consigliato per te

  • in

    Ko a Palmi, tutto rimandato per l’8° posto

    Non riesce il colpaccio alla Smi Roma che viene sconfitta sul campo della Franco Tigano Palmi per 3-1 rinviando il discorso ottavo posto all’ultima giornata, in programma la prossima domenica. Una Roma che non è riuscita a esser costante per tutta la partita, una Smi che era anche partita bene, ma poi si è spenta a poco a poco, giocando in maniera fallosa e disunita, un muro-difesa che non ha saputo contrastare l’ex Zappoli Guarienti e Limberger e un attacco spuntato (solo 42%). Tanti errori dunque in fase di costruzione e in battuta. Insomma l’ennesima occasione gettata al vento. Tutto faceva presagire a una giornata positiva, anche perché il primo set e mezzo è stato giocato a buoni livelli in tutti i fondamentali, ma troppo poco per puntare ai tre punti. Da metà secondo parziale Palmi ha cambiato passo, ha sbagliato meno e spinto di più. Una volta trovata la parità, nel terzo e quarto set i calabresi hanno preso l’iniziativa e sono volati via, mentre Roma non ha saputo reggere il ritmo. Per l’ottava piazza è tutto rimandato all’ultima giornata della stagione regolare, in classifica Sabaudia, che ha perso con Aversa in casa, è a 26 punti, Palmi sale a 25 e Roma rimane a 23. La squadra di Budani se vuole piazzarsi al settimo od ottavo posto, che vorrebbe dire giocare gara 2 di playoff in casa, deve battere i pontini. Il pensiero del tecnico Budani: “Siamo partiti bene in tutti i fondamentali, poi abbiamo iniziato a sbagliare tanto ed è diventato difficile stargli dietro. Noi siamo calati e loro sono cresciuti. Abbiamo commesso tanti errori sia in battuta, sia in attacco, siamo stati molli. Purtroppo abbiamo anche diversi infortunati, vediamo chi recuperiamo in settimana”.
    Pallavolo Franco Tigano Palmi – SMI Roma 3-1
    (21-25, 25-20, 25-16, 25-17)
    Pallavolo Franco Tigano Palmi: Parisi 3, Boscaini 14, Remo 7, Limberger Neto 15, Zappoli Guarienti 16, Porcello 15, Di Carlo (L), Carbone (L). N.E. Amato, Concolino, Laganà, Morelli. All. Polimeni.
    SMI Roma: Morelli 1, Mandolini 8, Coggiola 10, Rossi 14, Sideri 6, Antonucci 6, Milone (L), Franchi De’ Cavalieri 1, Titta (L), Consalvo 4, De Vito 0, Iannaccone 0. N.E. Tozzi, De Fabritiis. All. Budani.
    ARBITRI: Ciaccio, Pecoraro LEGGI TUTTO

  • in

    La Vigilar conquista gli ottavi play-off

    Fano – La Vigilar Fano conquista una prestigiosa vittoria contro la Sa.Ma. Portomaggiore nella penultima giornata di Regular Season. Tre punti ottenuti con una prestazione sontuosa, che regala a Fano la qualificazione diretta agli ottavi di finale play-off, con la certezza di essere tra le prime cinque squadre del Girone Bianco.La Vigilar recupera il suo capitano e può tornare a schierare la sua formazione tipo con Cecato in cabina di regia opposto a Lucconi, in banda Tallone e Ruiz, al centro Ferraro e Bartolucci, libero Cesarini. Dall’altra parte, Portomaggiore si affida alla diagonale Marzola-Albergati, gli schiacciatori sono Graziani e Nasari, i centrali Quarta e Bragatto, il libero Benedicenti.Il primo parziale si apre con una Vigilar attenta e pronta a guadagnarsi subito il break di vantaggio sul 7-4, grazie al servizio vincente di Ruiz. Ulteriore allungo dei fanesi nelle fasi centrali del set, con Bartolucci e Cecato che fanno soffrire la ricezione ospite (15-9) e impediscono così a Portomaggiore di entrare in partita. Il muro di Ruiz su Albergati significa +7 Vigilar, poi è lo stesso Ruiz a trovare il set point sul punteggio di 24-16. La chiude Lucconi in mani-out alla seconda occasione: 25-17, 1-0 Vigilar Fano.Come nel set precedente, la Vigilar scatta di nuovo avanti sul 7-4, complice l’invasione di seconda linea di Marzola. Dà spettacolo Fano nel secondo parziale, rispondendo colpo su colpo ai tentativi di Portomaggiore di restare attaccata e allungando con Tallone a muro, per il 12-8. Bartolucci regala ai suoi il +7 con due aces consecutivi, che portano la Vigilar avanti 17-10. La Sa.Ma. cerca di reagire e mette a segno un break di 0-3 (20-15), ma Lucconi respinge l’assalto e la Vigilar mantiene il controllo. E’ ancora Lucconi a firmare il set ball (24-17), ci pensa poi Bartolucci dal centro a fissare il punteggio sul 25-18: 2-0 Vigilar.Avvio di terzo parziale in fotocopia ai precedenti, con Portomaggiore che sbaglia l’attacco e offre alla Vigilar il “solito” 7-4, prima di iniziare a forzare il servizio con Nasari, rientrando così in partita con un break di 0-4 (8-8). Il Sa.Ma. effettua il sorpasso sull’11-12 (invasione aerea di Lucconi), ma è lo stesso Lucconi a riportare i fanesi in vantaggio sul 14-13. Si procede dunque in sostanziale equilibrio fino al nuovo break Vigilar sul 17-15 (out l’attacco di Quarta). Portomaggiore ritrova la parità a quota 18, ma Ferraro a muro ristabilisce le distanze (20-18), quindi Ruiz mette la firma sul servizio che vale il 22-18 Vigilar. Bartolucci spinge di seconda la palla del match point (24-19) e Tallone chiude in diagonale, regalando alla Vigilar set (25-20), match e la qualificazione diretta agli ottavi play-off.Ad una gara dal termine della stagione regolamentare, non c’è ancora certezza di quali saranno gli accoppiamenti nei play-off, ma una cosa è sicura: questa Vigilar potrà dire la sua contro ogni avversario.
    Il tabellino
    Vigilar Fano – Sa.Ma. Portomaggiore: 3-0Vigilar Fano: Lucconi 16, Tallone 9, Bartolucci 10, Cecato 2, Ruiz 18, Ferraro 7, Cesarini (L1), Ferro. N.e.: Silvestrelli, Ulisse, Roberti, Durazzi, Gori, Girolametti (L2). All. Pascucci-RosciniSa.Ma. Portomaggiore: Nasari 5, Quarta 2, Marzola, Graziani 10, Bragatto 3, Albergati 12, Benedicenti (L1), Ciccarelli, Masotti, Zanni. N.e.: Ferrari, Gabrielli (L2). All. Cruciani-MarzolaParziali: 25-17 (22′), 25-18 (22′), 25-20 (25′)Arbitri: Turtù-LaghiNote: Vigilar bs 15, ace 7, muri 5, ricezione 71% (prf 35%), attacco 66%, errori 22. Portomaggiore bs 6, ace 1, muri, ricezione 41% (prf 19%), attacco 45%, errori 13.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Troppo Tuscania per la Gis! I padroni di casa si impongono 3-0

    Comcavi Tuscania- Falù Ottaviano 3-0 (25-20; 25-17; 25-18)
    C’era bisogno della partita perfetta per trovare punti a Montefiascone contro Tuscania invece i padroni di casa passano 3-0 dominando i parziali. Da segnalare nel terzo set l’ingresso di Ammirati come libero.
    La partita svolta subito nel primo set con Boswinkel che passa sopra la difesa ottavianese. Ottaviano prova a tenersi sotto con Lucarelli e Scarpi ma Gradi e Boswinkel chiudono il primo parziale 25-20.
    Nel secondo set vola subito via Tuscania che si porta sul 9-4. Con Piazza in battuta i vesuviani provano a risalire ma ancora Boswinkel non perdona e chiude il secondo parziale 25-17.
    Nel terzo set fuori Ardito dentro Ammirati. Inizio difficile in ricezione per il giovanissimo vesuviano che piano piano prova a rifarsi. Tuscania cambia e fa ruotare i propri effettivi ed un mani out di Boswinkel chiude il match 3-0
    Mercoledì alle 19.00 si torna in campo al PalaVeliero per il recupero contro Aversa.
    Uff. Stampa
    Luigi Iervolino LEGGI TUTTO

  • in

    Abba Pineto vittorioso in casa biancoblu, gli ospiti vincono 3-1


    Non hanno mollato fino alla fine riuscendo a tenere testa alla quarta forza del girone blu del Campionato di volley maschile di Serie A3 Credem banca 20/21, ma Abba Pineto Volley è stata decisiva nei momenti giusti, approfittando dei cali di attenzione e delle incertezze biancoblu, portando a casa la vittoria con un sudato, per certi versi, 3-1 (26-24, 17-25, 16-25, 23-25) su Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, messo a segno ieri sera, sabato 20 marzo 2021, tra le mura casalinghe del Pala Arcidiacono di Catania.
    
Ieri sera per i biancoblu di coach Maurizio Lopis è stata l’ultima partita partita casalinga della stagione, un match da all in, in cui l’allenatore castellese ha provato il tutto per tutto per contrastare Pineto, a cominciare dalla formazione titolare, completamente riformata rispetto a quanto visto per tutta la stagione: al centro Francesco Andriola e Fulvio Fasanaro, di banda Marco Di Franco e Andrea Chiesa, in regia Marco Pugliatti, pronto ad armare il suo opposto Ulrik Dahl, a difendere il libero Marco Chiesa. In campo un continuo turn over: “Ho messo tutti in campo nell’ottica di fare il meglio possibile e dare spazio anche a chi ne ha avuto meno – ha spiegato coach Lopis a margine della partita, aggiungendo – ed è andata abbastanza bene. Gli avversari non si aspettavano una squadra che avrebbe dato loro del filo da torcere, e i nostri si sono divertiti in campo insieme, tentando il tutto per tutto fino alla fine”.

    Adesso, sul calendario di Sistemia LCT Saturnia Aci Castello l’ultimo match, quello tutto al siciliano contro Modica, che si disputerà domenica prossima 28 marzo 2021.

    La partita
    Nel primo set Pineto parte subito forte (3-7), ma quando Pugliatti mette a segno un ace i giochi si rovesciano (10-9). Il vantaggio raddoppia con Dahl (12-10), ma dura poco perché gli avversari si rifanno sotto con decisione (13-13). E’ Chiesa a trapassare il muro e a ricominciare la corsa con i suoi (18-16). C’è ancora da soffrire (22-22), ma i biancoblu sono decisi e, ai vantaggi, è una battuta imprendibile di Chiesa a lasciare la metà campo avversaria senza parole (26-24).
    Nella seconda frazione di gioco i biancoblu stanno sempre sotto. L’opposto Tim Held approfitta di ogni distrazione e ogni incertezza. In regia arriva Damiano Vitale e prima con Andriola (12-20) e poi con Federico Reina (14-21), tenta il tutto per tutto, ma il divario è incolmabile. 
Terzo set fotocopia di quello precedente. Pineto va avanti fin da subito e tiene il vantaggio fino alla fine, senza lasciare troppo spazio ai padroni di casa.
    Nell’ultima frazione di gioco i biancoblu ci credono e a dirlo è un ace di Chiesa che dice che non si molla (2-0). Federico Sciuto mette a terra (3-1) e si va avanti. I biancoblu rimangono sempre in vantaggio fino a quando è di nuovo Held a dettare il ritmo (14-15), ma i biancoblu sono sul pezzo e trovano pareggio e nuovo vantaggio con Dahl (19-18). Arriva anche un più 3 biancoblu (21-18), ma l’opposto di Pineto vuole chiudere e lo fa ribaltando i giochi insieme a tutta la sua squadra (23-25).

    

TABELLINO
    Sistemia LCT Saturnia Aci Castello – Abba Pineto 1-3 (26-24, 17-25, 16-25, 23-25)
Sistemia LCT Aci Castello: Pugliatti 2, Chiesa A. 12, Andriola 3, Dahl 24, Di Franco 13, Fasanaro 0, Zito (L), Chiesa M. (L), Vitale 0, Arezzo Di Trifiletti 2, Pricoco 0, Reina 1, Sciuto 1. N.E. Saraceno. All. Lopis. 
Abba Pineto: Partenio 6, Cattaneo 17, Orazi 4, Morelli 9, Held 18, Trillini 7, Giaffreda (L), Catone 0, Cappio (L), Zornetta 5, Lalloni 2, Marcotullio 0, Meleddu 5. N.E. All. Rosichini. 
ARBITRI: Nicolazzo, De Sensi. 
NOTE – durata set: 27′, 21′, 20′, 28′; tot: 96′.
    Ufficio StampaKarma Communication – Mariangela Di Stefano 
    PH Aurora Distefano  LEGGI TUTTO

  • in

    Sistemia LCT – ABBA Pineto Volley 1-3: gli abruzzesi vincono all’ombra dell’Etna!

    Nella penultima giornata del girone Blu del campionato di Serie A3 Credem Banca l’ABBA Pineto Volley vince per 1-3 contro i padroni di casa della Sistemia LCT Aci Castello. Dopo il primo set chiusosi ai vantaggi per i padroni di casa, nel secondo periodo sono i teramani a riprendersi una bella rivincita chiudendo 17-25. Il terzo set vede sempre gli adriatici dettar legge chiudendo definitivamente il match nel quarto set. Nella prossima giornata i biancazzurri chiuderanno il girone in casa contro la Videx Grottazzolina.
    Sistemia LCT Aci Castello – ABBA Pineto Volley 1-3 (26-24, 17-25, 16-25, 23-25)
    Il primo set inizia inizia con gli ospiti che provano a dettare legge con una bella pipe di Held e un ace di Trillini. I sicialiani però con uno scatenato Chiesa mette la freccia del sorpasso sul 10-9. Da lì il set corre sui binari dell’equilibrio  fino al 14-14. Da lì in poi nuovamente Chiesa prende in mano i suoi portando i catanesi sul 18-16. Nel finale di set è Cattaneo a suonare la carica e portare la contesa ai vantaggi. La spuntano però i padroni di casa 26-24.
    Il secondo periodo vede l’ABBA Pineto Volley cercare la rivincita. Trillini, Held e Cattaneo mettono in chiaro le cose siglando l’1-6. Da lì in poi sono sempre gli adriatici a condurre legge con Morelli autore di un bell’ace e un bel punto d’astuzia di capitan Partenio. Nel finale della contesa Cattaneo sigla 4 punti di fila. Unito al primo tempo di Orazi il periodo va ai biancazzurri 17-25-
    Il terzo set inizia con lo stesso trend del primo. Sono sempre gli ospiti a condurre le danze. Held, Trillini e Morelli siglano punti pesanti. Nonostante il time out di mister Lopis sono sempre gli abruzzesi a legiferare. Meleddu, con un ottimo muro, spezza ogni velleità degli etnei. Nel finale la pratica viene archiviata con i soliti noti che chiudono la pratica 16-25.
    Il quarto set vede i siciliani provare a rifarsi con un out di Zornetta e Chiesa autore di un bell’ace. Sciuto entra e impatta subito il match sul 3-1. Held e Meleddu però mettono il match nuovamente in parità. Il periodo procede punto a punto a ritmi serrati. Dopo uno scambio lungo è Partenio, con un ottimo muro, a sbarrare la strada ai ragazzi di Lopis.  Dahl si carica sulle spalle i suoi riuscendo a mettere la freccia del sorpasso del 19-18. Mister Rosichini chiama il tempo tecnico ma sono sempre i catanesi ad allungare. Il tecnico biancazzurro allora chiama il secondo time out. La mossa paga con l’ABBA che riesce a ribaltare il punteggio portandosi sul 21-22. La tensione sale: subito la Sistemia LCT pareggia 22-22. I biancazzurri non si perdono d’animo  e riescono ad allungare 22-24. Il tecnico di casa chiama il secondo time out. Dopo un mani out dei padroni di casa è Held a chiudere la partita del Palarcidiacono 23-25.
    Sistemia LCT Aci Castello: Pugliatti 2, Arezzo Di Trifiletti 2, Andriola 3, Dahl 24, Pricoco, Reina 1, Vitale, Chiesa A. 12, Di Franco 13, Fasanaro 4, Saraceno, Chiesa M., Sciuto 1, Zito L.Allenatore: Lopis.
    ABBA Pineto Volley: Held 18, Trillini 7, Catone, Partenio 6, Marcotullio, Cattaneo 17, Lalloni 2, Orazi 4, Meleddu 5, Morelli 9, Zornetta 5, L Cappio, L Giaffreda.Allenatore: Giovanni Rosichini. LEGGI TUTTO

  • in

    La Med Store conquista l’ultima trasferta, Prata cede 0-3

    Terza vittoria consecutiva per Macerata che si impone al PalaPrata grazie ad una bella prestazione di carattere, il modo migliore di presentarsi al derby contro Fano della prossima settimana. I padroni di casa si confermano squadra ostica ma i biancorossi sono pazienti e riescono a prendersi i primi due set con qualità ed esperienza. Nel terzo qualche sofferenza in più, gara che si fa tiratissima e Prata di Pordenone arriva avanti in un finale ricco di capovolgimenti di fronte, poi ai vantaggi ha la meglio la determinazione della Med Store. La partita regala anche due record per Macerata: complimenti al campione Angel Dennis che raggiunge quota 4500 i punti in Italia; il centrale Pizzichini fa invece 100 in Serie A.
    LA CRONACA – Per la Med Store confermato Pahor, insieme a Dennis e Ferri, quindi i centrali Calonico e Pizzichini, Monopoli, Gabbanelli libero che si scambia col compagno Valenti. Prata di Pordenone schiera Baldazzi, Bellini e Hukel, al centro Katalan e Bartolozzo, Calderan e come libero Pinarello. Pahor apre i giochi, poi Prata ribalta e va sul +2. Si riorganizza subito Macerata e con Dennis riaggancia i padroni di casa e li supera, 4-5; buoni ritmi in campo e squadre che si rincorrono. Torna avanti +2 Prata ma accorcia Ferri giocando sul muro avversario, poi errore di Katalan e 10-10. Restano pazienti i biancorossi e tornano avanti, un paio di errori dei friulani valgono il 12-15 e la possibilità di controllare. Buon momento in difesa per gli uomini di Di Pinto, fatica ora Prata a trovare varchi e dopo un lungo scambio è Pizzichini a mettere a terra il punto del 14-19, seguito dall’ace di Calonico. Allunga Macerata, Pizzichini è una sentenza al centro e Dennis in diagonale trova lo spazio da posizione impossibile, quindi arriva il muro del 17-24. Dopo aver aperto, è Pahor a chiudere il primo set in favore della Med Store. Entra Dolfo per Bellini tra i padroni di casa e guida il buono inizio dei suoi, avanti 5-2. Come nel primo set, Macerata alza i ritmi e torna avanti, fase equilibrata della partita. Spettacolo al PalaPrata con un lungo scambio che vede la squadra di casa salvare l’impossibile, poi ci pensa Dennis a risolvere ma la gara prosegue con le squadre in parità. Buoni ritmi e nessuna delle due sfidanti che riesce a scappare, secondo set apertissimo, 15-15; ci prova Macerata a tenere il +1 con l’ace di Monopoli e il muro di Ferri, poi grande gesto tecnico di Dennis per il 18-19. I biancorossi allungano sul +3 ma Prata accorcia e Di Pinto chiama il time out per tenere alta la concentrazione nel finale. Lo stop ha effetto e Macerata chiude con Ferri il punto del 22-25. Stavolta si prendono subito il vantaggio i biancorossi, poi c’è la risposta di Prata e arriva il 6-6; Calonico al centro buca ancora una volta e riporta avanti i suoi. Prova a scappare Macerata e allunga +3, i padroni di casa restano comunque in partita e trovano la parità sull’11-11, intanto Margutti prende il posto di Pahor. Momento di nervosismo per i biancorossi con qualche protesta verso l’arbitro, Prata sfrutta l’occasione e si porta sul 14-12, ora gli ospiti devono inseguire. Con pazienza gli uomini di Di Pinto costruiscono il pareggio, firmato da Dennis con un ace, quindi arriva anche il 19-20. Il finale resta apertissimo, le squadre si rincorrono fino al 24-24: Pizzichini è fulmina Prata al centro, quindi chiude set e partita Dennis, di forza.
    Il tabellino:
    TINET PRATA DI PORDENONE 0
    MED STORE MACERATA 3
    PARZIALI: 20-25, 22-25, 24-26.
    Durata set: 24’, 24’, 30’. Totale: 78’.
    TINET PRATA DI PORDENONE: Baldazzi 9, Katalan 3, Calderan 2, Dal Col, Pianrello, Dolfo 7, Vivan, Bellini 4, De Giovanni, Bortolozzo 7, Hukel 15. NE: Paludet, Gambella, Deltchev. Allenatore: Boninfante.
    MED STORE MACERATA: Calonico 10, Pahor 5, Cordano, Dennis 20, Margutti 1, Ferri 12, Monopoli 3, Princi 1, Pizzichini 9, Gabbanelli, Valenti. NE: Snippe, Pasquali. Allenatore: Di Pinto.
    ARBITRI: Guarneri e Traversa. LEGGI TUTTO

  • in

    MOTTA È REGINA DEL GIRONE BIANCO

    AVS MOSCA BRUNO BOLZANO – HRK MOTTA 0-3 (10-25, 16-25,
    Con il trionfo numero 15 di fila per i biancoverdi arriva la vittoria della regular season con una giornata di anticipo e può prepararsi ad affrontare i playoff da prima della classe.Senza se e senza ma il primo set con l’hrk in totale controllo del parziale 10-25. L’avvio della seconda frazione di gioco invece è più combattuto con i padroni di casa che tentano anche l’allungo, non ci stanno i leoni che tornano a fare la voce grossa 16-25. L’ultimo set è la fotocopia del primo, lo chiude poi con il punteggio di
    Coach Lorizio decide di scendere in campo con: Alberini e Gamba sulla diagonale principe, Scaltriti e Pianli in posto 4, Luisetto e Arienti al centro, Battista libero.
    Coach Calzoni invece: Maccabruni in regia e Senoner opposto, Polacco e Ostuzzi in banda, Codato e Bressan i centrali, Brillo libero.
    Motta può contare da subito su un minibreak di vantaggio 0-2 con Kristian Gamba, Arienti non si fa sorprendere da Maccabruni ed è strappo per i biancoverdi 3-7. Scaltriti ci mette la diagonale vincente e Arienti l’ace 6-11, dopo il time out chiamato dalla panchina casalinga Arienti torna a fare punto dai nove metri 6-14. Luisetto trova il muro del +11 8-19, e poi quello importantissimo che consegna il primo di quindici set ball 9-24, sbaglia la battuta l’AVS e i leoni ottengono il primo set 10-25.
    Maccabruni carica i sui con un ace che significa primo vantaggio del match 2-1 ed il muro di Codato per il minbreak 5-3. È out la battuta di Ostuzzi e Motta torna prepotentemente in parità 8-8. Bolzano continua a sbagliare 9-13, Gamba non trova ostacoli in diagonale 11-15. Al + 7 ci pensa capitan Scaltriti con un ace 12-19, Pinali può mettere la firma su 14-21, Bressan sbaglia in attacco e Gamba può portare le squadre al cambio campo 16-25.
    Motta con il turbo 3-6, Tonello lavora bene a muro 3-7. Scaltriti vola in difesa e consentendo a Motta 6-10. Gamba trova il suo primo ace della partita 9-15, il corridoio per il set lo apre Maccabruni con una battuta out 13-21. Gasperi attacca in rete e Motta può festeggiare il primato 14-25.
    TABELLINO:
    AVS MOSCA BRUNO BOLZANO: Codato 5, Bressan 2, Senoner 1, Maccabruni 1, Grassi 1, Polacco 4, Mantovani ne, Ostuzzi 6, Gallo 3, Gasperi 2, Marotta L, Brillo L.
    HRK MOTTA: Saibene ne, Alberini, Gamba 17, De Marchi ne, Scaltriti 10, Pinali 14, Basso , Mian ne, Luisetto 2, Arienti 8, Tonello 1, Nardo ne, Battista L.
    Alice Bariviera, addetta stampa, press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Penultima partita del campionato per la Gestioni&Soluzioni Sabaudia. Questa volta l’avversaria è l’Aversa

    Sabaudia, venerdì 19 marzo 2021 – La Gestioni&Soluzioni Sabaudia vuole confermare il risultato positivo della scorsa settimana e con questo obiettivo si prepara alla partita contro la Normanna Aversa Academy. Teatro dell’evento il PalaVitaletti di Sabaudia, dove le due squadre si sfideranno alle ore 20.30 di sabato 20 marzo. Si tratta di una partita molto importante per entrambe le formazioni, che vogliono consolidare la loro posizione in classifica e dimostrare sul campo di essere meritevoli di accedere e giocare con onore ai play off. Si tratta di una partita i cui esiti sono difficili da pronosticare. Infatti se da una parte il Sabaudia può giovarsi del vantaggio di giocare in casa, dall’altra parte l’Aversa viene da una serie fortunata di vittorie, interrotta soltanto dalla sconfitta contro la capolista Galatina. A proposito dell’imminente match l’allenatore del Sabaudia Mister Sandro Passaro ha sinteticamente dichiarato: “Se vogliamo dire la nostra ai play off, dobbiamo saper resistere e affrontare le difficoltà. La partita di domani contro la Normanna Aversa Academy è quella giusta per metterci alla prova. Aversa sta esprimendo un ottimo gioco ed è molto aggressiva a servizio. Noi dal canto nostro abbiamo però le qualità per contrastarli, se ci mettiamo la giusta attenzione e cattiveria.”

    Articolo precedenteIshikawa: “Perugia, noi ci crediamo”Prossimo articolo10ª Giornata Rit. (21/03/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2020 LEGGI TUTTO