consigliato per te

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio ospita l’Arbor Interclays Reggio Emilia. Capra: “Dobbiamo riscattare l’andata”

    Di Redazione Non c’è nemmeno il tempo di esultare per la vittoria nel derby piacentino contro la Ltp Vap che la Pallavolo Sangiorgio affronta la formazione emiliana, terza forza del minigirone G1. Il bottino pieno contro le giovani del Volley Academy Piacenza permette alla squadra di coach Matteo Capra di tenere alto il morale in vista della delicata sfida contro l’Arbor Interclays Reggio Emilia. Questa sfida contro è la terza dei quattro recuperi (causa covid-19) del team albiceleste che negli altri due è sempre andata a punti (3-2 in casa del Giovolley e 3-0 nel derby contro la Ltp Vap). Una gara importante per proseguire l’obiettivo del quarto posto in classifica. “Sarà una gara sicuramente difficile – commenta coach Matteo Capra -. La più difficile del trittico finale che ci permetterebbe di arrivare agli ipotetici ai play off. Non serve fare progetti a lunghi a termine, tutti i punti sono importanti dobbiamo giocarla set su set, punto su punto: sono una squadra quadrata con grande esperienza. Dobbiamo fare la nostra migliore pallavolo che ultimamente è latitata, anche se emotivamente è meno delicata rispetto a quella la Vap”. Protagonista del successo nel derby, il libero Laura Tacchini è carica per la sfida del palazzetto dello Sport di San Giorgio Piacentino. “E’ una squadra tecnicamente buona, compatta ed unita – spiega -. Sarà una gara difficile ed importante, noi dovremo stare calme e concentrate, sarà una gara una imprevedibile e non sappiamo come si evolverà. Dobbiamo riscattare l’andata dove non abbiamo giocato al nostro livello, il nostro intento al di là di vincere è il riscatto personale”. Terza in classifica con 15 punti (5 vittorie e 2 sconfitte), l’Interclays Arbor Reggio Emilia, società storica che nel suo palmares vanta anche uno Scudetto, vinto nel 1978, è allenata dall’esperto tecnico James Costi. I punti di forza sono l’alzatrice Veronica Cocconi, le schiacciatrice Ramona Bonetti e la schiacciatrice Alice Gennari (sorella minore di Alessia, capitano dell’Unet E-work Busto Arsizio). La gara d’andata, giocata lo scorso 20 marzo, è stata vinta dalle reggiane per 3-0. Pallavolo Sangiorgio-Arbor Interclays Reggio EmiliaPallavolo Sangiorgio: Guienne, Perini, Molinari, Galelli, Di Tonto, Nichelini, Fava, Solari (L), Boaron, Zoppi, Hodzic, Tacchini (L). All: Capra-Piccoli. Arbor Interclays Reggio Emilia: Cocconi, Grisendi, Salvaterra (L), Vecchi, Bellentani, Gennari, Canale, Saccani, Piemontese, Bucciarelli, Bellucci, Bonetti, Bonaccini. All.: Costi. Precedenti ed arbitriLa Pallavolo Sangiorgio e Arbor Reggio Emilia si sono affrontati per anni in serie C (dal 2015 al 2018), questa è la terza sfida in serie B2 ed il bilancio è di una vittoria per parte. Dirigeranno l’incontro Daniela Veronese e Cristina Zollino, fischio d’inizio alle ore 18.30. Incontro a porte chiuse e sarà trasmesso via Facebook sulla pagina ufficiale della Pallavolo Sangiorgio. Programma (recuperi quinta giornata) Pallavolo Sangiorgio-Arbor Interclays Reggio Emilia; Wimore Grissin Giovolley Reggio Emilia-Ltp Volley Academy Piacenza; Centro Volley Reggiano-Tirabassi&Vezzali Campagnola Emilia Classifica: Centro Volley Reggiano 22 punti (8-0); Tirabassi&Vezzali Campagnola 16 (5-2); Arbor Interclays Reggio Emilia 15 (5-2); Pallavolo Sangiorgio Piacentino 8 (2-6); Wimore Giovolley Galileo Reggio Emilia 5 (2-5); Ltp Volley Academy Piacenza 0 (0-6). Tra parentesi le gare vinte e quelle perse. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bovolenta ne fa 37 e fa rimontare la Consar a Viserba

    Di Redazione In Serie C, sotto 2-0, la squadra di Forte ribalta il match imponendosi al tie-break. E lo schiacciatore ‘figlio d’arte’ impressiona con 37 punti messi a segno. Da lunedì 12 aprile scendono in campo finalmente le squadre di categoria Trascinata da un Bovolenta versione deluxe, con 37 punti messi a segno, la Consar sbanca Viserba nel recupero della quarta giornata del campionato di serie C e conquista la quinta vittoria in sei partite giocate. C’è voluto il tie-break, ma soprattutto una sontuosa rimonta, per avere la meglio del Viserba, avversario irriducibile e desideroso di muovere la classifica dopo due sconfitte. Il Viserba si porta sul 2-0, i ragazzi di Forte hanno il merito di non arrendersi e di crederci e appoggiandosi a Bovolenta, cominciano a risalire la corrente. Il terzo set è vinto a 19, il quarto a 16 e, sull’onda lunga, arriva anche il 15-11 al tie-break.La prossima partita della Consar è in programma venerdì 9 aprile, alle 21, alla palestra Itis contro la Ventilsystem San Giovanni in Marignano che fin qui ha giocato due sole partite ottenendo una vittoria e una sconfitta. Il tabellino Viserba-Ravenna 2-3(25-20, 25-22, 19-25, 16-25, 11-15) PALLAVOLO VISERBA: Lu. Ceccarelli 1, C. Ceccarelli 16, Prati 7, Semprini 9, Costanzi 9, Torreggiani 10; Ratti (libero), Fiorentini, Lo. Ceccarelli 1, Labate, Ricchi 1, Battistini, Fabbri 3. Ne: Fosci. All.: Giulianelli.CONSAR RAVENNA: Mancini 4, Bovolenta 37, Minniti 8, Dosi 4, Santoni 8, Pascucci 15, Massaro 2, Lolli (lib.), Falzaresi 4. All.: Forte. Gli altri campionati. Ferma la Serie B che sta completando i recuperi della prima fase (la Consar giocherà il suo unico recupero a San Marino il prossimo 24 aprile, match importante per agganciare uno dei quattro posti che valgono i playoff), stanno finalmente per iniziare i campionati di categoria.L’ Under 19, guidata da De Marco, comincia il suo cammino lunedì 12 aprile, alle 21.30, al Pala Costa contro la Pietro Pezzi Ravenna.La squadra Under 17 regionale, anch’essa allenata da Fabio Forte, debutta martedì 13 aprile all’Itis (alle 19.30) contro la Niagara 4 Torri Ferrara, in un girone che annovera anche Due Torri Bologna e Dinamo Bellaria.Infine, l’Under 15 di Valerio Minguzzi affronta la prima partita giovedì 15 aprile alle 19.45 all’Iti nel derby contro l’altra squadra della Consar allenata da Patrick Bandini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Alsenese saluta la palleggiatrice Giulia Malvicini

    Di Redazione La Pallavolo Alsenese saluta e ringrazia la palleggiatrice Giulia Malvicini (classe 1997), che termina in leggero anticipo l’avventura gialloblù in serie B1 femminile. Per lei, il passaggio – sempre nella stessa categoria – all’ambiziosa Anthea Vicenza, dove potrà lottare per la conquista dell’A2 in questo finale di stagione. A Giulia, piacentina di Vigolzone e al suo primo anno ad Alseno, va il più caloroso in bocca al lupo per la nuova avventura. “Davanti alla richiesta di Vicenza – spiega il direttore sportivo della Conad Alsenese, Luca Baldrighi –non potevamo che lasciare libera la ragazza di prendere la decisione in assoluta tranquillità e con il pieno sostegno da parte di tutta la società. Giulia ha sempre dimostrato una grande professionalità, intelligenza e attaccamento a questa maglia. Mai una parola fuori posto, mai un allenamento sottotono, indicazioni importanti che ci hanno spinto a sostenerla in questa nuova avventura. E’ il premio meritato per una ragazza che si è messa a disposizione del gruppo sin dai primi palleggi e che da oggi lascerà un vuoto importante in palestra. Ora che sia un addio o un arrivederci poco importa: l’importante è che Giulia sia felice perché noi lo siamo per lei”. “Saluto tutti – le parole di congedo di Giulia Malvicini – società, staff e soprattutto le mie compagne, mi spiace non essere presente all’ultimo recupero di campionato ma seguirò sicuramente la partita. La chiamata di Vicenza per me è una opportunità, sono molto felice, stiamo parlando di una società ambiziosa che mi ha concesso una bellissima occasione. Ringrazio anche la Pallavolo Alsenese per avermi concesso il passaggio nonostante ci fosse ancora una partita da giocare”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Igor Volley attende Biella. Ingratta: “Ottimo test per capire il nostro valore attuale”

    Di Redazione Penultima sfida della prima fase di campionato per le Igorine valida come test importante in vista dei play off. La formazione di Matteo Ingratta ospita domani, sabato 10 aprile alle 17 al PalaAgil, la Prochimica Virtus Biella per il match che vale il recupero della terza giornata di campionato. Per le Igorine, già qualificate ai play off, un test importante per proseguire il percorso di crescita in vista della seconda fase. «Ci teniamo a disputare una bella partita contro un avversario molto forte e che ha dimostrato tutto il suo valore sia battendoci all’andata, sia in generale nelle altre sfide, – dice il tecnico Matteo Ingratta – per uscire a testa alta dal campo servirà una prestazione di alto livello e stiamo lavorando per questo. Contro Biella sarà un ottimo test per capire il nostro valore attuale e ci teniamo ad arrivare alle gare play off nel miglior modo possibile». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo arrivo in casa Battistelli Termoforgia: ecco Fulvia Gridelli

    Di Redazione La Clementina 2020 Volley annuncia con grande soddisfazione l’arrivo di Fulvia Gridelli alla corte di Mister Secchi. La rosa a disposizione del tecnico della Battistelli Termoforgia, privata della presenza di Rebeka Fucka infortunatasi nella partita contro Perugia, si arricchisce quindi di una nuova giocatrice di valore. Proviene dalla B1 di Modica, dove ha appena concluso la stagione con la prima fase a gironi, ma lei è nata 1500 km più a nord, a Sistiana (Trieste).  Classe 1995 per 181 cm di altezza, Fulvia ha spiccate doti di potenza in attacco e grinta da vendere. Nel suo ruolo di centrale indosserà la maglia numero 2 e si unirà alle pari ruolo Cerini e Cardoni. Da regolamento Fipav, però, potremo vederla in campo solo a partire dai playoff. Non sarà dunque in campo nei restanti incontri di recupero della fase a gironi contro Cesena e Jesi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Brio Lingerie Cerignola torna a vincere contro il Progetto GioMol

    Di Redazione Ritorna a vincere tra le mura amiche la Brio Lingerie Pallavolo Cerignola di Davide Castellaneta che sul parquet del PalaDileo ieri ha avuto la meglio per 3-0 (25-17, 25-20, 25-12) sulla giovane e volenterosa compagine del Progetto GioMol. Una vittoria che ha fatto dimenticare la battuta d’arresto pre-pasquale contro Potenza e che ha mostrato qualche piccolo passo in avanti del collettivo cerignolano, in vista di una seconda parte di stagione abbastanza calda e insidiosa. Per il sestetto fucsia poco tempo per rifiatare in vista della gara di domani, sempre al PalaDileo, nel derby contro il Foggia Volley del tecnico Pino Tauro. Primo servizio del match fissato alle ore 18:00. Dirigeranno l’incontro gli arbitri Giglio e Guerra. Pallavolo Cerignola-Progetto GioMol 3-0 (25-17, 25-20, 25-12)BRIO LINGERIE CERIGNOLA: Montenero, Romanazzi, Sgherza, Tritto, Albanese, Novia, Bruno, D’Agostino, Nuovo (k), Pinto (L2), Valecce (L1). All.: Castellaneta.PROGETTO GIOMOL: Belgiovine, Cervelli, Caputo (L), Crismale, Lo Basso, De Nicolò, Giancaspro, Mongelli, Lazizzera, Mastropasqua, Tempesta, Petruzzella, Avellis. All.: Bruni.Arbitri: Iuso e Magno. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lavinia Group Volley Trani, ottima prova contro la Primadonna Bari: vittoria per 3-1

    Di Redazione Arriva un nuovo successo per la Lavinia Group Volley Trani, in campionato. Con una prova coraggiosa, le tranesi hanno centrato un successo contro la Primadonna Bari, con il risultato di 3-1. Si conferma il percorso di crescita delle biancazzurre, con sette punti conquistati nelle ultime tre gare disputate. A premiare le tranesi nella gara contro le biancorosse è stata l’ottima prestazione di squadra: in diverse fasi del match, infatti, le padrone di casa sono riuscite a mettere in difficoltà le avversarie, gestendo in maniera egregia sia la fase di attacco che di difesa. Al PalaFerrante di Trani, l’allenatore delle biancazzurre, Mauro Mazzola, ha schierato il sestetto di partenza formato dalla palleggiatrice Ndriollari, con Dambra e Dileo come centrali. Binetti e Volpe sono state schierate come laterali, De Kunovich opposto. Simona Sollecito ha agito come libero. A disposizione, Abbattista, Curci, Miranda e Pistillo. Partenza equilibrata nel primo set (8-8), con un’iniziale fase di studio tra le squadre. Le due compagini hanno giocato punto a punto fino al primo time-out, a cui le tranesi sono giunte in vantaggio (19-17). Il finale si gioca sul filo del rasoio (23-23, 24-24), ma a spuntarla sono state le biancazzurre (26-24, muro di Dileo). Le padrone di casa hanno condotto le prime battute del secondo set (8-5). Le ospiti, punto a punto, hanno pareggiato i conti (10-10). Sostanziale equilibrio a metà parziale (13-13, 15-15), poi le tranesi, approfittando di un calo di ritmo tra le ospiti, hanno premuto sull’acceleratore (18-15). Paradiso e compagne hanno tentato l’aggancio nel finale (23-21), senza riuscirsi: le biancazzurre hanno chiuso a proprio favore il secondo set (25-23). Avanti nel punteggio, le biancazzurre hanno provato a chiudere la gara conducendo fin dalle prime battute il terzo set (13-6). Il buon vantaggio a metà parziale (18-11) è stato solo apparente: le ragazze allenate da mister Ricci hanno alzato i ritmi di gioco, riuscendo, nel finale, a riaprire l’incontro (23-21). Le padrone di casa hanno fallito il match point (24-22), aprendo ad una fase di gara in cui si è giocato punto a punto (25-25, 26-26, 27-27, 28-28, 29-29). Il set è stato vinto dalle biancorosse (29-31), che sono così riuscite a riaprire l’incontro. Le tranesi hanno visibilmente accusato il colpo nel quarto set, le cui prime battute sono state marchiate biancorosso (6-10). Nonostante lo svantaggio accumulatosi (13-19), le tranesi non hanno demorso e, mantenendo alta la concentrazione, specie nella fase difensiva, sono riuscite a riaprire il parziale (18-19). Un attacco di Volpe, tra le migliori in campo, è valso il pareggio (19-19), con, di lì a poco, il definitivo sorpasso delle tranesi (21-20). Le biancorosse non hanno trovato la giusta reazione e, con Curci in battuta, da poco entrata in campo, le padrone di casa hanno condotto la conclusione del parziale, fino alla definitiva vittoria (25-20). Archiviata la gara contro le baresi, la Lavinia Group Volley Trani si appresta a disputare l’ultimo incontro della stagione: domenica 11 aprile, alle ore 17:30, le biancazzurre ospiteranno le avversarie della Pallavolo Crotone. La gara, precedentemente rinviata, è valida per l’ottava giornata di serie B2 femminile. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio si aggiudica il derby di ritorno: 3-0 alla Ltp Vap

    Di Redazione Dopo oltre un anno la Pallavolo Sangiorgio esulta in una vittoria in casa. Da calendario l’ultima vittoria interna al palazzetto dello sport di viale Repubblica risaliva al dicembre 2019, 3-0 al team bresciano del Volley Gussago da quando la formazione piacentina milita nel campionato di B2. Nel derby piacentino contro la Ltp Vap, la squadra albiceleste sfodera una prestazione solida, vince 3-0, bissando il successo dell’andata, e fa il pieno di punti, tenendo vive le speranze per raggiungere il quarto posto della classifica del minigirone G2. Un risultato con il più netto dei parziali ma sofferto, visti i finali ai vantaggi, ma il cuore di Di Tonto ed un pizzico di fortuna e compagne hanno fatto la differenza nei momenti chiave. Nello starting iniziale coach Matteo Capra getta nella mischia Perini-Hodzic, Fava-Galelli, Zoppi-Molinari e Tacchini libero. Primi scambi a favore delle ospiti che allungano sul 5-9, due attacchi di Hodzic rimettono in corsa la Pallavolo Sangiorgio che impatta sull’11-11 e si porta in vantaggii sul 14-13. La Vap resta in scia ma un ace di Solari ed un attacco di Zoppi regalano l’allungo alla Pallavolo Sangiorgio (20-16). La squadra di casa ha in mano le redini del set e chiude 25-18 con un ace di Galelli. Il secondo parziale è a favore delle ospiti. Sul 4-7 coach Capra chiama il tempo, Hodzic impatta 9-9 ma non è serata ed infatti il tecnico di casa gioca la carta Di Tonto in posto 2 (9-11). La Vap mantiene qualche lunghezza di vantaggio, 14-16, e cresce il gioco del Sangiorgio che, trascinata da Fava mette la freccia (20-18), costringendo coach Sazzi a chiamare il tempo. Segue un ace di Tonto ma la Vap non molla, sfrutta alcuni errori delle padrone di casa per accorciare (22-22); la Pallavolo Sangiorgio si regala una palla set (24-23). Le ospiti la annullano e rovesciano il punteggio (24-25) e Di Tonto sigla il 26-25, la Vap ne annulla un’altra. Alla fine un ace di Solari porta la Pallavolo Sangiorgio sul due a zero (28-26). Le albicelesti partono bene nel terzo parziale. Zoppi in fast segna l’8-5, la Vap impatta (10-10) e Fava da il nuovo vantaggio alla squadra di casa, 12-11. Nuovamente Zoppi va a segno (15-13) e la Sangiorgio mette la freccia sul 17-14; una diagonale stretta di Fava (20-18), le ragazze di Capra. La Vap infila un break di quattro ad uno (21-22), riaprendo il discorso del set, 21-22. Un ace di Di Tonto regala il match point alle padrone di casa, 25-24, la Vap li annulla ma due errori al servizio ne concedono altrettanti e sul 27-26 un block di Molinari chiude l’incontro. Una vittoria importante, la seconda stagionale, ma non c’è tempo per esultare troppo. Nel penultimo recupero della prima fase, sabato 10 aprile (ore 18.30) arriverà l’Arbor Interclays Reggio Emilia, terza in classifica. Sarà fondamentale muovere ancora la classifica per consolidare il quarto posto. Pallavolo Sangiorgio Piacentino-Ltp Volley Academy Piacenza 3-0 (25-18, 28-26, 28-26)Pallavolo Sangiorgio: Guienne, Perini 1, Molinari 5, Galelli 7, Di Tonto 8, Nichelini, Fava 14, Solari (L), Zoppi 7, Hodzic 5, Tacchini (L). Allenatore: Capra-Piccoli.Ltp Volley Academy Piacenza: Corradi 1, Romanin 2, Sesenna 9, Zlatanov, Kraja, Masotti 1, Cecchini 7, Boni, Sabatelli, Marchetti, Camurri, Cicola 10, Nicolini 8, Boselli (L2), Crisafulli (L1). All.: Sazzi-Chiodaroli. Classifica Centro Volley Reggiano 22 punti (8-0); Tirabassi&Vezzali Campagnola 16 (5-2); Arbor Interclays Reggio Emilia 15 (5-2); Pallavolo Sangiorgio Piacentino 8 (2-6); Wimore Giovolley Galileo Reggio Emilia 5 (2-5); Ltp Volley Academy Piacenza 0 (0-6). Tra parentesi le gare vinte e quelle perse. Recuperi Sabato 10 aprile, ore 18.30, Pallavolo Sangiorgio-Arbor Interclays Reggio Emilia. Sabato 17 aprile, ore 18.30,  Pallavolo Sangiorgio-Wimore Grissinbon Giovolley. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO