consigliato per te

  • in

    I Diavoli vincono contro Cagliari e strappano il pass per i playoff

    Di Redazione Domenica 18 Aprile i Diavoli sono stati protagonisti di una vittoria schiacciante contro Cus Cagliari che gli ha permesso di affermare il primo posto con 7 punti ed il passaggio ai Palyoff. I giovani rosanero in casa mostrano la loro grinta e personalità. Eccellente la prestazione dei ragazzi, che con il 45% in attacco e quasi il 60% in ricezione, concludono una trionfante partita. Il percorso della nostra Serie B non si è dunque ancora concluso i Diavoli continuano la loro strada verso i Palyoff promozione. LA CRONACAFin da subito i Diavoli impongono il loro dominio, una diagonale per Salvador ed il punteggio segna 5-3 . Un primo tempo per Compagnoni M. fa aumentare il divario tra le due formazioni (12-8), coach Ammendola chiama i suoi in panchina. I rosanero però sono inarrestabili e lasciano indietro gli avversari allungando 16-11 con Salvador potente in attacco. A questo punto il set è tutto rosanero, solo 2 i punti messi ancora a segno dagli avversari, e il set si conclude 25-13 con un forte attacco di Compagnoni F. La partenza del secondo set vede capeggiare Cus Cagliari 1-4, ma la serie della formazione sarda è interrotta da un solido muro di Eccher (2-4). I Cagliaritani però continuano a condurre 7-10. Punto di svolta per i Diavoli che tornano a mostrare il loro carattere e con Compagnoni M. dai nove metri il break è dei Diavoli che sorpassano 11-10. Il set si fa frenetico, con astuzia il palleggio Muccione appoggia la palla di seconda intenzione e si torna in parità 11-11. Due gli ace di Durante che riporta la sua squadra al vantaggio (11-13). Salvador interviene edè 12-13. Poi due errori avversari portano al 15 pari. Sempre Salvador dai nove metri mette a segno il 16-15. I Diavoli tornano a guidare la partita. 3 i punti messi a segno dalla formazione rosanero con al servizio sempre Salvador e in attacco sono decisivi Chiloiro e Compagnoni F. (19-15). Ottima la difesa del libero Colombo che permette a Chiloiro di attaccare potente da posto 4 (20-16). Aumentano a 6 i punti di distanza tra le formazioni e i Diavoli vincono anche il secondo set 25-19. Nell’inizio del terzo set il Cus Cagliari risulta ancora più incisivo (4-7), ma una diagonale di Salvador, un attacco di Compagnoni F. e un ace di Bonacchi fanno riavvicinare le formazioni (7-7). Sono i Diavoli adesso a primeggiare, ancora un attacco per l’opposto Compagnoni F. ed è 12-10. Cagliari non si scoraggia, torna a conquistare punti fino alla parità 14-14. Un muro ben piazzato per Eccher e Salvador che arrestano il sorpasso del Cus Cagliari (15-14). Il punteggio è sempre in equilibrio e si appresta un finale al cardiopalma. Salvador suona una potente schiacciata e i Diavoli sono al match point, annullato da un errore al servizio. Con un insidioso servizio Cagliari spinge all’errore i rosanero (24-25). Interviene Salavdor da posto due con un mani out (25-25). Da posto 4 va a segno Cabiddu (25-26), ma subito risponde Chiloiro (26-26). Errore al servizio per i rosanero ma subito rimedia Chiloiro con un ben assestato mani out (27-27). È ancora vincente dalla seconda linea l’attacco di Cabiddu (27-28), ma sempre Chiloiro ferma Cagliari (28-28). Poi un preciso mani out di Salvador e sul 29-28 coach Ammendola ferma il gioco. Al rientro in campo è Chiloiro dai nove metri a concludere questo infuocato set (30-28).Questa strabiliante vittoria 3-0 lancia i Diavoli verso i Playoff promozione. Il commento di coach Morato: “Sono molto contento di questo risultato, perché ci siamo subito ripresi dalla sconfitta di lunedì, e con la giusta personalità abbiamo affrontato Cagliari con più decisione e spensieratezza. In cambio palla siamo stati molto ordinati chiudendo con più del 60% in attacco con ricezione positiva. In fase break abbiamo fatto 11 muri, andando su ogni pallone in difesa. Questo certo è l’atteggiamento giusto per affrontare ogni partita, che ci ha permesso di superare qualche momento di difficoltà dovuto ai soliti errori di troppo. Fa effetto dirlo, ma con il nuovo regolamento siamo ai playoff, un ulteriore stimolo a lavorare sempre meglio in palestra.” Diavoli Rosa:Compagnoni F. 14, Eccher (k) 3, Compagnoni M. 8, Chiloiro 12, Bonacchi 5, Colombo D.(L) , Barotto, Bonisoli, Salvador 23NE:Fasanella, Lancianese, Biffi, Colombo L., Consonni, Iacono, De Luca (L)Campionato Serie B – 4a Giornata 2a fase18/04/2021, Palazzetto di Segrate Diavoli – Cus Cagliari (3-0)Parziali (25-13, 25-19, 30-28) 1° Allenatore: Daniele Morato2° Allenatore: Gianluca Marchini, Marco DonnarummaDirigente: Flavio Spreafico (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, l’Acqua & Sapone Roma Volley si arrende 3-0 all’Alfieri Antes SmarTSoA

    Di Redazione Nuova fase del campionato nazionale di Serie B2, nuova batosta in casa per la seconda squadra dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club, la quale perde 3-0 contro l’Alfieri Antes SmarTSoA dopo appena settantadue minuti di gioco e diventa fanalino di coda nel sottogirone L6. Seppur giunta al primo match della seconda fase, questa sconfitta complica al gruppo Under 19 dei due coach Tarquini e Achilli la strada verso il primo turno dei play off Promozione, vuoi per le successive e restanti tre gare da disputare in tredici giorni vuoi per un morale che deve essere ritrovato a ogni costo quanto prima. Che questa giovane compagine debba ritrovare il ritmo in un campionato tosto ma formativo dopo circa un mese di stop è ovvio, ma è anche vero che dovrà scacciare qualsiasi sbavatura se vorrà battere fuori casa già il prossimo 21 aprile un’avversaria compatta ed esperta: la Margutta CivitaLad di coach Grechi. Nel primo set l’Acqua & Sapone Roma Volley Club si affida a una prolifica e coriacea Nuzzo non solo per braccare la sua avversaria, ma anche per rimediare alle sue incomprensioni difensive, alle sue battute sbagliate e alle sue ricezioni imprecise; anziché portare il set ai vantaggi, perde 25-23. All’inizio del secondo set il sestetto di casa si porta sul 7-5 grazie agli ace e alle schiacciate di Pina, Valerio e Iannicelli, ma si ritrova sotto di otto punti in appena sei minuti per contrattacchi deboli o, peggio, mancati; benché provi a rialzarsi con Nuzzo e Valerio, stavolta cede 25-17. Neanche nel terzo set la compagine giallorossa riesce a ben figurare in campo, nonostante il buon operato di Iannicelli sia dai nove sia dai tre metri e l’innesto in diagonale di Romanelli al posto di Valerio; nel finale inizia a calare a poco a poco e subisce la parallela sarda che vale il 25-19. Nuzzo non nasconde a fine gara la delusione per lo 0-3, ma cerca anche di essere propositiva e fiduciosa: “L’esito di questo match ci rattrista, poiché eravamo motivatissime a vincere. Nessuna di noi ama perdere, anche se è vero che ci dobbiamo convincere a migliorare la nostra prestazione e la nostra mentalità. Vogliamo fare tesoro di tutti i pregi e i difetti di questo scivolone per affrontare ogni difficoltà futura sostenendoci e senza emozionarci. Riconosciamo anche che abbiamo regalato alla nostra avversaria tanti punti tra battute sbagliate e poca attenzione in campo. Non vogliamo assolutamente mettere le mani avanti, anzi affronteremo la Margutta CivitaLad più concentrate, più attente alle dritte dei nostri due coach e, soprattutto, più motivate a fare il miglior risultato”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna ospita Ozzano per l’ultima di stagione regolare e pensa ai playoff

    Di Redazione Ultima partita di stagione regolare per la squadra di Serie B2 della Conad Olimpia Teodora che attende Ozzano nel recupero della nona giornata del Girone G2. Nel match che andrà in scena domani sera, mercoledì 21 aprile, alle ore 20, nel campo della palestra di Lido Adriano, le giovani ravennati sfidano le più quotate avversarie con in palio la possibilità di garantirsi, in caso di vittoria, il secondo posto finale in classifica, risultato che andrebbe ben oltre le aspettative iniziali. Contro una formazioni costruita per puntare alla promozione, con anche un’ex come Chiara Lombardi, a Ravenna in Serie A2 due stagioni fa, la squadra di Coach Delgado, che si è già da tempo garantita il traguardo dell’accesso ai playoff, cercherà di ripetere la grande prestazione dell’andata, quando espugnò Ozzano con una palpitante rimonta conclusa con la vittoria al tie break. Arbitri della gara saranno Vieri Santin e Marianna Santoniccolo. La diretta streaming del match sarà disponibile sulla pagina Facebook “Olimpia Teodora Volley”: https://www.facebook.com/olimpiateodoravolley/ . La classificaSerie B2 Girone G2 Fenix Faenza 27, Olimpia Teodora Ravenna 17, Calanca Persiceto 13, Fatro Ozzano 11, VTB Masi Pianamiele Bologna 4**, US Rubierese Volley 3. *Una partita in meno ** Due partite in meno *** Tre partite in meno (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serteco non passa a Cogoleto. Valente: “Poca aggressività messa in campo”

    Di Redazione Passati soltanto tre giorni dalla vittoria contro Vgp, le giovani coccinelle di coach Valente sono nuovamente in campo per il recupero di Serie C contro il Cogovolley. Nonostante un inizio di partita pimpante per le arancionere, soprattutto in battuta e difesa, Cogoleto esce con il suo gioco e fa sua la partita. Il primo set chiuso 25-17, il secondo 25-19 e infine il terzo 25-18. “Il problema nostro è stato adattarci al loro gioco un po’ lento nel nostro fondamentale migliore che è battuta-attacco  – sono le prime parole di coach Yuri Valente – e contro Cogoleto, squadra costruita per vincere il campionato,  finisce che perdi. Abbiamo messo in campo troppa poca aggressività. Sabato ci sarà il ritorno, sempre con Cogoleto, speriamo di giocare una pallavolo migliore e sicuramente ci sarà spazio per provare nuove soluzione”. Il prossimo appuntamento è quindi sabato sera al PalaSerteco alle 21, sempre contro il Cogovolley, per il recupero della seconda giornata di Serie C. Cogovolley 3-0 Serteco Volley School Genova (25-17, 25-19, 25-18) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna-Chieti di domani vale i playoff per le laziali

    Di Redazione Luci puntate sul Campus dei Licei M. Ramadù per la sfida di domani tra Icom C88 Volley Cisterna e Connetti.it Chieti. La squadra di Saccucci può qualificarsi ai playoff già da questo match. Recupero della prima giornata di campionato, quello di domani e penultima in stagione. Sarà un match importantissimo in chiave playoff. A De Lellis e compagne servono 3 punti da capitalizzare in due gare, proprio con la stessa squadra abruzzese, che dovranno sfidare nuovamente in trasferta la prossima domenica. Ma i giochi potrebbero chiudersi al Ramadù, se la Icom riuscisse a strappare da subito i tre punti necessari alla matematica qualificazione alla fase finale. Icom C88 a 11 punti e quarta posizione in classifica, vittoria netta (3-0) nell’ultima trasferta a Sant’Elia, Connetti.it insegue con 8 punti. Nell’ultimo match ha superato al tie break Lucky Wind Trevi. La squadra di Coach Saccucci ha lavorato come di consueto in vista di questa importante sfida, la squadra ha la possibilità di chiudere il discorso qualificazione subito, tra le mura amiche cisternesi Clima buono in palestra nonostante le difficoltà in stagione a cui la Icom con tenacia e spirito di gruppo è riuscita a superare. Si preannuncia un Cisterna agguerrito. Il Capitano Sara De Lellis sta per lanciare la carica, l’occasione è ghiotta: i playoff per la serie A2. L’appuntamento è per domani, alle ore 18:30, Campus dei Licei M. Ramadù. La diretta Streaming per seguire il match è come sempre affidato alla piattaforma sportiva StepHub. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima partita per Arzano, domani arriva la Fiamma Torrese

    Di Redazione Ritorna in campo la Luvo Barattoli Arzano per l’ultima gara della stagione regolare del campionato di serie B1 femminile 2021. Domani pomeriggio (21 aprile 2021) alle ore 18 nel consueto scenario del campo neutro di Villaricca, la squadra del presidente Raffaele Piscopo recupera il derby con la Fiamma Torrese che era in calendario all’ottava giornata il 14 marzo scorso.Per il team arzanese la gara è di quelle importanti, vincere con il miglior punteggio possibile vorrebbe dire mettere al sicuro la seconda posizione di classifica proprio dalle oplontine che sono a -6 in classifica ma, oltre al derby, hanno ancora da disputare due recuperi contro Isernia e la capolista Cerignola. “Dopo un lungo stop -spiega il vice coach Davide Dentice- ritroviamo nuovamente il campo da gioco. Sicuramente l’impatto emotivo con il match sarà quello giusto, a giudicare l’impegno profuso da tutte le ragazze negli allenamenti di questi giorni. Anche perché questa partita sarà propedeutica ai playoff nei quali ci attendono le migliori squadre dell’altro minigirone. La pallavolo qui ad Arzano è sempre stata un fiore all’occhiello ed anche in questa stagione i nostri sostenitori sono stati ripagati del grande affetto dal comportamento in campo della squadra”. La gara di andata, giocata lo scorso 6 febbraio, vide il successo della Luvo Barattoli Arzano in rimonta. Sotto per due set a zero, le giovani leonesse ospiti si rimboccarono le maniche portando a casa il risultato al termine di una gara al cardiopalma (25-15 25-17 25-27 22-25 15-17). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bellaria vince nettamente in tre set contro Riccione

    Di Redazione Vittoria 3-0 e altri tre punti fondamentali per la Gut Chemical di coach Nanni che in meno di un’ora chiude la pratica Riccione Volley; troppa la differenza di tecnica e di esperienza vista in campo, con le giovani avversarie che in tutti e tre i set hanno provato a giocare giusto il tempo di qualche scambio prima di cedere definitivamente. Con i parziali di 25-12, 25-8 e 25-13 le bellariesi trovano l terzo successo consecutivo e mettono quasi definitivamente in cascina l’accesso ai playoff indetti in settimana dalla federazione. A fine gara è dello scoutman Cosentino il commento: “Oggi è pressoché impossibile parlare di pallavolo, sul parquet c’erano valori troppo diversi, però i nostri obiettivi passano anche da giornate come queste e penso che dare il 100% sia anche la più giusta forma di rispetto verso l’avversario. Anche oggi tutte le giocatrici scese in campo dall’inizio ed in corso d’opera hanno dimostrato di essere tutte all’altezza della categoria e credo che di questo Nanni possa essere molto felice. Vorrei solo fare una menzione particolare per Agostini che oggi tornava per la prima volta in campo dall’inizio e per tutti i set dopo il grave infortunio: non giocava una gara intera da quasi due anni e ha disputato una grande partita sotto l’aspetto mentale, caratteriale e tecnico. Complimenti anche a Riccione, il loro progetto è davvero coraggioso e ben strutturato con un allenatore, Caliendo, molto ambizioso e preparato; non si sono allenate per mesi ma hanno comunque scelto di onorare il campionato e in futuro potranno togliersi molte soddisfazioni” Nanni parte in P5 con l’incrocio Fortunati – Tosi Brandi, Zammarchi e Astolfi al centro, Agostini e Bucella di banda e Loffredo libero; l’avvio è tutto per la squadra di Riccione che trova subito un minibreak al servizio e allunga sul 1-5, ma la gioia dura poco perché il turno di battuta di Bucella rimette subito la gara sui binari giusti: la P3 bellariese infatti manda in confusione le giovani ospiti e Caliendo chiama il timeout sul 11-6. Sono soprattutto Agostini e Zammarchi che continuano a scavare il solco tra le due squadre poi ci pensa Tosi Brandi con un altro bellissimo turno al servizio. Riccione non può che limitare i danni evitando un passivo ben peggiore, mentre Bucella la chiude sul 25-12 con un bell’attacco. Inizio secondo set più tirato dove i molti errori da una parte e dall’altra sia in battuta che in attacco portano il parziale a 6-6; la Gut costruisce di nuovo le sue fortune con il servizio, a partire da quello di Zammarchi che da un lato manda le bellariesi sul 10-6 e dall’altro affievolisce sempre più Riccione che, dal canto suo, si spegne anche mentalmente. Nonostante i cambi di Caliendo le giovani ospiti non danno più segni di vita come dimostra il 20-8 al tabellone, frutto di una pazzesca serie al servizio di Agostini; le uniche notizie del set riguardano per lo più le sostituzioni che anche Nanni inizia a fare mentre i ripetuti ace dell’attaccante bellariese chiudono la frazione sul 25-8. Terzo set che a differenza dei due precedenti prende subito la via di Bellaria; altri ottimi turni di battuta della Gut mandano in crisi la ricezione ospite e, inoltre, i pochi palloni ricevuti e giocabili per le riccionesi portano il più delle volte attacchi imprecisi o comunque troppo facili per impensierire Loffredo e compagne. I punti per Riccione che vanno sul tabellino sono più che altro errori Gut ma la gara non cambia mai trama; Nanni fa ancora turnover dando spazio ad Armellini in regia ed al libero D’Aloiso con la squadra che macina punto su punto sino al 21-11: è ancora Zammarchi al servizio a far saltare gli schemi in ricezione di Riccione, mentre il match point lo sigla Astolfi con un bel colpo oltre il muro riccionese. TABELLINO E STARTING SIX Astolfi 4, Tosi Brandi 7, Bucella 2, Zammarchi 12, Fortunati 7, Agostini 16, Loffredo (L1), Armellini, Diaz 5, Morri 4, Loffredo (L2)NE Giulianelli, Ricci (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Treviso, la Serie C cede contro un volitivo Cus Venezia

    Di Redazione Non riesce l’impresa di una terza vittoria consecutiva alla serie C orogranata, che viene fermata nella quinta di campionato dalla solida compagine del Cus Venezia. I ragazzi di coach Cappelletto lottano per lunghi tratti alla pari, guadagnandosi anche diverse occasioni per vincere il primo set, ma alcune indecisioni nei momenti fondamentali e la grande determinazione dei veneziani fanno sì che siano proprio gli ospiti a vincere il primo combattutissimo parziale e poi, una volta prese le misure ai giovani orogranata, a chiudere la gara in tre set. Molto equilibrato il primo set, con Treviso che riesce finalmente a sorpassare gli avversari con un’azione prolungata (11-10). Gli orogranata prendono fiducia e macinano punti, ma Venezia spinge in battuta e riguadagna la parità (16-16). Entrambe le squadre combattono e ne escono delle azioni prolungate, che gli orogranata riescono ad aggiudicarsi nella maggior parte dei casi, riuscendo così a portarsi sul 24-20. Venezia tira fuori tutta la propria esperienza in battuta e nelle rigiocate, mentre Treviso compie qualche ingenuità e si fa rimontare (24-24). Segue un botta e risposta, gli orogranata conquistano altri 3 set ball ma gli ospiti li annullano tutti e alla prima occasione portano a casa il set (29-27).  Non c’è quasi storia nel set successivo: Treviso non riesce a ritrovare sicurezza e a riproporre il gioco mostrato nel primo parziale, commettendo tanti errori, mentre i veneziani tengono le redini, distinguendosi soprattutto per un ottimo gioco difensivo. Il set si conclude 25-17. Nel terzo gli orogranata si riprendono e restano sulla scia degli ospiti, ma a fine set è ancora la verve dei veneziani a fare la differenza (25-20). Treviso scivola così in ottava posizione, alla pari con Silevolley. Nel prossimo week-end il campionato sarà in pausa, e si riprenderà il primo maggio fuori casa contro la capolista Bassano. Nella gara del campionato U17 la squadra di coach Cappelletto si è imposta 3-0 sulla Spes Belluno. Prossimo match domenica 2 maggio contro Terraglio Favaro. CAMPIONATO SERIE C – 5ª GIORNATA VOLLEY TREVISO – CUS VENEZIA ANTENORE ENERGIA 0-3 (27-29, 17-25, 20-25) Volley Treviso: Lazzaron 0, Pozzebon, 3, Barbon 6, De Lorenzi 0, Ughelini 3, Sicco L, Delesto 2, Filippelli ne, Lazzarotto 6, Tuis 5, Marchi ne, Milanese 7, Mazzocca 3, Zorzi L, De Col 5. All: Cappelletto Cus Venezia: Uliano ne, Rossi 0, Bonata 0, Quintarelli 11, Favaro 4, Roccabella 3, Gaggio ne, Busatto 4, Cedolini 2, Giora L, Gottardi 9, Zambelli 14, Comellato L. CAMPIONATO INTERPROVINCIALE U17 – 7ª GIORNATA  SPES BELLUNO U17 – VOLLEY TREVISO 0-3 (18-25, 16-25, 22-25) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO