consigliato per te

  • in

    Nuova settimana di lavoro per Aragona in vista dei Play Off

    Di Redazione Inizia oggi una nuova e intensa settimana di lavoro per la Seap Dalli Cardillo Aragona a poco meno di un mese dal ritorno in campo per la disputa del primo turno dei play off promozione in Serie A2, con la prima gara in programma nel week end del 15-16 maggio. Non si conosce ancora l’avversario perché il girone E1 è in fase di svolgimento con la disputa delle gare rinviate precedente a data da destinarsi, per il problema del Covid. La Seap Dalli Cardillo Aragona sfiderà la quarta classificata, con la prima gara in trasferta ed il ritorno al PalaNicosia di Agrigento. Nel girone E1, il Cerignola è primo in classifica, Arzano ha conquistato il secondo posto, mentre la Zero5 Deco Domus Bari ha terminato il mini campionato momentaneamente al terzo posto. La quarta posizione è, al momento, occupata dalla Fiamma Torrese che è distante 9 punti dalla formazione barese, ma deve ancora recuperare 5 partite e teoricamente potrebbe agguantare il terzo posto. Tutto, dunque, può accadere nelle prossime settimane e la disputa delle gare di recupero potrebbe stravolgere la classifica per il terzo e quarto posto. Nel frattempo, le atlete biancazzurre, agli ordini di coach Massimo Dagioni e del suo staff, impreziosito dall’arrivo dell’esperto preparatore atletico Massimo Catalano, svolgeranno doppie sedute di allenamento: pesi al mattino ed esercizi tecnico – tattici nel pomeriggio al palasport Pippo Nicosia di Agrigento. Sono in fase di organizzazione anche alcuni allenamenti congiunti con le altre formazioni siciliane del campionato di B1, girone E2 e del campionato di B2, che si sono anch’esse qualificate per gli spareggi promozione. L’obiettivo è quello di tenere altissima la concentrazione, non perdere il ritmo gara e migliorare ulteriormente la condizione fisica, in vista del rush finale. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Frascati, Giardina: “Non ci aspettavamo di essere prime”

    Di Redazione La serie C femminile continua a volare. Anche nel match di ieri sera sul campo della Roma Centro, le ragazze di coach Simone Iovino hanno battagliato alla grande e sono uscite con due punti in tasca. Il 3-2 finale è stato frutto di un continuo inseguimento (dopo il primo e il terzo set persi per 20-25 e 19-25, ma anche nel corso del quarto), ma alla fine le tuscolane hanno portato a casa la vittoria. “E’ stata una settimana molto impegnativa perché stare in vetta alla classifica del girone ci ha messo addosso un po’ di pressione – spiega il libero classe 1994 Veronica Giardina – Nel match di ieri c’è stato un grande rientro da parte della centrale Maria Sole Ferlito che ha sfoderato un’ottima prestazione, ma in generale tutto il gruppo ha risposto presente. E’ stata una partita tosta a livello mentale anche perché di fronte c’era una buona squadra. Abbiamo commesso alcuni errori in difesa, ma siamo grado di giocare da squadra nei momenti di difficoltà e questo spesso fa la differenza, come nel caso del quarto quando eravamo sotto e invece abbiamo portato la sfida al quinto. Nel tie break eravamo avanti noi di qualche punto, poi le avversarie hanno recuperato, ma noi siamo state lucide nel finale e abbiamo portato a casa successo”. Magari anche aver saputo del risultato del Volleyro’ (attuale seconda della classe con due punti e una gara giocata in meno) può avere inciso sul morale della serie C tuscolana. “Forse ci ha fatto un po’ adagiare all’inizio, ma siamo state brave a rimanere in partita” rimarca il libero. Domani sera si torna subito in campo proprio per recuperare il match d’andata non giocato con Roma Centro a Frascati. “Ormai tutte le avversare scendono in campo in modo agguerrito visto che siamo prime della classe. Sono sicuro che ce la faranno sudare, ma noi ci faremo trovare pronte e proveremo a portare a casa un’altra vittoria, magari piena. Obiettivi? Questo è un campionato strano, è difficile fare valutazioni. Nemmeno noi pensavamo di poter stare su questi livelli all’inizio, ma adesso vogliamo provare a finire al primo posto il girone e poi giocarci al meglio i play off”. La chiusura è su coach Simone Iovino: “Un allenatore che conosco da anni: un grande tecnico con cui le ragazze più giovani cresceranno tanto” conclude la Giardina. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, la Dolcos Volley Busnago porta a casa il risultato il CPZ Vedanese

    Di Redazione Una trasferta insidiosa per il Team guidato dal duo Motta-Ouarga. Sabato 10 aprile la squadra neroarancio della Dolcos Volley Busnago ha affrontato l’ennesima gara fuori casa di questo campionato andando a giocare nel difficile campo di Vedano. Ancora ai box Francesca Crippa per un risentimento muscolare e per dare sostegno al gruppo è stata nuovamente convocata Anna Stucchi, ferma dal campionato di Serie B2. Nel primo set la coppia tecnica schiera Erba in palleggio, Guglielmi opposto, Orio e Faverzani in banda, Sala e Grazioli al centro e i due Liberi Brunelli e Pistocchi in alternanza. L’inizio del primo set vede le due formazioni giocare ad armi pari (11-11) Le ragazze Dolcos riescono ad allungare e tirare un respiro di sollievo (13-18); la formazione di casa però approfitta di qualche leggerezza delle Neroarancio e si riavvicina (18-19) rendendo calda l’ultima parte del set che però vede la formazione ospite più determinata riuscendo a vincere la prima frazione di gioco 22-25. Sestetto invariato per il secondo parziale, a eccezione di Bonetti che sostituisce Faverzani. La squadra di casa scende in campo molto agguerrita – i loro servizi insidiosi mettono in seria difficoltà le ragazze di Motta che non riescono a giocare con la leggerezza che le contraddistingue costringendole a rincorrere. (13-7). Ia coppia tecnica decide così di provare a cambiare le carte in tavola: dentro Moroni per Guglielmi e Faverzani per Orio. Le Neroarancio continuano a faticare nel trovare il ritmo di gioco e inseguono fino al 20-20. Da qui in poi i due sestetti si alternano al comando. Il primo match Point (23-24) è colorato di Neroarancio, ma un servizio in rete di Bonetti porta le due squadre ai vantaggi (24-24); un attacco di Faverzani e un errore di formazione loro consegnano la vittoria anche di questa frazione di gioco. (24-26). Nel terzo set scendono in campo Erba in palleggio, Moroni opposto, Bonetti e Faverzani in banda, Grazioli e Sala al centro e i liberi Brunelli e Pistocchi che si alternano. Come nei set precedenti, nella prima parte di frazione, le due squadre giocano in assoluta parità. Le ragazze Dolcos riescono a prendere un pò le distanze (15-20), ma le Gialloblu sono brave a mantenere la calma e la determinazione: difendono ogni pallone costringendo le busnaghesi a giocare azioni molto lunghe e impegnative prima di riuscire a mettere la palla a terra, infatti il finale del set si fa caldo e vede nuovamente i due sestetti affrontarsi ai vantaggi dove l’esperienza del Team Motta si fa sentire e riesce ad aggiudicarsi meritatamente anche questo parziale 26-28. Una bella prova di carattere per la squadra che riesce a mantenere il primato in classifica con tre punti di distanza da Polisportiva Solaro contro cui giocherà lo scontro diretto sabato 17 Aprile 2021 che verrà trasmesso in diretta sul canale YouTube: BUSNAGO VOLLEY TEAM. Sabato 10 Aprile 2021 – 5a giornata di campionato Serie C Femminile – Girone A CPZ VEDANESE – DOLCOS VOLLEY BUSNAGO 0-3 ( 22-25; 24-26; 26-28). DOLCOS VOLLEY BUSNAGO: Boncompagno, Bonetti, Brunelli, Crippa, Erba, Faverzani, Grazioli, Guglielmi, Orio, Pistocchi, Sala, Stucchi, Motta (1° all.), Ouarga (2° all) Prossimo turno:6a giornata di campionato17 Aprile 2021Dolcos Volley Busnago – Polisportiva Solaro (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato la Rothoblaas Volano recupera la gara con Volta Mantovana

    Di Redazione Andrà in scena nel tardo pomeriggio di sabato 17 aprile – con inizio alle ore 18.30 -, l’atteso recupero fra Nardi Volta Mantovana (capolista del girone C1) e Rothoblaas Volano Volley, gara inizialmente programmata per sabato 27 marzo. Nei giorni scorsi la Federazione Italiana Pallavolo ha ufficializzato la nuova data del big-match previsto in terra virgiliana che metterà in palio punti pesanti – soprattutto per le nostre biancorosse – per la definizione della classifica di questa (anomala) regular season. Sette giorni più tardi, segnatamente nella serata di sabato 24 aprile, si terrà anche l’ultimo importante incontro di questa prima fase – già rinviato in due circostanze – fra Rothoblaas Volano e Euromontaggi Porto Mantovano. Appuntamento, alle ore 18.30, in terra virgiliana con diretta del match sul canale YouTube della società. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mantova, chiusa la prima fase. Coach Guaresi: “Possiamo crescere”

    Di Redazione Il Gabbiano Top Team Mantova, col recupero nona giornata, ha chiuso la serie degli incontri della prima fase: a maggio inizierà il cammino nella seconda. Ha piegato per 3-1 il Bolghera Trento di Tait, anch’esso qualificato per la successiva fase. Il sestetto di Gianantonio Guaresi e Carlo Alberto Tognazzoni ha iniziato la gara abbastanza bene. chiudendo 25-18 il primo set. Successo agevole anche nel secondo per 25-19. Impennata invece d’orgoglio del sestetto trentino nel terzo parziale. Ce l’ha messa tutta e ha chiuso 25-23, riaprendo di fatto la gara. Il quarto set ha visto da un lato il Bolghera Trento deciso a portare la capolista al tie-break, dall’altro il Gabbiano Top Team Volley Mantova che voleva invece chiudere i conti, riuscendoci per 25-23 e rafforzando il meritato primo posto. “Sono contento per la prestazione, direi molto convincente – afferma coach Gianantonio Guaresi -. I primi due set li abbiamo vinti molto bene; anzi, dovevamo chiudere anche il terzo. Buona la reazione dei ragazzi nell’ultimo. C’è stato qualche problema quando eravamo avanti nel punteggio, ma siamo riusciti a farcela contro un’ottima compagine. I ragazzi hanno fatto bene, ma ritengo che possano ancora migliorarsi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    PSA Olympia, coach Zanoni: “Ci tenevamo a finire al primo posto”

    Di Redazione Mancava un ultimo tassello alla PSA Olympia per chiudere nel modo migliore possibile la prima fase del campionato di B1 e le ragazze di coach Zanoni non hanno deluso le aspettative. Al Figoi le gialloblù centrano matematicamente un obiettivo storico come il primo posto nel girone A2 di B1 grazie alla vittoria per 3-0 nel recupero della 6ª giornata contro Pallavolo Acqui Terme. La sfida tra le mura amiche del PalaFigoi è senza storia, netto dominio delle leonesse dall’inizio alla fine contro un avversario rimasto fermo molto tempo causa Covid e che, in questo mese di aprile, sta recuperando le gare rinviate. L’avvio in tutti e tre set è il medesimo per la PSA Olympia: partenza a razzo con diversi punti di vantaggio sulle ospiti per poi controllare e impedire ogni tentativo di rimonta. Il primo set chiuso 25-18, il secondo 25-20, infine il terzo 25-13. Nell’arco della gara coach Zanoni schiera in campo quasi tutti le giocatrici della rosa a disposizione e tutte si sono fatte trovare pronte. Assolutamente soddisfatto del risultato coach Matteo Zanoni. “Abbiamo giocato una buona gara, siamo in fiducia e ci tenevamo a finire al primo posto. Abbiamo un mese per ricaricare le pile, ci dedicheremo per mettere a punto alcune cose che possono venire meglio”. Al settimo cielo anche il patron Giorgio Parodi. “Abbiamo finito questo girone in testa e sono molto orgoglioso di come è andata. Faccio i complimenti alle ragazze, agli allenatori. Abbiamo messo un altro tassello  nostri ultimi tre anni di record. Sognare non costa nulla, sognare ci piace, l’ambiente è carico”. L’accesso ai play-off era già arrivato ufficialmente qualche settimana fa, ma con questa vittoria il primo posto per la PSA Olympia è matematico. Confermata la leadership nel girone, sarà il Volley Parella Torino l’avversario nel primo turno di play-off, squadra arrivata quarta nel girone A1. L’appuntamento è quindi tra circa un mese per la seconda fase di questa stagione. PSA Olympia 3-0 Pallavolo Acqui Terme (25-18, 25-20, 25-13) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Battistelli sbanca Cesena in tre set

    Di Redazione Il Carisport di Cesena accoglie la Battistelli Termoforgia nella sua nuova ed inedita veste da serie A1 maschile. È su questo campo, infatti, che la Consar Ravenna giocherà i Play off per il 5° posto che valgono la qualificazione alla Challenge Cup. Le bianconere dopo due mesi di stop non vedono l’ora di rivedere il campo di gioco e tentare la qualificazione alla seconda fase. La Clementina non è disposta, però, a lasciare punti e set in Romagna vista la netta vittoria delle imolesi di sabato sera a Jesi. Capitan Gatto & co. hanno l’immenso piacere di riabbracciare la sfortunata Rebeka Fucka, che è venuta a trovarle dalla vicina Bologna e vuole essere messa a referto ed accompagnarle in panchina per incoraggiarle da vicino. La partita è a senso unico, con le marchigiane sempre al comando. Solo nel finale del secondo set Angelini Cesena riesce ad impensierire la Battistelli-Termoforgia che, però, dilaga nel terzo. Coach Secchi presenta la stessa formazione che ha battuto Clai Imola: diagonale Gatto-Gotti, Castellucci e Fedeli in banda, Cardoni e Cerini centrali, Zannini libero, mentre Angelini Cesena può finalmente schierare il suo palleggiatore titolare Mazzotti. 1° set. La Angelini parte subito forte sul servizio di Maestri 4/1, ma Cardoni e Gotti rimettono subito la Clementina in carreggiata con una bella serie, 4/6. Le due squadre per un certo periodo lottano alla pari con alterne fortune, alternandosi al comando, 11/12. Dopo il dovuto periodo di ambientamento, la Battistelli-Termoforgia pigia sull’acceleratore e produce il primo strappo, sul servizio di Cerini, 11/16. Le romagnole cercano di resistere proponendo la loro arma migliore, la difesa, ma la potenza in attacco di Gotti, Fedeli e Cardoni è, a volte, prorompente e il divario diventa incolmabile, 14/22. Finisce con un monster-blok di Fedeli su Altini, 16/25. 2° set. Stavolta le marchigiane partono meglio, anche se Cesena, con Altini, riesce a contenere il distacco, 5/8. Due attacchi consecutivi di Cerini, potenti ma out, consentono alle padrone di casa di trovare il pareggio a quota 10. La differenza di valori è evidente, ma Clementina non riesce a scrollarsi di dosso le avversarie perché gioca sotto ritmo e Cesena ne approfitta, con qualche buona giocata, per rimanere a contatto, 16/18. Il risultato rimane in bilico ed ancora incerto, con le bianconere che ritrovano la parità a quota 20 con un bel muro di Brumat. Il finale è tutto da vivere, perché Clementina riesce ad avere tre palle set sul 21/24, ma Angelini Cesena si aggrappa alla disperazione e alla fortuna e con un paio di difese miracolose, una delle quali finisce sulla riga di fondo del campo marchigiano, riesce ad arrivare a ridosso delle ospiti, 23/24. Il muro di un’ottima Cardoni risolve tutti i problemi per la Battistelli-Termoforgia che riesce ad aggiudicarsi anche questo tribolato set, 23/25. 3° set. Dopo lo spavento del secondo parziale, le clementine non vogliono più correre rischi ed impongono alla gara un ritmo che la Angelini Cesena non riesce a seguire. La migliore pallavolo che la Clementina 2020 riesce a proporre, fatta di servizi ficcanti, difesa attenta e attacchi potenti e precisi produce uno strappo immediato e incolmabile con Gotti in battuta, 1/12. Mister Simoncelli cerca di arginare il fiume in piena con alcuni cambi, ma solo un attacco out di Gotti da seconda linea, pone fine a questo lungo monologo esino. Le cesenati pagano, probabilmente, il lungo stop a cui sono state costrette. Ormai le sorti del parziale sono ampiamente segnate. La differenza di rendimento e di motivazioni è tutta a favore delle ospiti che chiudono, dopo il settimo servizio consecutivo di Fedeli, set e partita con due acuti di Cerini e con un punteggio di quelli che si vedono raramente in questa categoria, 5/25. ANGELINI CESENA – BATTISTELLI-TERMOFORGIA AN 0-3 (16-25, 23-25, 5-25) Battistelli Termoforgia An: Gotti 15, Cardoni 14, Cerini 8, Castellucci 9, Gatto, Zannini (L1), Bruno (L2), Vidi, Fucka, Leonardi, Fastellini. 1° All. Secchi, 2° All. Giampieri. MVP: Sara Gotti Angelini Cesena: Mazzotti 2, Altini 8, Grassi, Gennari, Brumat 12, Polletta 7, Maestri 2, Calisesi (L1), Conficconi, Spadazzi, Zuffi (L2). 1° All Simoncelli, 2° All. Brunetti. LEGGI TUTTO

  • in

    Trani, il campionato termina con una sconfitta: al PalaFerrante passa Crotone

    Di Redazione Si conclude con una sconfitta il campionato della Lavinia Group Volley Trani. Al termine di una gara combattuta, le tranesi hanno rimediato una sconfitta contro la Pallavolo Crotone, per 1-3.Nonostante il risultato, non è mancata, da parte delle biancazzurre, la stessa grinta mostrata in campo negli ultimi incontri disputati. In diverse fasi dell’incontro, infatti, le ragazze allenate da mister Mauro Mazzola sono riuscite ad impensierire le avversarie. In virtù del quinto posto in classifica, non sufficiente ad accedere alla fase play-off per l’accesso alla categoria superiore B1, per le tranesi si è trattata dell’ultima gara disputata nell’attuale campionato di serie B2. Al PalaFerrante di Trani, il coach delle biancazzurre ha schierato il sestetto di partenza formato dalla palleggiatrice Abbattista, con Volpe e Binetti come laterali; Dileo e Dambra hanno agito come centrali, De Kunovich l’opposto. Martina Curci è stata schierata come libero. A disposizione, Miranda, Perna, Alessia Pistillo e Sara Pistillo. Risultano indisponibili De Toma, Ndriollari e Sollecito. Falsa partenza delle tranesi nel primo set, con le calabresi che hanno cercato subito di imporsi (3-8). Le padrone di casa hanno cercato di reagire (8-12) ma, di lì a poco, lo svantaggio è diventato troppo difficile da colmare (12-19). Infatti, è toccato alle ospiti chiudere a proprio favore il primo parziale (13-25). Nel secondo set, le biancazzurre sono entrate in campo con un’altra mentalità: la partenza è sostanzialmente equilibrata (12-10), poi Volpe e compagne sono riuscite a portarsi in avanti (18-13). Le calabresi hanno provato a ricostruire il gioco, riuscendo nell’intento di ridurre lo svantaggio accumulatosi (22-20). Le tranesi soffrono (24-23) ma, nel finale, riescono a vincere il secondo parziale (25-23). Le ospiti sono tornate sui propri passi nel terzo set: buona la partenza (7-10), che ha costretto le tranesi ad inseguire (12-14). Le biancazzurre non hanno demorso e, costruendo in fase offensiva, sono riuscite a riaprire il parziale (16-15). Dopo una fase equilibrata (20-20), il finale è stato particolarmente teso: le ospiti hanno mancato il match-point (23-24). Di lì a poco, con De Kunovich, le tranesi hanno ribaltato il risultato (25-24). Tuttavia, le ragazze allenate da mister Asteriti hanno ripreso in mano il pallino del gioco e, ristabilita la parità (25-25), hanno chiuso a proprio favore il terzo set (25-27). Le biancazzurre hanno accusato il colpo nel quarto set, durante il quale le ospiti sono riuscite, per gran parte del tempo, a dominare in campo. Il confronto è alla pari solo per poco (5-7): punto a punto, le calabresi hanno costruito un ottimo vantaggio sulle avversarie (8-17), centrando il definitivo successo con la vittoria del parziale (10-25). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO