consigliato per te

  • in

    B2 femminile: UBI Banca Bosca Cuneo sconfitta a Genova

    Di Redazione Cade, dopo due vittorie consecutive, la Serie B2 dell’UBI Banca Bosca Cuneo. Nella decima giornata del girone A1, le biancorosse hanno ceduto il passo alla seconda della classe: la Serteco Volley School, infatti, ha chiuso il girone di ritorno ad una sola lunghezza dalla Normac per una vetta tutta ligure, considerando anche la terza piazza del Carcare. Le cuneesi, scese in campo senza l’infortunata Scialanca e con Moschettini non al meglio della condizione, durante l’incontro incappano anche nell’infortunio di Battistino. Fatti che condizionano mentalmente la squadra di coach Petrelli, protagonista di un primo set ricco di errori (25-17) prima di tentare il recupero nella seconda frazione, caratterizzata però da turni in battuta poco efficaci (25-21). Nella terza frazione risultato mai in discussione, con le genovesi padrone del campo (25-18). “Abbiamo fatto fatica ad esprimere il nostro livello di gioco – commenta Liano Petrelli -, molto merito alle rivali, ma troppi errori, soprattutto in battuta, hanno aiutato le rivali. Siamo arrivati alla gara con alcuni ‘acciacchi’ fisici ed anche durante l’incontro non siamo stati fortunati. Cercheremo di recuperare energie in tempo per l’ultimo derby della regular season, immediata opportunità di riscatto per le ragazze“. L’UBI Banca Bosca Cuneo scenderà in campo giovedì 1° aprile, alle ore 21.00, per il recupero del derby casalingo con L’Alba Volley, ultima gara del girone di ritorno. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Treviso, prima vittoria stagionale per la serie C

    Di Redazione Alla terza giornata del campionato di serie C, è finalmente arrivata la prima vittoria per la squadra di coach Cappelletto: i giovani orogranata hanno infatti superato in quattro set la Spes Belluno, riuscendo a scrollarsi di dosso le insicurezze dopo il primo set perso 25-20 e iniziando a giocare con più convinzione, fino a ribaltare il risultato e a conquistare i primi tre punti della stagione. La gara è stata combattuta e vivace: i bellunesi partono subito a spron battuto con aggressività, mentre i trevigiani, con il freno a mano tirato, non sono incisivi e commettono qualche errore di troppo. Belluno è più concreto e conquista il parziale (25-20). Dal secondo set Treviso trova un po’ alla volta il ritmo, migliorando sia in battuta che in ricezione e ritrovando stabilità; coach Cappelletto, per la prima volta con il roster al completo, fa girare i suoi giocatori riuscendo a tirar fuori qualcosa in più da tutti. Il capitano Barbon (best scorer del match con 18 punti) trascina i suoi; i bellunesi non demordono, ma il match prende la giusta piega per i padroni di casa che continuano a giocare con solidità e chiudono in quattro set. “È una vittoria che sicuramente fa morale – commenta coach Cappelletto – Siamo riusciti a costruire una bella partita, nonostante un approccio un po’ troppo teso. Era importante rompere il ghiaccio in questo torneo e questa vittoria ci è servita anche a questo. Abbiamo tanti elementi con diverse esperienze alle spalle e gara dopo gara dobbiamo trovare una nostra identità”. La prossima gara di serie C sarà il 10 aprile a Verona contro l’NBV, formazione U19 che finora ha conquistato un solo punto. Doppio impegno invece nel campionato U17 in questa settimana, entrambi alla Mantegna: venerdì 2 aprile alle 19:45 Treviso ospiterà il Pool Prealpi, sabato 3 alle 15:30 la Spes Belluno U17. SERIE C – GIRONE B – 3ª GIORNATA VOLLEY TREVISO – HYINDAI D’INCA’ SPES BELLUNO 3-1 (20-25, 25-23, 25-17, 25-23) VOLLEY TREVISO: Lazzaron 0, Pozzebon 3, Barbon 18, De Lorenzi ne, Ughelini 5, Sicco L, Delesto 2, Filippelli 3, Lazzarotto 8, Tuis 12, Marchi 0, Milanese 0, Mazzocca 4, Zorzi L. All: Cappelletto SPES BELLUNO: Reolon L, Guolla 10, Da Ronch 8, Pavei 0, Altoé 6, Salti L, Zampieri 2, Calò 3, Guolla S. 10, Gorizi 10, Triolo 1, Galliani ne. All: Pavei (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio impegno per il Volley Treviso contro Trebaseleghe e Belluno

    Di Redazione Settimana di fuoco per la giovane serie B del Volley Treviso: dopo la vittoria di sabato sera contro Trieste, sono ancora due le gare calendarizzate nei prossimi giorni. Mercoledì 31 marzo alle 20:30 la compagine di coach Zanin è attesa nel campo del Silvolley Trebaseleghe per il recupero della terza giornata di andata, mentre nel tardo pomeriggio del Sabato Santo sarà a Belluno per il recupero dello scontro al vertice sospeso a fine febbraio. Il precedente contro il Silvolley è molto recente: sono passate solo due settimane e mezzo dalla gara in Ghirada, nella quale i trevigiani si erano imposti in tre set sovrastando i padovani in tutti i fondamentali. Da allora la squadra allenata dall’ex orogranata Matteo Daldello non ha guadagnato punti, perdendo 3-0 sia con Trieste che con Portogruaro, rimanendo l’ultima della classe, anche se sono ancora cinque (l’intera andata) le gare da recuperare. I ragazzi di Zanin cercheranno di ripetersi e di prolungare la striscia positiva, tenendo d’occhio soprattutto gli ex Campagnol e Mason, tra i più prolifici in attacco finora. Nel frattempo, sono arrivate novità in merito alla formula del campionato: proprio lunedì la Fipav ha ufficializzato che dopo questa prima fase non verrà giocata la seconda, che prevedeva il ricongiungimento dei gironi a 12 iniziali e la disputa di gare di sola andata contro le squadre non ancora incontrate. Sono troppe in tutta Italia le gare da recuperare e si è deciso per il passaggio diretto ai play off promozione per le prime quattro classificate di ogni mini girone. Treviso è quindi già matematicamente qualificato ai play off. La gara a Trebaseleghe sarà diretta da Alessio Bragato e Simone Natale di Venezia. Diretta streaming sul canale YouTube di Volley Treviso. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Paoloni Macerata qualificata ai playoff promozione per la Serie A3

    Di Redazione La Paoloni Macerata è matematicamente qualificata ai Playoff Promozione per la Serie A3! La Federazione Italiana Pallavolo ha comunicato ieri la variazione del regolamento della seconda fase del campionato nazionale di Serie B: scelta dovuta, da parte della Fipav, per consentire nel mese di Aprile di recuperare, entro il 2 Maggio, oltre 150 partite rinviate a causa del Covid-19 e permettere allo stesso tempo di poter organizzare il Playoff per la Serie A3 che sarà disputato in quattro fasi e vedrà promosse ben sei squadre.La Paoloni Macerata, leader del Girone F1 con una giornata di anticipo, inizierà il suo cammino nella prima fase e dovrà sfidare, in modalità andata e ritorno, la quarta classificata del Girone F2, presumibilmente la Edottorossi Asc Foligno che ha però ben tre gare da recuperare. La prima sfida sarà in calendario per il 12 o 13 Maggio mentre la seconda il 15 o 16 dello stesso mese; chi otterrà più punti nei due incontri (3-0 e 3-1 regalerà tre punti, 3-2 due punti e 2-3 un punto) passerà al turno successivo mentre in caso di parità si disputerà il Golden Set in casa della squadra meglio piazzata. La qualificata affronterà la formazione che uscirà vincente dal doppio confronto tra la seconda del Girone F1 e la terza del Girone F2, sempre in modalità andata e ritorno, con la prima partita in programma il 19 o 20 Maggio e la seconda calendarizzata per il 22 o 23 dello stesso mese.Dopo queste prime due fasi ce ne saranno altrettante due che decreteranno i sei team promossi in Serie A3 2021/2022.I ragazzi allenati da Giacomo Giganti e Giuliano Massei avranno quindi circa 40 giorni di tempo per preparare al meglio la fase più delicata della stagione; nel mezzo si disputerà, Sabato 17 Aprile, il recupero della 4° Giornata contro la Iseini Volley Alba Adriatica rinviata a Febbraio a causa del ghiaccio e della neve caduta in quella data.Trapela enorme soddisfazione nella dirigenza della Paoloni Macerata per un risultato storico che, ad inizio torneo, poteva essere solamente sognato. “Cinque anni fa, al momento della creazione della società, nata in collaborazione con la Cucine Lube Civitanova“, esordisce il Presidente del Volley Macerata Mario Picchio, “mai avrei pensato di poter arrivare a disputare i Playoff promozione per la Serie A3; nei primi anni siamo cresciuti insieme al nostro settore giovanile, che nella stagione pre-covid aveva raggiunto la finale regionale in ogni categoria, mentre l’anno scorso abbiamo deciso, insieme all’Appignano Volley, di intraprendere l’avventura in Serie B con l’obiettivo di far crescere i giovani di entrambe le realtà aiutati da atleti di esperienza come capitan Tobaldi: alla prima stagione, al momento dell’interruzione per lo scoppio della pandemia, eravamo in quarta posizione mentre quest’anno siamo ancora imbattuti ad una giornata dal termine della Regular Season. Per il raggiungimento di tali traguardi non posso che ringraziare prima di tutto i ragazzi, che scendono in campo con amore e passione per questa maglia e per la pallavolo raggiungendo risultati straordinari; poi devo ringraziare gli staff tecnici e medici delle varie formazioni, i dirigenti che dedicano il loro tempo libero sostenendoci nell’organizzazione delle attività ma anche gli sponsor che credono in noi e nei nostri valori aiutandoci a far crescere i giovani che saranno protagonisti un prossimo domani.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Occasione sprecata dalle Libellule di coach Testa contro Genova

    Di Redazione L’ultima partita delle Libellule in B2 può entrare nei manuali della pallavolo sotto il titolo “come si spreca una grande occasione” oppure, “Visitare Roma e non vedere il Papa”. Sì, perché le ragazze si sono tolte lo sfizio di dimostrare la loro superiorità, con una partenza bruciante che ha fatto maturare un abissale 24-16 al primo set, per poi tirare il freno a mano – quello psicologico di chi ha paura di vincere – e portarsi a casa un filotto di dieci punti da parte delle brave e concentrate avversarie e lasciare bellamente il set. Ha vinto la squadra più meritevole sicuramente in termini di concentrazione, coesione e capacità di gestire la tensione agonistica: giù il cappello davanti alle genovesi della Normac. Assenti le sorelle Rolando per quarantena preventiva, le Libellule dispongono del sestetto delle ultime partite, questa volta senza acciacchi particolarmente preoccupanti: i dirigenti presenti prendono posto per assaporare una partita di ottimo livello, aspettativa che è stata confermata da qualche scambio davvero superlativo. Coach Testa schiera una squadra concentrata e che aggredisce subito la partita: queste erano le disposizioni dopo le ultime due partite dove nel primo set si è sempre subito l’iniziativa avversaria. Le Libellule rispondono come predisposto dal coach. Fuga in avanti e cavalcata solitaria, poi subentra la paura e le ragazze si fermano. E si fermano pressoché definitivamente, perchè gli altri due set, sebbene combattuti, non riuscivano comunque a far girare la palla come sanno fare, inibite dalla vertigine della vittoria. Ultima partita con scivolone al quarto posto, beffati sulla linea del traguardo da tutte e tre le squadre liguri che lasciano Libellula Nerostellata al quarto posto. L’Alba Volley al quindi e Cuneo fanalino di coda, posizioni ormai stigmatizzate su cui nulla potrà il recupero tra queste due ultime formazioni. Si attendono ora le comunicazioni della federazione per la formula della seconda fase che si spera proponga una formula dove le nostre ragazze, pur partendo su una strada più difficile, consenta alle Libellule di mostrare il loro valore sul campo. Libellula Nerostellata – Normac Genova 0-3 24-26, 23-25, 23-25 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La ErmGroup San Giustino torna in campo per il recupero contro Foligno

    Di Redazione L’ufficialità è arrivata: a Foligno si gioca. Così, dopo uno stop di quasi due settimane, la ErmGroup San Giustino potrà recuperare la gara della ottava giornata contro la Italchimici Intersistemi, nel girone F2 del campionato di Serie B maschile, al palasport “Giuseppe Paternesi” con inizio alle 20.30 di mercoledì 31 marzo. Per i biancazzurri è il settimo impegno stagionale, al quale arrivano con una striscia di sei vittorie – tutte per 3-0 – che collocano la squadra di Francesco Moretti e Claudio Nardi al primo posto della classifica a punteggio pieno. Ovvio pensare che l’intento sia quello di aggiungere un altro sostanzioso tassello da tre punti, anche se rispetto al recupero dell’andata i padroni di casa – nelle cui file milita lo schiacciatore Leonardo Benedetti, ex di turno – potranno contare sull’opposto Giacomo Musco e sul giovane laterale Bruno Floris. Il leit motiv è sempre lo stesso: concentrazione alta per indirizzare fin dall’inizio la partita sul giusto binario, tanto più che dalla trasferta di Pesaro a oggi le condizioni di forma del gruppo (ora al lavoro con tutti gli effettivi) sono senza dubbio migliorate per affrontare al meglio gli ultimi impegni della prima fase del torneo. La Italchimici (4 punti in 6 gare) ha per obiettivo quello di agguantare almeno il quarto posto finale, per cui una cosa è certa: scenderà in campo determinata come non mai, per cercare di mettere in difficoltà la più quotata avversaria. Il discorso fatto sul derby di Città di Castello, poi saltato all’ultimo momento, rimane invariato a livello di formazione: ballottaggio fra Lucio Piazzi e Leonardo Di Renzo nel ruolo di libero e sestetto invariato, con Alessio Sitti palleggiatore, Leonardo Puliti opposto, Mirko Miscione e Giulio Cesaroni al centro, Rinaldo Conti e Filippo Agostini alla banda. A dirigere la gara ci sarà la stessa coppia mista designata nel derby del 21 febbraio scorso contro la Job Italia Città di Castello, con l’unica differenza costituita dallo scambio delle mansioni: primo arbitro è stavolta Marco Rosignoli di Bastia Umbra e secondo arbitro Ilaria Mazzocchio di Foligno. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ecosantagata Civita Castellana, stabilite le date dei recuperi

    Di Redazione Si concluderà il 25 aprile, a meno di ulteriori e non auspicabili rinvii, il girone G1 del campionato di serie B per l’Ecosantagata Civita Castellana. La società rossoblù ha definito le date dei recuperi delle quattro partite rimandate nel corso della stagione causa Covid. Il primo match da giocare è in programma per la vigilia di Pasqua, sabato 3 aprile, a Castelfranco di Sotto, in casa dell’Arno 1967. Si tratta del recupero della quarta giornata, prevista originariamente per il 13 febbraio. La gara avrà inizio alle 21. A seguire, l’Ecosantagata tornerà in campo il 17 aprile alle 17 in casa contro il Perugia, nel recupero della quinta giornata. Impegno al Palasmargiassi anche il 21 aprile alle 19, quando a Civita Castellana arriverà l’Arno 1967 per il recupero della nona giornata. La decima e ultima giornata sarà recuperata il 25 aprile alle 17 sul campo del Perugia. A partire dal 9 maggio, invece, inizierà la seconda fase della stagione con i playoff. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, le ragazze della Moma Anderlini volano in vetta alla classifica

    Di Redazione Come da pronostico, sabato nell’ultima giornata della prima fase del campionato di Serie B2, le ragazze di Roberta Maioli si sono facilmente imposte sulle modenesi del Volley Academy aggiudicandosi la settima vittoria su nove gare disputate e altri tre punti che hanno permesso ad Adani e compagne di salire sul grandino più alto della classifica. Nonostante l’innesto dell’esperta Sara Leoni, le rivali modenesi non sono riuscite ad intimorire una Moma Anderlini determinata a portare a casa il risultato e a salire in testa alla classifica. Da segnalare che nella metà campo anderliniana hanno trovato spazio tutte le ragazze a disposizione del duo Maioli-Gianaroli, comprese le giovanissime Aurora Priore, Marijana Malovic e Giulia Magnani. Alle ragazze della Scuola di Pallavolo però resta ancora da recuperare la gara della settima giornata di campionato, in programma sabato 10 aprile contro le veronesi di Cerea. In caso di vittoria capitan Ginevra Giovagnoni e compagne sarebbero certe di accedere alla seconda fase come prime in classifica incontrando così la quarta del girone F1. Sono ben quattro invece le gare che hanno da recuperare i ragazzi della Moma Anderlini, che dopo un lunghissimo periodo di stop sabato sono scesi nuovamente in campo. Seppur lottando, di fronte alla forte formazione di Ongina i ragazzi di Roberto Bicego hanno incassato una sconfitta per 3 a 0. Nonostante l’ottima prestazione di Luca Fiandri e Samuele Odorici, entrambi classe 2003, chiamati a sostituire due veterani della categoria come Astolfi e Cassandra, gli anderliniani hanno pagato le cinque settimane lontane dei campi e nei momenti decisivi del match non sono riusciti ad andare a segno. Già domani sera Di Bernardo e compagni saranno di nuovo in campo per giocare la prima delle quattro gare recuperare. Alle ore 20.30 sul parquet del Palanderlini ospiteranno la Stadium Mirandola, potenzialmente ancora in vetta al girone ma ferita dalla sconfitta che l’Ama San Martino gli ha inflitto proprio lo scorso weekend. Appuntamento sulla pagina Facebook della Scuola di Pallavolo Anderlini per la diretta del match. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO