consigliato per te

  • in

    Testacoda pericoloso per Catania: “Napoli ci darà del filo da torcere”

    Di Redazione

    Ricominciano le trasferte per la Farmitalia Catania, che da questo weekend riprenderà a viaggiare per due partite di campionato e due di Coppa Italia. Si comincia domani, domenica 26 febbraio alle 18, al PalaSiani, casa della Quantware Napoli. Per la nona giornata del campionato di Serie A3 ad incontrarsi saranno la prima e l’ultima forza del Girone Blu, ma la storia è tutta da scrivere, visto che i napoletani fin dalla prima giornata hanno dato prova di non mollare e la scorsa domenica hanno battuto 3-2 il Tuscania.

    Intanto in Sicilia, dopo la vittoria di domenica scorsa, i biancoblu sono tornati in palestra per allenarsi con concentrazione per il match di domani. Per Waldo Kantor quello dei suoi uomini è il giusto atteggiamento: “La partita di domani non sarà semplice. All’andata in casa contro di loro abbiamo giocato e vinto tre set tiratissimi e molto lottati. Sappiamo di affrontare una squadra che ci darà del filo da torcere, ma noi vogliamo continuare sulla strada delle vittorie che stiamo percorrendo“.

    Sul fronte giocatori, la voglia di giocare ad alta intensità la esprime Cristian Frumuselu, il centrale che i supporter catanesi hanno ribattezzato Montagna e che è una sicurezza a muro: “Stiamo vivendo un periodo di grande forma fisica e stiamo lavorando bene. Tutti vogliamo dimostrare la nostra voglia di fare bene e domenica scorsa lo hanno fatto anche i più giovani che hanno avuto la possibilità di entrare in campo e confermare che siamo un gruppo forte e unito con un unico obiettivo“.

    Se la testa è concentrata sul campionato, il countdown per la Coppa Italia, in programma a Macerata l’11 e 12 marzo, è decisamente nel vivo, e Frumuselu confessa: “È nella testa di tutti ovviamente, ma abbiamo davanti ancora due partite importantissime da vincere e dobbiamo pensare ad un match alla volta. Poi quando verrà il momento della Coppa daremo il tutto per tutto, come succede ad ogni partita“.

    Il match sarà in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecce sfida Aversa per i Play Off: “Finalmente abbiamo trovato la quadra”

    Di Redazione

    Il nono turno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca prevede lo scontro diretto tra due pretendenti alla zona Play Off, Aurispa Libellula e Wow Green House Aversa. Il palazzetto dello sport di Tricase ospiterà, dunque, l’affascinante sfida che vede Aversa in vantaggio nei precedenti con 9 successi a 1 sui salentini.

    Alla vigilia del match, il presidente dell’Aurispa Libellula Francesco Cassiano è intervenuto ai microfoni di Mondoradio, parlando dell’ottimo momento di forma che la squadra sta vivendo: “Finalmente abbiamo trovato la quadra dopo tanti infortuni e vicissitudini, adesso il gruppo si è amalgamato bene e stiamo bene anche fisicamente, gli allenamenti si svolgono in maniera adeguata, tutti danno sempre il massimo e i risultati che stiamo ottenendo in questo periodo sono anche frutto del lavoro che facciamo durante la settimana“.

    Sulla possibilità di giocarsi i Play Off, Cassiano spiega: “Sinceramente era l’obiettivo che ci eravamo prefissati, ovvero raggiungere quanto prima la sicurezza di non trovarci in zona playout per poi giocarci le nostre carte. In effetti abbiamo sofferto tantissimo all’inizio del campionato, non riuscivamo a sviluppare il nostro gioco nonostante mister Bua facesse di tutto durante gli allenamenti, ma la sfortuna, gli infortuni e il cambio di qualche atleta ci hanno condizionato. Adesso stiamo attraversando un buon momento e penso che siamo nella posizione di classifica per la quale avevamo attrezzato la squadra. Ora non abbiamo nulla da perdere e possiamo giocare in tutta tranquillità, e questo aspetto può riservarci ulteriori sorprese“.

    “Adesso affrontiamo la quotatissima Aversa – aggiunge il presidente – che, anche se ha un punto in meno rispetto a noi, ha nomi di prestigio che a volte non sono riusciti ad esprimersi al meglio: non sarà una partita facile. La successiva sarà poi con Roma che ha espugnato il campo di Casarano ed è una squadra in ripresa. Ma intanto cerchiamo di raggiungere la matematica salvezza e poi prenderemo quello che verrà“.

    Poi un elogio al settore giovanile: “Ci sono ragazzi che stanno disputando il campionato di Serie C e che contestualmente hanno disputato il campionato provinciale Under 19, vincendolo e qualificandosi alle fasi regionali. Sono gli stessi ragazzi che poi vengono a fare allenamento nella prima squadra. Mi piace segnalare anche il campionato femminile di Serie C con la Fulgor e il campionato femminile Under 18 che ci vede protagonisti nelle finali provinciali. Sono soddisfazioni che comportano sacrifici ma anche appagamento perché gli impegni sostenuti trovano riscontro nei risultati e, a tal proposito, bisogna dare merito ai dirigenti dei settori giovanili che si impegnano in maniera instancabile“.

    Infine, Cassiano conclude con un plauso ai tifosi: “I Leones sono encomiabili, spettacolari, unici, riescono a coinvolgere anche l’ultimo dei non appassionati di pallavolo. Gli arbitri non si accorgono che ogni partita che giochiamo siamo in sette (sorride, ndr), questo per dire che i Leones sono il massimo del tifo che una società può sperare di avere in un palazzetto“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casi di positività al Covid a Sabaudia, rinviata la gara con Marcianise

    Di Redazione

    Dopo qualche settimana di “tregua” i casi di positività al Covid-19 tornano a condizionare i campionati. La partita della nona giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 tra SSD Sabaudia e Volley Marcianise è stata infatti rinviata a data da destinarsi a causa della presenza di più di tre atleti risultati positivi al Covid nel gruppo squadra dei pontini. La gara era originariamente prevista per domenica 26 febbraio.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fano chiamata all’immediato riscatto contro Montecchio Maggiore

    Di Redazione

    Dopo lo stop di San Donà di Piave, la Vigilar Fano è chiamata all’immediato riscatto ospitando (domenica ore 18) i veneti del Sol Lucernari Montecchio Maggiore, al momento invischiati nelle zone basse della classifica e reduci da sei sconfitte consecutive.

    I virtussini non possono fallire questo appuntamento se vogliono mantenere a distanza la minacciosa Pineto, ora a -3 con ancora cinque giornate da giocare. Nonostante i veneti non vincano dall’8 gennaio scorso, coach Castellano mette in guardia i suoi ragazzi: “Loro hanno ottime individualità – afferma il coach campano – un po’ sfortunati visto i numerosi infortuni occorsi. Due centrali temibili ed un assetto di gioco che ha funzionato bene fino a metà campionato per poi andare in crisi a causa delle assenze”.

    La squadra allenata da coach Di Pietro si affiderà all’opposto bulgaro Mitkov mentre al centro vita dura avranno Ferraro e Maletto vista la presenza dei bravi e collaudati Franchetti e Frizzarin.

    Il Sol è alla disperata ricerca di punti salvezza e, dopo aver navigato per diverso tempo in zona play off, si trova ora con l’acqua alla gola e costretta a giocarsi il tutto per tutto anche nella trasferta di Fano.

    La Vigilar vorrebbe mettersi alle spalle anche questa giornata senza andare troppo a complicarsi la vita. Tecnicamente, individualmente e come gioco di squadra Fano è superiore a Montecchio ma, vista l’esperienza vissuta a San Donà, nulla è dato per scontato. Coach Castellano avrà a disposizione l’intera rosa, compreso il recuperato Stefano Gozzo che pertanto dovrebbe partire titolare assieme a Ferri, la coppia Zonta-Marks comporranno la diagonale palleggiatore-opposto, Ferraro e Maletto al centro, capitan Raffa pronto a non far cadere palloni in difesa.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco non vuole fermarsi: “Dobbiamo imporre subito il nostro ritmo”

    Di Redazione

    Anticipo della nona giornata di ritorno di Serie A3 per la Moyashi Garlasco, che scenderà in campo sabato 25 febbraio alle 18 al PalaSchiavonia nella sfida con la TMB Monselice. Forti dei quattro successi consecutivi, i neroverdi devono rimanere concentrati per raccogliere quanti più punti possibili per assicurarsi un buon piazzamento nella volata Play Off. Da parte sua la Tmb, fanalino di coda del girone con 11 punti, vuole dimostrare sul campo il suo valore e dare il tutto e per tutto per sperare di risalire in zona Play Out.

    Matteo Accorsi, vice-Calitri impiegato da Bertini come quarto schiacciatore per supportare la seconda linea neroverde, presenta la sfida: “La gara di sabato è un appuntamento da non prendere sottogamba in quanto rappresenta un’occasione per portarci a casa punti fondamentali per la classifica in ottica play off. Dobbiamo riuscire a imporre fin da subito il nostro ritmo, così da minimizzare la possibilità di trovarci in difficoltà durante il match. Sabato sarà fondamentale battere bene e mantenere alta la nostra efficienza in contrattacco, come abbiamo fatto contro Macerata“.

    Non è concesso abbassare la guardia, men che meno con una formazione che all’andata era riuscita a strappare un set ai Pinguini, costretti anche nel primo parziale ad un tiratissimo 33-31. Per quanto riguarda la crescita dei neroverdi, Accorsi, fresco del suo primo ace della stagione proprio nell’ultima gara contro Macerata, commenta: “Sono contento del mio primo punto, finalmente è arrivato, ma tutto ciò è merito del lavoro fatto in palestra durante gli allenamenti. Ci stiamo allenando molto bene e a ritmi alti. Singolarmente e come squadra siamo migliorati e ciò lo abbiamo e lo stiamo dimostrando crescendo partita dopo partita, allenamento dopo allenamento“.

    Anche il ds Savino Di Noia avverte che la trasferta veneta sarà delicata, ma rimane fiducioso guardando alle ultime tappe del percorso che i neroverdi stanno facendo verso l’obiettivo Play Off: “Sarà una gara molto complessa perché, come abbiamo vissuto con Mirandola, in queste ultime partite loro si devono giocare il tutto per tutto per rimanere in categoria, di conseguenza ogni occasione è buona per raccogliere punti. In più, non dimentichiamo che all’andata è stata una partita in cui ci hanno messo in difficoltà“.

    “Più in generale – continua Di Noia – già da qualche partita riusciamo ad esprimerci con una buona continuità e con più convinzione dei nostri mezzi, cosa che nel primo periodo avevamo fatto più fatica a dimostrare. La vittoria con Macerata ha sicuramente dato ancora più fiducia. Quindi, anche in virtù del calendario (che dice tutto e dice nulla), siamo in una buona posizione per giocarci le nostre carte. Ma chiaramente non siamo i soli a giocarci questa fase di campionato per definire la griglia dei Play Off. Come al solito, avremo un quadro chiaro solo quando cadrà l’ultimo pallone. Nel frattempo, sono più che fiducioso“.

    La partita sarà diretta da Michele Marotta e Antonio Licchelli e sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube di Lega Pallavolo Serie A.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un altro big match per Savigliano: nell’anticipo arriva Pineto

    Di Redazione

    Seconda gara consecutiva in casa per il Monge-Gerbaudo Savigliano che, sabato 25 febbraio alle 18, ospita al PalaSanGiorgio di Cavallermaggiore l’Abba Pineto, indicata da molti come una delle principali candidate per la vittoria del Girone Bianco e la promozione in Serie A2. Gli abruzzesi sono attualmente la seconda forza del girone, a meno 3 dalla capolista Fano, ma in questa stagione hanno raggiunto picchi di gioco e qualità forse senza eguali. Come sa bene il Monge-Gerbaudo, eliminato dalla Coppa Italia proprio da Pineto, che giocò forse la miglior gara del suo 2022/23 travolgendo Dutto e compagni 3-0.

    I biancoblu, reduci da tre sconfitte consecutive senza punti all’attivo, sono alla ricerca di quella quadratura del cerchio necessaria per presentarsi nelle migliori condizioni al rush finale di stagione. Con la salvezza ormai matematicamente acquisita, ora l’obiettivo è quello di provare a chiudere nella top-4, per affrontare l’eventuale primo turno playoff con il vantaggio del fattore campo.

    Intanto, contro Pineto servirà una prova di altissimo livello tecnico, come spiega anche il libero Paolo Rabbia: “Affrontiamo una squadra fisica, che fa di attacco e servizio i suoi punti di forza. Dovremo entrare in campo con la mente libera e la voglia di fare bene, cercando di sfruttare gli episodi a favore e le opportunità che si presenteranno nel corso della partita. Sarà importante fare tesoro dell’ultimo periodo, in cui abbiamo raccolto poco, ma abbiamo anche affrontato compagini di altissimo valore“.

    Parla abruzzese lo storico tra le due compagini, che recita 4-0 in favore dell’Abba. Nei due precedenti di questa stagione, disputati entrambi al PalaVolley, la seconda forza del girone si è sempre imposta con risultati netti: 3-1 nella nona giornata di campionato e 3-0 nei quarti di finale di Coppa Italia.

    Fino alle ore 16 di sabato 25 febbraio è possibile acquistare i biglietti per la sfida Monge-Gerbaudo Savigliano-Abba Pineto sulla piattaforma Liveticket.it. In alternativa, sarà possibile acquistarli al botteghino del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore. La partita sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania affronta Palmi nel big match: “Servono personalità e determinazione”

    Di Redazione

    Sarà il big match della nona di ritorno del Girone Blu di Serie A3 quello in programma sabato 25 febbraio, alle 17, tra OmiFer Palmi e Maury’s Com Cavi Tuscania. Le due squadre, entrambe a 38 punti, sono le dirette inseguitrici della coppia Catania-Ortona che guidano la graduatoria rispettivamente con 54 e 49. La formazione calabrese, in particolare, è reduce da una serie di tre vittorie consecutive (l’ultima proprio contro Ortona) che le hanno consentito di agganciare Tuscania, superata in casa da Napoli.

    “Sarà un’altra sfida altamente impegnativa contro una squadra esperta, su un campo difficile – è il commento di coach Sandro Passaro – ragion per cui dobbiamo affrontare la gara con personalità e determinazione. Veniamo da una buona settimana, in cui abbiamo potuto lavorare con continuità spingendo tanto grazie ad una buona condizione fisica. Quello che ci attende è un bel periodo di gare intense, da affrontare una per volta con serenità e convinzione“.

    È prevista la diretta streaming sul canale YouTube di Lega Pallavolo Serie A.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jacopo Biffi: “Contro Parma vogliamo punti e respiro per la classifica”

    Di Redazione

    Domenica 26 febbraio alle 16, il Paolo VI di Brugherio ospiterà la partita della 22esima giornata del campionato di Serie A3, nona del girone di ritorno, tra la Gamma Chimica Brugherio e la WiMORE Parma. La squadra ospite, che nel girone di ritorno ha collezionato 4 vittorie e 4 sconfitte, arriva a Brugherio con 32 punti che significano ottava posizione nel girone bianco. La WiMORE fa parte del gruppo di metà classifica insieme a San Giustino, Belluno, Garlasco, Parma e Bologna che in quattro punti si giocano dal quinto al nono posto.

    Brugherio, invece, è alla ricerca di punti salvezza, ancora più importanti dopo il 3-0 contro San Giustino la scorsa settimana. La sconfitta in Umbria ha un po’ vanificato la vittoria conquistata sul campo di San Donà, ora di nuovo a più 2 sui rosanero, che occupano l’undicesimo posto con 20 punti all’attivo. Innocenzi e compagni sono chiamati a fare punti, oltre che per smuovere la classifica, anche per vendicare l’andata a Parma terminata 3-1 per i padroni di casa.

    A ripercorre l’ultima giornata, che ha visto i rosanero perdere due set 24-26, e ad inquadrare la prossima, ci pensa il palleggiatore dei brianzoli Jacopo Biffi: “Domenica avremmo dovuto dare continuità a quanto fatto il weekend prima a San Donà con una prova di carattere e per i primi due set l’atteggiamento è stato quello, sempre in vantaggio e senza mai calare d’attenzione se non fosse per gli ultimissimi punti di entrambi i set. Nel terzo invece è cambiato tutto, mi è sembrato di rivivere il quarto set contro Fano in casa e la partita ci è scivolata tra le mani così“.

    Il registra rosanero continua: “Sicuramente il finale dei primi due set; due errori in meno a fine set, con quella lucidità di cui continuiamo a parlare, e probabilmente il risultato sarebbe stato diverso“. Lasciandosi alle spalle San Giustino e rimpianti, Biffi pensa alla gara casalinga contro Parma: “L’andata contro Parma è stata forse una delle peggiori prestazioni che abbiamo fatto. In una palestra come la loro, in cui non è facile giocare, sono riusciti a imporre il loro gioco e ci hanno prevaricato senza riuscire a proporre loro delle difficoltà“.

    E sulla formazione ospite spiega: “Parma è una squadra che può contare su alcuni elementi importanti come il palleggiatore Chakravorti e il centrale Sesto che arrivano dalla serie A2, un opposto bulgaro, Dimitrov, che da quando è arrivato ha dato ossigeno nuovo alla squadra, ma più in generale sono una squadra molto equilibrata in tutti i ruoli“.

    “Vogliamo e abbiamo bisogno di una prestazione che ci dia punti e un pò di respiro per cercare di allontanarci sempre di più dalla parte bassa della classifica. L’unico modo è affrontare la gara senza freno a mano ma con la mente sgombra da qualsiasi pensiero che non sia la singola azione. Dovremo servire forte e bene, difendere e gestire il numero di errori” conclude il regista della Gamma Chimica.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO