consigliato per te

  • in

    Tre su tre nei Play Out: Bcc Tecbus ok anche ad Ancona

    Avvio strepitoso della Bcc Tecbus Castellana Grotte nei Play Out del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile. La formazione allenata da Giuseppe Barbone batte al tie break la The Begin Volley Ancona nella terza giornata della poule salvezza, mantiene l’imbattibilità nel mini torneo per non retrocedere (tre successi su tre, nonostante le due trasferte di Napoli e Ancona) e stacca di un altro punto la terz’ultima (ovvero la prima formazione ad essere condannata nel gironcino a cinque alla serie B). In virtù del successo casalingo di Brugherio con Napoli, infatti, il vantaggio del Castellana sulla terza in classifica dei Play Out sale a 5 punti.
    Finisce 2-3 (21-25, 25-22, 27-29, 25-22, 11-15), intanto, la sfida del Pala Rossini con Ancona in un match che la New Mater merita sostanzialmente di vincere con un’altra prova che dimostra quanto i gialloblù si siano calati pienamente nella post season.

    Lo sta facendo in maniera fragorosa Nicolò Casaro, top scorer del match con 29 punti. L’opposto di Abano Terme continua a viaggiare ad una media superiore a 25 punti a partita nei Play Out. Tutti in doppia cifra gli altri attaccanti della Bcc Tecbus: Iervolino 16, Zornetta 13, Marra e Ciccolella 11. Prestazione importante anche per Federico Guadagnini che sale al 70% e al 50% per ricezioni positive e perfette.

    Grazie ai due punti di Ancona, la Bcc Tecbus si prepara al meglio al turno di riposo del prossimo weekend: tornerà in campo tra due settimane. Domenica 13 aprile 2025 al Pala Grotte arriverà Brugherio.

    FORMAZIONI IN CAMPO
    L’Ancona di coach Della Lunga si presenta con Larizza palleggiatore, Kisiel opposto, Umek e capitan Ferrini schiacciatori, Andriola e Sacco centrali, Giorgini libero.
    Il Castellana di coach Barbone risponde con Cappadona in regia opposto a Casaro, Zornetta e Iervolino in banda, Ciccolella e Marra al centro, Guadagnini e Guglielmi ad alternarsi nel ruolo di libero.

    CRONACA
    Parte meglio Castellana: 3-6 prima e 5-8 poi. Kisiel spinge Ancona sul 7-8, due di Ferrini per il 10-10. L’ace di Larizza per il break dorico: 12-10. Due di Casaro per il 13-13 e due di Zornetta per il 15-15. Accelera nel momento giusto la Bcc Tecbus: due muri di Ciccolella e due ace di Marra per il 15-19. Iervolino in pipe (16-21) e Casaro sulla linea (18-24) per un altro allungo della Bcc Tecbus. Il doppio ace di Larizza accorcia il divario (21-24), ma è ancora Casaro a chiudere il 21-25.
    La reazione di Ancona all’alba del secondo set: 4-0. Castellana si rimette in corsa con due di Iervolino: 7-5. Casaro completa l’immediato recupero con il block out del 10-10. Ancora Casaro e poi Kisiel per il 13-13. Il muro di Cappadona (15-16) per un mini vantaggio pugliese, ma Ancona tiene con Ferrini: 19-18. Nel finale spunto della The Begin Volley con due errori pugliesi e Umek (24-21). Il muro di Kisiel chiude il 25-22.
    È Castellana a imporsi nell’avvio del terzo set: 3-7. Iervolino e l’ace di Ciccolella spingono la Bcc Tecbus sul 7-12. Ancona non crolla: due di Ferrini per l’11-14. Casaro allunga (11-16), Iervolino trova l’ace del 12-18. La The Begin Volley resta in corsa, rientra e pareggia con l’ace di Umek: 20-20. Il calo di tensione costa tanto alla Bcc Tecbus, nonostante tre di Casaro: l’ace di Santini vale il 23-22. Finale tirato con Castellana che gioca tre set ball e con Ancona che resiste (27-27). Zornetta e il block out di Iervolino per il 27-29.
    Ciccolella e Marra nel 4-4 iniziale. I dorici dimostrano grande tenuta mentale dopo il finale del terzo: 6-6. Il muro di Sacco vale il 9-7. Ancona scappa sul +4 nonostante un grande recupero di Guadagnini: 12-8. La The Begin Volley gioca bene, la Bcc Tecbus sbaglia un paio di volte: 17-11. L’ace di Ferrini indirizza il match verso il tie break (20-13), Kisiel piazza il 23-16. Casaro e Zornetta tirano il set fino al 23-21, Andriola e un errore gialloblù dalla battuta chiudono il 25-22.
    Casaro e il muro di Marra aprono il quinto: 0-2. Ancora Casaro e ancora Marra per un avvio strepitoso della Bcc Tecbus: 0-5. Sempre Casaro per il cambio campo sul 2-8. Ancona insiste con Kisiel e Ferrini (5-9), Andriola piazza il muro del 7-9. Barbone chiama tempo, Meschiari in block out per il 10-12 e a muro per il 10-14. È sempre il martello modenese a chiudere l’11-15.

    TABELLINO
     
    The Begin Volley Ancona – Bcc Tecbus Castellana Grotte 2-3
    21-25 (26’), 25-22 (27’), 27-29 (38’), 25-22 (31’), 11-15 (15’)

    Ancona: Larizza 5, Ferrini 21, Sacco 4, Kisiel 23, Umek 11, Andriola 9, Giorgini (L), Pulita, Santini 4, Albanesi. ne Giombini (L), Gasparroni.
    All. Della Lunga, II all. Monti.
    Battute vincenti/errate: 8/12
    Muri: 5
    Ricezione positiva/perfetta: 62/32. Attacco: 40
    Errori gratuiti: 13 att / 5 ric

    Castellana: Cappadona 1, Zornetta 13, Ciccolella 11, Casaro 29, Iervolino 16, Marra 11, Guadagnini (L), Guglielmi (L), Renzo, Meschiari 7, Didonato. ne Mondello, Russo, Carta.
    All. Barbone, II all. Valente, ass. all. Calisi, scout Ippolito.
    Battute vincenti/errate: 5/17
    Muri: 13
    Ricezione positiva/perfetta: 58/38. Attacco: 44
    Errori gratuiti: 14 att / 8 ric

    Arbitri: Fabio Bassan di Milano, Alessio Lambertini di Parma. LEGGI TUTTO

  • in

    In casa Joy Volley testa già alla semifinale playoff contro Belluno

    Con le immagini del trionfo in gara 3 ancora impresse nella mente, la Joy Volley volge subito lo sguardo all’immediato futuro, che la vedrà impegnata nella semifinale Playoff Serie A3 Credem Banca contro il Volley Belluno.La serie, che si disputerà al meglio delle tre gare (gara 1 ed eventuale gara 3 in casa della compagine veneta, classificatasi seconda nel girone Bianco al termine della regular season), porrà capitan Mariano e compagni di fronte ad una squadra ostica e di assoluto valore che, nei quarti di finale, ha superato la Monge Gerbaudo Savigliano (serie conclusasi 2-0).Tra le molteplici note positive della grande serata vissuta mercoledì scorso al PalaCapurso c’è l’ottima prestazione di Fabrizio Garofolo, tornato nel sestetto titolare dopo oltre due mesi di stop causato dall’infortunio alla caviglia destra. Il centrale biancorosso ha svolto un lavoro encomiabile in mezzo al campo, assicurando alla squadra sicurezza e tanta solidità a muro nei cinque set disputati contro la Sieco Service Ortona. In vista del prosieguo del cammino playoff, con gara 1 in programma domenica 6 aprile, ore 18:00, alla VHV Arena di Belluno, il suo recupero è sicuramente motivo di gioia e grande entusiasmo per tutto l’ambiente biancorosso.“Sinceramente, in queste settimane, la mia speranza è sempre stata quella di vivere un ritorno in campo così bello, accompagnato da un grande successo – dichiara Fabrizio Garofolo -. Non so dove ho trovato le forze per riuscire a disputare cinque set nel match di mercoledì. Ho dato tutto in campo per aiutare la squadra a vincere. È stata una serata indimenticabile sia per le emozioni provate che per l’importante traguardo raggiunto. Siamo stati squadra dal primo all’ultimo punto della partita. Nonostante gli acciacchi, siamo riusciti a raggiungere il nostro obiettivo, aiutandoci reciprocamente e mostrando, come gruppo, tutta la nostra forza – ci confessa da leader vero -. Ci apprestiamo ad affrontare questa semifinale con grande fiducia. Dall’altra parte della rete, troveremo una squadra fisica e ben attrezzata. Sarà una serie difficile ed impegnativa ma sono convinto che, con prestazioni importanti come quella di gara 3 contro Ortona, diremo la nostra fino in fondo nella corsa alla finale“. LEGGI TUTTO

  • in

    Maiocchi (Altotevere): “Il Sorrento avversaria stimolante”

    È stato uno dei grandi protagonisti sul campo, una volta definitivamente entrato nel secondo set della partita vinta per 3-1 al palasport di San Giustino contro la Gabbiano FarmaMed Mantova, che ha promosso la ErmGroup Altotevere alla semifinale dei play-off del campionato di Serie A3 Credem Banca. Stiamo parlando di Matteo Maiocchi, lo schiacciatore venuto a inizio dicembre, che in questo periodo sta accelerando i tempi per ritrovare il suo standard ottimale di rendimento. Sull’impresa di domenica scorsa – in particolare sulla reazione avuta, una volta che i lombardi avevano pareggiato il conto dei set – l’attaccante milanese non ha dubbi: “Siamo stati bravi in una partita non facile – dichiara Maiocchi – come non facile è chiudere una serie, specie contro una squadra attrezzata. E il Mantova ha dimostrato di essere tale. Un bel gioco di squadra, il giusto spirito agonistico e un palazzetto pieno di gente: è stato un regalo meritato per noi e per il pubblico presente, finalmente numeroso. Adesso ci attende la Romeo Sorrento: è sempre stimolante giocare partite contro avversarie di alto livello e quella campana è risultata la migliore squadra dell’intera A3 nella stagione regolare. Ci sarà da divertirsi e daremo battaglia fino alla fine”. Contro la Gabbiano, il miglior Maiocchi da quando è arrivato in riva al Tevere? “Diciamo che ancora ho il mio percorso da fare, dopo l’infortunio che mi ha penalizzato. Ci metterò ancora un po’ per tornare quello di sempre, però mi sento bene. Provengo da un infortunio muscolare: ora mi sono ripreso e anche i compagni mi hanno aiutato a recuperare con calma. Spero di andare ancora meglio contro il Sorrento”. Ti sei piaciuto più in attacco, in battuta o in difesa? “Devo ammettere che in difesa mi sto riscoprendo: era un aspetto che curavo di meno, perché il mio ruolo è quello di attaccante, ma ho provato gusto nel tirar su i palloni da terra, quindi mi sono divertito tanto”. Senza nulla togliere ai singoli componenti, perché nella pallavolo a vincere o a perdere è sempre la squadra, ma una citazione è doverosa per capitan Cappelletti, autore di ben 28 punti. “Un super Cappelletti – è il caso di dire – perché è stato come avere un secondo opposto in campo. Niccolò ha fatto veramente tanta “legna”: ci ha messo qualità, tecnica e potenza; è difficile contrastare un giocatore quando sciorina performance del genere. Noi eravamo al suo fianco: è stato il coronamento di una bella serie e dobbiamo portarci dietro queste sensazioni anche nel prossimo turno”. Due parole per il pubblico, che ha seguito in piedi l’ultima azione del match? “Tanti spettatori in rappresentanza del territorio: un eccellente biglietto da visita per gara 2 contro il Sorrento a San Giustino”. Con quale atteggiamento vi apprestate a disputare la semifinale, sapendo di non essere i favoriti sulla carta? “Penso che quando si arriva a un appuntamento come la semifinale dei play-off si debba soprattutto giocare per vincere, liberandosi di ogni remora o impedimento. Bisogna far andare il braccio senza paura: di solito, vince chi gioca meglio”. In che rapporto stanno la condizione fisica e quella mentale? “In questo periodo ci sono entrambe. Il week-end di riposo ci farà bene sotto ogni punto di vista, però a mio parere la differenza la farà di più la testa”. A proposito della semifinale, ora è ufficiale: gara 1 si disputerà domenica 6 aprile al PalaTigliana di Sorrento con inizio alle 18.30.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Punti in palio fondamentali per la The Begin Volley An

    Domani, 29 marzo alle h. 18.00, la The Begin Volley An scenderà in campo al PalaPrometeo, contro la BCC Tecbus Castellana Grotte, attualmente al primo posto della fase play out: una partita che si preannuncia fondamentale per il proseguimento della stagione, molto importante per i punti in palio: una vittoria permetterebbe ai dorici di scavalcare o agganciare, in caso di vittoria da 2 punti, Castellana in vetta alla classifica. La squadra avversaria si presenta come una delle più forti del campionato, ma ha dovuto fare i conti con la sfortuna che ha fermato per infortunio, ad inizio stagione, due dei suoi giocatori più forti, gli schiacciatori Iervolino e Zornetta; proprio quest’ultimo, insieme all’opposto Casaro sono volti conosciuti nella nostra regione avendo giocato la scorsa stagione a Macerata, portando la società a vincere il campionato di serie A3.
    Ferrini & C. sono consapevoli della difficoltà dell’incontro, ma intenzionati a dare filo da torcere ai pugliesi. In particolare, l’attenzione sarà focalizzata sulla gestione dei momenti decisivi del match: la concentrazione dovrà rimanere alta, senza quei cali di tensione, soprattutto nelle fasi finali dei set, che troppo spesso hanno penalizzato l’esito delle gare della The Begin An. LEGGI TUTTO

  • in

    Stufano:”Domotek torno presto”

    Alessandro Stufano: “Fortunatamente niente di grave, tornerò presto. La Domotek è una squadra di valore”
    Intervista al centrale della Domotek Volley dopo l’infortunio: fiducia nel recupero ed elogio alla squadra, che continua a vincere nonostante gli assenti.I team amaranto è al lavoro per preparare la semifinale di Playoff.Il 6 aprile alle ore 16,45 arriverà la Cte Acqui Terme(Al).Abbiamo fatto il punto con il pallavolista amaranto.
    Come stai?
”Meglio, dai, grazie! Sono usciti i risultati della risonanza e fortunatamente niente di grave: solo qualche danno al legamento astragalico, ma per il resto tutto bene. Sono fiducioso e speriamo di ritrovarmi presto in campo.”
    La Domotek sta andando benissimo anche senza Lorenzo Esposito e, ha ritrovato De Santis dopo due mesi, ha combattuto anche senza Zappoli ed adesso il tuo infortunio. Cosa ne pensi?“È una cosa bellissima, dimostra che tutti i ragazzi possono scendere in campo, giocare e vincere. Questo è il valore della squadra: non è scontato, e fa capire quanto siamo forti insieme.”
    Quel momento a Palacalafiore, con 2400 persone che ti incoraggiavano: cosa ricordi?“È stata una scena apocalittica… Ricordo tanto dolore e un po’ di paura, perché in quel momento non sai cosa ti sei fatto. Avevo un grande punto di domanda in testa. Ora, con più risposte, sono più tranquillo e non vedo l’ora di rientrare per dare una mano.”
    Prossimo avversario: come vi preparate?“Ci ho giocato contro l’anno scorso, ma è una squadra completamente diversa. Non sappiamo molto, solo che è forte. Ma anche noi lo siamo: saranno partite decise sui dettagli.”
    La Domotek ha tante risorse: Murabito in panchina, De Santis e Lopetrone fuori, Pugliatti che sta facendo un gran lavoro al posto di Esposito, e il giovane Giorgiev.“Esatto, risorse infinite! Come ho detto, tutti possono scendere in campo e vincere, e io cerco di incoraggiarli come ho fatto a Lecce, seduto vicino a Mirco Munafò. Per ora è quello che posso fare, ma è bello sentirsi parte della squadra anche da fuori… anche se con un po’ di tristezza, perché avrei voluto giocare.”
    La Domotek Volley continua a lottare, e con il ritorno di Stufano, la squadra potrà contare su un altro pezzo fondamentale per gli obiettivi stagionali.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Savigliano saluta e ringrazia coach Bulleri

    Il Volley Savigliano comunica che, terminata la stagione sportiva 2024/25 con la disputa della gara-2 dei quarti di finale dei playoff della Serie A3 Credem Banca, si è anche concluso il rapporto sportivo e professionale con il tecnico della prima squadra Michele Bulleri.
    Arrivato nell’estate 2024 in Piemonte dopo il biennio alla guida del Lupi Santa Croce, Bulleri, alla sua prima esperienza in Serie A3, ha contribuito a scrivere una nuova importante pagina nella storia della società biancoblu, conducendo la squadra griffata Monge-Gerbaudo alla terza salvezza consecutiva nella terza serie nazionale e alla disputa del primo turno dei playoff.
    Lascia con un bilancio complessivo di 7 vittorie e 13 sconfitte nelle 20 partite disputate e con un settimo posto finale nel Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca.
    La società ringrazia il coach per la passione e la professionalità mostrate in questi mesi e gli augura le migliori fortune professionali e personali nei prossimi anni. Grazie Michele! LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Moretti: “Saremo pronti a tutto”

    La Personal Time è rimasta in corsa per la Super Coppa. I ragazzi di Moretti, già finalisti di Coppa Italia e primi in regular season, sono stati eliminati dai play off al primo turno con Cagliari che ha vinto in due partite:”Mi aspetto una reazione da parte dei ragazzi dopo questa bruciante eliminazione- commenta coach Daniele Moretti-,  questa sarà l’ultima partita insieme dell’anno. La cosa importante sarà fare una prestazione degna di tutta questa annata passata dove sono arrivati traguardi importanti, traguardi che nessuno si aspettava”.
    E’ la seconda finale dopo quella giocata a Longarone nel mese di febbraio, stesso avversario: “E’ l’ennesima finale che andiamo a giocare, un match duro, affronteremo quella che a detta di tutti è la squadra più forte dei due gironi.  Proveremo a smentire questa cosa, e l’unico modo è giocare una grande finale.  Sorrento è la favorita, hanno dei punti deboli come li abbiamo noi, dobbiamo essere bravi a farli risaltare questi loro punti deboli. Proveremo a metterli in difficoltà, questo è l’unico modo per cercare di vincere il trofeo. In una finale ci sono tante partite, bisogna essere solidi a livello mentale, di fronte c’è un avversario di valore. Nelle finali tutto – chiude Moretti– è possibile e ognuno deve essere pronto a tutto”. (194) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Serie A3, la programmazione di Gara 1 delle Semifinali

    Play Off Serie A3 Credem BancaLa programmazione di Gara 1 delle Semifinali
    Con la conclusione dei Quarti di Finale Play Off Serie A3 Credem Banca, che hanno svelato le 8 formazioni che si sfideranno per centrare la promozione in Serie A2 Credem Banca, la Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione di Gara 1 delle Semifinali Play Off.
    Ad aprire il programma saranno Domotek Reggio Calabria e Negrini CTE Acqui Terme, in campo domenica 6 aprile 2025 alle ore 16.45. Alle 18.00 doppia sfida in contemporanea: Rinascita Lagonegro ospiterà CUS Cagliari, mentre Belluno Volley accoglierà all’interno del suo palazzetto JV Gioia Del Colle. Chiude Gara 1 l’incontro tra Romeo Sorrento ed ErmGroup Altotevere San Giustino, con prima battuta alle 18.30.
    Nei prossimi giorni sarà ufficializzata la programmazione di Gara 2.

    Di seguito il programma dettagliato. Per la sequenza delle gare in ordine temporale, è sempre disponibile il calendario in versione “Agenda” su Legavolley.it.

    Il programmaGara 1 Semifinali – Play Off Serie A3 Credem Banca
    Domenica 6 aprile 2025, ore 16.45Domotek Reggio Calabria – Negrini CTE Acqui TermeDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 6 aprile 2025, ore 18.00Rinascita Lagonegro – CUS CagliariDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 6 aprile 2025, ore 18.00Belluno Volley – JV Gioia Del ColleDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 6 aprile 2025, ore 18.30Romeo Sorrento – ErmGroup Altotevere San GiustinoDiretta YouTube Legavolley

    PLAY OFF SERIE A3 CREDEM BANCA – LA FORMULALa Serie A3 Credem Banca mette in palio 2 promozioni in Serie A2 Credem Banca assegnate tramite i Play Off. Partecipano le squadre dal 1° all’8° posto di ciascun girone (16 squadre), partendo dai Quarti di Finale tra team dello stesso Girone. Seguono Semifinali tra squadre di gironi diversi, con accoppiamenti fissi. Le squadre che vinceranno le Finali saranno promosse in Serie A2 Credem Banca 2025/26. Quarti e Semifinali dei Play Off si giocano al meglio dei tre match (Gara 1 e Gara 3 in casa della miglior classificata in Regular Season), le Finali al meglio delle cinque partite (Gara 1, Gara 3 e Gara 5 in casa della miglior classificata in Regular Season).
    Le date:Quarti di Finale: 16, 23 e 26 marzo 2025Semifinali: 6, 13 e 16 aprile 2025Finali: 20/21 e 27 aprile 2025, 4, 11 e 18 maggio 2025 LEGGI TUTTO