consigliato per te

  • in

    Pallavolo Montale, due vittorie importanti per l’Under19 e Serie C

    Di Redazione Torna l’appuntamento con gli aggiornamenti dai campionati giovanili che riguardano l’Emil Banca Credito Cooperativo Montale. Mercoledì scorso è tornata in campo l’Under-19, mentre lo scorso sabato è stata la volta della Serie C. Partiamo dall’Under19 regionale, con Montale che tra le mura amiche ha superato con il punteggio di 3-0 la Sanamed Volley Academy Modena (25-18; 25-18; 25-23). Bene anche la Serie C, che espugna il difficile parquet di Carpi (MO) battendo con il punteggio di 3-1 (25-22; 22-25; 24-26; 24-26) il Mondial Quartirolo. Da segnalare in entrambe le partite le ottime prestazioni a rotazione dei centri Turci-Odorici-Stanev tutte in doppia cifra quando chiamate in causa. Prossimi impegni – Doppio appuntamento per l’Under-19, che questa sera (ore 20:30) tornerà a giocare in casa contro la Rubierese nella palestra della scuola “Anna Frank”, a Montale Rangone, frazione di Castelnuovo Rangone (MO). Nuovo appuntamento domenica 25 aprile (ore 18:00), con la trasferta al “Palanderlini” di Modena contro la Scuola di Pallavolo Anderlini. Serie C che invece tornerà in campo a fine mese, ma vi racconteremo tutto nell’appuntamento di martedì prossimo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imola sbanca anche Perugia e blinda il secondo posto

    Csi ClaiDi Redazione
    È una Csi Clai che continua a raccogliere successi nel campionato di Serie B1. Dopo aver messo in cassaforte il secondo posto la settimana scorsa e senza le indisponibili Costantini (stagione finita a seguito dell’infortunio di sette giorni fa) e Balzani, Turrini decide di dare più spazio alle seconde linee concedendo ad Irene Carnevali l’opportunità di esordire come palleggiatrice titolare, e poi nel terzo set di debuttare in B1 a Serena Pedrazzi e Rita Arcangeli.
    Sestetto di partenza quindi con Carnevali in palleggio, Gherardi opposta, Melandri e Rizzo al centro, Lodi e Folli in banda, Dalmonte libero, e dunque Bughignoli e Cavalli a riposo.
    Il primo set vede Clai ottenere il primo break quando si porta dal 15-17 al 19-17 costringendo Gobbini al primo time-out. Perugia ritrova la parità fino a quota 21, poi però è una super-Lodi a trovare i punti che valgono l’allungo definitivo prima della firma finale di Gherardi.
    Nel secondo set Perugia va crisi di fiducia, mentre dalla parte di Clai tutto gira per il meglio senza problemi. Carnevali riesce a distribuire il gioco in modo ordinato su tutte le sue attaccanti ed a Perugia non basta un break di 4 punti nella fase centrale del set.
    Il terzo parziale finisce per essere quello più emozionante e combattuto, soprattutto per un finale che si protrae fino a quota 31. Nella parte centrale del set tre punti consecutivi di Lodi sembrano produrre l’allungo decisivo (da 16 pari a 19-16). Clai arriva al primo match-point sul 24-22, ma non riesce a chiudere. La fast fuori di Rizzo porta il set ai vantaggi. Clai chiuderà alla sesta palla match (ace di Folli), mentre Perugia non sfrutta l’unica occasione a sua disposizione di prolungare l’incontro al quarto parziale.
    Nel frattempo a Jesi, Clementina Volley vince in 4 set e chiude il suo cammino di Regular Season in testa al girone con 27 punti. Per Csi Clai quindi ora il secondo posto è definitivo, ma rimane da disputare l’ultimo impegno in casa contro Cesena domenica 2 maggio, poi saranno Play-off
    CLASSIFICA: Clementina 27 (10), Csi Clai (9) 24,Perugia 11 (10), Jesi 7 (7), Cesena 3 (6), Filottrano 3 (8)
    Fra parentesi le gare disputate
    PROGRAMMA RECUPERI
    Venerdì 23: Jesi – Filottrano
    Sabato 24: Cesena – Perugia
    Mercoledì 28: Cesena – Jesi
    Domenica 2 maggio (ore 17.30) Clai – Cesena
    Campionato Serie B1 – Girone D1
    Nona giornata (Recupero)
    3M Pallavolo Perugia – Csi Clai Imola 0-3 (23-25; 20-25; 29-31)
    3M Pallavolo Perugia: Mastroforti (L), Volpi 1, Torrisi ne, Traballi 10, Zuccarelli 10, Rota (L), Mastronardi ne, Sestini ne, Vanni 9, Liguori 10, Tiberi 6, Pero 1, Manig 2. All: Gobbini
    Csi Clai Imola: Pedrazzi 3, Arcangeli, Cavalli, Dalmonte (L), Bughignoli ne, Folli 7, Melandri 4, Carnevali 4, Gherardi 13, Lodi 25, Rizzo 13. All: Turrini
    Arbitri: Bolici, Galteri
    Durata set: 25’, 24’, 35’ Totale: 84’
    Aces: Perugia 5, Imola 9
    Battute sbagliate: Perugia 8, Imola 4
    Muri vincenti: Perugia 8, Imola 6
    Errori punto: Perugia 7, Imola 11
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Nef Osimo, work in progress: si pensa già alla stagione 2021-2022

    Di Redazione Novità in casa LA NEF Osimo. Con la conclusione del campionato di serie B, la società si è attivata con l’avvio dei campionati giovanili. Ovviamente in casa osimana non si lascia nulla di intentato e quindi si è cominciato a lavorare per la prossima stagione agonistica di serie B, vista la salvezza ottenuta al termine del campionato 2020-2021. Uno degli obiettivi principali della società di Piazzale Bellini è quello di rafforzare i quadri dirigenziali, con nuove figure, per poi proseguire con la conferma dello staff tecnico ed iniziare a definire l’organico per l’annata sportiva 2021-2022. Vista la conclusione prematura del campionato per LA NEF OSIMO, la società si sta già muovendo in questa direzione per pianificare, e programmare, in anticipo la nuova stagione. I prossimi giorni verranno annunciate già alcune novità in tal senso. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I Diavoli vincono contro Cagliari e strappano il pass per i playoff

    Di Redazione Domenica 18 Aprile i Diavoli sono stati protagonisti di una vittoria schiacciante contro Cus Cagliari che gli ha permesso di affermare il primo posto con 7 punti ed il passaggio ai Palyoff. I giovani rosanero in casa mostrano la loro grinta e personalità. Eccellente la prestazione dei ragazzi, che con il 45% in attacco e quasi il 60% in ricezione, concludono una trionfante partita. Il percorso della nostra Serie B non si è dunque ancora concluso i Diavoli continuano la loro strada verso i Palyoff promozione. LA CRONACAFin da subito i Diavoli impongono il loro dominio, una diagonale per Salvador ed il punteggio segna 5-3 . Un primo tempo per Compagnoni M. fa aumentare il divario tra le due formazioni (12-8), coach Ammendola chiama i suoi in panchina. I rosanero però sono inarrestabili e lasciano indietro gli avversari allungando 16-11 con Salvador potente in attacco. A questo punto il set è tutto rosanero, solo 2 i punti messi ancora a segno dagli avversari, e il set si conclude 25-13 con un forte attacco di Compagnoni F. La partenza del secondo set vede capeggiare Cus Cagliari 1-4, ma la serie della formazione sarda è interrotta da un solido muro di Eccher (2-4). I Cagliaritani però continuano a condurre 7-10. Punto di svolta per i Diavoli che tornano a mostrare il loro carattere e con Compagnoni M. dai nove metri il break è dei Diavoli che sorpassano 11-10. Il set si fa frenetico, con astuzia il palleggio Muccione appoggia la palla di seconda intenzione e si torna in parità 11-11. Due gli ace di Durante che riporta la sua squadra al vantaggio (11-13). Salvador interviene edè 12-13. Poi due errori avversari portano al 15 pari. Sempre Salvador dai nove metri mette a segno il 16-15. I Diavoli tornano a guidare la partita. 3 i punti messi a segno dalla formazione rosanero con al servizio sempre Salvador e in attacco sono decisivi Chiloiro e Compagnoni F. (19-15). Ottima la difesa del libero Colombo che permette a Chiloiro di attaccare potente da posto 4 (20-16). Aumentano a 6 i punti di distanza tra le formazioni e i Diavoli vincono anche il secondo set 25-19. Nell’inizio del terzo set il Cus Cagliari risulta ancora più incisivo (4-7), ma una diagonale di Salvador, un attacco di Compagnoni F. e un ace di Bonacchi fanno riavvicinare le formazioni (7-7). Sono i Diavoli adesso a primeggiare, ancora un attacco per l’opposto Compagnoni F. ed è 12-10. Cagliari non si scoraggia, torna a conquistare punti fino alla parità 14-14. Un muro ben piazzato per Eccher e Salvador che arrestano il sorpasso del Cus Cagliari (15-14). Il punteggio è sempre in equilibrio e si appresta un finale al cardiopalma. Salvador suona una potente schiacciata e i Diavoli sono al match point, annullato da un errore al servizio. Con un insidioso servizio Cagliari spinge all’errore i rosanero (24-25). Interviene Salavdor da posto due con un mani out (25-25). Da posto 4 va a segno Cabiddu (25-26), ma subito risponde Chiloiro (26-26). Errore al servizio per i rosanero ma subito rimedia Chiloiro con un ben assestato mani out (27-27). È ancora vincente dalla seconda linea l’attacco di Cabiddu (27-28), ma sempre Chiloiro ferma Cagliari (28-28). Poi un preciso mani out di Salvador e sul 29-28 coach Ammendola ferma il gioco. Al rientro in campo è Chiloiro dai nove metri a concludere questo infuocato set (30-28).Questa strabiliante vittoria 3-0 lancia i Diavoli verso i Playoff promozione. Il commento di coach Morato: “Sono molto contento di questo risultato, perché ci siamo subito ripresi dalla sconfitta di lunedì, e con la giusta personalità abbiamo affrontato Cagliari con più decisione e spensieratezza. In cambio palla siamo stati molto ordinati chiudendo con più del 60% in attacco con ricezione positiva. In fase break abbiamo fatto 11 muri, andando su ogni pallone in difesa. Questo certo è l’atteggiamento giusto per affrontare ogni partita, che ci ha permesso di superare qualche momento di difficoltà dovuto ai soliti errori di troppo. Fa effetto dirlo, ma con il nuovo regolamento siamo ai playoff, un ulteriore stimolo a lavorare sempre meglio in palestra.” Diavoli Rosa:Compagnoni F. 14, Eccher (k) 3, Compagnoni M. 8, Chiloiro 12, Bonacchi 5, Colombo D.(L) , Barotto, Bonisoli, Salvador 23NE:Fasanella, Lancianese, Biffi, Colombo L., Consonni, Iacono, De Luca (L)Campionato Serie B – 4a Giornata 2a fase18/04/2021, Palazzetto di Segrate Diavoli – Cus Cagliari (3-0)Parziali (25-13, 25-19, 30-28) 1° Allenatore: Daniele Morato2° Allenatore: Gianluca Marchini, Marco DonnarummaDirigente: Flavio Spreafico (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, l’Acqua & Sapone Roma Volley si arrende 3-0 all’Alfieri Antes SmarTSoA

    Di Redazione Nuova fase del campionato nazionale di Serie B2, nuova batosta in casa per la seconda squadra dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club, la quale perde 3-0 contro l’Alfieri Antes SmarTSoA dopo appena settantadue minuti di gioco e diventa fanalino di coda nel sottogirone L6. Seppur giunta al primo match della seconda fase, questa sconfitta complica al gruppo Under 19 dei due coach Tarquini e Achilli la strada verso il primo turno dei play off Promozione, vuoi per le successive e restanti tre gare da disputare in tredici giorni vuoi per un morale che deve essere ritrovato a ogni costo quanto prima. Che questa giovane compagine debba ritrovare il ritmo in un campionato tosto ma formativo dopo circa un mese di stop è ovvio, ma è anche vero che dovrà scacciare qualsiasi sbavatura se vorrà battere fuori casa già il prossimo 21 aprile un’avversaria compatta ed esperta: la Margutta CivitaLad di coach Grechi. Nel primo set l’Acqua & Sapone Roma Volley Club si affida a una prolifica e coriacea Nuzzo non solo per braccare la sua avversaria, ma anche per rimediare alle sue incomprensioni difensive, alle sue battute sbagliate e alle sue ricezioni imprecise; anziché portare il set ai vantaggi, perde 25-23. All’inizio del secondo set il sestetto di casa si porta sul 7-5 grazie agli ace e alle schiacciate di Pina, Valerio e Iannicelli, ma si ritrova sotto di otto punti in appena sei minuti per contrattacchi deboli o, peggio, mancati; benché provi a rialzarsi con Nuzzo e Valerio, stavolta cede 25-17. Neanche nel terzo set la compagine giallorossa riesce a ben figurare in campo, nonostante il buon operato di Iannicelli sia dai nove sia dai tre metri e l’innesto in diagonale di Romanelli al posto di Valerio; nel finale inizia a calare a poco a poco e subisce la parallela sarda che vale il 25-19. Nuzzo non nasconde a fine gara la delusione per lo 0-3, ma cerca anche di essere propositiva e fiduciosa: “L’esito di questo match ci rattrista, poiché eravamo motivatissime a vincere. Nessuna di noi ama perdere, anche se è vero che ci dobbiamo convincere a migliorare la nostra prestazione e la nostra mentalità. Vogliamo fare tesoro di tutti i pregi e i difetti di questo scivolone per affrontare ogni difficoltà futura sostenendoci e senza emozionarci. Riconosciamo anche che abbiamo regalato alla nostra avversaria tanti punti tra battute sbagliate e poca attenzione in campo. Non vogliamo assolutamente mettere le mani avanti, anzi affronteremo la Margutta CivitaLad più concentrate, più attente alle dritte dei nostri due coach e, soprattutto, più motivate a fare il miglior risultato”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna ospita Ozzano per l’ultima di stagione regolare e pensa ai playoff

    Di Redazione Ultima partita di stagione regolare per la squadra di Serie B2 della Conad Olimpia Teodora che attende Ozzano nel recupero della nona giornata del Girone G2. Nel match che andrà in scena domani sera, mercoledì 21 aprile, alle ore 20, nel campo della palestra di Lido Adriano, le giovani ravennati sfidano le più quotate avversarie con in palio la possibilità di garantirsi, in caso di vittoria, il secondo posto finale in classifica, risultato che andrebbe ben oltre le aspettative iniziali. Contro una formazioni costruita per puntare alla promozione, con anche un’ex come Chiara Lombardi, a Ravenna in Serie A2 due stagioni fa, la squadra di Coach Delgado, che si è già da tempo garantita il traguardo dell’accesso ai playoff, cercherà di ripetere la grande prestazione dell’andata, quando espugnò Ozzano con una palpitante rimonta conclusa con la vittoria al tie break. Arbitri della gara saranno Vieri Santin e Marianna Santoniccolo. La diretta streaming del match sarà disponibile sulla pagina Facebook “Olimpia Teodora Volley”: https://www.facebook.com/olimpiateodoravolley/ . La classificaSerie B2 Girone G2 Fenix Faenza 27, Olimpia Teodora Ravenna 17, Calanca Persiceto 13, Fatro Ozzano 11, VTB Masi Pianamiele Bologna 4**, US Rubierese Volley 3. *Una partita in meno ** Due partite in meno *** Tre partite in meno (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serteco non passa a Cogoleto. Valente: “Poca aggressività messa in campo”

    Di Redazione Passati soltanto tre giorni dalla vittoria contro Vgp, le giovani coccinelle di coach Valente sono nuovamente in campo per il recupero di Serie C contro il Cogovolley. Nonostante un inizio di partita pimpante per le arancionere, soprattutto in battuta e difesa, Cogoleto esce con il suo gioco e fa sua la partita. Il primo set chiuso 25-17, il secondo 25-19 e infine il terzo 25-18. “Il problema nostro è stato adattarci al loro gioco un po’ lento nel nostro fondamentale migliore che è battuta-attacco  – sono le prime parole di coach Yuri Valente – e contro Cogoleto, squadra costruita per vincere il campionato,  finisce che perdi. Abbiamo messo in campo troppa poca aggressività. Sabato ci sarà il ritorno, sempre con Cogoleto, speriamo di giocare una pallavolo migliore e sicuramente ci sarà spazio per provare nuove soluzione”. Il prossimo appuntamento è quindi sabato sera al PalaSerteco alle 21, sempre contro il Cogovolley, per il recupero della seconda giornata di Serie C. Cogovolley 3-0 Serteco Volley School Genova (25-17, 25-19, 25-18) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna-Chieti di domani vale i playoff per le laziali

    Di Redazione Luci puntate sul Campus dei Licei M. Ramadù per la sfida di domani tra Icom C88 Volley Cisterna e Connetti.it Chieti. La squadra di Saccucci può qualificarsi ai playoff già da questo match. Recupero della prima giornata di campionato, quello di domani e penultima in stagione. Sarà un match importantissimo in chiave playoff. A De Lellis e compagne servono 3 punti da capitalizzare in due gare, proprio con la stessa squadra abruzzese, che dovranno sfidare nuovamente in trasferta la prossima domenica. Ma i giochi potrebbero chiudersi al Ramadù, se la Icom riuscisse a strappare da subito i tre punti necessari alla matematica qualificazione alla fase finale. Icom C88 a 11 punti e quarta posizione in classifica, vittoria netta (3-0) nell’ultima trasferta a Sant’Elia, Connetti.it insegue con 8 punti. Nell’ultimo match ha superato al tie break Lucky Wind Trevi. La squadra di Coach Saccucci ha lavorato come di consueto in vista di questa importante sfida, la squadra ha la possibilità di chiudere il discorso qualificazione subito, tra le mura amiche cisternesi Clima buono in palestra nonostante le difficoltà in stagione a cui la Icom con tenacia e spirito di gruppo è riuscita a superare. Si preannuncia un Cisterna agguerrito. Il Capitano Sara De Lellis sta per lanciare la carica, l’occasione è ghiotta: i playoff per la serie A2. L’appuntamento è per domani, alle ore 18:30, Campus dei Licei M. Ramadù. La diretta Streaming per seguire il match è come sempre affidato alla piattaforma sportiva StepHub. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO