consigliato per te

  • in

    WiMore Parma conferma il centrale Manuel Bussolari: “Nessun traguardo ci è precluso”

    Di Redazione  La WiMORE Parma comunica la conferma del centrale Manuel Bussolari, alto 2,02 metri, che nella passata stagione ha militato in Serie B tra le fila dei gialloblù. Nato il 17 marzo 1999 a Spoleto ma mantovano d’adozione, ha seguito le orme del padre Matteo, ex opposto che negli anni Novanta giocò anche a Montichiari, e, dopo esser cresciuto nel Castiglione, è entrato a far parte del settore giovanile della Lube Macerata, con cui ha vinto lo scudetto Under 17, Under 18 e la Junior League fino al salto in A2 e alla convocazione nella Nazionale Juniores. Tra le ultime esperienze quelle di Mantova e Mondovì, curiosamente la società che ha ceduto i diritti sportivi della Serie A3 a Parma, dove si iscriverà al secondo anno della facoltà di Biotecnologie e si appresta a continuare la sua carriera al PalaRaschi, dove ha già saputo farsi apprezzare durante l’intero arco dello scorso campionato da titolare pressochè inamovibile al centro. “Mi sono trovato molto bene, mi ritengo fortunato ad aver giocato sempre. Mi aspettavo un po’ di meno di quello che siamo riusciti a fare, potevamo lavorare meglio verso la fine ma abbiamo mancato di poco l’obiettivo play-off”.  Che campionato ti aspetti in A3?  “Sarà un campionato molto diverso rispetto alla B, bisogna stare ancora più concentrati con la testa anche fuori dal campo e farci trovare pronti giorno dopo giorno. Non basterà fare il compitino solo durante l’allenamento”.  Quali obiettivi vi ponete come squadra?  “E’ una rosa giovane, nonostante sia una piazza gloriosa sarebbe giusto fare un po’ di gavetta e non pretendere subito di stazionare nei piani alti della classifica a differenza di ciò che avveniva in Serie B. Poi, se la squadra girerà bene, nessun traguardo è precluso”.  E dove vuoi arrivare sul piano personale?  “Voglio lavorare bene con i miei obiettivi, punterò a fare almeno come nella stagione precedente ma, non avendoci mai giocato, non conosco il livello della Serie A3 e non so ancora quanto dovrò spingere alla ricerca dei miei limiti”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Starace riparte da Massa Lubrense: “Ho dormito indossando la nuova maglia!”

    Di Roberto Zucca L’entusiasmo per una nuova avventura e la gioia immensa di intraprenderla a pochi passi da casa. È il Simone Starace che non ti aspetti quello che commenta l’approdo nella Shedirpharma Massa Lubrense, squadra che il prossimo anno, grazie anche al giovane talento classe 1999, proverà a centrare obiettivi importanti: “Non l’ho mai raccontato a nessuno, ma la prima volta che ho parlato col presidente, dopo che mi ha proposto il progetto della Folgore, ho dormito con la maglia che mi ha donato! Ci siamo inseguiti per tanto tempo, e quest’anno non ho potuto dire di no ad una proposta così bella“. Quando parla di bellezza, a cosa si riferisce? “Al fatto che ritorno a casa, in un contesto che mi fa sentire ancora più vicino alla famiglia, alla mia fidanzata e ai miei amici. Quando venni a giocare qui, c’erano più familiari miei che tifosi generici. E quel ricordo mi fa venire i brividi perché spero che quest’anno si possa ripetere quella bella cornice di pubblico che viene a sostenere me e la Folgore“. Foto Lega Pallavolo Serie A Con lei dove vuole arrivare Massa Lubrense? “Non solo con me, ma con la buona campagna acquisti che sta intraprendendo la società, vogliamo toglierci qualche soddisfazione. Non sono bravo a fare pronostici, ma penso che possiamo diventare la classica squadra tignosa che darà fastidio a parecchi avversari“. Fuori i nomi. “Beh, la A3 cresce di anno in anno. Posso dire che sto vedendo formarsi una bella squadra a Tuscania, che sta facendo una campagna acquisti importante, ma anche ad Aversa si stanno muovendo bene. Sarà una finale ogni domenica, il livello sta salendo e noi dobbiamo tenerci pronti ad affrontare ogni squadra con costanza nei risultati“. Foto Lega Pallavolo Serie A Parlava di Aversa. Il rammarico per l’uscita c’è? “C’è un ricordo di una società in cui mi sono trovato bene e con la quale ci siamo lasciati con un sorriso e una stretta di mano. Hanno capito la mia esigenza di avvicinarmi ulteriormente a casa e di completare gli studi in Economia. È stata una bella parentesi e ringrazio tutti coloro che mi hanno permesso di fare una stagione in cui ho iniziato ad affacciarmi con maggiore consapevolezza al campo“. Alla Folgore le responsabilità si sentono di più? “È indubbio che un po’ con la maturità le responsabilità si creano, e la società, più che responsabilizzarti, cerca di stimolarti e farti trovare le motivazioni per fare bene. Personalmente, con il fatto che mi ritrovo praticamente a casa, mi sento carico ma anche investito dalla responsabilità di rendere. Sono in un momento di crescita professionale, è normale alzare l’asticella anno dopo anno“. LEGGI TUTTO

  • in

    Gabriele Sanfilippo confermato al centro dalla Med Store Tunit Macerata

    Di Redazione In un reparto che vedrà tante novità per la stagione 2022/2023, la squadra biancorossa riparte dalla certezza Gabriele Sanfilippo. Il giovane centrale si è confermato lo scorso anno, recuperando dal brutto infortunio che aveva condizionato la sua prima stagione a Macerata; nel corso dei mesi ha trovato sempre più spazio facendo vedere le sue qualità e quest’anno proseguirà la crescita al fianco di nuovi compagni. Per Sanfilippo si tratta del quarto anno nelle Marche: dopo aver lasciato la sua Sicilia, cresciuto sportivamente tra Bronte e Catania, è passato dalla GoldenPlast Civitanova in A3 prima dell’arrivo alla Med Store Tunit Macerata. La squadra ripartirà con diverse novità e un gruppo unito di giocatori che si è formato in questi anni, cosa ne pensi del roster? “È stata allestita una bella squadra, sono arrivati giocatori importanti”, conferma Sanfilippo, “Con Kindgard ci ho giocato contro durante i miei esordi in Serie A3, so quanto è forte e che gioca spesso con i centrali e questo mi sarà di aiuto; Morelli e Zappoli sono due giocatori di livello, esperti, Pizzichini lo conosco dalla sua stagione a Macerata e finalmente avrò il piacere di giocarci insieme visto che quell’anno ero infortunato. È un gruppo che può fare bene, con l’aggiunta dei ragazzi confermati, a partire da Margutti e Gabbanelli, sono dei grandi lavoratori e allenarsi con loro è sempre un piacere. Insieme possiamo fare grandi cose”. Quello che arriva sarà un anno importante anche per te, dopo le conferme della scorsa stagione, “Sono contento di aver ritrovato spazio nella passata stagione. Non pensavo che avrei rigiocato così presto ma abbiamo dovuto affrontare un campionato difficile anche sul fronte degli infortuni, e questo ha richiesto che mi mettessi da subito a disposizione, ora sono pronto a cominciare un anno nuovo. L’obiettivo è quello di fare una buona stagione, dimostrare il valore di questa squadra e regalare ai tifosi nuove soddisfazioni”. Ripartite anche con un nuovo coach, “Gulinelli ha già avuto modo di darci i primi consigli nel finale di campionato e ho visto il suo metodo di lavoro, fa molta attenzione sull’aspetto tecnico dove so che posso migliorare ancora. Non potevo chiedere di meglio”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Farmitalia è il nuovo title sponsor della Saturnia Aci Castello

    Di Redazione Sarà Farmitalia Saturnia la nuova denominazione della formazione di Aci Castello che si presenterà anche nella prossima stagione ai nastri di partenza del campionato di Serie A3 maschile. La firma dell’accordo con il nuovo title sponsor è arrivata questa mattina presso la direzione dell’azienda Farmitalia, alla presenza del presidente della Saturnia Luigi Pulvirenti e del suo vice Santino Scirè. “Sin dagli inizi – ha detto Fabio Scaccia, amministratore unico di Farmitalia – la mia attività imprenditoriale si è caratterizzata per il riconoscimento della responsabilità sociale d’impresa quale vero e proprio pilastro della visione industriale. Noi siamo un’azienda nata a Catania, cresciuta a Catania, che ha valorizzato il formidabile asset costituito dai talenti e dalle competenze dei nostri giovani laureati. Sostenere il percorso di consolidamento al vertice della Saturnia, società che sta rinverdendo i fasti della tradizione pallavolistica catanese, è per noi una naturale prosecuzione del nostro impegno per il territorio“.Farmitalia, azienda fondata nel 1995 da Fabio Scaccia, è leader nazionale nello sviluppo e produzione di farmaci e dispositivi medici in ambito ginecologico. Nel 2012 ha assunto l’attuale denominazione acquisendo lo storico marchio Farmitalia, creato nel 1935. Negli anni ha allargato la produzione di prodotti per l’healthcare femminile (contraccettivi, gravidanza, malattie infettive, menopausa) abbracciando tutto il target femminile in tutte le tappe della vita. L’ultimo step nello sviluppo industriale dell’azienda è stato quello di allargare il focus alla salute e al benessere dell’individuo in generale, sviluppando due linee di farmaci e di integratori dedicati all’universo maschile. “Farmitalia è una delle aziende più prestigiose del tessuto produttivo siciliano, che si è sempre caratterizzata per la propria capacità di innovare nel campo dell’healthcare, cosa che gli è valsa il riconoscimento di vero e proprio benchmark nel settore farmaceutico – le parole del presidente Pulvirenti, estremamente soddisfatto per l’accordo stipulato –. Inoltre, Fabio Scaccia si è sempre dimostrato uno degli imprenditori più lucidi del nostro territorio, precursore – per tanti aspetti – di un modo d’intendere il ruolo dell’imprenditore, partendo proprio dal riconoscimento del valore della responsabilità sociale d’impresa. Quella con Farmitalia è una intesa che rafforza enormemente il nostro progetto sportivo, anche per il valore reputazione dell’azienda, e siamo convinti che negli anni potremo consolidare il posizionamento della pallavolo catanese al vertice del panorama pallavolistico nazionale“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Bari, in posto c’è Paul Ferenciac: “Felice di tornare in Puglia”

    Di Redazione È Paul Ferenciac l’ultimo colpo di mercato messo a segno dalla Pallavolo Bari. Il direttore generale Antonio Laforgia ha deciso di puntare forte in posto 4 sullo schiacciatore di Suceava (Romania) dopo l’ottima stagione disputata tra le fila della Opus Sabaudia, dove si è distinto per le sue importanti qualità di martello ricevitore. A confermarlo sono le statistiche: al termine della regular dello scorso campionato di serie A3 è risultato il migliore nella classifica di rendimento “ricezioni perfette/set” con 217 ricezioni perfette in 77 set disputati. Paul, cresciuto nelle giovanili della Top Volley Latina (con cui ha disputato anche due campionati di SuperLega), torna in Puglia dopo l’esperienza vissuta in B a Casarano nella stagione 2020/2021. A Bari ritrova Matteo Paoletti con cui, proprio in terra salentina, ha conquistato una promozione in A3. “Sono felice di tornare in Puglia – le sue prime parole -. Ho scelto Bari perché mi ha colpito l’ambizione di questa società. Nonostante sia una neopromossa, in queste settimane sta allestendo una squadra molto competitiva per la serie A3″. “Qui ci sono tutti gli ingredienti giusti per costruire un gruppo forte e in grado di giocarsela alla pari con qualsiasi avversaria – spiega -. Dopo la buona stagione disputata a Sabaudia, ho tanta voglia di confermarmi con la maglia biancorossa. Le motivazioni sono tante. Con impegno e massima professionalità cercherò sempre di dare il mio contributo sia in allenamento che in partita. Sono pronto per questa nuova avventura”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aversa si assicura le prestazioni del giovane Lorenzo Ricci Maccarini

    Di Redazione Si avvicina la definizione completa del roster della Normanna Aversa Academy targata Wow Green House per la stagione 2022-23. La società guidata dal presidente Sergio Di Meo ha ingaggiato un giovanissimo palleggiatore, un atleta che è già disputata qualche gara nella splendida atmosfera della SuperLega e che adesso vuole farsi conoscere anche in questa sua prima esperienza lontano da casa: l’alzatore classe 2003 (appena 19 anni) Lorenzo Ricci Maccarini ha firmato il contratto che lo porterà in Serie A3 e che di fatto lo porta ad essere uno dei componenti del roster che proverà a conquistare una storica promozione in Serie A2. Lorenzo inizia a giocare a pallavolo a casa sua, a Conselice, in Serie C prima di entrare nelle grazie di Ravenna. Nel 2018 con la rappresentativa della Regione Emilia Romagna è stato 3° alle finali; l’anno dopo quarto mentre nel 2020 è arrivata anche la convocazione con la nazionale Under 18. L’anno scorso ha chiuso al quinto posto le Finali Nazionali Under 19. “Per tre anni ho fatto tutta la preparazione con gli atleti della SuperLega e poi ho giocato per un anno in Serie C e poi due anni in Serie B. Ho ricevuto anche delle convocazioni con il gruppo di SuperLega ed ho avuto anche la possibilità di essere presente nei palazzetti più importanti d’Italia. Adesso non vedo l’ora di conoscere i miei nuovi compagni e i miei nuovi tifosi”. Il giovane dice di avere “grandissime ambizioni, per me è comunque un salto di categoria e sarà una sfida nuova. Tra un po’ conoscere il mio nuovo allenatore e i miei nuovi compagni di squadra. Sarà entusiasmante, la società – che ringrazio – ha grandissimi progetti e spero di essere parte integrante di un cammino vincente”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michele De Prisco è il nuovo regista di Marcianise

    Di Redazione

    Il Volley Marcianise rende noto di aver perfezionato il tesseramento del palleggiatore Michele De Prisco. La sua carriera inizia nelle giovanili della Verditalia Volley dove ottiene numerosi successi fino alla promozione in serie B. Sempre tra i cadetti ha indossato le maglie della Pallavolo Avellino, l’Indomita Salerno, Red Volley Maddaloni Pallavolo Atripalda e Olimpica Avellino. In A3 nel 2019-2020 con Ottaviano dove esordisce in A3.

    “Ho scelto Marcianise per il progetto della società, per il gruppo squadra, staff tecnico e dirigenziale – le sue prime parole – . Nutro una grande stima per coach Pacecchi e sono sicuro si dimostrerà all’altezza delle aspettative. D’altronde chi meglio di un musicista può dirigere un’orchestra quale è una squadra. Con molti atleti siamo già stati in squadra insieme ad Ottaviano ed abbiamo un ottimo feeling sia fuori che dentro il campo. Sono molto fiducioso e sicuro che diremo la nostra in questa stagione. Non ci resta che iniziare e riempire il Palamoro! Forza Marcianise”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Gabbanelli al sesto anno in maglia Med Store Tunit Macerata

    Di Redazione Sarà il sesto anno insieme per il classe ’91 e la Med Store Tunit, che conferma il giocatore originario di Loreto come uno dei senatori della squadra, che potrà aiutare i tanti nuovi arrivati ad ambientarsi e conoscere l’ambiente. Simone Gabbanelli ha vissuto da protagonista tutta la scalata della Med Store Tunit dalla serie B fino alla Serie A, dimostrandosi sempre un punto fermo della squadra e uno dei migliori interpreti del ruolo nella categoria. Prosegue l’avventura in biancorosso, ormai un rapporto consolidato tra te e la Pallavolo Macerata, “Sì, mi trovo sempre qui e c’è tanta voglia di andare avanti insieme continuando a crescere. Questo sarà il mio sesto anno in biancorosso e non vedo l’ora di incontrare i nuovi compagni del roster”. Ci saranno infatti diverse novità, che si aggiungeranno ad un gruppo unito di cui sei uno dei senatori, “Ogni anno la società dimostra di voler migliorare sempre la squadra, anche stavolta sono arrivati nomi importanti. Abbiamo un roster di qualità, i ragazzi che sono arrivati non si discutono a livello tecnico ma dovremo lavorare bene per creare il giusto gruppo, dovremo trovare l’amalgama per affrontare un’altra stagione ai vertici. L’obiettivo è sempre quello di migliorarci e provare a fare il salto di categoria”. Tra le novità, anche quella in panchina, come ti stai trovando con il coach Gulinelli? “Abbiamo avuto modo di conoscerlo nei mesi finali della passata stagione, diciamo che il curriculum di Gulinelli parla per lui. È un coach di grande esperienza e abbiamo grande fiducia nel suo lavoro, ci potrà aiutare a crescere ancora e nel creare un gruppo compatto”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO