consigliato per te

  • in

    OSGB Volley Campagnola, Menozzi: “La squadra ha le potenzialità per fare bene”

    Di Redazione Si può dire che il giovane opposto fabbricese classe 2000 Alessia Menozzi, sia già una “veterana” di OSGB. Promossa dal vivaio di Campagnola in prima squadra nell’estate del 2017 quando ancora era minorenne, Alessia è alla sua quarta stagione in maglia OSGB in un campionato nazionale quale la B2. Si racconta così attraverso tre risposte a tre quesiti diversi, partendo dalla vittoria di sabato (in cui Alessia ha messo a segno 12 punti totali) fino a fare il punto della situazione in questa stagione atipica. “Indubbiamente quella di sabato è stata una vittoria importante in quanto ci ha assicurato il secondo posto. Non era scontato visto come era andata la partita di andata, dove a mio parere l’emozione ha avuto la meglio su di noi. Sabato invece abbiamo dimostrato di riuscire a rialzarci dopo un primo set perso, senza tanta agitazione e giocando come una vera squadra. Da gennaio ho subito due piccoli infortuni, alla caviglia e alla spalla, che seppure mi abbiano tenuta ferma poco, non hanno sempre aiutato la mia sicurezza in campo. Sabato fortunatamente la mia spalla ha collaborato ed è andato tutto bene”. Sei stata definita una “veterana” di questo team e di questa società. Tu come ti definisci lungo questo percorso in casacca OSGB? “Questo è il mio quarto anno in serie B2 qui a Campagnola e ormai posso dire che il palazzetto è la mia seconda casa e sono legata alle persone che compongono la società. Passare da un U18 provinciale alla serie B è stato un passo enorme, più che altro perché sono stata subito catapultata in campo (ed era andata inaspettatamente molto bene), è stato grazie a quello che sono migliorata molto come giocatore. In questi anni abbiamo cambiato allenatori e componenti della squadra ma io mi sono sempre trovata bene”. Il punto della situazione su questo strambo campionato e per quello che concerne il Covid. “Questo campionato è davvero strano, pensare che in tempo normali adesso avremmo dovuto giocare forse l’ultima partita del campionato, invece da gennaio ne abbiamo giocato solo 9. Ci sono stati continui stop. Continui cambi di programma, ansie per i tamponi… Credo comunque che la nostra squadra abbia le potenzialità per fare bene nelle prossime partite e togliersi delle soddisfazioni, soprattutto perché siamo un gruppo unito che credo sia la cosa più importante per vincere”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup San Giustino, giovedì derby con Città di Castello

    Di Redazione Esaurite le partite casalinghe, la ErmGroup San Giustino si prepara ora ad affrontare gli ultimi due impegni esterni nel girone F2 della Serie B maschile con l’obiettivo di completare il suo percorso netto, fatto finora di tutte vittorie per 3-0. Job Italia Città di Castello e Romagna Banca Bellaria le avversarie da affrontare nell’arco di sei giorni; si comincia con la formazione tifernate, che attende i biancazzurri alle 20.30 di giovedì 22 aprile fra le mura amiche del Pala Andrea Ioan e per la presentazione del derby-recupero della decima giornata abbiamo scelto il centrale Stefano Santi (affettuosamente chiamato “bomber”), sia perché è di Città di Castello, sia perché è uno dei tre ex di turno in campo assieme ai due titolari alla banda della ErmGroup, capitan Rinaldo Conti e Filippo Agostini. Il quarto, in panchina, è l’aiuto allenatore Claudio Nardi, che ha contraddistinto un’epoca con la maglia del Città di Castello. “L’auspicio è quello di chiudere la prima fase della stagione con un bilancio da record – dichiara Santi, che in biancorosso è cresciuto – anche se contro la Job Italia sarà ugualmente dura: vi sono intanto buone individualità che il tecnico Marco Bartolini sa gestire indubbiamente bene con un lavoro proficuo e poi sono sicuro che, mossi dall’orgoglio, daranno il massimo per metterci in difficoltà. Sarà pertanto fondamentale l’approccio che avremo con la gara fin dalle battute iniziali”. Sperando magari, a livello personale, di trovare un po’ di spazio. “Me lo auguro in entrambi i prossimi incontri – sottolinea Santi – per avere se non altro la possibilità di dire la mia contro il Città di Castello e poi contro il Bellaria, squadra nella quale giocano alcuni ragazzi che conosco bene. E proprio nella sfida di domenica scorsa con i romagnoli abbiamo un tantino faticato, nonostante il successo sia stato netto”. L’opposto Filippo Fuganti Pedoni, il giovane schiacciatore Nico Cipriani e il centrale Nico Zangarelli sono senza dubbio gli atleti più insidiosi nell’organico della Job Italia, non dimenticando Davide Marra e il sangiustinese Luca Raffanti, altro centrale; a loro, il tecnico Francesco Moretti opporrà il 6+1 titolare, con Alessio Sitti palleggiatore, Leonardo Puliti in posto 2, Mirko Miscione e Giulio Cesaroni al centro, Rinaldo Conti e Filippo Agostini alla banda e Leonardo Di Renzo libero. Coppia maschile tutta laziale alla direzione del match: primo arbitro Marco De Orchi di Frosinone e secondo arbitro Andrea Di Tullio di Roma.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio attende di conoscere il suo futuro nei playoff

    Di Redazione La gara del girone G1 del campionato di serie B2 tra Wimore Giovolley Reggio Emilia, quinta, e Tirabassi&Vezzali, seconda, che si sarebbe dovuta giocare stasera, mercoledì 21 aprile, nel capoluogo reggiano è stato rinviato. La Federazione Italiana Pallavolo in ottemperanza al Protocollo per le attività sportive, ha previsto il rinvio della gara a mercoledì 28 aprile (ore 20.30). La Pallavolo Sangiorgio, quarta in classifica con 11 punti (3 vittorie e 7 sconfitte), per qualificarsi deve sperare in una vittoria con qualsiasi di risultato Tirabassi&Vezzali Campagnola oppure la squadra di coach Simone Pisa vinca almeno due set. Ovviamente la Wimore Giovolley dovesse fare bottino pieno e raggiungerebbe il team piacentino ma passerebbe per il maggior numero di gare vinte (4 contro 3). Pertanto le albicelesti dovranno attendere un’altra settimana per conoscere il destino della stagionale. In caso di qualificazione o della Pallavolo Sangiorgio o della Giovolley, l’avversaria dei play off sarà la Fenix Faenza, team ravennate, che ha vinto il girone G2. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Akademia Sant’Anna, Ferro: “I Playoff? Opportunità stimolante ma difficile”

    Di Redazione Le prime settimane con l’Akademia Sant’Anna. Per Fabiola Ferro, la schiacciatrice arrivata dal Modica, è già passato il periodo di ambientamento e si è pienamente inserita nel gruppo sotto le direttive del tecnico Nino Gagliardi. Sono giorni intensi anche se il campionato riprenderà ancora tra qualche settimana. «Si sta bene qui – sottolinea la schiacciatrice modicana – si lavora tanto e bene. Mister Gagliardi rimane una certezza nel suo ruolo, la società è come me l’aspettavo, seria e ben strutturata, non mi ha fatto mancar nulla accogliendomi sin da subito a braccia aperte. Le ragazze sono un bel gruppo dentro e fuori i 9 metri e questo rappresenta valore aggiunto alla serenità». C’è tanta concorrenza e, infatti, il livello degli allenamenti è molto alto però rappresenta anche uno stimolo. «Assolutamente si, il livello di questo campionato è stato molto alto in termini di gioco, dalla prima alla quarta di ogni “mini girone” sono presenti squadre di tutto rispetto e tra queste ci siamo anche noi per cui vedremo…saranno battaglie difficili ma sicuramente ricche di ottima pallavolo». Ancora l’Akademia non conosce il prossimo avversario, però c’è questa formula che non consente errori. «La formula è nuova per tutti con due gare secche ed eventuale golden set nella seconda gara. Almeno il quarto di finale lo giocheremo in casa, poi si vedrà…è un’esperienza nuova per tutti. La prossima settimana sapremo con più probabilità chi potrebbe essere il nostro avversario tra Arzano e Fiamma Torrese ma fa poca differenza chi sarà perché giocare i playoff è sempre un’opportunità stimolante ma difficile allo stesso tempo, a prescindere dal nome dell’avversario». In ogni caso, in casa Akademia c’è la consapevolezza che quelle dei play off saranno partita da affrontare dando tutto. «Sicuramente con determinazione, consapevolezza e con il coltello tra i denti – conclude Fabiola Ferro – Su due gare secche c’è poco da recuperare…bisogna vincerle se si vuole andare avanti senza pensare troppo a chi si ha davanti ma cercando di imporre il proprio gioco, con tutto ciò che puoi buttar dentro il campo non solo in termini di “palla”».. LEGGI TUTTO

  • in

    Moma Anderlini, Odorici: “Grandissima soddisfazione arrivare ai playoff”

    Di Redazione Questa sera alle 20.30 i ragazzi della Moma saranno in campo per recuperare l’ultima gara del girone E1, il derby contro Modena Volley. Una partita ininfluente per quanto riguarda la classifica, ma che sarà per la squadra allenata da Roberto Bicego un’ulteriore occasione per consolidare il giovanissimo sestetto che ormai da qualche giornata ci siamo abituati a vedere in campo. Samuele Odorici, schiacciatore classe 2003, sarà chiamato ancora una volta a sostituire un veterano della categoria come Giampaolo Cassandra, alle prese con il recupero dopo l’operazione al tendine d’achille. Samuele, parlaci della partita che vi aspetta stasera. “Stasera ci aspetta una partita che sicuramente non è da prendere alla leggera, Modena Volley si è sempre dimostrata una formazione molto valida. Ricordiamoci che in questo campionato sono riusciti a tenere testa a squadre di tutto rispetto, basti ricordare la vittoria contro Ongina. Essere già qualificati ai playoff ci aiuterà a giocare con la testa più libera, al contrario di sabato scorso , quando eravamo tutti molto tesi per il risultato che dovevamo ottenere. Sfrutteremo questa partita per migliorare ancora di più il feeling tra noi in vista della prossima fase del campionato”. A prescindere dal risultato di oggi l’obiettivo play off è stato raggiunto, te lo aspettavi? “Per me è una grandissima soddisfazione arrivare ai playoff al mio primo anno di serie B. Non me lo sarei mai aspettato, soprattutto di ottenere questa risultato dal campo, dovendo sostituire Cassa, una delle colonne portanti di questa squadra. Sarà sicuramente una grande occasione per confrontarsi con altre squadre di altissimo livello, non vedo l’ora!”. Com’è condividere la palestra e lo spogliatoio con giocatori più grandi che negli anni sono stati protagonisti del campionato di Serie B? “Per me è un onore vivere la palestra con giocatori di questo livello e con tutta la loro esperienza. Confrontarsi con loro mi aiuta a migliorare allenamento dopo allenamento. Sono sempre stati molto disponibili nei miei confronti, mi hanno insegnato tanto e anche al di fuori della palestra sono contento di aver instaurato un rapporto di amicizia con loro”. Cosa vi aspettate da questi playoff? “Ci presentiamo a questi playoff con la consapevolezza di non avere niente da perdere, ma visto l’obiettivo raggiunto daremo il massimo per provare a spingerci fino in fondo. Nessuno nega che sarà molto difficile, ma in palestra stiamo raggiungendo una buona intesa e sento che possiamo affrontare a testa alta e senza paura le altre squadre qualificate alla prossima fase. Non vogliamo di certo fermarci qua, cercheremo di andare avanti il più possibile!” Un grande in bocca al lupo a Samuele e ai ragazzi della Serie B per il match di stasera e per i playoff imminenti. Appuntamento alle 20.30 sulla pagina Facebook della Scuola di Pallavolo Anderlini per la diretta della gara contro Modena Volley. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Montale, due vittorie importanti per l’Under19 e Serie C

    Di Redazione Torna l’appuntamento con gli aggiornamenti dai campionati giovanili che riguardano l’Emil Banca Credito Cooperativo Montale. Mercoledì scorso è tornata in campo l’Under-19, mentre lo scorso sabato è stata la volta della Serie C. Partiamo dall’Under19 regionale, con Montale che tra le mura amiche ha superato con il punteggio di 3-0 la Sanamed Volley Academy Modena (25-18; 25-18; 25-23). Bene anche la Serie C, che espugna il difficile parquet di Carpi (MO) battendo con il punteggio di 3-1 (25-22; 22-25; 24-26; 24-26) il Mondial Quartirolo. Da segnalare in entrambe le partite le ottime prestazioni a rotazione dei centri Turci-Odorici-Stanev tutte in doppia cifra quando chiamate in causa. Prossimi impegni – Doppio appuntamento per l’Under-19, che questa sera (ore 20:30) tornerà a giocare in casa contro la Rubierese nella palestra della scuola “Anna Frank”, a Montale Rangone, frazione di Castelnuovo Rangone (MO). Nuovo appuntamento domenica 25 aprile (ore 18:00), con la trasferta al “Palanderlini” di Modena contro la Scuola di Pallavolo Anderlini. Serie C che invece tornerà in campo a fine mese, ma vi racconteremo tutto nell’appuntamento di martedì prossimo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imola sbanca anche Perugia e blinda il secondo posto

    Csi ClaiDi Redazione
    È una Csi Clai che continua a raccogliere successi nel campionato di Serie B1. Dopo aver messo in cassaforte il secondo posto la settimana scorsa e senza le indisponibili Costantini (stagione finita a seguito dell’infortunio di sette giorni fa) e Balzani, Turrini decide di dare più spazio alle seconde linee concedendo ad Irene Carnevali l’opportunità di esordire come palleggiatrice titolare, e poi nel terzo set di debuttare in B1 a Serena Pedrazzi e Rita Arcangeli.
    Sestetto di partenza quindi con Carnevali in palleggio, Gherardi opposta, Melandri e Rizzo al centro, Lodi e Folli in banda, Dalmonte libero, e dunque Bughignoli e Cavalli a riposo.
    Il primo set vede Clai ottenere il primo break quando si porta dal 15-17 al 19-17 costringendo Gobbini al primo time-out. Perugia ritrova la parità fino a quota 21, poi però è una super-Lodi a trovare i punti che valgono l’allungo definitivo prima della firma finale di Gherardi.
    Nel secondo set Perugia va crisi di fiducia, mentre dalla parte di Clai tutto gira per il meglio senza problemi. Carnevali riesce a distribuire il gioco in modo ordinato su tutte le sue attaccanti ed a Perugia non basta un break di 4 punti nella fase centrale del set.
    Il terzo parziale finisce per essere quello più emozionante e combattuto, soprattutto per un finale che si protrae fino a quota 31. Nella parte centrale del set tre punti consecutivi di Lodi sembrano produrre l’allungo decisivo (da 16 pari a 19-16). Clai arriva al primo match-point sul 24-22, ma non riesce a chiudere. La fast fuori di Rizzo porta il set ai vantaggi. Clai chiuderà alla sesta palla match (ace di Folli), mentre Perugia non sfrutta l’unica occasione a sua disposizione di prolungare l’incontro al quarto parziale.
    Nel frattempo a Jesi, Clementina Volley vince in 4 set e chiude il suo cammino di Regular Season in testa al girone con 27 punti. Per Csi Clai quindi ora il secondo posto è definitivo, ma rimane da disputare l’ultimo impegno in casa contro Cesena domenica 2 maggio, poi saranno Play-off
    CLASSIFICA: Clementina 27 (10), Csi Clai (9) 24,Perugia 11 (10), Jesi 7 (7), Cesena 3 (6), Filottrano 3 (8)
    Fra parentesi le gare disputate
    PROGRAMMA RECUPERI
    Venerdì 23: Jesi – Filottrano
    Sabato 24: Cesena – Perugia
    Mercoledì 28: Cesena – Jesi
    Domenica 2 maggio (ore 17.30) Clai – Cesena
    Campionato Serie B1 – Girone D1
    Nona giornata (Recupero)
    3M Pallavolo Perugia – Csi Clai Imola 0-3 (23-25; 20-25; 29-31)
    3M Pallavolo Perugia: Mastroforti (L), Volpi 1, Torrisi ne, Traballi 10, Zuccarelli 10, Rota (L), Mastronardi ne, Sestini ne, Vanni 9, Liguori 10, Tiberi 6, Pero 1, Manig 2. All: Gobbini
    Csi Clai Imola: Pedrazzi 3, Arcangeli, Cavalli, Dalmonte (L), Bughignoli ne, Folli 7, Melandri 4, Carnevali 4, Gherardi 13, Lodi 25, Rizzo 13. All: Turrini
    Arbitri: Bolici, Galteri
    Durata set: 25’, 24’, 35’ Totale: 84’
    Aces: Perugia 5, Imola 9
    Battute sbagliate: Perugia 8, Imola 4
    Muri vincenti: Perugia 8, Imola 6
    Errori punto: Perugia 7, Imola 11
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Nef Osimo, work in progress: si pensa già alla stagione 2021-2022

    Di Redazione Novità in casa LA NEF Osimo. Con la conclusione del campionato di serie B, la società si è attivata con l’avvio dei campionati giovanili. Ovviamente in casa osimana non si lascia nulla di intentato e quindi si è cominciato a lavorare per la prossima stagione agonistica di serie B, vista la salvezza ottenuta al termine del campionato 2020-2021. Uno degli obiettivi principali della società di Piazzale Bellini è quello di rafforzare i quadri dirigenziali, con nuove figure, per poi proseguire con la conferma dello staff tecnico ed iniziare a definire l’organico per l’annata sportiva 2021-2022. Vista la conclusione prematura del campionato per LA NEF OSIMO, la società si sta già muovendo in questa direzione per pianificare, e programmare, in anticipo la nuova stagione. I prossimi giorni verranno annunciate già alcune novità in tal senso. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO