consigliato per te

  • in

    Serie D, da sabato la Banca Cremasca e Mantovana sarà impegnata nella Coppa Italia

    Di Redazione E’ stato ufficializzato il calendario della prima fase della Coppa Italia di serie D a cui prenderà parte anche la Banca Cremasca e Mantovana, formazione del Volley 2.0 guidata da Paolo Bergamaschi. La manifestazione si aprirà sabato 17 aprile con la sfida alla Properzi e si chiuderà il 19 giugno a Riozzo. Dieci le partite in programma per la manifestazione che prevede poi una seconda fase regionale e la finale nazionale. Il gruppo cremasco è molto giovane e punterà prima di tutto di fare esperienza in gare d’alto livello. Volley 2000 Properzi-Banca Cremasca e Mantovana PgSab 17/04/2021 ore 21.00 Palestra D’Acquisto – via Agazzi, 1 Tavazzano con Villavesco Banca Cremasca e Mantovana Pg-New Volley Project VizzoloSab 24/04/2021 17.00 Palabertoni – Via Sinigaglia, 6 Crema Banca Cremasca e Mantovana Pg-Basiglio Volley Mi3Sab 01/05/2021 17.00 Palabertoni – Via Sinigaglia, 6 Crema New Volley Adda Red-Banca Cremasca e Mantovana PgSab 08/05/2021 17.00 Pal. – Via Papa Giovanni XXII, 17 Cassano d’Adda Banca Cremasca e Mantovana Pg-Volley Riozzo PgSab 15/05/2021 17.00 Palabertoni – Via Sinigaglia, 6 Crema Banca Cremasca e Mantovana Pg-Volley 2000 ProperziSab 22/05/2021 17.00 Palabertoni – Via Sinigaglia, 6 Crema New Volley Project Vizzolo-Banca Cremasca e Mantovana PgSab 29/05/2021 21.00 Palestra Comunale – via per Cassano Mulazzano Basiglio Volley Mi3-Banca Cremasca e Mantovana PgSab 05/06/2021 21.00 Palestra Elementari Milano 3 – Piazza Da Vinci Basiglio Banca Cremasca e Mantovana Pg-New Volley Adda RedSab 12/06/2021 17.00 Palabertoni – Via Sinigaglia, 6 Crema Volley Riozzo Pg-Banca Cremasca e Mantovana PgSab 19/06/2021 21.15 Palasport – Piazza Iv Novembre Riozzo (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    MGR Grassobbio, sabato 17 il recupero con il Viadana Volley

    Di Redazione Importante appuntamento all’orizzonte per l’MGR Grassobbio: la gara contro ePiù Viadana Volley inizialmente prevista per sabato 27 marzo ma poi rinviata per motivi sanitari – valida per la decima e ultima giornata del Sottogirone C1 di Serie B – verrà infatti recuperata sabato 17 aprile. Considerata l’attuale classifica (Scanzo 19, Viadana 17, Valtrompia 14, Crema 4, Grassobbio 3, Lodi //) e vista la decisione irremovibile e inaspettata della Federazione Italiana Pallavolo di far accedere alla seconda fase solo le prime quattro squadre classificate all’interno di ogni mini-girone, per capitan Boschini e compagni la sfida di sabato sarà un crocevia fondamentale per il proseguo della stagione. In caso di vittoria (3-0, 3-1 o anche 3-2) l’MGR supererebbe in classifica la BCO Volley Crema strappando così l’ultimo pass per accedere di diritto alla seconda fase; in caso di sconfitta, invece, i biancorossi saluterebbero il campionato già a metà aprile. Contro Viadana non siederà in panchina coach Gigi Carrara il quale, dopo la positività riscontrata alla vigilia del match poi rimandato, è ancora costretto a casa; a lui vanno gli auguri di una buona guarigione da parte dell’intera società e dello staff. Al suo posto, le redini della squadra saranno affidate alle sapienti mani di Flavio Rota. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Gut Chemical Bellaria torna in campo con il sorriso

    Di Redazione Riprende con un successo il cammino della Gut Chemical Bellaria nel campionato di serie C, girone D; dopo due settimane di stop a causa della sosta per Pasqua e a causa delle positività in casa Libertas Forlì, le bellariesi ottengono il bottino pieno a Pisignano, in casa del Cervia di coach Briganti. È 0-3 il finale per il team di Nanni, che vince così il suo personale derby da ex: “Nonostante un risultato abbastanza netto alla fine, questa gara mi lascia comunque qualche spunto di riflessione. Innanzitutto ho avuto l’ennesima conferma di poter contare su tutte le mie tredici giocatrici senza problemi nonostante i cambi nel sestetto iniziale e a partita in corso: per un allenatore è un privilegio poter avere tante soluzioni di formazione“. “Sicuramente – continua il tecnico – l’avversario di oggi ha pagato anche l’avere una squadra corta dovendo attingere in larga misura dal settore giovanile; ma specie in campionati così corti, dalla formula così incerta, è essenziale aver sempre fame di vittoria senza guardare in faccia nessuno e indipendentemente dal divario tecnico. Tuttavia non posso non pensare a quella crisi nel finale di secondo set che rischiava di costarci caro: quando entriamo in un loop negativo facciamo fatica a uscirne e in questo dobbiamo ancora lavorare e migliorare“. Primo set con Fortunati incrociata a Tosi Brandi, Diaz da S1 e Bucella S2, Zammarchi e Ricci al centro con Loffredo libero; il match si mette subito su binari ben precisi con la Gut che spinge subito forte in attacco mentre Cervia si difende come può e con le sole Di Fazio e Chiara Petrarca capaci di impensierire la retroguardia bellariese. Dopo poco, inoltre, si infortuna a un dito la palleggiatrice cervese e Briganti deve inserire la giovanissima Sofia Petrarca in regia per il suo esordio in C. La squadra locale paga l’inesperienza del suo alzatore e per la squadra di Nanni diventa ancora più facile condurre il set tranquillamente verso la fine, complice anche i moltissimi errori offensivi e in ricezione di Cervia: 16-25 finale. Così come sul finale di primo set, la Gut riparte con Armellini in regia ma la trama è sempre la stessa; nonostante il rientro di Convertino al palleggio, il divario tra le due squadre in campo continua ad essere evidente e nonostante un buon inizio di Cervia, il primo allungo nel punteggio è sempre delle bellariesi che in attacco spingono forte con Zammarchi, Ricci,Diaz e Bucella. L’altra ex di giornata Loffredo inoltre viaggia su percentuali altissime di ricezione, e con il risultato apparentemente in cascina, Nanni da spazio ad Agostini e ad Astolfi: soprattutto l’ingresso della giovane centrale al servizio sembra essere la carta per l’affondo decisivo per la Gut che guadagna cosi il 18-23. Altalena di emozioni invece nel finale di set: il turno di battuta di Di Fazio si rivela una spina nel fianco per le bellariesi con Cervia che scala punto su punto il gap e ottiene il meritato pareggio frutto anche degli errori in serie di Ricci in attacco. Fortunatamente per la Gut alla squadra di Briganti manca lo sprint decisivo per chiuderla ed è la squadra di Nanni ad approfittarne per il 25-27 finale. Terzo set con sestetto confermato per le bellariesi (spazio dunque per Armellini e Astolfi dall’inizio) ma è di Cervia il primo acuto, che costringe Nanni a un precoce timeout; il coach cesenate chiede soprattutto calma alle sue ragazze e piano piano l’ago della bilancia torna a pendere verso la squadre ospite. Ricci rientra in partita con decisione e cattiveria mentre Diaz e Bucella continuano a forare la difesa avversaria. La crescita della Gut coincide con un netto calo di Cervia che non riesce a reagire d’orgoglio come nel set precedente; la gara prende la svolta definitiva e Nanni concede di nuovo respiro alle sue inserendo Agostini e Morri, ma stavolta non cambia l’inerzia della gara sino al 17-25 finale.Gut Chemical Bellaria: Zammarchi 7, Tosi Brandi 3, Bucella 5, Ricci 10, Fortunati, Diaz 9, Loffredo (L1); Armellini 3, Agostini 1, Astolfi 4, Morri 1. NE Giulianelli, D’Aloisio (L2). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, l’Emil Banca Montale riparte con una vittoria. Domani in campo l’Under19

    Di Redazione Torna l’appuntamento del martedì con gli aggiornamenti dai campionati giovanili che riguardano l’Emil Banca Montale. Nello scorso week-end è tornata in campo la Serie C, mentre domani sarà la volta dell’Under-19. Partiamo dalla Serie C regionale, con Montale che riparte dalla vittoria del derby con la Pallavolo Vignola. Un bella vittoria per 3-1 (25-16; 25-20; 13-25; 25-19), arrivata con una bella prestazione di squadra. Pallino del gioco che è stato sempre nelle mani delle ragazze dell’Emil Banca, in particolare con Iulli e Bobbera che sono andate in doppia cifra (rispettivamente con tredici e dieci punti). Da evidenziare anche la prestazione della palleggiatrice Buffagni, al rientro da un periodo di stop forzato. L‘Under19 regionale tornerà in campo domani sera. Sarà sfida alla Sanamed Volley Academy Modena per la 7ª giornata. La location sarà quella della scuola “Anna Frank” di Montale Rangone, frazione di Castelnuovo Rangone (MO), con il fischio d’inizio fissato per le ore 20:30. La Serie C regionale, invece, tornerà in campo nel prossimo week-end, andando in trasferta a Carpi (MO). Le ragazze, per la 18ª di campionato, saranno ospiti del Mondial Quartirolo sul parquet della palestra “Gallesi” (ore 18:30) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: continua la corsa del Volley Club Grottaglie

    Di Redazione Non si ferma la corsa del Volley Club Grottaglie nel Girone A di Serie C maschile: i granata hanno vinto agevolmente per 0-3 (8-25, 14-25, 14-25) contro il fanalino di coda del Girone A, la Medvet Frascolla. Una gara mai in discussione che ha confermato il valore dei granata, con Azzaro e Giosa che hanno apportato qualche cambiamento al sestetto di base. La novità più importante è stata il rientro in campo di Francesco De Sarlo, tornato a disposizione nelle scorse settimane. Il libero del Volley Club ha così commentato la gara: “Non è facile affrontare partite contro squadre dove la differenza di punti è notevole. I nostri avversari sono giovani di belle speranze che hanno rischiato tutto e non avevano nulla da perdere. Noi siamo stati bravi a tenere sempre il pallino del gioco. Era importante vincere e l’abbiamo fatto“. Medvet Frascolla-Volley Club Grottaglie 0-3 (8-25, 14-25, 14-25)Medvet Frascolla: Fiume, Conte 3, De Cataldo 3, Caiaffa 3, Salvatore 3, Duggento 8, Ciaccia, Piazzolla, Ragno 2, Frescoso 1, Chirulli (L1), Donadei (L2); A disp. Marinelli, Gasbarro; All. D. Salvatore.Volley Club Grottaglie: Solazzo 2, Amato 11, Vinci 4, Strada 8, Fornaro 4, L’Abbate 6, Cernic 14, De Sarlo (L1), Manigrasso (L2); A disp. Giosa, Argentino, Carlucci, Ligorio, Nisi; All. P. Azzaro.Arbitri: Monteleone, Sammarco.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Sabini Asal vince in tre set il derby con la Terra Dei Castelli Volley

    Di Redazione Il derby “feudale” contro i vicini bastioni alleati (Agugliano-Camerata Picena-Polverigi-Montesicuro) della Terra dei Castelli lo vince Castelferretti. Le due squadre, con alcuni ex in campo, si conoscono bene: finalmente organico al completo per i locali mentre agli ospiti mancano l’ex Caruso ed entrambi gli alzatori stagionali, sostituiti da un certo Alessandro Bughi, classe 1977, avente un importante passato tra Serie B e C. La sfida post feste (natalizie e pasquali) è storicamente complicata per la Sabini ed invece i biancazzurri mostrano incoraggianti segnali di crescita nonostante l’assenza del pubblico, fondamentale soprattutto in casa. Dopo un iniziale equilibrio, il Castello scappa sull’11-6 con Oprandi che gioca sul velluto alle bande costringendo al time out al mister ospite Sciati; Bughi fa valere la propria esperienza sottorete ma ancora alcuni meccanismi d’intesa non sono perfetti così i locali ne approfittano per mantenere il vantaggio, tra alti e bassi, fino al 25-19 grazie ad un gran contrattacco in fast di capitan Giaccaglia. Il secondo set vede l’allungo dei castelfrettesi da metà set con Rinaldi e Corinaldesi sugli scudi in fase di contrattacco ed i centrali Galdenzi-Giaccaglia nei fondamentali di attacco e muro: 25-16. La Terra dei Castelli non molla e gli ex De Nicolo e Pasquini suonano la carica in attacco mentre tra i locali si fa valere alla grande per tutto il terzo set il neo-entrato classe 2003 Mancinelli: il set è molto equilibrato, lo strappo biancazzurro avviene nel finale con Oprandi bravo a non perdere la freddezza di gestione garantita fino a quel momento, smarcando in attacco sempre il compagno giusto; l’ultima azione vale l’esordio stagionale per il centrale Gianmarco Pettinari, azione che coincide con il 25-21 a causa di un errore in attacco degli ospiti. 3-0 per la Sabini ASAL e titolo di campione d’inverno nel girone A2! MIGLIORI SEI: Oprandi, Corinaldesi, Giaccaglia, Rinaldi, Pasquini, DeNicolo. Sabini Asal 3-0 Terra Dei Castelli Volley (25/19 25/16 25/21) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Moma Anderlini capolista del girone E di Serie B2 Femminile

    Di Redazione Con otto vittorie su dieci gare disputate le ragazze della B2 Femminile della Moma Anderlini si confermano in vetta alla classifica del girone F2 e accedono ai play off di categoria. L’ultima vittoria in ordine cronologico è arrivata sabato scorso, nel recupero della seconda giornata del girone di ritorno contro la formazione dell’Isuzu Cerea. Sul parquet del Palanderlini le ragazze di Roberta Maioli, già matematicamente prime, si sono fatte strappare dalle veronesi solamente un set dimostrando di aver ritrovato quel ritmo di gioco e quella qualità che era venuta a mancare all’inizio del girone di ritorno a causa delle numerose defezioni. Nella metà campo anderlinana determinante è stata la prova dei posti quattro, per Vera Bondarenko e Ginevra Giovagnoni sono stati rispettivamente 20 e 18 i punti personali messi a segno. Mantovi e compagne ora aspettano di scoprire quale sarà l’avversaria che incontreranno al primo turno dei playoff, ovvero la quarta classificata del girone F1, posizione ancora contesa da tre squadre: Green Up Bvolley, Spakka Volley e Promoball. In campo maschile invece ai ragazzi della Moma Anderlini restano ancora due chance per poter raggiungere il quarto posto in classifica e il passaggio ai palyoff di categoria. Sabato scorso nel recupero contro la Wimore Energy, i ragazzi di Roberto Bicego sono riusciti a portare a casa da Parma solamente un set. La corrazzata formazione di casa infatti nel quarto set ha avuto la forza di annullare due set ball per poi vincere il match lasciando gli anderliniani senza punti. Sarà quindi decisiva la gara in programma per sabato 17 contro l’Ama San Martino dell’ex Cristian Bernardi, che al momento occupa il quarto gradino della classifica. Lo stesso giorno scenderanno in campo anche le ragazze della Serie C, impegnate in trasferta contro il Volley Calerno. Priore e compagne forti della bella vittoria contro la Green Warriors Sassuolo della scorsa settimana andranno a caccia della quarta vittoria nel campionato di serie per rimanere salde al secondo posto in classifica. LEGGI TUTTO

  • in

    Le ragazze delle Line Office sconfitte sul campo della Blu Volley

    Di Redazione Una gara non adatta ai deboli di cuore quella che si è svolta al Pala Campanara, dove a sfidarsi c’erano le padrone di casa della Blu Volley Pesaro e le nostre ragazze della Line Office Pol Bottega, nonché seconde contro prime della classe di questo mini girone all’italiana.  Nel primo parziale, purtroppo, a scendere sul terreno di gioco è solo una formazione ovvero quella di casa, le ragazze della Line Office soffrono troppo l’ambiente dispersivo che tutti questi anni non ha mai portato bene alla società del canguro, fanno fatica ad ambientarsi e contro uno squadrone decretato dagli addetti ai lavori come la formazione da battere, naufragano nella loro stessa frenesia di cercare in qualche maniera di rientrare in partita.  Sulla stessa linea anche il secondo set, troppi errori di disattenzione fanno sì che le padrone di casa della Blu Volley Pesaro vadano sul 2-0, e per quanto visto in campo serie possibilità di chiudere agevolmente e velocemente la loro partita con un secco 3-0.  A questo punto coach Lalla Renda striglia le sue ragazze a dovere e telecomanda la squadra in un terzo parziale che, a sorpresa, vede le botteghine squarciare il buio in cui erano cadute e prendere le redini in mano del loro destino. Le misure della palestra ormai sono state prese, e allora Bottega mette tanta attenzione a essere il meno fallosa possibile e riesce a ritrovare anche la propria pallavolo che fin qui siamo stati abituati a vedere giocare. Fa suo così il terzo set, e si ripete alla grande anche nel quarto parziale, usando come sempre la forza del collettivo e la difesa modalità Bottega, che porta le ragazze a vincere quasi tutti gli scambi lunghi, a questo punto si arriva al tie break, con la Line Office che addirittura al cambio campo conduce per 8-7, poi purtroppo qualche errore sotto rete fa sì che le padrone di casa conquistino quel minimo vantaggio che permette loro di aggiudicarsi set e partita.  A fine gara le parole del primo allenatore Lalla Renda: “In passato sarei stata arrabbiata per come sono andate le cose, questa volta invece sono serena, per svariati motivi: il primo è che finalmente nella mia carriera esco con il mio primo punto conquistato su questo campo che da sempre subiamo tantissimo. Non vuole essere un alibi ma noi facciamo una fatica tremenda a giocare al Pala Campanara, visto che è uno spazio molto dispersivo ed è difficile prendere le misure, a differenze delle veterane della Blu Volley che ci giocano e ci si allenano. Inoltre non da poco vedo questo punto come una continuazione del lavoro fin qui svolto, non siamo nate per vincere il campionato ma per crescere e fare bene il nostro, oggi poteva anche finire 3-0 per loro per come si erano messe le cose ma il fattore positivo che porto a casa è il fatto che le ragazze sono riuscite nel corso della partita a ritrovarsi e a reagire. Peccato per il tie break, ma siamo arrivate veramente cotte e non potevo chiedere di più alle mie, inoltre questo punto conquistato ci consente ancora di tenere il primato in classifica, anche se il prossimo turno spetta a noi riposare”.  Serie C Regionale Femminile  – Girone A1 Blu Volley Pesaro vs Line Office Pol Bottega 3-2 (25-12/ 25-20/ 18-25/ 22-25/ 15-12) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO