consigliato per te

  • in

    Belluno di scena a Torino, Nesello avverte: “Massima attenzione su David Umek”

    Di Redazione Borsoni pronti: si va a Torino. La Da Rold Logistics Belluno partirà già domani per il Piemonte. Dove trascorrerà anche una notte, mentre domenica (ore 18) è chiamata ad affrontare la ViViBanca: una formazione che, in questo anomalo 2022, ha sempre vinto in trasferta (a Brugherio e Garlasco) e mai in casa. In più, lo scorso fine settimana non è scesa in campo: il match con Portomaggiore è stato rinviato.  I torinesi navigano in acque agitate (sono quartultimi in classifica), hanno 8 punti in meno rispetto ai rinoceronti, ma sanno essere tremendamente ostici. E la gara d’andata insegna. Perché il sestetto di coach Poletto era in vantaggio 2-0 nel conto dei set, e in controllo della sfida, quando ha subìto la rimonta dei piemontesi. Poi il successo dolomitico è arrivato, sì, ma solo al tie-break. E sul filo di lana: 15-13.  “Dobbiamo prestare una particolare attenzione a David Umek – analizza il secondo allenatore della Da Rold Logistics, Lorenzo Nesello -. Oltre a essere un gran saltatore, l’opposto è dotato di un colpo molto potente, sia in attacco, sia in battuta. Ed è di gran lunga l’atleta più servito della squadra”. Ma Umek, che alla Spes Arena segnò ben 27 punti, non è il solo da tenere d’occhio: “Il centrale Orlando Boscardini è abile a muro – riprende Nesello – mentre in banda Genovesio ha un buon rendimento e lo stesso vale per Richieri. In generale, la ViViBanca vanta un servizio efficace e, in più, giocare al palazzetto “Le Cupole” non è mai facile”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviate a data da destinarsi Modica-Tuscania e Sabaudia-Casarano

    Di Redazione Ancora due gare rinviate a data da destinarsi nel Girone Blu di Serie A3 maschile. Non si disputeranno l’anticipo di sabato 12 febbraio tra Avimecc Modica e Maury’s Com Cavi Tuscania, a causa dei casi di positività al Covid nella squadra laziale, e la gara di domenica 13 tra Opus Sabaudia e Leo Shoes Casarano: in questo caso è la formazione salentina a essere vittima di un focolaio. Considerando il rinvio già ufficiale di Aci Castello-Palmi, restano al momento in programma soltanto 3 partite della sesta giornata di ritorno. Verrà invece recuperata mercoledì 16 febbraio la sfida della quarta giornata tra Wow Green House Aversa e Dist&Log Marcianise, originariamente il programma il 30 gennaio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco suda e festeggia, Bertini: “Dal confronto societario è emerso un bel riscatto”

    Di Redazione Dopo un’incredibile battaglia lunga cinque set, il Volley 2001 Garlasco torna dal campo della Vigilar Fano con due punti nel bottino. Uno scatenato Magalini segna 23 punti e tutta la compagine di coach Bertini riescono a fermare i 29 di Stabrawa. Ecco le parole di Mister Bertini alla fine del match: “Vincere a Fano, e farlo in questo modo, era esattamente quello che ci serviva, che cercavamo e che desideravamo. Alla ripresa degli allenamenti, dopo l’opaca prestazione contro Macerata, abbiamo promosso un confronto tra staff, atleti e società. Un confronto sereno da cui è scaturita questa prova coraggiosa e determinata. Diversi giocatori erano in condizioni fisiche precarie, eppure hanno condotto una gara generosa: questi sono gli aspetti che ci rendono più sodisfatti.”  Continua: “Un plauso anche a tutte le componenti dello staff e societarie, che hanno costruito e gestito una trasferta complicata, con efficenza e disponibilità. Adesso testa a Sabato, alla ‘mission impossible’ di Prata, da affrontare con la massima spavalderia.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marcianise: sospensione di due mesi per l’opposto Alfonso Leone

    Di Redazione Il Tribunale Federale della Fipav ha sanzionato con due mesi di sospensione un giocatore del Volley Marcianise di Serie A3, l’opposto Alfonso Leone, e il presidente della società campana Eduardo Sgueglia. Leone, questa la motivazione della sentenza, si era allenato a partire da agosto 2021 con Marcianise pur essendo ancora tesserato con un’altra società, l’ASD Polisportiva Icarus. Leone era stato poi ingaggiato ufficialmente dalla Dist&Log a novembre, e in quell’occasione aveva dichiarato: “Finalmente siamo riusciti a sbloccare una vicenda che in estate si era complicata non poco“. Nei giorni scorsi, però, è arrivata la pronuncia del Tribunale, che ha inflitto anche una multa di 200 euro alla società. (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    La Med Store Tunit Macerata lascia un solo set a Pordenone nel recupero

    Di Redazione Gara subito molto combattuta, Macerata e Prata si inseguono e sorpassano a vicenda poi nel finale servono i vantaggi per decidere il set in favore dei padroni di casa. Nel secondo set dominano i biancorossi che scappano e controllano tenendo ampiamente a distanza Prata di Pordenone; tutto riaperto nel terzo set quando, dopo un buon inizio della Med Store Tunit, sono gli ospiti a prendere il largo e resistere al ritorno dei biancorossi. Ultimo set al cardiopalma, di nuovo si decide tutto ai vantaggi dopo una una serie infinita di rovesciamenti di fronte. Vittoria fondamentale per la Med Store Tunit che si prende lo scontro diretto e ferma una delle squadre più in forma del campionato. LA CRONACA – Di Pinto si affida a Giannotti, Lazzaretto e Margutti, Sanfilippo e Pasquali sono i centrali, Longo in regia, Gabbanelli il libero. Prata risponde con Yordanov, l’ex di giornata Bruno e Porro, al centro Katalan e Bortolozzo, Bonifante, il libero è Rondoni. Parte forte la Med Store Tunit, tiene alta la pressione sugli avversari, difende bene a muro e con Lazzaretto trova il punto del 3-0. Arrivano fino al 4-1 i biancorossi poi si scuote la squadra ospite e con il muro di Bortolozzo su Lazzaretto, Prata pareggia 4-4 poi Giannotti riporta avanti Macerata, fase combattuta. Riesce a ribaltare Prata, Macerata insegue: bene le squadre a muro, prima Katalan su Margutti, poi Pasquali, 9-9; ci pensa Giannotti con un forte diagonale a riportare avanti i suoi, 10-9, bel momento e spettacolo al Banca Macerata Forum. Prova a scappare la Med Store Tunit, ancora bene in difesa la squadra di casa grazie ad un super Gabbanelli e sul 14-10 coach Boninfante chiede il time out per spezzare il buon momento dei maceratesi; Yordanov e l’ace di Katalan permettono a Prata di accorciare, gara aperta: i biancorossi non riescono ad essere continui in attacco, gli avversari accorciano e dopo una ricezione difficile per Macerata, è Porro a sorprendere la difesa di casa e pareggiare ancora, 17-17, time out per coach Di Pinto. Ora è la Med Store Tunit che deve inseguire, ancora Porro supera il muro, 19-20: riesce ad allungare Prata trascinata dai colpi di Novello, 21-23, nuovo time out per Di Pinto; la pausa carica i biancorossi che trovano il pareggio ma è ancora Novello a riportare avanti i suoi, risposta di Giannotti, 24-24. Macerata annulla due set-ball a Prata e si prende il set con due muri di Sanfilippo. Di forza Lazzaretto e la Med Store Tunit è avanti anche nel secondo set, 4-2, ma Prata è sempre sul pezzo: scambio lunghissimo dove gli ospiti difendono contro tutti gli attacchi biancorossi e con il muro di Bortolozzo trovano il punto per accorciare. Prova la fuga Macerata, Giannotti filmina la difesa di Prata poi nuovo muro di Sanfilippo, 7-3, prova i cambi coach Boninfante; buon momento per Bruno che risolve anche un lungo scambio e permette ai suoi di avvicinarsi, 10-8. Riprende a macinare punti la Med Store Tunit e con il muro out di Giannotti scappa sul 16-10 costringendo Boninfante al time out. Sale in cattedra Giannotti, efficace anche a muro il numero 4 biancorosso, 19-13 e Prata si ferma di nuovo in time out, Macerata controlla. Finale tutto per la Med Store Tunit, chiude il set Giannotti, doppio vantaggio biancorosso. L’opposto padovano apre il terzo set, poi reazione di Prata, 3-3. Torna avanti la Med Store Tunit grazie alla combinazione Longo-Giannotti, 7-5; gli ospiti inseguono e ci credono, errore di Pasquali, ne approfitta Porro e Prata supera i biancorossi 9-10. Pareggia subito Macerata e con l’ace di Lazzaretto trova il 12-12, poi nuova reazione ospite e la squadra di Boninfante scappa sul 12-15 sfruttando un momento di appannamento dei padroni di casa, Di Pinto richiama i suoi col time out. Grande difesa di Gabbanelli e Macerata accorcia ma Prata resta distante 14-19, ci provano i biancorossi mentre Katalan li scaccia colpendo al centro per il 17-22; reazione di Giannotti, la Med Store Tunit si porta sul -3, spezza il momento Yordanov, Prata si prende il terzo set e riapre la partita. Macerata insegue anche ad inizio di quarto set, due muri di Bortolozzo portano gli ospiti sul 4-6, ma il vantaggio dura poco e con l’errore di Boninfante in battuta il risultato cambia, 7-7. Le squadre si inseguono confermando quanto fatto in buona parte di una partita combattuta, ci riprova Macerata ad allungare con la combinazione al centro Longo-Pasquali, 14-11; lungo scambio dove Lazzaretto e Gabbanelli savlano l’impossibile, poi chiude Giannotti per il 15-12, ma nuova reazione di Prata con la serie in battuta di Porro che trova anche l’ace del pareggio. Rovesciamento di fronte e Lazzaretto risponde a Porro, altro ace, 18-16; Macerata prova a tenere il +2 con Giannotti che supera il muro ma gli ospiti non demordono, finale tirato: Prata riesce ancora a pareggiare, 23-23 grazie al muro di Bortolozzo e Di Pinto si rifugia nel time out; Lazzaretto chiama e Boninfante risponde, di nuovo vantaggi. Margutti riporta avanti la Med Store Tunit grazie al solito, decisivo, Gabbanelli, poi sbaglia la Porro e i biancorossi si prendono il set che vale la partita. MED STORE TUNIT MACERATA–TINET PRATA DI PORDENONE 3-1 (27-25, 25-15, 21-25, 26-24) MED STORE TUNIT MACERATA: Pasquali 12, Longo 2, Giannotti 21, Scita, Margutti 7, Ferri 1, Sanfilippo 10, Scrollavezza, Lazzaretto 13, Gabbanelli. NE: Paolucci, Facchi, Ravellino, Robbiati. Allenatore: Di Pinto. TINET PRATA DI PORDENONE: Baldazzi 2, Katalan 9, Dal Col 3, Yordanov 8, Boninfante 4, Bruno 7, De Giovanni, Rondoni, Bortolozzo 4, Novello 15, Porro 13. NE: Gambella, Gaiatto. Allenatore: Bonifante. ARBITRI: Feriozzi e Somansino. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Fano sfuma la vittoria per poco: il tie break è di Garlasco

    Di Redazione Il Volley 2001 Garlasco riesce a spuntarla al tie break sul campo di una Vigilar Fano ancora a bocca asciutta dalle vittorie. Non riesce il tentativo di rimonta ai fanesi, che nell’ultimo parziale non trovano la lucidità necessaria a capovolgere le sorti dell’incontro. Coach Pascucci schiera Zonta in regia, opposto a Stabrawa, gli schiacciatori sono Gozzo e Nasari, i centrali Ferraro e Bartolucci, il libero Cesarini. Dall’altra parte della rete, la diagonale è composta da Di Noia e Magalini, in banda ci sono Puliti e Crusca, al centro Porcello e Coali, il libero è Taramelli. È buona la partenza di Garlasco, che si porta subito sul 4-7 approfittando dell’errore in attacco di Stabrawa e allunga 10-14 con l’ace di Magalini. La Vigilar si rifà sotto 15-17 (vincente l’attacco di Stabrawa), ma gli ospiti mantengono lucidità e sul servizio di Puliti trovano subito il break per volare a +5 (16-21). Nel finale Garlasco controlla e va a chiudere sul punteggio di 22-25. Avvio di secondo set equilibrato, con le due squadre che si affrontano punto a punto fino al break della Vigilar, che trova il muro vincente e si stacca sul 14-11, costringendo gli ospiti al time-out. Al rientro in campo i virtussini insistono, spinti da Stabrawa e allungano 17-12; in campo c’è soltanto la Vigilar e con la vittoria del set 25-18 si ritorna in parità. Garlasco guadagna il doppio vantaggio fin dai primi scambi del terzo parziale e si mantiene a distanza di sicurezza per buona parte del set, con la Vigilar che non riesce a sfruttare le occasioni di contrattacco. La parità arriva finalmente a quota 16 con diagonale vincente di Stabrawa, ma Garlasco restituisce subito il minibreak e torna a +2 (16-18). Gli ospiti conquistano il set point sul 21-24, la Vigilar ne annulla una, ma cede alla seconda occasione: 22-25, Garlasco si porta sull’1-2. Nel quarto set parte meglio la Vigilar, che spinge in battuta e va a condurre 7-3, beneficiando dell’ingresso in campo di Chiapello (out Gozzo) e riuscendo a controllare nelle fasi successive senza sbavature. Massimo vantaggio per i fanesi proprio nel finale, quando Chiapello ribatte in tap-in il mezzo ace di Nasari (23-17). Alla fine la spunta la Vigilar, con il punteggio di 25-21, e porta la contesa al tie-break. Tie-break deludente per la Vigilar: al 3-1 dei padroni di casa, infatti, Garlasco risponde con un break di 0-6 propiziato da Coali al servizio (3-7). La Vigilar perde lucidità e non riesce a riprendere in mano il gioco Vigilar Fano – Volley 2001 Garlasco: 2-3 (22-25, 15-18, 22-25, 25-21, 11-15) Vigilar Fano: Zonta 1, Nasari 15, Ferraro 6, Stabrawa 29, Gozzo 6, Bartolucci 8, Cesarini (L1), Chiapello 12, Carburi, Roberti 1. N.e.: Bernardi, Galdenzi, Sorcinelli, Girolometti (L2). All. Pascucci-Roscini Volley 2001 Garlasco: Di Noia 1, Puliti 18, Coali 14, Magalini 23, Crusca 4, Porcello 2, Tramelli (L1), Giampietri 5, Miglietta 1, Testagrossa, Petrone, Mellano, Moro. N.e.: Resegotti (L2). All. Bertini-Malinverni Arbitri: Turtù-Polenta (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 maschile: tutti i risultati dei recuperi del Girone Bianco

    Di Redazione

    Dopo la vittoria di ieri di Pineto sul campo di Montecchio, si è completato oggi il quadro dei recuperi infrasettimanali nel campionato di Serie A3 maschile. Quattro in totale le partite disputate, tutte nel Girone Bianco: ecco i risultati e la nuova classifica.

    RISULTATI

    Sol Lucernari Montecchio-ABBA Pineto Volley 2-3 (23-25, 25-23, 25-22, 21-25, 15-17)

    Vigilar Fano-Volley 2001 Garlasco 2-3 (22-25, 25-18, 22-25, 25-21, 11-15)

    Med Store Tunit Macerata-Tinet Prata di Pordenone 3-1 (27-25, 25-15, 21-25, 26-24)

    Videx Grottazzolina-Volley Team San Donà di Piave 3-0 (25-23, 25-22, 25-21)

    CLASSIFICA GIRONE BIANCOVidex Grottazzolina* 43, Abba Pineto* 41, Med Store Tunit Macerata* 40, Tinet Prata di Pordenone* 38, Sa.Ma. Portomaggiore** 29, Volley Team San Donà di Piave 27, Sol Lucernari Montecchio Maggiore* 27, Da Rold Logistics Belluno* 25, Volley 2001 Garlasco* 18, Vigilar Fano* 18, ViViBanca Torino* 17, Monge-Gerbaudo Savigliano 14, Geetit Bologna* 13, Gamma Chimica Brugherio 7.*Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    Emergenza Covid rientrata a Portomaggiore. Marzola: “Abbiamo recuperato quasi tutti i giocatori positivi”

    Di Redazione La problematica situazione della settimana scorsa, legata a diversi casi di Covid-19 nel gruppo squadra gialloblù, sta progressivamente tornando alla normalità. Da inizio settimana, la Sa.Ma. Portomaggiore ha ritrovato quasi tutti i giocatori, ad esclusione di un elemento ancora isolato, ma con la speranza di recuperarlo entro pochi giorni. Rimane quindi confermata la gara contro Med Store Tunit Macerata, programmata alle ore 16.00 di domenica 13 febbraio nella cittadina marchigiana. “Il gruppo – spiega coach Marco Marzola – è pressoché al completo. Da inizio settimana, abbiamo recuperato quasi tutti i giocatori risultati positivi sette giorni prima. Nonostante le assenze, abbiamo continuato ad allenarci attraverso lavori individuali e analitici specifici, quali difesa e battuta. Lunedì alla ripresa, abbiamo impostato un progressivo recupero personalizzato. Progressivo recupero che ha previsto proprio ieri sera sedute di simulazione gara”. La settimana di allenamenti mancati per una parte del gruppo non deve far distogliere all’intera squadra l’obiettivo del prossimo incontro, nonostante l’importanza dell’avversario. “Non voglio alibi rispetto alla situazione Covid: non deve essere una scusa. Siamo stati limitati dal punto di vista fisico, ma si tratta di una settimana di allenamento, dove la squadra ha lavorato parzialmente. Nel nostro sport, la parte fisica conta fino ad un certo punto: il gioco si concentra prevalentemente sull’aspetto tecnico-tattico, aspetto che non possiamo mancare. La situazione Covid è stata accusata da tutte le squadre, chi prima, chi dopo. In campo, servirà determinazione e cattiveria mostrate nelle prime gare di Campionato, nonostante l’avversario sia tra i più quotati del girone”. Relativamente ai recuperi con Pineto in trasferta e Torino in casa, Sa.Ma. Team Volley sta lavorando per programmare questi due incontri il prima possibile, anche se al momento non vi sono indicazioni sulle date. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO