consigliato per te

  • in

    Amedeo Gagliardi nuovo direttore sportivo de La Nef Osimo

    Di Redazione Prima novità in casa LA NEF Osimo. La società osimana, già al lavoro in vista della prossima stagione, è lieta di annunciare un nuovo ingesso nei quadri dirigenziali. Infatti il primo tassello è quello del direttore sportivo, ruolo che verrà ricoperto da Amedeo Gagliardi. Infatti Amedeo, dopo una lunga carriera sui parquet di gioco che lo ha visto vestire le casacche di Ciu Ciu Offida, Paoloni Macerata, Ankon Volley, Porto Recanati, Volley Monte San Giusto e, in più riprese, la casacca de LA NEF Osimo, ha deciso di intraprendere questa nuova avventura e di appendere le scarpette al chiodo. “Un po’ per motivi familiari ed un po’ per avere stimoli diversi – commenta il neo ds osimano – dopo diverse esperienze in giro per le Marche ho deciso di accettare questo incarico di direttore sportivo che la società mi ha offerto. Ringrazio in particolare Valter Matassoli per la fiducia riposta in me e spero di ripagarlo facendo un buon lavoro. Dopo l’incontro con lo staff tecnico e la società abbiamo deciso di iniziare a lavorare sulla costruzione della squadra per la prossima stagione ed il nostro obiettivo è quello di creare un gruppo che ci permetta di migliorare i risultati conseguiti lo scorso anno. Sono orgoglioso che la società abbia fiducia in me e mi abbia offerto questo ruolo”. Da parte de LA NEF Osimo c’è soddisfazione per il fatto che un giocatore legato comunque a questi colori abbia accettato questa nuova proposta, volta anche alla crescita di nuove figure dirigenziali. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Academy Volley Lube vince in serie C. Coach Del Gobbo: “Un successo speciale”

    Di Redazione L’Academy Volley Lube registra il secondo successo stagionale nel Girone B1 in Serie C grazie alla Coal-cucine Lube Civitanova, formazione composta da giovani talenti Under 17. Sabato 24 aprile, giorno in cui i big biancorossi hanno vinto il sesto Scudetto in SuperLega Credem Banca, i lubini allenati da Federico Belardinelli, Francesco Del Gobbo e Donato Di Ruvo hanno centrato un’impresa interna per 3-1 con l’Aurora Volley Appignano (23-25, 28-26, 25-23, 25-20) nel recupero della seconda giornata. Un’affermazione che ha consentito ai biancorossi di chiudere terzi a 2 soli punti dagli appignanesi. “Per noi è un successo speciale – commenta il secondo allenatore Francesco Del Gobbo – Una bella soddisfazione perché Appignano è una squadra molto quotata e siamo riusciti a prevalere limitando gli errori. Per una squadra giovanissima non è facile. La concentrazione e l’atteggiamento hanno fatto la differenza. I nostri ragazzi sono già strutturati fisicamente e se la cavano benissimo sia a muro che in difesa, mentre in ricezione c’è da lavorare sodo ancora, il cambio palla crea qualche problema. I nostri atleti si sono fatti trovare pronti alla ripresa dei campionati. Nel periodo di sosta la crescita tecnico-tattica ha avuto un rallentamento, ma negli ultimi due mesi il gruppo è maturato”. In testa grazie all’en-plein di 6 punti in due giornate nel Girone A del torneo U19, la Cucine Lube Civitanova A, squadra formata sempre dagli U17 allenati da Belardinelli, Del Gobbo e Di Ruvo, tornerà in campo nel terzo turno giovedì 29 aprile (ore 20.15) nel quartier generale di Volley Macerata Rossa. Nel Girone B sorride anche la Cucine Lube Civitanova B, reduce dal primo successo, ottenuto giovedì 22 aprile in casa contro il Volley Potentino con il punteggio di 3-0 (27-25, 25-18, 26-24) al termine di un incontro combattuto, soprattutto nel primo e nel terzo set. “Questi risultati contano – afferma Del Gobbo – Le squadre dell’Academy puntano a far bene in tutti i campionati. A livello provinciale, nel torneo U19 possiamo dire la nostra. Poi la strada sarà sempre più tortuosa perché la differenza di età si farà sentire, noi schieriamo atleti più giovani di due anni. L’obiettivo è inseguire lo Scudetto nel Campionato Nazionale U17. Le sensazioni sono buone e i ragazzi hanno ripreso a condurre una vita relazionale quasi normale, la pallavolo e lo sport aiutano in un periodo così. Ci alleniamo da mesi con continuità e i risultati si vedono”. Nel Girone A del Campionato U17 la vetta è tutta biancorossa. La Cucine Lube Civitanova A di Belardinelli, Del Gobbo e Di Ruvo è a punteggio pieno dopo due gare giocate, ma è rimasta ferma ai box nell’ultimo turno e questa sera (martedì) recupererà la sfida della 1a giornata con la Paoloni Macerata. Anche la Cucine Lube Civitanova B ha 6 punti, ma ha già disputato tre gare con un bilancio di una sconfitta e due successi, l’ultimo siglato mercoledì tra le mura amiche con Volley Macerata Rossa per 3-0 (25-18, 25-20, 25-16). Nel Girone B U17 giovedì scorso sul campo del Volley Macerata Bianca è arrivato un netto stop per la Cucine Lube Civitanova C, gruppo con i migliori prospetti Under 14. I cucinieri si sono arresi 3-0 (25-12, 25-15, 25-12). Domenica 25 aprile, nella palestra Leonardo Da Vinci di Civitanova si è aperto anche il Campionato U15 con un doppio derby biancorosso: la Cucine Lube Civitanova A si è imposta in entrambi i match mattutini contro la Cucine Lube Civitanova B. Da record i punteggi. Nel primo confronto la formazione ha lasciato i rivali a 4, 5 e 9 punti nei rispettivi set, mentre nel secondo faccia a faccia, giocato subito dopo, il canovaccio è stato lo stesso, con il team B che ha realizzato 7 punti nel primo set, 6 nel secondo e 12 nel terzo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sei match disputati in nove giorni dalla terza squadra dell’Acqua & Sapone Roma

    Di Redazione Quasi una vera prova di sopravvivenza i sei match disputati in nove giorni dalla terza squadra dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club! Ormai guarito dal virus ma ancora indietro tecnicamente, il gruppo Under 17 dei due coach Casuscelli e Pellegrini prova in tutti i modi a ben figurare dal 18 al 26 aprile scorsi nelle due rassegne a cui partecipa: il campionato regionale Under 17 di Eccellenza e la Coppa Italia di Serie D. Benché Michelessi e compagne si sforzino di fare risultato anche contro compagini esperte, alla fine devono accontentarsi di due vittorie contro quattro sconfitte, delle quali due in Coppa Italia di Serie D. Proprio in questa neonata rassegna le giovanissime Wolves danno inizio a nove giorni di match alquanto sfibranti: al pallone dell’APD Palocco cedono 3-0 contro la Sport 2000. Tra il 19 e il 23 aprile è tempo di Under 17 di Eccellenza: due 3-0 contro la Poolstars Volley (prima al PalaLuiss e poi a Palocco) e una nuova sconfitta contro il Volleyrò Casal de’ Pazzi per 3-0. Stop solo di un giorno e il 25 aprile è sfida fuori casa di Coppa Italia di Serie D contro la Polisportiva Cali Roma XIII: palpitante match fino alla fine, ma il 3-1 è della formazione di casa. L’ultimo giorno di questa serie di gare prevede un’ostica trasferta a Fondi contro la Maplo, la quale vince 3-1 dopo aver ribaltato lo 0-1 iniziale. Sei punti in cinque match e quinto posto nel girone A della fase a gironi del succitato campionato giovanile, a secco dopo due gare nel girone C di Coppa Italia di Serie D. Cinque match si dovranno disputare nelle due competizioni fino alla fine di maggio, quindi Go Wolves! (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Geetit Pallavolo Bologna impegnata nell’ultima partita con Sassuolo

    Di Redazione Si avvicina l’ultimo appuntamento della regular season per la Geetit Pallavolo Bologna che, domani 28 Aprile, recupererà l’ultimo rinvio contro la Kerakoll Sassuolo. Ma come si dice : last but not least. La partita non avrà alcuna incidenza sulla classica ,dopo il secondo post matematico guadagnato dai ragazzi di coach Asta, ma non sarà per questo da sottovalutare.I ragazzi hanno tutti gli strumenti per confermare il risultato dell’andata( 3-0 ndr) basterà una prova corale con costante attenzione e fame di vittoria.Mancano 2 settimane all’inizio dei playoff, contro la terza squadra del girone Emilia: Parma, e sarà importante portare in campo tutti questi fattori con la fortuna di poterli testare prima in un match che non vale un in/out. Le parole del coach: “Ogni occasione per giocare è fondamentale per noi per prepararci ai playoff, non ne farei una questione di umore ma di ritmo gara, quindi per noi la gara di domani sarà un appuntamento importante. sassuolo è una squadra che soprattutto in casa esprime ottime individualità, giocare al PalaPaganelli non è mai facile x nessuno ma noi siamo comunque pronti a fare del nostro meglio” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce, la Serie C inizia alla grande la fase dei Playoff

    Di Redazione I ragazzi della Serie C di Santa Croce iniziano alla grande la fase dei Playoff con una convincente vittoria contro la Pallavolo Sestese, superata per 3 a 1 nella prima gara interna di questa seconda fase. Sabato scorso infatti al PalaParenti i ragazzi di coach Zingoni hanno sfoderato un’ottima prova corale meritando la vittoria che da’ grande fiducia per le prossime gare. I nostri lasciano agli ospiti solo il primo set che si risolve in maniera rocambolesca con i biancorossi con un ampio vantaggio ai quali però si spegne totalmente la luce, non riescono a reagire al ritorno di Sesto che vince il parziale. Questa batosta serve ai nostri per trovare cattiveria e continuità di gioco disputando il secondo e terzo set punto a punto e riuscendo ad allungare in maniera decisa nel finale dei parziali. Il quarto set invece è un monologo di Coltelli e compagni che non vengono minimamente messi in difficoltà dagli avversari. Come detto vittoria veramente bella fatta di cuore e buonissima pallavolo che sicuramente avrà fatto divertire i tanti tifosi collegati in diretta. Ora il calendario riserva ai nostri due partite difficilissime contro due corazzate della categoria, infatti in rapida successione giovedì 29 i ragazzi di Santa Croce saranno in trasferta a Migliarino e poi sabato 1 Maggio al PalaParenti arriverà la Robur Scandicci C’è da dire che non potrà essere disponibile il palleggiatore Giannini e questo sicuramente è un ostacolo in più vista la positiva prova di sabato scorso, quindi il baby Montagnani sarà chiamato a far valere le proprie doti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Con una gara perfetta, Icom C88 conquista Chieti ed i Playoff Promozione in A2

    Di Redazione Con una gara perfetta, Icom C88 conquista Chieti ed i Playoff per la promozione in A2. Non sono bastate le avversità, gli infortuni, che hanno preoccupato ed influito non poco sulla volata finale. De Lellis e compagne sfoderano una prova perfetta in casa del Connetti.it Chieti e si impongo con il punteggio di 3-0. Mancava un punto per avere l’aritmetica qualificazione ai playoff e andarsi a prendere la fase finale. I due set da vincere per ottenerla arrivano subito con una grande prova di squadra. Primo set e l’equilibrio si spezza con Battaglini in battuta che mette in crisi la risposta in attacco del Chieti ed è 6-9 Cisterna. Primo time out per Coach Nibbio. Icom allunga con l’attacco di Borelli (9-14). Comotti attacca ma è fuori, 10-17 Cisterna e secondo time out Chieti. La squadra di casa prova a rifarsi sotto, un po’ di confusione in attacco per Cisterna ed arriva il 16-18 Cisterna che fa scattare il primo time out Icom. Saccucci può cambiare regia in qualsiasi momento ed entra Vaccarella che gioca la sua irrittante (per le avversarie) palla di seconda, ed è 18-20. Block Out di Borelli ed è 20-24 Cisterna. Natascia Negri in battuta mette in crisi la risposta del Chieti ed il primo parziale si chiude sul 20-25. Icom C88 ad un solo set dai playoff. Chieti non può assolutamente mollare e si inizia in totale equilibrio (5-5). Borelli sbaglia l’attacco, Chieti spera (10-8), Corradetti riporta equilibrio (10-10). Ancora Chieti avanti (12-10), block out Borelli (12-12). Attacco fuori del Connetti.it, 12-13 e time out per Nibbio. Borelli è (come al solito) in vena e mette giù il 16-18. Chieti non vuole e non può arrendersi, Comotti riporta in equilibrio il set (19-19). Block out di Liguori (19-20). Borelli da zona 2 mette giù un missile (20-22), Chieti chiama il time out. Battaglini sale imperiosa a murare per il 21-24 Cisterna. Siamo ad un passo dai playoff. L’attacco del Chieti finisce sull’asticella ed è 21-25 il punteggio finale del secondo parziale. La Icom può festeggiare. Si torna in campo, con un Chieti ovviamente demotivato ed il coach fa ruotare la squadra. La Icom vuole chiudere qui la gara per iniziare i festeggiamenti. Parte il terzo set. Borelli ha fretta (2-5 Cisterna), Chieti sbaglia l’attacco (2-6 e time out Chieti). Liguori per il 5-10, Block out Borelli per il 6-14 e c’è il secondo time out Chieti. Battaglini è una muraglia (10-16). La Icom non molla una palla e contrattacca, Borelli segna il 10-19. Seconda linea per Corradetti (12-21), Liguori (13-23), Corradetti chiama il match point (16-24), De Lellis sceglie ancora lei per chiudere e la ragazza terribile mette già il 16-25 che consegna la vittoria alla Icom C88. Marco Saccucci: “Capisco benissimo le difficoltà di Chieti che, colpita lungamente dal Covid, hanno avuto una lenta ripresa. D’altro canto anche noi ad inizio stagione abbiamo avuto le stesse difficoltà; due gare vinte su cinque, ma soprattutto un’insieme che non convinceva. Lentamente però la squadra ha trovato una sua identità chiudendo in bellezza vincendo quattro delle ultime cinque gare e proprio nel momento in cui abbiamo avuto più defezioni. Abbiamo trovato la “famosa” squadra, unita verso l’obiettivo, senza alibi. Ci vuole tempo però per trovare queste cose, soprattutto quest’anno. Ero preoccupato per l’evoluzione della squadra. Normalmente un campionato dura 6-7 mesi, la squadra inizia in un modo e termina in un altro, si evolve. In un campionato di poco più di due mesi e con tante difficoltà, non riuscivo a capire come poter aiutare le ragazze. Alla fine abbiamo semplificato alcune cose e nel semplificare loro sono state fantastiche ad interpretare questo modo di giocare, migliorandolo. Dedichiamo la vittoria ad Asia e Ilaria, i nostri centrali, due ragazze splendide, che hanno sofferto più di noi non potendo giocare queste ultime gare. Devo uscire però dai soliti ringraziamenti di squadra e parlare un paio di singoli che hanno fatto una gara incredibile. Lisa Battaglini, che si è messa a disposizione della squadra in un ruolo non suo, ma sfido chiunque ieri a capire che Lisa non fosse un centrale di ruolo. Passo poi a Natascia Negri: vederla giocare senza allenamento e con quella qualità è impressionante, un vero esempio per la generazione ’non ce la faccio, non lo so fare’.” CONNETTI.IT CHIETI VS ICOM C88 VOLLEY CISTERNA VS 0-3 (20-25; 21-25; 16-25)Chieti: Maiezza 2, Di Paola 1, Rocchio, Marchi, Anello 1, Gogna 6, Padula (L2), Malovic 9, Ferrara (L) 56%, Comotti 7, Micheletti 1, Tellaroli 7, Diodato 1. Allenatore: Giorgio Nibbio.Cisterna: Mastruzzi (L) 44%, Battaglini 7, Negri 3, Vaccarella 1, Corradetti 18, Borelli 14, Liguori 6, Garofalo, De Lellis 3 (C). Allenatore: Marco Saccucci.Chieti: ricezione 48%, attacco 28%, ace 2 (err. 11), muri pt. 4Cisterna: ricezione 46%, attacco 40%, ace 2 (err. 9), muri pt. 4 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup San Giustino, domani in campo contro la Romagna Banca Bellaria

    Di Redazione Archiviato positivamente anche il derby di Città di Castello (perché al di là del primo set perso i tre punti sono ugualmente arrivati e con una parte finale di alto livello), la ErmGroup San Giustino si appresta ad affrontare la Romagna Banca Bellaria in quello che teoricamente è il recupero della quarta giornata, ma che in pratica diventa l’ultimo impegno dei biancazzurri in un girone F2 da essi stradominato. L’appuntamento è per le 20.30 di mercoledì 28 aprile al palasport di Igea Marina, con i locali che dispongono di due tentativi per strappare la seconda posizione finale alla Montesi Pesaro: dopo il match contro la ErmGroup, i romagnoli chiuderanno il 2 maggio a Città di Castello e hanno due lunghezze da recuperare nei confronti dei marchigiani. La formazione del duo Fortunati-Botteghi, che ha destato una positiva impressione a San Giustino, andrà alla ricerca dell’impresa per mettersi subito a posto, facendo leva sull’opposto Federico Morichelli, sullo schiacciatore Joshua Kessler e sui 18enni di belle speranze chiamati Nicolò Sampaoli e Lorenzo Bandieri. Dal canto suo, Conti e compagni sono matematicamente a posto con il primato, ma vogliono chiudere a punteggio non tanto per una questione di statistica, quanto per presentarsi agli spareggi nazionali con i numeri migliori in assoluto. Intanto, i coach Francesco Moretti e Claudio Nardi hanno analizzato luci e ombre della gara contro i tifernati. In che rapporto stanno i meriti della Job Italia con i demeriti della ErmGroup? “Il Città di Castello ha meritato la vittoria nel secondo set e ci ha messo in difficoltà per buona parte del terzo – ha detto Moretti – per cui è giusto parlare di meriti loro, perché in attacco sono stati molto forti, come dimostra il 73% di prolificità in quella frazione. Ci sono state un paio di rotazioni che ci hanno creato problemi, poi però nel prosieguo siamo usciti bene, tornando a esprimerci alla nostra maniera. Se tuttavia vogliamo portar via il massimo anche da Bellaria, dobbiamo dare qualcosa in più”. Il 6+1 di base rimane invariato, con Alessio Sitti in regia, Leonardo Puliti opposto, Mirko Miscione e Giulio Cesaroni al centro, Rinaldo Conti e Filippo Agostini a lato e Leonardo Di Renzo libero. I designati alla direzione della partita sono Federico Scarpulla di Bologna come primo arbitro e Lorenzo Valletta di Sassari come secondo arbitro. Per gli sportivi, è prevista la diretta della partita sul canale You Tube della Dinamo Pallavolo Bellaria, condivisa sulla pagina Facebook della Pallavolo San Giustino. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valtrompia, Coach Bruni: “Stiamo lavorando molto sulla fase break”

    Di Redazione Gli allenamenti continuano a pieno ritmo in casa Valtrompia Volley, l’ambiente è carico e galvanizzato dal raggiungimento dei play off promozione e si sta effettuando lo studio dell’avversario Ks Rent Cercasi Trento che si è qualificato 2 nel girone C2 Le dichiarazioni di coach Bruni: “Stiamo recuperando dei giocatori con qualche acciacco fisico ma che non dovrebbero avere problemi di lunga durata per fortuna. Stiamo lavorando molto sulla fase break, senza tralasciare le altre soluzioni, i ragazzi inoltre stanno lavorando molto anche sulla parte fisica per cercare di arrivare pronti per i play off del 12/5. Il nostro avversario è sicuramente una squadra molto difficile da affrontare, in un gruppo storico hanno inserito tre giocatori, ed ultimamente un quarto di grosso spessore. Paoli e Cristofaletti sono i giocatori più rappresentativi, senza dimenticare però Boesso ed ultimamente Bressan. Noi secondo me dobbiamo vedere questo primo turno di playoff come un opportunità, che ci è stata data e che abbiamo conquistato.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO