consigliato per te

  • in

    Massimo Ostuzzi riparte da Belluno: “Proveremo a giocarci i play off”

    Di Redazione Ha appena compiuto 22 anni, è reduce da due stagioni di fila in serie A (prima a Brescia, poi alla Mosca Bolzano). E ha già dimostrato di avere notevoli margini di crescita. Margini che Massimo Ostuzzi intende esplorare sotto il segno del “rinoceronte”, alla Da Rold Logistics Belluno. Lo schiacciatore è una delle novità dell’organico guidato da coach Poletto. E proprio il tecnico è stato tutt’altro che marginale rispetto alla scelta di Ostuzzi: “Incrocio Diego Poletto in palestra fin da quando ho iniziato a calcare i parquet da bambino – spiega l’atleta passato anche per il Volley Treviso –. La scorsa stagione è stata difficile e ora ho bisogno di un allenatore con le caratteristiche che ho sempre riscontrato in Diego. Inoltre, Belluno è una realtà pallavolistica vicina all’università dove studio e anche questo ha contribuito alla mia scelta“. Sarà una nuova esperienza per Massimo. Nuova, sotto vari punti di vista: “Non sono mai stato a Belluno e sento parlare della squadra relativamente da poco. In ogni caso, da quanto ho capito finora, mi sembra che sia una società con basi solide e che punta in alto. A ogni atleta piacerebbe farne parte“. Ostuzzi non ha paura. E pensa in grande: “I miei obiettivi sono chiari. In primis, ‘sfruttare’ il più possibile Poletto per limare alcuni aspetti del mio volley, ritagliarmi spazio in campo e fare esperienza. L’obiettivo di squadra, invece, è quello di mettere in mostra una bella pallavolo. E vincere il maggior numero di partite, così da poterci giocare i playoff“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Opus Sabaudia pronta alla ripartenza. Schettino: “Città e società meritano tanto”

    Di Redazione Ultime settimane di vacanza per i giocatori dell’Opus Sabaudia, che sta per ripartire con la sua terza avventura in Serie A3. Stefano Schettino, palleggiatore e capitano della squadra laziale, si presenta ai blocchi di partenza del campionato con l’obiettivo chiaro di guidare il gruppo con l’esperienza e la determinazione che lo hanno da sempre accompagnato: “La prossima sarà una stagione difficile ma allo stesso tempo molto stimolante perché mi aspetto un torneo di livello molto superiore allo scorso anno con molte squadre attrezzate per il salto di categoria“. “Sarà bello – continua il regista pontino – affrontare i nostri avversari e cercare di dare fastidio ai loro progetti ambiziosi. Noi maturiamo sempre di più, anno dopo anno, questo è un vantaggio per questo club anche perché sarà il terzo campionato di A3 e, anche per questo, conosciamo bene la categoria e sappia cosa aspettarci“.  Nel 2014 Stefano Schettino ha iniziato la sua lunga carriera nello storico club pontino, che ha già superato lo storico traguardo dei 50 anni di attività senza interruzioni. “Obiettivi? La società ha fatto un ottimo lavoro – aggiunge il regista – la squadra sarà equilibrata in tutti i fondamentali con giovani molto bravi e gli altri atleti esperti e desiderosi di fare bene in questa categoria. Con la reintroduzione delle retrocessioni il primo obiettivo sarà quello di salvarci il prima possibile e poi fare una stagione che possa rispecchiare le nostre potenzialità“.  Poi il palleggiatore di Sabaudia sposta l’attenzione sulla sua crescita, ma senza mai dimenticare il valore del gruppo. “Per quanto riguarda me, mi sento sempre più padrone del gioco – conclude – e sono molto migliorato rispetto a tre anni fa quando giocammo il primo campionato di serie A. Non voglio però parlare delle mie ambizioni personali ma di quelle del gruppo, perché sono cose che vanno di pari passo. Speriamo che arrivino ottimi risultati perché la città lo merita e anche la società“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Portomaggiore, parla Marzola: “Ci siamo presi dei rischi, ma è una squadra forte”

    Di Redazione Sarà una stagione speciale per Marco Marzola, l’ex palleggiatore della Sa.Ma. Portomaggiore per la prima volta alle prese con il nuovo ruolo di allenatore (oltre che con quello di direttore sportivo). Un campionato di A3 da vivere con una squadra molto rinnovata, che il tecnico analizza così in un’intervista a La Nuova Ferrara: “Siamo nel complesso soddisfatti, abbiamo preso giocatori che conoscono bene questa categoria. Ritengo che questa Sa.Ma. possa essere una squadra forte, ma è chiaro che ci siamo presi dei rischi: abbiamo puntato su ragazzi che hanno necessità e voglia di rimettersi in gioco“. “Sicuramente arriveremo preparati all’inizio – aggiunge Marzola – perché è ormai un mese che stiamo lavorando ai programmi della preparazione insieme a Matteo Lunati. Io e Andrea Vanini, il mio vice, saremo alla nostra prima esperienza in questi ruoli, però siamo già molto carichi“. La stagione, comunque, si preannuncia impegnativa: “Già solo la questione del ritorno alle retrocessioni creerà molta più competizione. Sarà un girone tosto, di livello più alto rispetto al passato: cercheremo di stare alla larga dalla zona pericolosa e già che ci siamo punteremo a entrare nei play off” conclude il neo-allenatore. LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Marte sarà il vice di Grezio all’Aurispa Libellula Lecce

    Di Redazione Dopo aver completato il proprio roster per il prossimo campionato di Serie A3, l’Aurispa Libellula Lecce annuncia lo staff tecnico. Dopo l’ormai nota giuda tecnica affidata a mister Fabrizio Grezio, adesso arriva l’ufficialità di Alessandro Marte, che svolgerà il ruolo di vice. Marte, classe 1984, ha alle spalle ha una lunga esperienza tra Serie B, C e D, sia come primo che come secondo allenatore. Tra le squadre con cui ha lavorato figurano Volley Specchia, Alliste Volley, Genus Volley e Casarano Volley. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio colpo in casa Tya Pallavolo: Mario Conforti e Lorenzo Esposito

    Di Redazione Una sorpresa dal mercato Tya Pallavolo Marigliano: ha combattuto e raggiunto la serie A con i suoi compagni di squadra della Folgore Massa & Friends, ma alla chiamata della Tya, ha deciso di buon grado di venire a Marigliano per affrontare la nuova categoria, è un classe 99, ruolo schiacciatore, proveniente dalla Folgore Massa & Friends: Lorenzo Esposito. E un gradito ritorno per la Tya Pallavolo Marigliano. Alla chiamata del presidente Mautone non ha esitato un attimo nell’ accettare la proposta di giocare in A3. È con immenso piacere che ritorna a furor di popolo il libero Conforti Mario. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ShedirPharma, Morgan Celentano affianca coach Esposito per il settimo anno

    Di Redazione Per il settimo anno sarà Morgan Celentano ad affiancare il coach Nicola Esposito, andando a completare un tassello importante nello staff tecnico della ShedirPharma Folgore Massa. Un sodalizio già ben rodato, per affrontare il primo storico campionato di A3. Sei ormai da anni l’ombra del mister Nicola Esposito. Attraverso programmazione e lavoro quotidiano in palestra, è giunto il traguardo storico della Serie A. A distanza di un mese, qual è il tuo ricordo più bello? “Sicuramente l’ultimo punto, quello che ha decretato la promozione. Il primo gesto è stato un abbraccio affettuoso con Nicola, perché con l’approdo in massima serie abbiamo raccolto i frutti di tanti sacrifici fatti nel corso della stagione. Dopo 6 anni trascorsi fianco a fianco c’è un feeling fantastico, e non vediamo l’ora di iniziare questa nuova avventura che si preannuncia molto affascinante”. Quanto è importante il rapporto di fiducia e stima con il mister, per tirar fuori il massimo dai ragazzi in ogni seduta di allenamento e poi in gara su ogni parquet? “Il rispetto reciproco è imprescindibile, altrimenti non sarebbe stato possibile creare un rapporto lavorativo così solido e duraturo. Ci capiamo a gesti, anche con semplici segnali. Quest’anno bisognerà lavorare ancora più duramente per non farci trovare impreparati davanti alle difficoltà che incontreremo lungo il percorso”. Che campionato di A3 sarà, e quali insidie può nascondere? “Le trappole saranno sempre dietro l’angolo. Ci attende un campionato completamente diverso rispetto a quelli disputati nelle ultime stagioni. Finora siamo sempre stati protagonisti di lotte avvincenti al vertice: ora invece l’obiettivo è quello di mantenere la categoria, per cui dovremo saper soffrire e reagire ai momenti critici che non mancheranno”. Obiettivo salvezza: quanto può essere determinante l’auspicato ritorno del pubblico nei palazzetti? “Negli ultimi anni, l’entusiasmo dei nostri tifosi è sempre stato un’arma in più, spingendo i ragazzi a lottare fino all’ultima stilla di sudore. Giocare in palazzetti vuoti è stato surreale, e la riapertura parziale nella doppia finale play-off contro Palermo, ci ha emozionato facendoci vivere un ritorno alla quasi normalità. Ci auguriamo di poter tornare a sentire presto il calore e il rumore dei nostri supporters”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I 204 centimetri di Pietro Galdenzi al servizio della Virtus Fano

    Di Redazione Un altro giovane farà parte del roster Virtus in serie A3: Pietro Galdenzi, centrale del 2004 alto 204 cm, protagonista delle finali regionali under 17 e 19, supporterà i già collaudati Bartolucci e Ferraro nel fondamentale compito di alzare le barricate e mettere per terra primi tempi.Cresciuto nell’U.S. Pallavolo Senigallia, dopo gli ultimi anni alla Lube, Pietro è ora pronto ad affrontare una nuova esperienza in maglia Virtus. “Conosco Filippo Bartolucci e Federico Roberti – esordisce Pietro – per averli affrontati nelle finali under 19 e 17. So che la Virtus ha allestito un roster importante e la storia della Società rappresenta certamente una garanzia”. Nella stagione appena trascorsa Pietro Galdenzi ha disputato pure il campionato di serie C ed, ora, approdare a Fano in serie A3 rappresenta per lui un’occasione importante: “Ho grandi motivazioni – continua il neo-centrale virtussino – ringrazio Fano per avermi dato questa possibilità e non vedo l’ora di iniziare“. L’ex Lube si troverà davanti due giocatori (Bartolucci e Ferraro) che già provengono da un’esperienza in maglia Virtus: “Sono a disposizione – conclude Galdenzi – voglio crescere e confrontarmi con gli altri. Poi, con pazienza, mi piacerebbe ritagliarmi un po’ di spazio in squadra e dare il mio contributo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Leo Shoes Casarano nel segno della continuità con coach Licchelli

    Di Redazione La società del Presidente Dongiovanni ha subito rivolto le attenzioni all’individuazione delle figure che comporranno lo staff tecnico alla guida della Leo Shoes Casarano 2021/2022. L’ottimo lavoro realizzato nelle annate precedenti, culminato nello storico salto di categoria centrato solo pochi giorni fa, valutato unitamente alle eccellenti qualità tecniche e umane e alla indiscutibile esperienza hanno portato alla meritata riconferma di Mister Fabrizio Licchelli che, per il terzo anno consecutivo, siederà sulla panchina rosso-azzurra. Nessun dubbio è mai sorto da ambo le parti sulla volontà di proseguire, in piena sintonia, un rapporto di collaborazione che finora ha riservato un bilancio molto positivo. La piena condivisione del progetto prospettatogli dalla società ha portato il trainer rosso azzurro a siglare il contratto che lo legherà al club casaranese anche per la prossima stagione, rilasciando subito dopo la firma la seguente dichiarazione: “Sono molto contento di poter continuare a lavorare su un progetto che con la società abbiamo iniziato a costruire da più di due anni e che ha visto poco meno di un mese fa conseguire un primo importante risultato con la promozione in serie A3. Sono stati sufficienti pochi minuti per comprendere che entrambe le parti avevano chiaramente l’intenzione di continuare questo percorso, così come è bastato poco per delineare le linee guida e gli obiettivi da porsi in questa nuova stagione. L’idea comune è stata quella di confermare il più possibile il gruppo di lavoro che nella stagione appena trascorsa ha permesso di raggiungere questo traguardo storico per la città di Casarano. La società si è messa subito al lavoro per consolidare sia il gruppo atleti che lo staff, cercando di implementare con elementi che potessero rappresentare un valore aggiunto e integrare i ruoli di coloro i quali, per motivi vari, hanno scelto di intraprendere un altro percorso. Il roster è ormai quasi al completo e in settimana dovrebbero essere ufficializzate le conferme e i nuovi arrivi nell’ambito delle collaborazioni tecniche e sanitarie. Non posso che essere soddisfatto per il lavoro fatto alacremente in questi giorni di mercato molto intensi e non vedo l’ora di riprendere a lavorare in palestra cercando di ripetere e, ove possibile, migliorare quanto di buono fatto da tutta la squadra nella esaltante stagione appena trascorsa.” Perfezionata la riconferma, Mister Licchelli si è subito messo a disposizione del Direttore sportivo Luigi Anastasia per costruire, insieme a lui, il roster 2021-2022 griffato Leo Shoes Casarano. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO