consigliato per te

  • in

    La DRL aspetta Parma: «Dobbiamo vincere per dare continuità»

    Inizia un settembre ad alta intensità, con tre sfide in otto giorni. E in cui ci sarà da giocare, e allenarsi, anche nel cuore delle festività natalizie. Ma è meglio non guardare troppo oltre e concentrarsi sull’immediato. Perché, come recita un vecchio adagio, la partita più importante è sempre la prossima. Ovvero, la sfida in programma domani (domenica 4 dicembre, alle 19: sessanta minuti più tardi rispetto all’orario tradizionale): alla Spes Arena, la Da Rold Logistics Belluno riceverà la WiMore Parma. 
    CANDY RIPRENDE A SALTARE – «Ci stiamo allenando bene, con continuità – afferma coach Gian Luca Colussi – e, soprattutto, registriamo una gran bella notizia legata a Giovanni Candeago. Il quale ha iniziato con i primi salti e si sta avviando verso la strada del recupero». Contro gli emiliani rientrerà pure il centrale Guastamacchia: «Parma non avrà entrambi gli opposti? Anche in quel caso, servirà la massime attenzione – frena il tecnico dei rinoceronti – perché nell’eventualità schiereranno tre bande molto forti, che già la settimana scorsa con Brugherio (vinta 3-1 dalla WiMore, ndr) hanno avuto un buonissimo rendimento». 
    QUASI COME UNA FINALE – Colussi va dritto al punto: «Dobbiamo vincere per dare continuità ai risultati positivi e a una grande prestazione, come quella di San Giustino. In più, siamo in casa, davanti al nostro pubblico e vogliamo rifarci in seguito alla sconfitta contro Savigliano. Sì, questa è una sfida di particolare importanza: non è una finale, ma quasi». Anche perché la Da Rold Logistics ha davanti un vero e proprio tour de force: «Abbiamo pianificato il lavoro in palestra sapendo che ci aspetta un dicembre bello tosto. Ma vale per tutti: per noi, come per le altre squadre del girone. Quindi, un passo per volta: ora siamo focalizzati solo ed esclusivamente su Parma. Archiviato questo match, penseremo poi alla trasferta di giovedì a Montecchio Maggiore». 
    CORAGGIO E PAZIENZA – A proposito di trasferta, in Umbria è andata in scena una DRL da applausi: «Martedì, quando ci siamo ritrovati in palestra, mi sono complimentato con i ragazzi – conclude Colussi -. A San Giustino c’è stata una splendida reazione: abbiamo vinto con orgoglio e grazie a una compattezza di squadra che ha fatto la differenza. Ogni giocatore, anche quelli della panchina, ha vissuto la sfida con enorme partecipazione. E non era facile, né scontato. Perché tre sconfitte di fila, dal punto di vista psicologico, potevano incidere. Abbiamo avuto avuto coraggio e pazienza». Le stesse caratteristiche serviranno pure domani. E in un dicembre di fuoco. 
    DESIGNAZIONE – Gli arbitri designati per l’incontro sono David Kronaj di Varese e Fabio Bassan di Brescia. Il faccia a faccia della Spes Arena contro Parma verrà trasmesso in diretta sulla pagina YouTube della LegaVolley.  LEGGI TUTTO

  • in

    La WiMORE Parma all’assalto di Belluno

    Domani alle 19 nel primo dei tre impegni in una settimana i gialloblù, in emergenza ma rilanciati dal successo su Brugherio, faranno visita ai veneti quarti e avanti di due punti
    Inizia un trittico di fuoco nel giro di una settimana per la WiMORE Parma che, rivitalizzata dall’ultimo successo casalingo su Brugherio, domani alle 19 farà visita alla Spes Arena alla Da Rold Logistics Belluno, quarta in classifica ma avanti di due sole lunghezze. Alla guida di un trenino di squadre, ben sette racchiuse in appena tre punti, che si giocheranno, verosimilmente, la qualificazione alla Coppa Italia, a cui approderanno le prime quattro alla fine del girone d’andata, e, guardando già in primavera, l’accesso ai Play Off all’interno di un campionato, quello di Serie A3 Credem Banca, estremamente equilibrato, soprattutto, nella parte centrale. Entrambe le squadre sono reduci da un brillante successo scacciacrisi: i gialloblù avevano l’obbligo di dimenticare i pesanti ko di San Giustino e con Montecchio Maggiore per prepararsi al meglio al tour de force che comprenderà anche Savigliano terzo, di scena giovedì al PalaRaschi, e la capolista Pineto in trasferta, i veneti, a punteggio pieno dopo le prime tre giornate, venivano da tre sconfitte consecutive e hanno avuto la forza di ribaltare il risultato sul difficile campo di San Giustino, partendo sotto e imponendosi in quattro set. Un team strutturato che ha nell’opposto Marco Novello, 22 palloni messi a terra di cui sei aces in terra umbra, il punto di riferimento, spalleggiato dallo schiacciatore Alessandro Graziani in una rosa complessivamente giovane e ampia che ha tratto giovamento anche dall’ingresso dalla panchina della banda Massimo Ostuzzi. Dall’altra parte della rete, come noto, Parma dovrà rinunciare fin dall’inizio per la prima volta in stagione a entrambi i suoi opposti: al lungodegente Cuda, fermo a causa di un problema al tendine d’Achille, si è aggiunto Beltrami che domenica scorsa ha riportato un trauma distorsivo di primo grado alla caviglia destra e dovrà stare fermo circa tre settimane. Nonostante l’emergenza il tecnico Andrea Codeluppi spera che il bottino pieno ai danni di Brugherio possa dare ai suoi ragazzi la spinta giusta in vista di un ciclo molto tosto. “Credo che dopo la vittoria di domenica stiamo un po’ meglio, sicuramente venivamo da due risultati negativi che avevano pesato anche sul morale e il fatto di aver portato a casa una vittoria convincente in termini di risultati e di gioco ci fa stare un po’ meglio. In questo campionato, a parte forse le prime due che si trovano là in alto, sono tutti scontri diretti, la classifica è talmente corta che ogni domenica si può passare da una situazione negativa a una positiva. Belluno è quarta e ha due punti in più di noi, ogni partita può rappresentare uno scontro diretto. Sarà una partita con tanto equilibrio e tanta qualità, di quelle che siamo abituati a vedere, bisogna mettere in campo tutte le proprie armi per ottenere poi il risultato auspicato. Con Brugherio abbiamo trovato un pizzico d’equilibrio in più, l’aspetto più positivo è stato quello della coesione. Nelle difficoltàà e negli infortuni a cui abbiamo dovuto sopperire ci siamo uniti ancora di più. Ci aspetta un trittico complicato e difficile contro squadre che stanno nella parte alta della classifica, è chiaro che se riuscissimo a fare risultato potrebbe rappresentare un volano positivo però sappiamo che dobbiamo essere al massimo e ambire a raccogliere punti in tutte le partite perché alla fine, quando ci si guarda indietro, è importante non avere il rammarico di aver lasciato sulla strada qualcosa che potevamo portare a casa. Dobbiamo affrontarlo in quest’ottica, cioè pensare che un domani non dovremo guardarci indietro e aver il rammarico di quello che hanno rappresentato queste partite”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    Qui, di seguito, i roster delle due squadre di Da Rold Logistics Belluno e WiMORE Parma impegnate nella decima giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO: 1 Candeago (S), 2 Saibene (S), 3 Galliani (P), 4 Stufano (C), 5 Novello (O), 6 Martinez (L), 7 Maccabruni (P), 8 Guolla (O), 10 Graziani (S), 11 Guastamacchia (C), 12 Mozzato (C), 14 Ostuzzi (S), 15 Paganin (C), 18 Pierobon (L). All.: Colussi
    WiMORE PARMA: 1 Reyes (S), 2 Chakravorti (P), 4 D.Codeluppi (S), 5 Sesto (C), 6 Colangelo (P), 7 Fall (C), 8 Rossatti (S), 9 Zecca (L), 10 Cuda (O), 11 Beltrami (O), 12 Cereda (L), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 15 Chirila (C). All.: A.Codeluppi-Borghi
    ARBITRI: David Kronaj (Varese)-Fabio Bassan (Brescia)
    IL PROGRAMMA DELLA DECIMA GIORNATA
    Domenica 4 dicembre ore 18.00
    Med Store Tunit Macerata-Sol Lucernari Montecchio Maggiore
    Abba Pineto-Gamma Chimica Brugherio ore 17.00
    Moyashi Garlasco-Geetit Bologna
    Da Rold Logistics Belluno-WiMORE Parma ore 19.00
    Monge-Gerbaudo Savigliano-ErmGroup San Giustino 03/12 ore 18.00
    Stadium Pallavolo Mirandola-Vigilar Fano 03/12 ore 20.30
    TMB Monselice-Volley Team San Donà di Piave 03/12 ore 18.00
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Abba Pineto 24; Vigilar Fano 23; Monge-Gerbaudo Savigliano 18; Da Rold Logistics Belluno 15; Med Store Tunit Macerata, Geetit Bologna, Moyashi Garlasco 14; Sol Lucernari Montecchio Maggiore, WiMORE Parma, ErmGroup San Giustino 13; Gamma Chimica Brugherio 10; Stadium Pallavolo Mirandola, Volley Team San Donà di Piave, TMB Monselice 6.
    INTERVISTA ANDREA CODELUPPI (COACH WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Per l’Avimecc Volley Modica “missione” Napoli, al “PalaSiani” obiettivo primo successo esterno in campionato

    E’ partita stamattina la “missione” Napoli per l’Avimecc Volley Modica, che domani pomeriggio per la decima giornata di andata del campionato di serie A3 sarà di scena sul campo della QuantWare.
    La formazione del presidente Ezio Aprile scenderà sul taraflex del “PalaSiani” con l’obiettivo di ottenere il primo successo esterno della stagione e sfatare così il tabù che vede il sestetto biancoazzurro sempre sconfitto lontano dal “PalaRizza”, con un solo punto conquistato nella difficile trasferta di Bari.
    La squadra che oggi partirà per raggiungere la Campania, in settimana ha lavorato con la massima concentrazione seguendo le direttive di coach Giancarlo D’Amico e del suo staff che ha lavorato molto anche sotto l’aspetto mentale.
    “Siamo consapevoli che abbiamo un tabù da sfatare – spiega coach Giancarlo D’Amico – viviamo di alti bassi, ma questo secondo me è dovuto anche alle qualità delle squadre che stiamo incontrando e quella di Casarano della settimana scorsa ci da la conferma di un campionato vivo, in cui noi purtroppo stiamo avendo delle difficoltà nelle gare in trasferta. Credo che l’unica “medicina” per la gara di domani a Napoli sia quella di pensare a noi, cercando di esprimere con maggiore continuità il nostro bel gioco che riusciamo a fare vedere in casa e che in questo momento abbiamo difficoltà a esprimere in trasferta. Dobbiamo affrontare Napoli con lo spirito giusto, inteso non solo come atteggiamento e voglia, ma soprattutto di qualità tecnica. Sotto questo aspetto – continua – dovremo essere bravi come il primo set e l’inizio del secondo set di Casarano. Ci vuole tanta pazienza, sappiamo che Napoli è un campo difficile perchè il sestetto partenopeo in casa ha tolto dei punti anche a squadre importanti, ma noi vogliamo trovare la prima vittoria in trasferta e faremo di tutto per ottenerla. Il fattore mentale è importante, ma non solo domani a Napoli, ma in tutte le partite – conclude Giancarlo D’Amico – noi siamo chiamati a rispondere ogni settimana a degli input nuovi e a nuove variabili e dobbiamo impararlo di settimana in settimana e riuscire poi a metterlo in campo in ogni partita”. LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula, la trasferta con la Smi Roma viatico importante

    L’anticipo del sabato mette di fronte Aurispa Libellula e Smi Roma per la 10a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca.

    L’appuntamento è stato presentato ai microfoni di Mondoradio dal secondo allenatore e scout man Luca Bramato, che ha analizzato la trasferta: “Un giorno in meno di preparazione è anche un giorno in meno di recupero dall’ultima gara e di allenamento, quindi vanno ritarati alcuni meccanismi. Ci aiuta il fatto che la prossima settimana abbiamo un turno infrasettimanale e avremo un giorno in più di recupero prima della prossima gara. Ovviamente paga un po’ di più la squadra che gioca in trasferta – ha aggiunto – però sono cose a cui siamo abituati.”

    Tornando, invece, alla sconfitta di domenica scorsa con Aversa, Bramato ha specificato: “prima di quella partita abbiamo ottenuto tre vittorie in quattro gare ma tutte con prestazioni positive. Anche la sconfitta di Tuscania è arrivata a valle di una buona prestazione, ma ci poteva stare. Aversa, purtroppo, è stata una trasferta difficile, sapevamo che loro avevano l’esigenza di trovare punti che stavano mancando da qualche giornata, erano reduci dal cambio di allenatore in settimana e avevano ritrovato nuovi stimoli. Una squadra con nomi altisonanti che, sebbene non stesse giocando una grande pallavolo sino a quel momento, è stata costruita per stare nelle primissime posizioni di classifica. Dispiace per il risultato e per la prestazione un po’ opaca, però sono altre le partite su cui puntare per smuovere la classifica.”

    Bramato ha poi analizzato le insidie dell’anticipo del sabato: “Roma è in un momento positivo perché viene da risultati particolarmente importanti, penso alla vittoria per 3-0 a Modica o la vittoria al tiebreak a Bari dopo essere stata in svantaggio. Quindi un momento di forma importante per una squadra che gioca una buona pallavolo, con alcuni ragazzi che giocano insieme da tanto tempo e si conoscono bene. Pensiamo comunque che sia una squadra alla nostra portata, dove possiamo andare a fare una buona partita e provare a metterli in difficoltà. Occupano una posizione medio alta di classifica ma è anche vero che è una classifica molto corta. Noi abbiamo tutta la voglia e determinazione di andare a rincorrere queste squadre che potremmo definire dirette concorrenti, sono le partite che ci stimolano di più.”

    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica 4 dicembre al PalaCatania contro SSD Sabaudia

    Domani, domenica 4 dicembre, sarà una domenica speciale per Farmitalia Saturnia che, nella decima giornata del Campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23 nel suo PalaCatania affronterà, a partire dalle 17:00, SSD Sabaudia, inoltre nel palazzo dello sport di corso Indipendenza la squadra capitanata da Marco Fabroni accoglierà degli ospiti speciali per un progetto di solidarietà a favore dei bambini.

    La partita sarà insidiosa perché Sabaudia, con 12 punti in classifica, non è una squadra che lascia il campo senza avere detto la sua. Per i ragazzi di Waldo Kantor sarà necessario bisognerà scendere in campo con il massimo della concentrazione ed evitare che gli avversari prendano spazio.

    “Queste partite non sono mai semplici – spiega il direttore sportivo Piero D’Angelo – e basta una distrazione per trovarsi in una situazione dalla quale è difficile tirarsi fuori. Lo abbiamo visto contro il Napoli, il calo del ritmo di gioco influisce negativamente sui nostri scambi, poi c’è la risalita, ma non bisogna trovarsi nella condizione di lasciare spazio agli avversari”. Partita dunque da non perdere per questo inizio di dicembre, in una domenica che vedrà Farmitalia Saturnia impegnata in una importante iniziativa di solidarietà.

    All’ingresso sarà presente infatti uno stand dell’associazione Ibiscus Onlus Catania, la Lega per la ricerca ed il trattamento dei tumori infantili. I volontari racconteranno di quanto viene fatto ogni anno a favore dei bambini affetti da cancro e per le famiglie che li accompagnano in questo duro percorso, e sarà possibile fare una donazione libera acquistando pandori e panettoni. Ma non finisce qui, perché con Ibiscus arriveranno anche “Gli amici di Spiderman”, come racconta il tesoriere della Onlus, Giovanni Cavallaro: “Da qualche anno abbiamo cominciato a rallegrare i piccoli pazienti e gli ospiti della nostra ludoteca con la presenza di uno dei supereroi più famosi e amati del mondo e ovviamente Spiderman sarà con noi domenica a tifare Saturnia”. Peter Parker in abiti da “lavoro” sarà dunque sugli spalti ad incitare i giocatori biancoblu, portando il suo carisma e i suoi superpoteri e poi, ovviamente, sarà protagonista di numerosi scatti fotografici con tutti i bambini che verranno al PalaCatania.

    Ufficio Stampa – Saturnia Volley
    Karma Communication
    Mariangela Di Stefano

    Nunzio Currenti LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica, Ore 16, Sfida per il secondo posto tra Sieco e Tuscania

    Un dopo pranzo con i fiocchi attende i tifosi della Sieco Impavida Ortona e tutti gli amanti della pallavolo in generale. Domenica 4 dicembre, con fischio di inizio alle ore 16.00 i Ragazzi Impavidi si troveranno al cospetto della forte Maury’s Com Cavi Tuscania.
    Dopo la convincente prestazione di mercoledì scorso contro Marcianise che oltre ai tre punti è valsa anche il primo tre a zero in questo campionato, Ortona si prepara ad una sfida avvincente contro Tuscania.
    Nunzio Lanci: «Siamo riusciti a chiudere la sfida di mercoledì in tre set e la cosa non può che darci fiducia nei nostri mezzi. Una gara infrasettimanale prima di una sfida importante come quella di domenica non è forse il massimo per la preparazione ma almeno siamo riusciti a chiuderla in tre set, cosa che quest’anno non era mai accaduta. Tuscania è un ottima squadra con giocatori importanti che hanno militato in categorie ben superiori. Noi non siamo da meno e finalmente cominciamo ad essere più consapevoli dei nostri mezzi. Dobbiamo dare il massimo per ottenere il massimo da questa sfida».
    Tra le fila dei prossimi avversari della Sieco ci sono atleti di grande esperienza. Il centrale Festi, il Libero Sorgenti e l’opposto Onwuelo le punte di diamante di Mister Passaro.
    Fischio di inizio previsto per domenica 4 dicembre alle ore 16.00 e diretta dai due fischietti Gasparro Mariano (Agropoli) e Pasciari Luigi (Nola).

    Articolo precedenteBentornati nella mischia: domenica Delta Group contro Grottazzolina LEGGI TUTTO

  • in

    Smi Roma ora sotto con Lecce

    Dopo quattro vittorie consecutive la Smi Roma Volley torna in campo per affrontare una nuova sfida. Domani alle ore 18 (con diretta sul canale Youtube della LegaVolley) nell’impianto di casa di Guidonia la compagine capitolina se la vedrà con l’Aurispa Libellula Lecce un match che potrebbe regalare l’ennesima soddisfazione di questo campionato, ma attenzione la compagine pugliese, che viaggia al terzultimo posto con 9 punti, è molto rognosa con giocatori interessanti che possono creare problemi. Dal canto suo i romani viaggiano a metà classifica con 5 vittorie e 4 sconfitte e un rendimento decisamente in crescita. Il presidente Antonello Barani parla così del momento della squadra. “Sono molto contento dell’atteggiamento della squadra, nonostante i problemi avuti tra Covid e infortuni. Abbiamo iniziato così così, ma nelle ultime settimane il gruppo si sta allenando molto bene e con grande qualità, abbiamo vinto soffrendo, questa è una squadra che non molla mai. Ora, però, chiedo uno scatto in più, il fatto di non partire sempre sotto di due set, è un percorso di crescita, conosciamo le potenzialità e le stiamo mostrando, grazie a un grande lavoro che c’è dietro dello staff, cui va il mio ringraziamento. La strada è ancora lunga, ma è di sicuro di fascino, anzi è fonte di stimolo. Ci stiamo anche divertendo, dobbiamo continuare ad essere caparbi”. Poi il Presidente Barani parla anche del settore giovanile. “Stiamo facendo molto bene anche con i ragazzi del Volley Lab e con la Fenice Pallavolo, un progetto dedicato ai giovani per vincere i campionati di eccellenza e per puntare alla crescita dei ragazzi. Alcuni di questi talenti sono già in prima squadra che deve essere fonte di grande soddisfazione, vogliamo portare i migliori atleti romani a giocare in serie A, è lo sbocco che vogliamo dare, così le giovani leve si riconoscono in questi colori, in questa maglia. Per la loro città”. LEGGI TUTTO

  • in

    “Il nostro compito è uscire dal campo avendo dato tutto.” – Leonardo Lugli

    La Geetit Bologna, dopo la recente vittoria in terra veneta si prepara alla seconda trasferta consecutiva, questa volta in casa della Moyashi Garlasco. 
    Domenica 4 Dicembre Lugli e compagni saranno dunque  impegnati nella sfida contro un avversario ostico che attualmente occupa la settima posizione in classifica a pari punti con Bologna. 
    Leonardo Lugli, una tra le bocche da fuoco predilette dal regista Lusetti, analizza la classifica del girone Bianco e la sfida contro i pavesi. 
    Sfatato il mito sulle vittorie esterne dovete preparavi all’ennesima sfida fuori casa, in un palazzetto difficile, come vi sentite rispetto alla gara contro Garlasco? 
    “Come hai detto tu, le gare esterne le affrontiamo esattamente come quelle in casa. Il PalaSavena resta un grande punto di forza per noi, dove abbiamo rischiato di rubare punti anche alla prima della classe, ma sappiamo che per stare nella parte alta della classifica non ci possono essere scusanti di alcun tipo anche in trasferta.Sappiamo che, quella a Garlasco sarà una partita tosta, ma stiamo lavorando per preparala al meglio ed arrivare pronti all’incontro.”
    Cosa vi aspettate appunto dagli avversari? 
    “Garlasco è una squadra con attaccanti forti che dovremmo cercare di limitare il più possibile. Hanno una rosa che si sposa bene con la palla alta e questo li agevola anche quando la ricezione non arriva in testa al palleggiatore. Noi dovremmo perciò essere il più compatti possibili nel sistema muro-difesa e cercare di aggredirli al servizio per trarre più giovamento possibile in questo fondamentale anche con squadre come la loro.” 
    Queste ultime gare presentano incroci “scomodi” e ogni singolo punto ha grande valenza in una classifica così omogenea, come affrontate il calendario?
    “Personalmente il calendario lo affronto di giornata in giornata, tassello dopo tassello. Come si è già dimostrato tutti possono vincere e perdere con tutti quindi non ci sono calcoli che possono reggere. Il nostro compito deve essere quello di incanalare sempre tutte le energie nella giusta direzione e uscire sempre dal campo avendo dato tutto.” LEGGI TUTTO