consigliato per te

  • in

    Da Calerno arriva un’altra vittoria per il MioVolley: Wimore battuta 3-0

    Di Redazione Si chiude con una vittoria la trasferta reggiana del S.G.A. MioVolley che riesce a superare le padrone di casa di Calerno con un bel tre a zero dopo le innumerevoli emozioni dell’ultima sfida con Everton. Coach Anni conferma lo starting six con la diagonale Bianchini-Soda, Ferri e Galibardi bande, Bossalini e Nappa al centro con Passerini libero. Nel primo set Bossalini al servizio mette subito in difficoltà la ricezione avversaria e le biancoblu iniziano a macinare punti portandosi sullo score di 2-13 con il muro punto di Ferri, sostenute da Soda autrice di 6 punti nel primo parziale. I muri e le fast di Nappa consolidano il punteggio sul 12-20 con coach Anni che inserisce Sansò, Colombini e Moretti. Le avversarie tentano il recupero ma il punteggio si attesta sul 15-25. Il secondo set è il più combattuto. Le reggiane partono forte con un buon turno in battuta portandosi sul 6-2. L’ingresso di Cordani, subito a segno a muro, segna l’inizio del recupero delle ragazze dell’S.G.A. Gli ace di Soda ed il secondo tempo di Bianchini riportano le biancoblu in vantaggio (6-7), quando un acrobatico salvataggio di Passerini si conclude con il punto del libero MioVolley. Soda mette a segno un mani out mentre la precisa ricezione/difesa di Passerini e Galibardi consentono a Bianchini di servire i primi tempi e le fast ai centrali. Coach anni effettua il doppio cambio con gli innesti di Colombini e Moretti ma le avversarie non demordono e si portano in parità (20-20). E’ Moretti con un attacco ed un ace a condurre la S.G.A. alla vittoria del secondo parziale (21-25). Anche il terzo parziale inizia in favore delle reggiane (3-1) ma è la giovanissima Sansò (realizzatrice di 6 punti nel terzo ed ultimo set) a trascinare la squadra con tre ace consecutivi ed un potente attacco da posto quattro (4-8). Le biancoblu accelerano con Galibardi (6-11) ed il primo tempo di Bossalini (9-13). L’attacco di seconda linea di Soda e i due ace di Nappa consolidano il vantaggio (12-19) con Bossalini a chiudere la partita con un muro punto. WIMORE VOLLEY CALERNO-S.G.A. MIOVOLLEY 0-3 (15-25; 21-25; 15-25) S.G.A. MIOVOLLEY: Bianchini 2, Colombini, Soda 11, Sansò 7, Galibardi 7, Ferri 3, Cordani 3, Moretti 4, Nappa 9, Bossalini 3, Passerini (L) 1. NE: Favari. All. Anni (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarroch, definita la griglia dei play off. Domenica in campo con Cagliari

    Di Redazione Definita la griglia del primo turno dei playoff che vedrà i gialloblu della Sarroch Polisportiva Volley domenica 9 in campo alle ore 16 in casa del Cus Cagliari. I ragazzi di coach Franchi hanno mostrato in queste ultime settimane una crescita in termini di gioco e di gestione psicologica della gara, elementi che in fase di lotteria playoff risultano spesso determinanti. Adesso in in vista ci sono due gare intense, contro un avversario motivato e desideroso di fare bene. Così l’allenatore gialloblu Marco Franchi presenta la prossima partita: “Questo weekend ci attende gara 1 del primo turno dei playoff, domenica in casa del Cus Cagliari. Sappiamo che i playoff fanno storia a sé, ciò che è stato fatto finora influenza poco questa nuova fase. In casa Sarroch siamo tutti molto contenti di giocare questo playoff e sappiamo di dover mettere sul tavolo tutte le nostre carte, dovremo mettere tutto ciò che abbiamo in termini di tecnica, tattica e grinta. In questo momento della stagione sicuramente emerge la stanchezza accumulata, perché anche se abbiamo giocato solo dieci partite, siamo comunque in palestra dal 3 settembre, quindi ci sta anche che il fisico si faccia sentire. Dobbiamo stringere i denti, ragionare sul momento di punto in punto, di set in set, senza pensare troppo al prima o al dopo.Le due squadre si conoscono molto bene, ciò significa che entrambi conosciamo pregi e difetti l’uno dell’altro, noi dobbiamo sfruttare i progressi fatti negli ultimi mesi. In questi giorni in palestra stiamo chiedendo ai ragazzi di mettere tutto ciò che si ha in campo, senza pensare al futuro. Iniziamo i playoff, la parola d’ordine per noi deve essere DIVERTIAMOCI”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giorgia Turri torna a vestire la maglia di Padova per i playoff

    Di Redazione Rinforzo playoff per la B2 Femminile Alia Aduna Padova. Il team di Casalserugo abbraccia il suo ex capitano Giorgia Turri, rientrata poche settimane fa in Italia dopo alcuni mesi trascorsi negli Stati Uniti. Classe 2001, Turri lo scorso agosto si è infatti trasferita a Phoenix, Arizona, dove attualmente frequenta il corso di laurea in Business Management presso la Grand Canyon University. Non solo studio per la schiacciatrice padovana, che fino a pochi giorni fa ha indossato la maglia del suo college nella Division 1 della NCAA, il campionato universitario americano. L’esperienza a stelle e strisce proseguirà a giugno, ma in questo intermezzo italiano Turri si unirà al gruppo di Alia Aduna per i playoff di B2: “Quando la società mi ha contattata non ho saputo resistere – dice –, non potevo rifiutare la proposta che mi hanno fatto perché per me Aduna è sempre stata una famiglia. È stato come tornare a casa, nel posto in cui ho passato la maggior parte del mio tempo negli ultimi anni. In fondo, mi è sembrato di non aver mai lasciato questo club”. E difatti in questi mesi Turri ha mantenuto le antenne dritte su quanto accadeva a Casalserugo: “Mi sono tenuta aggiornata sui risultati e quando avevo tempo guardavo le partite, purtroppo non spesso anche perché avevo un fuso orario di nove ore. Come è stato reinserirmi nel gruppo? Facile, ho ritrovato buona parte delle giocatrici degli anni precedenti, che sono anche mie amiche, quindi mi è bastato conoscere le nuove compagne, tutte ragazze alla mano. Cercherò di dare alla squadra il massimo contributo possibile”. La Turri di oggi è cambiata rispetto a quella che ha lasciato Aduna e l’Italia nell’agosto scorso: “Sento di essere cresciuta e maturata sotto tutti i punti di vista – racconta la nuova atleta di Alia –, sia a livello caratteriale che tecnico. Da una parte sono sicuramente molto più indipendente e consapevole di me stessa, dall’altra penso di aver migliorato un po’ tutti gli aspetti del mio gioco, a partire dalla ricezione, e anche a livello fisco mi sento ben preparata”. La pallavolo americana è molto diversa da quella che si gioca nel nostro Paese? “Ovviamente il volley è sempre volley – risponde Turri –, però sì, ci sono regole differenti e anche le dinamiche di gioco e di allenamento sono diverse. Devo ammettere che all’inizio ho fatto un po’ di difficoltà a capirle, ma ormai mi ci sono abituata”. Adesso, però, serve un bel reverse per rituffarsi nelle logiche del campionato di B2 e soprattutto dei playoff: “Ho fatto pochi allenamenti con coach De Felip, ma mi hanno sempre riferito che è un’ottima allenatrice – afferma Turri –. Come ho detto, io sono a disposizione del gruppo e darò il massimo per arrivare all’obiettivo che tutti vogliamo ottenere. Sono convinta che ce la possiamo fare”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: ecco i calendari dei play off. Si comincia sabato

    Di Redazione Sono disponibili online, sul sito della Federazione Italiana Pallavolo, i calendari dei play off promozione dei campionati di Serie B maschile e femminile. Per quanto riguarda la Serie B maschile e la B2 femminile, l’andata del primo turno è in programma mercoledì 12 e giovedì 13 maggio, con possibilità di anticipo anche a sabato 8 e domenica 9. La settimana successiva (15-16 maggio) prenderanno il via anche i play off di Serie B1 femminile, che prevedono una fase in meno rispetto alle altre categorie (3 turni anziché 4). Per tutti la conclusione è prevista entro il 20 giugno. La Federazione ha stabilito anche le casistiche relative agli eventuali casi di positività al Covid-19 registrati nelle squadre coinvolte. Nel caso in cui all’interno di un gruppo squadra si verificassero contagi, sarà possibile rinviare le gare dei play off purché vengano recuperate entro date ben precise: il 14 maggio per la prima fase, il 26 maggio per la seconda e il 9 giugno per la terza in B maschile e B2 femminile, il 26 maggio per la prima fase e il 9 giugno per la seconda in B1 femminile. Trascorsi tali termini, la squadra interessata sarà esclusa dai play off (senza alcuna sanzione) e passerà il turno la formazione avversaria. Qualora entrambe le squadre risultino indisponibili, la squadra che avrebbe dovuto incrociare la vincente supererà il turno a tavolino. Inoltre, nelle fasi in cui è prevista la redazione della classifica avulsa, le eventuali squadre qualificatesi a causa dell’indisponibilità delle avversarie saranno classificate all’ultimo posto (per eventuali casi di parità si farà riferimento alla classifica avulsa della stagione regolare). Nella foto: Rossella Caronno, prima assoluta nella classifica avulsa di Serie B maschile (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Capra verso i playoff: “Faenza è una squadra ben attrezzata”

    Di Redazione A pochi giorni dal primo turno dei play off promozione per la B1, i primi della storia della società piacentina, i due allenatori Matteo Capra (Pallavolo Sangiorgio) e Maurizio Serratini (Faenza), presentano la gara d’andata. La Pallavolo Sangiorgio affronterà la Fenix Faenza, capolista del raggruppamento G2, l’ambiente è carico per l’attesa della grande sfida che si terrà al PalaSangiorgio, sabato 8 maggio alle ore 18.30. “E’ chiaro che Faenza – commenta coach Matteo Capra – è una squadra ben attrezzata. Fa della continuità di gioco la sua forza, ha delle ottime individualità e, soprattutto ha esperienza da vendere”. Prosegue. “Faremo di tutto per onorare un obiettivo centrato con tanto lavoro e molta dedizione. Nello sport le imprese possono capitare, speriamo di giocare liberi di testi e fare di tutto per sorprenderli e sovvertire il pronostico”. Alla quarta stagione sulla panchina della Pallavolo Faenza, coach Maurizio Serratini da Castel San Pietro (Bologna), sta preparando al dettaglio l’incontro. “Facendo una metafora con il ciclismo – spiega – la prima fase della stagione è stata una gara a tappe, i play off sono come una corsa di giornata: è tutt’altra cose e non c’è possibilità di sbagliare. La Pallavolo Sangiorgio mi ha incuriosito molto, soprattutto nella gara contro Giovolley e mi piacerebbe vederla giocare la vivo, mi ha impressionato molto la forza della squadra”. Aggiunge “Sarà una gara molto tirata e sarà importante la correlazione muro-difesa e vincerà chi sarà più forte mentalmente. Con il regolamento Cev della gara d’andata e ritorno ogni set potrà essere determinante. Proveremo a giocarcela sino in fondo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paola Egonu e Giuditta Lualdi in palestra a Villa Cortese

    Di Redazione Pensate di essere una squadra di Serie C femminile impegnata in un allenamento e veder arrivare improvvisamente in palestra il fenomeno Paola Egonu, a poche ore dal trionfo europeo in Champions League e dall’ennesimo titolo di MVP. Incredibile, ma è successo proprio questo al GSO Villa Cortese, squadra dal glorioso passato e oggi impegnata nel massimo campionato regionale. La chiave di tutto è Giuditta Lualdi, giocatrice della Futura Volley Giovani di A2 e grande amica di Paola: suo padre Massimo, da anni allenatore di successo tra serie B e C, quest’anno siede sulla panchina di Villa e così si è concretizzato il “miracolo”. La squadra biancoblu, a due giornate dal termine della regular season, è ancora imbattuta nel girone C del campionato lombardo ed è a un passo dal primo posto matematico che significherebbe il ritorno in B2 e nei campionati nazionali. La promessa di Egonu e Lualdi è stata quindi obbligata: tornare a Villa Cortese per festeggiare! (fonte: GSO Villa Cortese) LEGGI TUTTO

  • in

    Star Volley Bisceglie, sabato trasferta a Potenza

    Di Redazione L’espressione è spesso abusata ma in questo caso rende perfettamente l’idea della mole di impegni che si paleserà al cospetto della Star Volley Bisceglie. Un autentico tour de force, con ben 7 partite di campionato calendarizzate nel breve volgere di tre settimane. Una gara ogni tre giorni, in media, per le nerofucsia del trainer Michelangelo Maggialetti, chiamate a esprimersi al meglio, senza alcun tipo di concessione a cali di tensione né passaggi a vuoto, per conquistare il primo posto nel girone A del torneo di Serie C femminile di pallavolo. Il lungo stop dovuto ai casi Covid che hanno colpito sia alcune componenti dell’organico che membri dello staff tecnico è per fortuna alle spalle e la squadra ha ripreso gradualmente l’attività in palestra. Il comitato regionale della Federvolley ha fissato le date e gli orari dei recuperi, incastrandoli con le rimanenti giornate di regular season. Sabato 8 maggio (inizio ore 18) la squadra biscegliese renderà visita a Potenza, attuale capolista del raggruppamento già sconfitta nettamente (3-0) al PalaDolmen. La Star Volley giocherà quindi due incontri casalinghi a distanza ravvicinata: giovedì 13 alle 21 col Progetto GioMol, sabato 15 alle 18:30 con la Dinamo Molfetta. La settimana successiva altre due gare: giovedì 20 (ore 20) a Corato, sabato 22 in trasferta sul parquet di Cerignola (ore 18). Lunedì 24 match fra le mura amiche del PalaDolmen con la Polis Corato (20:30), sabato 29 il confronto di ritorno con Sportilia (18:30). Sette gare, 21 punti a disposizione, un solo obiettivo: non lasciare nulla al caso, dare il massimo e sfoderare tutto il potenziale di un roster ambizioso, che punta senza mezzi termini alla leadership in classifica in vista dei playoff. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dolcos Volley Busnago, weekend ricco di soddisfazioni per il settore giovanile

    Di Redazione Il weekend appena trascorso ha fatto vivere emozioni uniche, infatti tutte le squadre della Dolcos Volley Busnago impegnate hanno portato a casa risultati più che positivi. Sabato 1 Maggio la squadra Under 13 Orange ha aperto le danze al PalaBusnago giocando contro Bracco Pro Vs78 Gialla e vincendo agilmente 2-0. Questa vittoria permette l’accesso alla Semifinale che si giocherà in casa contro Bracco Pro VS78 Blu. La Serie D – questa volta formata dal roster del gruppo Licata – è andata a vincere con un meritato 2-3 contro Certosa di Pavia. (25-18; 15-25; 25-21; 20-25; 12-15). In concomitanza tra le mura amiche, le Under 15 Orange hanno disputato il match degli ottavi di finale contro Picco Lecco vincendo 3-0 ( 25-16; 26-16; 25-12) accedendo così ai quarti di finale che si disputeranno in caso contro Volley Cologno Martesana Rossa. La giornata si conclude positivamente con la vittoria della Serie C con altro bel 3-0. Domenica 2 Maggio un altro giorno ricco di impegni e soddisfazioni. Tutte le squadre infatti hanno vinto regalando ai tifosi grandi emozioni. In mattinata la squadra Under 15 Black ha aperto le porte del palazzetto ospitando A.S.D. Argentia contro cui ha vinto 3-0  dominando per tutta la durata della gara. Solo l’ultimo set è stato un pò più ostico ma le ragazze hanno tirato fuori la grinta che le contraddistingue riuscendo a portare a casa il risultato pieno (25-8; 25-13; 25-20). Nel pomeriggio invece è stato il turno della squadra Under 15 Young – rivelazione dell’anno – che continua a sorprendere tutti. Le ragazze hanno incontrato la SGEAM Rozzano, allenate da Coach Della Penna – storico allenatore milanese ed ex Allenatore di Serie A. Le  piccole leonesse, come sempre si sono trovate davanti avversarie classe 2006. Dopo un primo set un pò traballante in cui le avversarie hanno avuto la meglio, le “piccole neroarancio” hanno espresso tutto il loro potenziale  lasciando spiazzata la squadra al di là della rete e vincendo 3-1 (18-25; 25-23; 25-23; 25-13). Una vittoria dal sapore dolcissimo che che porta anche questa squadra a disputare la gara di quarti di finale, gara che si giocherà fuori contro  contro Bracco Pro VS78 Gialla. A seguire le più grandi Under 17 Orange, sempre tra le mura amiche, hanno disputato i sedicesimi di finale contro Volley Team Brianza. Da segnalare la convocazione delle giovani Amoruso, Pasotto e Valentini, classe 2006. Le ragazze non sono partite col piede giusto ma sul finale del primo set hanno preso coraggio e tirato fuori l’atteggiamento giusto per affrontare un match decisivo. Dopo il primo set di “assestamento” le Neroarancio hanno dimostrato il loro valore vincendo 3-0 (25-23; 25-18; 25-11). Prossima gara: ottavi di finale contro Bracco Pro VS78 Gialla. Intanto in quel di Casatenovo le piccole Under 13 Young hanno disputato la prima gara del Tabellone B incontrando Casate Sport. Una partita combattuta in cui le “bimbe” hanno avuto Las meglio vincendo 2-1 (20-25; 20-25; 28-26) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO