consigliato per te

  • in

    Scanzo in emergenza, contro Brugherio debutterà il giovane Fornesi

    Di Redazione Con Brugherio per essere più forti dei cerotti. Scanzo, liquidate Romagnano Sesia e Limbiate, domani alle 21 ospiterà Brugherio per il terzo turno casalingo consecutivo. I due 3-0 contro novaresi e milanesi rappresentano il miglior avvio per i ragazzi di Gandini che, contro i Diavoli Rosa, cercheranno di aggiungere un nuovo tassello nella stessa direzione. Senza Innocenti, con l’impiego di Malvestiti che verrà deciso solo in extremis e senza nemmeno il libero Daniele Viti, ci sarà spazio e campo per il debutto stagionale nello starting di Cristian Fornesi. Il giovane, classe 2001, è pronto e ha tutta l’intenzione di capitalizzare a pieno l’occasione. “Sono carico ed emozionato – racconta -. Ho sempre grandi stimoli perché far parte di una squadra simile nel torneo di serie B è una motivazione enorme che, ogni giorno, mi spinge a dare il massimo per conquistarmi uno spazio. Che sia per spezzoni oppure da titolare”. Quello contro i Diavoli sarà un “faccia a faccia” in taglio “young”, alla luce dei tanti giovani in campo da una parte e dall’altra: “Siamo consapevoli del fatto – aggiunge Fornesi – che al PalaDespe arriverà un avversario da affrontare esattamente come i due impegni precedenti. Con il massimo rispetto, ma anche consci del fatto che dipenda tutto da noi. Il potenziale si sta notando, abbiamo cominciato bene e vogliamo dare continuità all’azione. Brugherio non avrà nulla da perdere, giocherà con il braccio sciolto perciò le difficoltà potrebbero aumentare. Dovremo essere bravi a sviluppare il nostro gioco senza far calare la giusta tensione”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torino vede già le streghe: che trasferta in casa della Videx

    Di Redazione Dopo tre settimane di attesa la Videx torna sul parquet di casa. Una vittoria di forza in quel di San Donà di Piave e un’altra, da grande squadra, al PalaAllende di Fano rappresentano linfa vitale per un gruppo che ha già fatto registrare progressi importanti ma che deve, senza distrazioni, proseguire spedito su questa strada. L’ostacolo di giornata è rappresentato da un avversario inedito sotto tutti i punti di vista: primo confronto assoluto tra le due formazioni con Torino che affronta quest’anno la terza stagione in serie A della sua quarantennale storia. Inizio di campionato in chiaro-scuro per la banda di coach Simeon, esordio con sconfitta a Montecchio Maggiore poi il rilancio sul parquet di casa contro Brugherio prima del netto 0-3 interno ad opera di Garlasco: il bilancio è di tre punti in altrettante partite e quartultimo posto in una classifica, per ovvie ragioni, ancora piuttosto corta. Insomma, numeri alla mano, un confronto che pende nettamente a favore di Grottazzolina, chiamata a dare continuità di risultati dopo le ultime uscite super-positive, ma che proprio per tale ragione rischia di trasformarsi in una trappola se approcciata nella maniera sbagliata: “È una di quelle partite dove si ha molto da perdere – ha dichiarato il centrale Leonardo Focosi – Anche se sulla carta può sembrare un match abbordabile, il pericolo è che possa rivelarsi più complicato del previsto se non entriamo in campo con l’atteggiamento giusto. Dovremo tenere alta la tensione in modo da evitare delle brutte sorprese“. foto Volley Parella Torino Sponda Torino, coach Simeon proverà a recuperare qualcuno degli assenti e indica ai suoi la strada per mettere in difficoltà gli avversari: “Dovremo giocare senza timori reverenziali e fare la partita nel modo più aggressivo possibile perché se permettiamo a Marchiani di giocare con palla in testa, per noi diventa difficile. Non dovremo avere paura, a costo di sbagliare qualche pallone in più. Sono le partite più semplici e belle da giocare perchè contro le squadre forti hai più stimoli. Noi ci siamo dati come obiettivo quello di vendere cara la pelle in ogni partita e cercare di fare punti su ogni campo e in ogni gara. Partiamo sfavoriti ma il bello dello sport è che puoi sempre battere chi sulla carta è più forte di te”. “Arriviamo da una partita difficile e che vogliamo cercare di riscattare – presenta così la gara il palleggiatore Andrea Carlevaris – Affrontiamo una trasferta lunga e complicata sia dal valore dell’avversario che da qualche acciacco che non ci ha permesso di lavorare al massimo nelle ultime settimane. Per fortuna stiamo recuperando tutti e quindi dobbiamo cercare di ritrovare il nostro gioco senza mai perdere il giusto entusiasmo e divertimento nel giocare che ci può permettere di fare un ulteriore step in avanti”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet Prata-Sol Lucernari Montecchio Maggiore: sarà ancora maratona?

    Di Redazione Come insegna la storia recente, quando si incontrano la Tinet Prata e la Sol Lucernari Montecchio Maggiore non bisogna mai dare nulla per scontato. Nei due precedenti della passata stagione vennero giocate due autentiche maratone, terminate per 3-2 e che hanno visto le squadre di casa uscire vincitrici. In entrambe le occasioni la Tinet si era portata avanti per 2-0 e anzi nel primo match, poi perso, aveva avuto anche un paio di possibilità per chiuderla 3-0. E’ vero, ora le squadre si sono rinnovate, ma i gialloblù devono affrontare la trasferta con le pinze, anche perchè i veneti sono a quota 6 punti frutto di due vittorie ottenute con Torino e Portomaggiore. Nello scorso turno Montecchio ha battagliato contro Pineto cedendo solo per 3-1. Ma è forte la tentazione della Tinet di organizzare un bello “Scherzetto” ai vicentini in occasione di Halloween. Il sestetto berico può contare sulla grandissima esperienza di Natale Monopoli in regia, che ha messo in bacheca diversi allori principalmente in maglia Lube. Lo scorso anno la Tinet lo ha incontrato nella doppia sfida con Macerata, che il palleggiatore ha condotto fino alla finale dei Play Off Promozione. In diagonale con lui gioca il giovane opposto Bellia, prodotto dell’inesauribile vivaio di Volley Treviso. In banda il polacco Michal Marszalek reduce da una stagione in Germania e Baciocco che, nonostante la giovane età ha già una discreta esperienza tra A3 e A2 e lo scorso anno ha giocato a Sabaudia. Del 6+1 base dello scorso anno sono rimasti i due centrali Franchetti e Frizzarin e il libero Battocchio oltre all’allenatore Mario Di Pietro. “Con l’arrivo di Monopoli in regia – mette in guardia il capitano Matteo Bortolozzo – sarà ancora più dura rispetto allo scorso anno. Però siamo ancora ad inizio stagione e per il momento è meglio preoccuparci di migliorare la qualità del nostro gioco piuttosto che concentrarci troppo su quello degli avversari. Logicamente prepareremo al meglio tatticamente la gara, come abbiamo fatto in maniera eccellente nello scorso turno, ma dobbiamo lottare  soprattutto contro le piccole insicurezze che ci sono rimaste e migliorare il nostro gioco. Poi con le nostre potenzialità sono sicuro che poi arriveranno anche le soddisfazioni”. L’appuntamento è per le ore 16.00 di domenica al Pala Collodi di Montecchio Maggiore. Arbitreranno Michele Marconi di Pavia e Stefano Nava di Monza Brianza (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A3, domenica la sfida tra prima e ultima: Cantù incontra Santa Croce

    Di Redazione Prima contro terza. È questo il programma di domenica 31 ottobre 2021 a partire dalle ore 18.00 al PalaParenti di Santa Croce: la sfida tra la capolista Kemas Lamipel e la squadra che al momento occupa il gradino più basso del podio, il Pool Libertas Cantù. Percorso netto per i conciari, che nei tre match finora disputati hanno concesso agli avversari solo un set, domenica scorsa al Centro Sportivo San Filippo contro la Gruppo Consoli McDonald’s Brescia. Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Andiamo a giocare in casa della squadra che ora è prima in classifica a punteggio pieno, oltretutto con uno score di 9 set vinti e solo uno perso, e credo che questo la dica lunga sul loro valore. Arrivano dalla vittoria per 3-1 sul campo di Brescia, finalista Play-Off della scorsa stagione, quindi sono secondo me una squadra molto forte. Rispetto all’anno scorso, si sono ulteriormente rinforzati con l’arrivo soprattutto di Michele Fedrizzi, che è un giocatore di primissima fascia per la Serie A2. Attaccano molto bene, e soprattutto riceve bene, permettendo ad Acquarone di esprimere appieno tutto il suo gioco, sia il gioco rapido che le alzate smarcanti per i suoi attaccanti. A dispetto della giovane età (classe 1999), è ormai un veterano della categoria, e sta facendo viaggiare i suoi compagni a mille. In più, battono bene, e sono una squadra anche emotivamente difficile da affrontare: hanno caratteri forti, e quando volano sulle ali dell’entusiasmo riescono ad avere un ritmo di gioco ‘infernale’. Per noi sarà una gara molto tosta, sarà sicuramente il test più difficile fatto fino ad oggi, perché giochiamo contro una squadra forte, in salute e che attraversa un buon momento. Per provare a strappare un risultato positivo per noi, e cioè muovere la classifica, sappiamo che dobbiamo prepararci a soffrire tanto: dovremo essere bravi a saper gestire il loro ritmo di gioco, a difendere tanto, ad avere pazienza, e ad accettare che loro possano fare delle cose molto buone, perché tutto questo non va ad intaccare quelle che sono le nostre qualità. Allo stesso tempo, dovremo fare una partita in crescendo rispetto alle nostre ultime prestazioni”. GLI AVVERSARICoach Cezar Douglas torna a sedersi sulla panchina di Santa Croce dopo l’esperienza in Qatar, e schiera Alessandro Acquarone in cabina di regia, alla quinta stagione consecutiva tra i conciari. Opposto è il confermato brasiliano Francisco Wallyson Bezerra Souza, top scorer della scorsa stagione. Gli schiacciatori sono il Capitano Leonardo Colli, in maglia Kemas Lamipel dal 2016, e la new entry Michele Fedrizzi, vincitore la scorsa stagione della Del Monte® Supercoppa Italiana di Serie A2 con la Agnelli Tipiesse Bergamo. Al centro uno degli ex di giornata, Martins Arasomwan, che approda in Toscana dopo l’esperienza in SuperLega alla Consar Ravenna, e il confermato Roberto Festi. Il libero è Domenico Pace, le ultime due stagioni in Serie A3 con la Maury’s Com Cavi Tuscania. I PRECEDENTISono 8 i precedenti tra queste due squadre, con ben sei successi della Kemas Lamipel a fronte delle sole due vittorie del Pool Libertas. Le affermazioni dei canturini, però, sono le più recenti, e risalgono ai Play-Off Promozione della stagione 2020-2021: un 3-1 a Santa Croce e un 3-0 al PalaFrancescucci che hanno eliminato i toscani dalla post-season. GLI EXDue giocatori sono gli ex di giornata, e sono entrambi centrali: si tratta di Riccardo Copelli, che ha militato nelle file dei conciari la scorsa stagione, e di Martins Arasomwan, che ha giocato all’ombra del campanile di San Paolo nella stagione 2019-2020 prima del trasferimento alla Synergy Mondovì. Sulla panchina canturina, invece, siede Alessio Zingoni come secondo allenatore: fino alla scorsa stagione allenava le squadre giovanili dei conciari. CURIOSITÀA Matheus Motzo mancano 15 punti per superare quota 1200, e 5 muri vincenti per superare quota 100; a Tino Hanžić mancano 23 punti per superare quota 600; a Manuel Coscione mancano 4 battute vincenti per superare i 200 ace, e 2 muri vincenti a quota 400 in questo fondamentale. La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di VolleyballWorld (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A3, La Da Rold Logistics riabbraccia il suo pubblico: “Tifosi, chiediamo il vostro aiuto”

    Di Redazione Dopo due trasferte consecutive, a Macerata e a San Lazzaro di Savena, la Da Rold Logistics Belluno torna a casa: alla Spes Arena, dove domani sera (sabato 30 ottobre), in anticipo, affronterà la Vigilar Fano. Prima battuta alle ore 20.30: gli arbitri dell’incontro saranno Marta Mesiano di Bologna e Sergio Jacobacci di Bergamo. Non mancherà la diretta streaming su legavolley.tv. Siamo solo alla terza giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca e parlare di sfida salvezza è di certo prematuro e forse eccessivo. Ma la posta in palio ha già un peso considerevole. Perché, in questo momento, i rinoceronti e i marchigiani condividono l’ultima piazza in graduatoria a quota 1. E non hanno ancora ottenuto una vittoria. Per entrambe, quindi, la priorità è una: sbloccarsi. “Sì, questa è una partita che conta – afferma il presidente Sandro Da Rold -. E ci teniamo doppiamente a fare bene, se si considera che è il nostro secondo incontro tra le mura amiche. La classifica? Non dimentichiamo che abbiamo affrontato due tra i sestetti più forti del girone: non a caso sono entrambe capolista“.  In terra emiliana, al cospetto della Geetit Bologna, è arrivato il primo punto, ma dopo aver subìto una rimonta difficile da digerire. I ragazzi di coach Diego Poletto, infatti, erano in vantaggio 2-1 nel conto dei set e 13-5 nel quarto parziale: “Il match di domenica scorsa – riprende il massimo dirigente bellunese – ha dimostrato che, tecnicamente, la squadra c’è. Deve però rafforzarsi dal punto di vista mentale”.  La stagione è solo agli albori. A ogni modo, è meglio rimpinguare il bottino ed evitare di perdere troppo terreno: “Siamo partiti come la Juventus – sorride Da Rold -. Scherzi a parte, ho parlato di recente ai ragazzi: ora serve la massima concentrazione, devono tirare fuori da loro stessi tutto ciò che è possibile per creare uno spirito di squadra. Le individualità non bastano: solo con la forza del gruppo possiamo emergere in un campionato così selettivo”.  In definitiva, alla vigilia del faccia a faccia con la Vigilar Fano, il presidente Sandro Da Rold chiede due cose ai suoi rinoceronti: “Determinazione e voglia di vincere. Ho profonda fiducia in questo collettivo, ma ci serve un aiuto: l’aiuto del pubblico. Spero che i tifosi raggiungano in gran numero la Spes Arena e ci sostengano. Perché i tre punti darebbero una spinta importante”.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Stefano Ferri presenta la sfida del weekend: Macerata-Savigliano

    Di Redazione Quarta di campionato che vede la Med Store Tunit Macerata impegnata nella lunga trasferta piemontese di Savigliano e sarà ospitata al Palazzetto dello Sport Cavallermaggiore sabato alle 20.30. I padroni di casa al momento hanno raccolto tre punti, dopo la sconfitta all’esordio contro Portomaggiore, la vittoria a Bologna e l’ultima di campionato conclusa 3-0 in favore di Prata di Pordenone. La Monge-Gerbaudo Savigliano aspetterà quindi i biancorossi decisa a far bene davanti ai propri tifosi e a riprendere a conquistare punti, mentre la Med Store Tunit Macerata è a solo un punto dalla testa della classifica, dopo tre vittorie consecutive. Gli uomini del coach Di Pinto stanno trovando la forma migliore e sono decisi a confermarsi una delle squadre favorite del campionato. “Sarà un’altra partita dura a Savigliano”, ammette lo schiacciatore Stefano Ferri, “Contro San Donà siamo stati bravi a non permettere ai nostri avversari di tornare in partita ma dobbiamo migliorare nei momenti decisivi. Quando facciamo il nostro gioco abbiamo visto che possiamo mettere sotto chiunque se però caliamo le squadre possono metterci in difficoltà e non è facile inseguire; questo non deve succedere, basta un attimo per compromettere un set e la partita. La concentrazione deve sempre essere massima”. In questo senso, sentite la pressione anche di essere visti come una delle favorite del campionato? “No, ci fa piacere, vuol dire che abbiamo il potenziale per fare bene e un po’ di sana pressione ci aiuta a dare il massimo. Siamo consapevoli che possiamo vincere contro ogni avversario ma appunto non è mai scontato, affrontiamo ogni partita come una sfida a sé e anche contro Savigliano sarà una battaglia”. La sfida tra Monge-Gerbaudo Savigliano e Med Store Tunit Macerata sarà visibile sabato in diretta sul sito legavolley.tv a partire dalle 20.30. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Omi-Fer Palmi attende Marigliano per confermarsi. Fortunato: “Attenti alla loro voglia di riscatto”

    Di Redazione Domenica al PalaBotteghelle la OmiFer Palmi allenata da Antonio Polimeni affronterà la Tya Marigliano. Palmi, forte del primo posto in classifica con 8 punti, affronterà una squadra che ha tanta voglia di rifarsi dopo le tre sconfitte consecutive di inizio stagione. Con un solo punto in classifica, la squadra allenata dal coach Cirillo scenderà sul taraflex del Botteghelle con l’obiettivo di ottenere punti preziosi, al fine di migliorare una classifica che al momento vede Marigliano al penultimo posto. In casa Palmi per far fronte ad un problema fisico del secondo palleggiatore Ignacio Roberts, Polimeni punta su un altro under 19 del settore giovanile: Daniele Pizzonia. Il pronostico vede Palmi favorita, ma il coach reggino punta a tenere alta la tensione onde evitare sorprese. A pochi giorni dalla vittoria conquistata sul campo di Aversa, Nicola Fortunato, libero della OmiFer Palmi, non si sbilancia su quello che sarà il futuro dei nero-verdi in questa stagione: “Quella di Aversa è soltanto una partita – commenta Fortunato- siamo ancora all’inizio e il campionato è molto lungo. Dobbiamo continuare ad allenarci con lo spirito di sacrificio che finora ci ha contraddistinti. Domenica ci aspetta una partita davvero complicata contro un’avversaria che ha tanta voglia di rivalsa. Bisognerà – conclude Fortunato- tenere alta l’attenzione per raggiungere i risultati da noi sperati e sappiamo che non sarà semplice.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dario Crispo in campo con la Falù Ottaviano: “Sogno coronato con una società importante”

    Di Redazione Già da alcune settimane faceva parte del roster e da domenica potrà anche mettere piede sul taraflex. E’ ufficiale l’acquisto di Dario Crispo da parte della Falù Ottaviano. Un ragazzo sempre disponibile che ha risposto sempre presente e che ora farà parte del roster della Gis. Ecco le sue parole: Dario, finalmente si corona un sogno… Tante volte ci hai dato una mano, ora potrai mettere piede in Serie A, le emozioni? “Chiunque da bambino inizia un percorso sportivo sogna di raggiungere traguardi importanti, nel corso degli anni passati come hai anticipato è capitato di rispondere presente agli amici della GIS e ne sono sempre stato onorato, pensare di poter vivere da vicino questa realtà è davvero la realizzazione di un sogno, mai avrei pensato di concludere così questo bellissimo capitolo della mia vita, per questo ringrazio Mister Mosca e Mister Manzi e la Società per questa opportunità.” Come vedi la Gis da fuori e adesso in campo? “Ho seguito le prime 3 gare dagli spalti e le ho vissute chiaramente durante la settimana in palestra, SIAMO IN CRESCITA, il gruppo è giovane, ma molto molto unito, il Mister è attento ad ogni dettaglio e ci fa lavorare duramente, per un atleta “e parlo per esperienza personale” sentire il fiato sul collo è importante, si percepisce la cura dei dettagli e l’interesse da parte di chi ci guida di farci rendere al 100%, abbiamo affrontato un mese particolare causa assenze forzate ma piano piano stiamo recuperando tutti.” E’ un traguardo importante, come lo sarà il matrimonio a breve, a chi dedichi? “Sono traguardi importantissimi, di sicuro non sarà un anno monotono…. Lo dedico in primis alla mia fidanzata Michela e alla mia famiglia, infine un pensiero va ai miei compagni di squadra, il valore umano prima di quello sportivo mi hanno catturato devo essere onesto, Fiero di VOI…” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO