consigliato per te

  • in

    Playoff promozione, Palmi sfida Casarano. Polimeni: “Abbiamo un sogno da realizzare…”

    Di Redazione Domani alle ore 19:30 presso il PalaCalafiore di Reggio Calabria andrà in scena il primo atto dei quarti di finale playoff validi per l’accesso alla serie A2.Palmi contro Casarano, terza contro sesta classificata. Tre, i precedenti stagionali tra le due contendenti, due vittorie per i calabresi, una sola per i pugliesi.Alla vigilia di questo primo e importante appuntamento non ci si può quindi avventurarsi in facili pronostici, poiché sia il Palmi che il Casarano hanno dimostrato di essere due squadre di altissimo livello. Sarà sicuramente una battaglia all’ultimo colpo, che richiederà grande forza fisica ma soprattutto lucidità mentale. Un sostegno importante per i padroni di casa arriverà sicuramente dal pubblico presente al PalaCalafiore che, nonostante il turno infrasettimanale, sarà molto numeroso.Sulla gara di domani e sul percorso da seguire si è espresso così il coach nero-verde Antonio Polimeni: “Sapevamo di essere in un girone abbastanza equilibrato e così è stato, direi forse anche più del previsto. Dal canto nostro abbiamo chiuso al terzo posto disputando un’ottima regular season caratterizzata da 18 vittorie su 24, che non è poco, ma è chiaro che per chi come me non si accontenta mai restano vive ancora le 6 sconfitte da noi maturate e soprattutto i dettagli che le hanno caratterizzate, e lo dico a prescindere dalla caratura degli avversari perché poi negli scontri diretti siamo quelli che abbiamo fatto più punti di tutti. Ma siamo lì dove, nel bene o nel male, abbiamo meritato. La classifica non mente mai e noi ce la teniamo stretta. Abbiamo attraversato momenti difficili, sia all’andata che al ritorno, e siamo stati capaci sempre, e sottolineo sempre a non mollare mai e a rialzarci di più e meglio di prima. Dopo la sconfitta di Marigliano non ci siamo mai dati alibi, anche se affrontata senza dei titolari e con 6 positivi al Covid a fine partita, abbiamo piuttosto raccolto le macerie e costruito una fortezza che ci ha portato da lì in poi non solo alle 8 vittorie consecutive ma anche a fare meglio rispetto all’andata, non solo in termini di punti. Adesso, giunti ai playoff, inizia un nuovo campionato dove gli equilibri vengono azzerarti. Giocheremo con Casarano, ottima squadra con elementi importanti, un bel mix tra esperienza e giovani di assoluta qualità. Sappiamo già che sarà un avversario difficile ma noi abbiamo un sogno che accomuna tutti, giovani e meno giovani, e tutti vogliamo fortemente continuare a maturarlo.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilia di gara1 Tuscania-Lecce, Passaro: “Arriviamo ai playoff con un bel bagaglio di esperienza”

    Di Redazione È tutto pronto al Palazzetto dello Sport di Montefiascone per ospitare domani gara uno dei play-off promozione tra Maury’s Com Cavi Tuscania e Aurispa Libellula Lecce. Le due squadre si sono classificate rispettivamente al quarto e quinto posto al termine del girone blu per cui sarà il Tuscania a giocare in casa anche l’eventuale gara 3 di spareggio. “Arriviamo a questi play-off con un bel bagaglio di esperienza – è il commento di coach Sandro Passaro -. La squadra è riuscita la maggior parte delle volte ad esprimersi con concretezza anche nelle situazioni più difficili. Con l’Aurispa sono sempre state partite molto combattute, dal grande equilibrio; del resto entrambe le squadre sono state costruite per gli stessi obiettivi. Dobbiamo mettere in campo quello che ci ha contraddistinto in questo campionato, ovvero affrontare le situazioni più impegnative dei set con lucidità e pazienza, il desiderio deve essere di vivere al massimo questo momento un punto alla volta, con l’intensità che siamo capaci di esprimere”. Nel corso della regular season, all’andata furono i pugliesi ad imporsi al tie-break dopo che capitan Marsili e compagni si erano portati per due volte in vantaggio. Combattutissimo anche il ritorno, con la Maury’s Com Cavi Tuscania che si impose con il massimo scarto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aversa, attesa finita: è ora dei Play Off. Tomasello: “Uniti per raggiungere grandi traguardi”

    Di Redazione L’attesa è finita, è l’ora dei play off. La Normanna Aversa Academy targata Wow Green House è chiamata, domani sera alle 20.30, alla prima sfida della post season contro la Opus Sabaudia. Tutti i valori emersi nella prima parte di stagione (prima contro ottava) andranno sicuramente ad azzerarsi, servirà una gara perfetta per avere ragione dei laziali che hanno conquistato i play off con uno sprint clamoroso nelle ultime partite. Lo sa bene coach Giacomo Tomasello così come lo sanno bene tutti gli atleti normanni che hanno lavorato un anno intero per arrivare a queste partite. Dopo la gara del PalaJacazzi domenica prossima si ritornerà in campo per Gara 2 al PalaVitaletti di Sabaudia mentre l’eventuale ‘bella’ si giocherà sempre ad Aversa giovedì sera. Tante le iniziative fortemente volute dalla società guidata dal presidente Sergio Di Meo che ha previsto un ticket simbolico per l’ingresso(l’accesso al palazzetto costerà 2 euro). L’obiettivo ovviamente è arrivare fino in fondo con Aversa che deve però ragionare gara per gara senza perdere la lucidità nel momento topico dell’annata. Come ha detto coach Tomasello “adesso inizia un altro campionato, l’unico modo che conosciamo per vincere è quello di lavorare sodo per tutta la settimana. Anche durante le festività pasquali non ci siamo mai fermati, è un momento troppo importante per tutti noi, per la società e per gli stessi tifosi. Bisogna essere uniti, solamente insieme si possono raggiungere grandi traguardi”. Anche la Wow Green House Aversa non è stata a guardare e la società ‘name sponsor’ della Normanna Aversa Academy ha supportato l’iniziativa della ‘festa’ al PalaJacazzi acquistando dei gadget che saranno distribuiti a tutti coloro che saranno al palazzetto. “Un modo per rendere partecipi tutti i tifosi, bisogna dare un contributo importante anche dagli spalti. Non perdetevi questa importante partita”. E poi ancora: una splendida iniziativa per tutte le associazioni di pallavolo insistenti sul territorio della Campania. I presidenti dei club o gli accompagnatori potranno richiedere l’accesso gratuito per tutti i tesserati Under 16, che entreranno senza pagare il ticket per vivere una grande partita di pallavolo. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fano ai playoff, Nasari: “Videx favorita, ma gli daremo del filo da torcere”

    Di Redazione Per la Vigilar Fano arrivano le partite che contano. Dopo un finale di stagione incoraggiante che ha permesso a Fano di agguantare i play off, ora per capitano Ferraro e compagni arriva la sfida con la Videx Grottazzolina (mercoledi ore 20.30 a Grottazzolina), per poi giocare di nuovo contro al Palas Allende domenica prossima. La formazione di Ortenzi, reduce dal successo in Supercoppa, parte con i favori del pronostico dopo aver disputato una regular season ai limiti della perfezione ed aver ottenuto alla fine il primo posto. I virtussini, ottavi in stagione, avranno il compito dirovinare la festa ai cugini in un derby che si preannuncia spettacolare. “Loro partono certamente favoriti – afferma lo schiacciatore Andrea Nasari ai microfoni della società – ma la Virtus vista nella parte finale del girone di ritorno fa ben sperare, daremo sicuramente del filo da torcere ai nostri avversari”. Grottazzolina, oltre ad aver disputato un campionato sempre di vertice, è riuscita ad andare in finale in Coppa Italia (sconfitta 2-3 con Prata) e in Supercoppa (successo 3-2 sempre su Prata), mentre i precedenti con Fano vedono sorridere sempre i grottesi (2-0 con un 3-1 e combattuto 3-2). “Dovremo pensare gara dopo gara – continua lo schiacciatore piemontese – e giocare con il coltello fra i denti. La Videx è forte in tutti i reparti e possiede tre schiacciatori di livello (Nielsen, Vecchi e Mandolini). La Vigilar deve però pensare solo a se stessa, entrare in campo determinata e provare con la battuta a mettere in difficoltà il palleggiatore Marchiani”. Sfida pertanto dai grandi contenuti tecnici ed agonistici quella che si giocherà a Grottazzolina. Sicuramente chi riuscirà a spuntarla in gara 1 partirà favorito in gara 2 che si giocherà domenica (ore 19) al Palas Allende. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Bonifetto: “Credevamo di avere la partita in mano, ma…”

    Di Redazione C’è più di un rimpianto per il Monge-Gerbaudo Savigliano dopo Gara 1 dei Play Out del Girone Bianco, persa per 3-2 sul campo della ViViBanca Torino: “Il rammarico – confessa coach Roberto Bonifetto – è per il primo set. A un certo punto stavamo giocando sul velluto e abbiamo creduto di avere la partita in mano. Ma non ci siamo sacrificati a sufficienza, due o tre palloni potevano essere difesi meglio. Ci è mancata anche un pochettino di pazienza“. “Ciò premesso – continua l’allenatore di Savigliano –, ritengo che la squadra abbia fatto stravedere, sono veramente stupito tenendo conto che molti di noi sono in condizioni fisiche precarie. Noi abbiamo caratteristiche diverse da chi ha un opposto da 30 punti a partita, che passa sopra il muro e forte e che sicuramente va contenuto facendo qualcosa di diverso. Ci basiamo su di una coralità che tutti ci riconoscono e che massimizza ogni singolo. Complimenti ai nostri avversari. Ma il fatto di aver retto così a lungo, pur pagando dazio all’età e agli acciacchi, deve convincerci che possiamo portare la serie alla bella“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo 3 ore di battaglia, Gara1 playout la vince Torino al tie-break su Savigliano

    Di Redazione Il ViViBanca Torino vince gara 1 dei play-out di Serie A3 superando 3-2 Monge Gerbaudo Savigliano al termine di una battaglia durata quasi 3 ore in cui alla fine, il cuore e l’orgoglio dei parellini hanno avuto la meglio sulla maggiore esperienza dei cuneesi. Si va così a gara 2 con Torino in vantaggio e con un altro match point dopo quello non sfruttato nella giornata finale della regular season ma con l’eventuale appello di gara 3 da giocare ancora in casa domenica 1 maggio. ViViBanca Torino che conferma Carlevaris in palleggio con Umek opposto, insieme a Richeri in banda gioca Brugiafreddo, preferito a Genovesio, Orlando e Maletto sono i centrali con Valente libero.Risponde Savigliano con Vittone regista e Ghibaudo opposto, Galaverna e Dutto sono gli schiacciatori, Ghio e Mellano i centrali e Gallo il libero. Grandi emozioni fin dal primo set quando, dopo un avvio equilibrato, è Savigliano a provare la fuga e portarsi fino al +4 (14-18) con Torino incapace di concretizzare le tante occasioni di break create. Nel finale però arriva la reazione. Prima i parellini si riavvicinano poi, dal 22-24, arriva un filotto di tre punti che li porta a condurre 25-24 e al successivo turno di battuta, il contrattacco di Umek trasforma il 27-25 finale. Le emozioni non mancano neppure nel secondo set dove Savigliano questa volta vola addirittura fino al +6 (8-14) ma i parellini non si danno per vinti e rientrano con Corazza che a servizio mette in crisi la ricezione cuneese (16-17). Nuovo allungo ospite ma dal 20-24, con Umek in battuta, Torino recupera e mette la freccia: 25-24. Non riesce però a chiudere e, nel convulso finale, è Savigliano a spuntarla 28-30. Terzo set invece a senso unico con i padroni di casa che mettono la testa avanti fin dalle prime battute (5-2, poi 15-10) e mantengono sempre il vantaggio. Nel finale poi i torinesi allungano ulteriormente fino a chiudere 25-17. Nel quarto torna a regnare l’equilibrio. Nessuna delle due squadre riesce mai a prendere margine e, dopo l’iniziale 1-4 in favore di Savigliano subito rintuzzato, si vive di continui cambi al comando ma senza fughe. Dal 19-20, con Brugiafreddo a servizio i torinesi allungano 22-20 e sembra essere il momento decisivo, ma i cuneesi rientrano subito 22-22 per poi chiudere 24-26. Tie-break giusto epilogo di una sfida intensa ed equilibrata con i padroni di casa bravi a portarsi subito avanti nel punteggio (2-0) e allungare senza mai concedere a Savigliano la possibilità di rientrare. Un ace di Brugiafreddo dà la giusta consapevolezza e il 12-9. E’ poi l’errore a servizio di Galaverna a consegnare il 15-11 finale che vale gara 1.Gara 2 domenica prossima alle 18 a Cavallermaggiore. “Questa è stata davvero la dimostrazione di una vittoria di squadra – commenta a fine gara coach Simeon – Abbiamo giocato con due titolari che non hanno quasi mai giocato durante l’anno, Brugiafreddo e Fabbri, e si sono dimostrati pronti disputando un’ottima partita. Lo stesso Corazza quando è entrato a servizio ci ha sempre permesso di conquistare almeno un break e quindi è la dimostrazione che il gruppo è unito, ci crede e ci tiene tantissimo. Ovviamente non dobbiamo far calare adrenalina e tensione perchè questa è solo la prima di due o tre battaglie. Giochiamo contro una squadra molto preparata e organizzata e sappiamo che per andare a vincere in casa loro dovremo giocare ancora meglio. Ma faremo di tutto per evitare gara 3″.  VIVIBANCA TORINO-MONGE GERBAUDO SAVIGLIANO 3-2 (27-25, 28-30, 25-17, 24-26, 15-11)VIVIBANCA TORINO: Carlevaris 2, Umek 30, Richeri 15, Brugiafreddo 17, Orlando 12, Maletto 12, Valente (L), Corazza 1, Gonzi 1, Genovesio, Fabbri. N.e: Cian. All: Lorenzo Simeon.MONGE GERBAUDO SAVIGLIANO: Vittone 3, Ghibaudo 24, Galaverna 19, Dutto, Ghio 9, Mellano 5, Gallo (L), Gonella 7, Bosio 6, Bossolasco 6, Bergesio, Garelli, Rabbia (L). N.e: Testa. All: Roberto Bonifetto. Note: ace 8-4, battute sbagliate 14-20, ricezione 56% (23%)-60% (17%), attacco 47%-42%, muri 16-11, errori 30-29. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Che Gara 1 di Falù Ottaviano, Efficienza Energia Galatina battuta agevolmente in tre set

    Di Redazione Grande vittoria della Falù Ottaviano che al PalaNapolitano di Marigliano vola 3-0 e si aggiudica Gara1 sulla Efficienza Energia Galatina. Inizio show della Gis che vola prima 8-3 con Lucarelli e poi con il. Muro di Pizzichini che vale il 16-10. Nel finale Ottaviano continua a dominare e l’errore in attacco di Buracci vale il 25-16 e 1-0 Ottaviano. Nel secondo set non cambia la condizione in campo con la Falù Ottaviano che parte forte per il 7-3 con il muro di Settembre su Buracci.  Ottaviano sbaglia in attacco e Galatina rientra 12-10. Ruiz con un doppio punto riporta Ottaviano a +5. Nel finale Ruiz chiude il secondo set 25-18 e Ottaviano vola sul 2-0. Nel terzo set partenza equilibrata tra le due squadre con Lucarelli e Ruiz che spezzano l’equilibrio per 11-8 Ottaviano. I padroni di casa aumentano il vantaggio sul 16-11 con Lucarelli. Nel finale Galatina, grazie a Buracci, rientra nel match 20-19. Si soffre ma Lucarelli chiude il parziale e regala gara1 alla Gis. Domenica 24 alle ore 18.00 Gara2 a Galatina. Se si vince Ottaviano è salva. Falù Ottaviano – Efficienza Energia Galatina 3-0 (25-16, 25-19, 25-22)Falù Ottaviano: Tulone 6, Ruiz 15, Buzzi 6, Lucarelli 18, Settembre 5, Pizzichini 6, Titta (L). N.E. Ambrosio, Coppola, Ammirati. All. Mosca. EfficienzaEnergia Galatina: Latorre 1, Lentini 6, Pepe 5, Buracci 7, Giljanovic 10, Antonaci 6, Apollonio (L), Sardanelli (L). N.E. Luceri, De Matteis, De Lorentis, Calò, Lotito. All. Bua.ARBITRI: Cruccolini, Oranelli.NOTE – durata set: 23′, 27′, 27′; tot: 77′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecce, mercoledì via ai playoff con Tuscania: “Siamo entrambe in emergenza, difficile fare previsioni”

    Di Redazione Mercoledì 20 aprile (ore 19:30) iniziano i playoff di Auripsa Libellula, che gioca gara 1 in trasferta con la Maury’s Com Cavi Tuscania. Coach Darraidou, intervenuto ai microfoni di Mondoradio, ha spiegato la situazione della squadra: “È una partita un po’ strana perché le due squadre non giocheranno con tutti i giocatori che hanno nel roster e che hanno giocato durante la regular season a causa di diversi infortuni. Siamo due squadre che pensavano di trovarsi in una posizione migliore in classifica, ma questi infortuni sono arrivati in un momento brutto della stagione. Ancora non sappiamo bene in che condizioni arriva Tuscania, non sappiamo se giocherà l’opposto, un giocatore che gioca tantissimi palloni, almeno il 50% di quelli di tutta la squadra, ma essendo un playoff magari farà uno sforzo e giocherà“. “Io penso che giocare un playoff è diverso da una partita della regular season – spiega coach Darraidou – la testa cambia e anche caratterialmente è diverso e, chi dice il contrario, evidentemente non ha mai giocato un playoff. Non bisogna avere paura perché, in questo momento della stagione, ogni errore lo paghi carissimo. Ho visto molte squadre che hanno giocato bene in campionato ma hanno fatto male ai playoff e viceversa, dobbiamo pensare che mercoledì comincia un campionato nuovo“. “Io penso sempre – conclude l’allenatore – che la mia squadra deve essere protagonista, deve giocare da protagonista. Questo significa che non bisogna sperare che l’altro sbagli o giochi male e che siamo noi a dover cercare di fare la partita e di essere protagonisti“. Assente di lusso della gara sarà lo schiacciatore Francesco Corrado, vittima di un infortunio che lo costringerà a saltare i playoff. Ospite negli studi di Mondoradio, ha raccontato il suo stato d’animo: “Purtroppo capita, quando sei uno sportivo può succedere, nulla di così grave ma i tempi sono ristretti ed è difficile recuperare in così poco tempo. Fa male non poter aiutare i miei compagni nel momento più importante della stagione, ma cercherò di tifare più forte possibile da fuori”.  “I ragazzi ce la metteranno tutta – spiega Corrado in merito alla prossima partita – durante i playoff in casa o fuori casa devi comunque cercare di vincere. Con Tuscania sarà uno scontro di altissimo livello, non avrei mai immaginato di affrontarli al primo turno dei playoff, ma sia noi che loro abbiamo avuto qualche problema di infortuni e adesso ci ritroviamo di fronte. Tutto questo testimonia il livello del campionato, con tante squadre di vertice in pochissimi punti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO