consigliato per te

  • in

    Montò sceglie ancora Marcianise: “Considero il club casa mia”

    Di Redazione Una scelta di cuore lo stava portando lontano da Marcianise, poi il dietrofront con grande soddisfazione delle parti. Vincenzo Montò è ancora un giocatore della Volley Marcianise: “Sarei dovuto essere compagno di squadra con mio fratello Davide – rivela – ma poi per una serie di vicissitudini non se n’è fatto più niente. Quando poi si è prospettata l’opportunità di restare a Marcianise non ci ho pensato due volte e ho subito accettato. Parliamo di un club organizzatissimo con tanta voglia di emergere e poi lo considero come casa mia”. Una conferma di qualità ed esperienza che potrà essere utile agli schemi di coach Racaniello: “Lo conosco e devo ammettere che appena ha saputo di una mia possibile conferma mi ha chiamato ogni giorno spiegandomi i metodi di lavoro e facendomi sentire parte del progetto. Ringrazio lui e la società per la fiducia e la ripagherò anche perché lo scorso campionato siamo stati frenati da troppi problemi e non siamo riusciti a dimostrare il nostro reale valore”. Torna in A dopo quattro stagioni e il suo entusiasmo si può toccare con mano: “Credo di poter dare molto alla squadra. Ho voluto fortemente restare a Marcianise e non vedo l’ora di ricominciare con un gruppo che è stato confermato in larga parte e che si è arricchito di giocatori importanti. La salvezza sarà il nostro obiettivo principale perché quest’anno ci sarà una retrocessione, ma sono sicuro che potremo dire la nostra perché ci sono tutte le condizioni per ben figurare anche se neopromossi. Poi con cinque campane sarà ancora più bello e avvincente”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Gallo ancora in seconda linea per il Monge-Gerbaudo

    Di Redazione Nel mazzo di chiavi con cui il Savigliano, divenuto Monge-Gerbaudo, ha aperto le porte della A3, c’è quella di un dualismo sano e redditizio nel ruolo del libero. Che proseguirà nella prossima stagione.Dopo il biondo Paolo Rabbia, la società annuncia la riconferma del bruno Daniele Gallo, maglia numero 6. Prima “Mia!” era un’esclamazione per dire che la prendeva lui (e la prendeva). Da poche settimane è il nome della creatura che più gli è cara. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ottaviano, Alfonso Manzi in panchina accanto a coach Mosca

    Di Redazione Si allarga lo staff di Coach Mosca. Dopo la presentazione del vice coach Bruno Veneruso, arriva l’Assistente allenatore Alfonso Manzi. Coach Manzi aiuterà i due coach e ha preso a volo questa grande occasione di crescita professionale. Dopo anni nelle serie inferiori arriva questa esperienza al fianco di Coach Mosca e Coach Veneruso. Un passo importante…“Entrare a far parte dello staff della Gis, al fianco dei coach Mosca e Veneruso, è una grande opportunità di formazione e crescita per la mia carriera da allenatore. Mi sento grato e motivato nel dare il mio contributo ad una società importante come la Gis Ottaviano.” Raccontaci di te per chi non ti conosce e come è andata l’idea di entrare nello staff della Gis.“La pallavolo è entrata nella mia vita all’età di 6 anni. Ho giocato in diverse squadre della Campania fino ad arrivare alla serie B con la maglia del Castellammare di Stabia. Da circa 10 anni ho intrapreso la carriera da allenatore cominciando dalle giovanili dell’Abatese Volley. Nelle ultime 2 stagioni sono stato il primo allenatore della Serie C maschile del Pompei Volley.Adesso mi sento pronto a mettermi in gioco, con umiltà e voglia di imparare, in un contesto importante come la serie A.” Cosa sogni? e sopratutto cosa proverai il 10 Ottobre mettendo piede su un campo di Serie A?La serie A è forse da sempre il mio più grande sogno.È iniziato il mio personale countdown al 10 ottobre e non vedo l’ora di godermi ogni secondo di questa avventura. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Due gemelli per la Gamma Chimica: ecco Federico e Mirco Compagnoni

    Di Redazione Federico e Mirco Compagnoni, gemelli, uno opposto, l’altro centrale, entrambi faranno parte della Gamma Chimica Brugherio nel Campionato di Serie A3 Credem Banca per la stagione 2021/22. Provenienti da Mantova, dove hanno mosso i primi passi nel mondo della pallavolo nella loro società d’origine Volley Castiglione, Federico e Mirco sono approdati a Brugherio due stagioni fa quando Diavoli Rosa e Powervolley Milano hanno deciso di investire su questi due giovani di grande prospetto. L’anno scorso la militanza in Serie B ed il percorso giovanile culminato col bronzo nazionale Under 19, quest’anno il grande debutto in Serie A con la maglia Diavoli Rosa. IL DS Quintieri: “Federico e Mirco rappresentano altre due scommesse del nostro settore giovanile, due atleti sui quali crediamo molto. In termini di esperienza sul campo sono forse più acerbi ma hanno tantissimo potenziale da sfruttare lavorando sodo quotidianamente in palestra. La società è dalla loro parte; non vediamo l’ora di vederli in azione ed insieme crescere e toglierci tante belle soddisfazioni”. Mirco Compagnoni: “Per me questa sarà la prima stagione ufficiale in serie A. Sono molto felice per la fiducia che la società ha riposto in me. L’obiettivo della stagione è crescere e fare il salto di qualità per essere pronto a dare il mio contributo alla squadra. Non vedo l’ora che inizi la stagione per incontrare tutti i compagni ma soprattutto ritornare al palazzetto sperando di poter sentire il caloroso pubblico Diavoli”. Federico Compagnoni: “Passare dalle giovanili alla serie A é un grande passo soprattutto in una squadra che l’anno prima è arrivata molto vicina alla promozione in A2;  le aspettative saranno sicuramente alte anche quest’anno. Immagino una stagione impegnativa in cui bisognerà lavorare molto in palestra ma penso che siamo un buon gruppo e possiamo fare bene. Non vedo l’ora che tutto abbia inizio, ho voglia di mettermi alla prova, di crescere come giocatore e come persona e cercare di dare il mio contributo alla squadra quando ce ne sarà bisogno”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Enzo Distefano il secondo allenatore sulla panchina di Modica

    Di Redazione L’Avimecc Volley Modica cambia il suo assetto in panchina, dopo anni in cui Nicastro ha ricoperto il ruolo di unica spalla per Bua, adesso c’è voglia di approfondire i ruoli e caratterizzarli, per migliorare anche quei minimi particolari che possano portare punti e vittorie alla squadra.  Quest’anno, infatti, al fianco di D’Amico approda Enzo Distefano come secondo allenatore e primo collaboratore del mister. Distefano non abbandonerà il suo ruolo di responsabile del settore giovanile, ma sarà al fianco della prima squadra con la sua esperienza e la passione per questo sport dimostrata negli anni all’interno della società. Dal canto suo il mister spiega la scelta di accettare questa nuova avventura: “Sono emozionato e ho tanto entusiasmo. Sento la fiducia della società che ha creduto in me e nel progetto che portiamo avanti da anni come quello giovanile. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura con una squadra ben costruita”. Sui contatti con D’Amico, poi, dice: “Vedo in lui un forte entusiasmo, infatti inizieremo praticamente prima di tutti gli altri, il 18 saremo già in campo. Ci siamo già portati avanti parlando tanto di volley e studiando quelli che sono i giovani più promettenti. Ho trovato una persona carica e preparatissima, un grande studioso che porterà tante novità e miglioramenti all’ambienti”. Sulla stagione, in chiusura: “Molte squadre hanno deciso di cambiare tanto e quindi si sono rafforzate ma trasformandosi. Noi abbiamo uno zoccolo duro che ha già un forte affiatamento con qualche innesto di qualità e qualche giovane pronto a portare entusiasmo. Vogliamo fare bene, sicuramente arrivando ai playoff come lo scorso anno. Il livello sarà alto ma vogliamo giocarcela a viso aperto con tutti”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Filippo Porcello al Volley Garlasco: “Le motivazioni non mancano. Obiettivo salvezza”

    Di Redazione Il centrale Filippo Porcello approda al Volley Garlasco, che ha conquistato la promozione in serie A3. A riportarlo è la Gazzetta del Sud, nell’edizione odierna. Un nuovo capitolo, quindi, per Porcello che vanta esperienze anche in A2 con la Elios Messaggerie Catania.  «Tutto è nato da una conversazione che ho avuto con il direttore sportivo Savino Di Noia, che peraltro già conoscevo per averci giocato insieme in passato – riporta la Gazzetta del Sud – mi ha descritto la piazza e i programmi societari. Trovare l’accordo non è stato difficile in quanto il Volley Garlasco è una società che da diversi anni ha strutturato il suo percorso sportivo su solide basi, dotandosi di una buona organizzazione. Giocheremo nel Palazzetto di Pavia, una piazza con una solida tradizione pallavolistica». «Da neo promossa la società punta al conseguimento quanto prima possibile della salvezza e io mi metterò come sempre a disposizione della squadra per aiutarla a raggiungerla. ll roster ha mantenuto l’ossatura della promozione ma con alcuni innesti per agevolare l’impatto con la nuova categoria. Vi è un buon potenziale a mio modo di vedere, con atleti giovani e fisicamente ben impostati, insieme ad atleti che possiedono un maggiore bagaglio di esperienza acquisita anche in serie A. Tra i miei nuovi compagni di squadra ritroverò Sergio Petrone, il palleggiatore con il quale ho giocato insieme alla Messaggerie Catania e poi conosco l’opposto Mirko Testagrossa. Le motivazioni non mancano e sono pronto a questa nuova stagione che spero possa regalarci soddisfazioni» LEGGI TUTTO

  • in

    Continua l’avventura di Piercarmine Ammirati con la Gis Ottaviano

    Di Redazione Dopo tanti anni di sacrifici e di lavoro, dal Minivolley fino alla scalata in Serie A. Questo è stato il percorso di Piercarmine Ammirati, riconfermato anche in questa stagione alla Gis Pallavolo Ottaviano. Una grande emozione, come sottolinea il giocatore rossoblù: “Un cammino che non mi sarei mai immaginato, partire dal minivolley e arrivare in serie A con la squadra della mia città, sembra quasi un sogno. Tanti sono stati i sacrifici e il lavoro in palestra per coronare un sogno che ho sempre coltivato“. L’anno scorso hai giocato tanto, che livello ti aspetti in questo prossimo anno? “È stato un anno abbastanza complicato per noi, travagliato dai vari infortuni. Grazie al coach Mosca ho avuto tanto spazio, e sono riuscito a dare un grande contributo alla squadra. Quest’anno sarà un campionato molto bello, ricco di derby e di squadre ben allestite. Noi abbiamo tutte le carte per dire la nostra nella zona alta della classifica“. Gli insegnamenti di coach Mosca quanto sono importanti per voi giovani? “Quest’anno con coach Mosca sono cresciuto tantissimo, sia mentalmente che fisicamente. Per i giovani come me i suoi insegnamenti sono fondamentali, e bisogna cercare di apprendere anche le piccole cose. Quest’anno spero di migliorarmi ulteriormente, in modo da dare un grande contributo alla squadra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Aurispa Libellula conferma il preparatore e fisioterapista Francesco Ciardo

    Di Redazione Aurispa Libellula conferma Francesco Ciardo nel doppio ruolo di preparatore atletico e fisioterapista. Ciardo ha già ricoperto lo stesso ruolo per Aurispa Libellula nell’ultima stagione agonistica, mentre negli anni precedenti ha lavorato con la Libellula Fulgor Tricase. Fisioterapista in ortopedia e neurologia, è un preparatore atletico in discipline sportive, agonistiche professionistiche e dilettanti. “Un Atleta deve essere allenato a correre, saltare, ad essere veloce, elastico, reattivo, potente ed esplosivo, a prescindere dalla disciplina che vuole praticare – spiega Ciardo –. Gli studi hanno ampiamente dimostrato che, nel confronto diretto tra sportivi che praticano la stessa disciplina, allo stato attuale la tecnica deve essere supportata da una adeguata preparazione atletica.Felice di accompagnarvi al vostro successo, al vostro benessere psicofisico!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO