consigliato per te

  • in

    Ultima partita per Arzano, domani arriva la Fiamma Torrese

    Di Redazione Ritorna in campo la Luvo Barattoli Arzano per l’ultima gara della stagione regolare del campionato di serie B1 femminile 2021. Domani pomeriggio (21 aprile 2021) alle ore 18 nel consueto scenario del campo neutro di Villaricca, la squadra del presidente Raffaele Piscopo recupera il derby con la Fiamma Torrese che era in calendario all’ottava giornata il 14 marzo scorso.Per il team arzanese la gara è di quelle importanti, vincere con il miglior punteggio possibile vorrebbe dire mettere al sicuro la seconda posizione di classifica proprio dalle oplontine che sono a -6 in classifica ma, oltre al derby, hanno ancora da disputare due recuperi contro Isernia e la capolista Cerignola. “Dopo un lungo stop -spiega il vice coach Davide Dentice- ritroviamo nuovamente il campo da gioco. Sicuramente l’impatto emotivo con il match sarà quello giusto, a giudicare l’impegno profuso da tutte le ragazze negli allenamenti di questi giorni. Anche perché questa partita sarà propedeutica ai playoff nei quali ci attendono le migliori squadre dell’altro minigirone. La pallavolo qui ad Arzano è sempre stata un fiore all’occhiello ed anche in questa stagione i nostri sostenitori sono stati ripagati del grande affetto dal comportamento in campo della squadra”. La gara di andata, giocata lo scorso 6 febbraio, vide il successo della Luvo Barattoli Arzano in rimonta. Sotto per due set a zero, le giovani leonesse ospiti si rimboccarono le maniche portando a casa il risultato al termine di una gara al cardiopalma (25-15 25-17 25-27 22-25 15-17). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bellaria vince nettamente in tre set contro Riccione

    Di Redazione Vittoria 3-0 e altri tre punti fondamentali per la Gut Chemical di coach Nanni che in meno di un’ora chiude la pratica Riccione Volley; troppa la differenza di tecnica e di esperienza vista in campo, con le giovani avversarie che in tutti e tre i set hanno provato a giocare giusto il tempo di qualche scambio prima di cedere definitivamente. Con i parziali di 25-12, 25-8 e 25-13 le bellariesi trovano l terzo successo consecutivo e mettono quasi definitivamente in cascina l’accesso ai playoff indetti in settimana dalla federazione. A fine gara è dello scoutman Cosentino il commento: “Oggi è pressoché impossibile parlare di pallavolo, sul parquet c’erano valori troppo diversi, però i nostri obiettivi passano anche da giornate come queste e penso che dare il 100% sia anche la più giusta forma di rispetto verso l’avversario. Anche oggi tutte le giocatrici scese in campo dall’inizio ed in corso d’opera hanno dimostrato di essere tutte all’altezza della categoria e credo che di questo Nanni possa essere molto felice. Vorrei solo fare una menzione particolare per Agostini che oggi tornava per la prima volta in campo dall’inizio e per tutti i set dopo il grave infortunio: non giocava una gara intera da quasi due anni e ha disputato una grande partita sotto l’aspetto mentale, caratteriale e tecnico. Complimenti anche a Riccione, il loro progetto è davvero coraggioso e ben strutturato con un allenatore, Caliendo, molto ambizioso e preparato; non si sono allenate per mesi ma hanno comunque scelto di onorare il campionato e in futuro potranno togliersi molte soddisfazioni” Nanni parte in P5 con l’incrocio Fortunati – Tosi Brandi, Zammarchi e Astolfi al centro, Agostini e Bucella di banda e Loffredo libero; l’avvio è tutto per la squadra di Riccione che trova subito un minibreak al servizio e allunga sul 1-5, ma la gioia dura poco perché il turno di battuta di Bucella rimette subito la gara sui binari giusti: la P3 bellariese infatti manda in confusione le giovani ospiti e Caliendo chiama il timeout sul 11-6. Sono soprattutto Agostini e Zammarchi che continuano a scavare il solco tra le due squadre poi ci pensa Tosi Brandi con un altro bellissimo turno al servizio. Riccione non può che limitare i danni evitando un passivo ben peggiore, mentre Bucella la chiude sul 25-12 con un bell’attacco. Inizio secondo set più tirato dove i molti errori da una parte e dall’altra sia in battuta che in attacco portano il parziale a 6-6; la Gut costruisce di nuovo le sue fortune con il servizio, a partire da quello di Zammarchi che da un lato manda le bellariesi sul 10-6 e dall’altro affievolisce sempre più Riccione che, dal canto suo, si spegne anche mentalmente. Nonostante i cambi di Caliendo le giovani ospiti non danno più segni di vita come dimostra il 20-8 al tabellone, frutto di una pazzesca serie al servizio di Agostini; le uniche notizie del set riguardano per lo più le sostituzioni che anche Nanni inizia a fare mentre i ripetuti ace dell’attaccante bellariese chiudono la frazione sul 25-8. Terzo set che a differenza dei due precedenti prende subito la via di Bellaria; altri ottimi turni di battuta della Gut mandano in crisi la ricezione ospite e, inoltre, i pochi palloni ricevuti e giocabili per le riccionesi portano il più delle volte attacchi imprecisi o comunque troppo facili per impensierire Loffredo e compagne. I punti per Riccione che vanno sul tabellino sono più che altro errori Gut ma la gara non cambia mai trama; Nanni fa ancora turnover dando spazio ad Armellini in regia ed al libero D’Aloiso con la squadra che macina punto su punto sino al 21-11: è ancora Zammarchi al servizio a far saltare gli schemi in ricezione di Riccione, mentre il match point lo sigla Astolfi con un bel colpo oltre il muro riccionese. TABELLINO E STARTING SIX Astolfi 4, Tosi Brandi 7, Bucella 2, Zammarchi 12, Fortunati 7, Agostini 16, Loffredo (L1), Armellini, Diaz 5, Morri 4, Loffredo (L2)NE Giulianelli, Ricci (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Treviso, la Serie C cede contro un volitivo Cus Venezia

    Di Redazione Non riesce l’impresa di una terza vittoria consecutiva alla serie C orogranata, che viene fermata nella quinta di campionato dalla solida compagine del Cus Venezia. I ragazzi di coach Cappelletto lottano per lunghi tratti alla pari, guadagnandosi anche diverse occasioni per vincere il primo set, ma alcune indecisioni nei momenti fondamentali e la grande determinazione dei veneziani fanno sì che siano proprio gli ospiti a vincere il primo combattutissimo parziale e poi, una volta prese le misure ai giovani orogranata, a chiudere la gara in tre set. Molto equilibrato il primo set, con Treviso che riesce finalmente a sorpassare gli avversari con un’azione prolungata (11-10). Gli orogranata prendono fiducia e macinano punti, ma Venezia spinge in battuta e riguadagna la parità (16-16). Entrambe le squadre combattono e ne escono delle azioni prolungate, che gli orogranata riescono ad aggiudicarsi nella maggior parte dei casi, riuscendo così a portarsi sul 24-20. Venezia tira fuori tutta la propria esperienza in battuta e nelle rigiocate, mentre Treviso compie qualche ingenuità e si fa rimontare (24-24). Segue un botta e risposta, gli orogranata conquistano altri 3 set ball ma gli ospiti li annullano tutti e alla prima occasione portano a casa il set (29-27).  Non c’è quasi storia nel set successivo: Treviso non riesce a ritrovare sicurezza e a riproporre il gioco mostrato nel primo parziale, commettendo tanti errori, mentre i veneziani tengono le redini, distinguendosi soprattutto per un ottimo gioco difensivo. Il set si conclude 25-17. Nel terzo gli orogranata si riprendono e restano sulla scia degli ospiti, ma a fine set è ancora la verve dei veneziani a fare la differenza (25-20). Treviso scivola così in ottava posizione, alla pari con Silevolley. Nel prossimo week-end il campionato sarà in pausa, e si riprenderà il primo maggio fuori casa contro la capolista Bassano. Nella gara del campionato U17 la squadra di coach Cappelletto si è imposta 3-0 sulla Spes Belluno. Prossimo match domenica 2 maggio contro Terraglio Favaro. CAMPIONATO SERIE C – 5ª GIORNATA VOLLEY TREVISO – CUS VENEZIA ANTENORE ENERGIA 0-3 (27-29, 17-25, 20-25) Volley Treviso: Lazzaron 0, Pozzebon, 3, Barbon 6, De Lorenzi 0, Ughelini 3, Sicco L, Delesto 2, Filippelli ne, Lazzarotto 6, Tuis 5, Marchi ne, Milanese 7, Mazzocca 3, Zorzi L, De Col 5. All: Cappelletto Cus Venezia: Uliano ne, Rossi 0, Bonata 0, Quintarelli 11, Favaro 4, Roccabella 3, Gaggio ne, Busatto 4, Cedolini 2, Giora L, Gottardi 9, Zambelli 14, Comellato L. CAMPIONATO INTERPROVINCIALE U17 – 7ª GIORNATA  SPES BELLUNO U17 – VOLLEY TREVISO 0-3 (18-25, 16-25, 22-25) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ecosantagata Civita Castellana, domani contro l’Arno a caccia dei playoff

    Di Redazione L’Ecosantagata Civita Castellana si prepara al trittico infernale che chiuderà la prima fase del campionato di pallavolo maschile di Serie B. Da domani sera si apre una settimana che vedrà i rossoblù scendere in campo tre volte, per i restanti recuperi delle sfide non disputate nella data originaria a causa dei problemi legati al contagio da Covid: due contro la Sir Safety Monini Perugia e una contro la Imballplast Arno 1967 di Castelfranco di Sotto. Ad aprire la serie di partite è proprio il match contro l’Arno, domani sera alle 20 al Palasmargiassi di Civita Castellana. Lo scorso 3 aprile l’Ecosantagata aveva stravinto per 3-0 la sfida d’andata, in terra toscana, che aveva segnato il ritorno in campo dell’Arno dopo circa due mesi di sosta causa Covid. Ora i pisani ritornano ad affrontare la formazione di coach Stefano Beltrame con qualche altra partita sulle gambe e il mister dell’Ecosantagata chiede massima attenzione ai suoi. “L’Arno sta inevitabilmente pagando il lungo periodo di stop – dice Beltrame -. Non è facile trovare la condizione e l’organizzazione in campo quando devi giocare una partita ogni tre giorni. Questo potrebbe essere un vantaggio per noi, ma non bisogna assolutamente fare l’errore di sottovalutare i nostri avversari: affrontiamo una squadra con giocatori molto forti, che potrebbe fare l’exploit da un momento all’altro. Serve concentrazione e determinazione dal primo all’ultimo punto”. Un successo domani sera garantirebbe all’Ecosantagata la qualificazione matematica ai playoff per la promozione in serie A.  “Chiaramente il nostro obiettivo è assicurarci già da domani l’ingresso ai playoff – aggiunge Beltrame -. I ragazzi sono in forma e sono tutti disponibili, tranne Ferrini che ancora non potrà essere utilizzato per questioni burocratiche legate al suo trasferimento. In queste due settimane abbiamo fatto un piccolo richiamo di forza per arrivare in condizione alla fase cruciale della stagione. Vogliamo vincere sia domani che le successive due partite con Perugia per qualificarci ai playoff nella migliore posizione possibile”. La partita di domani sarà visibile sulla pagina Facebook JVC Civita Castellana. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola, il girone della seconda fase di Serie C

    Di Redazione Chiusa la prima fase del campionato da imbattuta, la PediaTuss Casciavola si getta a capofitto nella seconda che prenderà il via sabato prossimo 24 aprile e che porterà ai playoff che apriranno le porte alle due promozioni in B2. Un totale di 18 squadre suddivise ancora una volta in gironi da sei squadre e, secondo quanto indicato in sede di stesura del regolamento, dal comitato FIPAV Toscano, la PediaTuss è stata inserita nel girone I,in quanto vincitrice del proprio raggruppamento, a farle compagnia ci saranno seconda nel girone A: Piandiscò, il Sales Firenze, già incontrato nella finale playoff di promozione due stagioni fa in quanto terza nel girone B; il Viva Volley Prato, vincitore del girone C; Toyota Pallavolo Empoli seconda arrivata nel girone D ed il Dream Volley Pisa giunto terzo nel raggruppamento E. Questa nuova avventura inizierà subito con una partita difficile, sabato 24 aprile sul campo del Viva Volley Prato, a seguire Dream Volley in casa, Piandiscò e Sales Firenze in trasferta e Pallavolo Empoli fra le mura amiche. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, prosegue il cammino di crescita della Energia 4.0 Volley Angels Project

    Di Redazione Prosegue il cammino di crescita della giovane compagine della Energia 4.0 Volley Angels Project in serie C femminile. Al cospetto della Satel, seconda in classifica e partita con l’obiettivo della promozione in serie B2, la squadra rossoblù ha ben figurato, dimostrando di essere all’altezza delle prime di questo raggruppamento della serie C. Ad Ascoli è finita 3-0 per l’esperta formazione picena (22, 15, 18) ma le ragazze di Lorenzo Ciancio e Luigina Di Ventura hanno lasciato un’ottima impressione sul campo ascolano. «Siamo scesi in campo – ha detto Ciancio – con un piglio aggressivo che avrebbe meritato sorte migliore, ma purtroppo alcuni dettagli sfavorevoli e un pizzico di inesperienza hanno fatto la differenza, condannandoci a perdere il primo set. Poi è uscita fuori la caratura delle avversarie che hanno fatto leva anche su una maggiore abitudine al confronto che alla lunga ha consentito loro di vincere la partita». Tra le ragazze della Energia 4.0 ha fatto il suo esordio in serie C Benedetta Maria Gennari, che nel corso dell’ultimo set era sul terreno di gioco insieme alla sorella maggiore Carlotta, che ha già esordito in serie B2. Questa la formazione scesa in campo contro la Satel. Energia 4.0: Annunzi (L2), Bastiani, Carloni, Casarin, Catalini, Ceravolo, Cicchitelli, Gennari B.M., Gennari C., Iommi, Maracchione, Scagnoli, Silenzi (L1), Valentini. All.: Ciancio-Di Ventura. Nel prossimo turno la Energia 4.0 osserverà il proprio turno di riposo previsto dal calendario, ma per le atlete sarà comunque un periodo di grande attività, visto che quasi tutte scenderanno in campo nel campionato Under 17. Il gruppo che partecipa al campionato di serie C e che disputa le proprie partite interne alla palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio, infatti, è composto dal nucleo della formazione di quel campionato giovanile, integrato ogni settimana da un paio di atlete del gruppo della serie B2 e da alcune atlete più giovani. L’obiettivo primario della società è quello di far acquisire esperienze importanti per poi fare bene nel campionato Under 17, uno degli obiettivi stagionali di Volley Angels Project. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, coach Matteo Capra commenta la vittoria contro la Giovolley

    Di Redazione Sono giorni di attesa in casa Pallavolo Sangiorgio, giorni sospesi in un metaforico Purgatorio per conoscere il proprio futuro se il Paradiso dei play off oppure l’Inferno di una stagione conclusa. La vittoria interna nell’ultima giornata della prima fase del girone G1 del campionato nazionale di serie B2 contro la Wimore Giovolley Reggio Emilia per 3-1, dopo una gara al cardiopalma, permette al team albiceleste di sognare i play off promozione dove potrebbe affrontare la Fenix Faenza, squadra ravennate prima classificata del raggruppamento G2, ma per incrociarne il destino deve attendere il risultato del recupero di mercoledì 21 aprile tra la stessa Wimore Giovolley Reggio Emilia e l’Osgb Campagnola Reggio Emilia. In attesa dell’esito della gara coach Matteo Capra analizza il successo di sabato scorso. “E’ stata un’ottima prestazione – commenta -. I primi due set sono stati giocati bene sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista tattico ma anche dal punto di vista agonistico. Quando andiamo leggermente in difficoltà abbiamo dei momenti di scoramento che facciamo fatica a superare ed invertire il trend negativo come è successo nel terzo set. Questo fa parte della dinamica del gruppo nel senso che di cambi ne abbiamo pochi e le situazioni in cui possiamo cambiare qualcosa sono poche, è emerso tutto l’anno ed è stata una costante. Quarto set vinto con merito nonostante alcuni errori arbitrali ed ora dobbiamo aspettare l’esito del recupero tra Giovolley e Campagnola, vivendo questo limbo per proseguire il campionato”. Classifica Centro Volley Reggiano 25 punti (9-1); Tirabassi&Vezzali Campagnola 22 (7-2); Arbor Interclays Reggio Emilia 18 (6-3); Pallavolo Sangiorgio Piacentino 11 (3-7); Wimore Giovolley Galileo Reggio Emilia 8 (3-5); Ltp Volley Academy Piacenza 0 (0-9). Tra parentesi le gare vinte e quelle perse. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prato, il calendario della seconda fase

    Di Redazione Ed ecco i calendari della seconda fase. Due gironi di sei squadre. Ancora dieci gare per arrivare alla categoria nazionale. Prato è nel gruppo F. Gruppo tosto con squadre di assoluto livello tecnico e d’esperienza come il Jolly Fucecchio allenato da Cambi, contro cui Prato farà il suo esordio, la Fonteviva Massa, dell’ex tecnico pratese Saielli, e la Tomei di Piccinetti. Squadre insidiose come l’aretina Norcineria e la Turris Pisa. Insomma, un’altra corsa a perdifiato e sena la possibilità di sbagliare in questo strano torneo segnato dal Covid19. Il Calendario della Serie CM Gir B: A 24/04/2021 Volley Prato – Jolly Fucecchio R 15/05/2021 A 28/04/2021 Norcineria Toscana – Volley Prato R 22/05/2021 A 01/05/2021 Fonteviva Massa – Volley Prato R 29/05/2021 A 08/05/2021 Volley Prato – Tomei Livorno R 02/06/2021 A 12/05/2021 Grandi Turris Pisa – Volley Prato R 05/06/2021 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO