consigliato per te

  • in

    Il Monge-Gerbaudo Savigliano testa le proprie ambizioni in casa di Macerata

    Foto Silvano Carta
    Concluso l’ottimo mese di ottobre al vertice del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, il Monge-Gerbaudo Savigliano inaugura quello di novembre rendendo visita al Medstore Tunit Macerata, nella sesta giornata di campionato, in programma domenica 6 novembre alle ore 18.
    L’avversario. Con i sei punti conquistati nelle tre gare disputate fin qui, frutto di due vittorie e una sconfitta, Macerata occupa attualmente la settima posizione nel Girone Bianco. I marchigiani hanno sofferto un complesso mese di ottobre, reso incerto per via di alcune positività al Covid-19 all’interno del gruppo squadra, che hanno costretto la Lega a disporre il rinvio dei match contro Pineto e San Donà di Piave. I ragazzi di coach Flavio Gulinelli sono, però, tornati in campo al meglio contro Brugherio, travolto 3-0 grazie soprattutto alle ottime prove di Morelli e Wawrzynczyk, per poi cedere in tre set nel big-match in casa degli abruzzesi, disputato il 2 novembre. A dare man forte ai marchigiani sarà anche il Banca Macerata Forum, palazzetto di prestigio che rappresenta uno dei punti di forza di una squadra che ha concluso la passata stagione al terzo posto in Serie A3 Credem Banca e che anche quest’anno ambisce alle posizioni di vertice.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. I saviglianesi arrivano all’incontro galvanizzati dalle quattro vittorie consecutive ottenute fin qui, ma consci anche della forza dell’avversario, come confermato da coach Lorenzo Simeon: “Sarà una partita difficile, contro una delle due squadre, insieme a Pineto, che sono le maggiori candidate per la vittoria finale. Ci aspettiamo, quindi un livello superiore rispetto a quello che abbiamo affrontato finora, con un gioco più rapido e fantasioso da parte dei nostri avversari. Dovremo, quindi, impostare la partita in modo meno canonico se confrontato con quello tenuto fatto fino ad oggi, oltre a fare una gara aggressiva, a partire dal servizio. La nostra attuale posizione di classifica ci consente di andare nelle Marche con tranquillità, ma ciò non toglie che avremo voglia di vincere, anche per metterci alla prova e testare il nostro livello contro un top club”.
    I precedenti. Le due compagini si sono affrontate già nella scorsa stagione di Serie A3 Credem Banca e i precedenti pendono totalmente a favore dei marchigiani, vittoriosi in entrambe le occasioni. Nella gara d’andata, al Pala San Giorgio di Cavallermaggiore, s’imposero 0-3, mentre al ritorno Savigliano lottò a lungo, cedendo solo ai vantaggi nel primo parziale e vincendo il terzo, per poi cedere 3-1. Unico ex dell’incontro è il saviglianese Andrea Nasari, che vestì la maglia del Montalbano Macerata nel biennio 2018-2020.
    Dove vederla. Come tutte le gare della Serie A3 Credem Banca 2022/23, la partita tra Medstore Tunit Macerata e Monge-Gerbaudo Savigliano sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega Volley. L’appuntamento è per le ore 18 di domenica 6 novembre. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Sol si prepara per la sesta

    Si torna al Pala Collodi per la sesta giornata del campionato serie A3 “Credem Banca”.
    A far visita ai nostri ragazzi sarà la @Moyashi Garlasco, si prospetta un match combattuto e ricco di emozioni, il Sol vorrà confermare quanto di buono visto nelle ultime gare mentre la formazione di casa trovare una vittoria che darebbe uno slancio in classifica visto l’ottima calatura della squadra, ancora più emozionante sarà sfidare Leonardo Baciocco, nella precedente stagione nelle nostre file in cui ha lasciato un’ottimo ricordo e ottime prestazioni, sarà davvero emozionante.

    Presenta così la sfida il coach in seconda Macente Raffaello:
    “Una gara che attendavamo, sarà un piacere rivedere Leonardo Baciocco anche come avversario, ha lasciato un bellissimo ricordo nella fantastica stagione precedente e speriamo abbia anche lui buoni ricordi. Troviamo una squadra in leggera difficoltà perché non è ancora riuscita ad esprimere al meglio il proprio potenziale, infatti, l’unica vittoria ottenuta è stata contro la corrazzata Abba Pineto, il che dimostra la caratura della squadra. Possono schierare una diagonale con al palleggio Bellucci e opposto Giannotti, ricordiamo che qualche stagione fa è stato miglior realizzatore in Superlega, come schiacciatori hanno capitan Puliti e Baciocco, che nella passata stagione con noi era spesso uno dei migliori in campo, al centro hanno la particolarità di avere un centrale mancino, lo sloveno Peric, sulla carta hanno tutto per arrivare in zona playoff. Noi ci aspettiamo una squadra aggressiva e cercheremo di combattere ad armi pari, dobbiamo riuscire a confermare il trend delle ultime 2 gare per potersela giocare con chiunque. Spero che il pubblico sia molto presente perché queste sono gare di una certa caratura per la serie A3 e può uscirne un grande spettacolo.”

    Appuntamento per domenica alle 18:00 al Pala Collodi LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE Parma, arriva il fanalino di coda Monselice

    Dopo due sconfitte consecutive i gialloblù, sesti in classifica, cercheranno di rialzare la testa domenica alle 18 al PalaRaschi con la matricola padovana ancora a secco di vittorie
    Dopo due sconfitte consecutive la WiMORE Parma, attualmente al sesto posto in classifica nel campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca, cercherà di rialzare la testa domenica pomeriggio alle 18 al PalaRaschi di Parma di fronte al fanalino di coda TMB Monselice, fermo a quota due e unica squadra ancora a secco di successi. Un match casalingo, il terzo della stagione, ricco d’insidie per i gialloblù che hanno la necessità di ritrovarsi nel primo momento di difficoltà determinato dalle battute d’arresto in rapida successione con Fano e San Donà, in cui, al di là dei parziali sostanzialmente equilibrati, sono emersi alcuni problemi, soprattutto, in ricezione e nel cambio palla. Il tesoretto maturato nelle prime tre giornate, i segnali confortanti a muro e il probabile rientro al centro di capitan Sesto, assente da due settimane, consentono di mantenere intatta la fiducia ma sarà fondamentale non sottovalutare l’avversario. La matricola padovana, finora costretta a inchinarsi in tutti i cinque gli incontri disputati nonostante le buone prestazioni, ha tra le sue fila il miglior realizzatore del Girone Bianco, l’opposto Alessandro Drago, autore di 107 punti all’esordio in categoria all’età di 35 anni, e in rosa può vantare altri elementi di spessore come il centrale russo di nazionalità sportiva estone, Vitali Kobzev, primo straniero nella storia della società biancorossa, reduce da una lunga esperienza in Serie A spagnola, gli schiacciatori Marco Vianello, che sta seguendo le orme del padre Fabio già bandiera di Monselice in Serie B, Matteo Borgato, classe 2002, molto pericoloso al servizio guidati da coach Guglielmo Cicorella, al quinto anno in panchina e artefice dell’ultima storica promozione ai play-off dove ha eliminato Ongina e Mantova. Il tecnico della WiMORE Parma, Andrea Codeluppi, chiede ai suoi una reazione d’orgoglio per tornare a smuovere la classifica e allontanare ulteriormente una diretta concorrente nella corsa salvezza, già distante cinque lunghezze. “Fisicamente non credo ci siano particolari problemi, a parte qualche acciacco individuale, dal punto di vista morale chiaramente i due risultati negativi hanno inciso e incidono. Spetta a me e a tutti noi insieme cercare di superare il momento no e cambiare lo stato mentale negativo. Per la classifica ogni domenica sono in palio tre punti che per noi rappresentano qualcosa d’importante visto il nostro obiettivo finale, forse, però, al di là dei tre punti, conta anche sotto l’aspetto emotivo morale perché abbiamo incassato una battuta d’arresto un po’ forte che non ci aspettavamo, se non altro in quei termini. Monselice? Sono tutte squadre da prendere con le molle, sono lì a lottare anche loro per la salvezza e quindi verranno a Parma cercando di fare il miglior risultato possibile. Le ultime due uscite hanno delle caratteristiche un po’ diverse nel senso che con Fano due set sono stati di buon gioco mentre, invece, a San Donà onestamente un po’ tutta la partita ha viaggiato su dei livelli di gioco non ottimali”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    Qui, di seguito, i roster delle due squadre di WiMORE Parma e TMB Monselice impegnate nella sesta giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    WiMORE PARMA: 1 Reyes (S), 2 Chakravorti (P), 4 D.Codeluppi (S), 5 Sesto (C), 6 Colangelo (P), 7 Fall (C), 8 Rossatti (S), 9 Zecca (L), 10 Cuda (O), 11 Beltrami (O), 12 Cereda (L), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 15 Chirila (C). All.: A.Codeluppi-Borghi
    TMB MONSELICE: 1 Drago (O), 4 Perciante (P), 5 Vattovaz (C), 6 Kobzev (C), 7 Monetti (C), 9 Vianello (S), 10 De Grandis (C), 11 De Santi (C), 12 Bacchin (S), 14 Beccaro (P), 15 Borgato (S), 16 Dainese (L), 17 Rizzato (L), 18 Dietre (S). All.: Cicorella-Beccaro
    ARBITRI: Eustachio Papapietro (Matera)-Antonio Licchelli (Reggio Emilia)
    IL PROGRAMMA DELLA SESTA GIORNATA
    Domenica 6 novembre 2022 ore 18.00
    Med Store Tunit Macerata-Monge-Gerbaudo Savigliano
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore-Moyashi Garlasco
    Volley Team San Donà di Piave-ErmGroup San Giustino
    Vigilar Fano-Gamma Chimica Brugherio
    Geetit Bologna-Da Rold Logistics Belluno
    Stadium Pallavolo Mirandola-Abba Pineto
    WiMORE Parma-TMB Monselice
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Abba Pineto, Da Rold Logistics Belluno, Monge-Gerbaudo Savigliano 12; Vigilar Fano 11; Sol Lucernari Montecchio Maggiore 8; WiMORE Parma 7; Med Store Tunit Macerata*, Volley Team San Donà di Piave*, Stadium Pallavolo Mirandola, ErmGroup San Giustino 6; Gamma Chimica Brugherio, Geetit Bologna 5; Moyashi Garlasco 4; TMB Monselice 2.
    *una gara in meno
    INTERVISTA ANDREA CODELUPPI (COACH WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco quando si giocherà il recupero tra Smi Roma e Sabaudia Pallavolo

    Armando De Vito
    SABAUDIA – La Lega Pallavolo serie A ha comunicato la data in cui verrà recuperato il match della terza giornata del campionato di pallavolo maschile di serie A3 tra Smi Roma e Sabaudia Pallavolo. La sfida, precedentemente prevista per fine ottobre e saltata a causa del Covid nella squadra capitolina, verrà recuperata giovedì 10 novembre alle ore 20.30.
    La formazione pontina, prima del match di recupero, scenderà in campo domenica prossima (alle 18:00) nella sfida casalinga valida per la sesta giornata con il Wow Green House Aversa.
    In classifica, attualmente, il Sabaudia occupa l’ottava posizione con sei punti in quattro partite giocate: due vittorie e due sconfitte per i pontini guidati da coach Marco Saccucci che però dovranno recuperare ancora  la gara con Roma, attuale decima della classifica del girone blu con quattro punti in tre partite giocate (una vittoria e due sconfitte). LEGGI TUTTO

  • in

    Tmb Monselice impegnato a Parma in cerca di punti preziosi

    Il tempo lenisce le ferite, è vero, ma lo fa anche il duro lavoro, la voglia di combattere e il bisogno di dimostrare che in quel campo si è presenti con la testa e con il cuore. Ai ragazzi di Cicorella tutte queste caratteristiche non mancano di certo e lo hanno dimostrato più volte in queste prime partite nella massima serie: a scarseggiare è, invece, l’esperienza, ma non per questo i risultati possono dirsi insoddisfacenti.
    Ora, dopo una serie di false partenze, c’è comunque bisogno di ricalibrare: “Siamo contenti del livello di gioco mostrato in queste prime partite – dice coach Cicorella – perché, nonostante la squadra sia una neopromossa, al momento ci stiamo confrontando con team di alto livello, rispondendo bene e mantenendo alto il ritmo di gioco”.
    “Prendendo spunto dalle esperienze passate – continua il coach – stiamo lavorando sulla struttura del match: molti dei nostri errori più eclatanti sono infatti dovuti alla poca esperienza, ma impariamo tutti in fretta, io in primis. Anche per questo non possiamo permetterci di avere delle tappe in cui non cresciamo: Monselice c’è e vive, non vediamo l’ora di dimostrarlo concretamente”. LEGGI TUTTO

  • in

    QUANTWARE NAPOLI: PRIMO STORICO PUNTO IN SERIE A3 CREDEM , LA WOW GREEN HOUSE AVERSA SI AGGIUDICA IL DERBY CAMPANO

    Una agguerrita e motivatissima  QuantWare team volley Napoli cede solo nel finale del tie break alla corazzata WoW Green House Aversa, risultato finale 2-3(14-25;25-15;26-28;25-20;10-15).
    Nel recupero della terza giornata di campionato, la squadra guidata dal Mister Calabrese ha disputato una grande gara contro una delle squadre più accreditate per arrivare in fondo alla stagione tra le prime al termine della stagione; pur essendo partiti male con un primo set che non lasciava presagire nulla di buono, i ragazzi partenopei nel secondo set tirano fuori un gran carattere e rendono pan per focaccia alla squadra Normanna. Sul punteggio di 1-1 si va al terzo set in cui regna un grande equilibrio, Napoli ha la chance con due set point , ma Aversa annulla prima e chiude, poi, ai vantaggi,il set a suo favore. Nel quarto set , quando tutti si aspettavano un calo della QuantWare dopo l’occasione sfumata, la squadra partenopea reagisce e mette in campo ancor più energia e di slancio stacca gli avversari e chiude  con margine il set che vale il primo storico punto in serie A3 Credem per la Team Volley Napoli, società nata solo nel 2016.
    Al termine della partita Mister Calabrese ha commentato:” sono contento per i ragazzi, un punto che ripaga del lavoro e di quanto gli atleti fanno in palestra nonostante le difficoltà, sono addirittura amareggiato perché stasera i nostri atleti meritavano la vittoria contro una squadra che ha altezze importanti ed è a tutti gli effetti una squadra costruita per vincere; tuttavia sono soddisfatto di aver visto la squadra lottare su ogni pallone con grande voglia e massima attenzione”.
    Dall’altro lato Mister Falabella, con grande sportività, non ha potuto che elogiare la prova dei  Partenopei, riconoscendo che nonostante i suoi abbiano giocato male, Napoli ha disputato una gran partita.
    Dando uno sguardo ai tabellini, nella squadra di casa da rimarcare i 15 punti del sempre verde Bomber Mario Canzanella, che raggiunge il traguardo dei 1500 punti in regular season in lega serie A , i 15 punti del rientrante Francisco Fernandez i 18 dell’opposto Cefariello e la prova sempre positiva del libero Francesco Ardito (pst65%(prf45%). Tra gli ospiti invece i 23 punti dell’opposto Argenta e i 18 di Lyutskanov
    L’appuntamento è ora per domenica 6 Novembre con la Quantware Napoli che ospiterà un’altra corazzata, la Sieco Service Ortona.
    Responsabile Comunicazione Quantware Team Napoli
    Fulvio Esposito
    bomber Canzanella 1500 punti in Regular season lega Serie A LEGGI TUTTO

  • in

    “Contro Montecchio Maggiore è venuta meno la giusta carica agonistica”, dice Niccolò Cappelletti della ErmGroup San Giustino

    Niccolò Cappelletti in battuta nella gara fra ErmGroup San Giustino e Sol Lucernari Montecchio Maggiore

    La sua centesima partita in Serie A non è stata bagnata dal regalo che anche lo stesso Niccolò Cappelletti auspicava: la vittoria. Anzi, per la ErmGroup San Giustino è arrivata una secca sconfitta interna per 0-3 contro la Sol Lucernari Montecchio Maggiore, che ha fatto capire quali insidie possa riservare il campionato di Serie A3 Credem Banca, specie quando l’approccio con la partita non è dei migliori. Allo schiacciatore biancazzurro, che comunque in determinati frangenti ha saputo dare la scossa alla squadra, il compito di analizzare l’inopinato ko. “Siamo stati un po’ troppo fallosi – dice Cappelletti – peccando a livello tecnico di precisione e a livello tattico sulle cose che avremmo dovuto fare. Sono mancate la giusta carica e la cattiveria agonistica, oltre che l’amalgama del collettivo. Dall’altra parte della rete, loro sono stati – al contrario – poco fallosi e questo, invece di trasmetterci pazienza, ci ha fatto innervosire”. In più di un frangente, poi, voi non riuscivate a piazzare i pallonetti perché gli avversari garantivano le coperture, mentre il Montecchio Maggiore vi sorprendeva sempre sulle cosiddette “pallette”. Come mai? “Anche in questo caso, non abbiamo avuto la lucidità e l’accortezza di farci trovare pronti”. Che cosa sta insegnando l’esperienza nel girone Bianco di A3, dove finora è maturato anche qualche risultato a sorpresa? “Che si tratta di un raggruppamento di alto livello, con formazioni più o meno organizzate che però fanno leva sul gruppo e sul lavoro di squadra. C’è senza dubbio il rammarico per i punti che in casa non abbiamo conquistato, lasciando con l’amaro in bocca anche i nostri tifosi, ma d’altronde abbiamo capito fin troppo bene che in ogni partita bisogna starci soprattutto con la testa”. E adesso, concentrazione al massimo per recuperare terreno a San Donà di Piave? “Stiamo lavorando in questa settimana su ciò che è mancato domenica scorsa per tornare subito a muovere la classifica: fare risultato in trasferta è importante anche per il morale e per riequilibrare la nostra situazione, cercando di occupare posizioni non a rischio, anche se siamo ancora all’inizio del campionato”. Come consideri le tue attuali condizioni di forma? “Sul piano fisico non ho problemi: sento tranquillamente di sfruttare le mie capacità. Di sicuro, ho dei margini ancora da sfruttare e ciò sarà possibile quando sarà migliorata l’intesa con la squadra e con il palleggiatore. Per il resto, tutto a posto”.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino

    Articolo precedenteIl calendario del Mondiale per ClubProssimo articoloIl rientro al PalaBarton per preparare la sfida di domenica con Milano LEGGI TUTTO

  • in

    Due variazioni al calendario

    Serie A Credem BancaAnticipata a lunedì 21 novembre la gara tra Verona e Padova della 6a giornata, fissato il recupero di Sorrento – Roma

    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra WithU Verona e Pallavolo Padova, valida per l’8a giornata di andata di SuperLega Credem Banca, originariamente in programma il 23 novembre, è stata  anticipata a lunedì 21 novembre alle ore 19.30.
    – La gara tra Shedirpharma Sorrento e SMI Roma, valida per la 4a giornata di andata di Serie A3 Credem Banca, originariamente in programma il 23 ottobre 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata mercoledì 16 novembre alle ore 20.30. LEGGI TUTTO