consigliato per te

  • in

    Serie B2, per l’EnercomFimi Crema un altro allenamento congiunto

    Di Redazione Prosegue la preparazione dell’EnercomFimi ai playoff che prenderanno il via a maggio e il tecnico Matteo Moschetti ha scelto un’altra avversaria di categoria superiore per misurare la condizione della squadra. Venerdì Cattaneo e compagne sono state impegnate in un allenamento congiunto a Ostiano contro la formazione di B1 in cui milita anche Francesca Pinetti, ex biancorossa. Ancora una volta la squadra ha mostrato spunti positivi tenendo testa all’avversario di categoria superiore. L’allenamento è stato positivo e Moschetti ha dato spazio in campo a tutte le componenti della rosa, compresa Gloria Abati che era rimasta ferma per un problema fisico. L’EnercomFimi ha iniziato il confronto col sestetto più utilizzato con Nicoli in regia, Giroletti opposto, Cattaneo e Cornelli in banda, Diagne e Fioretti al centro e Labadini liberi. Ma già nel corso del secondo set ha dato spazio a Frassi al centro e Venturelli in seconda linea inserendo poi tutte le giocatrici a disposizione. Il primo parziale è stato all’insegna dell’equilibrio con Ostiano che è comunque arriva avanti nel finale fino al 24-21 ma le biancorosse hanno lottato fino a pareggiare, quindi ai vantaggi Ostiano ha chiuso con la schiacciata proprio dell’ex Pinetti. Nel secondo set le biancorosse sono state meno continue e Ostiano ha avuto maggiore facilità a controllare il punteggio anche grazie a qualche errore avversario chiudendo sei punti avanti. Terzo set ancora all’insegna dell’equilibrio ma con l’EnercomFimi che ha preso un margine nel punteggio per gestirlo fino alla fine sul +4 dimostrando le proprie potenzialità. Quarto set in cui hanno trovato spazio le più giovani ed ha visto Ostiano partire meglio ma le biancorosse hanno lottato fino alla fine arrivando ad azzerare lo svantaggio con Saltarelli sul 24-24 prima del decisivo allungo di Ostiano ai vantaggi. Ancora una volta l’EnercomFimi è riuscita a impegnare una squadra di B1 dando segnali positivi sul proprio stato di forma anche se si è concessa qualche calo di tensione che è costato alcuni errori che però non cancellano la buona prestazione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad Alsenese mantiene la forma nel test contro il Busa Foodlab Gossolengo

    Di Redazione Buon test per la Conad Alsenese, che ha sostenuto un nuovo allenamento congiunto in vista dell’ultimo impegno ufficiale di campionato, fissato per sabato 17 aprile alle 17 a Trecate contro l’Igor Volley nel girone A1 di serie B1 femminile. Dopo essersi testata con la Pallavolo San Giorgio (B2), la squadra allenata da Marco Scaltriti e Giacomo Rigoni ha scelto un’altra avversaria informale piacentina, dando vita ieri sera (venerdì) a Castell’Arquato alla sfida contro il Busa Foodlab Gossolengo, che ha condiviso il viaggio delle gialloblù nel campionato di B1. Tre a uno il risultato a favore di Alseno, che ha saputo spuntarla sempre di misura nei primi tre set, mentre nel quarto (con tante ragazze under 19 in campo) Gossolengo ha conquistato il parziale della bandiera (22-25).  Nelle ultime due frazioni, le centrali della Conad Stefania Guaschino e Maria Chiara D’Adamo hanno disputato un set a testa nella metà campo avversaria. CONAD ALSENESE-BUSA FOODLAB GOSSOLENGO 3-1 (26-24, 25-23, 27-25, 22-25) CONAD ALSENESE: Lancini, Tedeschi, Tonini, Boselli, Bruno (L), Pastrenge (L), Tosi, Gabrielli, Mandò, Longinotti, Martino, Fava, D’Adamo, Guaschino. All.: Scaltriti-Rigoni (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Grottaglie: la sfida di Taranto apre il girone di ritorno

    Di Redazione Parte da Taranto il girone di ritorno del Volley Club Grottaglie, impegnato presso la palestra dell’istituto “Maria Pia” contro la Medvet Frascolla. Una gara “testacoda” che mette di fronte la capolista e il fanalino di coda del Girone A, con il Volley Club che cerca punti preziosi per confermarsi in testa alla classifica in vista dello scontro diretto contro la VTT Comes. Una gara importante, come testimoniano le parole di Gianluca Solazzo, palleggiatore del Volley Club Grottaglie: ”La partita di sabato a Taranto non sarà da sottovalutare nonostante la differenza in classifica, sappiamo che sono una squadra estremamente giovane e proprio per questo motivo dobbiamo alzare la soglia dell’attenzione, anche perché troveremo una squadra cresciuta rispetto all’andata. Dal canto nostro in palestra stiamo lavorando duramente per migliorare sempre di più il nostro gioco per affrontare nel migliore dei modi ogni partita”. Proprio il lavoro in palestra è uno dei segreti di questo inizio di stagione del Volley Club, Domenico Masella, preparatore atletico dei granata, ha analizzato il momento del gruppo: “I ragazzi stanno bene, pur avendo ancora un buon margine di crescita. Ci stiamo impegnando in palestra e il gruppo risponde bene agli stimoli, dobbiamo continuare su questa strada per migliorare”. La gara tra Medvet Frascolla e Volley Club Grottaglie sarà trasmessa sui canali social della società ospitante a partire dalle ore 18:30 di sabato 10 aprile. Direzione di gara affidata a Monteleone e Sammarco.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sora a Roma per ritrovare il sorriso dopo due sconfitte

    Di Redazione Dopo ben due imprevisti turni di stop consecutivi e la pausa pasquale, torna in campo la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora. Rinviata a data ancora da destinarsi la gara dello scorso 21 marzo in programma al Palazzetto dello Sport di Fondi contro la Serapo Volley Gaeta valevole per la prima giornata del girone di ritorno, e fissata a giovedì 22 aprile alle ore 20 al PalaGlobo “Luca Polsinelli” quella con l’Intent Zagarolo non disputata lo scorso 27 marzo, sabato coach Martini e i suoi ragazzi andranno a Roma per sfidare l’Usd Montmartre, gara valevole per la terza giornata del girone di ritorno della prima fase del Campionato di Serie C – girone B1. “Non credo che lo stop di tre settimane sia stato deficitario per noi anzi, questo periodo ci è servito per migliorare il livello di gioco – spiega coach Fabio Martini. Abbiamo continuato ad allenarci bene e a crescere, sfruttato l’imprevista interruzione per sistemare e correggere delle situazioni tattiche che ancora non funzionavano a dovere. Per cui lo stop non mi ha preoccupato”. A fine febbraio, quando Sora ospitò nel suo palazzo Montmartre, lo mandò via a mani vuote dopo un netto 3-0 dai parziali 25-22; 25-19; 25-20. “Nonostante il risultato secco dell’andata, in quella gara i romani ci hanno fatto sudare e abbiamo dovuto guadagnarci ogni singolo punto di ogni set. A distanza di un mese e con qualche gara in più nella testa e nelle gambe, mi aspetto un avversario forte nel fondamentale muro-difesa, una squadra cresciuta, che ha alzato il livello del suo gioco, che ha focalizzato e messo a livello più alto tutti i suoi punti di forza. Sarà una partita dura contro una squadra ostica e rognosa, che per giunta se la gioca in casa. Un match difficile nel quale dovremo tenere basso il livello degli errori diretti senza regalare nulla, tenendo bassa questa percentuale saremo agevolati nel raggiungimento del nostro obiettivo che è quello di portare a casa la partita”. Dopo 5 gare disputate e 11 punti guadagnati, Sora è terza in classifica a sole 2 lunghezze di distanza dalla prima Volley4Us Anagni e a 1 dalla seconda Intent Zagarolo. Con 4 punti all’attivo invece, arrivati dai tie breack vinti in casa contro la Serapo Gaeta e in trasferta a Paliano, Montmartre è la quarta della classe. L’appuntamento dunque per Corsetti e compagni con il prossimo match del campionato di Serie C girone B1, quello valevole per la terza giornata del girone di ritorno della prima fase che li vedrà impegnati contro l’USD Montmarte, è per sabato alle ore 18 presso la palestra ITC Bachelet di via Nazareth a Roma. “Sono sicuro che faremo delle buone cose – conclude la guida tecnica sorana -, la squadra si sta allenando in maniera intensa e la vedo bene. Le speranze le riponiamo solo nel fatto di poterla giocare la gara perché è la cosa che più vogliamo, e per giocare intendo poter scendere fisicamente in campo cosa che in questo periodo non è banale e scontato che lo si faccia”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara sfida Biella. Ingratta: “Ottimo test per capire il nostro valore attuale”

    Di Redazione Penultima sfida della prima fase di campionato per le Igorine valida come test importante in vista dei playoff. La formazione di Matteo Ingratta ospita domani, sabato 10 aprile alle 17 al PalaAgil, la Prochimica Virtus Biella per il match che vale il recupero della terza giornata di campionato. Per le Igorine, già qualificate ai playoff, un test importante per proseguire il percorso di crescita in vista della seconda fase. «Ci teniamo a disputare una bella partita contro un avversario molto forte e che ha dimostrato tutto il suo valore sia battendoci all’andata, sia in generale nelle altre sfide, – dice il tecnico Matteo Ingratta – per uscire a testa alta dal campo servirà una prestazione di alto livello e stiamo lavorando per questo. Contro Biella sarà un ottimo test per capire il nostro valore attuale e ci teniamo ad arrivare alle gare play off nel miglior modo possibile». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Raffaele Lamezia conquista i playoff per la promozione in Serie A3

    Di Redazione Primo obbiettivo raggiunto per la Raffaele Lamezia che conquista l’accesso ai playoff promozione di serie B. La squadra allenata da coach Torchia, autentica corazzata, ha vinto tutte le partite del girone, conquistando il primo posto in solitaria e staccato la diretta inseguitrice Letojanni di 4 punti. A causa di una serie di problemi legati al posticipo delle partite nei gironi del nord Italia, la Fipav ha deciso di non far disputare la seconda parte del campionato, mantenendo così il risultato finora acquisito e qualificando le prime 4 di ogni mini girone per gli ottavi di finale. La Raffaele Lamezia si troverà quindi accoppiata con Costa Dolci Papiro CT, Saber Palermo e Volley Catania. Il primo incontro sarà il 12-13 maggio a Catania contro la Volley, ritorno dopo 3 giorni al Palasparti. La vincente affronterà l’uscente dello scontro tra Saber e Costa Dolci. Finita questa fase, ci sarà lo scontro con la vincente del mini girone composto da Savam Letojanni, Diper 5Frondi, Gupe Volley CT e Gabbiano Pozzallo. A questo punto si uniscono le “vincenti” degli scontri dei gironi F, G, H, I, L (Denominato “Ramo B”, i gironi da A fino a E sono “Ramo A”).Si terranno in considerazione, in una nuova classifica che terrà conto di tali parametri N. Gare vinte nella terza fase;Q. Set terza fase;Q. Punti terza fase;migliore classifica avulsa Regular season.Da questa classifica avulsa si scontreranno in una triplice finale (sempre andata e ritorno) le seguenti squadre:1° “ramo B” vs 6° “ramo B”2° “ramo B” vs 5° “ramo B”3° “ramo B” vs 4° “ramo B”Le vincenti di ogni singolo incontro saranno promosse in A3. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Canottieri Ongina, lo scontro al vertice con Mirandola chiude la prima fase

    Di Redazione Una partita di pallavolo che sembra un cubo di Rubik, con molteplici facce sottoforma di punti di osservazione, con tanti temi plausibili nella sua analisi. Sono tanti i motivi di interesse per la sfida di Serie B maschile in programma domenica alle 17.30 a Mirandola (Modena), dove la Canottieri Ongina sfiderà lo Stadium Mirandola di Pupo Dall’Olio. Per la formazione di Mauro Bartolomeo si tratta dell’ultimo appuntamento del girone E1, sotto forma del recupero della seconda giornata di ritorno, a suo tempo rinviata per Covid-19. I gialloneri piacentini sono già certi di partecipare alla prima fase play off e ora sono determinati a conquistare la miglior posizione possibile in griglia. Mirandola-Canottieri Ongina rappresenta a oggi lo scontro tra le due prime della classe del girone E1, ma per i piacentini i punti serviranno anche tenendo conto del fatto che la “terza incomoda”, Parma, ha una partita in meno giocata e quindi alla lunga potrebbe far scivolare De Biasi e compagni al terzo posto. Sul versante piacentino, si tratta anche di una sfida dal sapore della rivincita, visto che all’andata Mirandola risultò indigesta infliggendo la seconda sconfitta stagionale alla formazione del presidente Fausto Colombi. “Mirandola – commenta coach Bartolomeo – è una squadra ostica, che gioca a memoria e che soprattutto in casa è difficile da affrontare. Dovremo essere più incisivi con la nostra battuta rispetto all’andata e mettere in difficoltà lo Stadium in ricezione, visto che ha un gioco che si basa molto sui centrali, mentre i laterali difficilmente sprecano palloni proponendo un’alta varietà di colpi d’attacco. Inoltre, sarà importante la nostra fase di ricostruzione ed essere pronti ad azioni lunghe, viste le abilità difensive dei modenesi“. Quindi Bartolomeo aggiunge: “Arriviamo a questo appuntamento con lo schiacciatore Amorico che sta recuperando progressivamente, mostrando più continuità anche nei salti, mentre è ancora indisponibile l’altro laterale Bartoli“. Lo Stadium Mirandola è allenato da un monumento della pallavolo italiana come Francesco “Pupo” Dall’Olio, ex palleggiatore della Panini Modena e della nazionale azzurra. Da allenatore, inoltre, è conosciuto in terra piacentina per aver guidato per due stagioni il Copra Berni Piacenza (A1), conquistando nel 2006 la Top Teams Cup a Palma di Maiorca. Nella scorsa annata, Dall’Olio aveva sfidato la Canottieri Ongina guidando i reggiani dell’AMA San Martino, mentre ora è al timone di Mirandola. Lo Stadium inaugura con la Canottieri Ongina un tris di recuperi ravvicinati, scomoda eredità di un lungo stop per Covid-19 che non ha aiutato una squadra fin lì dominatrice del girone. “Abbiamo aspettato – spiega Dall’Olio – le altre squadre per circa un mese per casi-Covid avversari, poi ci siamo dovuti fermare due settimane noi. È difficile riprendere il ritmo: diventa difficoltoso dal punto di vista fisico, si cerca di mettere qualche pezza, poi c’è anche il discorso mentale. Come tutti, pur di non interrompere il campionato ci adattiamo ma è veramente dura“. Quindi Dall’Olio aggiunge: “All’andata abbiamo sfruttato una delle poche volte in cui la Canottieri Ongina non ha espresso il suo potenziale. Ora è una squadra diversa, sta recuperando tutti ed è la formazione che era stata allestita per primeggiare, riuscendo a riemergere da situazioni difficili anche in trasferta come per esempio contro l’Anderlini. Siamo consapevoli di ciò che incontreremo“. A dirigere l’incontro tra Stadium Mirandola e Canottieri Ongina saranno Federica Sorgato e Marco Pernpruner. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parma recupera con la Moma Anderlini

    Di Redazione Chiudere in bellezza la prima fase è l’imperativo della WiMORE Energy Parma che domani pomeriggio alle 18 torna al PalaRaschi per ospitare Moma Anderlini nel recupero della settima giornata del girone E1 del campionato nazionale di Serie B, rinviata lo scorso 6 marzo causa problematiche legate all’emergenza Covid-19. Già acquisito matematicamente l’accesso ai play-off, resta solo da capire il piazzamento in classifica della squadra di coach Cavallini, ora al terzo posto a meno due dalla coppia Stadium Mirandola (una gara in più da recuperare e tra una settimana di scena a Parma) e Canottieri Ongina, attese domenica dallo scontro diretto in terra modenese. Le due vittorie in trasferta sui campi di Ongina e Modena hanno rinfrancato l’ambiente e fornito segnali incoraggianti sul piano del gioco e dell’atteggiamento, da riproporre alla stessa maniera anche al cospetto di Anderlini, appaiata a San Martino e in corsa per qualificarsi alla lunga fase post season a cui approderanno le prime quattro di ogni mini girone. Il successo per 3-1 all’andata non era stato dei più agevoli e testimonia una volta di più di come le insidie siano sempre dietro l’angolo: ecco perché Grassano e compagni, che nell’ultimo mese hanno giocato a singhiozzo, non potranno permettersi cali di tensione già sapendo che, in caso di bottino pieno, avrebbero la possibilità di rosicchiare terreno al duo di testa e assicurarsi, probabilmente, un cammino più agevole nei turni ad eliminazione diretta. Il tecnico Lorenzo Cavallini, che ritrova Rodella sulla via del recupero, non si fida degli avversari. “Anderlini è una buona squadra, ha dei giocatori d’esperienza e dispone di un’ottima diagonale palleggiatore-opposto. E’ una squadra quadrata, che sa giocare a pallavolo“. Ma ci tiene a conservare l’imbattibilità dopo il primo mese di lavoro. “Il bilancio finora è buono: al di là delle vittorie abbiamo trovato morale e ritmo. In allenamento c’è un buon ambiente e voglia di lavorare, questo ci permette di guardare avanti con fiducia“. Verso gli ultimi due recuperi del girone E1, entrambi tra le mura amiche. “Dovremo concentrarci sulle prossime due partite poi avremo un periodo abbastanza lungo dove riprogrammare una parte di preparazione e carico senza perdere di vista, però, quello che è il nostro sviluppo tecnico e il nostro gioco. Il mio debutto al PalaRaschi? Una bella sensazione, mi spiace che non ci sia il pubblico come del resto anche nelle partite precedenti. Sono curioso di vederci all’interno della nostra casa”. La partita, che si giocherà a porte chiuse, sarà visibile in diretta streaming Full Hd sul canale YouTube e sulla pagina Facebook della WiMORE Energy Volley Parma e in differita sul sito www.energyvolleyparma.it. Qui, di seguito, i roster delle due squadre di WiMORE Energy Parma e Moma Anderlini impegnate nel recupero della settima giornata del girone E1 del campionato nazionale di Serie B maschile: WiMORE ENERGY PARMA: 1 Colangelo (P), 2 Ferrari Ginevra (O), 3 Smalaj (C), 4 Rodella (S), 6 Nutricati (S), 7 Bertozzi (S), 8 Cavazzoli (C), 9 Magnani (O), 12 Grassano (S), 13 Lanzara (L), 14 Smiriglia (C), 15 Zecca (L), 16 Miselli (C), 18 Quartarone (P). All.: Cavallini-Mattioli-Meli MOMA ANDERLINI: 1 Oliva (O), 2 Di Bernardo (C), 3 Astolfi (P), 4 Battilani (C), 5 Odorici (S), 8 Mocelli (S), 9 Andreoli (O), 10 Accorsi (L), 11 Degoli (C), 12 Fiandri (L), 13 F.Bombardi (C), 15 Petratti (S), 16 Pieroni (L), 17 Mantovani (P). All.: Bicego-R.Bombardi ARBITRI: Fabio Palmieri (Modena)-Luca Camarda (Bologna) PROGRAMMA RECUPERI SETTIMA GIORNATA GIRONE E1 SERIE B: WiMORE Energy Parma-Moma Anderlini 10/04 ore 18 Stadium Mirandola-Canottieri Ongina 11/04 ore 17,30 CLASSIFICA: Stadium Mirandola, Canottieri Ongina 18; WiMORE Energy Parma* 16; Ama San Martino, Moma Anderlini 7; Modena Volley* 6. *una partita in meno **due partite in meno PROGRAMMA RECUPERO SESTA GIORNATA GIRONE E2 SERIE B: Titan Services San Marino-Geetit Bologna 10/04 ore 18,30 CLASSIFICA: Querzoli S.Volley Forlì** 21; Geetit Bologna** 17; Consar Ravenna 8; Kerakoll Sassuolo, Titan Services San Marino 6; Sab Heli Rubicone** 5. **due partite in meno ***tre partite in meno (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO