consigliato per te

  • in

    B2 femminile: San Giorgio affronta la sua nemesi Mirandola

    La Pallavolo San Giorgio affronta la ‘nemesi’ Mirandola per difendere il primo posto. La formazione piacentina, capolista del girone E, ritorna in campo dopo la sosta pasquale nella complicata ed importante trasferta di Mirandola, storica avversaria della squadra di coach Matteo Capra.

    Le giallobiancoblù non devono farsi ingannare dalla classifica deficitaria della Volley Stadium, terz’ultima con 19 punti ed invischiata nella lotta per non retrocedere, perché è proprio la squadra modenese ad aver inflitto l’unica sconfitta interna in questo campionato, la seconda da maggio 2022 ad oggi. Nelle scorse settimana Mirandola ha cambiato allenatore al posto di Giuliano Marasca è ritornato al timone Luciano Molinari, storico tecnico mirandolese

    L’altra squadra ad aver violato il palazzetto dello sport di viale Repubblica è stata il Gso Villa Cortese nei playoff dello scorso anno (1-3), nel pomeriggio in cui è stata presente la stella del volley mondiale Paola Egonu.

    Inoltre la Pallavolo San Giorgio non ha mai in trasferta contro Rachele Natali e compagne. Infatti nei sette precedenti, giocati dalla C ad oggi (2019 al 2023), Mirandola è avanti per cinque a due. Non sarà un impegno affatto facile da parte della Sangio per difendere il primo posto in classifica.

    “Al di là dell’avversario – spiega coach Matteo Capra – che avrà sete di rivincita vista la situazione deficitaria di classifica, dovremo giocare soprattutto contro noi stessi. Adesso le partite sono per tutti molto importanti e in questo campionato le sorprese sono all’ordine del giorno. Dovremo fare una partita determinata e considerarla come una finale”.

    Dirigeranno l’incontro Andrea Gardenghi e Luca Frazzoni. Fischio d’inizio, ore 18, presso il palazzetto dello sport ‘Bonatto’ in via Barozzi a Mirandola.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Homeclick SB Volley, capitan De Barba: “Cresciuta la consapevolezza nei nostri mezzi

    Anche senza giocare, per colpa di uno spiacevole sgambetto del destino, Carlotta De Barba si è sempre comportata da vera capitana: è rimasta al fianco del gruppo, ha incitato, sostenuto, dispensato consigli e suggerimenti. Lo ha fatto dai margini del parquet, ma in fondo è come se fosse sempre scesa sotto rete, al fianco delle sue compagne: “Sono stata operata al menisco a metà marzo, in ortopedia, a Belluno – commenta la capitana -. L’intervento è andato bene e ho iniziato subito la riabilitazione. Il ginocchio? Lo sento stabile: sto lavorando per recuperare al meglio la muscolatura“. 

    Non è stato facile seguire gli ultimi confronti dalla panchina: “Sì, è dura, anche perché l’infortunio si è verificato poco prima che il campionato entrasse nel clou, ma le mie compagne mi sono sempre state vicine e hanno avuto il merito di reagire. Soprattutto nella sfida contro la capolista Asolo, battuta con un netto 3-0“. De Barba crede fermamente nel collettivo: “È cresciuta la consapevolezza nei nostri mezzi. E anche sul piano tecnico siamo migliorate: in particolare, nei fondamentali del servizio e della difesa”. 

    Nel frattempo, dopo due sabati in sosta, la Homeclick SB Volley si rituffa a capofitto nel campionato di serie C femminile. E domani sera (sabato 6 aprile, ore 18.30), al De Mas, riceverà la Libertas Scorzè, quarta forza del girone con un bilancio in perfetto equilibrio: sette vittorie e altrettante sconfitte. “È una partita tanto difficile, quanto importante – riprende Carlotta -. Dobbiamo riuscire a impostare il nostro gioco e la nostra forza dall’inizio alla fine. E a non lasciar andare nemmeno una palla. Loro sono molto determinate e possono fare affidamento su una grande difesa. In questo senso, ricordiamo bene il 3-2 dell’andata”.  

    Le ragazze guidate da Josh De Salvador occupano attualmente il terzo posto, ma hanno una gara in meno rispetto alla Sicell Gs Volpe (seconda, a +3) e all’Asolo (primo, a +6): “Tutto può ancora succedere. Inizialmente la classifica era favorevole al sestetto trevigiano, mentre noi avevamo un distacco elevato, che invece ora si è ridotto. In ogni caso, pensiamo solo a fare del nostro meglio“. Vietato porre limiti a questa Homeclick: “Abbiamo ancora tre partite e ci focalizzeremo ogni settimana sul singolo incontro. Dopodiché tireremo le somme”. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Molfetta chiude il tour de force sfidando la capolista Grottaglie

    Termina a Grottaglie il tour de force dell’Indeco Molfetta che, nelle ultime settimane, ha affrontato la vicecapolista Taviano, in Salento, cedendo nonostante una prova discreta, e Gioia del Colle, battuto con un sonoro 3-0 tra le mura amiche del PalaPoli.

    Prima contro terza, Grottaglie sfida Indeco Molfetta. I granata jonici vogliono chiudere il discorso playoff, ottenere un successo e distanziare proprio i biancorossi dal terzo posto, rendendo il distacco inavvicinabile e garantendosi, sin da ora, gli spareggi promozioni. Capitan La Forgia e compagni vogliono sgambettare un’altra big di questo torneo, dopo aver messo il bastone tra le ruote a Taviano, Gioia, Galatone e Marigliano.

    “Abbiamo battuto tutte le big, eccetto loro, nonostante un’ottima prova nel girone d’andata, dove credo avremmo meritato quanto meno il tie break – le parole di Luca Lorusso – La forza del Grottaglie è nei numeri impressionanti: una sola sconfitta, peraltro al tiebreak contro Gioia, oltre dieci punti di distacco dalla prima rivale e un cammino che l’ha vista sempre prima e sempre in solitaria. Apparentemente non ha punti deboli, loro avranno grandi motivazioni per chiudere il discorso playoff davanti ai propri tifosi, ma noi non vogliamo fermarci proprio ora, stiamo bene, c’è entusiasmo e voglia di chiudere al meglio quest’annata, senza guardare la classifica, mettendo pressione a Taviano”.

    La battistrada Grottaglie vanta 52 punti in 19 gare, 11 punti della prima inseguitrice Taviano e 16 punti in più dell’Indeco, terza, entrambe con una gara in meno rispetto alla capolista. Inseguono le corazzate Gioia e Galatone, con all’attivo 19 match, rispettivamente con 36 e 34 punti.

    Latorre ispirerà il gioco degli jonici che vantano Cazzaniga opposto, mentre di banda agiranno Di Felice e Fiore, con Fasholli inizialmente in panchina. Antonazzo e l’ex biancorosso Giosa saranno i centrali, De Sarlo il libero.

    L’Indeco è in un gran momento nell’anno solare 2024. Solo Taviano è riuscita a interrompere la corsa dei biancorossi che hanno chiuso il girone d’andata con due vittorie e hanno proseguito il giro di boa con importanti successi, alcuni extralusso contro Marigliano e Gioia, e due mezzi passi falsi contro Materdomini Castellana e Cus Bari, gare culminate al tie break contro formazioni alla disperata ricerca di punti salvezza. Per l’Indeco Molfetta un vero passo da big da dicembre in poi: solo Grottaglie e Taviano hanno totalizzato più punti degli uomini di Difino.

    Fischio d’inizio fissato per domenica 7 aprile al PalaCampitelli di Grottaglie, ticket d’ingresso 3,00€. Arbitreranno l’incontro Christopher Binaglia e Sara Rossi. Il big match sarà trasmesso al seguente link: https://www.g-pegaso.it/2024/04/02/domenica-7-aprile-volley-club-grottaglie-indeco-molfetta-al-palacampitelli-di-grottaglie-diretta-su-pegaso-it/

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

     B1 femminile, l’Elettromeccanica Angelini ospita Montesport

    Dopo la sosta pasquale, domenica l’Elettromeccanica Angelini Cesena riprende il campionato di serie B1 per la volata finale, ripartendo dal turno casalingo contro Montespertoli, fischio d’inizio alle ore 17.30. Le toscane arrivano dalla sconfitta con Pontedera, l’unica nota negativa in un girone di ritorno notevole che con cinque vittorie consecutive le ha catapultate a centro classifica con 25 punti.

    Le bianconere hanno espugnato il campo di Trevi e con 42 punti occupano la terza posizione in classifica, a -1 dalla seconda Jesi. All’andata Benazzi e compagne portarono a casa tre punti, sapendo affondare i colpi decisivi al momento giusto.

    “Contro Trevi – commenta Irene Caniato – abbiamo disputato una grande prova, dimostrandoci decise e determinate. Sapevamo che non sarebbe stato un campo facile e che avremmo dovuto sudare parecchio; ma con coraggio e lucidità ci siamo portate a casa un risultato che vale tanto per il nostro percorso”.

    Centrale, classe 2000, Caniato è cresciuta a Cesena e oggi è una vera trascinatrice del sestetto bianconero: “Con Montesport sarà un’altra battaglia, è una squadra che è cresciuta tanto nel girone di ritorno. Noi dovremo affondare fin da subito i nostri artigli e speriamo di sentire, come sempre, il calore del nostro pubblico che ci sa trascinare con forza ed entusiasmo”.

    La classifica del girone D dopo il ventesimo turno (1a, 2a e 3a accedono ai Play Off Promozione; le ultime 4 retrocedono in B2): Castelfranco di Sotto 49; Jesi 43; Elettromeccanica Angelini Cesena, Casal de Pazzi 42; Castelbellino 33; Pomezia 29; Montespertoli 25; Firenze 23; Pontedera 21; Fonte Nuova 19; Trevi 16; Capannori 15; Figline 6.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: il SangioPode a Parma per consolidare il secondo posto

    A tre turni dalla fine del campionato il Volley SangioPode è vicinissimo alla conquista dei playoff che valgono la promozione in serie C.

    Le albicelesti questa sera a Parma devono conquistare l’intera posta in palio per consolidare ed allo stesso tempo difendere la seconda posizione dall’assalto del Montebello che accusa un ritardo di quattro punti e che con il fanalino di coda Rpf dovrebbe fare bottino pieno. Dunque per Boaron e compagne è assolutamente indispensabile vincere contro lo Sport Club, quarto in classifica e non ancora del tutto tagliato fuori dalla zona playoff. Appuntamento venerdì 5 aprile, ore 21.

    Sport Club Parma-Volley SangioPode

    SangioPode: Fanzini, Di Cintio, Milosevic, Montuori (L), Barti, Cappellini, Orsi, Ordiano, Pighi (L), Villa, Boaron, Lupo, Benassi. All. Corraro.

    Classifica

    Circolo Minerva 48 punti; Volley SangioPode 39; Montebello 35; Rm Volley, Sport Club Parma 34; Fortlan Dibi 33; Vaneton Limpia 32; L’Arena 24; Oasi Energy Noceto 17; Pol. Coop Parma, Molto Pizza Piace Volley 19; Rpf 3.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: la GesanCom Marsala cerca punti playoff ad Altino

    Torna a giocare in trasferta nella ventunesima giornata del campionato di Serie B1 femminile la GesanCom Marsala Volley, che sabato 6 aprile, con inizio alle 15, affronterà in Abruzzo la formazione del Tenaglia Altino di coach Emiliano Giandomenico. Una sfida oltremodo impegnativa per le ragazze di coach Campisi vista la caratura delle avversarie, ad oggi seconde in classifica con quattro punti di vantaggio sulle lilibetane, ed anch’esse con due turni di riposo già rispettati.

    Uno scontro diretto che vale doppio e che la GesanCom Marsala Volley, visto il risultato positivo ottenuto nell’ultimo match casalingo contro l’Amando Volley, dovrà giocare con la stessa concentrazione ed attenzione facendo ricorso al proverbiale coltello tra i denti se ce ne fosse bisogno, non fosse altro per evitare che le abruzzesi creino, in caso di loro vittoria, un distacco quasi incolmabile che allontanerebbe il sodalizio marsalese dai playoff promozione, unico obiettivo possibile di stagione del Marsala Volley.

    Capitan Varaldo e compagne, dopo qualche giorno di sosta per le vacanze pasquali, hanno subito ripreso gli allenamenti sia in palestra che sul doppio 9X9, con sedute ovviamente mirate ad allenare quei fondamentali che Ciccio Campisi ha reputato più importanti al fine di affrontare nel miglior modo possibile il roster di Altino. All’andata, al palazzetto lilibetano, le abruzzesi resero la vita dura alle biancoazzurre recuperando il computo dei set sul 1-1 ma capitolando nei due parziali successivi nei confronti di un Marsala Volley assolutamente incontenibile.

    “Andiamo a giocare in un campo difficile contro una bella squadra – dichiara l’assistant coach Marco Tagnesi – dobbiamo riuscire a mettere in difficoltà le avversarie per dimostrare ciò che sappiamo fare. Sono sicuro che faremo bene“.

    Il match sarà trasmesso in diretta streaming sul profilo Facebook e sul canale Youtube “Altino Volley”. Arbitri dell’incontro saranno Luigi Peccia e Andrea Michele Aleo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Osimo torna in campo con San Marino

    Ritorna in campo sabato 6 aprile alle ore 18.00 la Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo nella difficile trasferta di San Marino, squadra in lotta per la salvezza. I “senza testa” arrivano a questa gara dopo l’importante vittoria contro la Sabini Castelferretti, staccando in classifica i diretti rivali e ottenendo la seconda piazza valida per i play-off.

    E’ una settimana di grande lavoro in palestra dopo la sosta pasquale in vista della prossima trasferta come sottolinea Filippo Melonari.

    “Ci aspetta una gara molto ostica – afferma Melonari – tutte le squadre hanno fatto fatica ad ottenere punti su questo parquet: noi dobbiamo essere bravi ad imporre il nostro gioco e portare a casa il risultato. L’ultimo match è stato fondamentale per la nostra classifica. Siamo riusciti a vincere uno scontro al vertice importante che ci ha dato ulteriori certezze e siamo felici e sereni”.

    Filippo Melonari è anche impegnato nel settore giovanile dell’under 12 maschile come allenatore.

    “Questa esperienza per me è molto importante – conclude Melonari – Abbiamo iniziato le prime fasi di campionato con i ragazzi e stiamo mettendo in campo il lavoro fatto. Sono felice e orgoglioso del lavoro dei miei ragazzi”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: l’Us Volley 79 sfida la Ciam Ascoli per guadagnarsi i play off

    Ultima gara della seconda fase per l’Us Volley ’79 che scenderà in campo sabato 6 aprile alle ore 18.00 alla “Pirandello” contro la Ciam Ascoli per giocarsi la chance per l’accesso ai play-off. Dopo la sosta pasquale si è ripartiti con un grande lavoro per preparare una gara fondamentale dove le rossoblu metteranno in campo tutta la loro determinazione fino alla fine per cercare di cogliere un successo e sperare in altri risultati favorevoli.

    “Ci aspetta una gara difficile dove dobbiamo dare tutto – afferma Sofia Bartolacci – Dovremo avere la giusta calma e non avere nessun rimorso a fine partita. Vogliamo ottenere una buona vittoria in quest’ultima sfida e poi guardare il risultato delle nostre dirette concorrenti per i play-off”.

    Ultima gara dopo questa pausa pasquale dove le rossoblu hanno lavorato intensamente. “In questa sosta ci siamo soffermate molto su alcuni aspetti – conclude Bartolacci – soprattutto a livello mentale per cercare di mantenere la giusta concentrazione in tutta la partita e non arrenderci mai”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO