consigliato per te

  • in

    I punti di Tomas Gallo per il Marcianise: “Felice della scelta”

    Il Volley Marcianise comunica di aver ingaggiato lo schiacciatore Tomas Gallo. Argentino di Santa Fe, torna in Italia dopo l’esperienza in Francia nelle fila del C’Chartes Volley. Nel 2021-2022 si è fatto apprezzare con la maglia della Tya Volley Marigliano. “Ringrazio innanzitutto la società del Volley Marcianise per avermi riportato in Italia. Sono molto felice della scelta e onorato della fiducia che mi è stata data. Sono contento di poter lavorare in un club che puntare sui giovani e che sicuramente darà filo da torcere a tutte le squadre del girone. Non vedo l’ora di iniziare, di conoscere i miei nuovi compagni e darò tutto per la maglia del Volley Marcianise”.

    Articolo precedenteLa Società biancorossa completa lo staff per la stagione 2023-2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Modica: ambizioni e speranze del presidente Ezio Aprile

    Manca poco all’inizio di una nuova stagione di pallavolo che vedrà l’Avimecc Volley Modica nuovamente protagonista nel campionato di serie A3. Nei mesi estivi, la dirigenza dei “Galletti” ha lavorato sodo e a 360° per farsi trovare pronta sotto tutti i punti di vista sin dall’inizio della preparazione di una stagione di alto livello che dovrebbe essere quella del rilancio sotto diversi aspetti del sestetto della Contea che punta ad essere tra i protagonisti del campionato di serie A3.
    A fare presenti, le speranze, i sogni e le ambizioni del sestetto biancoazzurro è il presidente del sodalizio modicano Ezio Aprile
    “Sembra ieri quando abbiamo chiuso la stagione, e – spiega il massimo dirigente dei biancoazzurri – già tra un mese riprenderemo la preparazione al nuovo campionato di serie A3 con rinnovate ambizioni, tante speranze e diverse novità. Per me nella qualità di presidente un po’ di più, ma credo anche per tutti gli altri l’emozione è sempre tanta. In tutti noi c’è tanta voglia di riscatto dopo i troppi alti e bassi dello scorso campionato. Abbiamo tante novità e tante aspettative, tra queste il passaggio del testimone tra coach D’Amico e Enzo Distefano sul quale tutti noi riponiamo tanta fiducia. Enzo – sottolinea – è con noi ormai da diversi anni, è partito dal basso, ha fatto tanta gavetta e ora avrà la possibilità di essere protagonista da primo allenatore in un campionato difficile come la serie A3, dove potrà dimostrare tutte le sue capacità e la sua preparazione. Siamo curiosi di conoscere i nuovi acquisti e come si integreranno con lo zoccolo duro del nostro roster, ma su questo aspetto siamo abbastanza fiduciosi perchè pensiamo e speriamo di aver fatto un mercato all’altezza anche se il giudice supremo in questo caso sarà sempre il campo. Il nostro sogno, che poi è anche il nostro obiettivo – continua il presidente dei biancoazzurri – è di fare un campionato di serie A3 di vertice in modo tale da fare appassionare la gente e riempire il “PalaRizza” nelle gare casalinghe. Sappiamo che i risultati positivi sono la medicina giusta per far avvicinare i tifosi alla squadra, anche perchè stiamo parlando di una serie A3 in cui saremo l’unica squadra a rappresentare non solo la città di Modica, ma tutta la Sicilia. La serie A3, è un campionato molto importante e da quest’anno sarà ancora più impegnativo rispetto al passato e lo si può evincere soltanto guardando la composizione del nostro girone che c’impone trasferte in quasi tutta Italia. Speriamo di non deludere le aspettative di chi ci segue e di portare al Palazzetto gente nuova che possa innamorarsi di questo sport. A questo proposito mi auguro che le amministrazioni comunale e provinciale ci vengano incontro per far si che il “PalaRizza” possa essere reso sempre più accogliente in modo che il nostro pubblico possa sentirsi a suo agio all’interno della struttura sia nei mesi più caldi, sia in quelli più freddi. Noi da parte nostra cercheremo di dare e fare il massimo per dare a Modica un posto importante nell’unico campionato di serie A in cui partecipa. Stiamo lavorando tanto anche in prospettiva perchè – conclude Ezio Aprile – la serie A è solo la punta di un progetto ambizioso che deve essere anche sostenibile e per questo motivo stiamo lavorando anche molto sulle giovanili, con Arianna Birolini e tutto lo staff di allenatori, che la scorsa stagione hanno curato sapientemente il settore giovanile cercando di far crescere i ragazzi della nostra “cantera” con la cultura dello sport e della pallavolo in particolare, quindi sarà nostro interesse anche quest’anno lavorare bene anche con i giovani per riuscire a ottenere sempre maggiori risultati anche in futuro”.

    Articolo precedenteUna stagione 2023/2024 in… Green! LEGGI TUTTO

  • in

    Al centro arriva anche il giovane Cai: “Sarà una grande esperienza”

    Il Volley Marcianise comunica di aver perfezionato l’ingaggio del centrale classe 2003 Nicolò Cai. Cresciuto nella Colombo Volley Genoa, ha vinto uno scudetto under 14, under 19 classificandosi terzo con la selezione under 16. Per nove anni ha militato nel club ligure con cui ha giocato l’ultima stagione in serie B. “Per me arrivare a Marcianise è motivo di grande orgoglio, cercavo una squadra che potesse farmi crescere e sono convinto che con un gruppo del genere e con l’allenatore Nacci questo possa accadere. È la prima volta che starò così tanto via dalla mia città ma la cosa non mi spaventa anzi mi rende ancora più motivato a lavorare sodo. Non vedo l’ora di iniziare e di conoscere i nuovi compagni. La salvezza è un obbiettivo importante ma se lavoreremo duro ci potremmo togliere anche qualche soddisfazione in più”.

    Articolo precedenteAbbonarsi per la stagione della Sieco è … Questione di Cuore! LEGGI TUTTO

  • in

    Squadra che vince non si cambia

    Confermatissimo anche per il salto di categoria lo scoutman Gialloblu Gabriele Bellucci, arrivato la scorsa stagione quasi per caso ha conquistato la stima della società a colpi di professionalità e impegno. Se la passata stagione ha potuto seguire la squadra da casa sua a Perugia, quest anno Gabriele avrà l’occasione di vivere da vicino ogni gara, così si presenta al suo pubblico:
    “La prima cosa che voglio dire è grazie. Questa è la parola giusta per descrivere l’anno sportivo appena concluso. La chiamata alle armi di questa fantastica società è arrivata a sorpresa in un anno che sarebbe dovuto essere sabbatico per me. E invece è stata una cavalcata incredibile, un crescendo irrefrenabile in cui siamo stati tutti quanti bravi a non mollare mai e credere dall’inizio alla fine nel sogno chiamato Serie A.Se vincere ed ottenere la promozione è stato difficile ora lo sarà ancor di più confermare la categoria, l’impegno nel mercato da parte della società è stato davvero notevole, sappiamo che sarà una stagione piena dì insidie e difficoltà, ma il gruppo che ho trovato è molto unito e grazie anche ai nuovi innesti venderemo cara la pelle per raggiungere il prima possibile l’obiettivo prefissato”
    #ForzaSarroch #CuoreGialloblu
    #A3MVolley

    Articolo precedenteVNL 2023: Takahashi di bronzo con il Giappone LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Gobbo sarà ancora il fisioterapista del Volley Team

    Ulteriore conferma nello staff di coach Moretti per la stagione 2023/24. Dopo Alessandro Mamprin, secondo allenatore e scoutman, e la novità Giacomo Trevisan come preparatore atletico, continua l’esperienza in riva al Piave anche Stefano Gobbo, nel ruolo di fisioterapista.
    “Avremo il piacere di continuare il nostro percorso con Stefano Gobbo – commenta il DS Eugenio Tassan – dello studio Medical Therapy. Nella pallavolo, come sappiamo, è un ruolo delicatissimo ma Stefano ha tutte le competenze per portare avanti il suo lavoro egregiamente come fatto negli ultimi anni”
    “In questi anni al Volley Team – ci spiega Stefano – ho sempre avuto l’occasione di lavorare in una realtà che mi ha lasciato la possibilità di crescere, anche collaborando con professionisti di alto livello, ed esprimermi al meglio; non ho mai avuto dubbi nella possibilità di continuare quest’avventura.Non vedo l’ora di poter cominciare la nuova stagione, anche per riuscire a mettere in pratica le nuove competenze acquisite con il master che sto seguendo in riabilitazione dello sport a Siena“
    Uno staff di qualità per il Volley Team Club che, come abbiamo scoperto in questi mesi, annovera nuovi elementi e vecchie conoscenze “La collaborazione già iniziata lo scorso anno con coach Moretti è sempre stata positiva e proficua. Ritengo quindi che con la sua promozione, insieme a quella di Alessandro e l’arrivo di nuovi membri allo staff, ci siano tutti i presupposti per fare un ottimo lavoro insieme. LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa DelCar completa il roster con il centrale Schiattino

    Il centrale Francesco Schiattino chiude il roster di Aurispa DelCar che, con il classe 2002, completa anche il pacchetto dei centrali a disposizione di mister Pelillo.
    Schiattino, originario di Botrugno, è cresciuto nelle giovanili della Showy Boys Galatina per poi misurarsi, nella stagione 2021/22, nel campionato di Serie B con il Volley Leverano. L’anno scorso si trasferisce nella Asd Green Volley Galatone, con cui disputa un altro campionato di B, ed oggi la grande occasione di misurarsi in Serie A3 con la chiamata di Aurispa DelCar che potrà contare su un altro atleta giovane e promettente.
    Dalla prossima settimana, la società comincerà a presentare ufficialmente lo staff tecnico che, insieme a coach Pelillo, si riunirà per i primi allenamenti a partire dalla seconda metà di agosto ma che è già al lavoro per calendarizzare la preparazione.
    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    Benvenuto Federico Compagnoni: “Una sfida intrigante, darò tutto”

    Il Volley Marcianise è lieto di annunciare l’ingaggio dell’opposto Federico Compagnoni. Vent’anni con una importante esperienza alle spalle. Giovanili con il Castiglion delle Stiviere suo paese natale. Il salto in B con il Powervolley Milano a soli sedici anni quindi il debutto in A3 con la maglia della Gamma Chimica Brugherio. Due stagioni con i lombardi gli valgono la chiamata della Libertas Cantù in A2 e poi la firma con il Volley Marcianise. “Un motivo per cui ho scelto Marcianise – ammette – era la voglia di giocare con continuità dopo anni tra A3 e poi A2 in cui ho cercato di fare più esperienza possibile. Poi sicuramente il progetto con molti giovani è sicuramente intrigante e farne parte in modo attivo mi ha convinto ancora di più. Come detto anche da coach Nacci l’obiettivo minimo è la salvezza ma ritengo che la nostra squadra con l’aiuto dei tifosi potrà togliersi qualche soddisfacente però il modo migliore per raggiungere dei traguardi è affrontare ogni partita al massimo perché questo campionato di A3 sarà veramente molto competitivo”.

    Articolo precedenteEdvinas Vaskelis chiude il roster 2023/24Prossimo articoloCoach Guillermo Falasca scalpita: «Cresceremo durante la stagione» LEGGI TUTTO

  • in

    Edvinas Vaskelis chiude il roster 2023/24

    Chiude il Roster della Rinascita Volley lo schiacciatore Edvinas Vaskelis, originario della Lituania classe 1996. Muove i suoi primi passi nella pallavolo nel campionato serie A  di casa lituana nel 2014. Per i successivi cinque anni lo schiacciatore colleziona successi, finalista nel campionato lituano, vince nel 2017/18 l’argento nel Baltic league, nel 2018/19  il bronzo nella coppa Belga. Nel 2021 verrà convocato a giocare in Italia, approdando per la prima volta nel campionato di serie A3 per San donà di Piave, per vestire poi, nelle successive stagioni,le maglie del Catania e del Lecce.
    “Sono molto entusiasta di poter giocare nel campionato di serie A3 con la maglia della Rinascita. Gioco sempre per vincere e non vedo l’ora di iniziare questo campionato, per poter portare la società nel posto dove merita, ovvero in A2. Cercheremo di impegnarci per raggiungere tale obiettivo e non deludere le aspettative !” LEGGI TUTTO