consigliato per te

  • in

    Sabaudia supera il Tuscania e centra in extremis i Play Off

    Di Redazione L’Opus Sabaudia supera il Tuscania in tre set (3-0) e trova l’accesso ai play-off con un finale di stagione inimmaginabile: il successo dei pontini e il conseguente passo falso del Massa Lubrense (con il Palmi 0-3) permettono al Sabaudia di piazzarsi all’ottavo posto della classifica del campionato di serie A3 Credem Banca. L’Opus Sabaudia vince il primo parziale 28-26, recuperando dallo svantaggio di 22-24, un ribaltamento di fronte che pesa come un macigno nell’economia della prima parte del match. L’avvio di partita era stato piuttosto equilibrato (7-6) poi il Tuscania ha piazzato un mini-break dal 15-14 al 15-17, prima del finale di set che ha regalato ai pontini il primo spicchio di gara. Il Sabaudia ha vinto anche il secondo set (25-21) gestendo sempre con grande determinazione il match e approfittando della grande spinta emotiva arrivata dal finale del primo set: dal 12-10 il Sabaudia è riuscita a mantenere sempre il margine di vantaggio (19-15) incrementando poi nel finale fino al 25-21. La squadra guidata da coach Marco Saccucci parte bene anche nel terzo set con il Tuscania obbligato a vincere: dal 7-5 per i pontini gli ospiti non restano a guardare e impattano sull’8-8 e il match continua in equilibrio fino al 10-10. Il turno al servizio di Luca Rossato mette tanta pressione alla ricezione del Tuscania e arriva il primo strappo del terzo set (15-10) con un break di cinque punti consecutivi costringendo coach Sandro Passaro a chiamare il secondo time-out a sua disposizione. Il servizio continua a essere il fattore del Sabaudia (18-13). Infrazione del Tuscania che regala cinque match point al Sabaudia (24-19) con la sfida che si chiude grazie al primo tempo vincente di Tognoni dopo tre match point annullati. “Dalla retrocessione ai play-off in poche settimane il passo è stato incredibile, giocare un play-off promozione è sempre una grande cosa anche per le disavventure, credo che questo sia il premio per averci creduto fino in fondo – commenta Lino Capriglione, vice presidente del Sabaudia – Dedichiamo questa vittoria alla città, abbiamo superato un Tuscania in emergenza però devo sottolineare la nostra grande prestazione, la voglia di vincere s’è vista durante tutta la settimana con una serie di allenamenti di alto livello e di notevole intensità“. Soddisfatto il coach Marco Saccucci: “In questo finale di regular season i miei giocatori hanno fatto qualcosa di veramente speciale e ci hanno regalato una cosa che in questi giorni non abbiamo mai voluto nemmeno nominare nello spogliatoio perché fino a qualche settimana fa stavamo lottando per non retrocedere – spiega il tecnico pontino – Siamo ripartiti dalle persone, non si finisce mai di conoscere i propri giocatori: ho gestito 14 ragazzi, qualcuno mi ha sorpreso al momento in cui gli ho dato fiducia e questo è il bello di essere allenatore“. OPUS SABAUDIA – MAURY’S COM CAVI TUSCANIA 3-0 (28-26, 25-21, 25-22)OPUS SABAUDIA: Zornetta 12, Ferenciac 10, Miscione 9, Rossato 18, Tognoni 9, Schettino 1, Torchia (lib.), Palombi, Recupito (lib.), Conoci, Pomponi, De Vito, Meglio, Calarco. All. SaccucciTUSCANIA: Stamegna 6, Marsili 4, Menichetti 2, Ceccobello 5, Quagliozzi 16, Marinelli 13, Sandu, Della Rosa, Boswinkel, Catinelli, Rossatti, Prosperi Turri. All. PassaroArbitri: Capolongo e LanzaDurata: 1h 27’ (31’, 29’, 27’) (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aci Castello vince il derby di Sicilia e chiude in seconda posizione

    Di Redazione Il muro di Lucconi – top scorer con 41 punti – archivia la pratica. Il derby di Sicilia è vinto dalla Sistemia Saturnia che, in virtù del successo in cinque set e della contemporanea sconfitta del Tuscania in casa del Sabaudia, conclude la stagione regolare in seconda posizione. “Un risultato straordinario, frutto del lavoro in palestra e della grande attenzione profusa dalla squadra”, commenta a fine partita il presidente Luigi Pulvirenti. Adesso la parola passa ai play off. E si ripeterà lo scontro con Modica. Mercoledì 20, si giocherà al PalaCatania (alle 20.30). Il 23 si giocherà gara due a Modica. PRIMO SET. Scappa via la Saturnia. La formazione di Kantor è determinata sin dal primo punto. Conduce 8-5, trascinata in attacco da Zappoli che sigilla la sua prestazione nel primo parziale con un primo set da copertina (sette punti su otto in attacco, 80%). Bene anche Lucconi (60%), ma il valore aggiunto è il dato dei muri punto (cinque contro i tre dei modicani). Il 25-19 è una conseguenza generale della continuità di gioco che ha caratterizzato i primi 26 minuti di gioco. SECONDO SET. La Sistemia pigia sull’acceleratore, conduce le operazioni senza avere resistenza dagli avversari. Il break è sancito dal 16-9. Il black out e la contestuale ripresa dei modicani riapre la contesa. Cede la solidità della squadra in attacco e in ricezione, frutto anche di una battuta modicana diventata più incisiva (4 aces). Sul 21-19 la formazione castellese cede il passo alla voglia degli iblei di lasciare il segno. TERZO SET. Il tecnico etneo inserisce Andriola al centro al posto di Frumuselu. La Saturnia non subisce il colpo. La formazione di Kantor riprende a macinare gioco sulle ali dell’entusiasmo. Smiriglia in primo tempo è onnipresente. Ma anche a muro si fa trovare presente (suo il 23-15). Lucconi ha il braccio caldissimo. La storia del set è scritta con un secco 25-18. QUARTO SET. Si gioca punto a punto. Modica tenta  il tutto per tutto (6-4, Raso). Lucconi si riporta a meno uno. La pipe di Zappoli vale il 7-6. Modica è sempre sul pezzo. Occorre un cambio di passo significativo per riprendere Modica (Lucconi e Gradi suggellano il 16 pari). Zappoli a muro riporta davanti la Saturnia. Smiriglia a muro stoppa Martinez (19-17). Zappoli firma la doppietta a muro che porta i castellesi nel rush finale avanti di tre lunghezze (21-18). S’infiamma la partita nel finale. Modica forza il servizio, rischia il tutto per tutto. E fa bene. L’aggancio è cosa fatta sul 22 pari. Insiste la formazione di D’Amico che si guadagna due set ball (24-22). La Sistemia annulla il primo, ma non riesce a neutralizzare il secondo firmato da Martinez.   QUINTO SET. È una prima fase del tie break decisivo segnato da troppi errori. La Saturnia sbaglia due volte il servizio. La scossa arriva quando Modica conduce 6-4. Il break è siglato da Lucconi e Zappoli. Cottarelli fa buona guardia regalandosi il 9-6. Zappoli, in lungolinea, consegna alla formazione castellese l’11-8. Lucconi aggiunge al suo ruolino altri due punti (in attacco  e a muro, 13-9). Ancora Lucconi a muro, dopo il tentativo di rimonta modicano, regala la grande gioia ai compagni e ai tifosi al seguito. AVIMECC MODICA – SISTEMIA ACI CASTELLO 2-3 (19-25, 25-23, 18-25, 25-23, 11-15)AVIMECC MODICA: Alfieri 5, Raso 15, Martinez 25, Turlà 5, Nastasi (L), Firrincieli, Loncar 11, Tidona, Saragò 9. Non entrati Chillemi, Gavazzi, Aiello. All. D’Amico.SISTEMIA ACI CASTELLO: Zito (L), Maccarrone, Zappoli Guarienti 15, Lucconi 41, Gradi 10, Frumuselu, Andriola 2, Smiriglia 10, Cottarelli 7. Non entrati Vintaloro, Di Franco. All. Kantor.ARBITRI: Verrascina, Traversa (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3: risultati e classifica dei due gironi

    Di Redazione Si chiude la prima fase del campionato di Serie A3 Credem Banca: il tredicesimo turno di ritorno della regular season si è giocato tutto in contemporanea domenica 10 aprile alle 18.  Di seguito tutti i risultati del turno e le classifiche dei due gironi aggiornate RISULTATI GIRONE BIANCO Da Rold Logistics Belluno – Tinet Prata di Pordenone 1-3 (20-25, 22-25, 25-22, 22-25) Monge-Gerbaudo Savigliano – ViViBanca Torino 3-1 (21-25 25-22 26-24 25-18) Volley Team San Donà di Piave – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 2-3 (22-25 23-25 27-25 25-23 12-15) Geetit Bologna – Sa.Ma. Portomaggiore 0-3 (22-25, 15-25, 16-25) Volley 2001 Garlasco – Gamma Chimica Brugherio 3-0 (25-23, 25-23, 25-21) Med Store Tunit Macerata – Vigilar Fano 3-1 (25-23 21-25 26-24 25-17) Abba Pineto – Videx Grottazzolina 1-3 (25-18, 22-25, 20-25, 23-25) CLASSIFICA – Girone BiancoVidex Grottazzolina 69, Tinet Prata di Pordenone 60, Med Store Tunit Macerata 58, Abba Pineto 57, Sa.Ma. Portomaggiore 45, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 41, Volley Team San Donà di Piave 39, Vigilar Fano 38, Volley 2001 Garlasco 30, Da Rold Logistics Belluno 27, ViViBanca Torino 26, Monge-Gerbaudo Savigliano 25, Geetit Bologna 18, Gamma Chimica Brugherio 10. RISULTATI GIRONE BLU Avimecc Modica – Sistemia Aci Castello 2-3 (19-25 25-23 18-25 25-23 11-15) Volley Marcianise – Con.Crea Marigliano 3-1 (25-16, 25-13, 17-25, 25-23) Shedirpharma Massa Lubrense – OmiFer Palmi 0-3 (25-27, 20-25, 19-25) Falù Ottaviano – Wow Green House Aversa 1-3 (23-25, 23-25, 25-19, 19-25) Opus Sabaudia – Maury’s Com Cavi Tuscania 3-0 (28-26, 25-21, 25-22) Leo Shoes Casarano – Efficienza Energia Galatina 1-3 (25-20, 15-25, 20-25 23-25) CLASSIFICA – Girone Blu Wow Green House Aversa 57, Sistemia Aci Castello 52, OmiFer Palmi 51, Maury’s Com Cavi Tuscania 50, Aurispa Libellula Lecce 49, Leo Shoes Casarano 45, Avimecc Modica 35, Opus Sabaudia 30, Shedirpharma Massa Lubrense 29, Volley Marcianise 25, Falù Ottaviano 20, Efficienza Energia Galatina 20, Con.Crea Marigliano 5. LEGGI TUTTO

  • in

    Aversa si lancia nei Play Off come testa di serie: espugnato il campo di Ottaviano

    Di Redazione La Wow Green House Aversa vince 3-1 l’ultimo atto della regular season del girone Blu di Serie A3 contro la Falù Ottaviano e si lancia – come prima testa di serie – ai play off che mettono in palio due posti per la prossima Serie A2. Si parte il 20 aprile: alle 20.30 arriva l’Opus Sabaudia. PRIMO SET. Grande equilibrio nelle prime battute del match. In un clima surreale (con poche persone sugli spalti e tutte in religioso silenzio) la prima squadra a raggiungere quota 10 è la Wow Green House che passa al centro con Diana. Ma ha un solo punto di vantaggio sulla Falù. I normanni trovano il +2 quando Trillini mura un attacco napoletano e il tabellone dice 11-13. Sul 12-15 coach Mosca si gioca il primo time-out della gara. Ottaviano si rifà sotto (19-20) ma non riesce ad impattare. Sul 19-22 secondo time-out richiesto da Ottaviano. Chiude Sacripanti con una pipe solo toccata dal muro: il pallone schizza out ed è 23-25. SECONDO SET. Putini con un tocco di seconda sorprende la difesa avversaria e fissa già il primo allungo (3-6). La Wow Green House prova immediatamente a lanciarsi alla ricerca dei tre punti in palio, per chiudere la regular season nel migliore dei modi. Sul 6-11 coach Mosca ferma il gioco. Il vantaggio resiste fino al 15-19, poi Ottaviano piazza due punti di fila e cerca di ravvivare l’ultima parte di parziale. Quando Starace spara a rete ecco che il risultato diventa 18-19. Sul 19 pari ecco che arriva anche il turno di coach Tomasello di chiedere un time-out. La Falù prova a prendersi il set ma Trillini non è d’accordo: monster block e 0-2, sempre con lo stesso punteggio (23-25). TERZO SET. La Falù prova a restare in partita e sul’8-4 coach Tomasello richiama in panchina i suoi ragazzi. Invasione di Barretta dopo un muro vincente e quindi punto regalato agli avversari napoletani (13-9). Il divario non si accorcia (16-12) e quando il tabellone dice 19-13 col set ormai destinato alla Falù l’allenatore normanno si gioca anche il secondo time-out. Ottaviano vince 25-19 e si gira campo. QUARTO SET. Dopo dieci punti di gioco Aversa ne ha due di vantaggio e l’allenatore di Ottaviano decide di riparlarne subito coi suoi ragazzi. Il parziale scorre veloce con la Normanna Aversa Academy targata Wow Green House che col murone di Diana trova i 5 punti di vantaggio (9-14) che hanno già quasi il sapore della vittoria. La diagonale strettissima di Starace si prende gli applausi dei pochi presenti sugli spalti e vale il +7 (14-21). Poi la contesa scivola in pochi minuti: Aversa vince la sua ultima partita di regular season, per 3-1 contro la Falù Ottaviano (19-25, muro di Trillini) Falù Ottaviano – Wow Green House Aversa 1-3 (23-25, 23-25, 25-19, 19-25) (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sistemia chiude con il derby a Modica: ancora fuori Di Franco e Battaglia

    Di Redazione Si chiude con un derby la stagione regolare della Sistemia Aci Castello. Domani, alle 18, la squadra catanese renderà visita all’Avimecc Modica, già battuta all’andata per 3-0 e qualificata ai playoff con il settimo posto. Il sestetto castellese punta a vincere con l’intera posta in palio per cercare di completare la stagione regolare in seconda posizione: al momento Aci Castello ha gli stessi punti di Tuscania, che ospita il Sabaudia ed è davanti per una vittoria in più. “Abbiamo archiviato Lecce immediatamente – spiega il tecnico Waldo Kantor – e ora affrontiamo il Modica. Una gara per volta. È un derby e troveremo una squadra che cercherà di farsi valere. Alla fine di questa partita tireremo le somme e penseremo ai play off“. La squadra sta dimostrando grande solidità e si sta confermando in crescendo di condizione: “Abbiamo avuto – continua Kantor – la difficoltà di giocare contro Lecce senza Di Franco e Battaglia, molto importanti per noi. Ci siamo allenati in questi giorni ancora senza di loro. La squadra ha dato una risposta molto importante, si è dimostrata molto integra sul piano tecnico e psicologico. Il livello dell’allenamento è stato molto alto, i ragazzi non si sono risparmiati e sono pronti e consapevoli dei propri mezzi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dario Sanna sarà il Dg del Volley Prata per altre due stagioni: “Un percorso entusiasmante”

    Di Redazione E’ arrivato a Prata nella scorsa estate e ha lasciato subito il segno, forte di entusiasmo, professionalità e tanta dedizione al lavoro. Dario Sanna, che appunto da giugno scorso svolge le mansioni di Direttore Generale per il Volley Prata, e che ha appena rinnovato il proprio contratto che lo vedrà legato ai colori gialloblù per le prossime due stagioni. Usando una terminologia ormai consueta in altri campi si può dire che Sanna ha messo in circolo un virus che ha permesso alla società del Presidente Vecchies di fare un’ulteriore salto di qualità organizzativo. Un vero “booster” che ha aiutato le risorse già presenti in società a lavorare in maniera organizzata e sinergica, favorendo un ambiente di lavoro ideale per atleti, staff tecnico e dirigenti ed aumentando anche il coinvolgimento di partner, sponsor e sostenitori, che da queste parti è sempre stato importante. “Sono molto contento di proseguire l’avventura con Volley Prata. – racconta il riconfermato Direttore Generale –  Avevamo già ipotizzato un cammino lungo di almeno tre anni, ma con l’idea di ritrovarci più o meno a fine stagione per fare il punto della situazione e vedere come proseguire. Credo che in questi mesi, di concerto con la società, abbiamo fatto un bellissimo lavoro insieme per cui non ho avuto dubbi nell’accettare di proseguire questo entusiasmante percorso” Cosa ti ha gratificato di più quest’anno? “Sicuramente la crescita non solo tecnica della squadra, perché i risultati in tanti momenti ci hanno dato ragione, ma anche il fatto di aver realizzato tante cose a livello organizzativo e strutturale. Questo ha permesso di ottenere in maniera parallela sia risultati sul campo che quelli dal lato organizzativo. Tutto ciò che abbiamo organizzato è servito a supportare adeguatamente lo staff tecnico. Il lavoro è stato duro e lungo, ma questo è stato ripagato dai complimenti che abbiamo ricevuto e soprattutto dalla funzionalità delle cose che abbiamo realizzato: l’area hospitality, la sala pesi, gli uffici della sede societaria, l’ingresso del palazzetto che racconta tutta la storia del Volley Prata. Questo ci ha permesso di lavorare progressivamente sempre meglio” Come sintetizzeresti i tuoi obiettivi personali per il prossimo biennio? “Auspico la possibilità di accedere ad una categoria superiore già da quest’anno. Se ciò non sarà possibile, perché i campionati sono sempre complicati da vincere, mi auguro che potremo concretizzarlo nella prossima stagione. Mi piacerebbe sviluppare ulteriori spazi funzionali alla nostra organizzazione, ovviamente in sinergia con l’amministrazione comunale. Vorrei inoltre dedicare più energie al settore giovanile, intervenendo maggiormente” Quest’anno lo slogan societario era “Protagonisti di un sogno”. Qual è il sogno di Dario Sanna? “Mi piacerebbe svolgere il mio ruolo in una squadra di Superlega, e mi piacerebbe arrivarci con Prata. Cercare di farlo in tre quattro anni vorrebbe dire aver seminato tanto, lavorato duro per poi raccogliere un qualcosa che per noi rappresenterebbe veramente un sogno. Ci tengo a ringraziare il CDA e il presidente Vecchies oltre a tutti gli sponsor e tutte le persone che ruotano attorno al mondo Volley Prata che mi hanno accolto benissimo e sono sempre molto gentili con me. Conto che questi due anni possano prepararci al meglio per affrontare il grande salto” “Ha superato brillantemente “l’anno di prova” – conclude sorridendo il presidente Maurizio Vecchies – non solo si è dimostrato all’altezza del ruolo che ricopre, ma è stato un vero e proprio metronomo societario per quanto riguarda l’organizzazione e i rapporti con sponsor e partner. Abbiamo fatto passi da gigante nel campo della comunicazione e questo è dovuto principalmente alle sue idee e alla sua tenacia. L’ulteriore richiesta che gli abbiamo fatto per i prossimi anni sarà un maggior coinvolgimento anche nello strutturare in maniera ancora più professionale il nostro settore giovanile” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco, due punti per la salvezza: “Non sottovalutiamo l’impegno con Brugherio”

    Di Redazione Dopo la sconfitta di domenica scorsa contro Montecchio Maggiore, il Volley 2001 Garlasco torna al PalaRavizza di Pavia per l’ultima giornata di regular season: domenica 10 aprile alle 18 la sfida con l’ormai retrocessa Gamma Chimica Brugherio (in diretta su legavolley.it con il commento di Paolo Ambrosioni e Davide Falzone). Gli avversari, che arrivano da una sconfitta per 0-3 contro Macerata, giocheranno la loro ultima gara in Serie A3 cercando di chiudere la loro avventura con una vittoria. Dall’altra parte della rete il Volley 2001 Garlasco deve conquistare almeno due punti per essere certo di raggiungere la salvezza senza dover attendere il risultato di Torino e di Belluno. Un obiettivo sicuramente alla portata dei ragazzi di coach Vittorio Bertini, che presenta così la sfida decisiva: “Siamo arrivati all’ultima gara dell’anno, preparati e convinti di poter far bene e raggiungere il risultato prefissato ad inizio stagione. Certo c’è un pizzico di delusione perché, con un po’ di attenzione in più, già settimana scorsa avremmo potuto centrare l’obiettivo. Purtroppo da un lato, e per fortuna dall’altro, la realtà è sempre più forte del desiderio e quindi con impegno ci siamo ‘regalati’ un’altra settimana intensa“. “Non solo non sottovalutiamo l’impegno – afferma Bertini – ma anzi teniamo in grandissima considerazione i ‘cugini’ di Brugherio, che sono una squadra (ma soprattutto una società) capace di dimostrare nell’ultimo ventennio come aggressività, determinazione, altruismo e intelligenza possano portare a grandi risultati. Sarà comunque una partita vera e bella, ne sono certo“. Per accedere al match è consigliabile l’acquisto dei biglietti tramite l’apposita piattaforma online, al prezzo unico di 4 euro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Wow Green House, ultima fatica di regular season contro Ottaviano

    Di Redazione Ultimo appuntamento della regular season per la Wow Green House Aversa, che domenica 10 aprile alle 18 sfiderà la Falù Ottaviano prima di 10 giorni intensi di allenamento per avvicinarsi al primo atto dei play off, previsto il 20 aprile al PalaJacazzi. Se la formazione del presidente Sergio Di Meo ha già matematicamente conquistato il primo posto in classifica, le altre squadre del girone sono quasi tutte impelagate in una classifica cortissima che dovrà definire il prossimo puzzle di play off e play out. La squadra normanna quindi proverà a chiudere in bellezza il campionato portando a casa i tre punti, come detto sia dal numero uno normanno che da coach Giacomo Tomasello, anche per garantire per la piena regolarità dell’ultimo atto della stagione. È stata una settimana intensa di allenamenti e già l’anno scorso il PalaVeliero di San Giorgio a Cremano regalò qualche sorpresa, quindi quella di domani pomeriggio è tutt’altro che una sfida scontata. A presentare la gara lo schiacciatore Francesco Barretta, 17 anni compiuti lo scorso 25 febbraio e già 27 punti messi a segno nel suo primo indimenticabile campionato di Serie A3. Il baby fenomeno aversano è intervenuto su 1 Station Radio: “Dò un bel 10 alla squadra, che è stata grande nel superare soprattutto i momenti bui legati ad infortuni e Covid. Aversa sarà sicuramente protagonista dei play off perché vogliamo vincerle tutte e regalare una gioia ai nostri tifosi. Sono contento di far parte di questo gruppo e di avere la possibilità di imparare da tanti campioni e da coach Tomasello che mi ha dato fino ad oggi tantissimo. Ottaviano? Giochiamo tutte le gare per portare a casa i 3 punti in palio“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO