consigliato per te

  • in

    Serie A3 maschile: i risultati dei recuperi del Girone Blu

    Di Redazione Altro mercoledì di recuperi per il Girone Blu della Serie A3 maschile: si è giocato oggi sui campi di Aci Castello e Casarano. Ulteriori gare, sia in questo raggruppamento sia nel Girone Bianco, saranno recuperate tra venerdì 4 e domenica 6 marzo, durante lo stop del campionato per la finale di Del Monte Coppa Italia A3. Ecco i risultati e la classifica aggiornata: RISULTATI Sistemia Aci Castello-OmiFer Palmi 0-3 (25-27, 21-25, 18-25) Leo Shoes Casarano-Falù Ottaviano 3-0 (25-21, 25-23, 25-21) CLASSIFICA GIRONE BLUWow Green House Aversa* 42, Aurispa Libellula Lecce 41, Sistemia Aci Castello* 41, Maury’s Com Cavi Tuscania** 38, OmiFer Palmi* 35, Leo Shoes Casarano*** 29, Shedirpharma Massa Lubrense 29, Avimecc Modica 28, Volley Marcianise* 19, Falù Ottaviano° 18, Opus Sabaudia** 17, Efficienza Energia Galatina* 12, Con.Crea Marigliano 5.*Una partita in meno, °Una partita in più LEGGI TUTTO

  • in

    Aci Castello recupera contro Palmi. Kantor ai tifosi: “Sosteneteci, abbiamo bisogno di voi”

    Di Redazione Si gioca domani sera (alle 20.30) il recupero della sesta giornata di ritorno del campionato di Serie A3 Credem. Al PalaCatania di corso Indipendenza arriva il Palmi di Antonio Polimeni. La Sistemia Saturnia è reduce da otto vittorie consecutive, ultima delle quali conquistata domenica pomeriggio, sempre in casa, contro il Marigliano, fanalino di coda. La posta in palio è alta. La squadra di Kantor vuol crescere ulteriormente in consapevolezza dei propri mezzi. Il Palmi, invece, reduce dal successo di Galatina, proverà a bissare la partita dell’andata. Kantor ha lanciato un appello importante al termine della partita con Marigliano. “Spero che il pubblico degli appassionati di pallavolo ci sostenga. Abbiamo bisogno di loro. Stiamo giocando bene, sarà una grande partita. Si divertiranno”.I presupposti per il grande match ci sono tutti. All’andata Palmi – dove giocano Domenico Laganà, ex Letojanni, e il barcellonese Carmelo Gitto – vinse 3-2 dopo 2 ore 40 minuti di adrenalina pura, segnati da un infinito terzo set perso dai castellesi 38-36, dopo 15 set ball sciupati. Ma ci fu una straordinaria reazione nel quarto che rinviò la contesa al tie break decisivo. Fu la storica partita del record personale di Manuele Lucconi che firmò 48 punti, stabilendo il nuovo record italiano. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modica, Distefano soddisfatto della prestazione: “Prova di orgoglio e cuore”

    Di Redazione Una gara che in molti hanno designato come la migliore mai vista fino ad ora in questa stagione. Enzo Distefano ha analizzato la vittoria per 3-1 della sua Avimecc Modica, contro Casarano. Ecco le sue parole: “La nostra è stata una prova di orgoglio e di cuore. Dovevamo riscattare il 3-1 subito nella gara di andata in quel di Casarano che ci aveva lasciato l’amaro in bocca soprattutto per la qualità della nostra prestazione e i nostri ragazzi, con la tenacia e la grinta che li contraddistingue soprattutto tra le mura amiche, hanno confermato il più roseo dei pronostici. Un ottimo avvio di gara ci vede in vantaggio fino al 14-12 quando però un ottimo turno in servizio di Peluso ci “incastra” fino al 15-21. Inutile la nostra reazione e il set scivola via fino al 16-25. Tutt’altra storia nei rimanenti tre set che vedono in Martinez un assoluto protagonista del match. Nonostante la fatica nella nostra fase side out è invece la fase break a fare la vera differenza tra le due formazioni. Con Paoletti unico vero trascinatore dei pugliesi e uno spento Petras la nostra correlazione muro difesa funziona fino all’ultimo attacco dell’opposto italo argentino che chiude con ben 33 punti a tabellino e si conferma MVP del match”.  La chiosa di Distefano: “Devo fare i miei complimenti ai ragazzi sulla pronta reazione dopo un primo set chiuso in malo modo perché credo che questa sia la giusta mentalità per affrontare i prossimi due delicati incontri che ci aspettano. Il primo già da martedì prossimo 8 Marzo al PalaRizza di Modica che ci vedrà impegnati contro una delle favorite di questo girone, la ComCavi Tuscania, che proprio domenica ha regolato con un avvincente 3-2 la capolista Aversa”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Portomaggiore non si conferma, Grottoli: “Siamo mancati nei punti cruciali”

    Di Redazione Nella trasferta di Fano, la Sa.Ma. Portomaggiore non è stata in grado di replicare l’ottima prova di qualche giorno prima con la seconda forza del campionato Abba Pineto. Contro Vigilar, seppur l’incontro si sia sviluppato alla pari, i gialloblù hanno ceduto con un minimo margine di scarto: dettagli che hanno fatto la differenza e portato alla sconfitta. “Sapevamo che la gara sarebbe stata tosta – confessa il giovane centrale Lorenzo Grottoli – perché gli avversari avevano cambiato allenatore da poco e nonostante la posizione di classifica hanno un gruppo importante, costruito ad inizio anno per arrivare ai play off. Abbiamo giocato a pari livello, ma siamo mancati nei punti cruciali dell’incontro. Non siamo stati cattivi e determinati. I dettagli sono stati fondamentali contro Prata e Pineto, mentre con Fano hanno fatto la differenza al contrario”. Sa.Ma. Team Volley continua ad essere molto altalenante e discontinua: quale potrebbe essere la chiave di lettura su questo fattore ancora latitante? “E’ difficile rispondere. Probabilmente, dipendiamo molto dai momenti e dalle reazioni in quelli difficili. Ma dipendiamo anche da difesa e ricerca costante del break point. Domenica questi fondamentali sono mancati moltissimo, insieme a tanti errori in battuta. Avevamo consumato diverse energie contro formazioni più avanti di noi in classifica, ma non possiamo certamente utilizzare questa scusa”. Lorenzo Grottoli è un centrale classe 2000 nato a Ravenna dove ha giocato fino allo scorso anno prima d’iniziare nell’estate scorsa l’avventura con Portomaggiore in A3. “Fuori dal campo, sono studente di Scienze Motori al terzo anno: a breve conseguirò la laurea. Seguo anche altri sport, in particolare il calcio. Ho l’hobby dei viaggi e mi piace particolarmente il mare. Essendo di Ravenna, durante l’estate gioco a beach volley in spiaggia: già l’anno scorso ho iniziato ad allenarmi in questa disciplina e sicuramente lo rifarò nei prossimi mesi. Arrivo dalla B di Ravenna: personalmente è il primo anno di A3 e in avvio ho sentito il salto di categoria. In questo periodo, ho più spazio, possibilità che sto cogliendo al meglio cercando di farmi trovare pronto e soprattutto d’imparare vicino a giocatore importanti. Coach Marzola sta facendo un ottimo lavoro: tiene sempre alto il livello dell’allenamento e ha dimostrato che le sue strategie, applicate alla perfezione dalla squadra, portano sempre al risultato”. Nonostante la pausa per le finali di Coppa Italia nel prossimo fine settimana, Team Volley scenderà comunque in campo sabato 5 marzo alle ore 18.00 al Palasport di Portomaggiore per recuperare la 5^ giornata di ritorno contro ViviBanca Torino, rinviata lo scorso 6 febbraio. “Non dovremo sottovalutare l’avversario, posizionato sotto di noi in classifica. All’andata, abbiamo vinto 3-0. E’ nostra intenzione riprendere il cammino perduto e conquistare punti importanti per confermare il nostro posto play off”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina on fire. Ortenzi: “Fiducia nei nostri mezzi, ora testa alla Coppa Italia”

    Di Redazione Un’ora di gioco per archiviare l’ottava giornata di ritorno contro Montecchio, e la Videx Grottazzolina comincia finalmente a pensare alla finalissima di Coppa Italia del prossimo 5 marzo. Dopo un primo set in equilibrio, chiuso a proprio vantaggio nel finale, il resto della gara è stato ordinaria amministrazione per una Videx ancora una volta concreta e pragmatica quanto basta per portare a casa altri tre punti preziosi per morale e classifica: “E’ stata una partita molto equilibrata nel primo set. Montecchio è partita forte al servizio ed in attacco e noi abbiamo tenuto botta fino alla metà del set quando abbiamo aggiustato il muro concretizzando le occasioni di contrattacco ed approfittando anche di qualche errore dall’altro lato della rete. Da quel momento la partita si è messa sui binari giusti, abbiamo creato tanto e sbagliato molto poco.” analizza coach Ortenzi. La lunga maratona imposta dal calendario è finalmente terminata e adesso c’è tutta la settimana a disposizione per preparare al meglio la partita più importante della stagione fino a questo momento: “Arriviamo a preparare la finale di Coppa dopo un periodo molto probante che però ci ha dato grande fiducia – ha proseguito il coach grottese – Abbiamo affrontato partite di grande livello superando avversari di alto profilo per arrivare fin qui, per questo siamo convinti che anche a Bologna potremo dire la nostra per arrivare a vincere questo trofeo. Intorno all’ambiente c’è un clima di grande entusiasmo ed affetto e i ragazzi questo lo percepiscono. Speriamo che la spinta di tutti i tifosi che verranno a sostenerci possa essere determinante.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno perde Giovanni Candeago: microfrattura e stagione finita per lo schiacciatore

    Di Redazione Brutta tegola per Giovanni Candeago e, di riflesso, per la Da Rold Logistics Belluno: purtroppo la stagione dello schiacciatore è già finita.  Dopo il serio infortunio alla caviglia, rimediato lo scorso 28 novembre, l’ex Trebaseleghe e Bolzano sembrava sul punto di rientrare. Tanto è vero che circa un mese fa, a Pineto, aveva giocato due set. Il problema, però, continuava a sussistere. Così, si è deciso di andare a fondo e di sottoporre l’atleta a ulteriori esami: a quel punto, gli accertamenti hanno riscontrato una microfrattura, che va a incidere su due ossa. E che costringerà Candeago a riprendere da capo il percorso di riabilitazione. Ma con la linea del traguardo lontana poco più di un mese (la bandiera a scacchi della regular season sventolerà il prossimo 10 aprile) non c’è il tempo materiale per rientrare.  “Dispiace per Giovanni – è il commento del direttore generale, Franco Da Re -. Speravamo che il suo conto con la sfortuna fosse ormai esaurito e invece è emerso questo ulteriore problema. Peccato, non ci voleva. Ora lo staff medico seguirà da vicino la situazione per far sì che Candeago possa presentarsi al meglio al prossimo campionato. Tutta la Da Rold Logistics Belluno è con lui”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria prima della sosta per Fano, Gozzo: “In palestra per preparare la volata play-off”

    Di Redazione La Vigilar Fano torna a battere un colpo tra le mura amiche. Il successo conseguito contro il Sa.Ma. Portomaggiore vale doppio per i fanesi se si considera il divario con la zona retrocessione e l’aggancio, per la prima volta della stagione, alla zona play off. La battaglia contro gli estensi ha inoltre esaltato anche il pubblico locale che ha sostenuto la squadra dall’inizio alla fine, venendo poi premiato con un successo fondamentale. Uno dei protagonisti, Stefano Gozzo, evidenzia il lavoro svolto in settimana: “Abbiamo lavorato con intensità in tutti i fondamentali – afferma lo schiacciatore padovano –questo successo ci serviva e penso sia meritato”. E’ iniziata quindi la “remuntada virtussina”: “E’ chiaro che ora – continua Gozzo – proveremo a centrare i play off visto che abbiamo raggiunto l’ottavo posto. Ma la strada è ancora lunga, dobbiamo continuare a lavorare e curare i particolari”. Un altro giocatore che ha beneficiato della cura Castellano è Andrea Nasari: “Sapevamo che con Portomaggiore non sarebbe stato facile – afferma il piemontese – ma sono 3/4 partite che abbiamo cambiato marcia e ritmo. Oggi secondo me la differenza l’ha fatta la maggiore lucidità nei frangenti delicati e la nostra aggressività”. Il giovane virtussino Luca Gori si gode il suo piccolo spazio che è riuscito a ritagliarsi in partita: “Il coach – afferma Gori – ha ritagliato per me questo ruolo in seconda linea e in modo particolare in zona battuta. Abbiamo provato in settimana e oggi sono riuscito a dare un contributo attivo alla squadra”. Per la Vigilar Fano ora c’è uno stop di due settimane in quanto nel prossimo weekend ci saranno le finali di Coppa Italia. I virtussini ne approfitteranno per consolidare i nuovi meccanismi impostati da coach Castellano e di caricare le pile in vista del finale di stagione, in cui la vigilar dovrà giocare tre gare esterne (Savigliano, Brugherio e Macerata) e due interne (Bologna e Pineto): tutte gare decisive in cui i virtussini avranno la possibilità di recuperare il terreno perso fino ad ora. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Videx Grottazzolina vince a Montecchio e mantiene la vetta

    Di Redazione Continua la corsa della Videx Grottazzolina in vetta alla classifica del Girone Bianco di Serie A3: la squadra marchigiana passa anche sul campo della Sol Lucernari Montecchio Maggiore e conserva il margine sulle inseguitrici. Nonostante il divario in classifica, il primo set è molto combattuto, ma alla lunga la qualità degli ospiti ha la meglio e per i vicentini arriva la settima sconfitta consecutiva. La cronaca:Il Sol schiera il sestetto tipo, Monopoli in regia e opposto Bellia, gli schiacciatori Marszalek e Baciocco, i centrali Franchetti e Frizzarin e il libero Battocchio. La Videx schiera invece Marchiani in regia con opposto Nielsen, gli schiacciatori Vecchi e Mandolini, i centrali Cubito e Focosi e  il libero Romiti. Il match inizia nel migliore dei modi, Bellia spinge il Sol in attacco, l’errore di Nielsen al servizio e il muro di Frizzarin valgono il più 3 Montecchio (6-3). Prosegue il punto a punto e il break regge nonostante qualche errore da entrambe le formazioni. Gli ospiti prima impattano e con Mandolini sorpassano (19-21), coach Di Pietro corre ai ripari e chiama time out. Al rientro continua la lotta punto a punto, Monopoli mura Vecchi (21-23) ma è il muro di Grottazzolina a chiudere il set (22-25). Il secondo set inizia con la Videx avanti, Vecchi sigla il 6-8. Il Sol reagisce al break con Baciocco ma arriva l’allungo siglato da Mandolini 8-14. Coach Di Pietro butta nella mischia Pellicori per Bellua, ma l’inerzia non cambia e Nielsen trova un varco nel muro del Montecchio (10-17) coach Di Pietro chiama il time out. Al rientro il set è tutto a tinte ospiti, ace di Mandolini e una serie di punti che portano il punteggio sull’11-21. Il Sol reagisce e con l’ace di Baciocco accorcia (15-22) ma gli ospiti reagiscono e chiudono il set con 3 punti consecutivi (15-25). Inizia ancora forte la Videx e il Sol è subito dietro e costretto a inseguire, un più 4 siglato dall’ opposto Nielsen (5-9) che stordisce la squadra del Montecchio. Coach Di Pietro inserisce nuovamente Pellicori per Bellia, Frizzarin a muro ottiene il 9-13 e riaccendo l animo della formazione di casa, Focosi trova l’ace che ristabilisce le distanze. Il Sol reagisce e si riporta a meno 3 (16-19) ma Grottazzolina spinge e il Sol non riesce a ritrovare gioco e forze per strappare il set e gli ospiti chiudono 20-25. Sol Lucernari Montecchio Maggiore-Videx Grottazzolina 0-3 (22-25, 15-25, 20-25)Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Monopoli 1, Baciocco 10, Franchetti 4, Bellia 7, Marszalek 9, Frizzarin 5, Battocchio (L), Pellicori 2, Gonzato 0, Carlotto 0. N.E. Zanovello, Novello. All. Di Pietro. Videx Grottazzolina: Marchiani 1, Vecchi 10, Focosi 5, Nielsen 15, Mandolini 13, Cubito 4, Mercuri (L), Cascio 0, Romiti R. (L), Lanciani 1, Giacomini 1. N.E. Pison, Perini, Romiti A.. All. Ortenzi. Arbitri: Scotti, Frontini. Note: Durata set: 23′, 20′, 21′; tot: 64′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO