consigliato per te

  • in

    Serie A3: i risultati dei due recuperi in programma

    Di Redazione
    Dopo il match di sabato sera, che ha visto la Sa.Ma. Portomaggiore imporsi sulla Vigilar Fano in quattro set, altre due partite in programma la domenica pomeriggio per i recuperi della serie A3 maschile. Alle ore 18.00 in campo San Donà-Trento, nel match valevole per la 3° giornata di andata. Posticipata di mezz’ora, alle 19.00 fischio d’inizio per Brugherio-Porto Viro che recuperano l’11° giornata.
    Sa.Ma. Portomaggiore-Vigilar Fano 3-1 (25-13, 22-25, 25-19, 25-19)
    Volley Team San Donà di Piave-UniTrento 3-1 (25-22, 25-21, 23-25, 25-19) ore 18.00
    Gamma Chimica Brugherio- Delta Group Rico Carni Porto Viro 0-0 (0-0) ore 19.00
    CLASSIFICA3ª Giornata And. (01/11/2020) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2020
    HRK Motta di Livenza 31, Delta Group Rico Carni Porto Viro 27, Sa.Ma. Portomaggiore 27, Tinet Prata di Pordenone 25, Gamma Chimica Brugherio 23, Vigilar Fano 23, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 21, Med Store Macerata 20, ViViBanca Torino 15, UniTrento 10, Mosca Bruno Bolzano 6, Volley Team San Donà di Piave 6. LEGGI TUTTO

  • in

    Fano, il ds Brunetti: “Deluso dall’atteggiamento dei miei giocatori”

    Di Redazione
    Nulla da fare per la Vigilar Fano sul difficile campo del Sa.Ma. Portomaggiore che, con questi tre punti, evita il sorpasso in classifica dei fanesi e consolida la propria posizione. I virtussini sono apparsi lucidi e aggressivi solo a tratti non riuscendo mai, ad eccezione della seconda frazione, ad impensierire i padroni di casa.
    Deluso dal risultato è stato sicuramente il direttore sportivo Mattia Brunetti: “Più che dal risultato, dall’atteggiamento di alcuni giocatori. Posso capire che l’assenza di Ruiz è pesante, ma non posso giustificare l’eccesso di nervosismo mostrato nella gran parte del match”.
    Eppure la Vigilar era riuscita ad aprire la gara con un secondo set volenteroso: “In questa frazione sono stati parecchi i demeriti degli avversari – continua Brunetti – noi ne abbiamo approfittato, poi però ci siamo di nuovo persi nei set successivi. Ci sta, lo ribadisco, perdere 3 a 1 a Portomaggiore ma l’atteggiamento in campo non fa ben sperare”.
    Poi il direttore sportivo fanese cerca di indovinare la ricetta giusta: “Più testa e capacità di soffrire – conclude il dirigente virtussino – con Macerata dovremo cambiare passo e scendere in campo senza paura cercando il giusto ritmo di gioco”.
    Il grande ex della giornata, oltre a Cesarini, è stato Alessandro Graziani: “A difesa di Fano – chiosa lo schiacciatore ligure – posso dire che l’infortunio di Ruiz è stato determinante, anche se stasera il Sa.Ma. ha giocato con grande costanza. Non vedo l’ora di venire a Fano per la partita di ritorno, piazza indimenticabile”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fano verso Portomaggiore. Tallone: “L’assenza di Ruiz è pesante”

    Di Redazione
    Un sogno realizzato quello della Sa.Ma. Portomaggiore, che compete per il primo anno nel campionato di Serie A3 Credem Banca. Come neopromossa, la Sa.Ma. Portomaggiore si è posta l’obiettivo di costruire qualcosa di solido, stabilizzando un valido metodo di lavoro. A muovere tutte le pedine Coach Cruciani che dopo un anno in Serie A2 a Siena come secondo allenatore, si vede per la prima volta in Serie A da primo. Al suo fianco, Marzola.
    Gli obiettivi in campo sono ambiziosi: l’idea è quella di entrare nei playoff. Per poter provare a realizzare tutto ciò, Coach Cruciani ha a disposizione un roster quasi del tutto rinnovato rispetto alla passata stagione, un perfetto equilibrio tra esperienza e giovani promesse. Partiamo dalla diagonale che vede protagonisti la vecchia gloria capitan Vanini e il nuovo opposto Albergati, ex giocatore della Pallavolo Motta A3. Al centro abbiamo le riconferme di Quarta, Ferrari e Felloni con la new entry Bragatto proveniente dalla vicinissima Krifi 4 Torri B. Gli schiacciatori, tutti nuovi, sono Graziani (Sabaudia Pallavolo A3) e Nasari (Menghi Macerata A3). Il nuovo libero è il giovane Benedicenti (Sir Safety Perugia B). Pronti a dare sempre manforte ci sono il palleggiatore Zanni (Emma Villas Aubay Siena A2), Masotti (Krifi 4 Torri B) e Ciccarelli (Pallavolo Macerata B) come schiacciatori e Gabrielli come libero (anche lui dalla Pallavolo Macerata B).
    I precedenti
    Non esistono precedenti tra le due squadre in Serie A3. Le due squadre si sono però incontrate in serie B, nella stagione 2017/2018.
    Serie B 2017/2018 – 8° ritorno: Sa.Ma. Portomaggiore – Gibam Fano: 3-0 (25-22, 25-13, 25-22)
    La gara d’andata, giocata a Fano, fu vinta sempre da Portomaggiore, con il punteggio di 2-3.
    Curiosità
    -10 punti per Manuele Lucconi al traguardo dei 200 in Serie A e -13 ai 200 in questa stagione!
    -17 punti per Mario Ferraro al traguardo dei 100 in questa stagione!
    -27 attacchi vincenti per Andrea Nasari al traguardo dei 500 in Serie A.
    Dichiarazioni
    Alessio Tallone (schiacciatore Vigilar): “Dobbiamo puntare sul collettivo ed essere subito aggressivi. Conosco Graziani, giocatore importante per loro, ed il valore di Portomaggiore ma noi abbiamo l’obiettivo di fare bene e a portare a casa i tre punti. L’assenza di Ruiz è pesante, ma sono sicuro che Marco Ulisse farà bene come contro Bolzano”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania, il vice Barbanti: “Ci siamo riscattati anche se il campionato è ancora lungo”

    Di Redazione
    Ferma la serie A3 Credem Banca per dare modo di disputate le finali della Del Monte Coppa Italia, Francesco Barbanti, vice di Paolo Tofoli sulla panchina della Maury’s Com Cavi Tuscania e scout man della squadra traccia un primo bilancio della squadra.
    Dopo la lunga striscia di vittorie, purtroppo, domenica scorsa è arrivata una battuta d’arresto in casa con Grottazzolina. Sconfitta che potrebbe lasciare degli strascichi.
    “E’ ovvio che ci brucia tantissimo. Eravamo pronti a giocarcela viso a viso e a meritarci la vittoria. Ma così purtroppo non è andata soprattutto per la qualità degli avversari che hanno saputo interpretare la gara in maniera esemplare, senza commettere errori marchiani, approfittando al meglio di alcune nostre incertezze. In effetti, la partita, come si evince dai parziali, ha vissuto di un sostanziale equilibrio rotto solo da alcuni episodi accaduti principalmente nei finali dei set, finali che i nostri avversari hanno saputo chiudere con lucidità a loro favore. Comunque non ne abbiamo fatto un dramma e già dal primo allenamento ci siamo messi a lavorare al nostro gioco, gioco che ci aveva consentito di scalare la classifica fino alla vetta, consapevoli che solo alla fine si tireranno le somme. Il campionato è ancora lungo, mancano ancora diverse giornate al termine della regular season e solo allora vedremo dove saremo arrivati per poi giocarci i play-off. Naturalmente, per quello che ci riguarda, sfrutteremo al meglio questa pausa pronti a tornare in campo fiduciosi, determinati e motivati domenica prossima a Pineto”.
    Siamo all’incirca alla metà del girone, quali sono le avversarie a questo punto più temibili?
    “Terminato il girone di andata abbiamo una panoramica completa sulle avversarie del nostro girone, anche se per quanto riguarda Pineto ad esempio con l’innesto del nuovo opposto Morelli ha sicuramente cambiato passo e non è di certo la squadra vista a Montefiascone. Del resto la classifica attuale parla chiaro e delinea in modo piuttosto netto le gerarchie. Galatina, Grottazzolina e Pineto sono a mio avviso le formazioni più quotate contro le quali ci giocheremo i primi quattro posti del girone, ovvero le posizioni che daranno l’accesso diretto agli ottavi di finale dei play-off dei girone. Se però dovessi esprimere una sola preferenza, naturalmente escludendo Tuscania, andrebbe a Grottazzolina che per me ha dimostrato una solidità in attacco superiore a tutte le altre contendenti”.
    E per quanto riguarda Tuscania, qual è il bilancio di questa prima parte di stagione?
    “Sicuramente il nostro è un bilancio positivo: dopo una partenza a singhiozzo abbiamo ingranato bene inanellando ben nove vittorie consecutive che ci hanno consentito di raggiungere i vertici della classifica del girone blu. Devo dire, poi, che in palestra si respira un ottimo clima grazie anche ragazzi che non si risparmiano durante gli allenamenti e grazie anche alla qualità delle sedute dirette da mister Tofoli”.
    Come ci si trova a lavorare con lui?
    “Lavorare a tu per tu con un campione del genere non può che essere da stimolo sia per i ragazzi che per me. Grazie ai frequenti scambi di opinioni sul gioco degli avversari o sugli esercizi da proporre per gli allenamenti ho l’occasione di una costante crescita tecnica personale, giorno dopo giorno, attraverso il confronto con Paolo che è senza dubbio non solo un grande campione di pallavolo ma anche un campione di umiltà”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saturnia, il dg Pulvirenti: “Abbiamo tutte le carte in regola per crescere”

    Di Redazione
    Il 2021 per Sistemia LCT Saturnia Aci Castello è iniziato con il segno +.
    I giocatori, agli ordini di coach Maurizio Lopis, hanno inaugurato il girone di ritorno del Campionato di volley maschile di Serie A3 Credem Banca con due ottime prestazioni, contro Grottazzolina e Roma, in cui hanno dimostrato di sapere fare bene e di avere tutte le carte in regola per affrontare la categoria.
    Ne è convinto il direttore generale, Enzo Pulvirenti: “Hanno iniziato l’anno con un piglio diverso, è mancato solo quel pizzico di fortuna che, nello sport come nella vita, non guasta mai”. La vittoria contro Roma, è certo, ha risollevato gli animi: “Questo può servire da stimolo per un girone di ritorno più proficuo, rispetto a quello di andata. Qualche vittoria in più per una migliore posizione in classifica”.
    Sul valore dei ragazzi Pulvirenti dice: “Sapevamo fin dall’inizio che la giovane età dei ragazzi non avrebbe impedito loro di emergere. Saturnia può solo crescere e migliorare, ha tutte le carte in regola”.
    Sul fronte del suo impegno: “Giornalmente mi occupo dell’organizzazione delle partite. Vista l’emergenza sanitaria, pianificare una trasferta non è semplice, è molto più difficile giocare d’anticipo e il doppio tampone settimanale ci tiene con il fiato sospeso fino alla fine. La pianificazione è la nostra spada di Damocle, possiamo dire che viviamo alla giornata, sperando in una stagione, la prossima, migliore di questa”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fano, il centrale Ferraro: “Senza aggressività rischiamo grosso contro Bolzano”

    Di Redazione
    Una Vigilar Fano in cerca di riscatto ospita al Palas Allende (ore 19.30) il Mosca Bruno Bolzano, nel recupero della quarta giornata di andata (le due squadre si affronteranno poi il 6 febbraio per la gara di ritorno).
    Fano arriva a questo appuntamento dopo le vicissitudini di Torino: match partito male, infortunio al giocatore di punta Ruiz (distorsione alla caviglia sinistra che comunque si sta rilevando meno grave del previsto), la reazione con un sestetto inedito e la sconfitta sul filo del rasoio. La Vigilar dovrà ricominciare dalla grinta mostrata negli ultimi due set a Torino ed il centrale Mario Ferraro mette sul chi va là i propri compagni di squadra.
    “Contro Bolzano – afferma il centrale siciliano – non possiamo permetterci di aver un approccio poco aggressivo come a Torino. Facendo così rischiamo grosso. Dobbiamo entrare in campo con la grinta e voglia dimostrata nella seconda parte del match contro Torino. Se vogliamo tornare ai vertici della classifica queste partite non sono da perdere”.
    Bolzano si trova in penultima posizione in classifica (6 punti con 2 vittorie e 10 sconfitte) ma arriva dalla confortante sfida contro Portomaggiore: i bolzanini hanno fatto soffrire la Sa.ma soccombendo dopo quattro set tirati. Mosca Bruno si affiderà alle bocche da fuoco Senoner (opposto) e Dalmonte (schiacciatore) mentre per i virtussini al duo Pascucci-Roscini il compito di mandare in campo il miglior sestetto possibile.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO