consigliato per te

  • in

    Garlasco, la Serie B Maschile e la B2 Femminile volano in Semifinale

    Di Redazione La fase più esaltante della stagione è finalmente arrivata. E il Volley 2001 Garlasco ci è arrivato con entrambe le due prime squadre: superati i quarti di finali dei playoff promozione ecco gli accoppiamenti delle semifinali per la serie B maschile e serie B2 femminile. LE SEMIFINALI SERIE B MaschileMercoledì 19 maggio: Volley 2001 Garlasco – Polisportiva Sarrocch Cagliari: h.16,00 (Garlasco)Sabato 22 maggio: Polisportiva Sarrocch Cagliari – Volley 2001 Garlasco: h.20,00 (Cagliari) SERIE B2 FemminileMercoledi 19 maggio: Unet eWork Busto Arsizio – Volley 2001 Garlasco: h.20,30 (Busto Arsizio)Domenica 23 maggio: Volley 2001 Garlasco – Unet eWork Busto Arsizio: h.17,30 (Garlasco) LE SFIDE AI QUARTI SERIE B MaschileDomenica 10 maggio: Volley 2001 Garlasco – Pallavolo Diavoli Rosa: 3-0 (Garlasco)Sabato 15 maggio: Pallavolo Diavoli Rosa – Volley 2001 Garlasco: 0-3 (Brugherio) SERIE B2 FemminileMercoledi 12 maggio: Volley Tomolpack Marudo – Volley 2001 Garlasco: 2-3 (Marudo)Domenica 17 maggio: Volley 2001 Garlasco – Volley Tomolpack Marudo: 3-0 (Garlasco) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ll Top Team fa 3-0 con Crema e poi si aggiudica il golden set

    Di Redazione Non è stato facile ma il Gabbiano Top Team Volley Mantova vola al secondo turno dei play off. Giocherà con Cavaion, che con un doppio 3-2 ha eliminato Scanzorosciate. Un passaggio sofferto, però alla fine meritato per la formazione di Guaresi, costretta alla rimonta con Crema dopo la sconfitta in quattro set dell’andata. Serviva vincere vincere 3-0 o 3-1 per giocarsi la qualificazione al golden set. La tensione fuori e dentro al campo è palpabile. Nel primo set il Gabbiano commette qualche errore di troppo con in campo la diagonale Pedroni-Bigarelli, in banda Cordani e Peslac, Zanini e Amouah al centro, con Catellani libero. L’equilibrio nel primo set è rotto sul 16-13 con Peslac. Cordani allunga sul 22-15 e ancora Peslac chiude sul 25-18. Nel secondo set si arriva sul 21 pari prima che Crema si procuri tre palle set. Due battute sbagliate impattano a 25 prima che un muro di Bigarelli chiuda sul 27-25 per i locali. La vittoria nel parziale scrolla di dosso la paura e spiega le ali al Gabbiano. Dopo la metà del terzo set Cordani fa l’ace del 13-10 e un ritrovato Bigarelli firma il 18-13 e il 20-14. Zanini si conferma grande protagonista (14 punti alla fine c il 69% in attacco): suo il 3-0 sul 25-19 che costringe le squadre al set supplementare, che diventa un monologo biancazzurro. Con Cordani e Zanini l’8-1 al cambio campo. Non c’è storia e chiudono il set un ace di Pedroni, ottima la sua partita, e Bigarelli. Peslac rende onore a Crema, ma sottolinea i meriti del Gabbiano Top Team: “Non ci hanno regalato niente, ma siamo stati bravi a compattarci dopo la sconfitta di Crema lavorando in settimana. Bel gruppo e squadra che potrà prendere fiducia dopo questo spavento. Decisivo il secondo set dove si è vista tutta la voglia che avevamo di andare avanti”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le ragazze della Dolcos Volley Busnago coronano il sogno della Promozione in B2

    Di Redazione Sabato 15 Maggio 2021 si è disputata l’ultima gara di Regular Season di Serie C Femminile per la Dolcos Volley Busnago. La corazzata Neroarancio ha ospitato al PalaBusnago la formazione Duo Volley Castellanza e come c’era da aspettarsi, nonostante la partita non avesse più nessun valore per la classifica, ha giocato la gara con la determinazione di sempre e portando a casa un altro bel 3-0. Busnago è stata l’unica squadra del girone a non aver perso neanche un set su undici gare giocate. Si è giocata una partita in un clima disteso e festaiolo in cui tutte le ragazze di coach Motta sono state protagoniste e hanno dato vita ad un bel match coronando la Promozione in Serie B2. Ora si aspetta ansiosi di rivedere le leonesse di Busnago in campo per la Finale Scudetto che si terrà  il 19 Giugno 2021 probabilmente tra le mura amiche. DOLCOS VOLLEY BUSNAGO – DUO VOLLEY CASTELLANZA 3-0 (25-8; 25-10; 25-19) DOLCOS VOLLEY BUSNAGO: Boncompagno, Bonetti, Brunelli (L), Crippa, Erba, Faverzani, Grazioli, Guglielmi, Moroni, Orio, Pistocchi (L), Sala, Villani, Motta (1° All.), Ouarga (2° All.) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Promoball espugna Sassuolo e passa al secondo turno dei play off

    Di Redazione Servivano due set, ne sono arrivati tre, così, con il secondo perentorio 3-0 in tre giorni, la Promoball Sanitars Gussago ha superato la prima fase play off. E ora si appresta ad affrontare un’altra entusiasmante sfida, ovvera quella che, per la seconda fase, la vedrà incrociare le lame dell’Isuzu Cerea Volley Verona, giustiziere dell’Orotig Peschiera.Sul campo del Volley Academy Sassuolo, Izzo e compagne non si sono lasciate schiacciare dalla pressione, anzi hanno portato a termine il proprio dovere al meglio, conquistando subito i due set della sicurezza, e non lasciando così spazio ad ansie o paure. Pronti via e la gara contro le neroverdi, che la Promoball affronta con il sestetto composto da Izzo, Marinoni, Basalari, Salvetti, Ducoli e Piantoni libero, mette subito con il fiato sospeso, non tanto per la posta in palio e la delicatezza della contesa, ma per un infortunio al volto occorso ad un’atleta avversaria, Mammini, costretta poi a lasciare partita e palazzetto, e alla quale tutta la Promoball augura di rimettersi al più presto.Quando, dopo qualche minuto si riprende il gioco, le tigri, spinte dal giusto piglio, si mettono a condurre la partita e, portatesi sul 4-6, inducono il tecnico del Sassuolo a chiamare il tempo. Tuttavia, la Sanitars Gussago non perde la rotta e anzi allunga ancora 12-8. Poi, incomprensibilmente, l’attenzione cala, fattore questo che lascia campo agli errori e soprattutto consente alle padrone di casa di recuperare lo svantaggio. Va da sé che, con le avversarie a un niente (12-13), sia coach Taramelli ad aggrapparsi al tempo. Quel che segue però è un procedere pari passo dei due sestetti, con la Promoball che riesce sì a tenere la testa avanti, ma senza stacchi. Così, a quota 16, il Volley Academy Sassuolo aggancia, quindi sta lì per qualche passo, fino a quando le tigri riescono finalmente ad allungare 17-21, tanto che sembra fatta. Invece, ecco un altro calo ed ecco pure un nuovo ritorno delle padrone di casa che, nonostante coach Taramelli tenti ancora di frenare con il secondo tempo, affiancano 23-23. La Promoball fa il 23-24 difende e gioca bene il set point, ma Sassuolo non cede e lo annulla, salvo poi riconsegnare il vantaggio sbagliando la battuta che segue 24-25 e pure il parziale con una formazione errata che fa il 24-26 e lo 0-1. Secondo set. Fatto metà del lavoro necessario ad assicurarsi il passaggio del turno, la Sanitars Gussago ritorna sul rettangolo di gara per la seconda frazione con lo stesso sestetto della prima. E, ancora una volta, parte bene 1-3. Non solo, spinge anche il necessario ad allungare sul 3-8, poi il Sassuolo aumenta la pressione e, sebbene Izzo e seguito, mantengano la calma e difendano bene, un po’ di terreno la formazione di casa lo rosicchia 8-12. Poi, rientrata dal tempo chiamato da coach Taramelli, recupera ancora 11-13. Buon per tutti, che le biancorosse riescano a rilanciare 11-15, e poi a conservare un certo margine di sicurezza. Sul 12-16, Bertoletti entra in battuta su Piantoni, così da aiutare in seconda linea, Basalari e Ducoli mettono le mani per un super muro, 13-19, e Salvetti firma tre fantastici attacchi per il 15-23. Quindi, a cementare il passaggio del turno, è ancora uno stupendo muro a due targato Ducoli-Basalari che consegna set e biglietto per la fase due dei play off promozione. Terzo set. Con la qualificazione in tasca, la Sanitars Gussago onora al meglio anche il terzo parziale che fa suo al pari degli altri. Sottorete, la formazione di coach Taramelli segna il ritorno in campo di Ferrari che il tecnico inserisce al posto di Basalari e, a onor del vero, è il Sassuolo a partire meglio. Dal 5-2 con il quale si apre il periodo, la Promoball è brava ad accorciare 6-4, ma poi perde di nuovo terreno 9-5. Cambiano allora un po’ le carte, con l’ingresso di Tomasi per Ducoli e, anche se la mente spinge già verso il prossimo impegno, le biancorosse colmano il distacco 10-10, poi passano anche avanti 11-13 con due attacchi imprendibili di Salvetti. Il gioco si ferma per il tempo chiamato dal tecnico di casa e, al rientro, c’è il pareggio 15-15, e sebbene la Promoball rilanci 16-18, e Ferrari muri il 18-22, di li a qualche scambio, le due squadre si rifanno vicinissime 21-23. Coach Taramelli fa suonare allora la sirena, e alla ripresa dei giochi, le sue atlete risolvono la contesa e, con il 23-25 timbrato da Piantoni, scatta la festa. Contenuta però, perché mercoledì si ricomincia da capo, con un’altra battaglia, in questo caso contro l’Isuzu Cerea Volley Verona che ha fatto sua la prima fase play off, sconfiggendo per due volte, al tie break, l’Orotig Peschiera. Volley Academy Sassuolo – Promoball Sanitars Gussago 0-3(24-26, 15-25, 23-25) Volley Academy Sassuolo: Zojzi 3, Bisegna, Mammini, Angelini 8, Couchond, Cangini 6, Fornari 2, Tassini, Magazza 15, Pelloni (L), ferrari 6, Reggiani 4. Ne: Ariss, D’Angiolella. All. Venco.Promoball Sanitars Gussago: Izzo, Salvetti 9, Piantoni 5, Ferrari 4, Ducoli 7, Basalari 7, Marinoni 18, Pecalli (L), Bertoletti. Ne: Valzelli, Tomasi, Miljojkovic. All. Taramelli Arbitri: Iovinella, Vigato.Note: Durata set: 35′, 24′, 27′. Volley Academy Sassuolo: 6 battute punto e 11 errori, 58% positività in ricezione, 28% prf e 3 errori, 34% in attacco e 10 errori, 2 muri punto.Promoball: 3 battute punto e 2 errori. 38% positività in ricezione, 31% prf e 5 errori. 40% in attacco e 16 errori, 7 muri punto. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vince ancora il giovane Volley Prato, 3-0 a Savinese

    Di Redazione Dopo il successo in campo esterno contro il Firenze Volley, la squadra di Andrea Barbieri supera 3-0 (25-19; 25-19; 25-18) la Pol. Savinese e si porta al comando della classifica del Girone B della Coppa Italia di Serie D maschile. Gara solida e vittoria senza ombre quella contro la Savinese. Prato che sembra aver ritrovato la qualità di gioco espressa prima dello stop pandemico e che sembra quasi aver ripreso un discorso interrotto senza problemi. Bella prova di maturità, insomma, per un gruppo che si conferma tra le migliori realtà del campionato. La rosa del Volley Prato: Anatrini, Cecchin, De Giorgi, Disconzi, Maranghi, Massi, Matteini, Mazzinghi Federico, Mendolicchio, Pontillo, Santelli, Trancucci. All. Barbieri. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Akademia Sant’Anna, in palestra in vista della gara di ritorno contro la Fiamma Torrese

    Di Redazione Messa già in archivio la partita d’andata e il lungo viaggio di ritorno, la Sicom Akademia Sant’Anna riprenderà domani gli allenamenti in vista del return-match dei play off promozione in serie A2 in programma sabato prossimo al Palatracuzzi con inizio alle 17. Le ragazze allenate dal neopapà Nino Gagliardi effettueranno da domani e sino a venerdì doppia seduta ogni giorno. Da verificare le condizioni di Benedetta Giordano e Alessandra Marino. La palleggiatrice ha rimediato una distorsione alla caviglia destra nel corso dell’ultimo set ma solo gli esami strumentali potranno stabilire l’entità dell’infortunio. La schiacciatrice, invece, sta lavorando al recupero post operatorio e ancora non è stata stabilita la data del suo rientro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Settore giovanile, pieno di vittorie in casa Cuneo Volley

    Di Redazione Pronti, via ed è subito vittoria piena per la Serie C maschile di coach Salomone, che nella 1^ giornata della seconda fase del campionato ha ospitato il Nuncas Chieri, al PalaITIS sabato 15 maggio alle ore 18.00 in diretta YouTube sul canale CUNEO VOLLEY TV. Domenica positiva per le due compagini Under 17 della Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo; la squadra Rossa di Revelli e Alivesi si aggiudica il confronto casalingo con il Villanova/vbc Mondovì, mentre la formazione Bianca di coach Chiri porta a casa 3 punti dalla trasferta a Canelli. Anche l’Under 19 cuneese, impegnata in casa con il Mercatò Alba, si conferma capolista indiscussa. Infine le Under 15, che hanno iniziato la fase finale territoriale. I ragazzi di coach Feula, formazione Rossa, inseriti nel Girone 1°-4° posto dove chi vincerà si aggiudicherà l’accesso alla Final Four Regionale, non riescono a spuntarla con gli astigiani della Revolution. Vincono di misura, invece, i più piccoli della BAM Mercatò Cuneo Bianca che nella prima giornata del girone 5°-7° posto portano a casa 3 punti dalla trasferta a Savigliano. Turno infrasettimanale per l’U15 Blu di coach Frison, che alle ore 19.00 di martedì sarà a Villanova Mondovì. Serie C Lo starting six di Cuneo: Trinchero palleggio, D’Amato opposto, Rado e Giokicaj centro, Chiapello e Vergnaghi schiacciatori; Giordano (L). Coach Ravera ha schierato: Russo palleggio, Ottenga opposto, Pertusio e Fumero al centro, Carniel e Camilli schiacciatori; Elia (L). Al termine dell’incontro coach Giorgio Salomone: « Buona prestazione da parte dei ragazzi di Cuneo nel confronto con Chieri. Una vittoria tonda, tonda. A senso unico i primi due set, il terzo ha visto un gioco più equilibrato fino al 22° punto». Il prossimo appuntamento della Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo sarà Sabato 22 maggio alle ore 18.00 al PalaITIS di Cuneo contro il Rabino Sport Val Chisone. La partita si svolgerà a “porte chiuse” e sarà trasmessa in Diretta streaming sul Canale YouTube CUNEO VOLLEY TV. 1^ Giornata / Fase 2 (15/05/2021) – Regular Season Serie C maschile / Girone B3 Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo – Nuncas Chieri  3-0 (25-16/25-13/25-22)                                                   Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo:  Trinchero 5, D’Amato 6, Rado 2, Gjockikaj 7, Chiapello 21, Vergnaghi 13; Giordano (L); Pellegrino, Bertolino. N.E. Agapitos, Quaranta, Falco. All.: Giorgio Salomone. Aiuto All.: Daniele Vergnaghi e Gianpiero Tassone Arbitro: Roberto Pavani.            Under 19 Lo starting six di Cuneo: Pellegrino palleggio, D’Amato opposto, Quaranta e Falco centro, Agapitos e Bertolino schiacciatori; Bisotto (L). Il prossimo appuntamento della Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo sarà Lunedì 24 maggio alle ore 19.30 a Savigliano. 11^ Giornata (16/05/2021) – Regular Season Under 19 maschile Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo – Mercatò Alba 3-0 (25-15/25-17/25-15)All.: Daniele Vergnaghi Arbitro: Giancarlo Marengo, Fabrizio Parola. Under 17 4^ Giornata (16/05/2021) – Under 17 maschile  BAM Mercatò Cuneo Rossa – Villanova/vbc Mondovì  3-0 (25-16/25-22/25-20) Banca Alpi Marittime Mercatò Rossa:  Bisotto, Bertolino, Costanzo, Marino, Armando, Brugiafreddo, Ballario, Macario, Chiaramello, Cavallotti; Bonis (L), Quintani (L).  All.: Francesco Revelli. II All.: Paolo Alivesi Il prossimo appuntamento della Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Rossa sarà Domenica 23 maggio alle ore 10.30 in trasferta ad Alba. 11^ Giornata (16/05/2021) – Under 17 maschile  PVB Under 17 M Caneli – BAM Mercatò Cuneo Bianca 0-3 (17-25/12-25/14-25) Banca Alpi Marittime Mercatò Bianca:  Anfossi, Vesuvio, De Lucia, Falco, Coppa, Delfino, Sciolla; Giordano (L). All.: Nadia Chiri Doppio appuntamento per la Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Bianca; Giovedì 20 maggio alle ore 19.00 sarà in trasferta a Villanova Mondovì, mentre Domenica 23 maggio alle ore 10.30 ospiterà Canelli e la partita sarà trasmessa in Diretta streaming sul Canale YouTube CUNEO VOLLEY TV. Under 15 1^ Giornata / Girone 5°- 7° (15/05/2021) – Under 15 maschile  Volley Savigliano – Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Bianca  0-3 (14-25/12-25/17-25) Banca Alpi Marittime Mercatò Bianca: Margaria, Dalmasso, Bertone, Giraudo, Verra, Masoero, Siani, Girardi, Olomo; Miglietti (L). All.: Maurizio Macagno. II All.: Matteo Ciccone 1^ Giornata / Girone 1°- 4° (16/05/2021) – Under 15 maschile  Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Rossa – Revolution 1-3 (19-25/25-16/20-25/22-25) I prossimi appuntamenti delle compagini U15: BAM Mercatò Cuneo Blu sarà Martedì 18 maggio alle ore 19.00 ad Villanova Mondovì.BAM Mercatò Cuneo Rossa sarà Sabato 22 maggio alle ore 15.00 al PalaITIS con la BAM Mercatò Cuneo Blu.BAM Mercatò Cuneo Bianca ospiterà Sabato 29 maggio alle ore 18.00 l’Alba. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, Piandiscó vola in testa alla classifica

    Di Redazione È inusuale ma doveroso prima di parlare brevemente della partita, fare gli auguri di pronta guarigione alle sfortunate ragazze dell’Empoli pallavolo Chiara e Gaia, che hanno subito degli infortuni con la speranza con tutto il cuore non siano gravi, speranzosi di rivederle al più presto in campo. Gara condizionata, è giusto dirlo, ma Piandiscò ha comunque disputato un grande gara meritando ampiamente il successo, prima sorpassando le gialloblù in dirittura finale del primo set, poi dominando gli altri due (anche se nel terzo qualche brivido lo abbiamo avuto). Con questa importante vittoria le ragazze di coach Colaianni superano in classifica proprio l’Empoli,  portandosi in testa con due punti di vantaggio e compiendo un bel passo verso l’ accesso ai play-off. Prossimo appuntamento mercoledì 19 Maggio ore 21 sempre in casa, nel recupero della 2 giornata contro il Viva Volley Prato. PiandiscoValdarinsieme vs Empoli pallavolo 3-0 (25-23;25-17;25-22) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO