consigliato per te

  • in

    L’Omifer a Napoli per una sifda da prendere con le pinze

    Trasferta solo apparentemente abbordabile ma assolutamente da non sottovalutare per l’OmiFer Palmi, impegnata, stasera alle 18.30, a Napoli nella sfida valida per la settima giornata di ritorno della regular season di Serie A3 volley Credem Banca contro il fanalino di coda Quantware. Capitan Gitto e compagni, galvanizzati dalla brillante prestazione sfoggiata domenica scorsa tra le mura amiche del “PalaSurace” che li ha portati alla vittoria con bottino pieno nei confronti della SMI Roma e, soprattutto, a riconquistare il quarto posto in classifica, sono più che mai determinati a difendere la posizione, anche in vista del doppio difficile impegno casalingo delle prossime settimane prima con Ortona, seconda in classifica, e poi con Tuscania, terza. I campani sono invece reduci dalla sconfitta per 3 set a zero subita proprio ad Ortona.
    I ragazzi di mister Radici in queste ore stanno prendendo le misure al “Pala Siani” e sono concentrati con i dettagli della rifinitura pre-gara: “mi preme sottolineare la bella accoglienza della società partenopea, -ha evidenziato il coach dei palmesi, Andrea Radici – siamo in un piccolo palazzetto ma molto carino e molto ben organizzato, dove stasera giocheremo una partita chiave per entrambe le squadre, in un ambiente che si preannuncia caldo, carico, come questo della realtà partenopea. Le nostre aspettative – ha aggiunto – sono quelle di confermare una tendenza di crescita, di assoluta positività per quello che riguarda il percorso settimanale. Naturalmente, la prestazione è un’altra cosa, abbiamo di fronte a noi un avversario che è altrettanto in ottima crescita, a giudicare da quello che abbiamo ricostruito vedendo le ultime partite di Napoli. Senz’altro, -ha precisato – l’inserimento dell’atleta polacco, in carico ormai da un mesetto a questa parte, ha ulteriormente dato qualità a questa squadra che, a dispetto di una classifica che, pur con ancora due partite da recuperare, non è il massimo della vita, è una squadra che ha dimostrato di avere un’ottima carica agonistica e, soprattutto, delle qualità tecniche che ne fanno un avversario da prendere con le molle e tutto questo nella parte più importante del campionato, si comprende perciò che le difficoltà non mancheranno. Siamo convinti di poterli affrontare a testa alta, siamo anche coscienti che le ultime nostre prestazioni in trasferta non sono state positive, quindi – ha concluso – in qualche modo siamo anche curiosi di capire come i ragazzi riusciranno oggi a esprimersi in campo”.
    Sfida quasi inedita per le due squadre che non vantano alcun precedente se non quello dell’andata giocato al “PalaCalafiore” di Reggio Calabria. Proprio contro la Quantware, nel novembre scorso, vi fu il subentro in panchina di mister Radici che prese in corsa una squadra in piena crisi. Le canotte azzurre gli diedero il benvenuto imponendosi nettamente per 3-0, in poco più di un’ora e mezza, contro un avversario che, a dispetto del grande divario, non regalò proprio nulla. Fu quella la gara in cui l’OmiFer ritrovò entusiasmo e compattezza dando così il via ad un nuovo corso. Tra Palmi e Napoli, dunque, un solo trascorso e nessun ex tra i giocatori in campo. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Rold: «Nulla da perdere, contro Pineto ce la possiamo fare»

    “Mission impossible”? No, domani (domenica 12, ore 18), alla Spes Arena, la Da Rold Logistics Belluno vuole proiettare ben altro film: perché contro l’Abba Pineto la missione è di certo difficile, ma non impossibile. I rinoceronti intendono giocarsela, consapevoli del fatto che non saranno da soli: al contrario, avranno al fianco il loro pubblico, pronto a recitare la parte del “settimo giocatore in campo”. 
    AUTOSTIMA – Sulla carta il pronostico sembra chiuso: Pineto ha vinto tutti e quattro i precedenti con la DRL, compreso il match di andata (3-0). Occupa la piazza d’onore, ha vinto sei partite in più rispetto ai ragazzi di coach Colussi ed è 16 lunghezze avanti. Nessun dubbio, è una corazzata. Però non imbattibile: basti pensare che nel mese di gennaio, al di fuori dei confini abruzzesi, ha rimediato due rovesci in sequenza, a San Donà e Macerata, salvo poi rialzare la testa con tre successi di fila per 3-0. Insomma, vale la pena a crederci. E il primo a farlo è il presidente Sandro Da Rold: «Non abbiamo nulla da perdere. Ci vuole autostima».
    CONCRETE POSSIBILITÀ – Il massimo dirigente tiene la barra dritta: «Abbiamo parlato con i ragazzi, puntando molto sull’aspetto motivazionale. È necessario capire che, da qui in avanti, sarà importante ogni punto, ogni battuta, ogni azione, ogni scambio. Non possiamo permetterci passaggi a vuoto: dovremo giocare dal primo all’ultimo momento come se fossimo sul 24 pari». A maggior ragione con un alleato in più. Anzi, con quattrocento in più: «I tifosi ci hanno sempre sostenuto, pure nei momenti di difficoltà. Per questo vogliamo e possiamo vincere: vedo delle concrete possibilità, a patto che la squadra metta in campo la giusta determinazione».  
    IL MASSIMO – Nonostante il passivo al tie-break con la Geetit Bologna, la DRL è ancora quinta. Anche se dietro sgomitano: «Nel lavoro, così come nel volley – conclude il presidente Da Rold – sono sempre stato abituato a porre l’asticella in alto. Ecco perché non mi chiedo se il quinto posto sia soddisfacente o meno: mi chiedo, piuttosto, se abbiamo fatto il massimo per raggiungere il risultato. E il massimo, almeno in termini di impegno, è esattamente ciò che chiede la società alla squadra. A proposito della società, ci stiamo ulteriormente strutturando. E intendiamo crescere ancora, attraverso il confronto con altre realtà: stasera, infatti, saremo ospiti a Prata di Pordenone della Tinet, in occasione della sfida del campionato di A2 contro la Pool Libertas Cantù». 
    ARBITRI – Tornando al faccia a faccia con l’Abba Pineto, la gara sarà arbitrata da Ruggero Lorenzin di Vicenza ed Emilio Sabia di Potenza. E, come di consueto, verrà trasmessa in diretta sul canale YouTube della Legavolley.  LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania in Puglia per la sfida con Leo Shoes Casarano

    Trasferta nel Salento per la Maury’s Com Cavi Tuscania dove domenica alle 19 affronterà Leo Shoes Casarano nell’incontro valido per la settima giornata di ritorno della serie A3 Credem Banca, girone blu.
    Dopo la netta vittoria domenica scorsa con Marcianise per capitan Sorgente e compagni è arrivato il momento di dare continuità alle proprie uscite anche in trasferta e contro avversari di tutto rispetto.
    Quinti in classifica con 30 punti, quattro in meno di Tuscania terza, i salentini sono dei concorrenti diretti per i posti play-off. Nel girone di ritorno hanno finora collezionato tre sconfitte (con Lecce 0/3, Aversa 3/1 e Ortona 1/3) e due vittorie, arrivate però nelle ultime due giornate, rispettivamente con Palmi (3/0) e Sorrento (0/3); inoltre devono ancora recuperare la gara con Napoli. All’andata a Montefiascone finì 3/0 per Tuscania con Roberto Festi MVP del match.
    “E’ sicuramente una partita molto importante -spiega Francesco Corrado– noi veniamo da due settimane in cui abbiamo lavorato con continuità e soprattutto al completo, cosa era mancata nelle settimane precedenti. Il match con Casarano presenta tante insidie perché è una squadra che sta giocando bene, le ultime due partite almeno. Sappiamo che andare giù in Puglia in un palazzetto caldo come quello di Cutrofiano sarà difficile. Però noi dobbiamo andare lì con il coltello fra i denti, cercare di limitarli perché giocano molto bene in casa, e fare di tutto per imporre il nostro gioco. Arriviamo in una fase della stagione dove mancano solo sette partite e i punti iniziano a pesare per la classifica finale quindi per la griglia dei play-off. Sicuramente andiamo in Puglia per fare risultato e cercare di dare continuità a quanto ho fatto domenica scorsa”.
    A dirigere l’incontro i signori Rosario Vecchione e Enrico Autuori.
    Possibile formazione iniziale dei padroni di casa: Fanizza al palleggio e Marzolla opposto, Matani e Peluso centrali, Cianciotta e Ciupa laterali, Prosperi Turri a libero.
    Fischio di inizio alle ore 19. Diretta YouTube sul canale di Legavolley.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaCatania contro Wow Green House Aversa

    Si torna a giocare in casa, si torna a riempire il PalaCatania. L’appuntamento con Farmitalia Saturnia è per domani, domenica 12 febbraio, alle ore 18 per il match contro Wow Green House Aversa, valido per la settima giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23. E la settimana è iniziata seguendo la scia di quanto successo a Bari, con una vittoria, un 3-1 contro i padroni di casa, che ha permesso ai biancoblu di tornare a casa con tre punti importantissimi, ma anche con la consapevolezza che si può reagire ai momenti più bui tirando fuori una grinta che non si conosceva.

    “Dopo un inizio da cancellare, domenica scorsa abbiamo visto spunti tecnici e tattici di alto livello – dice il titolare della panchina biancoblu Waldo Kantor – e mi aspetto che domenica contro Aversa la concentrazione rimanga la stessa. Per domani abbiamo lavorato bene, sapendo di dovere affrontare un avversario difficile”. La capolista domani incontra la forza numero 8 del girone, ma Kantor precisa: “Inutile parlare della loro posizione in classifica quello che bisogna avere bene a mente è il valore di questa squadra, fatta da giocatori molto forti che la rendono sicuramente una formazione di alto livello. Noi speriamo di proseguire nel percorso che abbiamo intrapreso e fare una grande prestazione”.

    Obiettivo dunque al risultato, ne sono coscienti anche i giocatori, a cominciare da Enrico Zappoli che proprio domenica scorsa ha messo in campo una prestazione indimenticabile: “Adesso non si può più mollare. Perdere anche solo un punto in classifica a questo punto diventa vitale. L’Aversa che incontriamo domani non è quella del girone di andata, ma una squadra riformata con un obiettivo in testa, che sono sicuro i giocatori non dimenticheranno nemmeno domani a Catania: arrivare tra le prime quattro squadre del girone”.

    Testa concentrata partita dopo partita, perché bisogna sbrigare ogni pratica con la giusta concentrazione dice Zappoli: “Mancano due mesi alla fine della regular season, fisicamente stiamo tutti bene e adesso dobbiamo pensare a vincere una partita dopo l’altra”.

    Ufficio Stampa – Saturnia Volley

    Karma Communication
    Mariangela Di Stefano – 346 9808966

    Nunzio Currenti – 347 5412610 LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula lancia la sfida alla vicecapolista Ortona

    È partito il conto alla rovescia per la sfida che vedrà opposta Aurispa Libellula ad Ortona, vicecapolista del girone blu di Serie A3, gara valevole per la 7a giornata di ritorno del campionato.

    Ai microfoni di Mondoradio, questa settimana, si è presentato il neo team manager Francesco Melcarne che ha raccontato, cominciando dall’ultimo successo in trasferta a Modica, io momento di forma della squadra: “Modica è sempre un campo particolare, è una squadra forte ed è sempre difficile fare risultato lì. Noi siamo andati in Sicilia con la concentrazione giusta e abbiamo fatto quanto di meglio potevamo, dimostrando il nostro valore e riuscendo ad esprimere ciò che di buono avevamo fatto in settimana.”

    “Se pensiamo al girone di ritorno, inclusa la partita di recupero con Napoli – ha spiegato Melcarne – abbiamo portato a casa tanti risultati importanti che ci permettono di essere in quella posizione di classifica. Adesso rimaniamo con i piedi per terra e continuiamo a lavorare.”

    L’attenzione si è poi rivolta al prossimo avversario: “Domenica ospiteremo la seconda in classifica, a un solo punto dalla prima e che ha tanti nomi importanti nel suo roster, uno su tutti quello di Leonel Marshall. Cercheremo di dare il nostro meglio, anche contro avversari così quotati.”

    “È molto importante per noi avere un pubblico che ci sostiene ad ogni partita – ha ricordato in chiusura il team manager – sono l’elemento in più e ci aiutano tantissimo. I ragazzi hanno voglia di far bene con chiunque, ma è pur vero che quando affronti una squadra come Ortona, le motivazioni sono ancora più forti. Abbiamo lavorato bene in settimana, a ritmo intenso in ogni allenamento proprio per arrivare al top della preparazione.”

    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Gonzi, “Siamo carichi dopo la vittoria di Savigliano, crediamo nel terzo posto”

    Per la 7° giornata di ritorno di Serie A3 Girone Bianco, la Med Store Tunit ospiterà la TMB Monselice al Banca Macerata Forum, alle ore 16. La squadra veneta sarà a caccia di punti salvezza e della prima vittoria nel 2023, dopo una serie di risultati negativi accumulati nelle ultime uscite e la classifica che dice ancora ultimo posto. Situazione opposta per i biancorossi, Macerata è in forma e vuole proseguire questo momento di vittorie e ottime prestazioni, l’ultima nello scontro diretto per il terzo posto contro Savigliano, ora distante solo tre punti.
    Il palleggiatore Azaria Gonzi spiega lo stato di forma della squadra, “Il trend è positivo, era importante il test contro Savigliano non solo in quanto scontro diretto ma anche per valutare come ci saremmo comportanti senza Morelli. Abbiamo fatto molto bene e questo è incoraggiante, ora sappiamo che anche se dovesse mancare uno dei nostri migliori giocatori, possiamo comunque esprimerci ad ottimi livelli”. Proprio grazie alla vittoria di sabato scorso vi siete avvicinati al terzo posto in classifica, “Stiamo facendo bene e siamo carichi. Dobbiamo mantenere questo stato di forma ma ci crediamo, riuscire a prenderci il terzo posto nella Regular Season vorrebbe dire affrontare i Play-Off da una posizione migliore”. Serve intanto continuare a vincere, a partire da domenica alle 16 contro Monselice, “Dobbiamo tenere alta la concentrazione, già all’andata non fu una partita semplice e riuscimmo a spuntarla solo al tie-break. In campo stiamo lavorando su come limitare il loro opposto Drago, che in attacco è temibile ma sarà fondamentale l’approccio. Loro verranno al Banca Macerata Forum dando battaglia avendo magari qualche pressione in meno, per noi è importante affrontare questa gara con la stessa attenzione di sempre e continuare a fare punti”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Volley Modica sul campo della SMI Roma per riprendere il cammino, D’Amico: “Match da giocare senza paura e senza ansia”

    Trasferta in terra laziale per l’Avimecc Volley Modica, che domani pomeriggio alle 18 sarà di scena al “PalaSport” di Guidonia per affrontare i capitolini della SMI.
    Un match delicato per il sestetto modicano che dopo la battuta d’arresto di domenica scorsa al “PalaRizza” vuole riscattare la prova non del tutto convincente contro Lecce e riprendere il cammino verso zone di classifica più consone al giovane roster biancoazzurro.
    La trasferta romana, non va assolutamente presa sottogamba, perchè la SMI è con l’acqua alla gola e moltiplicherà gli sforzi per cercare di uscire da una posizione scomoda di classifica. Quindi, servirà massima attenzione e un approccio buono alla gara che dovrà essere giocata fino all’ultimo pallone dell’ultimo set senza cali di tensione, senza paura e con il massimo rispetto degli avversari.
    “Dopo il k0 di domenica scorsa – spiega coach Giancarlo D’Amico – l’unica strada da percorrere è ripartire più forti di prima, perchè in un campionato di questo livello non bisogna abbattersi per una sconfitta. Già da domani a Roma bisogna tornare ad avere un rendimento tecnico migliore che solo se saremo bravi si tradurrà in bel gioco, quindi mi aspetto subito un riscatto tecnico individuale importante. Contro Lecce – continua – non siamo assolutamente riusciti a imporre il nostro ritmo in una partita dove, siamo stati troppo timidi nelle situazioni di contrattacco nel primo set, abbiamo subito l’emozione negativa nella parte centrale e abbiamo avuto di fonte un sestetto che ci ha aggredito tecnicamente approfittando della nostra poca lucidità. Ora non dobbiamo fermarci, perchè domani a Roma ci sarà da lottare per il nostro obiettivo come la SMI scenderà in campo per inseguire il suo. Roma è una squadra che già a Modica nella gara di andata ci ha impensierito molto sotto l’aspetto tecnico, sta a noi trovare da subito il percorso che ci porterà a stare meglio in campo e tentare di portare a casa punti pesanti e importanti. Mi aspetto che – conclude Giancarlo D’Amico – la mia squadra riconosca il momento e che abbia in campo la lucidità di pensare a un pallone alla volta senza paura e senza ansia”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco in viaggio verso il Salento. Domenica la sfida in casa dell’Aurispa Libellula Lecce

    La Sieco è alla vigilia di un paio di trasferte di quelle belle toste. La prima delle due è in programma domenica 12 febbraio contro l’Aurispa Libellula Lecce. All’andata i salentini si imposero per tre set a due proprio nella tana dei ragazzi impavidi che, dopo essere stati in svantaggio di due set, non sono riusciti per un soffio a completare in pieno la remuntada.
    La Libellula arriva da tre vittorie consecutive, anche di un certo prestigio come la vittoria casalinga contro il forte Tuscania. Attualmente Lecce occupa la sesta posizione con 30 punti. Da quelle parti, però, il traffico è abbastanza congestionato con ben sei squadre a distanza di soli quattro punti. Ma se le prime due posizioni sembrano ormai una questione che riguarda soltanto Catania e Ortona, la corsa al gradino più basso del podio rimane più che mai aperta.
    Tale scenario non può che accrescere la determinazione e l’impegno che le avversarie impiegheranno contro la Sieco. Lecce, Palmi, Tuscania e Bari; tutte squadre impegnate in questo piccolo “campionato nel campionato” e tutte da affrontare fuori casa.
    «Un calendario ostico», ammette coach Nunzio Lanci «ma forse se siamo così in alto in classifica forse un tantino ostici lo siamo anche noi per gli altri», scherza. «Certo, è capitato in passato e capiterà magari ancora, di non essere perfetti, di avere qualche calo di concentrazione. Tuttavia la storia di questo campionato e il nostro cammino dimostrano che la Sieco è una squadra dotata di una grandissima forza di volontà e tanta, tanta energia. Abbiamo dimostrato di essere in grado di saper reggere la pressione e questa caratteristica ci tornerà molto utile in questa intensa fase del campionato».
    La gara, trasmessa in diretta streaming sul sito www.impavidapallavolo.it sarà diretta dalla coppia formata dai fischietti Palumbo Christian (Cosenza) e Colucci Marco (Matera).
    Queste le altre gare valide per la settima di ritorno:
    Farmitalia Catania – Wow Green House AversaQuantWare Napoli – OmiFer PalmiLeo Shoes Casarano – Maury’s Com Cavi TuscaniaSMI Roma – Avimecc ModicaSSD Sabaudia – ShedirPharma SorrentoVolley Marcianise – Gruppo Stamplast M2G Green Bari LEGGI TUTTO