consigliato per te

  • in

    Gabbiano Mantova: il girone di ritorno inizia sul campo di Savigliano

    MANTOVA – Dopo aver osservato il secondo turno di riposo nella prima giornata di ritorno del torneo di Serie A3 Credem Banca, la Gabbiano Mantova riprende a volare nella trasferta di Cavallermaggiore, dove domani, alle ore 20.30, la capolista si troverà di fronte la terza forza del campionato, la Monge Gerbaudo Savigliano.
    Forte della sua imbattibilità e dei cinque punti di vantaggio sulla Personal Time San Donà, la formazione di coach Simone Serafini ha potuto rifiatare e riprendere il lavoro in palestra dopo un paio di giorni di riposo. Gola e compagni sono attesi da un girone di ritorno impegnativo, con qualche trasferta tosta, ma la fiducia regna sovrana, così come la consapevolezza di aver dimostrato di poter competere con tutte le formazioni del girone Bianco.
    La partecipazione alla Coppa Italia, i quarti di finale si giocano mercoledì 10 gennaio a Mantova col Cus Cagliari, ha portato ancora più entusiasmo. Poi la solidità del gruppo e la acquisita consapevolezza nei propri mezzi sono basi ottime su cui costruire un futuro ancora da scrivere.
    Serafini recupera Ferrari e avrà a disposizione tutto il roster. Savigliano potrà schierare l’olandese Van De Kamp, che non era disponibile nella gara di andata a Mantova, dove la Gabbiano si impose per 3-1.
    Il ds Nicola Artoni presenta la sfida con la compagine piemontese: «Savigliano è la terza forza del campionato, ed è reduce da cinque vittorie di fila. Un’ottima squadra, che ci ha messo un po’ ad ingranare, ma che ora ha trovato la quadra. Gioca in casa, ma affrontiamo la trasferta in ottime condizioni di salute e con il morale alto».
    Ufficio Stampa Gabbiano Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    La WiMORE punta a voltare pagina nell’anno nuovo

    Prima partita del 2024 per i gialloblù che domenica pomeriggio alle 16.30 tra le mura amiche del Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore ospitano la rivelazione CUS Cagliari
    Anno nuovo, vita nuova. È l’augurio della WiMORE Salsomaggiore Terme, fanalino di coda nel Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca, che domenica pomeriggio alle 16.30, nella prima partita del 2024, riceve al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme la rivelazione CUS Cagliari, in piena zona Play Off e qualificata, al debutto assoluto in categoria, ai Quarti di Finale di Coppa Italia. La prima vittoria da matricola maturò proprio nella gara d’andata dello scorso 22 ottobre, quando il netto 3-0 in terra sarda fece già intuire le difficoltà che avrebbero incontrato i gialloblù nel corso della stagione, confermate dal solo successo all’attivo ai danni di Brugherio nelle prime tredici uscite e dalla striscia negativa di cinque sconfitte consecutive, in cui, tuttavia, pur fortemente penalizzata dagli infortuni, la squadra ha dimostrato di essere viva e di poter lottare su ogni pallone, senza, però, concretizzare alcune occasioni che avrebbero potuto dare un altro volto alla classifica sempre più preoccupante con il duo Mirandola–Garlasco ora distante cinque lunghezze. Problemi lontani dai pensieri dei rossoblù che, a sorpresa, hanno già ipotecato la salvezza in largo anticipo e cercheranno di blindare il piazzamento per l’accesso alla fase Post Season. Il quarto posto alla fine del girone d’andata, raggiunto prima di Natale, aveva garantito il pass per la Coppa e non è di sicuro la battuta d’arresto interna al cospetto di Belluno, con relativo sorpasso di Acqui Terme, in chiusura di anno solare a inficiare il giudizio su un cammino finora esaltante e al di sopra di ogni più rosea aspettativa. Ma l’opposto della WiMORE Salsomaggiore, Andrea Bulfon, acquistato negli ultimi giorni di mercato dalla Pallavolo Motta, sa che la posta in palio conta, anche e soprattutto, al di qua della rete. “Sicuramente sarà una partita molto tosta, entrambi vogliamo fare punti e per noi ovviamente sono fondamentali. Nei momenti importanti non siamo stati cinici e freddi, è un qualcosa su cui dobbiamo lavorare anche in palestra. In quelle situazioni non dobbiamo sbagliare ma essere sempre lì, non dobbiamo sempre noi rincorrere l’avversario ma, quando stiamo sopra, bisogna cercare di portare avanti il vantaggio. Per noi ogni partita è come se fosse una finale, in ogni partita sarà fondamentale fare punti. Abbiamo fatto anche una riunione tra di noi e ci siamo detti che bisogna mettercela tutta perché sappiamo quali sono i nostri obiettivi, che possiamo farcela e resto fiducioso del fatto che potremo raggiungere il nostro obiettivo. Le mie due partite con Mirandola e San Donà? La prima sicuramente non delle migliori, la seconda bene ma si può fare sempre meglio. Io sono contento se la squadra vince, se stiamo bene in mezzo al campo e se tutti insieme raggiungiamo il risultato che ci poniamo”. La partita (ingresso gratuito per tutti i residenti di Salsomaggiore Terme) sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    IL PROGRAMMA DELLA QUINDICESIMA GIORNATA
    Domenica 7 gennaio ore 18.00
    Belluno Volley-Moyashi Garlasco ore 16.00
    Pallavolo Motta-Geetit Bologna 06/01 ore 18.00
    Sarlux Sarroch-Personal Time San Donà di Piave 06/01 ore 19.00
    WiMORE Salsomaggiore Terme-CUS Cagliari ore 16.30
    Gamma Chimica Brugherio-Stadium Mirandola gara rinviata
    Monge Gerbaudo Savigliano-Gabbiano Mantova 06/01 ore 20.30
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Gabbiano Mantova* 35; Personal Time San Donà di Piave 30; Monge Gerbaudo Savigliano 28; Negrini CTE Acqui Terme 26; CUS Cagliari 24; Belluno Volley 22; Pallavolo Motta, Gamma Chimica Brugherio 16; Sarlux Sarroch 14; Geetit Bologna 13; Stadium Mirandola, Moyashi Garlasco 11; WiMORE Salsomaggiore Terme 6.
    *una gara in meno
    Di seguito, i roster delle due squadre di WiMORE Salsomaggiore Terme e CUS Cagliari impegnate nella quindicesima giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    WiMORE SALSOMAGGIORE TERME: 3 Leoni (P), 5 Boschi (P), 7 Van Solkema (S), 8 Muroni (O), 9 Zecca (L), 10 Cantagalli (S), 12 Bucciarelli (C), 14 Bussolari (C), 18 Alberghini (C), 19 Riccò (S), 20 Scita (S), 21 Monica (L), 23 Conforti (C), 30 Bulfon (O). All.: Mattioli-Montanini
    CUS CAGLIARI: 2 Enna (S), 3 D.Ammendola (L), 5 Calarco (O), 6 Vitali (L), 7 Ambrose (C), 8 Marinelli (S), 9 Kindgard (P), 10 Muccione (P), 11 Sanna (C), 12 Sartirani (C), 13 Busch (S), 15 Miselli (S), 17 Durante (O), 18 Menicali (C). All.: S.Ammendola-Melis
    ARBITRI: Simone Magnino (Perugia)-Marco Pernpruner (Trento)
    INTERVISTA ANDREA BULFON (OPPOSTO WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    PRIMA GARA DEL 2024 AL PALAGRASSATO: ARRIVA BOLOGNA

    Motta di Livenza – Archiviate le feste Natalizie si torna in campo e per la seconda giornata di ritorno del campionato Nazionale di A3 CREDEM BANCA gli ospiti sono i ragazzi della GEETIT Bologna. La squadra rossoblù è la decima forza del girone a quota 13 punti. Due sconfitte maturate negli ultimi due turni: la prima nell’ultima gara di andata contro Mantova prima della classe e la seconda al tie break contro Brugherio nella prima di ritorno tra le mura amiche del PalaSavena.

    I biancoverdi della Pallavolo Motta, dopo la convincente vittoria contro Belluno nell’ultimo atto del girone di andata, hanno dovuto arrendersi per 3 a 1 contro Acquiterme nella prima di ritorno confermando così i 16 punti in classifica che significano settimo posto in classifica.

    Coach Francesco Guarnieri dovrebbe confermare la formazione dell’ultima giornata con Sitti al palleggio e Listanskis opposto, Baciocco e Sacripanti di mano, Aprile e Giampietri centrali e Brunetti libero. Coach Marco Marzola (alla guida della GEETIT fino al 22 novembre 2023) con ogni probabilità si affiderà ala regia di Catone e Mazzotti sulla sua diagonale, capitan Saibene e Mian schiacciatori, Arienti e Luisetto al centro e Pirazzoli libero.

    Direttori di gara Ruggero Lorenzin e Fabio Bassan.

    Diretta streaming sul canale YouTube di Lega dalle 17,55.

    Le due compagini hanno solo tre lunghezze di distanza in classifica e i punti in palio diventano determinanti per entrambe le formazioni. La gara diventa così tanto importante quanto difficile e mantenere alta la concentrazione limitando gli errori gratuiti potrebbe risultare determinante in un match come questo. La Pallavolo Motta sotto la nuova gestione ha dato segnali di cambiamento e anche la sconfitta contro Acquiterme ha fatto vedere comunque delle buone cose. Serve continuare a lavorare su questa strada consapevoli che i mezzi per cambiare rotta ci sono tutti.

    Appuntamento al PalaGrassato di Motta di Livenza sabato 6 Gennaio ore 18.

    Giuliano Bonadio -press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, per la befana arriva la capolista

    Si aprirà con il “botto” il 2024 del Monge-Gerbaudo Savigliano, atteso nel giro di poche ore da due gare dall’alto tasso tecnico ed emozionale. A dare il via alle danze, prima della trasferta valida per i quarti di finale di Coppa Italia in programma mercoledì 10 gennaio, sarà, infatti, l’incrocio casalingo al PalaSanGiorgio contro Mantova, capolista del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca. L’appuntamento è per le ore 20.30 di sabato 6 gennaio, giorno dell’Epifania.
    L’avversario. Con 35 punti raccolti nelle prime 12 partite, il Gabbiano Mantova è stato di gran lunga la miglior squadra del girone d’andata, tanto da avere accumulato già 5 punti di vantaggio su San Donà, primo inseguitore in classifica, che ha per di più giocato una gara in più dei mantovani. Il dato più impressionante dei lombardi si legge alla voce “sconfitte”, la cui casella recita ancora “zero”. Già, in 12 partite i biancoblu hanno sempre vinto, regolando quindi ognuna delle avversarie dirette e lasciando un solo punto per strada, quello “perso” nel match vinto al tie-break contro Motta di Livenza. Prima del turno di riposo, i ragazzi di coach Serafini avevano liquidato in tre set anche la Geetit Bologna nella partita di Santo Stefano, palesando un’evidente superiorità. I lombardi sono ad oggi la squadra con il maggior numero di punti, battute vincenti e muri vincenti per set e i secondi per attacchi vincenti e ricezioni perfette per set nell’intera categoria, considerando sia il Girone Bianco che il Blu. Insomma, quando a parlare sono i numeri.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. Le cinque vittorie consecutive hanno portato in dote grande entusiasmo al Monge-Gerbaudo Savigliano, oltre al podio in classifica e alla qualificazione ai quarti di finale della Coppa Italia. La fiducia, quindi, non manca, come sottolinea capitan Francesco “Ciccio” Dutto: “Arriviamo a questo big-match bene dal punto di vista mentale e carichi per il traguardo raggiunto con la Coppa Italia. La testa, però, ora sarà esclusivamente alla partita contro la capolista. Queste sono le sfide che uno ama disputare, perché sono una buona occasione per mettersi alla prova e capire a che punto si è arrivati. Abbiamo qualche acciacco, ma daremo tutto. Conteranno l’atteggiamento giusto da parte nostra e la carica del pubblico, che in partite di questo tipo può fare la differenza”.
    I precedenti. Essendo Mantova una neopromossa, c’è un unico precedente fin qui tra le due squadre, ed è relativo alla sfida d’andata. Ad imporsi, furono proprio i ragazzi di coach Serafini, vittoriosi nella loro prima storica apparizione in Serie A3 Credem Banca. Finì 3-1, ma al termine di una battaglia sportiva, ben riassunta dal parziale raggiunto nel quarto e decisivo set: 32-30.
    I biglietti. Fino alle ore 19.30 di sabato 6 gennaio è possibile acquistare i biglietti per la sfida Monge-Gerbaudo Savigliano-Gabbiano Top Team Mantova sulla piattaforma Liveticket.it. in alternativa, sarà possibile acquistarli al botteghino del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore.
    Un biglietto fortunato. Tra le novità per la stagione 2023/24, il Volley Savigliano lancia quella dell’estrazione del biglietto omaggio. Al termine di ogni gara casalinga, infatti, verrà estratto il numero di uno dei posti a sedere e il fortunato possessore di quel numero otterrà così l’ingresso gratuito per la successiva gara al PalaSanGiorgio. Insomma, un’occasione in più per non mancare! LEGGI TUTTO

  • in

    Befana a Motta di Livenza, Sitti: “Sicuramente una grande battaglia”

    La Geetit Bologna affronterà la Pallavolo Motta per la seconda giornata nel giro di boa del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca. Le due compagini si riuniranno tra le mura del Palazzetto dello Sport di Grassato alle 18:00 di sabato 6 gennaio 2023.
    Lo scontro non sarà tra i più semplici per la squadra rossoblù, che viene da una sconfitta al tie break contro la Gamma Chimica Brugherio e una posizione in classifica ancora non eccelsa. I veneti dal canto loro hanno appena cambiato staff tecnico, conseguendo prima una netta vittoria contro Belluno (3-0), ma perdendo poi con Acqui Terme alla prima di ritorno per 3-1. Ci sarà quindi voglia di riscatto da entrambe le parti, che non si risparmieranno sul campo del Palazzetto di Grassato.
    PRECEDENTI: Nella seconda di andata l’ago della bilancia si era spostato verso Motta, dopo una partita molto combattuta e finita al tie break 12-15. Le due squadre partono quindi in un apparente stato di equilibrio, e Bologna dovrà essere brava a fare il suo gioco per imporsi e sfruttare al meglio i momenti di difficoltá degli avversari.
    Il regista della Geetit Bologna Alessio Sitti: “La partita sicuramente è tanto importante quanto difficile. Ai fini della classifica fare i punti su un campo come Motta sarebbe molto bello, e anche a livello di umore dato che veniamo da una sconfitta casalinga in cui, con qualche accorgimento in più, avremmo potuto e dovuto fare meglio, portando a casa un altro risultato. Dall’altra parte peró giochiamo con degli ottimi avversari che hanno anche cambiato gestione, e il loro posto in classifica forse non rispecchia neanche a pieno il loro valore. Anche loro vengono da una sconfitta nell’ultima partita e avranno voglia di riscattarsi e riprendere il loro cammino. Sarà sicuramente una grande battaglia in cui ritroveremo anche il nostro ormai ex coach. Ci stiamo preparando al meglio delle nostre possibilità, lavoriamo tutti i giorni in palestra con costanza e dedizione, e speriamo che il campo sabato ci dia ragione e ci faccia vedere il frutto del lavoro fatto in settimana”. LEGGI TUTTO

  • in

    Modica ospita Sorrento, Buzzi: “Gara emozionante contro il passato”

    Gara casalinga per l’Avimecc Volley Modica che domenica pomeriggio alla 16 al “PalaRizza” per la prima gara del nuovo anno, valida come seconda giornata di ritorno del campionato di serie A3 riceverà la visita della Shedirpharma Sorrento.
    I biancoazzurri scenderanno in campo con la voglia di mettersi alle spalle le tre sconfitte consecutive e ricominciare a risalire la classifica verso zone più consone al reale valore della squadra allenata da coach Enzo Distefano.
    Quella con Sorrento, sarà una gara particolare per Daniele Buzzi, che si ritroverà di fronte al suo recente passato.
    “Domenica per me sarà una grossa emozione – spiega il centrale dell’Avimecc Modica – Sorrento è il mio recente passato, che ha dimostrato nel girone di andata di essere una squadra solida. È uno scontro diretto e sia noi che loro puntiamo a qualcosa di più dell’attuale posizione occupata in classifica e spero sia una bella partita. Siamo reduci da tre sconfitte arrivate contro tre ottime squadre, ma – continua – ora dobbiamo lavorare per rialzarci e giocare in casa di sicuro sarà per noi un vantaggio perchè il pubblico del “PalaRizza” ci farà ritrovare quello che ci è mancato negli altri match. I nostri tifosi ci hanno sostenuto sempre e li invito a sostenerci anche contro Sorrento perchè abbiamo bisogno del loro calore per ritrovarci e ricominciare a giocare come sappiamo. Il mio sogno nel cassetto? – conclude Daniele Buzzi – Vincere contro Sorrento magari con una mia buona prestazione oltre a quella di tutta la squadra”.
    Coach Distefano in settimana ha catechizzato i suoi atleti che hanno bisogno di superare al più presto il delicato momento attraversato e per farlo hanno lavorato con la massima attenzione e la massima concentrazione perchè se si vuole puntare a qualcosa di importante bisogna ricominciare immediatamente a fare punti.
    “E’ arrivato il momento della sostanza – spiega Enzo Distefano – la forma conta un po meno. Ora servono i punti perchè la nostra classifica è brutta da vedere soprattutto pensando a quanto di buono si era riusciti a fare nella prima parte del girone di andata. Siamo reduci da una brutta sconfitta che abbiamo già archiviato soprattutto sotto il profilo psicologico. Con Sorrento – continua – sarà la prima partita del 2024 al “PalaRizza”. Loro sono una squadra di tutto rispetto che così come noi hanno avuto alti e bassi durante il girone di andata, ma arriveranno a Modica agguerritissimi. Dobbiamo partire da noi per superare questa fase difficile, dobbiamo pensare alle nostre qualità, ai nostri obiettivi e pensare a noi anche come uomini perchè spesso l’uomo prima dell’atleta può risolvere situazioni complicate. Nella prima fase della stagione abbiamo ricevuto i complimenti anche da squadre che ci hanno battuto, ma i complimenti ora contano poco, dobbiamo ricominciare a fare punti ricominciando a praticare la nostra pallavolo, quella su cui lavoriamo tutta la settimana. Serve una scintilla per riaccenderci e – conclude Enzo Distefano – questa scintilla potrebbe arrivare giocando in casa davanti al nostro pubblico che ci sostiene sempre e ci ha permesso di far diventare il “PalaRizza” il nostro fortino quasi inespugnabile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Andata e precedenti sfavorevoli: Belluno non sottovaluta Garlasco

    Il Belluno Volley prepara l’operazione-riscatto. Perché domenica 7 gennaio (ore 16, alla Spes Arena), nel primo atto del 2024, i rinoceronti sono chiamati ad affrontare la Moyashi Garlasco: una compagine che, nonostante le difficoltà incontrate finora in campionato, all’andata si è imposta in quattro set. E ha strappato il bottino pieno ai biancoblù, incappati, nella Lomellina, in una delle serate più opache del loro cammino. Per questo, cercano la rivincita. A maggior ragione se si ampliano i confini dei (cinque) precedenti. Anche il computo totale, infatti, sorride a Garlasco: tre vittorie contro le due dolomitiche. 
    Il primo incrocio risale al 5 dicembre 2021, quando al palasport “Ravizza” di Pavia sono riusciti a imporsi i bellunesi al tie-break. Garlasco si è presa poi la rivincita al ritorno, andato in scena il 13 marzo 2022 alla Spes Arena (1-3). L’Arena di Lambioi ha fatto da teatro pure a una bella vittoria dei padroni di casa: 3-1 in rimonta, il 30 ottobre 2022, mentre il 29 gennaio dell’anno passato, uno scatenato Giannotti da 23 punti (ora l’opposto è a San Donà) ha trascinato i suoi alla vittoria al quinto set. L’ultimo atto? È storia recente: il 22 ottobre scorso, la Moyashi la spunta col punteggio 3-1, nonostante la buona partenza di un Belluno Volley capace di aggiudicarsi ai vantaggi (30-28) il set d’avvio. 
    Nonostante le individualità di rilievo (dal regista Peslac al bomber Javier Martinez, passando per il capitano Puliti), i prossimi avversari dei rinoceronti occupano la penultima posizione, con un bilancio di 3 vittorie e 10 sconfitte. E in plancia di comando non c’è più coach Vittorio Bertini, bensì Ivan Galimberti. Ma la storia insegna: mai sottovalutare i “Garlacticos”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, coach Moretti parla della sfida di Sarroch

    Nella prima trasferta dell’anno, la Personal Time San Donà volerà in Sardegna per giocare sul campo del Sarroch (sabato ore 19): “Questa prima settimana di allenamenti del nuovo anno – commenta coach Daniele Moretti–  è andata abbastanza bene, c’era qualche scoria delle feste da smaltire, abbiamo avuto alcune influenze, ma saremo al meglio per la partita di sabato”.
    La Personal Time vola  in Sardegna: “Una trasferta che è un’incognita visto il giorno di festa. I nostri avversari in casa si sono sempre fatti valere, dovremo essere bravi e concentrati nell’affrontare un’avversaria che ha in Fabroni il faro del gioco ed è capace di smistare i palloni ai loro schiacciatori.  Romuli è il loro attaccante principale. Li troveremo gasati dalla vittoria ottenuta in trasferta e nel palazzo di Sarroch, inoltre il loro pubblico è carico e rumoroso”.
    Sabato la sfida con Sarroch poi mercoledì la Coppa Italia con Savigliano: “In questo momento non voglio sentire parlare del match di Coppa, testa solo all’incontro  da giocare in Sardegna ed è il più importante da affrontare in questo momento”.
    La sfida sarà diretta da Alessio Lambertini e Davide Prati.
    Serie A3 girone Bianco (2a ritorno): Belluno-Moyashi Garlasco, Motta-Geetit Bologna, Salsomaggiore-Cus Cagliari, Gamma Chimica Brugherio-Stadium Mirandola, Monge Savigliano-Gabbiano Mantova, riposa Acqui Terme
    La classifica: Gabbiano Mantova 35; Personal Time San Donà 30; Monge Savigliano 28; Acqui Terme 26; Cus Cagliari 24; Belluno 22; Motta e Gamma Chimica Brugherio 16; Sarroch 14; Geetit Bologna 13; Stadium Mirandola e Moyashi Garlasco 11; Salsomaggiore 6.
    Ascolta l’intervista completa su Spotify, Amazon Music e Spreaker

    Iscriviti al nostro canale whatsapp
    CLICCA QUI E RIMANI AGGIORNATO SU TUTTE LE NEWS LEGGI TUTTO