ricompensa per l’impegno profuso da Lestini fin dal suo approdo nella nostra realtà, la scorsa estate. Per la Futura e per Teramo è stato un privilegio ed un onore poter contare sulla sua esperienza e ciò resterà negli annali del volley e dello sport della nostra città e del nostro territorio. A Monica, il più grande in bocca al lupo per l’approdo in una società tra le più apprezzate di tutta la Serie B1, saremo sempre qui a fare il tifo per te e ad aspettarti a braccia aperte. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sesta vittoria per l’Anderlini, battuta la Green Warriors

    Di Redazione Nel weekend appena passato le uniche a scendere in campo tra le squadre maggiori della Moma Anderlini sono state ancora una volta le ragazze della B2 che a sassuolo hanno trovato la sesta vittoria della stagione. Di fronte ad una Green Warriors costretta a scendere in campo con una formazione rimaneggiata e giovanissima, le ragazze allenate da Roberta Maioli sono riuscite ad imporsi in quattro set strappando alle prime del girone tre punti fondamentali per mantenere il secondo posto in classifica. Nonostante un pessimo avvio di gara, pur soffrendo in seconda linea, le anderliniane sono riuscite a recuperare le redini del match aiutate dai 13 muri punto messi a segno, 12 dei quali tra il secondo e il quarto set. Sabato prossimo Landucci e compagne saranno in campo per l’ultimo turno di campionato, ospitando sul parquet del Palanderlini le vicine di casa del Volley Academy Modena. Resterà poi da recuperare la gara contro Cerea, fissata per il 10 aprile. Venendo ai fratelli maggiori della serie B maschile, Di Bernardo e compagni potrebbero scendere nuovamente in campo questo sabato, in trasferta contro Ongina. Proprio contro i piacentini la squadra allenata da Roberto Bicego è scesa in campo per l’ultima volta ormai più di un mese fa, prima di inciampare in “una serie di sfortunati eventi”. Saranno a riposo anche questa settimana invece le giovanissime ragazze della Serie C di Alberto Bigarelli che dovranno attendere il 9 aprile per poter tornare in campo nel campionato di serie regionale. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, la Dolcos Volley Busnago fatica a prendere quota

    Di Redazione Sabato 20 Marzo si è disputata la nona giornata di campionato del campionato di Serie B2 Nazionale – Girone C2. Le ragazze della Dolcos Volley Busnago non riescono ad essere incisive contro la formazione cremasca dell’Enercom Fimi ma, nonostante la stanchezza dovuta alla serie di partite affrontate in queste ultime due settimane – anche nei campionati di categoria – hanno espresso comunque il loro potenziale contro una squadra ben attrezzata.  Per il primo set scendono in campo Cologno in palleggio, Moroni opposto, Aquilino e Meneghello in banda, Stucchi e Testi al centro e Müller Libero. La prima frazione di gioco si risolve in favore delle ospiti che, dopo un avvio equilibrato, trovano l’allungo decisivo nel finale di set.  Le padrone di casa reagiscono nel secondo parziale rispondendo colpo su colpo alle buone giocate delle cremasche, la cui maggiore esperienza si rivela comunque decisiva nell’aggiudicarsi anche il secondo set.  La formazione casalinga messa alle strette dalle numerose assenze determinate da infortuni e positività Covid, trovano la forza di non mollare vendendo cara la pelle e costringendo le più attrezzate avversarie a chiudere solamente sul 24-26 una partita dal risultato non del tutto veritiero.  Dolcos Volley Busnago – Enercom Fimi Crema 0 – 3 (20-25; 20-25; 24-26)  DOLCOS VOLLEY BUSNAGO: Alberti, Aquilino, Cologno, Fenzio, Maggioni, Mariani, Meneghello, Moroni, Mugnaini, Müller, Orasanin, SImpsi, Stucchi, Testi, Licata (1° all.), Perego (2° all.)  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: un Sant’Anna troppo remissivo cede al PVL

    Di Redazione Non riesce mai a trovare la chiave per interpretare la partita il Sant’Anna Tomcar che, al di là delle assenze e degli acciacchi (Tanga, Ichino e Fumagalli nell’ordine) paga un atteggiamento esageratamente dimesso, remissivo ma soprattutto rassegnato dinanzi alla capolista Pallavolo Valli di Lanzo. Salvi approfitta della circostanza per una staffetta in regia tra Arnaud e Melato col secondo che parte titolare, senza alcun tipo di ripercussione sul proprio gioco. Caianiello e Chatdchyn dominano l’attacco, mentre Cena e Cocchia non lasciano passare nulla a muro e in difesa. I biancorossi riescono a tenere testa ai padroni di casa solo a tratti per subire poi le accelerazioni di Ciriè che gestisce con attenzione energie e inerzia conquistata. Un simulacro di equilibrio lo si rileva in avvio di partita, ma è di breve durata, spezzato dai locali col break che porta il punteggio da 6-5 a 10-6. Un ace di Sangermano tiene ancora a contatto il Sant’Anna. La spallata decisiva arriva anche grazie a due muri consecutivi dei biancoblu che accelerano fino al +7 (18-11) permettendo una gestione senza affanni dell’ultimo terzo di set, nel quale gli ospiti cercano di limitare i danni, rimediando in parte al pesante distacco precedente e risalendo da 23-15 a 24-18 con un muro di Aimone, prima del definitivo 1-0. Il secondo parziale dopo la solita fase di relativa incertezza in avvio (4-4 e 6-5) viene deciso da un netto cambio di passo dei ciriacesi che allungano 14-5, spegnendo ogni velleità di recupero sanmaurese, che infatti si spegne immediatamente e conclude 25-13. Nonostante gli ingressi di Pagano e Fumagalli nel terzo set la partita orma segue un suo schema consolidato difficilmente mutabile. Due ace del capitano provano a fermare il primo strappo PVL pareggiando a 8. Un’invasione maldestra a rete di Stupenengo però rilancia il PVL, che in breve scappa 11-9 e 19-10 puntando su due armi molto efficaci: muro e pallonetto. Finale controllato dai ciriacesi con attenzione, nonostante il recupero biancorosso sul 24-18, ma Sorrentino (ex di turno) chiude col diagonale del 3-0. Pallavolo Valli di Lanzo-Sant’Anna Tomcar 3-0 (25-18, 25-13, 25-18)Pallavolo Valli di Lanzo: Melato 2, Caianiello 15, Dogliotti 7, Cena 11, Chatdchyn 10, Scaffidi 9, Cocchia (L); Arnaud, Casale n.e., Pasteris n.e., Sorrentino 1, Marietti (L2) n.e. All. Salvi.Sant’Anna Tomcar: Stupenengo 4, Tamburro 3, Aimone 9, Sangermano 8, Robazza 3, Salvatico 5, Gecchele (L); Scavetta, Vajra n.e., Ingegneri (L2), Pagano 1, Ichino n.e., Fumagalli 1, Bruschi n.e. All. Usai.Arbitri: Alice, Paolicelli. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO