consigliato per te

  • in

    Piandisco consolida la seconda piazza con la vittoria su Firenze

    Di Redazione Altra vittoria per il PiandiscoValdarninsieme sulla Sales volley Firenze nel campionato di Serie C Femminile. Gara senza storia quella di ieri sera tra le locali di coach Colaianni e la giovane formazione Fiorentina. Troppa la differenza ta le due compagini e anche se quella neroverde sembrava tirar un po’ il fiato, il match non ha riservato sorprese, chiuso in poco più di un’ ora. Ora testa e cuore al match clou di sabato prossimo contro l’attuale capolista Empoli distante soltanto un piccolo punto. È chiaro che in questo caso vanno elevate al massimo, tecnica, testa e attenzione ai particolari, con il pensiero che in caso di vittoria si potrebbe piantare un bel punto esclamativo sulla partecipazione ai play off finali. Serie C 4 giornataPiandiscoValdarninsieme vs Sales volley Firenze 3-0 (25-20; 25-17; 25-14) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Treviso attende Padova per il ritorno. Coach Zanin: “L’obiettivo è riconfermarci”

    Di Redazione Torna a scaldare i motori la serie B di Volley Treviso in vista del ritorno della prima fase dei play-off promozione di serie B. Dopo la vittoria piena di sabato scorso a Padova, ottenuta anche grazie ad un’ottima prestazione in battuta (13 ace in tre set), gli orogranata riceveranno la Kioene in Ghirada sabato 15 maggio per la gara decisiva per il passaggio alla seconda fase. Da regolamento a Treviso basta vincere due set, altrimenti si ricorrerà al golden set, ma il focus, per coach Zanin, va posto sul cercare di tirar fuori una prestazione, singola e di squadra, sempre migliore: “Sabato abbiamo vinto il primo round: c’era tensione per l’importanza della partita e siamo stati bravi, a parte in qualche momento a inizio gara, a canalizzarla nel modo giusto. Li abbiamo messi in difficoltà in battuta e anche in attacco, sabato però si riparte dallo 0-0 e loro prenderanno le dovute contromisure: hanno le capacità per farlo, sono una squadra alta e molto fisica (a muro hanno quasi doppiato gli orogranata: 11 block contro 6, ndr) e che può sfruttare meglio la propria battuta. Mi aspetto che i miei entrino in campo con l’obiettivo di confermare quanto mostrato e di fare una prestazione ancora migliore, pronti ad adattarsi alle difficoltà che potranno sorgere. Abbiamo ampi margini in rigiocata e nelle situazioni più complicate”. Con un campionato così breve poter fare anche due partite in più è importante: “Più abbiamo l’opportunità di giocare, meglio è. Sono gare da dentro fuori, quello che serve a una squadra giovane per mettersi alla prova e maturare”. Il match sarà arbitrato da Riccardo Bertossa e Andrea Benedetti di Gorizia. Diretta streaming dalle 18:30 di sabato 15 maggio sul canale YouTube di Volley Treviso. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trentino Volley, dalla serie C all’under 12: tutte le gare del weekend

    Di Redazione Fine settimana di metà maggio particolarmente intenso per il Settore Giovanile di Trentino Volley; nei prossimi due giorni le squadre gialloblù scenderanno infatti in campo per sei partite, da affrontare in cinque campionati differenti. In calendario un doppio derby cittadino con la Promovolley fra Under 15 ed Under 13. Di seguito il programma completo.Serie C regionale – seconda fase, girone CSabato 15 maggio, ore 21 (Trento, PalaBocchi): Itas Trentino-Eurospar Tione Brenta VolleyUnder 17 regionale – seconda fase, girone CDomenica 16 maggio, ore 16 (Cognola): ACV Miners-Itas TrentinoUnder 15 regionale – seconda faseSabato 15 maggio, ore 18 (Trento, palestra Winkler): Promovolley-Itas TrentinoUnder 13 regionale – seconda fase, girone DDomenica 16 maggio, ore 18 (Trento, palestra Schmid): Itas Trentino-Hotel Everest PromovolleyUnder 12 regionale – prima faseDomenica 16 maggio, ore 10 (Arco): Lagaris Volley-Itas TrentinoDomenica 16 maggio, ore 11 (Arco): C9 Arco Riva C-Itas Trentino (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via i playoff per le giovani di Novara, sfida alla Nottolini

    Di Redazione Si alza nuovamente il sipario delle Igorine di Matteo Ingratta e questa volta il palcoscenico è tutto dedicato ai play off, in palio un biglietto per la serie A2. La serie B1 targata Agil Volley, che nel frattempo sta disputando anche il campionato giovanile U19, affronterà al primo turno Toscanagarden Nottolini Lucca, formazione di Capannori che ha chiuso la prima fase del mini girone A2 al secondo posto. Come da formula play off gara 1 si gioca in casa della terza classificata del mini girone A1, gara 2 a casa della miglior classificata del mini girone A2 con un eventuale set supplementare in caso di parità. Le Igorine quindi, arrivate terze nel mini girone A1, affronteranno in casa al PalaAgil Nottolini domani, sabato 15 maggio alle 17 e poi faranno la trasferta in terra toscana sabato 22 maggio alle 21. Per le atlete di Ingratta un percorso subito in salita: «Affrontiamo una squadra tosta, forte, che vanta un organico che fa della stabilità e dell’esperienza alcuni suoi punti di forza. Rispetto allo scorso anno è cambiata una sola giocatrice, sono un gruppo ben rodato e molte di loro hanno alle spalle oltre un decennio di campionati di serie B». Le Igorine non vedono l’ora di tornare in campo: «Abbiamo fatto pausa dal campionato, – dice il tecnico – abbiamo continuato a lavorare tanto in palestra, siamo contenti di questo periodo perché abbiamo rispettato a pieno il programma con anche un paio di allenamenti congiunti. Le ragazze non vedono l’ora di giocare e affrontare questa griglia play off, ci sono curiosità, voglia e desiderio di esprimersi di nuovo in una gara ufficiale». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via il girone di ritorno ed è subito big match per l’Ariete PVP

    Di Redazione Al via il girone di ritorno ed è subito big match. Il girone di ritorno si apre con la sfida tra le due prime della classe. Prato ospita infatti l’Arnopolis in un match che può già lanciare una delle due formazioni verso le semifinali. All’andata Prato seppe imporsi per 2-3 sul campo di Stia. Un successo clamoroso, giunto in rimonta dopo che la truppa di Raffa era sotto due set a zero e contro una squadra di ottima qualità. Arnopolis ha infatti dimostrato anche nelle gare successive di avere mezzi e qualità per primeggiare grazie all’esperienza dell’ex Viva Ronconi ma anche alla forza offensiva della cubana Diago Silva. Stia è reduce dalla vittoria al tie break sul Calenzano, Prato dal successo nitido su Bagno a Ripoli. I l match si annuncia intrigante per un Ariete che in questa seconda fase è cresciuta moltissimo in sicurezze e determinazione. Serie C Femminile Girone G – Ariete Prato Volley Project – Vbc Arnopolis (domenica ore 18.00, Palazzetto San Paolo), arbitro Rafaniello. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play off, la Pallavolo Sangiorgio tenta la “remuntada” a Faenza

    Di Redazione Domani, sabato 22 maggio, alle 17 la Pallavolo Sangiorgio affronterà la Fenix Faenza nella gara di ritorno dei play off. Archiviata la sconfitta nella gara d’andata per 0-3, la squadra piacentina ha lavorato con intensità per affrontare la sfida e tentare una difficile rimonta: infatti alle albicelesti per passare il turno devono prima vincere 3-0 o 3-1 e poi giocarsi il tutto per tutto nel set supplementare.  Non sarà semplice, visto il valore dell’avversario, la Fenix Faenza, appunto, prima classificata del girone G2; nonostante ciò il clima in casa Sangiorgio è sereno e deciso a vendere cara la pelle come spiega la centrale Valentina Zoppi: “Ci aspetta una partita tutt’altro che semplice. Le avversarie ci hanno dato del filo da torcere e purtroppo, la gara di andata non si è conclusa come speravamo. È la nostra ultima possibilità per restare in gioco. In settimana stiamo lavorando per preparare al meglio la partita. Andremo a Faenza sapendo che sarà una partita difficile, ma convinte che ce la metteremo tutta per portarla a casa”. L’avversaria Promossa in B2 nel 2019, come la Pallavolo Sangiorgio, la scorsa stagione la Fenix Faenza era al primo posto del girone G, quando la Federvolley ha optato per la sospensione dei campionati causa il covid-19. Nella stagione 2020/2021 ha concluso la prima fase (raggruppamento G2) al primo posto con 27 punti, frutto di nove vittorie ed una sola sconfitta. Da quattro anni è allenata da coach Maurizio Serratini, lo staring è formato da Vania Baravelli e Ilaria Casini a formare la diagonale, schiacciatrici Alice Tomat (Campionessa d’Europa con la nazionale italiana di deaf volley) ed Alice Alberti, in posto 3 Lucia Guardigli e Giulia Grillini e Nayma Galetti libero. Le formazioniFenix Faenza-Pallavolo SangiorgioFenix Faenza: Tomat, Alberti, Galetti (L), Emiliani, Martelli, Gorini, Melandri, Casini, Guardigli, Baravelli, Grillini, Maines. Allenatore: Maurizio Serattini.Pallavolo Sangiorgio: Guienne, Perini, Molinari, Galelli, Di Tonto, Nichelini, Fava, Solari (L), Zoppi,  Hodzic, Tacchini (L), Sgobbi. Allenatore: Matteo Capra. Arbitri e come vedere la partita Dirigeranno Vieri Santin e Lorenzo Catena, l’incontro sarà a porte chiuse come previsto dai protocolli anticovid-19. Si potrà assistere in diretta youtube sulla pagina della Pallavolo Faenza Programma, Quarti di finale gara ritorno Fenix Faenza-Pallavolo Sangiorgio (andata 3-0, 25-21, 25-19, 25-19); Olimpia Teodora Ravenna-Arbor Interclays Reggio Emilia (andata 3-0, 29-27, 25-16, 25-23); Tirabassi&Vezzali Campagnola-Fatro Ozzano (andata 3-0, 25-14, 25-21, 25-19); Centro Volley Reggiano-Calanca Persiceto (andata 3-0 , 25-15, 25-23, 28-26). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play off, al via la corsa alla serie A2. Nottolini prima avversaria dell’Igor Volley

    Di Redazione Si alza nuovamente il sipario delle Igorine di Matteo Ingratta e questa volta il palcoscenico è tutto dedicato ai play off, in palio un biglietto per la serie A2. La serie B1 targata Agil Volley, che nel frattempo sta disputando anche il campionato giovanile U19, affronterà al primo turno Toscanagarden Nottolini Lucca, formazione di Capannori che ha chiuso la prima fase del mini girone A2 al secondo posto. Come da formula play off gara 1 si gioca in casa della terza classificata del mini girone A1, gara 2 a casa della miglior classificata del mini girone A2 con un eventuale set supplementare in caso di parità. Le Igorine quindi, arrivate terze nel mini girone A1, affronteranno in casa al PalaAgil Nottolini domani, sabato 15 maggio alle 17 e poi faranno la trasferta in terra toscana sabato 22 maggio alle 21. Per le atlete di Ingratta un percorso subito in salita: «Affrontiamo una squadra tosta, forte, che vanta un organico che fa della stabilità e dell’esperienza alcuni suoi punti di forza. Rispetto allo scorso anno è cambiata una sola giocatrice, sono un gruppo ben rodato e molte di loro hanno alle spalle oltre un decennio di campionati di serie B». Le Igorine non vedono l’ora di tornare in campo: «Abbiamo fatto pausa dal campionato,– dice il tecnico – abbiamo continuato a lavorare tanto in palestra, siamo contenti di questo periodo perché abbiamo rispettato a pieno il programma con anche un paio di allenamenti congiunti. Le ragazze non vedono l’ora di giocare e affrontare questa griglia play off, ci sono curiosità, voglia e desiderio di esprimersi di nuovo in una gara ufficiale». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura, esordio in salita. Capitan Imprescia: “In questo sport nulla è scontato”

    Di Redazione Inizia con una sconfitta il cammino della LG Impianti Futura Volley Teramo ai playoff. Per le biancorosse, allenate da Jana Kruzikova, ottimo avvio contro Trestina al Pala Scapriano, prima del rientro in gara delle umbre che la spuntano 1-3. Domani, sabato 15 maggio, il match di ritorno in casa delle bianconere, con orario di inizio fissato alle 18. L’analisi del post gara 1 è affidata a capitan Francesca Imprescia, autrice di 22 punti contro Trestina: «Giocarsi i playoff è un’opportunità unica e lo facciamo con orgoglio. Nell’ultimo mese di stop siamo cresciute molto, abbiamo assimilato alcuni concetti nuovi, abbiamo recuperato le forze perché venivamo da una serie di gare non semplici e ci siamo soprattutto compattate. Avevamo preparato molto intensamente questo incontro, studiando le avversarie e cercando di adattarci, loro hanno un organico importante, lo sapevamo. Nel primo set siamo partite bene, siamo state brave soprattutto a restare sempre vicine nel punteggio. Punto dopo punto abbiamo capito di potercela fare, dando il meglio di noi in ogni fase di gioco, peccato per come sia evoluta poi la sfida. Nel secondo e nel terzo set quello che ci ha destabilizzate è stato il gap che si è creato ad un certo punto, quando siamo andate sotto di 5-6 lunghezze non abbiamo mai recuperato totalmente e lì è cambiata la serata. Non ci diamo certo per vinte, in queste ore rifletteremo sul dove abbiamo sbagliato, cercando di correggerci e migliorare, andremo a Trestina per fare il nostro meglio, in questo sport nulla è scontato e noi lotteremo fino in fondo. Sarà la trasferta più lunga della nostra stagione, anche il viaggio potrà avere un certo peso, noi lo sappiamo e sapremo farci trovare pronte. Giocare qui al Pala Scapriano è stato davvero emozionante e in campo ho immaginato cosa può essere una gara in questo impianto con il pubblico, oggi ce ne sarebbe stato tantissimo se ne avessimo avuto l’occasione. Quando arriverà quel momento, sarà ancor più elettrizzante, ma aver potuto lavorare qui e anche giocarci in queste settimane è stato un passo in avanti». Così il Team Manager Carlo Mattucci: «Per noi è stata una serata eccezionale. Essere qui ai playoff è una grande soddisfazione per la nostra società, in un anno in cui gli sport di squadra non hanno potuto riprendere come nella normalità delle cose. Nonostante tutto, siamo riusciti a mettere in moto e a far funzionare quasi alla perfezione una macchina eccezionale. Il giusto premio è stato accedere ai playoff e giocarseli anche in maniera adeguata in questa prima gara. Abbiamo perso, vero, ma in maniera onorevole e non è detta l’ultima parola. Abbiamo la gara di ritorno da preparare e giocare a Trestina, in Umbria, e sono certo che ce la giocheremo, confermando l’ottimo start, magari anche con un risultato favorevole. Vorrei evidenziare un particolare non da poco. Abbiamo riportato la pallavolo, e anche di un certo livello, nella cattedrale dello sport teramano. Il Pala Scapriano ha fatto da splendida cornice a questo evento. Il grande rammarico è il non aver ospitato, nel rispetto delle norme vigenti, il pubblico e sono convinto ci sarebbe stato il seguito delle grandi occasioni. Questo è solo il primo passo in un percorso che ci vede intenzionati a migliorare sotto ogni aspetto. Da teramano essere al Pala Scapriano è una grande emozione. Se siamo qui a giocarci qualcosa di importante in uno sport rilevante è perché il club ci ha messo del suo ottenendo un risultato che pochi mesi fa sembrava una utopia». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO