consigliato per te

  • in

    Fano, arriva il Volley Team San Donà. Ulisse: “Dobbiamo migliorare la classifica”

    Di Redazione
    La Vigilar Fano affronta, oggi pomeriggio, il Volley Team San Donà nel match valevole per la nona giornata di ritorno di Serie A3 maschile. Lo studio del match:
    L’avversario: Volley Team San Donà
    Il movimento sportivo del Volley Team Club srl, con più di 20 anni di storia nella terra Veneta e una gavetta in B alle spalle, ha colto nel 2019 l’opportunità per dare ai suoi giovani il sogno di essere, un domani, protagonisti ad altissimi livelli nello sport più praticato d’Italia. È con questa ambizione che nel giugno 2019 è nato il Volley Team Club San Donà, per accogliere il nuovo Campionato di Serie A3 Credem Banca.Lo sforzo organizzativo è coordinato da una struttura societaria moderna con figure professionali di altro spessore. La panchina è affidata a coach Bertocco e al secondo allenatore Febo: a loro spetta la gestione di un giovane roster, ma dal grande entusiasmo. Spiccate doti offensive per Bomben, Cherin, Palmisano, Scita, De Santis e Dietre. Regia in mano a Mignano e Busato, precisi e in sintonia con i centrali Zonta, Tassan e Lorenzon. Paladini della seconda linea i liberi Bassanello e Santi.
    I precedenti
    Un solo precedente in Serie A3 tra Fano e San Donà, per quanto riguarda le gare disputate nelle Marche:
    Serie A3 2019/2020 – 3a ritorno: Gibam Fano – Invent San Donà: 2-3 (20-25, 25-16, 25-23, 23-25, 11-15)
    La gara di andata, giocata a San Donà, fu vinta dai fanesi con il punteggio di 1-3.
    Curiosità
    -9 punti per Nicola Cecato al traguardo dei 300 e -4 aces ai 100 in Serie A!
    -1 punto per Francisco Ruiz al traguardo dei 700 in Serie A e -6 ai 200 in questa stagione!
    -17 punto per Alessio Tallone al traguardo dei 400 in Serie A e -8 ai 200 in questa stagione!
    -9 attacchi vincenti per Mario Ferraro al traguardo dei 500 in Serie A!
    -2 punti per Filippo Bartolucci al traguardo dei 100 in Serie A!
    -6 punti per Eugenio Tassan al traguardo dei 100 in questa stagione.
    Dichiarazioni
    Marco Ulisse (schiacciatore Vigilar): “Dobbiamo assolutamente continuare nel nostro trend positivo, a Prata è andata molto bene ma ora dobbiamo confermarci in casa contro San Donà per migliorare ulteriormente la nostra classifica. Abbiamo studiato e preparato nei dettagli la sfida contro San Donà, non ci possiamo permettere cali. Dovremo stare attenti al loro schiacciatore migliore, De Santis, ma sono sicuro che tutto dipenderà da come la Vigilar entrerà in campo. Il giusto approccio al match ci permetterà di affrontare serenamente questa gara.”
    Rossano Bertocco (coach Volley Team San Donà): “Siamo sempre al lavoro per migliorare quelle situazioni che ancora ci mettono in difficoltà, come alcune rotazioni sul cambio palla. Nella partita di domenica scorsa, a Torino, abbiamo dato ancora quel qualcosa in più rispetto alle solite prestazioni, vedi i cambi che hanno prodotto buoni risultati di cui essere soddisfatti. Non sarà sicuramente un finale di campionato facile, ma sono comunque soddisfatto, perché vedo sempre nei ragazzi la voglia inesauribile di dare il massimo, ed è l’atteggiamento giusto.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Abba Pineto, Modica si batte al cardiopalma: 3-2 in casa

    Di Redazione
    Nella nona giornata di ritorno del girone Blu del campionato di Serie A3 Credem Banca l’ABBA Pineto Volley batte Avimecc Modica al termine di una gara al cardiopalma. Dopo il primo set che ha visto vincenti i padroni di casa, i siciliani hanno trovato la rimonta nel II e III parziale. La formazione di Rosichini non si è arresa e ha pareggiato i conti al quarto set, prima di completare il contro sorpasso in uno spettacolare tie-break terminato 17-15.
    Il primo set inizia con una battuta errata di Raso. L’Abba Pineto prende in mano le redini dell’incontro con un super inizio di Zornetta: diagonale vincente e successivamente ace tremendo a scalfire la difesa siciliana. Le imprecisioni di Modica permettono alla squadra di Rosichini di scappare via con un parziale di 6-2. I biancoblu allenati da Bua accorciano con un muro punto ed un’invasione avversaria. Poi Cattaneo rimette una distanza di sicurezza con un altro ace. Gli ospiti chiamano il time out sul 9-5 e tornati in campo accorciano immediatamente con Raso e l’ace di Chillemi. La fase centrale del set comprende un sostanziale equilibrio con Morelli e Garofolo sugli scudi. La pipe di Cattaneo manda in estasi Pineto che poi continua a spingere a muro con Partenio allungando sul +5. La risposta di Modica è affidata alla pipe di Busch ma dall’altra parte Morelli è incontenibile con una serie di attacchi in diagonale sempre a segno. Bua chiama il secondo time out sul punteggio di 18-12. Al rientro la firma la mette anche Orazi con un primo tempo di alto spessore, Martinez risponde presente anche se la distanza non si assottiglia. Finale di set favorevole ai padroni di casa che chiudono i giochi ancora con un primo tempo del centrale Michele Orazi.
    Il secondo set si apre in maniera piuttosto equilibrata. Le squadre giocano punto a punto ma la sensazione è che Modica abbia cambiato registro. Busch va facilmente a segno in attacco, Cattaneo tiene a galla i suoi. Ed è con un ace di Busch che bacia la rete che Modica allunga sul 5-7. Pineto pecca di precisione e non sfonda i muri eretti dai siciliani. Il primo break di forza arriva proprio dal solito Morelli, che poi sbaglia la battuta. Si accoda a lui dall’altra parte Stefano Chillemi. Raso sale in cattedra in zona tre, la formazione di Rosichini non molla e, complice un’invasione di Modica, riesce a pareggiare 12-12. Nel momento di maggiore stallo Martinez con un doppio attacco fa volare i suoi 12-15 e Rosichini è costretto a chiamare il time out. Al rientro il palleggiatore Tulone attacca di seconda ed allunga ulteriormente. E’ anche sfortunata Pineto che con un muro a tre non inchioda la palla che si insacca dietro la rete. Trillini ribadisce la sua forza come centrale ma la distanza di quattro punti pare irriducibile. Tulone è irresistibile e apparecchia per Martinez il 17-21. Lo stesso n. 4 si rende protagonista di un gesto di fair play quando ammette il tocco sulla schiacciata di Cattaneo. Orazi sale in cielo con un muro da specialista e Modica chiama il time out sul punteggio di 19-21. Al rientro, dopo un punto di Modica, è Rosichini a giocarsi il secondo ed ultimo break forzato ma la forza dirompente di Martinez è un fattore troppo evidente: il n. 4 con un ace pareggia il conto dei set vinti.
    Anche il terzo set comincia con un’inerzia a favore dei siciliani: Busch è letale prima in attacco e poi con un muro su Morelli. L’opposto di casa si rifà subito siglando il 3-4, Martinez risponde presente ed allunga. Capitan Partenio capisce che è il momento di azionare il suo numero 17, dall’altra parte Tulone con un attacco di seconda manda in bambola la difesa abruzzese che concede un ace a Busch smorzato dalla rete. Il più due di Modica si mantiene costante in questa parte con Morelli che si aziona e Martinez sempre puntuale a ribadire. Dopo un attacco murato di Zornetta, Rosichini chiama il time out sul 15-18. E’ sempre Michele Morelli ad attaccare con regolarità e riaccendere le speranze dei suoi ma Raso con un bel primo tempo torna a viaggiare sui +3. Ingresso di Held per Zornetta che non spezza il vantaggio Modica, Pineto assente ingiustificato a muro ed in difesa almeno nella prima parte del set. I siciliani portano a casa il 2-1 con un 25-23 tirato e finalizzato da Raso dopo che i padroni di casa avevano annullato tre palle set.
    Il quarto set si avvia ancora sui binari dell’equilibrio: Bush attacca da zona quattro e fa male, Trillini si innalza davanti a Chillemi e lo mura senza pietà. Partenio con due attacchi di seconda suona la sveglia, Modica è reattiva e chiude gli spazi come può: Busch mura ottimamente su Held, Martinez è in giornata di grazia ma Morelli non fa scappare la truppa siciliana. Il sorpasso dei locali lo apporta Partenio con un muro, Held confeziona il +2 siglando un ace millimetrico. Adesso Pineto è on fire e con l’attacco di Cattaneo da zona quattro mette un altro mattoncino prezioso. Sul 19-13 mister Bua chiama il time out. La musica non cambia con Pineto che fa un parziale di 6-0, Modica reagisce con un attacco dalla seconda linea di Martinez che fa utilizzare il time out a Rosichini. Adesso l’inerzia cambia, i siciliani si esaltano con un parziale di 4-0 e si rifanno sotto. Scambi di alti livelli caratterizzano la parte conclusiva, Held porta Pineto ad avere quattro palle set. Gli ospiti ne annullano tre ma Morelli cerca e trova il muro out festeggiando il pareggio.
    Tie-break sulla falsa riga della gara. Sfida nella sfida tra Morelli e Martinez che collezionano punti importanti, Busch mura in maniera determinante e per due volte consecutive prima Morelli e poi la pipe di Cattaneo. Parziale pesantissimo di 0-4 da parte di Modica che mette una pietra per la vittoria, Pineto accorcia con l’attacco di Held prima della risposta firmata Martinez. Held con due schiacciate consecutive dimezza lo svantaggio, Morelli si erge a protagonista e trova il 10 pari. Il punto a punto continua con i siciliani sempre avanti e Pineto a rincorrere. Ancora Michele Morelli approfitta di una grande difesa di Partenio e clamorosamente porta avanti i padroni di casa per 14-13. La formazione di Bua pareggia i conti grazie ad un muro out di Martinez, poi Busch spara fuori una battuta. Ancora punto a punto: Morelli prima da zona due manda fuori, poi si rifà e rimette i suoi 16-15. Tim Held, partito dalla panchina, serve un’ace spettacolare e manda Pineto in visibilio.
    ABBA Pineto Volley – Avimecc Modica 3-2 (25-18, 19–25, 23-25, 25-23, 17-15)ABBA Pineto Volley: Held 6, Trillini 8, Catone, Partenio 4, Marcotullio, Cattaneo 15, Lalloni, Orazi 5, Meleddu, Morelli 24, Zornetta 3, L Cappio, L Giaffreda. All. Giovanni RosichiniAvimecc Modica: Tulone 5, Raso 11, Martinez 27, Cuti, Chillemi 13, Bonsignore, Busch 21, Imbesi, Garofolo 11, L Dormiente, L Nastasi. All. Giuseppe Buia
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torino prende il volo: 3-0 netto contro Bolzano e terza vittoria consecutiva

    Di Redazione
    Arriva anche la terza vittoria consecutiva per il Vivibanca Torino che supera in trasferta il Mosca Bruno Bolzano 3-0, consolida il nono posto in classifica e resta in corsa per migliorare la propria posizione nelle ultime giornate dopo aver avuto già la matematica certezza dell’accesso ai play-off. Un match mai in discussione in cui i parellini, complici alcune assenze tra gli avversari, sono riusciti ad esprimere il proprio gioco e a dare continuità ai risultati delle ultime giornate.
    Coach Simeon torna a schierare dall’inizio Richeri nel ruolo di schiacciatore al posto di Genovesio e per il resto conferma il sestetto che ha battuto San Donà la scorsa settimana con Gasparini ad occupare l’altro posto in banda, Filippi regista e Gerbino opposto, Mazzone e Maletto centrali e Valente libero.
    Primo set che inizia molto equilibrato e in cui nessuna delle due squadre riesce a prendere il sopravvento. Continui sorpassi e controsorpassi senza mai vedere più di un punto di margine. I muri di Filippi e Maletto su Gallo e Senoner portano al primo +2 Torino (14-16), che con Richeri in attacco incrementa (15-18) e nel finale dilaga (da 18-20 a 19-25).Nel secondo parziale invece, l’equilibrio dura molto meno, con il Parella che, dal 7-6, passa a condurre 7-11 sul turno di battuta di Gerbino. Grazie alla coppia di ali particolarmente ispirata, i biancorossoblu si portano fino al 12-21 e chiudono poi senza problemi 17-25.Nel terzo set, il primo allungo parellino arriva invece sul turno di battuta di Richeri che porta i suoi 6-10. I torinesi non rallentano e gli attacchi di Gerbino e Gasparini firmano il 9-16. Continuano ad incrementare i parellini che, con Romagnano, chiudono i conti 15-25.
    “Abbiamo giocato un’ottima partita – dice coach Simeon – quella che dovevamo fare, con grande attenzione, pochi errori e restando concentrati: quello che un po’ abbiamo fatto fatica a fare la settimana scorsa. Ottimo risultato che continua a portarci alla nostra crescita che deve arrivare al top fra tre settimane. Complimenti ai ragazzi ma subito testa alla partita di mercoledì a Porto Viro”. 
    MOSCA BRUNO BOLZANO-VIVIBANCA TORINO 0-3 (19-25, 17-25, 15-25)MOSCA BRUNO BOLZANO: Grassi, Senoner 11, Ostuzzi 5, Gallo 6, Codato 4, Gasperi 4, Brillo (L), Bressan 1, Polacco 1, Maccabruni, Marotta (L). N.e: Mantovani. All: Donato Palano.VIVIBANCA TORINO: Filippi 4, Gerbino 6, Gasparini 12, Richeri 10, Mazzone 6, Maletto 10, Valente (L), Romagnano 1, Oberto, Matta. N.e: Genovesio, Piasso, Martina (L). All: Lorenzo Simeon.Note: ace 0-4, battute sbagliate 14-13, ricezione 37% (15%)-55% (18%), attacco 36%-57%, muri 4-11, errori 26-18.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3: i risultati degli anticipi della 9° giornata di ritorno

    Di Redazione
    Serie A3 maschile in campo per gli anticipi della 9° giornata di ritorno. In questo sabato di volley, si inizia alle ore 18.00 con Bolzano-Torino, nel girone bianco. Alle ore 20.30, sono tre gli anticipi per il girone blu: Galatina fa visita alla Normanna Aversa Academy, Pineto ospita l’Avimecc Modica e si gioca a Roma contro Tuscania.
    Mosca Bruno Bolzano – ViViBanca Torino 0-3 (19-25, 17-25, 15-25) ore 18.00
    Normanna Aversa Academy – Efficienza Energia Galatina 1-3 (23-25, 25-20, 28-30, 26-28) ore 20.30
    Abba Pineto – Avimecc Modica 3-2 (25-18, 19-25, 23-25, 25-23, 17-15) ore 20.30
    SMI Roma – Maury’s Com Cavi Tuscania 1-3 (16-25, 25-22, 20-25, 22-25) ore 20.30
    CLASSIFICA9ª Giornata Rit. (14/03/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2020HRK Motta di Livenza 49, Delta Group Rico Carni Porto Viro 42, Gamma Chimica Brugherio 35, Med Store Macerata 34, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 32, Sa.Ma. Portomaggiore 32, Vigilar Fano 31, Tinet Prata di Pordenone 29, ViViBanca Torino 26, UniTrento 15, Mosca Bruno Bolzano 11, Volley Team San Donà di Piave 6.
    Note: 1 Incontro in meno: Delta Group Rico Carni Porto Viro; 1 Incontro in più: Mosca Bruno Bolzano;
    CLASSIFICA9ª Giornata Rit. (14/03/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Blu, Stagione 2020Efficienza Energia Galatina 49, Videx Grottazzolina 45, Maury’s Com Cavi Tuscania 44, Abba Pineto 40, Normanna Aversa Academy 31, Avimecc Modica 30, Gestioni&Soluzioni Sabaudia 24, SMI Roma 23, Pallavolo Franco Tigano Palmi 22, Aurispa Libellula Lecce 16, Falù Ottaviano 16, Sistemia LCT Aci Castello 8.
    Note: 1 Incontro in più: Efficienza Energia Galatina, Maury’s Com Cavi Tuscania, Abba Pineto, Avimecc Modica, SMI Roma; 1 Incontro in meno: Falù Ottaviano; LEGGI TUTTO

  • in

    L’UniTrento verso la fine della Regular: domani in campo contro Macerata

    Di Redazione
    Chiuso giovedì sera il capitolo dedicato ai recuperi delle gare rinviate nel corso della stagione, l’UniTrento Volley si appresta ad affrontare gli ultimi tre impegni del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca con l’unico obiettivo rimasto, difendere il decimo posto – l’ultimo che consente l’accesso al turno preliminare dei Play Off promozione. A tre giornate dal termine Torino, oggi nona, vanta infatti otto punti più rispetto agli universitari ed è quindi se non matematicamente, almeno ragionevolmente irraggiungibile; dietro, invece, l’AVS Bolzano è distanziato di quattro punti e, con il derby alle porte (si giocherà il 28 marzo), può ancora agganciare Magalini e compagni.
    Prima dello scontro diretto e di sfidare la stessa Torino, i trentini dovranno confrontarsi con un avversario decisamente più attrezzato, che nel girone di ritorno ha perduto solo una partita, quella contro la capolista Motta di Livenza: il Med Store Macerata, quarta forza del torneo, sul cui campo l’UniTrento Volley giocherà domenica 14 marzo alle 18, con l’obiettivo di stare in campo più a lungo di quanto non abbia fatto giovedì contro la capolista, magari ripartendo dalla bella prestazione che aveva offerto nel match di andata giocato a Sanbapolis il 12 dicembre, quando la squadra juniores di Trentino Volley riuscì a strappare un punto ai marchigiani. Quella era una Med Store ancora in rodaggio, ma si trattò di un test assolutamente attendibile, anche se l’assetto con il quale scendono in campo dalla prima giornata del girone di ritorno è differente da quello impiegato dall’allenatore Adriano Di Pinto in precedenza, dato che può contare su Angel Dennis, cubano con passaporto italiano che nella massima serie ha fatto le fortune di Macerata (quella targata Lube) e di Modena, e che da questa stagione è tornato in Italia, dopo l’esperienza portoghese.
    Nonostante i suoi 43 anni il mancino è un atleta che in Serie A3 sa fare la differenza, tanto che il nuovo sestetto della Med Store lo vede inamovibile nel ruolo di opposto, in diagonale con Monopoli, Ferri si è così spostato in banda in diagonale con Margutti, al centro ci sono Calonico e Pizzichini (che nel match di andata era assente per infortunio). A fare le spese dell’ingresso sulla scena di Dennis è stato Snippe, che ora è relegato in panchina.“Si tratta di un’altra partita difficile, dopo quella giocata in casa con Motta di Livenza – rimarca l’allenatore dell’UniTrento Volley Francesco Conci – . Quando la incontrammo a Sanbapolis, Macerata stava attraversando un momento difficile, mentre ora è in grande forma come dimostra il loro successo sul campo di Porto Viro”.
    L’UniTrento Volley dovrebbe cominciare la sfida con Depalma in regia, Magalini opposto, Pol e Bonatesta in banda, Acuti e Simoni al centro, Lambrini libero. Ci sarà spazio anche per la diagonale Pizzini–Cavasin, mentre Bristot sta ancora facendo i conti con un risentimento muscolare e quindi potrebbe essere tenuto nuovamente a riposo per averlo al meglio nel match di Torino.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Motta di Livenza, contro Brugherio per cercare la tredicesima vittoria consecutiva

    Di Redazione
    Archiviata la pratica UniTrento, centrando la dodicesima vittoria consecutiva, torna subito il campionato CREDEM BANCA di serie A3 con la nona di ritorno per Motta di Livenza. Al PalaGrassato va di scena la sfida contro la Gamma Chimico Brugherio e i leoni devono puntare sull’1 fisso in schedina se vogliono fare 13.
    Gli ospiti sono la terza forza di questo girone a quota 35 punti grazie soprattutto alla bella cavalcata dei brianzoli dopo il giro di boa dove sono riusciti a trovare sette vittorie su 8 gare (le ultime quattro di fila) cedendo solo a Macerata contro la Med Store. L’HRK Motta di Livenza, come abbiamo detto, ha trovato in terra trentina la dodicesima vittoria consecutiva battendo gli universitari della UniTrento che nelle ultime due stagioni erano diventati il tallone d’achille dei leoni, rafforzando così il primato in classifica a quota 49 punti momentaneamente a + 7 su PortoViro seconda.
    Coach Danilo Durand potrebbe far scendere i suoi con la formazione che ha battuto Bolzano una settimana fa con Santambrogio al palleggio e Breuning opposto, l’ex biancoverde Gozzo di banda insieme a Teja (a -3 ai 200 punti), Fumero e Frattini al centro e Raffa libero. “El Comandante” Lorizio dovrebbe confermare Alberini in cabina di regia e “smokin arm” Gamba (-2 ai 100 Ace) sulla diagonale principe, Saibene e Mian attaccanti di posto quattro, Arienti e Luisetto centrali e Battista libero. Direttori di gara i signori Laghi Marco e Clemente Andrea.
    La vittoria contro Trento ha lasciato invariata la classifica e momentaneamente ha portato il distacco a +7 su PortoVirodiretto inseguitore: la situazione ideale per rischiare di sedersi sugli allori. Questo deve invece essere ulteriore stimolo per continuare a spingere ancora. Contro La Gamma Chimico Brugherio non sarà affatto facile e scendere sul taraflex del PalaGrassato a pancia piena potrebbe costare caro a Scaltriti e compagni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia, coach Passaro: “Lecce ha voglia di risalire la classifica”

    Di Redazione
    La Gestioni&Soluzioni Sabaudia si prepara alla trasferta salentina con intenzioni bellicose, infatti l’obiettivo della squadra pontina è quello di capitalizzare le ultime partite della stagione sempre con un occhio di riguardo alla classifica. L’avversario da affrontare e sconfiggere questa volta è l’Aurispa Libellula Lecce, solida squadra salentina.
    L’appuntamento è previsto per domenica 14 marzo alle ore 17.00, teatro dell’evento il Palazzetto dello Sport di Tricase. Come di consueto la visione della partita sarà affidata al servizio di streaming del sito Legavolley.tv.
    A proposito dell’imminente match è intervenuto l’allenatore del Sabaudia Sandro Passaro, che ha commentato: ”La gara di domenica è molto importante per rimanere attaccati al sesto posto, ma al di là della classifica, bisogna rimanere focalizzati sul gioco e metterci la stessa cura e attenzione che abbiamo messo domenica scorsa contro Grottazzolina. Talvolta anche le sconfitte possono portare un valore aggiunto e sono convinto che così sarà. Alessano è un avversario di tutto rispetto, che ha bisogno di punti e che ha voglia di risalire la classifica. In passato ha già dimostrato di essere capace  di buone prestazioni, ma noi dal canto nostro sappiamo benissimo che quando riusciamo a rimanere lucidi siamo capaci di prestazioni di alto livello.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ABBA Pineto sfida l’Avimecc Modica nell’anticipo del sabato

    Di Redazione
    Si gioca domani sera, alle 20:30, il match tra l’ABBA Pineto Volley e l’Avimecc Modica. I biancazzurri riceveranno dunque i siciliani nell’anticipo del sabato contemporaneamente a Smi Roma-Maury’s Cavi Tuscania e Normanna Aversa Academy-Efficienza Energia Galatina. I modicani arrivano in Abruzzo dopo l’ottimo successo al tie break contro la Franco Tigano Palmi, con la voglia di approfittare del momento no in casa teramana.
    Con i loro 29 punti frutto di dieci vittorie e nove sconfitte (di cui tre successi e due k.o ak tie break), i biancoblù del presidente Aprile vogliono piazzarsi tra le prime cinque del raggruppamento. Per farlo coach Bua si affida come sempre al suo schiacciatore Busch, con cui ha uno splendido rapporto sportivo e personale. Il pallavolista polacco sta ben figurando nel suo primo campionato italiano di Serie A3 con i suoi 299 punti in stagione dopo una lunga trafila nella massima serie del suo Paese.
    Nello stesso ruolo fari puntati sul  talentuoso classe 1999 Chillemi. Alla sua seconda stagione con i ragusani, vanta altri due campionati di A2 con Catania. A lui si aggiunge l’opposto argentino Martinez: alla sua seconda stagione in Serie A3 Credem Banca, sinora ha messo a segno 326 punti personali tra Avimecc Modica e Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro. Altri giocatori molto interessanti sono il classe 1998 Garofolo, centrale ben strutturato, che vanta ben 6 stagioni tra A2 e A3 con 505 punti in carriera e 184 punti stagionali, e il pari ruolo Raso. Leggermente più esperto, classe 1996, è prossimo ai 300 punti in carriera. Guida in campo la squadra modicana capitan Tulone, alla terza stagione con i biancoblù.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO