consigliato per te

  • in

    Saibene, il “puma” che ruggisce: «La squadra è carica»

    In natura, il puma non ruggisce. Ma, a livello pallavolistico, è ben diverso. Perché il “puma” della Da Rold Logistics Belluno, Alberto Saibene, ruggisce eccome. Soprattutto ora che il campionato di Serie A3 Credem Banca è a un passo: «Durante la stagione, confido che il nostro pubblico ci accompagni nel cammino. Vorrei vedere “fuoco e fiamme” sulle tribune, ogni domenica. Perché noi siamo davvero carichi e spero lo siano anche i tifosi». 
    INSIDIE – L’esordio ufficiale, in programma fra tre giorni, sarà però in trasferta: a San Donà. «Le partite in cui affronti un avversario che hai già sconfitto (4-0 in amichevole, lo scorso 21 settembre) nascondono le maggiori insidie – prosegue l’ex Motta -. Il Volley Team Club avrà voglia di rivalsa e in più dovrebbe aver recuperato due giocatori importanti. A San Donà dovremo disputare una gara intelligente: è l’unico modo per portare a casa il bottino pieno». 
    STEP MENTALI – Il pre-campionato è andato in archivio con un tris di successi: «La squadra ha reagito bene alle problematiche emerse nei primi incontri. Siamo migliorati sotto il profilo tecnico e tattico, anche se dobbiamo ancora completare qualche step di natura mentale: in alcuni match si è verificato qualche calo di concentrazione. Ma rimango fiducioso, anche perché credo sia più “naturale” allenare certi aspetti quando ci sono in palio punti in classifica».
    SENZA BARRIERE – L’apporto dei giovani è già rilevante: «Siamo una squadra estremamente coesa, senza barriere. E ci diamo una mano. Non manca il sano agonismo, così come la voglia di mettersi in gioco. In più, sono molto felice delle performance che hanno messo in mostra i ragazzi meno esperti, durante le amichevoli: è emerso subito il loro vero valore. Sono sicuro che ci daranno una grossa mano in allenamento e in gara: il percorso che ci attende sarà lungo e avremo bisogno di tutti per crescere ancora e raggiungere i nostri obiettivi». 
    NATURA – Saibene, all’interno del gruppo, ha un ruolo di assoluto rilievo: «Per quanto mi riguarda, cerco di aiutare chiunque, il più possibile. È nella mia natura e l’ho sempre fatto. Negli anni ho imparato a conoscere i vari tipi di compagni: ognuno ha necessità differenti. Provo a fare del mio meglio affinché tutti siano sereni e pronti a dare il massimo». Parola di Saibene: il “puma” che ruggisce.  LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica a Montecchio la prima per la Tmb Monselice

    Domenica 9 ottobre in scena la prima giornata di campionato A3 Credem Banca. Per Tmb Monselice un grandissimo traguardo: in oltre 50 anni di attività sportiva, questa é la prima volta che la squadra raggiunge la massima serie e, ora che c’è, ha intenzione di giocarsi il tutto e per tutto, anche contro team che da anni militano nei campionati maggiori.
    “Il Montecchio – spiega coach Cicorella – è una squadra che ha tradizione: conosce già molto bene i livelli di gioco richiesti in A2/A3 ed è guidata da Mario Di Pietro, il decano degli allenatori padovani, che ho la fortuna di conoscere personalmente da anni. Anche per questo, sono certo che la sua squadra sarà organizzata e incisiva come sempre”.
    La Sol Lucernari Montecchio Maggiore, durante il periodo di mercato, ha sostituito 3-4 titolari, pur conservando un nucleo storico da cui la squadra può attingere per esperienza e qualità. In particolare, il nome che spicca é quello di Alberto Frizzarin che, statistiche alla mano, nella passata stagione ha per distacco registrato il miglior rendimento a muro, oltre ad essere nella top ten per attacchi punto e ricezione: una prestazione eccezionale che ha permesso al Montecchio di accedere ai playoff. In questo mese di preparazione, la squadra di Di Pietro ha cambiato l’uomo alla regia e in S1, quindi é probabile il gioco sarà diverso rispetto a quello visto nella scorsa stagione, pur rimanendo veloce e fluido come sempre.
    “Noi arriveremo certamente preparati e con la carica giusta per fare del nostro meglio – conclude Cicorella – perché la consapevolezza é quella che giocheremo un derby veneto difficile sulla carta, mantenendo pur sempre nostra identità: sarà un battesimo di fuoco!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il team manager Spernanzoni, “Siamo pronti all’esordio, c’è tanto entusiasmo e voglia di partire con una vittoria”

    Finalmente ci siamo, domenica alle 16 la Med Store Tunit Macerata aprirà il campionato di Serie A3 2022/2023, sul campo della ErmGroup San Giustino. Dopo un’intensa fase di preparazione che ha visto la squadra impegnata in diversi test amichevoli che le hanno permesso di trovare la forma migliore, ora è il momento di portare sul campo il lavoro fatto e l’entusiasmo maturato dai ragazzi guidati dal coach Gulinelli. C’è grande curiosità di vedere la nuova Med Store Tunit Macerata, con tanti giocatori arrivati quest’estate per rinforzare il roster, i biancorossi si presentano all’esordio come una formazione ambiziosa che ha voglia di arrivare fino in fondo alla stagione.
    Il team manager Giuseppe Spernanzoni parla del nuovo gruppo biancorosso, “Abbiamo diversi ragazzi nuovi ma si sono inseriti subito, anche perché tanti tra loro si conoscevano già per esperienze pregresse come compagni o avversari. Anche Stan (come chiamiamo Stanislaw Wawrzynczyk) si sta trovando molto bene, considerando che aveva un ostacolo linguistico in più degli altri, ma sta imparando l’italiano. C’è grande voglia di lavorare e fiducia nel progetto, i ragazzi sono carichi, affiatati sia in campo che fuori, anche i più giovani stanno rispondendo bene: sono motivati, per loro è un salto arrivare a giocare in A3 con una squadra importante come la Med Store Tunit, si stanno impegnando e li ho visti spesso chiedere a coach Gulinelli di poter lavorare ancora alla fine degli allenamenti. È un bel segnale”. Oltre i nuovi arrivi nel roster, la novità più importante è quella del coach Gulinelli, che hai potuto osservare a lavoro in questi mesi, “Mi ha colpito la sua dedizione, è molto presente in ogni aspetto della squadra. Il suo metodo di lavoro prevede una grande attenzione alla tecnica, ricorda sempre ai ragazzi che quando si arriva a certi livelli poi è la tecnica a fare la differenza. Spinge molto sul lavoro sul campo e nell’abituare i ragazzi a ragionare come squadra, incoraggia i giovani, si è creata una bella atmosfera attorno al gruppo”. La gara d’esordio vedrà la Med Store Tunit affrontare la ErmGroup San Giustino con tanta voglia di fare bene, “Troveremo un avversario che potrà giocare più liberamente, avranno stimoli extra nello sfidare una delle formazioni che punta ad obiettivi importanti e noi dovremo essere attenti a non sottovalutarli. Sappiamo che la pressione sarà più su di noi ma giocheremo ogni partita decisi a vincere, fin da quest’estate il coach ha sempre chiesto la vittoria alla squadra, è la mentalità con la quale affronteremo la stagione. Mi aspetto quindi che i ragazzi mettano in campo questa determinazione e trovino gli stimoli giusti per iniziare il campionato nel modo migliore”.
    La gara tra Med Store Tunit Macerata e ErmGroup San Giustino che segnerà l’inizio del campionato di Serie A3, sarà visibile in diretta sul canale YouTube ufficiale della Lega Volley a partire dalle 16. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Sabaudia Pallavolo si prepara al debutto di domenica a Tuscania. Nunzio Meglio: «La squadra è cresciuta molto»

    SABAUDIA – A Sabaudia ormai si contano solo i giorni alla ripartenza del campionato di pallavolo maschile di serie A3. Il Sabaudia Pallavolo riprenderà la sua avventura con l’esordio fuori casa di domenica prossima con il Tuscania, il derby laziale che aprirà la nuova stagione: sarà una ripartenza molto particolare perché proprio il derby dello scorso campionato, all’ultima giornata, aveva regalato alla squadra di coach Marco Saccucci la qualificazione ai play-off promozione al termine di una rincorsa da lasciare senza fiato. Al palazzetto dello sport Antonio Vitaletti di via Conte Verde gli allenamenti sono proseguiti senza sosta negli ultimi mesi, un programma gestito dal tecnico pontino con il supporto dei suoi collaboratori sotto lo sguardo attento del vice presidente Lino Capriglione e degli altri dirigenti del Club. 
    Sul campo c’è tutta la grinta di Nunzio Meglio, libero classe 2001 originario di Sora, un prodotto della pallavolo laziale che sta per iniziare la sua terza stagione a Sabaudia. «La preparazione è stata intensa e mi sono trovato bene durante tutta questa fase che io di solito vivo come un’ottima preparazione al campionato e anche come occasione per conoscere il resto della squadra – spiega il libero, alto 180 centimetri – La squadra è molto cresciuta e posso dire che, dal mio punto di vista, ci sono stati degli ottimi rinnovi per questa stagione in cui confido tanto: dobbiamo continuare a lavorare sodo perché questo possa essere un campionato che ci potrà portare a centrare risultati migliori, siamo un gruppo bene assortito e questo è molto importante». 
    Mancano pochi giorni al primo fischio ufficiale della serie A3, con il Sabaudia che è inserito nel girone blu. «Penso vivamente che possa essere un’ottima stagione per noi, siamo molto determinati – continua Nunzio Meglio – a livello personale mi sento pronto ad affrontare questo inizio campionato e sopratutto sono pronto ad affrontarlo più carico che mai. Che giocatore sono diventato? Difficile dirlo per me, sono i miei allenatori e i mei compagni a giudicare e a esporre i mei punti di forza, essendo una persona che non si accontenta facilmente, dovrò continuare ad allenarmi duramente per migliorare tutto il mio potenziale».

    Articolo precedenteVero Volley maschile: giornata di shooting, pesi e tecnica LEGGI TUTTO

  • in

    Fedeltà ai rinoceronti di Belluno: parte la campagna abbonamenti

    Una stagione da vivere sotto rete. E sotto il segno dei rinoceronti: la Da Rold Logistics Belluno lancia la campagna abbonamenti per la stagione 2022-2023.
    Acquistando la speciale tessera, tifosi e appassionati potranno assaporare dal vivo, alla Spes Arena, tutte e tredici le partite casalinghe del campionato di Serie A3 Credem Banca: a cominciare da quella di domenica 16 ottobre (ore 18), quando i ragazzi di coach Gian Luca Colussi affronteranno la Gamma Chimica Brugherio. E, a ruota, se la vedranno con Monselice, nel turno infrasettimanale di mercoledì 19 (ore 20.30).
    Entrando nel dettaglio, l’abbonamento intero ammonta a 80 euro, quello ridotto a 40. E non mancherà la tessera del sostenitore, a 200 euro. Il biglietto legato alla singola partita, invece, costa 10 euro (5 il ridotto). Ecco perché abbonarsi conviene.
    In più, sono previste condizioni agevolate per i nuclei familiari. Per richieste e informazioni, è possibile contattare il 347.8144305 o inviare una mail a segreteria@drlvolleyteam.it. 
    Nel frattempo, prosegue la preparazione in vista del debutto in campionato, in programma fra cinque giorni a San Donà (ore 18) contro il Volley Team Club.  LEGGI TUTTO

  • in

    Conclusa la pre season, Enrico Libraro: “Gran bel lavoro. Siamo pronti per l’esordio in campionato contro Aversa”

    Capitan Enrico Libraro
    L’amichevole con il Lagonegro ha chiuso la pre-season del Volley Marcianise che domenica è atteso all’esordio in campionato contro La Wow Green House Aversa. Grande accoglienza del club calabrese che ha ospitato come nessuno mai la formazione di coach Pacecchi. Segno di grande stima e amicizia e sportività particolarmente apprezzata dalla scrivente società. Il capitano Enrico Libraro ha sensazioni molto positive in vista dell’inizio del torneo di serie A3. “E’ stato un test molto molto positivo contro un avversario di A2. Si è vista la crescita della nostra squadra giocando una buona pallavolo andando anche a migliorare varie situazioni di gioco che nelle precedenti amichevoli non erano andate a buon fine. Buone indicazioni anche in ottica campionato quando andremo ad affrontare l’Aversa che ha tutti giocatori di categoria superiore. Giocare contro avversarie del genere per noi è solo un grande stimolo perché avremo grandi motivazioni. Conosciamo il nostro valore e sicuramente daremo fastidio a tutti, Aversa compresa. Faremo di tutto per contrastarli e fare punti. Poi se saranno più bravi di noi gli stringeremo anche la mano”. Conclusa la preparazione estiva, il capitano traccia un bilancio del lavoro svolto: “Sappiamo che i risultati si vedranno dopo perché conosco i metodi di allenamento del nostro preparatore. Dobbiamo continuare a lavorare bene come fatto in queste settimane e col passare del tempo troveremo la forma migliore. Siamo già a buon punto e domenica scenderemo in campo consci di poter dire la nostra in un campionato il cui livello si è alzato molto”.

    Articolo precedenteLoser, post Cisterna: “Stasera fa male, ma la stagione è lunga”Prossimo articoloDomenica sfida stellare al PalaEstra per la Emma Villas Aubay Siena: arriva Perugia. Al via la prevendita LEGGI TUTTO

  • in

    Parma bissa il successo su Brugherio

    Nell’ultimo allenamento congiunto della fase preseason i gialloblù battono nuovamente la compagine lombarda in trasferta a una settimana esatta dall’esordio in campionato
    Si chiude in bellezza la fase preseason della WiMORE Parma che nell’ultimo allenamento congiunto, a una settimana esatta dall’esordio in campionato di domenica prossima al PalaRaschi con il Moyashi Garlasco, bissa il successo casalingo di pochi giorni fa e vince nuovamente per 3-0 (26-24, 25-23, 25-20) al Palazzetto dello Sport XXV Aprile di Segrate ai danni della Gamma Chimica Brugherio, a cui va solo il set aggiuntivo (18-25) in coda al test. Coach Andrea Codeluppi, privo del febbricitante Beltrami, lancia sul parquet Chakravorti in regia, Cuda opposto, gli schiacciatori Reyes e Rossatti, i centrali Sesto e Fall e il libero Cereda che si aggiudicano ai vantaggi il primo parziale (26-24) deciso al terzo set ball da un attacco del neoentrato Ferraguti. Il quale, a metà del secondo, rimpiazza Reyes e assiste al positivo turno in battuta di Fall (da 9-11 a 13-11) consolidato dall’allungo di Cuda (19-16) e coronato dalla “pipe” di Rossatti (25-23). Nel terzo si vede anche Daniel Codeluppi al posto di Cuda (Ferraguti trasloca a fare l’opposto) in un monologo dei gialloblù, dentro anche Bussolari nel finale, premiato dal primo tempo di Sesto (25-20). Ai lombardi resta la reazione d’orgoglio nell’ultimissimo periodo, in cui i due tecnici mescolano le carte e vinto in maniera netta per 18-25. A fine gara il centrale Bara Fall, nato in Senegal ma italiano d’adozione, stila un bilancio del test di Segrate e dell’intera preparazione cominciata lo scorso 18 agosto. “Abbiamo giocato bene, sono emerse le cose su cui stiamo lavorando, muro difesa e ricezione in cui si è sbagliato poco. Credo si siano visti risultati positivi. La fase preseason si è chiusa bene, siamo andati in crescendo partita dopo partita e allenamento dopo allenamento. Stiamo spingendo e lavorando tanto, siamo cresciuti piano piano e dopo la prima amichevole d’assestamento abbiamo avuto una crescita costante. Stiamo bene, siamo carichi, non vediamo l’ora di iniziare e vorremmo riempire il PalaRaschi. C’è molto entusiasmo da parte della squadra”. Prima giornata di campionato in programma domenica 9 ottobre alle ore 18 al PalaRaschi di Parma contro il Moyashi Garlasco, già affrontato due volte in preseason.
    Qui, di seguito, il risultato e il tabellino dell’allenamento congiunto tra Gamma Chimica Brugherio e WiMORE Parma:
    Gamma Chimica Brugherio-WiMORE Parma 0-3 (24-26, 23-25, 20-25)
    GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: Biffi 2, Barotto 9, Chiloiro 4, Carpita 5, Innocenzi 8, Mancini 8, Marini (L), Consonni 1, Selleri, Montermini 2, Ichino. All.: Durand-Traviglia
    WiMORE PARMA: Chakravorti 3, Cuda 8, Reyes, Rossatti 18, Sesto 7, Fall 4, Cereda (L), Ferraguti 4, Colangelo, D.Codeluppi 1, Bussolari 1. N.e. Chirila, Zecca (L). All.: A.Codeluppi-Borghi
    NOTE: Gamma Chimica Brugherio: servizi vincenti 1, servizi sbagliati 15, errori in ricezione 6, attacchi vincenti 36%, errori in attacco 11, muri 5. WiMORE Parma: s.v. 6, s.s. 10, errori in ricezione 1, a.v. 33%, errori in attacco 14, muri 10.  Durata set: 28’, 25’, 25’; tot. 78’
    INTERVISTA BARA FALL (CENTRALE WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Volley Modica chiude la fase di preparazione con il test match con l’Universal Catania, da domani testa al derby con Saturnia, D’Amico: “Contento della crescita della squadra”

    Con il test match di sabato sul campo dell‘Universal Catania, l’Avimecc Volley Modica ha concluso la lunga fase di preparazione al campionato di serie A3 che prenderà il via domenica prossima.
    Dopo i due giorni di pausa concessi da coach Giancarlo D’Amico, infatti, la squadra biancoazzurra tornerà a lavorare domani con la settimana tipo e puntando l’obiettivo alla prima uscita che coincide con l’atteso derby con la Farmitalia Catania.
    Durante la fase di preparazione, D’Amico e il suo staff tecnico hanno potuto conoscere la squadra anche a livello caratteriale e la crescita del gruppo sotto diversi punti di vista.
    “E’ stato un periodo intenso – spiega coach D’Amico – in cui il gruppo si è adattato subito ai ritmi di lavoro che io e il mio staff abbiamo richiesto. Passo dopo passo abbiamo aggiunto sempre più qualità, ma dobbiamo migliorare ancora sulla costanza e come risolvere i temi tecnici che si presentano di volta in volta durante le fasi di gioco, ma sono molto contento della crescita individuale nei fondamentali. Da domani – continua – si inizia la settimana tipo dopo due mesi in cui la squadra ha imparato a conoscersi. L’impatto e l’approccio alla gara di domenica, tuttavia,ci consegnerà il fotogramma delle nostre reali condizioni fisiche e mentali. Le mie sono sensazioni positive, ora però tocca confrontarsi sul campo che credo sia il giudice supremo. Iniziare la stagione con un derby molto sentito– conclude Giancarlo D’Amico – non è il massimo, perchè queste partite sarebbe meglio affrontarle in una fase avanzata della stagione, quando si è più brillanti in condizione. Lo affronteremo come la nostra prima partita ufficiale della stagione con la voglia di fare bene davanti al nostro pubblico che spero sia presente in gran numero al “PalaRizza” perchè sono certo che il loro apporto e supporto sarà fondamentale ai fini del risultato finale”.

    Articolo precedentePaganin, la bandiera sventola ancora: «Pronti per il campionato»Prossimo articoloParma bissa il successo su Brugherio LEGGI TUTTO