consigliato per te

  • in

    Serie A3, al lavoro per la quinta settimana di preparazione. Venerdì test a Bolzano

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 21 settembre 2020
    E’ ripreso nel tardo pomeriggio odierno presso la palestra di Sanbapolis il lavoro dell’UniTrento Volley. Dopo un intero weekend di riposo, la formazione universitaria di Trentino Volley, che dal 17 ottobre sarà nuovamente ai nastri di partenza del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, è tornata ad allenarsi per dare il via alla settimana (la quinta assoluta) di attività più importante del pre-campionato.Venerdì sera infatti la formazione di Francesco Conci sosterrà il primo allenamento congiunto della sua stagione, facendo visita all’AVS Mosca Bruno Bolzano futuro avversario di regular season. Sarà quello fra le ore 18.30 e le 21 alla palestra Max Valier il primo test stagionale per Pizzini e compagni, che si avvicineranno all’appuntamento svolgendo sette sessioni di allenamento nei precedenti quattro giorni: due oggi (pesi e tecnica), una martedì (solo tecnica), altre due mercoledì e giovedì.Per il periodo che inizia oggi il tecnico trentino potrà contare su un giocatore in più a propria disposizione; l’opposto Alberto Cavasin ha infatti concluso con la settimana scorsa il suo impegno con la Nazionale Italiana Juniores e potrà unirsi al gruppo, rendendolo definitivamente completo.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedente“Il tesoro di Rio” di Leandro de Sanctis

    Prossimo articoloDecima finale di Supercoppa per la Cucine Lube Civitanova. Il match di campionato con Verona rinviato a lunedì 28 LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la seconda con Ortona

    Fano – I ragazzi della Vigilar Fano continuano a stupire: nell’allenamento congiunto disputato a San Benedetto del Tronto contro Ortona (compagine di serie A2), i virtussini hanno dato vita ad una sfida molto combattuta nonostante il risultato sfavorevole (25/22, 25/20, 23/25, 15/25, 16/14).
    Indicazioni importanti per il duo Pascucci-Roscini, che hanno dovuto rinunciare ancora al miglior Ruiz ma hanno trovato conferma nel resto della squadra: l’opposto Silvestrelli (11 punti con 7 ace), Roberti (55% in attacco) ed i centrali Bartolucci (70% in attacco) e Mazzanti (83% in attacco) hanno dimostrato di avere i mezzi necessari per dare un grande contributo alla squadra, ma in generale il gruppo si è espresso in maniera positiva.
    “Avevamo di fronte degli avversari di categoria superiore – afferma l’anconetano Silvestrelli – la Virtus ha giocato molto bene tenendo testa ad una compagine di serie A2″. Il mancino virtussino si è poi espresso sulla propria prestazione: “Sono contento della fase di battuta – continua “Silver” – un po’ meno del muro, in questo fondamentale vorrei fare di più. Sono sicuro comunque che la squadra crescerà di settimana in settimana, se poi il pubblico ci darà una mano per noi sarà ancora più semplice”.
    Ancora ai box Francisco Ruiz (utilizzabile solo in seconda linea), coach Pascucci ha confermato il sestetto visto con Grottazzolina (Cecato-Lucconi, Mazzanti-Ferraro, capitan Tallone-Roberti, Cesarini libero). Poi nel corso dell’allenamento spazio anche ai bravi Ferro e Durazzi che non hanno fatto mancare il loro apporto.
    Prossimo appuntamento è previsto per giovedì 24 dove al Palas Allende scenderà Brescia (ore 19.30), altra formazione di categoria superiore (A2).
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Primo squillo della Normanna Aversa Academy: vittoria in amichevole in trasferta col Sabaudia

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Prima storica vittoria della Normanna Aversa Academy, società che disputerà il prossimo campionato di Serie A3 di pallavolo maschile. Seppur in amichevole la squadra guidata da coach Giacomo Tomasello è riuscita ad imporsi in trasferta contro la Pallavolo Sabaudia, che sarà una delle avversarie del girone, guidata da una ex conoscenza del volley normanno, quel Sandro Passaro che è stato ad Aversa in un anno di Serie A2.
    La truppa aversana è partita con grandi speranze per raggiungere la città laziale ed è riuscita a regalare subito un primo sorriso ai tifosi normanni così come ai dirigenti che erano presenti tra panchina e spalti. E’ stata una gara intensa che si è chiusa con la vittoria per 3-1 della Normanna Aversa Academy che dopo aver perso il primo parziale praticamente non ha sbagliato più nulla andando a conquistare quel sorriso che può mettere in palio un allenamento congiunto tra due formazioni della stessa categoria.
    Per la cronaca la partita è iniziata con i padroni di casa che sono riusciti ad imporsi nel primo parziale col punteggio di 25-22. In quel momento è venuta fuori tutta la grinta dei ragazzi di Tomasello che spronati anche dalle parole del direttore sportivo Alberico Vitullo hanno dimostrato di essere stati scelti per essere protagonisti e prima hanno pareggiato i conti vincendo il secondo parziale 20-25 e poi si sono lanciati in una stupenda maratona nel terzo set. Normanna prima avanti e poi ‘acciuffata’ al rush finale da Sabaudia, si arriva 24-24 e si va ai vantaggi. Lì poi è anche una sfida di nervi, e ad avere la meglio sono Alfieri e compagni che riescono a controbattere punto su punto agli avversari portando poi a casa uno stupendo 29-31 che lancia Aversa. Poi nel quarto parziale praticamente gli allenatori schierano in campo i giocatori che fino a quel momento avevano visto solamente la panchina. E anche in questo parziale la Normanna Aversa Academy fa la voce grossa riuscendo a vincere il parziale 18-25, guadagnandosi il rispetto dei laziali e soprattutto una bella pecca sulle spalle dall’allenatore che è stato veramente felice della partita.
    A fine partita coach Tomaselllo ha parlato della gara sottolineando il “discreto livello di attenzione e di atteggiamento della squadra. Bisogna lavorare ancora tanto ma per adesso ci godiamo questa buona prestazione”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteCoach Spanakis: “Felice di aver potuto riassaporare il gusto del confronto con un avversario” LEGGI TUTTO

  • in

    Sa.Ma.: prima settimana di lavoro con Coach Cruciani

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Si è conclusa la quarta settimana di lavoro in casa Sa.Ma. Potomaggiore FE, la prima guidata per intero da coach Simone Cruciani, di ritorno dal vittorioso campionato Europeo con la Nazionale pre Juniores maschile. Durante tutto lo svolgimento delle sedute giornaliere si è continuato a porre molta attenzione all’aspetto fisico, sotto l’attento occhio del preparatore Matteo Lunati. Si è però sempre di più inserita una componente tattica che risulterà poi fondamentale per la creazione di un’identità di squadra chiara e definita, come ha dichiarato Cruciani in alcune precedenti interviste. Lo scopo di questo periodo è ‘mettere benzina’ nel serbatoio di ogni singolo atleta ponendo molta attenzione alla prevenzione da eventuali infortuni che intaccherebbero il percorso di crescita di tutto il gruppo. Ricordiamo appunto che il gruppo vede nove atleti nuovi rispetto alla scorsa stagione, quindi dovrà essere plasmato quasi da zero, con un lavoro che avrà bisogno di tempo e di tanta costanza. Al termine della prossima settimana verrà svolta la prima amichevole di questo precampionato contro una delle favorite di questo girone, la Pallavolo Motta. Nei prossimi giorni daremo tutte le informazioni su questo e su gli altri incontri che caratterizzeranno l’avvicinamento alla storica partecipazione al campionato di Serie A3 Credem Banca. Nella giornata di ieri, durante la manifestazione di premiazione che dà il via all’Antica Fiera di Portomaggiore, l’amministrazione comunale ha voluto premiare la società con una targa per la nuova avventura nella terza serie nazionale, una vetrina importante per tutto il movimento pallavolistico locale e non solo. E’ stata questa anche l’occasione per presentare alla città gli atleti e lo staff della prima squadra e tutte le squadre del settore giovanile.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteConsar in cerca di riscatto e di un’ulteriore crescita a Cisterna

    Prossimo articoloDue set a testa e tante indicazioni LEGGI TUTTO

  • in

    A Macerata un altro buon test per i ragazzi

    Al Banca Macerata Forum un‘altra buona prova per la banda di coach Ortenzi. La Med Store Macerata di coach Di Pinto ha offerto la seconda occasione di questa preseason per testare la condizione della squadra quando siamo ormai alla vigilia della quinta settimana di preparazione. Proprio come a Fano, dopo un primo set a favore degli avversari, la Videx si è aggiudicata i successivi tre parziali (22-25; 25-22; 25-23; 25-15).
    “Nel complesso direi che i ragazzi hanno fatto una buona prova. Abbiamo pagato inizialmente un approccio poco attento che nel primo set ci ha portato ad essere troppo molli in difesa e fallosi al servizio – ha dichiarato coach Ortenzi – A partire dal secondo parziale invece ci siamo rimessi in carreggiata, siamo stati più ordinati e abbiamo potuto esprimere a tratti una buona pallavolo, creando tante opportunità di contrattacco e riscattandoci anche in fase di battuta – ha proseguito il coach – Il risultato finale poi rappresenta sicuramente un valore aggiunto.”
    Una buona prestazione che in fase offensiva ha visto sugli scudi Riccardo Vecchi e Simone Starace, a conferma del buon lavoro svolto fino ad ora. Ben 23 palloni messi a terra dallo schiacciatore campano, dieci più del capitano grottese e cinque più di Snippe, l’ex di giornata.
    Un confronto, quello con i cugini maceratesi, giunto al termine di una settimana decisamente produttiva: “In questi giorni abbiamo fatto diversi passi in avanti – ha aggiunto Ortenzi – Seppur con qualche difficoltà l’intero gruppo è tornato ad allenarsi a ranghi completi, in questo modo ci siamo potuti concentrare di più sul gioco e sui meccanismi di squadra e i risultati stanno iniziando a vedersi.”
    Nonostante tutte le peculiarità del caso, il percorso risulta fin qui in linea con le previsioni di agosto: “Stiamo rispettando pienamente la tabella di marcia che ci siamo imposti per questa prima fase di stagione – ha continuato il coach grottese – Tornare in campo per occasioni come questa e come quella di settimana scorsa a Fano sono un toccasana per tutti, indipendentemente dal risultato. Siamo stati per troppo tempo lontano dal campo e tornare a viverlo da protagonisti ha fatto certamente bene sia ai ragazzi che allo staff così come ai nostri avversari.”
    Risposte importanti dal campo a meno di un mese dal debutto ufficiale. LEGGI TUTTO

  • in

    Monopoli, “Stiamo crescendo, ci sono gli ingredienti per una buona stagione”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Con l’allenamento congiunto avvenuto ieri nel tardo pomeriggio al Banca Macerata Forum, prosegue e si intensifica la preparazione della Med Store Macerata. La squadra ha avuto l’occasione di allenarsi insieme ad una vecchia conoscenza della scorsa stagione, la Videx Grottazolina, temibile avversario del Girone Blu.
    “In questa prima parte di preparazione ci siamo concentrati sul lavoro fisico”, racconta il Capitano della Med Store Macerata Natale Monopoli, “Non è stato facile ripartire dopo sei mesi di inattività e il difficile periodo vissuto durante l’emergenza Covid. Nel frattempo ci siamo allenati da soli per rimanere in forma, anche se durante l’estate poi non c’è stato modo di giocare. Ora è importante dare la priorità a ritrovare la forza. Aspettiamo quattro, cinque settimane per ritrovare freschezza e cominciare a provare i meccanismi di squadra. Questi ci aiuteranno anche a trovare una nuova amalgama visti i tanti nuovi, si è creato un mix interessante: i giocatori più esperti sono una garanzia, alcuni li conosco e so quanto possono dare alla squadra, nei giovani ho visto tanta voglia di lavorare, crescere e mettersi in gioco. Ci sono tutti gli ingredienti per una buona stagione”.
    Le parole del Capitano aumentano la curiosità di vedere la Med Store Macerata in campo, i campioni e i tanti nuovi ragazzi che da quest’anno vestiranno la maglia biancorossa.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteTorna il pubblico alla Kioene Arena LEGGI TUTTO

  • in

    Test in famiglia: in evidenza i nuovi acquisti e Marzolla

    Fasi di gioco del test in famiglia tra Marini Delta A e Marini Delta B
    Buone indicazioni tecniche, anche se per il primo vero assaggio di agonismo bisognerà aspettare i prossimi impegni. Si è concluso con due vittorie della squadra B il doppio test in famiglia organizzato dalla Biscottificio Marini Delta Volley. Risultato “a sorpresa” ma neanche troppo considerata la voglia di mettersi in mostra dei nuovi, in particolare Vinti, Bellia e Bargi, Ottima anche la prestazione di Marzolla, ormai pienamente recuperato dall’infortunio dello scorso anno.
    Nella prima gara la Marini Delta A schiera quella che, ad oggi, dovrebbe essere la formazione titolare: Kindgard-Cuda in diagonale, Sperandio-Bargi al centro, Dordei-Lazzaretto schiacciatori, Lamprecht libero. La Marini Delta B risponde con alzatore Zorzi e opposto Bellia, Aprile centrale (ad ogni set i centrali ruotano), Marzolla e Vinti in posto quattro, Bernardi libero.
    Buona partenza della squadra B, che aumenta via via il distacco, chiudendo la frazione con ben sette punti di vantaggio: 18-25. Ancora Delta B avanti nel secondo set, nel segno di Bellia, Vinti e Bargi (nel frattempo scambiatosi con Aprile). Dall’altra parte della rete crescono Sperandio e soprattutto Lazzaretto, che confeziona il pari a quota 23, ma ai vantaggi la spuntano ancora gli avversari: 24-26, 0-2 Delta B.
    Si va a gare due con le formazioni rimescolate: Delta A con Zorzi-Cuda, Dordei-Lazzaretto, Bargi centrale e Bernardi libero, Delta B con Kindgard-Bellia, Sperandio-Aprile, Marzolla-Vinti, Lamprecht libero.
    Stavolta lo start è della squadra A, sospinta da Lazzaretto (6-2). Il Delta B rientra in carreggiata e sorpassa, chiudendo davanti grazie a un fenomenale turno in battuta di Marzolla: due ace per il 21-25, 0-1. Avvio di secondo set marchiato dai baby Bellia e Marzolla. Anche Aprile si fa sentire, tanto in attacco quanto a muro, per il massimo vantaggio: 9-18. Lazzaretto e Sperandio sono gli ultimi a mollare sul campo A, Bellia chiude la serranda di forza: 16-25, 0-2 Delta B.
    L’analisi di coach Massimo Zambonin: “Dopo sei mesi senza partite, dovevamo rompere il ghiaccio in qualche modo. Non era facile creare una vera situazione di gara giocando tra di noi, anche perché siamo ancora all’inizio della preparazione e veniamo da una settimana impegnativa di lavoro fisico. Di indicazioni utili, però, ce ne sono state tante, soprattutto i nuovi si sono messi in evidenza, hanno fatto buone cose, ma me l’aspettavo. Vedremo mercoledì a Reggio Emilia come riusciremo ad esprimerci nel primo vero test di questa preseason”. LEGGI TUTTO

  • in

    In archivio la quarta settima di preparazione. Il commento del preparatore Gelmi

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 18 settembre 2020
    Si  è conclusa nel tardo pomeriggio odierno la quarta settimana di preparazione pre-campionato per l’UniTrento Volley. La giovane formazione universitaria di Trentino Volley ha mandato in archivio il primo mese di preparazione al campionato di Serie A3 Credem Banca, sostenendo  una doppia sessione (tecnica e poi pesi) svolta presso la palestra di Sanbapolis di Trento e ora osserverà due giorni di riposo in corrispondenza del weekend.“Quella appena conclusa è stata sicuramente la settimana dai carichi più pesanti che abbiamo sin qui affrontato – ha spiegato il Preparatore Atletico Alessandro Gelmi (nella foto) – . Abbiamo lavorato tutti i giorni sia dal punto di vista fisico sia da quello squisitamente tecnico e tattico, inserendo anche tre sedute di lavoro metabolico. I giocatori stanno iniziando a disporre di una condizione simile, l’unico rammarico è la leggera distorsione alla caviglia accusata dal centrale Dell’Osso. Una situazione che lo costringerà a qualche giorno di stop forzato. Dalla prossima settimana contiamo di averlo di nuovo in gruppo, visto che ci concentreremo su lavori qualitativi di forza e resistenza specifica ed è importante avere tutti a disposizione per questo tipo di allenamento”.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteVigilia di Coppa Italia per Milano: domani sfida a Vibo Valentia

    Prossimo articoloLe partite del fine settimana LEGGI TUTTO