consigliato per te

  • in

    Verso Vigilar-Prata. Bartolucci: “Prata squadra esperta”

    Fano – Doppio turno casalingo consecutivo per la Vigilar Fano che, sabato 5 gennaio, ospiterà al Palas (ore 18) il Tinet Prata di Pordenone e poi si ripeterà martedì 8 dicembre con il match casalingo contro Torino (ore 18, recupero della terza giornata). I virtussini stanno vivendo un buon momento, reduci da due 3 a […] LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti insieme ed un solo grido: “Salviamo lo sport”

    I 245 club appartenenti alla Lega Pro, alla Lega Basket Serie A, alla Lega Nazionale Pallacanestro, alla Lega Pallavolo Serie A e alla Lege Pallavolo Serie A Femminile vivranno il Natale più buio di sempre se il governo non interverrà con aiuti concreti. Lo sport italiano, lo sport dei territori, le Leghe e i Club […] LEGGI TUTTO

  • in

    Budani: “Con Ottaviano è il momento di fare punti”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Una vittoria per cambiare passo, un successo per invertire la rotta e ridare fiducia al gruppo e ossigeno alla classifica. Tre punti che fungerebbero da medicina per la Smi Roma Volley, pronta a scendere in campo domenica nell’impianto di casa del PalaDiFiore di Ostia (inizio ore 18.00) per l’ottava gara di andata contro la Falù Ottaviano, una formazione molto ostica. Infatti i campani sono esperti e hanno fatto vedere il proprio valore nelle cinque gare finora disputate, in graduatoria occupano il terzo posto con 10 punti, tre vittorie e due sconfitte, mentre i giallorossi sono più indietro con due vittorie e cinque sconfitte. Un successo come detto darebbe tanto sotto il profilo della fiducia. La squadra romana nella trasferta della scorsa settimana a Galatina ha fatto vedere coraggio e gioco, ma è stata poco concreta in fase offensiva, fattore che non ha permesso di raccogliere punti. Ma la strada è quella giusta, bisogna continuare su questa direzione. Le parole del tecnico romano Mauro Budani: “Dobbiamo ripartire da quanto di buono mostrato la scorsa settimana, stiamo venendo fuori, ma ora serve concretezza, è il momento di fare punti e risalire. La squadra è cosciente delle proprie qualità e degli aspetti da migliorare, tutti vogliamo cambiare marcia e lo dobbiamo fare da domenica contro una squadra ostica, esperta, che si appoggia molto su un giocatore come il croato Tino Hanzic, ma comunque una formazione alla nostra portata. Sono comunque fiducioso”. 

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteVital Heynen dopo la vittoria con Modena. E dopodomani c’è Piacenza

    Prossimo articoloParla Andrea Truocchio: “Ci stiamo impegnando al massimo per poter riprendere una buona forma fisica” LEGGI TUTTO

  • in

    A3, IL VOLLEY TEAM CLUB OSPITA VIVIBANCA TORINO PER L’8^ GIORNATA D’ANDATA

    San Donà di Piave, 4 dicembre 2020 – L’ultima partita che il PalaFontebasso aveva ospitato era stata quella di esordio di campionato, il 18 ottobre, contro l’HRK Motta di Livenza.
    Ora le porte del palazzetto di Noventa di Piave sono pronte a riaprirsi, questa volta per l’8^ giornata di andata, dove i sandonatesi del Volley Team Club ospiteranno i piemontesi di ViviBanca Torino.
    Con tutta probabilità potrebbe essere, di fatto, anche l’ultimo incontro a tenersi nella vicina Noventa, per la Serie A3 maschile di Volley. Già dalla prossima partita, infatti, i sandonatesi potrebbero tornare “a casa”, nel rinnovato Barbazza.

    Ma andato con ordine, ora, all’orizzonte c’è il match in programma domani sera, alle ore 20.00, contro i torinesi.
    Già nella scorsa partita, con Montecchio Maggiore, coach Bertocco aveva effettuato numerosi cambi, una scelta strategica: «è servito per far respirare i giocatori e tentare di far trovare a tutti una buona condizione in vista di sabato. L’obiettivo era quello di cercare di far trovare a tutti una prestazione comune generale in vista poi dell’ultimo allenamento che ci permetta di essere competitivi durante le gare. Domani troveremo davanti a noi una buona squadra, che ha mostrato buone prestazioni in questo periodo, e quindi sarà estremamente dura. Certo, in questo periodo non vedo avversarie facili. Saranno tutte partite difficili finché non riusciremo a ritrovare quel gioco che avevamo a Bolzano, prima dello stop forzato».

    Tutto è pronto dunque e, come ormai d’abitudine, per i tifosi l’appuntamento per i tifosi sarà online, sempre all’indirizzo legavolley.tv

    ___
    Ufficio Stampa Volley Team Club San Donà
    Cristiano Pellizzaro LEGGI TUTTO

  • in

    Si riparte. Finalmente in campo!

    Bolzano, 4 dicembre 2020
    Era sabato 24 ottobre, più di 1 mese fa quando i giocatori del Bolzano avevano inaugurato il campionato con un bel 3-0 contro il San Donà.Eccoci tornati!
    Il fedele rispetto dei protocolli Fipav hanno tenuto il team fermo causa Sar-cov2, per più di 30 giorni, alternando casi positivi e casi negativi, ma in attesa di questa settimana quando gli ultimi 2 tamponi eseguiti hanno dato esito negativo per tutti. Si può giocare.
    Gli atleti hanno cercato di tenere, per quanto possibile, il fisico in movimento, allenandosi a casa e uscendo per fare attività motoria, per quanto possibile, ma ovviamente la mancanza della palla è un fattore pesante e da considerare per i prossimi giorni e la partita di domani.
    “In questa settimana di ripresa allenamenti i ragazzi hanno lavorato molto molto bene – conferma il coach Donato – però in 1 settimana è difficile recuperare uno stop di 34 giorni. Siamo contenti, ma è una situazione in cui il fisico deve riprendere il ritmo. Dall’altra parte Sabato avremo il Brugherio che è una delle squadre che è riuscita a svolgere già 6 partite, quindi in forma e in salute, non sarà una partita semplice.”
    Domani si vedrà se in campo la poca forma fisica/tecnica verrà compensata dall’aspetto motivazionale ed i ragazzi potranno trovare quella giusta energia competitiva, già mostrata nella prima partita.La partita sarà giocata a porte chiuse, quindi ci si potrà vedere alle ore 18 su www.legavolley.tv in streaming, con qualche contributo live dalla pagina Facebook www.facebook.com/avsvolleybolzano
    AVS Mosca Bruno BolzanoUfficio StampaRiccardo Morè
    www.avs.bz.itpress@avs.bz.it LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet motivata verso Fano, ma con l’incognita tamponi

    La Tinet ha svolto un ottimo lavoro in preparazione alla gara di domani a Fano, ma resta l’incognita dei tamponi di controllo che si svolgeranno in serata e che determineranno formazione e nel caso peggiore la disputa stessa del match.Bortolozzo “Il periodo è complicato, ma stiamo alzando l’intensità negli allenamenti per mettere in luce tutte le nostre qualità. Per Natale? Vorrei un bel regalo…”
    La Tinet Prata è reduce da una buona settimana di allenamenti che hanno dato convinzione e motivazione al gruppo. Tuttavia c’è una nuvola che toglie la completa serenità. Essendosi verificata una positività ad inizio settimana sono necessarie ulteriori indagini e queste sera verranno effettuati i test rapidi che daranno il via libera ai Passerotti per raggiungere Fano, metà della prossima gara.
    In questo pazzo campionato sembra perfino strano che la presentazione della gara passi quasi in secondo piano rispetto alle notizie sanitarie, ma in ogni caso lo staff ha messo testa e cuore per dedicarsi alla preparazione di questo delicato match che vedrà la Tinet scendere in campo nelle Marche al cospetto di una formazione che la precede di 6 punti in classifica, grazie a tre vittorie ottenute in 5 gare disputate. Lo starting six dei ragazzi guidati da Pascucci prevede il palleggiatore Cecato in diagonale con Lucconi, in banda Tallone e lo spagnolo Ruiz, al centro Ferraro e Bartolucci con Cesarini libero. Per i marchigiani netta vittoria per 3-0 a Trento la scorsa settimana.
    Per la Tinet si prospetta il rientro agonistico di Alberto Bellini, che sta riprendendo la forma dopo lo stop per Covid e, se necessario, potrebbe giocare anche degli spezzoni di partita.
    “Inutile nascondere che il periodo generale non è dei migliori, – è l’opinione di Matteo Bortolozzo, centrale che nella scorsa partita ha fatto rivedere le proprie abilità a muro –  Stiamo lavorando il più possibile per trovare un buon ritmo gara ma con sole quattro partite sulle gambe e un calendario natalizio così intenso l’unica maniera per risollevarci è alzare l’intensità in allenamento, ed è quello che stiamo facendo. Il percorso è lungo ma noi non molliamo e stiamo cercando di preparare al meglio la partita contro Fano con uno spirito positivo, consci delle difficoltà che sicuramente ci saranno, ma anche consapevoli dell’alto livello tecnico della nostra squadra. Al di là della singola partita l’idea è quella di trasformare le nostre ottime qualità individuali in un gruppo coeso e unito, con l obiettivo di entrare nei play off nel miglior condizione possibile. E poi, visto il periodo, vorrei un regalo di Natale…”Ovvero?“Mi piacerebbe che Davide Piccinin tornasse a far parte della società. Le sue doti organizzative e morali unite a quelle degli attuali dirigenti darebbero sicuramente un segnale positivo a tutto il gruppo.”
    In attesa di conoscere gli esiti serali dei tamponi di controllo l’appuntamento è per domani alle 18.00 al PalaAllende di Fano (diretta streaming Legavolley.tv). Arbitreranno Luca Grassia di Frascati e Maurizio Merli di Terni LEGGI TUTTO

  • in

    Comitato 4.0: al via la campagna #salviamolosport

    Comitato 4.0Il Natale più buio dello sport italianoAl via la campagna #salviamolosport
    I 245 club appartenenti alla Lega Pro, alla Lega Basket Serie A, alla Lega Nazionale Pallacanestro, alla Lega Pallavolo Serie A e alla Lege Pallavolo Serie A Femminile vivranno il Natale più buio di sempre se il governo non interverrà con aiuti concreti. Lo sport italiano, lo sport dei territori, le Leghe e i Club che rappresentano il cuore del movimento sono drammaticamente sull’orlo del baratro, non avendo beneficiato di aiuti pubblici, a differenza di quanto accaduto in Germania, Gran Bretagna e Francia. In Europa, infatti, è stato riconosciuto lo stato di sofferenza delle società sportive che, svolgendo un’impareggiabile funzione sociale, stanno portando avanti i propri campionati tra crescenti difficoltà economiche che ne mettono seriamente a rischio ormai la stessa sopravvivenza. In Italia non è accaduto.
    Intanto però, tra costi sanitari aggiuntivi per tamponi e “bolle” e mancati ricavi da botteghino a causa della prolungata chiusura di stadi e palazzetti – che a causa della pandemia di Covid-19 potrebbe protrarsi per l’intera stagione – decine di club rischiano di dover chiudere i battenti, mandando in rovina patrimoni sportivi, sociali e territoriali costruiti in decenni di attività.
    Il Ministro Spadafora, il Ministro Gualtieri e gli esponenti parlamentari hanno ricevuto un pacchetto di proposte che contiene misure di alleggerimento fiscale, un fondo perduto per far fronte alle spese sanitarie, finanziamenti erogati dall’Istituto per il Credito Sportivo garantiti a livello centrale per le esigenze di liquidità. I club si appellano al governo perché venga concessa il prima possibile una qualche forma di ristoro.
    Finora per queste realtà che non possono fare affidamento su cospicui ricavi televisivi, il governo ha provveduto a varare una legge che riconosce un credito d’imposta del 50% sulle sponsorizzazioni. Ma la mancata approvazione del decreto attuativo, chiamato a risolvere anche alcune incertezze interpretative, ha creato un’impasse che sta depotenziando, se non vanificando, l’efficacia dell’intervento. Nella stagione sportiva 2020/2021 i ricavi da sponsorizzazione si sono ridotti di almeno un terzo rispetto alla precedente.
    Il grido di allarme dei club è stato raccolto dal Comitato 4.0 che, tramite una survey alla quale hanno partecipato il 90% delle società, ha evidenziato, da parte del 95% dei rispondenti, la necessità di un aiuto finanziario per completare la stagione sportiva in corso. Per le società sportive si stima un fabbisogno medio pari al 42% dei ricavi della stagione sportiva 18/19, con una media di 623 mila euro a testa. Finora solo un terzo della platea ha ricevuto un sostegno statale per fronteggiare la crisi Covid-19. Ma l’ammontare medio di questi aiuti, per i club che li hanno ricevuti, copre appena il 14% di questo fabbisogno.
    Bisogna agire con tempestività. L’urgenza di ricevere aiuti è espressa dalla metà dei club che stima di non poter resistere oltre gennaio con risorse proprie. I sacrifici fin qui compiuti dai proprietari non bastano più e sarebbe ancora più drammatico se si rivelassero in definitiva inutili. Per 8 club su 10 sarebbe utilissimo perciò un finanziamento garantito dallo Stato, un assegno per superare il momento di difficoltà da restituire in un arco di tempo ragionevole e soprattutto a fronte dell’impegno di intraprendere, anche grazie a questo supporto, un virtuoso percorso di ripartenza fondato sulla sostenibilità.
    Sono 77 i club, pari ad un terzo della platea, che in assenza di un finanziamento con garanzia dello stato, probabilmente non si iscriveranno alla prossima stagione sportiva.
    L’indagine parla chiaro. Non c’è più tempo, servono azioni concrete. I club chiedono che lo sport venga salvato (#salviamolosport): a rischio ci sono migliaia di posti di lavoro tra atleti e componenti dello staff così come il ruolo sociale svolto sul territorio dai club, soprattutto a beneficio dei più giovani. Infine, rischia di venir meno il gettito fiscale di circa 23 milioni di euro generato dalle attività di queste aziende sportive. LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, Bua: “Sarà una gara difficile ma siamo carichi”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Dopo il recupero di metà settimana contro Efficienza Energia Galatina è tempo di tornare in campo e di farlo ancora in trasferta, questa volta in casa della Pallavolo Franco Tigano Palmi. La motivazione è tanta, così come la voglia di riscattare il risultato dell’ultima gara.
    La prestazione di Mercoledì ha dimostrato, ancora una volta, che questa squadra è matura e che è in grado di misurarsi con tutte le realtà di questo Girone Blu di Serie A3. Questa volta Bua e la sua squadra puntano a portare a casa anche il risultato in vista di una classifica che fa sorridere l’intera società ed i tifosi per le emozioni che suscita.
    C’è tanta voglia di eccellere in questo campionato e di dimostrare quanto si è maturati, voglia di mettersi in mostra e fare tutto quello che è nelle corde del roster per far vedere quanto si è cresciuti e quanto si è maturati dalla stagione precedente.
    Sulla gara giocata in quel di Galatina si è espresso mister Bua: “Abbiamo disputato una grande gara, non è mai facile misurarsi con realtà come la loro che nei momenti di difficoltà nostri avevano la possibilità di appoggiarsi su un campione come Giannotti che ci ha un pò tagliato le gambe. La prestazione in ogni caso c’è stata così come si è palesata anche una nostra crescita, quindi accettiamo il risultato e ci prendiamo le buone indicazioni che sono arrivate da questa sfida”.
    Sulla prossima gara contro Palmi ha spiegato: “Domenica incontriamo un’ottima squadra che è stata allestita per fare il salto di categoria, quindi sarà una sfida difficilissima. Loro, inoltre, sono fermi da un mese quindi non abbiamo molti dati o partite da studiare. È una sfida che prevedo avrà una fase di studio iniziale prima della vera battaglia. In ogni caso noi siamo pronti e stiamo attraversando un ottimo momento, quindi ci prepariamo al meglio per questa bellissima partita”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteIl futuro per Efficienza Energia passa da Pineto LEGGI TUTTO