consigliato per te

  • in

    Akademia Sant’Anna, in palestra in vista della gara di ritorno contro la Fiamma Torrese

    Di Redazione Messa già in archivio la partita d’andata e il lungo viaggio di ritorno, la Sicom Akademia Sant’Anna riprenderà domani gli allenamenti in vista del return-match dei play off promozione in serie A2 in programma sabato prossimo al Palatracuzzi con inizio alle 17. Le ragazze allenate dal neopapà Nino Gagliardi effettueranno da domani e sino a venerdì doppia seduta ogni giorno. Da verificare le condizioni di Benedetta Giordano e Alessandra Marino. La palleggiatrice ha rimediato una distorsione alla caviglia destra nel corso dell’ultimo set ma solo gli esami strumentali potranno stabilire l’entità dell’infortunio. La schiacciatrice, invece, sta lavorando al recupero post operatorio e ancora non è stata stabilita la data del suo rientro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Settore giovanile, pieno di vittorie in casa Cuneo Volley

    Di Redazione Pronti, via ed è subito vittoria piena per la Serie C maschile di coach Salomone, che nella 1^ giornata della seconda fase del campionato ha ospitato il Nuncas Chieri, al PalaITIS sabato 15 maggio alle ore 18.00 in diretta YouTube sul canale CUNEO VOLLEY TV. Domenica positiva per le due compagini Under 17 della Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo; la squadra Rossa di Revelli e Alivesi si aggiudica il confronto casalingo con il Villanova/vbc Mondovì, mentre la formazione Bianca di coach Chiri porta a casa 3 punti dalla trasferta a Canelli. Anche l’Under 19 cuneese, impegnata in casa con il Mercatò Alba, si conferma capolista indiscussa. Infine le Under 15, che hanno iniziato la fase finale territoriale. I ragazzi di coach Feula, formazione Rossa, inseriti nel Girone 1°-4° posto dove chi vincerà si aggiudicherà l’accesso alla Final Four Regionale, non riescono a spuntarla con gli astigiani della Revolution. Vincono di misura, invece, i più piccoli della BAM Mercatò Cuneo Bianca che nella prima giornata del girone 5°-7° posto portano a casa 3 punti dalla trasferta a Savigliano. Turno infrasettimanale per l’U15 Blu di coach Frison, che alle ore 19.00 di martedì sarà a Villanova Mondovì. Serie C Lo starting six di Cuneo: Trinchero palleggio, D’Amato opposto, Rado e Giokicaj centro, Chiapello e Vergnaghi schiacciatori; Giordano (L). Coach Ravera ha schierato: Russo palleggio, Ottenga opposto, Pertusio e Fumero al centro, Carniel e Camilli schiacciatori; Elia (L). Al termine dell’incontro coach Giorgio Salomone: « Buona prestazione da parte dei ragazzi di Cuneo nel confronto con Chieri. Una vittoria tonda, tonda. A senso unico i primi due set, il terzo ha visto un gioco più equilibrato fino al 22° punto». Il prossimo appuntamento della Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo sarà Sabato 22 maggio alle ore 18.00 al PalaITIS di Cuneo contro il Rabino Sport Val Chisone. La partita si svolgerà a “porte chiuse” e sarà trasmessa in Diretta streaming sul Canale YouTube CUNEO VOLLEY TV. 1^ Giornata / Fase 2 (15/05/2021) – Regular Season Serie C maschile / Girone B3 Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo – Nuncas Chieri  3-0 (25-16/25-13/25-22)                                                   Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo:  Trinchero 5, D’Amato 6, Rado 2, Gjockikaj 7, Chiapello 21, Vergnaghi 13; Giordano (L); Pellegrino, Bertolino. N.E. Agapitos, Quaranta, Falco. All.: Giorgio Salomone. Aiuto All.: Daniele Vergnaghi e Gianpiero Tassone Arbitro: Roberto Pavani.            Under 19 Lo starting six di Cuneo: Pellegrino palleggio, D’Amato opposto, Quaranta e Falco centro, Agapitos e Bertolino schiacciatori; Bisotto (L). Il prossimo appuntamento della Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo sarà Lunedì 24 maggio alle ore 19.30 a Savigliano. 11^ Giornata (16/05/2021) – Regular Season Under 19 maschile Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo – Mercatò Alba 3-0 (25-15/25-17/25-15)All.: Daniele Vergnaghi Arbitro: Giancarlo Marengo, Fabrizio Parola. Under 17 4^ Giornata (16/05/2021) – Under 17 maschile  BAM Mercatò Cuneo Rossa – Villanova/vbc Mondovì  3-0 (25-16/25-22/25-20) Banca Alpi Marittime Mercatò Rossa:  Bisotto, Bertolino, Costanzo, Marino, Armando, Brugiafreddo, Ballario, Macario, Chiaramello, Cavallotti; Bonis (L), Quintani (L).  All.: Francesco Revelli. II All.: Paolo Alivesi Il prossimo appuntamento della Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Rossa sarà Domenica 23 maggio alle ore 10.30 in trasferta ad Alba. 11^ Giornata (16/05/2021) – Under 17 maschile  PVB Under 17 M Caneli – BAM Mercatò Cuneo Bianca 0-3 (17-25/12-25/14-25) Banca Alpi Marittime Mercatò Bianca:  Anfossi, Vesuvio, De Lucia, Falco, Coppa, Delfino, Sciolla; Giordano (L). All.: Nadia Chiri Doppio appuntamento per la Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Bianca; Giovedì 20 maggio alle ore 19.00 sarà in trasferta a Villanova Mondovì, mentre Domenica 23 maggio alle ore 10.30 ospiterà Canelli e la partita sarà trasmessa in Diretta streaming sul Canale YouTube CUNEO VOLLEY TV. Under 15 1^ Giornata / Girone 5°- 7° (15/05/2021) – Under 15 maschile  Volley Savigliano – Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Bianca  0-3 (14-25/12-25/17-25) Banca Alpi Marittime Mercatò Bianca: Margaria, Dalmasso, Bertone, Giraudo, Verra, Masoero, Siani, Girardi, Olomo; Miglietti (L). All.: Maurizio Macagno. II All.: Matteo Ciccone 1^ Giornata / Girone 1°- 4° (16/05/2021) – Under 15 maschile  Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Rossa – Revolution 1-3 (19-25/25-16/20-25/22-25) I prossimi appuntamenti delle compagini U15: BAM Mercatò Cuneo Blu sarà Martedì 18 maggio alle ore 19.00 ad Villanova Mondovì.BAM Mercatò Cuneo Rossa sarà Sabato 22 maggio alle ore 15.00 al PalaITIS con la BAM Mercatò Cuneo Blu.BAM Mercatò Cuneo Bianca ospiterà Sabato 29 maggio alle ore 18.00 l’Alba. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, Piandiscó vola in testa alla classifica

    Di Redazione È inusuale ma doveroso prima di parlare brevemente della partita, fare gli auguri di pronta guarigione alle sfortunate ragazze dell’Empoli pallavolo Chiara e Gaia, che hanno subito degli infortuni con la speranza con tutto il cuore non siano gravi, speranzosi di rivederle al più presto in campo. Gara condizionata, è giusto dirlo, ma Piandiscò ha comunque disputato un grande gara meritando ampiamente il successo, prima sorpassando le gialloblù in dirittura finale del primo set, poi dominando gli altri due (anche se nel terzo qualche brivido lo abbiamo avuto). Con questa importante vittoria le ragazze di coach Colaianni superano in classifica proprio l’Empoli,  portandosi in testa con due punti di vantaggio e compiendo un bel passo verso l’ accesso ai play-off. Prossimo appuntamento mercoledì 19 Maggio ore 21 sempre in casa, nel recupero della 2 giornata contro il Viva Volley Prato. PiandiscoValdarinsieme vs Empoli pallavolo 3-0 (25-23;25-17;25-22) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Seap Dalli Cardillo Aragona sbanca il PalaGrotte con una superba prova del collettivo

    Di Redazione Missione compiuta e buona la prima per la Seap Dalli Cardillo Aragona nella gara 1 del primo turno dei play off per la promozione in Serie A2. La squadra di coach Massimo Dagioni, con un’ottima prestazione del collettivo, sbanca il “PalaGrotte” di Castellana Grotte superando la Zero5 Deco Domus con il punteggio di 3 – 1. La partita è stata bella e avvincente fin dai primi scambi. La vittoria è stata meritata grazie ad una prova gagliarda delle biancazzurre in ogni fondamentale e ad partita super del capitano Serena Moneta, migliore in campo con 22 punti a referto. Coach Dagioni non ha potuto schierare la centrale Barbara Murri a causa di un infortunio muscolare al braccio, al suo posto ha giocato e bene Maddalena Micheletto. In campo per la Seap Dalli Cardillo Aragona sono scese inizialmente Caracuta in palleggio, Stival opposto, Borelli centrale, Moneta e Cappelli martelli ricevitori e Vittorio libero. Poi hanno trovato spazio nel corso della partita Baruffi, Ruffa e Silotto. La formazione pugliese, allenata da Massimiliano Ciliberti ha risposto con Seggiotti in palleggio, Mauriello opposto, Vinciguerra e Labianca centrali, Alikaj e Civardi schiacciatrici, Modena libero. Durante la partita sono entrate anche Laneve e Giannini. La Seap Dalli Cardillo Aragona approccia benissimo la gara e chiude avanti al primo importante parziale: 6-8. Il vantaggio aumenta vistosamente con il trascorrere del match, grazie anche a tanti errori gratuiti delle padrone di casa: 10-16. L’Aragona tiene altissima la concentrazione, lavora bene in difesa e colpisce  in attacco con le bordate di Cappelli e Moneta: 15-21. La fast della Micheletto regala il primo set alle siciliane. Il secondo set è un’autentica battaglia sportiva. La Zero5 Deco Domus gioca meglio rispetto al primo set e tiene testa alle quotate avversarie: 8-5. Poi si gioca punto a punto con la Seap Dalli Cardillo Aragona che sorpassa le pugliesi al secondo importante parziale: 15-16. Le due formazioni lottano su ogni pallone, cercando di limare al massimo gli errori. Il Grotte Volley Noci conquista un set point che Cappelli cancella con prepotenza. La stessa schiacciatrice Toscana sale in cattedra e regala un paio di set point all’Aragona, puntualmente annullati dalla squadra di casa. Poi ci pensa Moneta a portare la Seap Dalli Cardillo Aragona al quarto set point. Stival mura la Mauriello e Aragona vince il set ai vantaggi 27-29. Il terzo set è dominato dalla Zero5 Deco Domus, con la squadra di Dagioni che commette tanti errori: 8-5, 16-9 e 21-11 i parziali in favore delle pugliesi. La centrale Vinciguerra mette a terra il pallone del 25-16 che riapre virtualmente la partita. La Seap Dalli Cardillo Aragona torna in campo concentrata e determinata. Si gioca punto a punto fino al primo parziale: 6-8. Poi Caracuta e compagne piazzano il break decisivo per correre a vincere set e partita. Aragona è brava a muro e si porta sul 7-15. La Seap Dalli Cardillo Aragona amministra il vantaggio e chiude in crescendo il finale di set. Capitan Moneta schiaccia a terra il pallone del 20-25 che vale  l’importantissima vittoria. Sabato prossimo, 22 maggio, gara 2 ad Agrigento, al PalaNicosia, alle ore 18. La Società Seap Dalli Cardillo Aragona ringrazia per la grande ospitalità e la calorosa accoglienza ricevute prima, durante e dopo la partita del PalaGrotte dalla società pugliese.  ZERO5 DECO DOMUS BA – SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA  1 – 3(18-25, 27-29, 25-16, 20-25) ZERO5 DECO DOMUS BA: Seggiotti 0, Vinciguerra 19, Labianca 9, Mauriello 11, Civardi 16, Alikaj 10, Modena (L), Laneve 2, Recchia n. e., Kabunda n. e., Giannini 0. All.: Massimiliano Ciliberti SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA: Caracuta 3, Stival 12, Murri n. e., Cappelli 16, Vittorio (L), Moneta 22, Micheletto 6, Baruffi 0, Ruffa 0, Dell’Amico n. e., Silotto 0, Beltrame n.e., Borelli 7. All.: Massimo Dagioni  Arbitri: 1° Dario De Martino di Napoli 2° Alessandro D’Argenio di AvellinoNOTE: Muri Aragona 9, Castellana Noci 5. Ace Aragona 3, Castellana Noci 5. Err. battuta Aragona 8, Castellana Noci 8. Err. azione Aragona 14, Castellana Noci 16. Attacco Aragona 32%, Castellana Noci 32%. Ricezione Aragona 51% (25% perfetta), Castellana Noci 53% (30% perfetta).   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ecosantagata, altro 3-1 alla Lazio e i play off continuano

    Di Redazione Missione compiuta per l’Ecosantagata Civita Castellana, che al pala Luiss di Roma supera con un altro 3-1 la Lazio e prosegue il suo cammino nei playoff promozione di serie B.Ancora senza l’infortunato Pollicino, coach Beltrame si affida a capitan Buzzelli opposto, Leoni alzatore, Ferrini e Pasquini schiacciatori, Diouf, Antonini, Buzzao e Stoppelli in continua rotazione come centrali.A soli tre giorni di distanza dallo spettacolo della partita d’andata, il match di ritorno comincia esattamente da dove si era rimasti: battaglia punto a punto, con scambi lunghi e tante difese importanti. L’Ecosantagata riesce a strappare un set point sul 23-24, ma la Lazio trova la forza di reagire e non solo pareggia i conti, ma va anche a vincere il game col punteggio di 26-24. Secondo set con l’Ecosantagata che parte meglio, approfitta di una breve fase di blackout della Lazio e si porta in vantaggio di 5 punti. I padroni di casa faticano a rientrare, ma dopo aver scavallato la metà del set infilano un break micidiale, trascinati dalle difese di Fornaro e gli attacchi di Mestriner, andando a riprendere l’Ecosantagata. Time-out provvidenziale di mister Beltrame, che permette a Civita Castellana di riordinare le idee ritrovare il giusto ritmo, andando a chiudere il set sul 25-22 in proprio favore. Tanti errori in apertura di terzo parziale, ma la squadra che ne commette di meno è l’Ecosantagata, che riprende un piccolo margine di vantaggio esattamente come nel set precedente. Ancora una volta la Lazio tenta di rifarsi sotto, senza però mai riuscire a chiudere il gap. Trascinata dalla solidità di Pasquini e dagli attacchi di Ferrini e Buzzelli, l’Ecosantagata vince il set 25-20 e si assicura così il passaggio alla prossima fase di playoff. A qualificazione archiviata, nel quarto set mister Beltrame chiama in campo Gemma al palleggio, Scopetti opposto, Rus schiacciatore e Mezzanotte libero, per dare minutaggio ai giovani e concedere un po’ di riposo ai titolari. Stessa scelta della coach laziale Di Vanno. I ritmi, come comprensibile, rallentano, ma i ragazzi di Civita Castellana continuano a condurre le danze. Dalla panchina a set in corso c’è spazio anche per Deleo e il risultato non cambia: l’Ecosantagata vince 25-20 e chiude il match sul 3-1. Il prossimo ostacolo per l’Ecosantagata Civita Castellana è ora la Fenice di Roma, che ha eliminato la Sir Safety Monini Perugia. Gara d’andata mercoledì al Palasmargiassi. LAZIO – ECOSANTAGATA CIVITA CASTELLANA 1-3 (26-24; 22-25; 20-25; 20-25) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Terracina, biancocelesti convincenti e vittoriose con il S. Paolo Ostiense

    Di Redazione La Volley Terracina si riprende nel migliore dei modi dopo la sconfitta immeritata subita nella prima partita della Pool Promozione, andando a violare il campo del S. Paolo Ostiense con un punteggio pieno e convincente. Le giovani ragazze di Mr. Terenzi sono state molto determinate e concentrate nel fare il proprio gioco e soprattutto pazienti in alcune situazioni che le hanno viste in difficoltà, andando alla fine a vincere con merito e guadagnare tre punti davvero importanti. Si inizia con la formazione di casa che parte forte e va sul 4-1, ma pian piano le biancocelesti iniziano a giocare e trovata prima la parità, volano accumulando un vantaggio sempre maggiore, con tutte le attaccanti a segno. A metà set l’accelerata definitiva, con Mancini e Polverino sempre a segno, ben servite dalla regista Sciscione, ed è proprio con il giovane martello Polverino che con quattro aces consecutivi spiana la strada alle compagne per la vittoria del set, dopo che un piccolo rilassamento fa riavvicinare le romane, fino al 20-25 finale messo a terra da Mancini. Parte decisamente forte la Volley Terracina nel set successivo, in pochi minuti, con il capitano Sciscione al servizio subito avanti 0-5, S. Paolo accorcia ma Terracina riallunga nuovamente e va 6-10. Un passaggio a vuoto importante delle biancocelesti, riporta le padrone di casa in parità sul 13-13, cosa identica più avanti, break terracinese poco dopo che porta le ragazze di Terenzi avanti 17-20, mentre ci si avvicina alle battute finali del set. Coach Pisanti chiama timeout, al rientro Terracina prova l’allungo, 20-23, ma S. Paolo reagisce e arriva a meno una lunghezza prima e al sorpasso poi, controsorpasso biancoceleste e punto finale della Mariani per il 24-26. Buono anche l’avvio del terzo set per le giovani tigrotte, con Mariani in evidenza con quattro punti, conditi da tre aces per il 2-7, mentre il muro della Sciscione vale il 3-10. Terracina controlla il match, S. Paolo continua a commettere qualche errore di troppo, mentre il tabellone segna 6-13 e negli scambi seguenti la forbice si allarga ancora, 8-17 con la partita che oramai ha preso una strada ben delineata. Il traguardo per la Volley Terracina è vicino, 10-20 lo score, coach Terenzi si concede qualche cambio, con l’esordio anche della piccola palleggiatrice Rosi (2007), un errore al servizio delle romane procura la prima palla match, ma un grave rilassamento delle biancocelesti consente al S. Paolo di fare un break di 7-0 prima che la nuova entrata Dalia metta a terra la palla del 19-25 finale. CAMPIONATO REGIONALE DI PALLAVOLO FEMMINILE – SERIE C2a GIORNATA DEL 16/05/2021 – GIRONE E – PROMOZIONE APD SAN PAOLO OSTIENSE – VOLLEY TERRACINA 0 – 3 (20-25; 24-26; 19-25) SAN PAOLO OSTIENSE: Albano, Baffari, Barlacchi, Caponetti, Galuppa, Grisenti, Magisano, Mancuso, Panraleoni, Silvestri Gio., Silvestri Giu., Verdile (L1), Pizzi (L2). 1° all. Pisanti, 2° all. Iacovissi.VOLLEY TERRACINA: Bonsanti 5, Mariani 12, Massa, Sciscione 5, Polverino 13, Zanfrisco 5, Mancini 9, Dalia 1, De Piccoli, Rosi, Bozzetto (L1), Marangon (L2). n.e. Giuliani, Picano. 1° all. Terenzi.Arbitri: Fiorilla, Stoppa.S. Paolo: Bv 4, Bs 10, M 4V. Terracina: Bv 10, Bs 5, M 4Durata set: ’24, ’30, ’27. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Querzoli Forlì avversario della semifinale di Ongina

    Di Redazione Sarà il Querzoli Volley Forlì l’avversario della Canottieri Ongina nella seconda fase dei play off di serie B maschile. I gialloneri piacentini, vittoriosi sabato anche nel match di ritorno contro Sassuolo, attendevano di conoscere la sfidante, che usciva dal doppio confronto tra Moma Anderlini Modena (quarta classificata nel girone E1, quello della Canottieri Ongina) e appunto Forlì, “regina” del girone E2. Dopo il 3-0 subìto a Modena nella sfida d’andata, il Querzoli ha ribaltato la situazione vincendo 3-1 la sfida casalinga di ritorno e infine spuntandola 17-15 al golden set. Seguendo il regolamento, il programma della serie vedrà il primo atto mercoledì sera a Monticelli d’Ongina e il secondo match in Romagna nel fine settimana. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Raffaele Lamezia è perfetta, Catania si inchina in tre set

    Di Redazione Prestazione superba della squadra lametina che non lascia scampo al Catania e replica il risultato dell’andata La Raffaele Lamezia entra in campo molto determinata e già da subito impone il suo gioco. Catania si dimostra intraprendente e volitiva, proprio come all’andata ma i gialloblu non mollano di un centimetro e colpo su colpo affondano i siciliani. La posta in palio è troppo alta, i risultati degli ultimi giorni insegnano che non ci sono partite semplici, i lametini attaccano efficacemente con tutte le armi a disposizione acquisendo abilmente il risultato. Non c’è però tempo di festeggiare: già mercoledì prossimo infatti la Raffaele Lamezia sarà impegnata a Palermo per i quarti di finale. RAFFAELE LAMEZIA – VOLLEY CATANIA 3-0 (25-18, 25-13, 25-17)RAFFAELE LAMEZIA: Piedepalumbo, Davoli (L2), Leone, Citriniti, Rizzo, Porfida, Palmeri, Graziano, Butera, Mancuso, Chirumbolo, Garofalo, Sacco (L), Paradiso. All. Torchia VOLLEY CATANIA: Ferraccù, Nicotra, Speziale, Basilico, Nuncibello, Leonardi, Nicosia, Guadagnino, Privitera, Ferlita, Cianci, Grasso, Condorelli (L), Minnelli (L2). All: D. Giuffrida (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO