consigliato per te

  • in

    OSGB Volley, Varini: “Il salto di categoria è stata la mia più grande sfida”

    Di Redazione La giovane ragazza di Guastalla (RE) Ilaria Varini, classe 2002 è approdata quest’estate dalla serie D lombarda con la maglia del Pegoriva (MN) in casacca OSGB per la sua prima esperienza in un campionato nazionale quale B2, dunque, in una stagione tutt’ora a dir poco travagliata Ilaria racconta la sua esperienza a Campagnola piena di novità e cambiamenti fino ad ora attraverso tre risposte a tutto tondo a tre diversi quesiti. Come hai vissuto questo tuo cambio di ruolo attuale, dal momento che hai sempre giocato in posto 4? “All’inizio ho avuto qualche difficoltà ad adattarmi ad un cambio di ruolo; attaccare da posto due non mi è mai piaciuto più di tanto e quest’anno non avrei mai pensato di rivestire il ruolo di opposto. Ora come ora invece posso dire che sono entrata in sintonia e sto cercando di adattarmi il più possibile. L’unica cosa che mi da più fastidio da fare è la difesa, arrivo da diversi anni in cui ho sempre difeso da posto 6 e forse la difesa è il fondamentale in cui più ho risentito il cambiamento”. Come ti stai trovando con le tue compagne di squadra? “Posso dire che con la squadra mi sono trovata fin da subito benissimo e anche con gli allenatori. Gli ultimi tre anni ho giocato in una squadra dove più o meno tutte avevano la mia età quindi il fatto di giocare con compagne più grandi di me un po’ mi preoccupava, ma una volta conosciute ho capito che non avrei avuto problemi e sono contenta del gruppo che si è creato. Inoltre per me è un onore giocare con persone che hanno un importante esperienza alle spalle e ogni giorno posso imparare da loro”. Come hai vissuto il salto di categoria tuttavia grande, dal momento che giocavi in serie D, ergo, due categorie inferiori all’attuale? “Per quanto riguarda il salto di categoria credo che sia stata la mia più grande sfida. Già dagli allenamenti i ritmo sono diversi e più intensi. Non ero ancora consapevole delle mie capacità quindi la paura di non essere all’altezza della categoria c’era. Il fatto di aver iniziato il campionato a gennaio secondo me ha aiutato molto, perché ho potuto allenarmi diversi mesi e adattarmi ai ritmi. Non mi sarei mai aspettata di poter giocare così tanti set e partite importanti e per questo ringrazio il mio allenatore e la società che hanno da subito creduto in me. Inoltre un grazie speciale va alle mie compagne che anche se ogni tanto faccio qualche errore di troppo sono sempre pronte a darmi consigli e ad aiutarmi”. Un commento a caldo sulla vittoria casalinga di sabato scorso contro CVR, dove tu hai tra l’altro realizzato 14 punti totali.. “Sabato era una partita molto importante e portare a casa il risultato era fondamentale sia per la squadra che per la classifica. Abbiamo fin dal primo set mantenuto alta l’attenzione e abbiamo fatto meno errori gravi rispetto alle altre partite. Sono molto contenta di come abbiamo giocato ed è importante che manteniamo questo ritmo. Purtroppo questa stagione è stata ed è tuttora molto difficile, non si sa mai cosa aspettarsi e vorrei mandare un grosso in bocca al lupo alla nostra centrale Greta che sfortunatamente si è fatta male ad un soffio dalla fine del match”. Sabato 17 aprile per OSGB ci sarà una partita molto importante contro U.S. ARBOR, un derby molto sentito per varie ragioni, che ormai sono diventate virali… Per tanto, serviranno testa, cuore e molto coraggio per affrontare quella partita. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Clai riprende la marcia, vittoria in tre set con Jesi

    Di Redazione La Csi Clai si ripete anche alla Carbonari con uno Jesi che ha avuto qualcosa in meno solo nei finali di set. Come dicono i parziali la partita è stata oltremodo combattuta, ma Cavalli e compagne sono riuscite ad imporsi, come in altre occasioni, proprio grazie alla capacità di allungare nel momento decisivo. Segnale importante dal punto di vista caratteriale, ma anche di qualità e lucidità. A Jesi è quindi arrivata la conferma che questa Clai, giunta alla settima vittoria su otto partite giocate, ha ancora molto da dire e margini di crescita vista l’età del gruppo. La Clai parte con lo stesso sestetto visto con Clementina, mentre dall’altra parte Jesi scende in campo con la formazione dell’andata. La Clai prova l’allungo sul 10-6, ma Jesi, con qualche pallonetto di troppo, che sorprende Imola rimette tutto in gioco, Rizzo suona però la carica (6 punti per lei in questo set) e l’ingresso di Costantini, sul 19-18 per Jesi, si rivela decisivo. È lei prima sottorete poi in battuta a creare il break determinante. Il secondo set parte nel migliore dei modi (4-1) poi l’infortunio della stessa Costantini, partita in sestetto, manda in tilt la formazione imolese che si ritrova sotto 13-10. Turrini nel frattempo ha deciso di inserire Lodi per Bughignoli (non al meglio fisicamente), oltre a rimettere sottorete Melandri. Un turno in battuta di Gherardi e una Folli inarrestabile (9 punti in questo set) scavano però il fosso fra le due formazioni (17-21). Nel terzo la Clai sbaglia tanto e più volte Jesi prova ad allungare (11-8 e 16-12), ma la squadra imolese, pur regalando qualcosa, riesce sempre a rientrare in partita. Sul 22-19 Jesi sembra potercela fare, ma non ha fatto i conti con la voglia di Cavalli (decisivo un suo muro) e Rizzo (fondamentale il suo turno in battuta) di chiudere l’incontro. Anche Turrini coglie l’attimo perfetto per inserire Bughignoli che con due attacchi metterà la sua firma al successo, così come Irene Carnevali che chiude il match con un ace. Un’altra vittoria di squadra di un gruppo che sta continuando a stupire. La squadra di Turrini dopo questo successo è certa almeno del secondo posto al termine della prima fase. Sabato 17 aprile ultima trasferta sul campo di Perugia. CLASSIFICA: Clementina (8) e Clai (8) 21,Perugia 8 (7), Jesi 7 (6), Cesena 3 (5), Filottrano 3 (8)Fra parentesi le gare disputate PROGRAMMA RECUPERIDomenica 11: Cesena – ClementinaMercoledì 14: Perugia – JesiSabato 17 (ore 17.30): Perugia – Clai; Filottrano – Cesena, Jesi – ClementinaVenerdì 23: Jesi – FilottranoSabato 24: Cesena – PerugiaMercoledì 28: Cesena – JesiDomenica 2 maggio (ore 17.30) Clai – Cesena Campionato Serie B1 – Girone D1Sesta giornata (Recupero)Pieralisi Jesi – Csi Clai Imola 0-3 (21-25; 22-25; 23-25)Pieralisi Jesi: Angelini 1, Pomili 10, Giombini 11, Paolucci 6, Canuti 10, Marcelloni 2, Cecconi (L), Foresi 1, Magi 2, Gasparroni 2, Pepa, Ne: Carletti, Miletti e Moretti (L). All SabbatiniCsi Clai Imola: Cavalli 3, Gherardi 11, Folli 12, Bughignoli 6, Rizzo 12, Melandri 3, Dal Monte (L), Carnevali 1, Lodi 4, Costantini 3. Ne: Balzani, Arcangeli e Pedrazzi. All. Turrini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Blu Volley Pesaro, Musumeci: “Contro Bottega abbiamo giocato una buona partita”

    Di Redazione Bella partita quella giocata sabato 10 aprile tra la Blu Volley Pesaro e la Line Office Bottega Volley, due squadre agguerrite che hanno messo in campo grinta e tenacia.  Parte subito forte la squadra di casa con un gioco spumeggiante e redditizio, nel primo set non c’è storia per la formazione ospite che non riesce ad arginare gli attacchi delle padroni di casa che chiudono la frazione di gioco con un perentorio 25 a 12 in appena 17 minuti. Il secondo set segue le orme del primo, con la Blu Volley concentrata e concreta che non permette alle avversarie di capire da dove arrivano i palloni che le ragazze capitanate da Martina santini continuano a mettere a terra. Le ospiti abbozzano una reazione che però non permette loro di poter nulla contro la concretezza delle ragazze di casa. 25 a 20 in 32 minuti a favore delle baltogirls. Dopo il due a zero cala la concentrazione e l’attenzione delle padroni di casa e questo consente alla Line Office di poter reagire alla situazione permettendo loro di aggiudicarsi il terzo set con il punteggio di 25 a 18. Anche nella quarta frazione di gioco le ragazze di casa non riuscivano a riprendere in mano le redini del gioco, subendo in maniera particolare gli attacchi di Vagnini che riusciva a mettere a terra palloni su palloni. Coach Musumeci tentava di cambiare le cose inserendo Tarsi e Gasparini al posto di Mancino e Nardini senza però riuscire a cambiare l’andamento della frazione che si concludeva con un 25 a 22 per le ospiti. Si andava quindi al tie break che, fino alla metà della frazione, vedeva le squadre procedere punto a punto e dopo il cambio di campo, sul punteggio di 8 a 7 per la Line Office, le baltogirls riuscivano ad ottenere un break di 5 punti che le portava sul punteggio di 12 a 8 che permetteva loro di ottenere quel vantaggio che le consentiva di vincere il set 15 a 12 e l’incontro dopo due ore e mezza di partita. Ottima partita dei centrali della Blu Volley, Santini 25 punti, Mancino 10 e Tarsi, entrata a gara in corso, 8. Sempre ottime anche le prestazioni di Righi, 16 punti, e Cipollini, 10 punti ed un grande lavoro in difesa. Soddisfatto coach Musumeci a fine partita: “Abbiamo giocato una buona partita, siamo partiti subito forte gestendo al meglio tutti i fondamentali e spingendo tantissimo sia in battuta che nelle conclusioni d’attacco vincendo agevolmente la prima frazione di gioco. Nel secondo set Bottega è risalita ma noi siamo stati bravi a gestire le criticità ed in fase di contrattacco siamo riusciti sempre a finalizzare conquistando la vittoria anche in questo parziale. Nel terzo set Bottega è entrato in campo molto motivato spingendo sull’acceleratore mettendo in crisi il nostro sistema difensivo e questo consentiva loro di aggiudicarsi la frazione di gioco. Anche nel quarto set le cose non cambiavano, solamente nella fase centrale del parziale siamo riusciti a contrastare le avversarie ma questo non è bastato. Nel quinto set siamo riusciti a resettare il momento negativo nell’efficienza del Bottega riuscendo a portare a casa il risultato che per noi è molto prezioso”. Blu Volley Pesaro: Toccacieli, Tonelli 5, Santini 25, Cipollini 10, Gasparini 5, Tarsi 8, Rihi 16, Nardini 2, Mancino 10, Boccioletti; non entrate Greco, Tomassini, Gaudenzi, Brardinelli. Allenatori: Musumeci, Alberto Arbitri: Santoniccolo, Santin (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova settimana di lavoro per Aragona in vista dei Play Off

    Di Redazione Inizia oggi una nuova e intensa settimana di lavoro per la Seap Dalli Cardillo Aragona a poco meno di un mese dal ritorno in campo per la disputa del primo turno dei play off promozione in Serie A2, con la prima gara in programma nel week end del 15-16 maggio. Non si conosce ancora l’avversario perché il girone E1 è in fase di svolgimento con la disputa delle gare rinviate precedente a data da destinarsi, per il problema del Covid. La Seap Dalli Cardillo Aragona sfiderà la quarta classificata, con la prima gara in trasferta ed il ritorno al PalaNicosia di Agrigento. Nel girone E1, il Cerignola è primo in classifica, Arzano ha conquistato il secondo posto, mentre la Zero5 Deco Domus Bari ha terminato il mini campionato momentaneamente al terzo posto. La quarta posizione è, al momento, occupata dalla Fiamma Torrese che è distante 9 punti dalla formazione barese, ma deve ancora recuperare 5 partite e teoricamente potrebbe agguantare il terzo posto. Tutto, dunque, può accadere nelle prossime settimane e la disputa delle gare di recupero potrebbe stravolgere la classifica per il terzo e quarto posto. Nel frattempo, le atlete biancazzurre, agli ordini di coach Massimo Dagioni e del suo staff, impreziosito dall’arrivo dell’esperto preparatore atletico Massimo Catalano, svolgeranno doppie sedute di allenamento: pesi al mattino ed esercizi tecnico – tattici nel pomeriggio al palasport Pippo Nicosia di Agrigento. Sono in fase di organizzazione anche alcuni allenamenti congiunti con le altre formazioni siciliane del campionato di B1, girone E2 e del campionato di B2, che si sono anch’esse qualificate per gli spareggi promozione. L’obiettivo è quello di tenere altissima la concentrazione, non perdere il ritmo gara e migliorare ulteriormente la condizione fisica, in vista del rush finale. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Frascati, Giardina: “Non ci aspettavamo di essere prime”

    Di Redazione La serie C femminile continua a volare. Anche nel match di ieri sera sul campo della Roma Centro, le ragazze di coach Simone Iovino hanno battagliato alla grande e sono uscite con due punti in tasca. Il 3-2 finale è stato frutto di un continuo inseguimento (dopo il primo e il terzo set persi per 20-25 e 19-25, ma anche nel corso del quarto), ma alla fine le tuscolane hanno portato a casa la vittoria. “E’ stata una settimana molto impegnativa perché stare in vetta alla classifica del girone ci ha messo addosso un po’ di pressione – spiega il libero classe 1994 Veronica Giardina – Nel match di ieri c’è stato un grande rientro da parte della centrale Maria Sole Ferlito che ha sfoderato un’ottima prestazione, ma in generale tutto il gruppo ha risposto presente. E’ stata una partita tosta a livello mentale anche perché di fronte c’era una buona squadra. Abbiamo commesso alcuni errori in difesa, ma siamo grado di giocare da squadra nei momenti di difficoltà e questo spesso fa la differenza, come nel caso del quarto quando eravamo sotto e invece abbiamo portato la sfida al quinto. Nel tie break eravamo avanti noi di qualche punto, poi le avversarie hanno recuperato, ma noi siamo state lucide nel finale e abbiamo portato a casa successo”. Magari anche aver saputo del risultato del Volleyro’ (attuale seconda della classe con due punti e una gara giocata in meno) può avere inciso sul morale della serie C tuscolana. “Forse ci ha fatto un po’ adagiare all’inizio, ma siamo state brave a rimanere in partita” rimarca il libero. Domani sera si torna subito in campo proprio per recuperare il match d’andata non giocato con Roma Centro a Frascati. “Ormai tutte le avversare scendono in campo in modo agguerrito visto che siamo prime della classe. Sono sicuro che ce la faranno sudare, ma noi ci faremo trovare pronte e proveremo a portare a casa un’altra vittoria, magari piena. Obiettivi? Questo è un campionato strano, è difficile fare valutazioni. Nemmeno noi pensavamo di poter stare su questi livelli all’inizio, ma adesso vogliamo provare a finire al primo posto il girone e poi giocarci al meglio i play off”. La chiusura è su coach Simone Iovino: “Un allenatore che conosco da anni: un grande tecnico con cui le ragazze più giovani cresceranno tanto” conclude la Giardina. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, la Dolcos Volley Busnago porta a casa il risultato il CPZ Vedanese

    Di Redazione Una trasferta insidiosa per il Team guidato dal duo Motta-Ouarga. Sabato 10 aprile la squadra neroarancio della Dolcos Volley Busnago ha affrontato l’ennesima gara fuori casa di questo campionato andando a giocare nel difficile campo di Vedano. Ancora ai box Francesca Crippa per un risentimento muscolare e per dare sostegno al gruppo è stata nuovamente convocata Anna Stucchi, ferma dal campionato di Serie B2. Nel primo set la coppia tecnica schiera Erba in palleggio, Guglielmi opposto, Orio e Faverzani in banda, Sala e Grazioli al centro e i due Liberi Brunelli e Pistocchi in alternanza. L’inizio del primo set vede le due formazioni giocare ad armi pari (11-11) Le ragazze Dolcos riescono ad allungare e tirare un respiro di sollievo (13-18); la formazione di casa però approfitta di qualche leggerezza delle Neroarancio e si riavvicina (18-19) rendendo calda l’ultima parte del set che però vede la formazione ospite più determinata riuscendo a vincere la prima frazione di gioco 22-25. Sestetto invariato per il secondo parziale, a eccezione di Bonetti che sostituisce Faverzani. La squadra di casa scende in campo molto agguerrita – i loro servizi insidiosi mettono in seria difficoltà le ragazze di Motta che non riescono a giocare con la leggerezza che le contraddistingue costringendole a rincorrere. (13-7). Ia coppia tecnica decide così di provare a cambiare le carte in tavola: dentro Moroni per Guglielmi e Faverzani per Orio. Le Neroarancio continuano a faticare nel trovare il ritmo di gioco e inseguono fino al 20-20. Da qui in poi i due sestetti si alternano al comando. Il primo match Point (23-24) è colorato di Neroarancio, ma un servizio in rete di Bonetti porta le due squadre ai vantaggi (24-24); un attacco di Faverzani e un errore di formazione loro consegnano la vittoria anche di questa frazione di gioco. (24-26). Nel terzo set scendono in campo Erba in palleggio, Moroni opposto, Bonetti e Faverzani in banda, Grazioli e Sala al centro e i liberi Brunelli e Pistocchi che si alternano. Come nei set precedenti, nella prima parte di frazione, le due squadre giocano in assoluta parità. Le ragazze Dolcos riescono a prendere un pò le distanze (15-20), ma le Gialloblu sono brave a mantenere la calma e la determinazione: difendono ogni pallone costringendo le busnaghesi a giocare azioni molto lunghe e impegnative prima di riuscire a mettere la palla a terra, infatti il finale del set si fa caldo e vede nuovamente i due sestetti affrontarsi ai vantaggi dove l’esperienza del Team Motta si fa sentire e riesce ad aggiudicarsi meritatamente anche questo parziale 26-28. Una bella prova di carattere per la squadra che riesce a mantenere il primato in classifica con tre punti di distanza da Polisportiva Solaro contro cui giocherà lo scontro diretto sabato 17 Aprile 2021 che verrà trasmesso in diretta sul canale YouTube: BUSNAGO VOLLEY TEAM. Sabato 10 Aprile 2021 – 5a giornata di campionato Serie C Femminile – Girone A CPZ VEDANESE – DOLCOS VOLLEY BUSNAGO 0-3 ( 22-25; 24-26; 26-28). DOLCOS VOLLEY BUSNAGO: Boncompagno, Bonetti, Brunelli, Crippa, Erba, Faverzani, Grazioli, Guglielmi, Orio, Pistocchi, Sala, Stucchi, Motta (1° all.), Ouarga (2° all) Prossimo turno:6a giornata di campionato17 Aprile 2021Dolcos Volley Busnago – Polisportiva Solaro (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato la Rothoblaas Volano recupera la gara con Volta Mantovana

    Di Redazione Andrà in scena nel tardo pomeriggio di sabato 17 aprile – con inizio alle ore 18.30 -, l’atteso recupero fra Nardi Volta Mantovana (capolista del girone C1) e Rothoblaas Volano Volley, gara inizialmente programmata per sabato 27 marzo. Nei giorni scorsi la Federazione Italiana Pallavolo ha ufficializzato la nuova data del big-match previsto in terra virgiliana che metterà in palio punti pesanti – soprattutto per le nostre biancorosse – per la definizione della classifica di questa (anomala) regular season. Sette giorni più tardi, segnatamente nella serata di sabato 24 aprile, si terrà anche l’ultimo importante incontro di questa prima fase – già rinviato in due circostanze – fra Rothoblaas Volano e Euromontaggi Porto Mantovano. Appuntamento, alle ore 18.30, in terra virgiliana con diretta del match sul canale YouTube della società. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mantova, chiusa la prima fase. Coach Guaresi: “Possiamo crescere”

    Di Redazione Il Gabbiano Top Team Mantova, col recupero nona giornata, ha chiuso la serie degli incontri della prima fase: a maggio inizierà il cammino nella seconda. Ha piegato per 3-1 il Bolghera Trento di Tait, anch’esso qualificato per la successiva fase. Il sestetto di Gianantonio Guaresi e Carlo Alberto Tognazzoni ha iniziato la gara abbastanza bene. chiudendo 25-18 il primo set. Successo agevole anche nel secondo per 25-19. Impennata invece d’orgoglio del sestetto trentino nel terzo parziale. Ce l’ha messa tutta e ha chiuso 25-23, riaprendo di fatto la gara. Il quarto set ha visto da un lato il Bolghera Trento deciso a portare la capolista al tie-break, dall’altro il Gabbiano Top Team Volley Mantova che voleva invece chiudere i conti, riuscendoci per 25-23 e rafforzando il meritato primo posto. “Sono contento per la prestazione, direi molto convincente – afferma coach Gianantonio Guaresi -. I primi due set li abbiamo vinti molto bene; anzi, dovevamo chiudere anche il terzo. Buona la reazione dei ragazzi nell’ultimo. C’è stato qualche problema quando eravamo avanti nel punteggio, ma siamo riusciti a farcela contro un’ottima compagine. I ragazzi hanno fatto bene, ma ritengo che possano ancora migliorarsi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO