consigliato per te

  • in

    Serie C, bella vittoria della Bertuccioli contro la forte compagine del Frezzotti

    Di Redazione Una gara che già sulla carta preannunciava emozioni, ed infatti la partita del pomeriggio del 10 Aprile, giocata presso la Palestra comunale “Francesca Ricci”, non ha tradito le aspettative tra Bertuccioli G. Bottega Volley e Autotrasporti Frezzotti Francesco S.r.l Il primo set si apre con la supremazia dei padroni di casa, che giocano un parziale perfetto senza troppe sbavature, e non danno mai modo agli ospiti di potersi aprire dei varchi per rientrare in gioco, così sul 25 a 17 i botteghini si portano in vantaggio per 1-0. Ma a pareggiare i conti nel secondo set sono proprio i ragazzi della Frezzotti, capaci di strappare punti preziosi sul 14 – 17 e via via amministrando, anche grazie a delle rotazioni difficoltose dei padroni di casa della Bertuccioli fino alla fine e impattando sul 1 – 1. Il terzo parziale vede una pronta reazione dei padroni di casa alla prima partita a ranghi completi, che  sfoggiano una grande pallavolo fuggendo, letteralmente parlando, sul 18 -14, per poi chiudere 25-19. Belvedere Ostrense, però, non è ancora domata e, da prima della classe, colpisce nel quarto set, in un finale pirotecnico dove le due formazioni si sfidano colpo sul colpo a volto aperto, così dopo il 18 e 21 pari, sono i ragazzi della Frezzotti a spiccare il volo e a condannare i ragazzi di casa biancoverdi al tie break. Ultimo parziale che, però, vede in campo una supremazia netta della banda di coach Marco Romani, 8-4 al cambio campo, per poi chiudere in un amen sul 15-8 set e gara. Una prova di carattere, così commentata a caldo dal primo allenatore botteghino: “Sono molto contento di aver finalmente avuto a disposizione la squadra al completo per la prima volta in questo campionato, tanti sono stati gli aspetti positivi che posso cogliere con un sorriso dopo questa partita, in particolare la correlazione del muro-difesa che ci ha permesso di sporcare molti palloni sulla loro impostazione offensiva e allo stesso tempo di fare avere buone palle sulla testa del nostro palleggiatore, che ha potuto ben fornire sia posto 4 che posto 2. Una menzione particolare per Pais un ragazzo del vivaio che ha tenuto il campo come un veterano. Sabato prossimo torniamo a giocare in casa un’altra battaglia contro la Borgo Volley che, per quello che è successo all’andata, per noi deve essere la gara della rivincita”. Bertuccioli G. Bottega Volley 3-2 Autotrasporti Frezzotti Francesco S.r.l. (25/17 20/25 25/19 22/25 15/8) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club76, ancora ai box la formazione di Serie B2 e Serie D

    Di Redazione Con la sola Serie C che ha ripreso a giocare, le altre squadre del progetto Club76 dovranno invece attendere ancora per tornare in campo per impegni ufficiali. Il gruppo U19 di Sinibaldi e Parusso ha concluso il girone A2 del campionato nazionale di Serie B2 con quindici punti, ma per conoscere il suo futuro dovrà ancora attendere un risultato di un match da recuperare. Sarà infatti la sfida tra UnionVolley Pinerolo e Ascot Labormet To Play a decretare il passaggio alla seconda fase del Club76 Reale Mutua Fenera Chieri: se le pinerolesi dovessero riuscire a conquistare almeno due punti, allora le biancoblu sarebbero qualificate, mentre in caso contrario la stagione nel campionato nazionale si chiuderebbe senza fase finale. La partita dalla quale dipende il destino di Burzio e compagne si giocherà il 24 aprile in quel di Pinerolo. Nel frattempo sono arrivate notizie anche per le squadre che sarebbero iscritte al campionato regionale di Serie D. Il gruppo U15 del Club76, che sotto la guida di Bellagotti porta avanti (quando è possibile) il campionato giovanile regionale, sarebbe anche iscritto in Serie D, torneo che non è mai iniziato. È stata resa pubblica l’indizione della Coppa Italia di Serie D, che vede coinvolte le squadre iscritte proprio in questo campionato. Il Club76 parteciperà con la squadra U15, ma i calendari e la formula devono ancora essere svelati. Classifica Serie B2 girone A2 femminile: BlueVolley Torino 22; Caselle Volley 21; UnionVolley Pinerolo*, Club76 Reale Mutua Fenera Chieri 15; Ascot Labormet To Play 11**; Mv Impbzz Piossasco 0*. *una partita in meno, **due partite in meno (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria da tre punti per la Pallavolo Don Colleoni nel derby con Costa Volpino

    Di Redazione Nel recupero del derby con Cbl Costa Volpino arriva una bella vittoria da tre punti tra le mura amiche del Palaterme per la Pallavolo Don Colleoni; quarto posto consolidato, in attesa che Offanengo giochi i due recuperi. Matteo Prezioso schiera Milani in regia, Rossi Nadia opposta, Zonta e Tonello attaccanti di palla alta, Pillepich e Mehic al centro, Giorgia Locatelli libero. Cominetti per le ospiti manda in campo Dell’orto in palleggio, Stroppa opposta, Giacomel e Teli in posto quattro, Cometti – Rivoltella al centro e Zardo libero. Pronti via ed è subito 5-0 con il super servizio di Mehic (4 ace per lei a fine gara) e le ospiti a inseguire ma sempre in partita; arriva la parità sul 12-12 e nuovo allungo 18-14 ma la situazione rimane in sostanziale equilibrio e ne nasce un finale di set sul filo del rasoio chiuso, dopo una serie di scambi anche lunghi, da un attacco di Tonello 32-30. Inizio in vantaggio anche nel secondo set 6-3 ma Cbl ribalta e passa in vantaggio 10-13; le ospiti restano in vantaggio 19-22 ma le padrone di casa ribaltano la situazione e, con un parziale di 6-1 chiudono il secondo set 25-23. La terza frazione vede un sostanziale equilibrio iniziale fino al 10-10, le ospiti ritrovano un po’ di lucidità e allungano 16-14 per poi chiudere il set 21-25 accorciando 2-1 la gara. Nel quarto set le rossoblù tornano padrone del gioco 4-0 e, con un buon lavoro di squadra e la giusta grinta continuano a condurre 14-10; le ospiti accorciano 20-19 ma i finale di gara è ancora a favore di Trescore che chiude, con un attacco di Rossi 25-21 e 3-1 il conto dei set. PALL.DON COLLEONI BG – CBL COSTA VOLPINO BG 3-1 (32-30, 25-23, 21-25, 25-22)PALL.DON COLLEONI BG: BETTONI FRANCESCA, RAVASIO TIZIANA, ROSSI ARIANNA, ROSSI NADIA 30, PASINETTI DENISE, PILLEPICH DANIELA 8, MILANI SERENA 1, ZONTA SARA 13, FONTANA FEDERICA, MEHIC SEMRA 8, LOCATELLI GIORGIA (L), TONELLO ELISA 15. Allenatore: PREZIOSO MATTEOCBL COSTA VOLPINO BG: MARTINO GIULIA, PEZZOLI FEDERICA, DELLORTO FRANCESCA 4, PEDERSOLI ALICE, COMETTI BENEDETTA 15, ROSSI NOEMI 1, STROPPA FEDERICA 18, ZARDO CAROLINA (L), PACCHIOTTI ALESSIA (L), GIACOMEL ERICA 13, RIVOLTELLA FRANCESCA 5, BONOMI LAURA 4, PAPA ROSSANA, TELI ALICE 4. Allenatore: COMINETTI LUCIANOArbitri: COPPOLA – BRANCANote: Spettatori 0. Durata set: 00:35, 00:30, 00:25, 00:26.Punti: PALLAVOLO DON COLLEONI (Battute punto 8, Battute sbagliate 15, Muri 7, Errori 36); CBL COSTA VOLPINO (Battute punto 6, Battute sbagliate 8, Muri 16, Errori 28).  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riprende con un KO l’avventura in Serie C del Club76 PlayAsti

    Di Redazione Dopo la sosta forzata, sabato 10 aprile è ripreso il campionato regionale di Serie C. Il Club76 PlayAsti, leader del girone C2 con una partita in più rispetto alla diretta inseguitrice Nuova Elva Occimiano, si presenta a Vercelli per la sfida con la Mokaor, valida per l’ottava giornata (la sesta e la settima saranno recuperate il 24 aprile e il 1 maggio). Le ragazze di Silvia Asola, Raffaella Giachello e Klaive Taylor arrivano allo scontro con le bicciolane con l’obiettivo di confermare il perentorio 3-0 ottenuto all’andata al PalaBosca, ma devono vedersela con un’agguerrita Mokaor. Coach Asola sceglie il sestetto: De Petris in palleggio opposta a Colombino, Amisano e Resmini in banda, Lori e Habdhalama al centro e Mussa e Ghiazza libero. Il primo parziale parte all’insegna dell’equilibrio, poi spezzato da un paio di serie al servizio delle padrone di casa. Il Club76 è costretto a correre ai ripari: arrivano i time out, entrano Pastorelli, Quarello e Ponzone, ma sul finale Vercelli allunga ancora e si porta in vantaggio. Nel secondo set (Despaigne per Amisano) sono le biancoblu a partire meglio: si vedono pochi errori da entrambi i lati della rete e la qualità del match si eleva. Grazie a una maggior efficienza in attacco e a 3 muri punto nella frazione, il Club76 riesce a condurre fino al 23-20, momento in cui inizia un vero e proprio blackout. Le bicciolane annullano palle set e riescono ad avere la meglio allo sprint. Dopo il cambio di campo l’incontro torna in bilico (Gianotto per Habdhalama), ma è sempre la Mokaor a tenere il naso avanti. Sul finale di set l’allungo risulta decisivo e le padrone di casa conquistano il bottino pieno chiudendo 3-0 (25-19; 27-25; 25-19). “È stato un rientro difficile – commenta Silvia Asola -, mancavano ancora un po’ gli automatismi in fase muro-difesa. A tratti abbiamo espresso buon gioco, ma poi siamo uscite dal campo. Sono sicura che con un’altra settimana di lavoro le cose miglioreranno”. La sconfitta non può e non deve demoralizzare il gruppo U17. Le biancoblu avranno ancora occasioni per rimediare, a partire da sabato 17 aprile quando al PalaBosca di Asti arriverà Cantine Rasore Ovada. Tabellino: Depetris 1, Amisano 3, Lori 4, Colombino 14, Resmini 15, Habdhalama 2, Mussa (L), Ghiazza (L), Quarello (K), Pastorelli, Despaigne, Ponzone, Gianotto, Trinchero N.e.: Brillo. Classifica Serie C girone C2 femminile: Club76 PlayAsti 15; Nuova Elva Occimiano* 14; Caffè Mokaor Vercelli** 10; Cantine Rasore Ovada* 6; Zs Ch Valenza* 5; Alessandria Volley* 1. *una partita in meno, **due partite in meno (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Secondo sorriso consecutivo per Sant’Anna, espugnata Acqui Terme

    Di Redazione Con uno scatto di reni nel finale di stagione il Sant’Anna conquista la seconda vittoria consecutiva e si toglie la soddisfazione di abbandonare anche l’ultima piazza scavalcando in extremis Romagnano. Il successo al tiebreak ad Acqui (che presentava diverse assenze rispetto alla gara d’andata), restituisce un po’ di colore a una stagione che per lunghi tratti era apparsa abbastanza opaca. Decisivi un ottimo Fumagalli (24 punti) che ha risolto l’infortunio che lo tormentava dalla seconda di campionato, un Ichino in crescita e l’innesto in corso di gara del giovanissimo Ingegneri (classe 2004) come libero con risultati apprezzabili. Usai inizia dando spazio a Scavetta in regia in diagonale con Fumagalli, Pagano e Ichino all’ala, Vajra e Sangermano centrali e Gecchele libero. Assente Robazza (ma presente sugli spalti) causa una frattura al braccio. Il primo break ospite arriva su muro di Scavetta che stacca i termali sul 3-6, poi un secondo muro di Vajra porta a 4 i punti di vantaggio dei sanmauresi (4-8). L’ingresso di Boido in battuta fa girare l’inerzia a favore degli acquesi, complici anche due ace che portano il tabellone a segnare 11-9. Due muri (Pagano e Fumagalli) annullano il vantaggio dei termali sul 14-14 aprendo una lunga fase di equilibrio spezzata solo nel finale dalle conclusioni di Passo e Boido che consegnano il primo set ad Acqui (25-22). Nel secondo set sono i padroni di casa a conquistare il primo break sul 6-3, difeso fino al 13-10. Decisivo il cambio di ritmo dei biancorossi a cavallo della metà del parziale, accelerando da 15-13 a 17-19. Fumagalli realizza il 21-24, ma Acqui annulla i primi due set point ospiti grazie anche a un ace di Zappavigna. Sangermano frena in tempo il recupero avversario e sigla l’1-1. Coach Astori nel terzo rileva Demichelis con Cireasa in posto 2, ma il Sant’Anna concede pochi spazi agli avversari, mettendo ben presto al sicuro il set. Vajra a muro e Pagano al servizio con un ace mettono a segno un parziale di 1-7 (4-10). Ichino fissa il +6 (8-14) e due punti di Fumagalli doppiano i padroni di casa (9-18), spianando la strada al 14-25 che porta avanti i biancorossi nel conto set. Nel quarto parziale termina l’esperienza di Cireasa da opposto per lasciar spazio a Perazzolo in diagonale con Corrozzatto, in un incrocio tra centrali. Acqui è determinata a non alzare in anticipo bandiera bianca e su servizio di Zappavigna le distanze si fanno già ampie (10-5). Perassolo mette a terra il 14-6 e il tiebreak inizia a diventare molto più che una semplice ipotesi. Sul 16-9 arriva la riscossa ospite che riapre in parte il set, sfruttando un calo acquese che apre a un finale incerto sul 19-17. I biancorossi però si bloccano e Acqui con un parziale di 6-2 chiuso da Zappavigna a muro porta la gara al 5°. Nel tiebreak è decisiva la maggior grinta biancorossa: Fumagalli e Pagano firmano il 2-5, successivamente Salvatico e Sangermano portano a 6 i punti di vantaggio della squadra di Usai (5-11). Gli ospiti vacillano solo nel finale quando Acqui prova a mettere pressione recuperando parte dello svantaggio sul 10-13. Fumagalli e Vajra gestiscono con attenzione le ultime due fasi di cambio palla permettendo al Sant’Anna di chiudere la stagione con un’altra vittoria. IL TABELLINOACQUI TERME 2SANT’ANNA TOMCAR 3(25-22; 23-25; 14-25; 25-20; 12-15)Arbitri: Simionato, CarboneACQUI TERME: Corrozzato 6, Demichelis 1, Zappavigna 14, Perassolo 16, Boido 14, Passo 16, Magnone (L); Cireasa 5, Di Miele n.e., Marchellin n.e. All. AstoriSANT’ANNA: Scavetta 1, Fumagalli 24, Vajra 10, Sangermano 9, Pagano 16, Ichino 7, Gecchele (L); Stupenengo 1, Ingegneri (L2), Aimone n.e., Tamburro n.e., Salvatico 5. All. Usai LEGGI TUTTO

  • in

    OSGB Volley, Varini: “Il salto di categoria è stata la mia più grande sfida”

    Di Redazione La giovane ragazza di Guastalla (RE) Ilaria Varini, classe 2002 è approdata quest’estate dalla serie D lombarda con la maglia del Pegoriva (MN) in casacca OSGB per la sua prima esperienza in un campionato nazionale quale B2, dunque, in una stagione tutt’ora a dir poco travagliata Ilaria racconta la sua esperienza a Campagnola piena di novità e cambiamenti fino ad ora attraverso tre risposte a tutto tondo a tre diversi quesiti. Come hai vissuto questo tuo cambio di ruolo attuale, dal momento che hai sempre giocato in posto 4? “All’inizio ho avuto qualche difficoltà ad adattarmi ad un cambio di ruolo; attaccare da posto due non mi è mai piaciuto più di tanto e quest’anno non avrei mai pensato di rivestire il ruolo di opposto. Ora come ora invece posso dire che sono entrata in sintonia e sto cercando di adattarmi il più possibile. L’unica cosa che mi da più fastidio da fare è la difesa, arrivo da diversi anni in cui ho sempre difeso da posto 6 e forse la difesa è il fondamentale in cui più ho risentito il cambiamento”. Come ti stai trovando con le tue compagne di squadra? “Posso dire che con la squadra mi sono trovata fin da subito benissimo e anche con gli allenatori. Gli ultimi tre anni ho giocato in una squadra dove più o meno tutte avevano la mia età quindi il fatto di giocare con compagne più grandi di me un po’ mi preoccupava, ma una volta conosciute ho capito che non avrei avuto problemi e sono contenta del gruppo che si è creato. Inoltre per me è un onore giocare con persone che hanno un importante esperienza alle spalle e ogni giorno posso imparare da loro”. Come hai vissuto il salto di categoria tuttavia grande, dal momento che giocavi in serie D, ergo, due categorie inferiori all’attuale? “Per quanto riguarda il salto di categoria credo che sia stata la mia più grande sfida. Già dagli allenamenti i ritmo sono diversi e più intensi. Non ero ancora consapevole delle mie capacità quindi la paura di non essere all’altezza della categoria c’era. Il fatto di aver iniziato il campionato a gennaio secondo me ha aiutato molto, perché ho potuto allenarmi diversi mesi e adattarmi ai ritmi. Non mi sarei mai aspettata di poter giocare così tanti set e partite importanti e per questo ringrazio il mio allenatore e la società che hanno da subito creduto in me. Inoltre un grazie speciale va alle mie compagne che anche se ogni tanto faccio qualche errore di troppo sono sempre pronte a darmi consigli e ad aiutarmi”. Un commento a caldo sulla vittoria casalinga di sabato scorso contro CVR, dove tu hai tra l’altro realizzato 14 punti totali.. “Sabato era una partita molto importante e portare a casa il risultato era fondamentale sia per la squadra che per la classifica. Abbiamo fin dal primo set mantenuto alta l’attenzione e abbiamo fatto meno errori gravi rispetto alle altre partite. Sono molto contenta di come abbiamo giocato ed è importante che manteniamo questo ritmo. Purtroppo questa stagione è stata ed è tuttora molto difficile, non si sa mai cosa aspettarsi e vorrei mandare un grosso in bocca al lupo alla nostra centrale Greta che sfortunatamente si è fatta male ad un soffio dalla fine del match”. Sabato 17 aprile per OSGB ci sarà una partita molto importante contro U.S. ARBOR, un derby molto sentito per varie ragioni, che ormai sono diventate virali… Per tanto, serviranno testa, cuore e molto coraggio per affrontare quella partita. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Clai riprende la marcia, vittoria in tre set con Jesi

    Di Redazione La Csi Clai si ripete anche alla Carbonari con uno Jesi che ha avuto qualcosa in meno solo nei finali di set. Come dicono i parziali la partita è stata oltremodo combattuta, ma Cavalli e compagne sono riuscite ad imporsi, come in altre occasioni, proprio grazie alla capacità di allungare nel momento decisivo. Segnale importante dal punto di vista caratteriale, ma anche di qualità e lucidità. A Jesi è quindi arrivata la conferma che questa Clai, giunta alla settima vittoria su otto partite giocate, ha ancora molto da dire e margini di crescita vista l’età del gruppo. La Clai parte con lo stesso sestetto visto con Clementina, mentre dall’altra parte Jesi scende in campo con la formazione dell’andata. La Clai prova l’allungo sul 10-6, ma Jesi, con qualche pallonetto di troppo, che sorprende Imola rimette tutto in gioco, Rizzo suona però la carica (6 punti per lei in questo set) e l’ingresso di Costantini, sul 19-18 per Jesi, si rivela decisivo. È lei prima sottorete poi in battuta a creare il break determinante. Il secondo set parte nel migliore dei modi (4-1) poi l’infortunio della stessa Costantini, partita in sestetto, manda in tilt la formazione imolese che si ritrova sotto 13-10. Turrini nel frattempo ha deciso di inserire Lodi per Bughignoli (non al meglio fisicamente), oltre a rimettere sottorete Melandri. Un turno in battuta di Gherardi e una Folli inarrestabile (9 punti in questo set) scavano però il fosso fra le due formazioni (17-21). Nel terzo la Clai sbaglia tanto e più volte Jesi prova ad allungare (11-8 e 16-12), ma la squadra imolese, pur regalando qualcosa, riesce sempre a rientrare in partita. Sul 22-19 Jesi sembra potercela fare, ma non ha fatto i conti con la voglia di Cavalli (decisivo un suo muro) e Rizzo (fondamentale il suo turno in battuta) di chiudere l’incontro. Anche Turrini coglie l’attimo perfetto per inserire Bughignoli che con due attacchi metterà la sua firma al successo, così come Irene Carnevali che chiude il match con un ace. Un’altra vittoria di squadra di un gruppo che sta continuando a stupire. La squadra di Turrini dopo questo successo è certa almeno del secondo posto al termine della prima fase. Sabato 17 aprile ultima trasferta sul campo di Perugia. CLASSIFICA: Clementina (8) e Clai (8) 21,Perugia 8 (7), Jesi 7 (6), Cesena 3 (5), Filottrano 3 (8)Fra parentesi le gare disputate PROGRAMMA RECUPERIDomenica 11: Cesena – ClementinaMercoledì 14: Perugia – JesiSabato 17 (ore 17.30): Perugia – Clai; Filottrano – Cesena, Jesi – ClementinaVenerdì 23: Jesi – FilottranoSabato 24: Cesena – PerugiaMercoledì 28: Cesena – JesiDomenica 2 maggio (ore 17.30) Clai – Cesena Campionato Serie B1 – Girone D1Sesta giornata (Recupero)Pieralisi Jesi – Csi Clai Imola 0-3 (21-25; 22-25; 23-25)Pieralisi Jesi: Angelini 1, Pomili 10, Giombini 11, Paolucci 6, Canuti 10, Marcelloni 2, Cecconi (L), Foresi 1, Magi 2, Gasparroni 2, Pepa, Ne: Carletti, Miletti e Moretti (L). All SabbatiniCsi Clai Imola: Cavalli 3, Gherardi 11, Folli 12, Bughignoli 6, Rizzo 12, Melandri 3, Dal Monte (L), Carnevali 1, Lodi 4, Costantini 3. Ne: Balzani, Arcangeli e Pedrazzi. All. Turrini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Blu Volley Pesaro, Musumeci: “Contro Bottega abbiamo giocato una buona partita”

    Di Redazione Bella partita quella giocata sabato 10 aprile tra la Blu Volley Pesaro e la Line Office Bottega Volley, due squadre agguerrite che hanno messo in campo grinta e tenacia.  Parte subito forte la squadra di casa con un gioco spumeggiante e redditizio, nel primo set non c’è storia per la formazione ospite che non riesce ad arginare gli attacchi delle padroni di casa che chiudono la frazione di gioco con un perentorio 25 a 12 in appena 17 minuti. Il secondo set segue le orme del primo, con la Blu Volley concentrata e concreta che non permette alle avversarie di capire da dove arrivano i palloni che le ragazze capitanate da Martina santini continuano a mettere a terra. Le ospiti abbozzano una reazione che però non permette loro di poter nulla contro la concretezza delle ragazze di casa. 25 a 20 in 32 minuti a favore delle baltogirls. Dopo il due a zero cala la concentrazione e l’attenzione delle padroni di casa e questo consente alla Line Office di poter reagire alla situazione permettendo loro di aggiudicarsi il terzo set con il punteggio di 25 a 18. Anche nella quarta frazione di gioco le ragazze di casa non riuscivano a riprendere in mano le redini del gioco, subendo in maniera particolare gli attacchi di Vagnini che riusciva a mettere a terra palloni su palloni. Coach Musumeci tentava di cambiare le cose inserendo Tarsi e Gasparini al posto di Mancino e Nardini senza però riuscire a cambiare l’andamento della frazione che si concludeva con un 25 a 22 per le ospiti. Si andava quindi al tie break che, fino alla metà della frazione, vedeva le squadre procedere punto a punto e dopo il cambio di campo, sul punteggio di 8 a 7 per la Line Office, le baltogirls riuscivano ad ottenere un break di 5 punti che le portava sul punteggio di 12 a 8 che permetteva loro di ottenere quel vantaggio che le consentiva di vincere il set 15 a 12 e l’incontro dopo due ore e mezza di partita. Ottima partita dei centrali della Blu Volley, Santini 25 punti, Mancino 10 e Tarsi, entrata a gara in corso, 8. Sempre ottime anche le prestazioni di Righi, 16 punti, e Cipollini, 10 punti ed un grande lavoro in difesa. Soddisfatto coach Musumeci a fine partita: “Abbiamo giocato una buona partita, siamo partiti subito forte gestendo al meglio tutti i fondamentali e spingendo tantissimo sia in battuta che nelle conclusioni d’attacco vincendo agevolmente la prima frazione di gioco. Nel secondo set Bottega è risalita ma noi siamo stati bravi a gestire le criticità ed in fase di contrattacco siamo riusciti sempre a finalizzare conquistando la vittoria anche in questo parziale. Nel terzo set Bottega è entrato in campo molto motivato spingendo sull’acceleratore mettendo in crisi il nostro sistema difensivo e questo consentiva loro di aggiudicarsi la frazione di gioco. Anche nel quarto set le cose non cambiavano, solamente nella fase centrale del parziale siamo riusciti a contrastare le avversarie ma questo non è bastato. Nel quinto set siamo riusciti a resettare il momento negativo nell’efficienza del Bottega riuscendo a portare a casa il risultato che per noi è molto prezioso”. Blu Volley Pesaro: Toccacieli, Tonelli 5, Santini 25, Cipollini 10, Gasparini 5, Tarsi 8, Rihi 16, Nardini 2, Mancino 10, Boccioletti; non entrate Greco, Tomassini, Gaudenzi, Brardinelli. Allenatori: Musumeci, Alberto Arbitri: Santoniccolo, Santin (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO