consigliato per te

  • in

    Polisportiva Salerno Guiscards, scontro ad alta quota di Pontecagnano

    Di Redazione È un derby, ma non solo. È un esame vero, un anticipo di play off ma soprattutto una sfida importante che mette in palio il primo posto nel girone e le foxes non vogliono fermarsi. Per la settima e penultima giornata della prima fase del campionato di Serie C femminile, il team volley della Salerno Guiscards sarà di scena, domani, con fischio di inizio alle ore 19:30, sul campo del Volley Project Pontecagnano. Di fronte le due squadre più forti del girone C, divise in classifica soltanto da tre punti, quei tre punti conquistati dalle ragazze care al presidente Pino D’Andrea nel match di andata, vinto alla Senatore 3-1. Poi entrambe le squadre hanno effettuato percorso netto, vincendo tutti gli altri incontri senza perdere neppure un set. Sei vittorie per la Salerno Guiscards, cinque per il Volley Project Pontecagnano, finito ko appunto nell’unico precedente in campionato tra le due compagini che si conoscono bene, che spesso nelle ultime due stagioni si sono sfidate in amichevole, una volta in Coppa Campania e che sono accomunate dallo stesso obiettivo in questo finale di stagione. In palio c’è davvero una posta molto elevata, poiché arrivare prime nel girone potrà dare sicuramente dei vantaggi ai fini della classifica avulsa che stabilirà i due gironi della seconda fase, ognuno composto di cinque squadre, i quali assegneranno poi i quattro posti per le due finali promozione in programma a fine giugno. Consapevoli dell’importanza della sfida, le foxes agli ordini di coach Francesco Tescione nel corso della settimana hanno lavorato con grande determinazione, concentrazione e voglia per arrivare al derby in programma al palazzetto di Sant’Antonio di Pontecagnano nelle migliori condizioni possibili. Tanto lavoro in allenamento, ma ora le atlete del team salernitano non vedono l’ora di scendere in campo e giocare questo scontro ad alta quota: «E’ una partita che aspettavamo dal momento in cui è finita quella di andata – ha dichiarato la centrale della Salerno Guiscards, Rosita Sabato, top scorer dell’ultimo match vinto contro il Cs Pastena -. Nonostante la vittoria ottenuta in casa questa contro Pontecagnano è una gara che attendevamo con ansia e con tanta voglia di fare bene». Quella voglia di far bene e di essere protagoniste che le ragazze care al presidente D’Andrea hanno messo in campo sin dal primo incontro in questo campionato e che hanno portato le foxes in vetta al girone a punteggio pieno dopo le prime sei partite: «Il nostro bilancio fin qui è più che positivo. Abbiamo lavorato tanto sia dal punto di vista fisico sia tecnicamente e i risultati si stanno vedendo in campo partita dopo partita». Sicuramente il derby di Pontecagnano vivrà sul filo dell’equilibrio: «Sarà una partita equilibrata come all’andata, da giocare pallone dopo pallone. La differenza possono farla l’esperienza e soprattutto il gruppo». Questa tra Volley Project Pontecagnano e Salerno Guiscards sarà una gara sicuramente spettacolare e che in condizioni normali avrebbe attirato il classico pubblico delle grandi occasioni con il palazzetto che probabilmente sarebbe risultato forse troppo piccolo. Purtroppo, però, il derby si giocherà a porte chiuse ma tutti gli appassionati e tifosi delle Foxes potranno seguire la sfida in diretta sulla pagina Facebook ufficiale della Polisportiva Salerno Guiscards con collegamento a partire dalle ore 19:15. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, seconda trasferta consecutiva per il Volley Prato

    Di Redazione Seconda trasferta consecutiva per il Volley Prato. Terza sfida della seconda fase ed il Volley Prato vola a Massa per affrontare la Fonteviva di Davide Saielli (ore 18.00, Palestra Don Milani, arbitro Falaschi). Prato arriva a questa gara dopo la brutta prestazione di Foiano dove la squadra ha palesato tante difficoltà. Troppe per non far pensare che su quella gara abbia pesato anche l’amaro risultato interno con Fucecchio all’esordio. Massa invece giunge a questo match dopo una sconfitta sul campo della Turris che ha bagnato gli entusiasmi accesi in casa Fonteviva dalla vittoria all’esordio proprio contro la Norcineria Toscana. Insomma, sarà un match tra due squadre che devono in qualche modo risollevarsi.   Squadra ricca di esperienza e di qualità Massa che ha già dimostrato in stagione di saper vincere. Seconda dietro Fucecchio nella prima fase, la Fonteviva ha giocatori come Marco Poli e Aliboni che hanno calcato palcoscenici importanti ed altri, come Guidi, Bagnoli, Guadagnucci e Viani che hanno qualità ereditate dai ruggenti anni della società quando Massa ha calcato palcoscenici di Serie A. Altro elemento pericoloso è Lazzarini, attaccante di grande potenza e qualità che Prato si era trovato di fronte anche in un play off di qualche anno fa. Insomma, un bel test per il team di Novelli che se vuole riprendere a pieno la sua corsa e quindi battere questo Massa dovrà decisamente alzare l’asticella della sua pallavolo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Ariete affronta il terzo turno della pool promozione con il Montebianco Pieve

    Di Redazione L’Ariete affronta il terzo turno della sua pool promozione affrontando il Montebianco Pieve a Nievole. Squadra insidiosa ma alla portata delle pratesi quella allenata da coach Branduardi che nei primi due match ha perso contro Bagno a Ripoli (2-3) e contro l’Arnopolis (1-3). Pieve schiera elementi esperti come la centrale Fagni e buoni attaccanti come capitan Antonini. E’ comunque una squadra, come detto, alla portata di Prato. Bartolini e compagne certo devono smaltire la fatica fisica e mentale dei due tie break consecutivi ed anche la delusione per la sconfitta contro Calenzano. Devono soprattutto trovare un punto d’equilibrio alla loro pallavolo. La squadra nelle prime due uscite è stata capace di grandi vette, vedi il primo set contro Calenzano, ma anche di momenti di smarrimento totale, vedi il terzo set della stessa gara. La gioventù incide molto su questo ma la crescita sta anche nel saper trovare sicurezze ed appigli utili ad evitare cadute troppo brusche all’interno del medesimo match. Serie C Femminile Girone G – Montebianco Volley – Ariete Prato Volley Project (ore 21.00, Palestra Fanciullacci), arbitro Monteleone. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, termina 2-2 l’allenamento congiunto con Marudo

    Di Redazione Si è concluso in parità, due set per parte il test incrociato tra il team di coach Matteo Capra e la Tomolpack Marudo, formazione lombarda di pari categoria (B2 femminile).  L’allenamento congiunto, giocato ieri sera (giovedì 29 aprile) al PalaSangiorgio è stato organizzato per sondare lo stato di forma e concentrazione del team albiceleste in vista dei play off dove sfiderà in doppio confronto (andata e ritorno con regole Cev), la Pallavolo Faenza, prima classificata del minigirone G2. Perso il primo set la Pallavolo Sangiorgio ha reagito recuperando nel secondo e terzo, perdendo poi il quarto. Nell’occasione coach Matteo Capra ha dato ampio spazio a tutto il roster. Pallavolo Sangiorgio-Tomolpack Marudo 2-2 (21-25, 25-15, 25-13, 23-25) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, la Cip-Ghizzani porta Viareggio al tie-break

    Di Redazione Dopo due ore abbondanti di partita la Cip-Ghizzani conquista il primo punto in Serie C Femminile, smuovendo così la classifica dei play off. I primi tre set identici a quelli della gara contro Cascina, il primo perfetto e i seguenti a calare, fanno sembrare il risultato già deciso; ma questa volta le ragazze riescono a risollevarsi con una bella prova di carattere! Soltanto due punti hanno separato la squadra di Buoncristiani dalla vittoria, con Viareggio che ha dimostrato al tie-break tutta l’esperienza delle proprie giocatrici. Da parte delle ragazze della Cip-Ghizzani si vedono ancora diversi errori individuali e un po’ di confusione durante gli scambi più lunghi, ma anche un miglioramento non indifferente e la volontà di andare su ogni pallone. Naturalmente resta l’amaro in bocca per quei due punti di distacco, ma anche la consapevolezza di aver portato al quinto set una squadra che nella prima fase si era classificata prima nel proprio girone. Domenica la Cip-Ghizzani ospiterà alla Palestra Enriques il Flora Buggiano. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Amedeo Gagliardi nuovo direttore sportivo de La Nef Osimo

    Di Redazione Prima novità in casa LA NEF Osimo. La società osimana, già al lavoro in vista della prossima stagione, è lieta di annunciare un nuovo ingesso nei quadri dirigenziali. Infatti il primo tassello è quello del direttore sportivo, ruolo che verrà ricoperto da Amedeo Gagliardi. Infatti Amedeo, dopo una lunga carriera sui parquet di gioco che lo ha visto vestire le casacche di Ciu Ciu Offida, Paoloni Macerata, Ankon Volley, Porto Recanati, Volley Monte San Giusto e, in più riprese, la casacca de LA NEF Osimo, ha deciso di intraprendere questa nuova avventura e di appendere le scarpette al chiodo. “Un po’ per motivi familiari ed un po’ per avere stimoli diversi – commenta il neo ds osimano – dopo diverse esperienze in giro per le Marche ho deciso di accettare questo incarico di direttore sportivo che la società mi ha offerto. Ringrazio in particolare Valter Matassoli per la fiducia riposta in me e spero di ripagarlo facendo un buon lavoro. Dopo l’incontro con lo staff tecnico e la società abbiamo deciso di iniziare a lavorare sulla costruzione della squadra per la prossima stagione ed il nostro obiettivo è quello di creare un gruppo che ci permetta di migliorare i risultati conseguiti lo scorso anno. Sono orgoglioso che la società abbia fiducia in me e mi abbia offerto questo ruolo”. Da parte de LA NEF Osimo c’è soddisfazione per il fatto che un giocatore legato comunque a questi colori abbia accettato questa nuova proposta, volta anche alla crescita di nuove figure dirigenziali. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Academy Volley Lube vince in serie C. Coach Del Gobbo: “Un successo speciale”

    Di Redazione L’Academy Volley Lube registra il secondo successo stagionale nel Girone B1 in Serie C grazie alla Coal-cucine Lube Civitanova, formazione composta da giovani talenti Under 17. Sabato 24 aprile, giorno in cui i big biancorossi hanno vinto il sesto Scudetto in SuperLega Credem Banca, i lubini allenati da Federico Belardinelli, Francesco Del Gobbo e Donato Di Ruvo hanno centrato un’impresa interna per 3-1 con l’Aurora Volley Appignano (23-25, 28-26, 25-23, 25-20) nel recupero della seconda giornata. Un’affermazione che ha consentito ai biancorossi di chiudere terzi a 2 soli punti dagli appignanesi. “Per noi è un successo speciale – commenta il secondo allenatore Francesco Del Gobbo – Una bella soddisfazione perché Appignano è una squadra molto quotata e siamo riusciti a prevalere limitando gli errori. Per una squadra giovanissima non è facile. La concentrazione e l’atteggiamento hanno fatto la differenza. I nostri ragazzi sono già strutturati fisicamente e se la cavano benissimo sia a muro che in difesa, mentre in ricezione c’è da lavorare sodo ancora, il cambio palla crea qualche problema. I nostri atleti si sono fatti trovare pronti alla ripresa dei campionati. Nel periodo di sosta la crescita tecnico-tattica ha avuto un rallentamento, ma negli ultimi due mesi il gruppo è maturato”. In testa grazie all’en-plein di 6 punti in due giornate nel Girone A del torneo U19, la Cucine Lube Civitanova A, squadra formata sempre dagli U17 allenati da Belardinelli, Del Gobbo e Di Ruvo, tornerà in campo nel terzo turno giovedì 29 aprile (ore 20.15) nel quartier generale di Volley Macerata Rossa. Nel Girone B sorride anche la Cucine Lube Civitanova B, reduce dal primo successo, ottenuto giovedì 22 aprile in casa contro il Volley Potentino con il punteggio di 3-0 (27-25, 25-18, 26-24) al termine di un incontro combattuto, soprattutto nel primo e nel terzo set. “Questi risultati contano – afferma Del Gobbo – Le squadre dell’Academy puntano a far bene in tutti i campionati. A livello provinciale, nel torneo U19 possiamo dire la nostra. Poi la strada sarà sempre più tortuosa perché la differenza di età si farà sentire, noi schieriamo atleti più giovani di due anni. L’obiettivo è inseguire lo Scudetto nel Campionato Nazionale U17. Le sensazioni sono buone e i ragazzi hanno ripreso a condurre una vita relazionale quasi normale, la pallavolo e lo sport aiutano in un periodo così. Ci alleniamo da mesi con continuità e i risultati si vedono”. Nel Girone A del Campionato U17 la vetta è tutta biancorossa. La Cucine Lube Civitanova A di Belardinelli, Del Gobbo e Di Ruvo è a punteggio pieno dopo due gare giocate, ma è rimasta ferma ai box nell’ultimo turno e questa sera (martedì) recupererà la sfida della 1a giornata con la Paoloni Macerata. Anche la Cucine Lube Civitanova B ha 6 punti, ma ha già disputato tre gare con un bilancio di una sconfitta e due successi, l’ultimo siglato mercoledì tra le mura amiche con Volley Macerata Rossa per 3-0 (25-18, 25-20, 25-16). Nel Girone B U17 giovedì scorso sul campo del Volley Macerata Bianca è arrivato un netto stop per la Cucine Lube Civitanova C, gruppo con i migliori prospetti Under 14. I cucinieri si sono arresi 3-0 (25-12, 25-15, 25-12). Domenica 25 aprile, nella palestra Leonardo Da Vinci di Civitanova si è aperto anche il Campionato U15 con un doppio derby biancorosso: la Cucine Lube Civitanova A si è imposta in entrambi i match mattutini contro la Cucine Lube Civitanova B. Da record i punteggi. Nel primo confronto la formazione ha lasciato i rivali a 4, 5 e 9 punti nei rispettivi set, mentre nel secondo faccia a faccia, giocato subito dopo, il canovaccio è stato lo stesso, con il team B che ha realizzato 7 punti nel primo set, 6 nel secondo e 12 nel terzo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sei match disputati in nove giorni dalla terza squadra dell’Acqua & Sapone Roma

    Di Redazione Quasi una vera prova di sopravvivenza i sei match disputati in nove giorni dalla terza squadra dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club! Ormai guarito dal virus ma ancora indietro tecnicamente, il gruppo Under 17 dei due coach Casuscelli e Pellegrini prova in tutti i modi a ben figurare dal 18 al 26 aprile scorsi nelle due rassegne a cui partecipa: il campionato regionale Under 17 di Eccellenza e la Coppa Italia di Serie D. Benché Michelessi e compagne si sforzino di fare risultato anche contro compagini esperte, alla fine devono accontentarsi di due vittorie contro quattro sconfitte, delle quali due in Coppa Italia di Serie D. Proprio in questa neonata rassegna le giovanissime Wolves danno inizio a nove giorni di match alquanto sfibranti: al pallone dell’APD Palocco cedono 3-0 contro la Sport 2000. Tra il 19 e il 23 aprile è tempo di Under 17 di Eccellenza: due 3-0 contro la Poolstars Volley (prima al PalaLuiss e poi a Palocco) e una nuova sconfitta contro il Volleyrò Casal de’ Pazzi per 3-0. Stop solo di un giorno e il 25 aprile è sfida fuori casa di Coppa Italia di Serie D contro la Polisportiva Cali Roma XIII: palpitante match fino alla fine, ma il 3-1 è della formazione di casa. L’ultimo giorno di questa serie di gare prevede un’ostica trasferta a Fondi contro la Maplo, la quale vince 3-1 dopo aver ribaltato lo 0-1 iniziale. Sei punti in cinque match e quinto posto nel girone A della fase a gironi del succitato campionato giovanile, a secco dopo due gare nel girone C di Coppa Italia di Serie D. Cinque match si dovranno disputare nelle due competizioni fino alla fine di maggio, quindi Go Wolves! (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO