consigliato per te

  • in

    Una Icom in super emergenza cede a Forgia per 0-3

    Di Redazione Partita eroica delle ragazze di Saccucci, a cui in questa stagione, tutto quello che poteva succedere è successo. Ennesimo importante infortunio e giocano l’andata del primo turno playoff in 8. Dopo la grande impresa di approdare ai playoff, nonostante le avversità che hanno accompagnato il cammino di De Lellis e compagne, a pochi giorni dal primo match playoff ha dovuto dare forfait anche la schiacciatrice Corradetti. La gara al Ramadù termina 3-0 per Battistelli Termo Forgia, nonostante l’atto eroico ed il cuore messo in campo. Non si poteva chiedere di più ad una squadra che ha dovuto riorganizzarsi dopo due addii pesanti a pochi giorni dall’inizio della stagione e gli infortuni delle centrali. Lo stop della Corradetti ha complicato fino all’impossibile le cose. Gara affrontata con il sorriso durante tutto il match, atteggiamento che è stato il punto di forza di questo gruppo che avrebbe meritato di più, a cominciare da un po’ di fortuna. Marco Saccucci: “Usciamo dal campo a testa alta e quei pochi addetti ai lavori che hanno potuto assistere alla partita dal vivo si sono divertiti, persino emozionati con noi. Per i problemi noti (2 addii e 3 infortuni, nota di redazione) siamo rimasti in 8, ma per l’ennesima volta questo gruppo ha dimostrato maturità ed ha affrontato l’impegno con una prova esemplare, in primis in difesa. Probabilmente è arrivato qualche errore di troppo in attacco, ma per questioni che non sto qui a specificare, ci stiamo allenando solo 2 volte a settimana e ciò fa capire come non si possa chiedere di più alla continuità di gioco di una squadra che sta raschiando, con grande onore, il fondo delle proprie risorse fisiche e mentali. Sono orgoglio di questo gruppo e del percorso che abbiamo fatto insieme; ci prepariamo per questa trasferta nelle Marche dove onoreremo il campo e la nostra società che ci sta sostenendo con grande cuore.” Davvero un peccato, ma troppi fattori contro hanno influito sull’andamento che ha comunque regalato grandi soddisfazioni alla squadra e alla società pontina. C’è ancora da disputare un match, il ritorno del primo turno playoff. Questa volta sul campo del Battistelli Termo Forgia, il prossimo sabato, 22 maggio. ICOM C88 VOLLEY CISTERNA VS BATTISTELLI TERMO FORGIA 0-3 Cisterna: Mastruzzi (L) 29% , Battaglini 4, Negri, Vaccarella 1, Borelli 9, Liguori 9, Garofalo 5, De Lellis (C) 1. Allenatore: Marco Saccucci. Ancona: Gotti 7, Gridelli 16, Bruno (L), Zannini, Vidi, Cardoni 8, Cerini 10, Leonardi, Gatto1, Castellucci 7, Fastellini, Fedeli. Allenatore: Luca Secchi. Cisterna: ricezione 46%, attacco 20%, ace 3 (err. 9), muri pt. 4 Anconai: ricezione 32%, attacco 36%, ace 2 (err. 11), muri pt. 14 Parziali: 15-25; 20-25; 12-25) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Blu Volley Pesaro sbanca Bottega e vola ai Play Off

    Di Redazione Partita perfetta quella disputata dalla Blu Volley Pesaro in casa del Bottega Volley. L’incontro era molto sentito e le ragazze di coach Musumeci hanno interpretato al meglio la partita non dando scampo alle avversarie che sono sempre state in balia del gioco spumeggiante della Baltogirls. Nonostante un inizio di gara a favore del Bottega Volley che la vedeva avvantaggiarsi di 4 punti sulle avversarie, le pesaresi non demordevano e, resettata la situazione in campo, iniziavano un perentorio recupero che le portava fino ai vantaggi dove, una Blu Volley molto più concentrata, trovava il colpo decisivo per aggiudicarsi la prima frazione di gioco con il punteggio di 29 a 27. Anche il secondo set vedeva un avvio più incisivo da parte del Bottega Volley, ma improvvisamente le ragazze di coach Musumeci mettevano il turbo e con le bordare di Righi e Gasparini sgretolavano la difesa avversaria consentendo al team di aggiudicarsi agevolmente questa frazione di gioco per 25 a 18. Il terzo set vede un monologo delle Baltogirls che sovrastano agevolmente un Bottega Volley che, nonostante i cambi effettuati da coach Renga, non riescono ad arginare lo spumeggiante gioco delle ospiti che con Righi, Gasparini, Tarsi e Mancino continuano a prendere a pallate le avversarie. Si giunge fino al un massimo vantaggio per la Blu Volley di 10 punti (20 – 10) quando coach Musumeci decide di dare spazio e lustro anche alle ragazze in panchina, entrano Greco e Bradinelli per Mancino e Cipollini. Dopo una prima fase di sbandamento dovuta al nuovo assetto di gioco che permette alle avversarie di recuperare alcuni punti, tornano in cattedra Righi e Gasparini che chiudono il parziale con un perentorio 25 a 20.    Ottima partita corale delle ragazze della Blu Volley, con particolare vena di Righi 16 punti, Gasparini 13, Mancino 8 e Tarsi 7. Prestazioni esemplari anche per il libero Bianca Boccioletti, sempre presente nei momenti importanti dell’incontro, e di Martina Cipollini sempre attenta in difesa. Quella di ieri è stata una partita vinta prima di tutto con testa e grinta da parte della Blu Volley, le ragazze sono subito scese in campo concentrate ed attente consapevoli che, nonostante la matematica promozione alla fase successiva, hanno voluto dimostrare alla squadra avversaria la loro forza imponendo un ottimo gioco che, alla fine, le ha premiate meritatamente.  Ottima la direzione di gara dell’arbitro Rispoli chiamato a dirigere un incontro molto sentito e spigoloso. Molto soddisfatto coach Musumeci che a fine partita così commenta: “Partita preannunciatasi molto difficile e sentita che abbiamo risolto con un 3 a 0 che non ammette repliche o commenti negativi. Questa bella vittoria oltre che a farci vincere il girone ci da la consapevolezza della nostra forza e voglia di superare tutti gli ostacoli che si presentano. Veniamo da un buon periodo di lavoro in palestra che ci ha portato ad avere risultati importanti in queste ultime tre gare della prima fase del campionato. Ora ci godiamo questo momento in attesa di conoscere le nostre avversarie per il prosieguo della stagione, sono molto contento di ciò che le mie ragazze hanno dato fino a questo momento sia sotto il profilo fisico che su quello mentale, rispondendo prontamente quando si sono presentate delle difficoltà. La partita di oggi era molto sentita dalle Baltogirls sotto vari punti di vista, alcune hanno militato nel Bottega Volley ed avevano dei sassolini nelle scarpe da togliersi, credo che oggi si siano godute l’incontro.”     Blu Volley Pesaro: Toccacieli, Cipollini 4, Tarsi 7, Righi 16, Mancino 8, Boccioletti, Gasparini 13, Greco, Tomassini, Brardinelli, Tonelli; non entrate Gaudenzi, Gabucci, Nardini. Allenatori: Musumeci, Alberto Arbitro: Rispoli (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Definite le date della doppia sfida tra Canottieri Ongina e Querzoli Forlì

    Di Redazione Definiti i dettagli per la doppia sfida play off di serie B maschile tra Canottieri Ongina e Querzoli Forlì. Il match d’andata si disputerà mercoledì 19 maggio alle 21 al palazzetto di via Edison a Monticelli d’Ongina (Piacenza), mentre il ritorno si giocherà domenica 23 maggio alle 18 a Forlì. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Moma Anderlini si arrende al Golden Set contro Forlì

    Di Redazione Sul muro della Querzoli S. Volley Forlì si infrangono i sogni dei ragazzi della Serie B targata Moma Anderlini, sconfitti al Golden Set dai romagnoli nella gara di ritorno del primo turno playoff. Ieri pomeriggio al Ginnasio Sportivo di Forlì la squadra allenata da Roberto Bicego non è riuscita a far suoi i due set necessari per il passaggio di turno dopo la vittoria per 3 a 0 nella gara di andata. Merito dei padroni di casa che vogliosi di rivalsa hanno dato prova del loro valore con una prestazione di alto livello e aiutati dai 20 muri punto messi a segno. Agli anderliniani resta il rammarico per il vantaggio sprecato nel primo set del match, sempre condotto da Di Bernardo e compagni fino al 21 a 18, prima del sorpasso da parte di Forlì e per il passaggio di turno sfiorato per pochissimo, 17 a 15 il parziale del Golden Set. In casa Scuola di Pallavolo resta comunque tanta soddisfazione per aver conquistato l’accesso ai playoff in un anno così complicato, nonostante le assenze di Astolfi e Cassandra e con una squadra giovanissima, con tanti ragazzi protagonisti in campo per la prima volta al cospetto del campionato nazionale di Serie B. I riflettori adesso si spostano tutti sulle ragazze di Roberta Maioli che, qualificate al secondo turno grazie alla rinuncia di Bvolley Brescia, affronteranno le veronesi di Spakka Volley. La gara di andata è in programma per mercoledì alle 21 in terra veronese, mentre la gara di ritorno è fissata per sabato alle 20.30 al Palanderlini. Passando ai campionati regionali, nel weekend appena passato i giovani della Moma militanti nei campionati di Serie C e Serie D non sono riusciti a portare a casa punti. Le ragazze di Alberto Bigarelli, in campo a Parma contro il Circolo Inzani per l’ultima gara di campionato, sono state sconfitte per 3 a 0 dalle padrone di casa. Nella Coppa Italia di Serie D i ragazzi di Andrea Sassi sono riusciti a strappare un solo set alla capolista Bassa Reggiana Volley, mentre i fratelli maggiori allenati da Danilo Patt sono stati sconfitti per 3 a 0 dal PGS Fides. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Niagara 4 Torri Volley Ferrara, è Belluno il prossimo avversario

    Di Redazione Subito in palestra i ragazzi granata della Niagara, per preparare la complicata doppia sfida con la Da Rold Logistic Belluno. Mercoledì 19 alle ore 20:30 infatti sarà già ora di scendere in campo per una nuova ed affascinante battaglia sportiva. Dopo aver vinto andata e ritorno contro Portogruaro, i ragazzi di coach Zambelli saranno impegnati nel nuovo turno playoff contro Belluno. La prima gara sarà in casa al Palazzetto dello Sport di Ferrara e il ritorno sabato in trasferta. La forte formazione avversaria ha vinto nettamente la doppia sfida contro Valsugana Padova Volley e mercoledì scenderà sul parquet ferrarese per provare a complicare il meraviglioso cammino playoff della 4 Torri Volley Ferrara. Appuntamento dunque con la diretta Facebook sulla pagina 4 Torri Pallavolo Ferrara, mercoledì 19 maggio alle ore 20:30 Questo il roster della Da Rold Logistic Belluno: ENRICO ZANOLLI (Centrale), 2. MATTEO PIAZZETTA(Centrale), 4. GIOVANNI CANDEAGO (Schiacciatore), 5. ROBERTO SCHIANO (Libero), 6. GONZALO MARTINEZ (Libero), 8. NICOLÒ SEVEGLIEVICH (Opposto), 9. ANDREA MILANI (Schiacciatore), 10. GIANLUCA COLUSSI (Palleggiatore), 11. ROBERTO BURIGO (Centrale), 12. LUCA GALLINA (K)(Schiacciatore), 13. ALESSANDRO DELLA VECCHIA (Palleggiatore), 15. ALEX PAGANIN (Centrale), 17. MATTIA FORONI (Schiacciatore), 18. MARCO BOZ (Opposto). DIEGO POLETTO, 1° Allenatore (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monterotondo saluta i playoff Serie A a testa alta

    Di Redazione Monterotondo ha perso 3-1 sul campo di Grosseto, chiudendo la sua avventura nei playoff verso la Serie A3 al cospetto di una squadra che aveva dominato la regular season e che è stata comunque domata per gran parte del doppio confronto. Ma ieri, nonostante la sconfitta, hanno vinto tutti: la squadra, la società, i tifosi e tutti quei volontari che hanno lavorato una stagione intera, tra mille difficoltà, confezionando un capolavoro assoluto. Da neopromossa in Serie B e in pochissimi anni (Monterotondo era in 2a Divisione nel 2015) il club eretino ha scalato le categorie fino a toccare con mano il paradiso… Forte del 3-2 dell’andata, Savino Guglielmi conferma al palazzetto “Atleti Azzurri d’Italia” di Grosseto lo stesso sestetto: Paolucci-Perez, Ricci-Petri, Tomei-Martinoia e Balducci libero. Mister Rolando dall’altra parte del campo risponde con Napolitano-Pellegrino, Andreatta-Alessandrini, Barbini-Carcagnì e Cappuccini libero. Nel primo set partono meglio i padroni di casa, poi Monterotondo reagisce grazie alle giocate di Perez (13 punti, top scorer eretino) e Petri trovando il primo vantaggio sul 12-13. L’equilibrio resta, ma gli errori al servizio sono troppi per Grosseto (8 nel primo set) e la Volley Team ne approfitta trovando le sue trame preferite con un Paolucci decisivo e un muro invalicabile. A turno Martinoia (50% di precisione in attacco), Tomei, Ricci e Perez respingono gli attacchi del solito Pellegrino salendo sul 21-24. Grosseto non molla, ma riesce soltanto ad avvicinarsi con il set che si conclude 23-25. A Monterotondo basterebbe un altro set per garantirsi quantomeno la possibilità di giocare il golden set in caso di arrivo al tie-break. E con questa motivazione è ancora la squadra di Guglielmi ad approcciare il nuovo parziale con maggiore decisione e qualità. Paolucci fa la differenza al servizio (2 ace), Petri inizia a trovare traiettorie da super attaccante e in difesa il libero Balducci (87% di precisione in ricezione) si conferma come uno degli MVP della stagione. La partenza è tutta granata (5-2), poi sale in cattedra Alessandrini (15 punti totali) coadiuvato da un incredibile Pellegrino che mette a segno, dopo i 38 dell’andata, altri 33 punti a referto. La battaglia va avanti punto a punto, Grosseto prova a scappare via (dall’11-11 al 14-11), Monterotondo pareggia con la forza dei nervi (16-16), ma su un salvataggio di piede miracoloso di Alessandrini gira completamente l’inerzia del match. I toscani si prendono di forza il secondo parziale (19-25) e anche il terzo (19-25) con lo stesso risultato. I granata restano sempre in partita, ma commettono troppi errori in contrattacco a differenza di avversari sempre cinici e precisi. La difesa, guidata da un superlativo Balducci, tiene. Ma è l’attacco a far cilecca e in termini di equilibri offensivi spostano poco pure gli ingressi di Hoxha (utilizzato come opposto per dare il cambio a Perez) e Santi (prima per Petri, poi per Ricci). Monte soffre parecchio anche in ricezione (solo il 22% di efficacia nel terzo parziale), Guglielmi cambia palleggiatore inserendo Pietrangeli, ma la svolta non arriva. Dall’altra parte della rete, Grosseto si carica azione dopo azione e sbaglia sempre meno, abbinando alla qualità offensiva una copertura eccezionale soprattutto al centro (dove Monterotondo aveva fatto la differenza una settimana fa). E così, il quarto parziale – con Martinoia e compagni che grazie alla forza dei nervi riescono persino a condurre sul 16-13 – si colora sempre più di rossonero. Le azioni prolungate sono tutte a favore dei ragazzi di Rolando, mentre la squadra di Guglielmi si innervosisce per i troppi errori e alla fine si arrende. Nel quarto set Grosseto sfreccia dal 20-20 al 25-20. Sono i superfavoriti toscani a passare il turno, ma la stagione di Monterotondo resta da incorniciare. Invicta Volleyball Grosseto – Volley Team Monterotondo 3-1 (23-25, 19-25, 19-25, 20-25) Invicta Volleyball Grosseto: Andreatta 5, Pardo, Cappuccini, Morviducci, Benedettelli, Napolitano 3, Pellegrino 33, Alessandrini 15, Barbini 4, Brandi, Caldelli, Rossi, Carcagnì 6, Rauso. All. Rolando. Vice All. Feltri Volley Team Monterotondo: Balducci, Santi 1, Pietrangeli, Paolucci 4, Tomei 12, Ricci 8, Petri 4, Perez 13, Bernabè, Martinoia 11, Cornelio, Hoxha 1. All. Guglielmi. Vice All. De Gattis Arbitri: Chiara Santangelo, Dalila Villano (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Decima vittoria di fila per Sarroch. Franchi: “Soddisfatti per il passaggio del turno”

    Di Redazione I gialloblu della Sarroch Polisportiva superano il primo turno dei playoff con l’ennesimo 3 a 0, siglando la decima vittoria consecutiva. Partita sempre in controllo per i ragazzi di capitan Romoli, concentrati e concreti soprattutto nel vincere i primi due parziali che significavano qualificazione matematica, contro un Cus Cagliari che ha provato a mettere in campo ogni energia. Mercoledì è già tempo di rigiocare, con la formazione sarda che sarà sul campo di Garlasco alle ore 16. Primo capitolo di una sfida che vedrà poi la gara di ritorno a Sarroch sabato 22 alle ore 20. Coach Franchi commenta così la gara di sabato: “Abbiamo ottenuto il passaggio del turno e dobbiamo essere davvero soddisfatti di questo perché non era per nulla scontato. La vittoria di domenica scorsa ci ha dato fiducia e consapevolezza, ma la gara andava comunque giocata e vinta. Abbiamo fatto un’ottima prestazione in attacco, davvero bravi tutti in questo fondamentale. I primi due set che certificavano il passaggio del turno li abbiamo giocati molto bene, con attenzione e determinazione, forse qualche errore di troppo al servizio, fatto inusuale rispetto alle ultime prestazioni. Ieri ci siamo anche presi la decima vittoria consecutiva, particolare che ci deve dare un pochino di consapevolezza delle nostre qualità. Altra nota per me molto importante è che queste due gare hanno fatto finalmente emergere i veri valori delle due squadre, visto che da quando sono io qui, specie in casa loro, non avevamo avuto il giusto approccio, stavolta invece si è visto il nostro vero potenziale e le qualità della squadra. Nel terzo parziale abbiamo rallentato un pochino, forse avevamo da scaricare l’adrenalina del passaggio del turno, ma quando si ha la possibilità di giocare per chi di solito lo fa meno, è cosa buona e giusta che si sfruttino al massimo le occasioni . Oggi è doveroso riposarci e da domani pensiamo al prossimo avversario che ci costringerà inevitabilmente ad alzare asticella delle nostre prestazioni se vogliamo provare ad ottenere un risultato positivo” SARROCH POL. – CUS CAGLIARI: 3/0 (25-15/25-21/25-23) SARROCH POL.: Curridori 3, Ntotila 14, Daniel 1, Iorno 7, Puggioni 1, Mocci (L), John 1, Lai, Romoli 16, Borghetti 5, Pisu 5.All.: Marco Franchi. Ass.: Diego Grussu CUS CAGLIARI: Enna 6, Muccione N. 3, Ammendola D. 3, Vitali (L), Soru 1, Scanu, Cristiano 3, Muccione R., Floris (L), Sartirani 3, Cabiddu 6, Durante 6. All.: Simone Ammendola (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la prima per la Rizzotti Design, Arzano battuto in tre set

    Di Redazione La lunga corsa che porta in Serie A2 parte sul binario giusto. In gara uno la Rizzotti Design Pallavolo Sicilia di Marco Relato rifila un secco 3-0 all’Arzano, che aveva concluso in seconda posizione il mini girone E1. Non c’è storia tra le due squadre in campo. La Rizzotti del presidente Antonio Bonaccorso ritorna a disputare una partita ufficiale, dopo 45 giorni, con due novità importanti con gli innesti della schiacciatrice Marcela Nielsen e della centrale Matilde Mercieca nello scacchiere titolare. PRIMO SET. L’approccio alla partita è di quelli importanti. La Rizzotti Design riesce a far valere una buona correlazione muro-difesa, contrattaccando efficacemente con Muzi, Mercieca e Nielsen (8-3). Lentamente, Arzano prova a trovare il bandolo della matassa, ma sbaglia più del dovuto in battuta e in ricezione. Nielsen firma il break in battuta (16-11). Muzi a muro è invalicabile con il più sei che spinge il tecnico campano a chiamare time out. Matilde Mercieca fa buona guardia a muro (18-11). Oggioni in diagonale costringe all’invasione la formazione ospite (19-11). Oggioni ancora si ripete con il mani e fuori che porta le catanesi al più sette. Monzio Compagnoni, chiamata in causa dal 2 in fast, attacca in posto sei. Dai nove metri le locali fanno la differenza. L’errore in attacco vale la vittoria del primo parziale.SECONDO SET. Matilde Mercieca fa valere le sue doti a muro. Arzano soffre in ricezione e sbaglia qualche pallone di troppo in battuta. L’Arzano non c’è. La Rizzotti Design attacca da tutti i settori del campo. Muzi piazza tre attacchi di fila che valgono il 16-9. Gran punto di Pezzotti che di prima intenzione manda la Rizzotti Design al più nove (20-11). Non c’è storia. Monzio Compagnoni in fast si guadagna 10 set point. Un errore in attacco dell’Arzano chiude il set (25-14). TERZO SET. Si gioca punto a punto nella prima fase del terzo set. La Rizzotti prende il largo con Oggioni e un errore ospite. Muzi a muro mette a segno il più tre (7-4). Arzano non ci sta e, grazie al secco 4-0, si porta sull’8-7. Muzi riscatta l’errore precedente con un diagonale vincente e un ace. Monzio Compagnoni serve il bis che riporta a più tre Catania (12-9). Muzi è scatenata. L’opposto della Rizzotti Design trascina le compagne di squadra al 16-12. Il muro di Arzano non riesce a opporre resistenza. Nielsen sigilla a muro il 17-12. Muzi si esalta sempre a muro (18-12) e in attacco (19-13). C’è spazio per Glenda Messaggi nel finale al posto della Nielsen. Oggioni, in diagonale stretto, firma il 22-17. Super Muzi scaglia una bordata in battuta che vale il 23-17. Un errore ospite regala il successo alla Rizzotti Design. Rizzotti Design Pallavolo Sicilia: Pezzotti 1, Oggioni 4, Muzi 20, Monzio Compagnoni 10, Nielsen 9, Mercieca 5, Bonaccorso (L1), Messaggi, Conti, ne: Agbortabi, De Luca, Belluomo, Minervini, Musumeci (L2). All. Relato.Arzano: De Siano- 8, Passante 5, Piscopo V. (L1), Aquino 6, Michelini 1, Palmese 10, Postiglione 3, Panacea, ne: Piscopo F. (L2), Suero, Riccio, Rinaldi, Fusco, Putignano. All. Piscopo Antonio.Arbitri: Antonio Richichi e Mirko Crucitti.Set: 25-16, 25-14, 25-18. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO