consigliato per te

  • in

    Macerata trova la quarta vittoria consecutiva: 3-0 sulla Monge-Gerbaudo Savigliano

    Di Redazione Controllano la partita i biancorossi e portano a casa la quarta vittoria consecutiva contro un Savigliano che si è battuto con coraggio. Primo set combattuto, con la Med Store Tunit che parte lenta, poi decide di prendere in mano l’incontro e trascinata da uno straripante Dennis va avanti 1-0. Il secondo set è il più combattuto e solo nel finale Macerata riesce ad allungare, poi Savigliano si gioca tutto nel terzo set ma i biancorossi sono bravi a non farsi sorprendere e controllare con esperienza. LA CRONACA – Med Store Tunit con Dennis Capitano, Ferri e Lazzaretto, al centro Robbiati e Pasquali, Longo, Gabbanelli libero. Per Savigliano Garelli, Galaverna e Ghibaudo, Dutto e Ghio centrali, Vittone e come libero Rabbia. Va avanti Macerata che prova a far valere la proprio qualità 3-6, i padroni di casa sono però efficaci in battuta quindi rispondono con Ghio che mura Dennis e poi va a punto di forza per il 7-7. Fase equilibrata, le squadre giocano punto a punto, Macerata viaggia sul buon momento di Ferri, 14-14; bene Savigliano che per ora ribatte con coraggio ai biancorossi. Si accende Dennis e porta avanti i suoi, quattro l’ace e 16-20, devastante lo schiacciatore cubano: finale comunque serrato, salvataggio di Gabbanelli e ancora Dennis supera la difesa avversaria, 19-23, gran servizio di Longo per Robbiati 20-24 e poi muro ancora di Robbiati e set per Macerata. Partono aggressivi ora i padroni di casa, sfortunato Lazzaretto in ricezione e 3-5 per Savigliano; muro di Dutto poi errore in difesa, 9-5, coach Di Pinto chiama il time-out per scuotere i suoi. Lo stop sveglia Macerata, i biancorossi macinano punti e col muro ancora decisivo di Robbiati trovano il 10-10; dopo una fase combattuta la Med Store Tunit si scuote e torna avanti 14-17 con il diagonale di Dennis. In difficoltà i padroni di casa, troppi errori e il coach Bonifetto chiama il time-out sul 16-21. Due giocate furbe di Ferri e Longo portano Macerata sul 18-23, il muro e il tocco sotto rete di Robbiati valgono il secondo set. Servizio perfetto di Longo per Dennis che in diagonale mette a terra il 2-3 per la Med Store Tunit, decisa a chiudere i conti con Savigliano; si scuotono i padroni di casa, l’ace di Ghio vale il 5-5, non ci stanno gli uomini di Bonifetto. Macerata allunga di nuovo e prova a mantenere il vantaggio, sbaglia stavolta Ghio e il suo diagonale esce, 11-15; Savigliano accorcia ancora con coraggio, i biancorossi difendono bene e con Pasquali al centro e l’ace di Dennis trovano il 14-19. Grande recupero quasi sugli spalti di Macerata, Dennis però stavolta trova l’opposizione del muro, 16-21, poi il 7 biancorosso si riscatta e mette a terra il 18-24; chiude set e partita Lazzaretto. Il tabellino: MONGE-GERBAUDO SAVIGLIANO–MED STORE TUNIT MACERATA 0-3 20-25, 18-25, 18-25. MONGE-GERBAUDO SAVIGLIANO: Ghibaudo 12, Bossolasco 5, Garelli 2, Gallo, Bosio, Ghio 7, Galaverna 5, Rabbia, Bergesio, Vittone, Testa, Dutto 5. NE: Cravero, Manca. Allenatore: Bonifetto. MED STORE TUNIT MACERATA: Pasquali 4, Longo 5, Dennis 19, Margutti, Ferri 10, Scrollavezza, Lazzaretto 7, Gabbanelli, Robbiati 7. NE: Scita, Paolucci, Sanfilippo, Ravellino. Allenatore: Di Pinto. ARBITRI: Cavicchi e Lentini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3: i risultati degli anticipi della 4° giornata

    Di Redazione La quarta giornata di serie A3 maschile si apre con tre anticipi, tutti valevoli per il girone bianco. Alle ore 20.30 il fischio di inizio di Portomaggiore-Pineto, Savigliano-Macerata e Belluno-Fano. Ecco i risultati e la classifica aggiornata: Sa.Ma. Portomaggiore-Abba Pineto 0-3 (20-25, 21-25, 22-25) Monge-Gerbaudo Savigliano-Med Store Tunit Macerata 0-3 (20-25, 18-25, 18-25) Da Rold Logistics Belluno-Vigilar Fano 3-1 (25-22, 25-19, 21-25, 25-17) LEGGI TUTTO

  • in

    Torino in trasferta sul difficile campo di Grottazzolina. Simeon: “Senza timori reverenziali”

    Di Redazione Gara impegnativa sotto tutti i punti di vista questa domenica (ore 17) per il ViViBanca Torino che sarà di scena fuori casa contro il Videx Grottazzolina, tra le squadre candidate alla promozione in A2, in una delle trasferte più lontane del campionato. Il roster dei marchigiani è stato costruito per fare il salto di categoria, con giocatori esperti come il palleggiatore Manuele Marchiani e il libero Roberto Romiti, il centrale Marco Cubito e lo schiacciatore Riccardo Vecchi, quest’ultimo cresciuto proprio nella società biancazzurra. La dimostrazione della forza della squadra è data anche dai risultati ottenuti nelle prime tre giornate, in cui ha ottenuto altrettante vittorie contro Garlasco, San Donà e Fano, pur dovendo rinunciare al suo attaccante di riferimento, il danese Nielsen, sostituito nel ruolo di opposto da Giacomini. Il ViViBanca Torino, dal canto suo, dovrà riscattare la brutta sconfitta patita domenica in casa contro Garlasco e ha dalla sua la tranquillità di poter giocare senza pressioni. Coach Simeon proverà a recuperare qualcuno degli assenti e indica ai suoi la strada per mettere in difficoltà gli avversari: “Dovremo giocare senza timori reverenziali e fare la partita nel modo più aggressivo possibile perchè se permettiamo a Marchiani di giocare con palla in testa, per noi diventa difficile. Non dovremo avere paura, a costo di sbagliare qualche pallone in più. Sono le partite più semplici e belle da giocare perchè contro le squadre forti hai più stimoli. Noi ci siamo dati come obiettivo quello di vendere cara la pelle in ogni partita e cercare di fare punti su ogni campo e in ogni gara. Partiamo sfavoriti ma il bello dello sport è che puoi sempre battere chi sulla carta è più forte di te”. “Arriviamo da una partita difficile e che vogliamo cercare di riscattare – presenta così la gara il palleggiatore Andrea Carlevaris – Affrontiamo una trasferta lunga e complicata sia dal valore dell’avversario che da qualche acciacco che non ci ha permesso di lavorare al massimo nelle ultime settimane. Per fortuna stiamo recuperando tutti e quindi dobbiamo cercare di ritrovare il nostro gioco senza mai perdere il giusto entusiasmo e divertimento nel giocare che ci può permettere di fare un ulteriore step in avanti”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida tra neopromosse al Palaravizza: Garlasco ospita la Geetit Bologna

    Di Redazione Dopo la buona prestazione di domenica scorsa contro Vivibanca Torino, i ragazzi del Volley 2001 Garlasco sono pronti a scendere in campo lunedì 1° novembre 2021 al Palaravizza di Pavia per la quarta giornata del campionato maschile di serie A3 contro la Geetit Bologna. Il libero Mattia Taramelli in vista della partita commenta: “Contro Bologna dovremo essere bravi a sfruttare una buona opportunità per portare a casa punti essendo loro come noi una neopromossa. Noi siamo in continua crescita e piano piano stiamo prendendo sempre più confidenza con la categoria. Personalmente sono contento e fiducioso del potenziale di questa squadra, consapevole che c’è ancora molto da lavorare e lo faremo con un atteggiamento positivo! Sfrutto l’occasione per invitare tutti a venire numerosi a sostenerci al Palaravizza! Il vostro supporto è fondamentale.” Ecco le parole di mister Marco Maranesi a pochi giorni dal match: “La squadra procede bene nella preparazione in vista dell’importante partita contro Bologna. Si tratta di una squadra neopromossa come noi e come noi ha vinto due partite su tre. Mi è sembrato di cogliere caratteristiche di una squadra ben disposta alla lotta. Sulla falsariga dell’ultimo avversario credo sia partita difficile, ma possibile.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Derby di Caserta in campo neutro tra Dist&Log Marcianise e Ismea Aversa

    Di Redazione Domenica alle ore 18.00 al palazzetto di Marigliano si giocherà in campo ‘neutro’ il super derby Dist&Log Marcianise-Ismea Aversa. Un appuntamento imperdibile per tutti coloro che amano la pallavolo, che potranno godersi lo spettacolo delle 2 squadre casertane presenti nella Serie A3 di pallavolo maschile. A presentare il match un allenatore casertano che è alla seconda stagione con i colori della Normanna Aversa Academy (quest’anno targata Ismea) e al fianco di coach Giacomo Tomasello sta scrivendo pagine importanti della storia del volley campano. Coach Rosario Angeloni ha meritato con sacrificio e immenso lavoro il palcoscenico della Serie A e ora non vede l’ora di scendere in campo al Pala Napolitano di Marigliano per quella che sarà una “gara fantastica”. L’allenatore dice che “Marcianise-Aversa è sicuramente una partita unica, non è solamente un derby. Ritrovare due squadre casertane in Serie A è motivo di orgoglio per tutto il movimento. In queste gare solitamente i livelli tecnici si ‘annullano’ perché ci sono tantissime altre componenti che fanno la differenza. Si guardi per esempio alle motivazioni così come anche all’attaccamento alla maglia o allo stesso orgoglio degli atleti che scenderanno in campo. Vogliamo portare assolutamente a casa il derby ma sono sicuro di una cosa: sarà la partita più bella della stagione”. Poi il vice allenatore della Ismea Aversa guarda anche alla settimana di lavoro della sua squadra, reduce da qualche infortunio di troppo e anche da alcuni problemini fisici sia per Sacripanti che per Bonina, due atleti che sono perni principali nel sestetto ‘base’ della Ismea: “Abbiamo lavorato tanto in questa settimana per recuperare degli elementi importanti del nostro gruppo. Speriamo di averli a disposizione a Marigliano. I ragazzi psicologicamente hanno già messo alle spalle la sconfitta con Palmi, vogliono dimostrare che è stato solamente un incidente di percorso. Tutti hanno capito quanto sia importante per tutti questa partita con Marcianise, sarà una battaglia”. E poi una battuta su Marcianise che ha conquistato la prima storica vittoria settimana scorsa contro Sabaudia: “Ha un livello tecnico della squadra molto alto. Ci sono dei giocatori che fanno parlare il curriculum, Marcianise ha delle individualità importanti per la categoria. Hanno in squadra soprattutto tanti campani e anche tanti ex che sentiranno forse di più questa partita. Tartaglione ad esempio è proprio un elemento che è emerso dal settore giovanile. E’ una squadra che darà filo da torcere a chiunque ma noi sappiamo come affrontarli e daremo l’anima per conquistare i punti messi in palio”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Derby salentino tra Casarano e Lecce, Maccarone: “Sarà una battaglia”

    Di Redazione Grande attesa per il primo derby salentino della stagione, quello che vedrà opposte Leo Shoes Casarano e Aurispa Libellula, domenica alle 18 al Palazzetto dello Sport “Giuseppe Cesari” di Cutrofiano, per la 4a giornata del girone blu di Serie A3.Intervenuto ai microfoni di Mondoradio, il centrale di Aurispa Libellula Graziano Maccarone, ha raccontato le sue sensazioni prima dell’atteso appuntamento. “Quest’anno, rispetto allo scorso, il livello della Serie A3 è salito, le squadre si sono attrezzate, i giocatori sono scesi di categoria e la categoria non è più una B rafforzata, ma è veramente una serie A. Non c’è una squadra che ammazza il campionato, per questo è più bello e divertente. Aurispa Libellula è una società che punta in alto, è stato costruito un ottimo roster e, da quando sono arrivato, mi hanno fatto sentire subito importante. Ci si aspetta sempre di vedere il bomber di turno che faccia quaranta punti a partita, ma alla lunga non ripaga. Noi invece abbiamo più “bocche di fuoco” e possiamo sorprendere gli avversari con qualsiasi giocatore”. “La Leo Shoes Casarano, sin dalle prime amichevoli, era già in forma campionato; una squadra ben costruita, hanno un ottimo posto 4, Petras, e l’opposto Paoletti che alla sua veneranda età fa punto da ogni parte del campo. Domenica sarà una lotta dura, per poter limitare lui e lo straniero bisognerà tenere bene la loro battuta, noi dobbiamo fare un buon cambio palla e sarà importante ricevere bene. Quando si va fuori casa si può andar giù, ma è normale, bisogna star lì, fare cambio palla e pedalare, macinando punti su punti. Domenica sarà una guerra, già in amichevole sono stati set e partite molto tirate, quindi non bisogna mai abbassare la guardia”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia in trasferta a Massa Lubrense, Miscione: “Serve una scossa”

    Di Redazione Ultime ore di preparazione e poi sarà di nuovo campionato. L’Opus Sabaudia continua la sua corsa nel torneo di pallavolo maschile di serie A3 e domani (domenica 31 ottobre) alle 18:00, la formazione di coach Mauro Budani sarà impegnata al palasport Alfonso Criscuolo di Agerola (Napoli), tana del Shedirpharma Massa Lubrense formazione che arriva all’appuntamento dopo tre sconfitte consecutive, tutte rimediate in tre set rispettivamente contro Ismea Aversa, Aurispa Libellula Lecce e Leo Shoes Casarano. Dal canto suo il Sabaudia, con tre punti in classifica, si presenta alla sfida con una vittoria e due sconfitte. “La società si aspetta molto da questo gruppo anche perché il pubblico sta continuando a sostenere con grande passione il nostro progetto che ha l’obiettivo di rappresentare il nostro territorio e coinvolgere sempre di più la città e gli abitanti che da sempre apprezzano lo sport ad alto livello” ha chiarito Lino Capriglione, vicepresidente del Club sabaudiano.  La squadra arriva a questo appuntamento dopo due risultati non positivi. “Inutile negare che gli ultimi risultati non sono stati positivi, in questo momento siamo impegnati ad adattare le nostre forze fisiche e mentali a questa situazione in cui siamo un po’ rimaneggiati ma voglio sottolineare il fatto che stiamo lavorando tutti insieme per mantenere un’organizzazione di gioco, il lavoro in settimana procede in un clima sereno e dobbiamo continuare ad alzare sempre di più il livello perché è questa la strada giusta per avere un rendimento maggiore in partita” taglia corto Mirko Miscione, centrale dell’Opus Sabaudia attualmente quinto assoluto nella classifica dei muri punto di tutti e due i gironi della serie A3 con 12 block vincenti (1,20 per set). “Per quanto riguarda me, sto lavorando molto anche in sala pesi, un aspetto che mi piace molto, e a livello tecnico il muro è un fondamentale a cui tengo molto e sono contento della mia posizione nella classifica dei muri vincenti ma la strada è ancora molto lunga visto che siamo solo a inizio stagione e ci tengo a sottolineare che la mia vera ambizione è quella di dare un contributo importante alla causa della mia squadra. Voglio che la mia presenza sia percepita più come un forte aiuto aiuto al gruppo ed è questo il mio vero obiettivo: le statistiche personali fanno piacere ma nel nostro sport il singolo è assolutamente relativo, resta una cosa personale e dato che la pallavolo è una pratica di squadra m’interessa solo che le cose vadano bene per tutti”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania ospita Aci Castello, Ceccobello: “Siamo carichi di rabbia (positiva)”

    Di Redazione Maury’s Com Cavi Tuscania domenica in campo a Montefiascone per affrontare Sistemia Saturnia Aci Castello nell’incontro valido per la quarta giornata di andata del girone blu della serie A3 Credem Banca. Dopo la “battaglia” di Lecce, persa ai vantaggi sette giorni fa, i ragazzi di Sandro Passaro incontrano ora una delle squadre più in forma del momento, a punteggio pieno dopo aver vinto nelle prime due giornate (3/0 in casa con Galatina e 3/1 in trasferta a Marcianise) prima di osservare il turno di riposo. “La partita con Lecce ci ha lasciato veramente con tanta rabbia, nel senso positivo perché comunque non siamo preoccupati – commenta il centrale bianco azzurro Gabriele Ceccobello -. Veniamo da un 3 a 0 con Ottaviano e da una partita con Lecce, che è una delle squadre migliori di questa categoria, persa dopo uno scontro equilibratissimo di cinque set dove abbiamo espresso un ottimo gioco, e quindi perso per alcuni dettagli. Una sconfitta che ci ha lasciato tanta amarezza ma anche la voglia di riprenderci subito e di riscattarci. Certo con Aci Castello non sarà facile perché incontriamo un’ottima squadra che rispetto allo scorso anno ha cambiato completamente il sestetto titolare. Conosciamo benissimo Cesare Gradi che l’anno scorso giocava con noi e poi hanno anche un ottimo opposto, Lucconi, da tener d’occhio: insomma è una squadra sicuramente ostica da affrontare. Nonostante questo, siamo contenti di tornare a giocare in casa, siamo super motivati e non vediamo l’ora di scendere in campo”. Si gioca alle 16.00 agli ordini dei signori arbitri Fabio Toni e Giorgia Adamo (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO