consigliato per te

  • in

    Il Gabbiano Top Team Mantova vola anche a Cavaion, finale ipotecata

    Di Redazione Memore dello scivolone di tre mesi fa rimediato sullo stesso parquet di Cavaion la squadra di Guaresi non ha concesso scampo ai veronesi, reduci dall’avere estromesso il pericoloso Scanzorosciate dalla corsa all’A3, ma privi dello schiacciatore titolare Cerfogli, assente per motivi di studio. In sostanza non c’è stata partita: tre set condotti senza incertezze dal Top Team, sceso in campo con le conferme di Pedroni al palleggio e Peslac in posto 4. Il parziale più combattuto, per così dire, è il primo, che vede Mantova dopo un avvio equilibrato avvantaggiarsi dal 15-14 e allungare sino a 21-17 e poi al finale 25-20 grazie ad un lesto secondo tocco vincente di Pedroni. Da qui il Volley Veneto resta sempre dietro e senza mai riuscire a riprendere la scia del Gabbiano Top Team. Annaspa commettendo errori grossolani ed evidenti che finiscono per esaltare il sestetto mantovano, convincente ed impietoso. Nel secondo i centrali Zanini ed Amouah mostrano i muscoli e la squadra vola da 8-3 a 16-9, da 21-13 a 25-14, con l’ultimo punto firmato dal top scorer (18 punti) Bigarelli. Ancor più netto il divario nel terzo, con Cavaion già sotto la doccia con largo anticipo: il Top Team transita da 16-7 e 21-10, prima di chiudere la sfida sul 25-12. Domani (ore 17) a Cerese le due squadre si ritrovano per il ritorno. Sulla carta è una formalità da sbrigare, purché la si affronti con lo stesso spirito mostrato in terra veronese; per andare alla finale del girone è necessario vincere due set. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Volley Prato contro la Norcineria Foiano per continuare a volare

    Di Redazione Contro Foiano per continuare a volare. La vittoria contro Fucecchio è già storia: adesso il Volley Prato mette testa ed energia sul match contro la Norcineria Foiano della Chiana (ore 21.15, Palazzetto Keynes, arbitro Pagliaro). All’andata la gara fu un’autentica sofferenza per la squadra di Novelli, che riuscì a strappare due punti di platino in una serata storta e influenzata ancora dalle scorie della sconfitta all’esordio con Fucecchio.   Da quella gara Prato si è ritrovata, ha riacquistato sicurezze e smalto fino a vincere il big match contro Fucecchio. La Norcineria invece ha racconto solo sconfitte. Insomma, avversaria alla portata di Pini e compagni a patto che Prato giochi da par suo. Intanto nel recupero infrasettimanale Fucecchio ha battuto Pisa riportandosi in testa al girone di un punto. La rosa del Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Bandinelli, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini M., Conti, Mazzinghi Filippo, Postiferi, Biancalani, Pini, Catalano, Torri. All. Novelli. Alle 21.15 (Palestra di Maliseti, arbitro Leka) in campo anche la formazione di serie D guidata da Barbieri che, a punteggio pieno, sfida il Dream Volley Pisa. La vittoria contro la Pol. Savinese ha proiettato Prato in testa proprio a pari merito con i pisani e quindi la gara di questo sabato vale il primato. La rosa del Volley Prato: Anatrini, Biancalani, Cecchin, De Giorgi, Disconzi, Maranghi, Massi, Matteini, Mazzinghi Federico, Pacini, Pontillo, Santelli, Trancucci. All. Barbieri. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Capra sulla conferma: “La soddisfazione di proseguire è grande”

    Di Redazione Il tecnico piacentino, classe 1973, guiderà ancora la Pallavolo Sangiorgio per il campionato 2021/2022 nella quarta serie nazionale.Prosegue, dunque, la collaborazione tecnica tra Matteo Capra. ed il sodalizio del presidente Giuseppe Vincini, una sorta di Matteo IV oppure un coach Capra 4.0. Ai più decidere come denominarla. “Soddisfatto dell’intesa raggiunta – commenta il coach – è chiaro che si è voluto discutere su un progetto tecnico ho avuto garanzie di rinforzi e scelta di giocatrici. La società sta cercando di fare uno sforzo ulteriore per migliorare la situazione, rispetto al passato spero che sia un mercato migliore. Dal punto di vista umano alla Pallavolo Sangiorgio si lavora bene, senza grosse pressioni con persone sempre disponibili al colloquio, la soddisfazione di proseguire questo cammino è grande e spero che sia reciproca”. Quarta stagione di coach Matteo Capra alla Pallavolo Sangiorgio per proseguire un’era tecnica, iniziata nel 2018/19 e culminata con la promozione dalla C alla B2 (30 maggio 2019). Una stagione di assestamento nei tornei nazionali (interrotta dalla pandemia) ed, infine, la scorsa (lunga e travagliata) dove la Pallavolo Sangiorgio ha centrato i play off promozione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Ecosantagata vola sulla Fenice, 3-0 nell’andata del secondo turno

    Di Redazione Prestazione a cinque stelle per l’Ecosantagata Civita Castellana, che stravince il round d’andata del secondo turno dei playoff promozione di serie B. Al Palasmargiassi i rossoblù superano 3-0 la Fenice di Roma. L’Ecosantagata scende in campo con la formazione tipo, composta da Leoni palleggiatore, capitan Buzzelli opposto, Pasquini e Ferrini schiacciatori, Bortolini libero, Stoppelli e Antonini centrali. Unica novità è l’assenza di mister Beltrame, costretto in tribuna per squalifica. La formazione di Civita Castellana approccia in maniera perfetta al match e va subito in fuga. La Fenice, spiazzata dalla compattezza e la grinta dei padroni di casa, impiega diversi punti a entrare in partita e quando lo fa i rossoblù hanno ormai preso il largo. Il primo set si chiude 25-20 per l’Ecosantagata.Il secondo set inizia in maniera più combattuta, complice qualche disattenzione dell’Ecosantagata. Si gioca punto a punto fino a metà set, quando i civitonici trovano il break che gli consente di allungare. Nelle fasi conclusive la Fenice tenta di rifarsi sotto, ma il gap da chiudere è troppo grande e l’Ecosantagata vince ancora, stavolta per 25-22.Andamento simile nel terzo set, con la Fenice che si gioca il tutto per tutto per restare in partita. L’Ecosantagata, pur non riuscendo ad andare in fuga, si mantiene sempre in controllo, poi accelera nella seconda parte del game e prende definitivamente il largo. Il match si chiude sul 25-20 che regala il 3-0 all’Ecosantagata Civita Castellana. I rossoblù adesso sono a metà dell’opera. Per completare il passaggio del turno, dovranno vincere almeno due set nella partita di ritorno domenica sera a Roma.ECOSANTAGATA CIVITA CASTELLANA – FENICE ROMA 3-0 (25-20; 25-22; 25-20) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le possibili date dei play off tra Esperia e Visette

    Di Redazione

    Dopo aver chiesto ed ottenuto il rinvio della gara di andata contro Visette Volley, prevista per sabato 15 maggio alle ore 20:30, U.S. Esperia ha richiesto ed ottenuto il rinvio anche della gara di ritorno contro la stessa formazione milanese, in programma sabato 22 alle ore 18, dopo aver appurato il persistere di alcuni casi di positività al Covid-19 all’interno del gruppo squadra.

    La società ha inoltrato alla Federazione la richiesta di disputa delle gare nelle giornate di martedì 25 e mercoledì 26 maggio, ultimi giorni a disposizione per poter giocare i due incontri. Le due gare si disputeranno molto probabilmente in orari compresi tra le 20:30 e le 21.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bisceglie impiega 47 minuti per sbarazzarsi del fanalino di coda Corato

    Di Redazione Primato in classifica conquistato a quota 30, decimo successo stagionale per 3-0 e pratica archiviata in poco più di tre quarti d’ora. La Star Volley Bisceglie ha interpretato nel miglior modo possibile il testacoda con la Polis Corato: match senza storia per merito del team di Maggialetti, il cui approccio non ha lasciato spazio alle avversarie. Eloquente il 9-25 del primo set, chiuso in appena dodici minuti. Il tecnico nerofucsia ha utilizzato tutte le atlete a disposizione concedendo riposo alle titolari. Debutto per la giovanissima Antonella Precetaj, esordio con la maglia biscegliese anche per l’esperta palleggiatrice Serena Masino. Sabato 22 maggio la Star Volley giocherà, sul parquet del PalaDileo di Cerignola, l’ultimo match esterno di regular season, quindi chiuderà con due recuperi casalinghi fissati per lunedì 24 con la Polis Corato (gara di ritorno) e sabato 29 con Sportilia. POLIS CORATO-STAR VOLLEY BISCEGLIE 0-3 Star Volley Bisceglie: Gagliardi, Gabriele, Romano, Bausero, Haliti, Lionetti, Todisco (libero), Altamura, Volpe, Dileo, De Nicolo (libero), Masino, Precetaj. Allenatore: Maggialetti. Arbitri: Panzarino, Coscia. Parziali: 9-25; 14-25; 12-25. Durata set: 12’, 18’, 17’ per complessivi 47’ di gioco. (Fonte: comuniicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, arriva la prima sconfitta stagionale per la Raffaele Lamezia

    Di Redazione Prestazione altalenante per i gialloblu della Raffaele Lamezia che dominano il primo e il terzo set, sprecando nel quarto set la possibilità di espugnare il Palaoreto, anche a causa di due discutibili cartellini rossi ai danni di Sacco e Garofalo. I siciliani della Pharmap Saber Palermo, notevolmente rinforzati per questi playoff, hanno fatto la loro partita, dimostrando solidità e cinismo nei momenti fondamentali del match, elementi che hanno poi permesso di portare la vittoria a casa. Ma niente è compromesso: i lametini infatti, domenica 23 maggio, giocando come hanno sempre dimostrato di saper fare, soprattutto al PalaSparti, avranno tutte le possibilità di ribaltare il risultato. Abbiamo raggiunto l’allenatore gialloblu Salvatore Torchia che dichiara: «Esaltiamo la prestazione della squadra che in un ambiente e in un campo molto difficile contro una squadra attrezzata per un salto di categoria ha lottato per oltre due ore e mezza buttando molto alto il cuore oltre l’ostacolo in una partita maschia, molto fisica, che si è deciso per degli episodi. C’è un po’ di rammarico perché il quarto set è stato deciso da “circostanze” (chiamiamole così) sfortunate, probabilmente c’era voglia di tirare fuori dei cartellini rossi. Questo ha penalizzato oltre modo la Raffaele che però non si dà per vinta e anzi preannuncia battaglia (sportiva) nella gara di ritorno». PHARMAP SABER PALERMO – RAFFAELE LAMEZIA 3-2 (21-25 25-21 18-25 25-21 15-8) PHARMAP SABER PALERMO: Marretta, Grussner, Banaouas, Atria, D’Andrea, Blanco, Costanzo, Lombardo, Sutera (L), Ferro, Russo, Bonanno, Libertà, Laudicina (L2). All. Ferro, Cipolla. RAFFAELE LAMEZIA: Piedipalumbo, Palmeri, Garofalo, Graziano, Paradiso, Citriniti, Sacco (L), Leone, Rizzo, Porfida, Mancuso, Chirumbolo, Davoli (L2). All. Torchia.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Colombo sulla panchina della Virtus Biella anche la prossima stagione

    Di Redazione Virtus Biella è lieta di comunicare di aver raggiunto un accordo con Stefano Colombo, allenatore della Prima Squadra, Direttore Tecnico del Club e coach delle formazioni Under 15 e Under 19, per il prolungamento del contratto fino al 30 giugno 2022. Nella difficoltà di gestire il blocco generato dalla pandemia e programmi di allenamento riadattati, l’operato svolto da Stefano in questa sua prima stagione a Biella è stato encomiabile e ricco di soddisfazioni, ultima la qualificazione della Prima Squadra alla fase Play Off del campionato di B1. È tuttavia il clima di fiducia, coesione e serietà instaurato dal coach insieme al suo gruppo di lavoro ad aver spinto, senza alcuna esitazione, Virtus Biella a proseguire nel percorso di crescita intrapreso la scorsa estate. Il Club è pienamente convinto che da basi solide e un costante miglioramento qualitativo delle singole attività, dal Settore Giovanile alla formazione maggiore, si possa sviluppare, insieme a coach Colombo e al Direttore Sportivo Elena Ubezio, un progetto sociale, sportivo ed educativo sempre più importante e duraturo. «La Virtus – commenta il presidente Nicolò Pizzato – arrivava dalla sua prima stagione in B1 vissuta sempre nei bassifondi della classifica; Stefano ha saputo ribaltare la situazione, facendo ritrovare fiducia e consapevolezza dei propri mezzi alle ragazze della Prima Squadra portandole a fare un campionato da protagoniste. Inoltre, ha svolto un eccellente lavoro nel Settore Giovanile. La sua riconferma è stata quindi una scelta scontata. Mi ha fatto particolarmente piacere il suo entusiasmo e la sua convinzione nel voler proseguire il percorso con noi: l’incontro programmato per discutere del rinnovo è durato meno di dieci minuti. Sono certo che questo sia stato solo l’inizio di un lungo cammino insieme, che ci porterà a toglierci tante soddisfazioni sia con la Prima Squadra sia con il nostro Settore Giovanile». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO