consigliato per te

  • in

    De Mitri – Energia 4.0, sabato il match di ritorno contro la Bcc Fano

    Di Redazione Sabato alle ore 17 alla palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio si giocherà la partita di ritorno tra la De Mitri – Energia 4.0 e la Bcc Fano-Pedini Apav Lucrezia, valevole per il primo turno dei playoff promozione del campionato di serie B2 di pallavolo femminile. Alle rossoblù di casa (vittoriose all’andata in trasferta per 3-0) basterà vincere due set per passare il turno, mentre se le ospiti dovessero affermarsi per 3-0 o 3-1 si giocherà il Golden Set. Dirigeranno l’incontro Michele Reca di Roma e Andrea Rizzo di Latina. La vincitrice della doppia sfida andrà poi ad affrontare la vincente del confronto tra l’Autostop Trestina e la LG Futura Teramo, con le umbre che si sono aggiudicate Gara 1 in Abruzzo per 3-1. Negli altri due confronti che interessavano il girone della De Mitri – Energia 4.0 la Corplast Corridonia è stata battuta in rimonta 2-3 dalla Tekno Polymatic Arabona Manoppello, mentre la Centro Diesel Pagliare ha perso in casa 0-3 contro la Bleuline Libertas Forlì. «Per noi è iniziato il periodo clou della stagione – ha dichiarato il presidente Sandro Benigni – al quale arriviamo carichi e fiduciosi. A Lucrezia abbiamo giocato una partita di carattere, contro una squadra che non ha mollato un centimetro e ha fatto di tutto per metterci in difficoltà. Pensiamo partita dopo partita, iniziando dalla partita di sabato, che sarà difficile e impegnativa». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giulia Biava rafforza Picco Lecco in vista dei play off

    Di Redazione In vista dell’imminente debutto nel primo turno dei playoff promozione per la serie A2, che vedrà la formazione guidata da coach Milano affrontare la Pallavolo Don Felice Colleoni Trescore Balneario, il roster della Pallavolo Lecco Alberto Picco si arricchisce di un nuovo importante tassello: la schiacciatrice bergamasca, Giulia Biava è ufficialmente una nuova giocatrice biancorossa. Classe 1988, Giulia, riprende a calcare i campi di volley dopo uno stop durato due anni, periodo in cui ha collaborato con lo staff dirigenziale della Volley Millennium Brescia, società con cui, dal 2014 al 2019, ha disputato 5 stagioni passando dalla serie B1 alla massima serie nazionale in A1. Queste le prime parole in maglia biancorossa di Giulia:«Sono contenta di aver preso parte a questo finale di stagione, arrivando nel momento più delicato ma anche il più stimolante. Spero di riuscire a dare il mio contributo alla squadra per raggiungere l’obiettivo.» (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    PM Asci di scena a Foggia in attesa del recupero contro Corato

    Di Redazione La PM Asci Potenza torna nuovamente in campo sabato pomeriggio per affrontare il Foggia Volley per l’ultima giornata della regular season del Campionato di Serie C femminile girone A. La formazione guidata in panchina dai tecnici Massimo Telesca e Luca Cameriero è reduce dal recupero disputato mercoledì sera contro Sportilia Bisceglie da cui il sestetto potentino è tornato  a mani vuote. Muscillo e compagne chiuderanno per il momento la stagione a Foggia contro una formazione che finora ha disputato otto gare e vincendone una e che chiuderà il mese di maggio recuperando le cinque gare non disputate causa Covid. Anche per la PM Asci rimane da capire quali saranno le sorti circa il recupero della gara contro la Polis Volley Corato, formazione che si è fermata lo scorso 6 marzo e che da due mesi sta cercando di risolvere le problematiche legate al Covid. Per il sestetto potentino caro al presidente Ligrani un impegno decisamente alla portata ma che non va assolutamente sottovalutato per cercare di chiudere nel migliore dei modi la stagione regolare ed ufficializzare l’accesso ai playoff promozione. L’appuntamento è per sabato 15 maggio al PalaSport Preziuso di Foggia con prima battuta fissata alle ore 18:30 sotto la direzione di gara dei signori De Troia e De Nicola, sarà possibile seguire il match in diretta streaming sui canali social del Foggia Volley e della testata foggiana Mitico Channel. Stagione regolare chiusa invece per la P2M En&Gas Potenza che deve attendere l’esito dei recuperi della Coop Master Matera che insegue a soli due punti di lunghezza prima di sapere se prenderà parte o meno ai playoff promozione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I playoff per la B1 cominciano con un vincente 3-0 per la Promoball

    Di Redazione Sognare un inizio da favola e viverlo davvero. La prima sottorete per i play off promozione della Promoball Sanitars Gussago è di quelle che uno immagina e spera, con la differenza di essere ancora più bella perché reale. Contro un avversario di tutto rispetto come il Volley Academy Sassuolo, ben attrezzato e con esperienza, Izzo e compagne interpretano la gara perfetta e aprono la serie con una vittoria perentoria di 3-0. Primo set. In campo, le tigri si presentano con la diagonale Izzo-Ducoli, Piantoni e Basalari al centro, Marinoni e Salvetti bande e Pecalli libero. A prendersi il primo punto di giornata sono le ospiti, ma la Promoball replica subito grazie a un tocco di seconda della capitana. Ancora lei, dalla linea dei nove metri passa con un ace, seguita poi dall’attacco di Ducoli e dalla battuta punto di Marinoni per il 4-2. Le biancorosse sono concentrate e attente, i reparti ben organizzati, così una ricezione perfetta di Pecalli da il là ad un primo tempo ottimamente chiuso da Piantoni per il 7-5, dopodiché la Sanitars Gussago alza la pressione e prova ad allungare 14-11, le distanze però si mantengono corte, il carattere delle bresciane si vede nello scambio lungo e combattuto che vale il 16-14, quindi, dopo un time out ospite, arriva la fuga Promoball lanciata da un serie in battuta di Salvetti che spinge sul 22-16. Questa volta, lo spazio messo tra i due sestetti è quello giusto, e anche se Sassuolo prova a resistere e minacciare (Taramelli chiama il tempo sul 23-19), la Sanitars stacca l’1-0 con il 25-19. Secondo set. Confermando il sestetto iniziale, le tigri la devono fare a spallate nel periodo che segue, il cui avvio già lascia intendere cosa sarà il seguito. 3-3, 5-5, 7-7 registrano referti e tabellone luminoso, poi, da padrona di casa la Sanitars Gussago prova ad imporsi e alza la voce con due muri consecutivi che valgono l’11-7 e la chiamata del time out per Sassuolo. La mossa funziona, perché le ospiti rientrano, e a quota 14 agganciano, tanto che tocca a coach Taramelli fermare tutto. Ma il filo dell’equilibrio è duro a spezzarsi, così i due sestetti vanno di pari passo fino al 19-19, altezza alla quale la Promoball decide che può bastare e assesta un break che poi si rivela decisivo. Il 23-19 conquistato, infatti, fa da premessa al 25-22 che segna il 2-0. Terzo set. Ancora con gli interpreti confermati, la Sanitars va sottorete per la terza frazione di gara, diversamente da quanto successo in precedenza, però, Sassuolo, costretto a recuperare, cerca subito di prendere strada. E la fame di punti consente alle avversarie di portarsi sul 9-4. Coach Taramelli muove allora il suo scacchiere e inserisce Tomasi per Salvetti, e le sue dimezzano lo svantaggio, così il tecnico del Sassuolo fa suonare la sirena. La Promoball però ha ritrovato verve e strada e la battaglia si fa incandescente, con le due formazioni che rispondono colpo su colpo vicendevolmente. Sul 17-18 per le ospiti, Salvetti rientra per Tomasi, mentre qualche scambio più in là, sul 19-20, Bertoletti entra su Piantoni in battuta. Lo score rimane ingessatissimo, Ducoli stampa con un muro il 21-21, Izzo serve il sorpasso dalla linea dei 9 metri, ma Sassuolo non cede e ribalta 23-24. Allora coach Taramelli chiama attorno a sé le sue atlete e, alla ripresa, la contesa si spinge ai vantaggi, tagliati da due fast strepitose di Piantoni, eletta poi mvp, che impacchettano la preziosissima vittoria. Il tempo di esultare però non c’è: domani, si ritorna in campo per gara2. Promoball Sanitars Gussago – Volley Academy Sassuolo 3-0 (25-19, 25-22, 28-26) Promoball Sanitars Gussago: Izzo 4, Salvetti 2, Piantoni 14, Basalari 9, Ducoli 11, Marinoni 11, Pecalli (L), Tomasi 1, Bertoletti. Ne: Valzelli, Miljojkovic, Ferrari, Rozzini. All. Taramelli Volley Academy Sassuolo: Zojzi 12, Bisegna 3, Mammini 2, Angelini 2, Couchond, Cangini ne, Tassini, Magazza 14, Pelloni (L), Borlengo ne, D’angiolella ne, Ferrari 4, Reggiani 5, Ariss. All. Venco. Arbitri: Fabris, Bonetto. Note: Durata set: 22′, 24′, 30′. Promoball: 5 battute punto e 2 errori. 62% positività in ricezione, 40% prf e 4 errori. 42% in attacco e 16 errori, 4 muri punto. Volley Academy Sassuolo: 4 battute punto e 11 errori, 59% positività in ricezione, 31% prf e 5 errori, 34% in attacco e 11 errori, 7 muri punto. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Salerno inizia la seconda fase di campionato contro Vesuvio Oplonti

    Di Redazione Partirà sul campo della Vesuvio Oplonti, domani pomeriggio, sabato, alle 19:30 il cammino del team volley della Salerno Guiscards nella Poule Promozione del campionato di Serie C femminile. Dopo aver chiuso la prima fase al primo posto con otto vittorie in altrettante gare con un solo set perso, per la squadra cara al presidente Pino D’Andrea inizia adesso la seconda e decisiva fase del campionato, quella che porta alla finalissima che vale la promozione in Serie B2. Al termine della prima fase, la Fipav Campania ha pubblicato la classifica avulsa, che ha visto le foxes primeggiare ed in base alla quale sono stati definiti i due gironi della fase successiva. Come nella prima parte di stagione, ogni raggruppamento sarà formato da cinque squadre che si affronteranno in match di andata e ritorno: le prime due classificate si qualificheranno alle finali play off. La Salerno Guiscards è stata inserita nel Girone A con Accademia Benevento, Primavera, Far Volley Napoli e appunto Oplonti. La compagine partenopea, primo avversario delle foxes, nella prima fase, si è classifica al secondo posto nel suo raggruppamento con 12 punti in sei partite, frutto di quattro vittorie e due sconfitte, una in casa al tie break contro l’Ancis Villaricca, l’altra in trasferta sul campo dell’Accademia Benevento. Una gara decisamente ostica quella che attende capitan Troncone e compagne che, nel corso della settimana, hanno intensificato il lavoro sia dal punto di vista fisico sia tecnico-tattico per arrivare a questo match nelle migliori condizioni possibili. Un match questo contro l’Oplonti che ormai è diventato unno dei classici della Serie C. Infatti, le due formazioni si affrontano per la terza stagione consecutiva. Nel 2018/19 la Salerno Guiscards nella palestra di Boscoreale, teatro delle gare interne dell’Oplonti, avanti di due set tornò a casa con un solo punto perdendo al tie break. L’anno scorso, invece, con le padrone di casa avanti due set a zero, le foxes rimontarono andando a vincere al tie break al termine di un match ricco di emozioni e colpi di scena. Grande equilibrio nei precedenti e grande equilibrio ci sarà anche in questa stagione in una sfida tra due delle formazioni partite con l’obiettivo di disputare un campionato importante. In questa seconda e decisiva fase del campionato coach Francesco Tescione potrà però finalmente contare anche sulla schiacciatrice Carla Loria che dopo un lungo stop si è finalmente riaggregata al gruppo: «Sto provando a recuperare al massimo e piano piano sto cercando di reintegrarmi al meglio all’interno della squadra – ha dichiarato la giocatrice al secondo anno con la Salerno Guiscards – per dare il mio contributo. Finora le mie compagne hanno fatto benissimo, conquistando ben otto vittorie in altrettante gare disputate. Sono contentissima di quanto stiamo facendo, di come stiamo lavorando. Ogni vittoria, d’altronde è frutto del duro lavoro in allenamento». Ora ci sono nuovi traguardi da raggiungere e nuovi avversari da affrontare: «Iniziamo questa seconda fase contro l’Oplonti che è una bella squadra e ci aspetta sicuramente una gara impegnativa come lo saranno tutte in questo girone. Noi cercheremo di dare il meglio. Con quale obiettivo? Per scaramanzia preferisco non dire nulla». Come ormai di consueto la partita delle foxes sul campo dell’Oplonti si giocherà a porte chiuse ma tutti gli appassionati e i tifosi potranno però seguire il match in diretta sulla pagina Facebook della Salerno Guiscards, con collegamento a partire dalle ore 19:25. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ottava vittoria per 3-0 per la Star Volley Bisceglie. Cade anche il GioMol

    Di Redazione Un altro 3-0, maturato in progressione. Ottavo successo su nove incontri, primato in classifica nel mirino e la consapevolezza dell’affidabilità a buoni livelli di quelle giocatrici solitamente meno utilizzate. La Star Volley Bisceglie ha archiviato la pratica GioMol in un’ora e cinque minuti di gioco, soffrendo il giusto in un primo set nel quale le giovanissime avversarie hanno dato del filo da torcere per poi esplodere prepotentemente nel secondo parziale, stravinto con un margine schiacciante. Poco combattuta anche la terza frazione, per merito delle nerofucsia, decise a chiudere i conti in tempi rapidi per entrare con la testa alla prossima sfida. Una novità nell’organico biscegliese: la centrale classe 1998 Alessia Dileo si è unita al gruppo nei giorni scorsi dopo aver concluso l’annata in B2 nelle fila dell’Adriatica Trani. Il suo innesto, oltre a quello già avvenuto in precedenza dell’esperta palleggiatrice Serena Masino, tornerà utile in questo scorcio conclusivo della stagione, quando una pluralità di soluzioni tattiche risulterà un’arma in più ai fini della gestione di partite ravvicinate. Mister Maggialetti si è affidato in apertura alla coppia di centrali Gabriele-Romano, con Lionetti e Bausero laterali, il capitano Haliti opposto, la palleggiatrice Gagliardi e il libero Todisco. Buono spunto delle nerofucsia, subito in controllo al punto da portarsi sul 13-7 e gestire fino al 16-10, quindi lo scatto d’orgoglio delle ospiti, trascinate dalla giovanissima Noemi De Nicolò (classe 2002): GioMol ha ricucito il gap e trovato anche il vantaggio sul 19-20. Le padrone di casa non si sono scomposte, e col contributo di un’ottima Emanuela Altamura hanno spento l’irruenza avversaria, conquistando il 25-21. Decise a ribadire la loro superiorità, le biscegliesi hanno spinto sull’acceleratore nella seconda parte del match: 12-4 e timeout obbligato per la panchina GioMol. I tentativi di invertire la tendenza si sono rivelati infruttuosi: i colpi di una scatenata Bausero e le giuste letture di Romano hanno contribuito a far prendere il largo a una Star Volley a tratti devastante: 19-6. Spazio dunque ad Alessia Volpe in regìa e Ilaria De Nicolo in ricezione per la conclusione del lavoro: 25-7 e set in cassaforte. Gestione delle risorse psicofisiche in casa nerofcusia anche nel terzo periodo, contrassegnato da pochissimi errori in apertura (8-4), un incremento del vantaggio (15-7) e qualche net di troppo al servizio. Nulla che potesse impedire al team biscegliese di regolare le contendenti con un netto 25-14. Sabato 15 maggio, sempre al PalaDolmen, la Star Volley riceverà la Dinamo Molfetta nel confronto valido per il 14esimo e ultimo turno di campionato, che precederà i quattro recuperi programmati. L’imperativo è mantenere la concentrazione. STAR VOLLEY BISCEGLIE-PROGETTO GIOMOL 3-0 Star Volley Bisceglie: Gagliardi 5, Gabriele 7, Romano 9, Bausero 17, Haliti 8, Lionetti 2, Todisco (libero), Altamura 4, Volpe 2, De Nicolo (libero). N.e.: Masino, Dileo. Allenatore: Maggialetti. Aces 11, muri 5, errori 14. Progetto GioMol: Mininni, Cervelli, Lo Basso, Petruzzella, De Nicolò, Mastropasqua, Caputo (libero), Giancaspro, Mongelli, Tempesta. Allenatore: Carbonara. Arbitri: Salvatore Nibali, Tommaso De Vanna. Parziali: 25-21; 25-7; 25-14. Durata set: 26’, 19’, 20’ per complessivi 1h05’ di gioco. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bedizzole rinuncia ai Play Off Promozione per casi di positività al Covid

    Di Redazione A seguito di alcune positività riscontrate all’interno del gruppo squadra del Bedizzole Volley la società ha provveduto a fare tampone di controllo a tutte le altre ragazze che sono risultate negative. Le assenze non permettono però alla formazione bresciana di proseguire nei quarti playoff validi per la promozione in B1 e si è perciò deciso di rinunciare e chiudere così l’avventura di questa stagione nel campionato nazionale per concentrarsi sul giovanile. La società è orgogliosa di quanto la squadra è riuscita a fare e degli incredibili successi raggiunti in questa stagione di B2 Femminile e vuole ringraziare tutti i protagonisti di questo percorso: tutte le ragazze, gli allenatori e l’intero staff che con sacrifici e passione ci hanno fatto sognare. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Viva Volley torna in campo. Big match contro Casciavola

    Di Redazione E’ big match ma solo sulla carta quello che affronta il Viva Volley. Nonostante Prato debba recuperare ancora tre gare (già programmate il 19 maggio con Piandiscò ed il 27 maggio con la Sales) il girone riparte comunque dalla prima del ritorno e per la squadra di Nuti è in programma la trasferta a Casciavola. All’andata Prato sorprese pisane e pronostici vincendo con un bel 3-0. Oggi, però, il panorama in casa Viva è mutato con il Covid19 che ha lasciato il segno sulla rosa di Nuti costretto a tornare in campo con un bel gruppo di Under 19. La sconfitta interna contro Pisa è stata un primo campanello d’allarme delle difficoltà che questa rosa rimaneggiatissima può incontrare nel girone. Prato ha dalla sua però la serenità di non avere niente da perdere e quindi può andare a Casciavola per provarci, senza pressioni ed in attesa di tempi migliori. Serie C Femminile Girone I – Pediatuss Pall. Casciavola – Viva Volley (ore 18.00, Pala Renault Clas), arbitro Barsottini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO