consigliato per te

  • in

    La Videx liquida Brugherio e aspetta Macerata dalla vetta della classifica

    Di Redazione L’anticipo della sesta giornata sorride alla banda di coach Ortenzi che fa suo in tre set il confronto con la Gamma Chimica Brugherio e conquista momentaneamente la vetta della classifica in attesa di Macerata. Con l’assenza di coach Durand per squalifica è il vice Moreno Traviglia a guidare Brugherio, ospiti in campo con Di Marco-Calarco, Mitkov e Piazza laterali, Innocenzi e Frattini al centro e Colombo libero. Coach Ortenzi risponde con Marchiani-Giacomini, Vecchi e Mandolini in attacco, Cubito e Focosi al centro e Romiti a governo della difesa. 1° set – L’inizio di gara porta la firma di Mandolini, suo il primo ace del match che vale il doppio vantaggio (5-3) così come il break che porta al primo allungo sui rivali (13-9). Coach Traviglia ricorre al time-out, Calarco, grande ex di giornata insieme all’assente Nielsen, prova a tenere i suoi aggrappati al set ma Giacomini apre al break da tre punti, complici le sbavature di Mitkov e Frattini, che danno il là ad un finale di set già annunciato (20-13). L’ultima frazione di gioco è ordinaria amministrazione per i padroni di casa che amministrano con Giacomini e chiudono con il doppio colpo di Cubito (25-17). 2° set – Ritmo alto anche in avvio di secondo set con Giacomini che si prende la scena mettendo a terra due palloni consecutivi dai nove metri (4-1). Frattini, alla sua centesima apparizione in serie A, prova a colmare il gap ma nella fase centrale Grottazzolina colleziona il primo poderoso break che spezza in due la partita: il servizio di Focosi frutta la bellezza di sette segnature consecutive che fanno volare i padroni di casa sul 17-6. Coach Traviglia sospende nuovamente il gioco ma il parziale è ormai compromesso. Mandolini consolida il vantaggio (22-8). Giacomini conquista la prima di ben tredici palle set mentre capitan Vecchi chiude i giochi sul 25-12. 3° set – Poco margine a disposizione degli ospiti per riaprire il match. Giacomini è ancora ficcante dai nove metri mentre Vecchi fa prima la voce grossa a muro su Biffi e poi chiude con efficacia l’azione utile a doppiare gli ospiti nel risultato (10-5). Il sussulto di Brugherio porta il nome di Compagnoni, suo l’exploit dai nove metri che vale due segnature consecutive e riporta Piazza e compagni a -3 (13-10). Coach Ortenzi ferma preventivamente il gioco, i suoi tornano ad alzare i giri del motore mentre Brugherio incappa in due falli di rotazione consecutivi che aprono all’accelerata decisiva dei locali (20-13). Giacomini guida i suoi fino all’ultimo pallone del match che porta la firma di Cubito: è il centrale classe ’92, proprio come nel primo parziale, a imporsi a muro su Innocenzi ed a sancire il definitivo 25-17 che vale il sesto successo in altrettante gare giocate. VIDEX GROTTAZZOLINA – GAMMA CHIMICA BRUGHERIO 3 – 0 Videx Grottazzolina: Giacomini 11, Cubito 10, Vecchi 9, Focosi 8, Pison ne, Cascio ne, Nielsen ne, Lanciani ne, Mandolini 12, Perini ne, Marchiani, Mercuri (L2) ne, Romiti R. (L1). All. Ortenzi;Gamma Chimica Brugherio: Mitkov 5, Compagnoni 2, Calarco 3, Colombo (L1) 1, Piazza 6, Di Marco 3, Biffi 2, Innocenzi 5, Frattini 4. All: Traviglia; ARBITRI: Morgillo – Pasciari;PARZIALI: 25 – 1 (22’); 25 – 12 (21’); 25 – 17 (22’);NOTE: Grottazzolina: 11 errori in battuta, 8 ace, 6 muri vincenti, 66% in ricezione (40% perf), 67% in attacco. Brugherio: 12 errori in battuta, 2 ace, 2 muri vincenti, 56% in ricezione (29% perf), 50% in attacco. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia ospita la capolista Castellana Grotte, capitan Tiberti: “Saremo aggressivi”

    Di Redazione Il calendario prevede un’altra prova del fuoco per i Tucani di coach Zambonardi: domenica alle 18, sul taraflex del San Filippo, è infatti attesa la capolista BCC Castellana Grotte, in cima alla classifica con dodici punti raccolti in quattro vittorie su cinque gare giocate. La formazione pugliese ha ceduto solo alla sorprendente Motta di Livenza, battendo però nettamente Bergamo, Cuneo, Reggio Emilia e Mondovì e mettendo in chiaro da subito le sue ambizioni per la stagione. Rispetto allo scorso anno, coach Gulinelli può contare su alcuni inserimenti di spessore, a partire dalla regia, affidata a Marco Izzo, con cinque campionati di Superlega a fargli da biglietto da visita. L’opposto è il brasiliano Theo, novità per il campionato italiano, mentre al centro ci sono Presta (ex Taranto) e Truocchio (da Siena), supportati a banda da alcune vecchie conoscenze della categoria: Fiore (pilastro pugliese), in alternanza con Borgogno (ex Mondovì), e Tiozzo (già Cuneo e Bergamo). Il libero è l’ex di Ortona, Toscani. I Tucani si sono preparati con determinazione alla gara: “Castellana è una squadra molto forte in tutti i reparti – conferma capitan Tiberti –, ma noi vogliamo punti per smuovere la classifica e domenica proveremo certamente a contrastare la capolista, giocando con tranquillità, astuzia e aggressività”. I precedenti tra Brescia e Castellana sono sei, con i due successi della Consoli McDonald’s Centrale ottenuti nelle due gare degli ottavi dei Play Off dello scorso campionato. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida scaccia crisi tra Ottaviano e Galatina. Titta: “Sarà una gara molto tesa”

    Di Redazione Dopo la trasferta di Acicastello, la Falù Ottaviano torna al PalaVeliero dove Domenica alle ore 18.00 affronta l’Efficienza Energia Galatina. Una sfida tesa tra due squadre che non stanno attraversando un bel periodo. A parlare per i vesuviani è il libero Giacomo Titta. Jack dopo la prova di Catania, arriva una partita importante contro Galatina, che prospettive ha la Gis?“Sicuramente sappiamo che è un avversario che come noi non sta vivendo un bel momento a livello di risultati. Prospettiamo di vincere anche per il vantaggio di giocare davanti ai nostri tifosi. A Catania abbiamo giocato a tratti bene e se riusciamo a mantenere il ritmo del secondo set abbiamo ottime possibilità di vincere.” Come stai vedendo questo campionato?“Il campionato è tosto fino ad ora abbiamo incontrato,chi più e chi meno, squadre molto organizzate e con grandi punti di forza. Dobbiamo essere in grado noi ora di riuscire a mostrare i nostri punti di forza, magari avendo anche un po’ più di fortuna in alcuni episodi e riducendo gli errori nel gioco.” Domenica che partita ti aspetti?“Domenica mi aspetto una partita abbastanza tesa ricca di scambi lunghi dove nessuno vuole perdere. Ripeto entrambi dobbiamo per forza vincere per riuscire a stare a metà classifica quindi sarà molto combattuta.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo il colpaccio di Palmi, l’Opus Sabaudia ci riprova con Casarano

    Di Redazione Reduce dalla squillante vittoria contro la capolista Palmi, l’Opus Sabaudia torna in campo domenica 16 novembre alle 16 a Cutrofiano, nella tana della Leo Shoes Casarano, per il match valido per la sesta giornata d’andata di Serie A3. La trasferta salntina sarà utile alla formazione del vicepresidente Lino Capriglione per provare a dare continuità di prestazione e risultati dopo l’exploit della scorsa settimana: un motivo in più per affrontare con la giusta determinazione la partita contro la sesta in classifica. “Siamo molto carichi – assicura Gabriele Tognoni, protagonista contro il Palmi con ben sette servizi vincenti – perché arriviamo alla partita con il Casarano dopo una vittoria molto importante davanti al nostro pubblico che ci ha sostenuto e ci ha dato tanta energia per continuare a lavorare. Abbiamo intrapreso la strada giusta, ci sono cose da migliorare questo è vero, ma possiamo dare ancora tanto. A livello personale sono molto contento del contributo che sto dando, specie nel fondamentale della battuta, sto ancora lavorando per sistemare qualcosa a muro e in attacco ma sono fiducioso che molto presto riuscirò a fare un altro bel passo in avanti su tutto“. “Abbiamo dimostrato con Palmi che le cose le sappiamo fare – chiarisce coach Mauro Budani – e adesso serve assolutamente continuità, dobbiamo limare alcuni difetti ma l’importante è che l’approccio sia sempre importante perché il campionato sta dimostrando che si può perdere con chiunque ma si può anche vincere con tutti. Arriviamo da una partita complicata, non dico che con Palmi abbiamo fatto la gara perfetta visto che ci sono stati dei momenti in cui i nostri avversari hanno recuperato grazie ai nostri errori, ma quella vittoria ci ha dato un bel po’ di serenità e i ragazzi hanno trovato una grandissima fiducia“. Poi il focus si sposta sullo schiacciatore Luca Rossato: “Può ancora crescere, è molto disponibile e s’è messo subito a disposizione quando ci siamo trovati in difficoltà. Deve aumentare la sua autostima, perché forse non si rende conto delle grandi potenzialità che ha. Domenica scorsa che ha veramente cambiato passo, prenderà più fiducia e dimostrerà sul campo il suo valore” conclude Budani. La partita verrà arbitrata da Danilo De Sensi e Antonio Gaetano e si potrà vedere in diretta streaming sulla piattaforma Legavolley.tv. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Maury’s Com Cavi attende Modica: “Una squadra che difende tanto”

    Di Redazione La Maury’s Com Cavi Tuscania torna in campo domani pomeriggio alle 16 a Montefiascone per affrontare la capolista Avimecc Modica nell’anticipo valido per la sesta giornata del Girone Blu di Serie A3. Un turno sicuramente avvincente che vedrà incontrarsi le prime della classe: l’altro match clou sarà infatti quello tra Palmi, terza con 5 incontri disputati, e Aci Castello, quarta con 10 punti e 4 incontri giocati. La squadra di Sandro Passaro arriva all’appuntamento sicuramente galvanizzata dal bel successo ottenuto in casa di Marigliano, ma con l’Avimecc sarà un’altra partita: “Sarà una gara molto dura – commenta Hidde Boswinkel – Modica è una squadra che difende tanto, quindi ci troveremo a giocare tante azioni lunghe in cui dobbiamo avere pazienza e giocare con la testa se vogliamo portare a casa il risultato. Loro hanno giocatori molto tecnici come la banda Chillemi, che già conosciamo dallo scorso anno, e l’opposto Martinez. Per quanto ci riguarda, ci stiamo allenando bene, a livelli alti: credo che sarà un incontro molto bello sia da giocare che per il pubblico“. Arbitreranno l’incontro i signori Martin Polenta e Massimo Rolla. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida salvezza tra Belluno e Torino. Simeon: “Dobbiamo giocare tranquilli”

    Di Redazione Scontro diretto domenica alla Spes Arena: la Da Rold Logistics Belluno ospita alle 18 la ViViBanca Torino. Entrambe le squadre hanno l’obiettivo della permanenza in Serie A3, ma i piemontesi sono reduci da tre sconfitte senza conquistare neppure un set, mentre i “rinoceronti” di casa sono andati a punti per tre partite consecutive, l’ultima delle quali a Montecchio Maggiore. “Contro il Sol Lucernari abbiamo espresso una buona qualità di gioco – ricorda coach Diego Poletto – per larghi tratti del confronto. Qualità che dobbiamo alzare pure nei momenti difficili all’interno di una singola partita, in modo da trovare quella continuità di rendimento necessaria per concretizzare determinate situazioni. In palestra, durante la settimana, stiamo lavorando proprio in questa direzione“.  Poletto non si fida di Torino: “È una squadra altalenante. Ha espresso una buona pallavolo a inizio campionato, ma ultimamente è andata incontro ad alcune difficoltà. A ogni modo, può fare affidamento su atleti molto validi e che possono incidere sia in attacco, sia in battuta“. La priorità è semplice: “Sarà fondamentale partire in maniera aggressiva. Anche perché giochiamo in casa e saremo spinti dal nostro pubblico“.  A detta del coach, i punti in palio domani non pesano di più rispetto a quelli dell’esordio con Pineto o dell’ultimo turno in terra vicentina: “Va concretizzata al meglio ogni situazione – conclude Poletto –. Non dobbiamo aspettare le sfide con le compagini di bassa classifica per dare il massimo. Sarebbe un atteggiamento sbagliato, che non ci porterebbe da nessuna parte. E poi questo è un campionato equilibrato, in cui possiamo giocarcela con chiunque“. Lorenzo Simeon presenta la partita dalla parte di Torino: “Dovremo concentrarci più su noi stessi, sul ritrovare le nostre certezze e sicurezze e toglierci le paure e le ansie che ci hanno attanagliato quasi di colpo nelle ultime settimane. Giocare tranquilli perché i nervosismi non aiutano. Stiamo lavorando su questo aspetto, ma ci vuole pazienza: i ragazzi sono volenterosi e mi auguro che abbiano capito e imparato dagli errori e che ci possiamo rimettere in carreggiata“. “Nelle ultime partite abbiamo giocato al di sotto delle nostre possibilità – chiosa il libero Federico Valente – il riscatto arriverà solamente con la giusta grinta e determinazione. Siamo carichi e motivati, sappiamo che ognuno di noi può fare di più. Domenica cercheremo di dimostrare quanto valiamo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula, debutto di fuoco contro Aversa per il nuovo coach Marte

    Di Redazione

    L’Aurispa Libellula torna di fronte al proprio pubblico, al Palasport di Tricase, per la sesta giornata di Serie A3 contro l’Ismea Aversa, capolista del Girone Blu. I salentini scenderanno in campo con la novità Alessandro Marte in panchina, dopo la decisione di interrompere il rapporto con coach Fabrizio Grezio.

    Il vicepresidente Eliseo Aprile ha spiegato così la scelta della società: “Dovevamo dare una svolta alla situazione attuale e purtroppo siamo stati costretti a prendere la decisione drastica di esonerare mister Fabrizio Grezio, che ringraziamo per il lavoro svolto. Volevamo un cambiamento di passo, perché avevamo notato una stanchezza, soprattutto mentale, tra i giocatori e in settimana abbiamo preso questa decisione. Abbiamo affrontato dei giorni difficili, ma ho visto i giocatori carichi e noi ci aspettiamo molto da loro per la prossima partita“.

    “Il campionato è lungo – prosegue Aprile – è ancora tutto da giocare, noi puntiamo a raggiungere i play off, poi da lì si vedrà, sarà un’altra partita. A Modica si è visto un calo sostanzialmente mentale più che fisico, ma i nostri atleti vogliono il riscatto, sono già pronti a dire la loro, quindi questa domenica ci aspettiamo molto, soprattutto dai giocatori più esperti“.

    Il vicepresidente si concentra poi sui prossimi avversari di Aversa: “Hanno davvero un bel roster, tanti grandi giocatori, dall’ex Dall’Agnol al palleggiatore Putini, tutti grandi nomi, ma sono sicuro che sarà una bella partita. È una squadra costruita per vincere, ma noi non ci nascondiamo, vogliamo dire la nostra in questo campionato“.

    “La settimana è partita bene – prosegue Aprile – il nostro secondo allenatore ha ripreso gli allenamenti portando la carica giusta e siamo sicuri che la partita sarà spettacolare, emozionante e che coinvolgerà tutti i tifosi. Speriamo che ci sia una maggiore affluenza di pubblico per la partita, per avere anche una bella cornice sugli spalti“.

    In casa Ismea Aversa, invece, a parlare alla vigilia della partita è il libero Gabriele Calitri: “Il titolo di prima classificata ci gratifica molto per il lavoro svolto fino ad oggi, ma a prescindere da questo le responsabilità di una squadra che punta in alto come noi sono sempre importanti ogni domenica per ogni singola partita”.

    “Sappiamo che Lecce è una buona squadra, soprattutto in casa loro – continua Calitri – dove hanno dato filo da torcere a grandi squadre come Palmi e Tuscania. Sarà una battaglia e proprio per questo dovremo affrontare la partita subito con la giusta concentrazione e cattiveria per prendere subito il pallino del gioco e aggredirli come fatto contro Casarano. Non sarà affatto facile, anche perché loro avranno il dente avvelenato in quanto hanno perso l’ultima gara 3-0 contro Modica e davanti al loro pubblico vorranno sicuramente rifarsi“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gamma Chimica Brugherio sul campo della Videx senza lo squalificato Durand

    Di Redazione Si prepara ad affrontare una delle trasferte più lunghe ed impegnative della stagione la Gamma Chimica Brugherio, chiamata al confronto contro la Videx Grottazzolina nell’anticipo della sesta giornata del Girone Bianco di Serie A3, questa sera alle 20.30 con diretta streaming su legavolley.tv. La Videx oggi è in testa al girone, a pari punti con Macerata (14 punti), con cinque vittorie nelle prime cinque giornate: un percorso, in linea con le ambizioni stagionali, diverso da quello battuto da Piazza e compagni che li vede al dodicesimo posto con 4 punti. Arriva poi dal terremoto del precedente turno la formazione brugherese, che scenderà in campo priva di coach Danilo Durand, squalificato per una giornata per somma di penalità ricevute nella gara contro Savigliano, un ulteriore ostacolo che Piazza e compagni dovranno affrontare in questo sabato. In panchina, a guidare la squadra, siederà il vice Moreno Traviglia, che presenta così gli avversari di giornata: “Grottazzolina è tra le formazioni più complete del girone, sicuramente con ambizioni di promozione. In campo troveremo un palleggiatore d’esperienza ed uno dei più forti della categoria come Marchiani, in posto 4 Vecchi, uno dei servizi più incisivi del girone. Giacomini opposto, in sostituzione del nostro ex Breuning fermo per infortunio, lo schiacciatore Mandolini, giovane promettente ma ‘esperto’ della categoria, per finire con Cubito e Focosi, due centrali molto buoni“.  “È una squadra che merita di occupare il vertice del girone – continua Traviglia – ma noi ci teniamo a fare bene; cercheremo di portare in campo la consapevolezza di quanto abbiamo fatto nelle precedenti gare e soprattutto ricordarci la reazione che abbiamo avuto nei momenti più difficili di settimana scorsa. Una squadra coesa che cerca di reagire se chiamata ad un’ennesima prova di difficoltà“. Sarà una partita particolare per entrambe le squadre, con legami che vanno oltre gli schieramenti: Breuning e Calarco oggi sono dalla parte opposta della rete rispetto alla passata stagione, e il campo inevitabilmente rievocherà i ricordi dello scorso 25 aprile, quando i Diavoli conquistarono la vittoria in gara 1 dei quarti di finale dei playoff. “Ritroveremo Breuning, un vero fuoriclasse – commenta il vice allenatore dei lombardi – che sarà un gran piacere riabbracciare, anche se non lo rivedremo in campo (da avversari oggi direi per fortuna) perché in recupero da infortunio, così come loro ritroveranno Calarco. Parlare di Grottazzolina per noi vuol dire quarti di finale dei play off promozione, sempre un’emozione pensarci. Ricordo però che anche ai tempi di gara 1 eravamo gli sfavoriti, ma abbiamo fatto un’impresa. Ovviamente qui è diverso per tante ragioni, una delle quali è l’assenza in panchina di Durand, ma la serie A3 ci ha dimostrato che ogni gara va giocata e vissuta in campo e che la classifica conta solamente alla fine“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO