consigliato per te

  • in

    Ottaviano sul campo di Modica. Ammirati: “Grande emozione sedermi in panchina”

    Foto Ufficio Stampa Gis Pallavolo Ottaviano

    Di Redazione
    Debutto nel 2021 per la Falù Ottaviano che al PalaRizza di Modica recupera la 7° giornata della Serie A3 Credem Banca contro i padroni di casa di Modica. Una sfida che va a chiudere il girone di andata dei vesuviani fermi a 13 punti in classifica. In panchina, vicino a coach Mosca, ci sarà Mario Ammirati, Responsabile del settore giovanile.
    “La Prima come allenatore in serie A è una grande emozione. Nemmeno nei sogni più lontani avrei immaginato di debuttare in questa categoria poi vicino a coach Mosca. Voglio ringraziare il Presidente Ugliano e proprio Nello Mosca che mi ha proposto questo debutto e non ho esitato. Il mio compito nel Volley è allenare e scoprire talenti quanto più giovani è possibile ma la passione per questo sport mi porta a fare tutto forse a volte esagero ma è troppo l’amore che ho per il volley ma soprattutto per la GIS Ottaviano”.
    “Al primo pallone – conclude Ammirati – sono sicuro che il mio cuore batterà a mille ma mi emoziona anche pensare alle finale giovanili con i ragazzi. Oggi l’emozione è doppia anche per la presenza in squadra dei miei figli ma anche per tutti i ragazzi che sono presenti in prima squadra come Diaferia, Bianco, Luciano, Giugliano, Settembre, Lucarelli che vengono direttamente dal nostro settore giovanile. Chiudo con una dedica particolare: a mia Moglie, sempre vicina e a sostegno dei nostri sogni.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Di Pinto “Siamo stati bravi a superare le difficoltà, ora è importante continuare a vincere”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Prosegue il tour de force per la Med Store Macerata che domani è di nuovo in campo, stavolta deve lasciare però il Banca Macerata Forum per giocare in trasferta contro la Volley Team San Donà di Piave alle ore 19.30. I padroni di casa hanno avuto qualche giorno in più di riposo a disposizione ma durante le feste di Natale hanno sofferto tre sconfitte, disputando una buona gara contro la capolista Porto Viro, cedendo in casa soltanto al tie break con Portomaggiore e nell’ultima partita disputata è arrivato il 3 a 0 in trasferta in favore di Prata di Pordenone. La Med Store Macerata ha invece raccolto la seconda vittoria consecutiva domenica contro Torino, in una gara sofferta risolta soltanto al tie brek e ora l’obiettivo è trovare continuità di risultati.
    Il coach Adriano di Pinto esamina la gara contro Torino: “È fondamentale in questo momento riuscire a vincere nonostante le difficoltà, che ci danno i nostri avversari o che ci portiamo ancora dietro noi. Torino si è dimostrata una squadra agguerrita, hanno messo in campo una buona prestazione, noi abbiamo concesso troppi contrattacchi nel quarto set e ci siamo fatti riprendere, come succede ancora troppo spesso. Sono contento però che i ragazzi abbiano reagito e portato a casa la vittoria, a muro e in difesa abbiamo fatto bene anche se paghiamo qualche episodio; soprattutto sono soddisfatto del lavoro dei giovani che stanno crescendo tanto, come sta dimostrando Margutti in queste ultime gare”.  Domani una sfida simile a quella con Torino per certi aspetti, “Stiamo affrontando degli scontri diretti e sono sempre partite difficili. Ci aspettiamo da parte loro un approccio combattivo, un po’ come è stato per Torino, hanno poi a disposizione De Santis e Bomben che sono giocatori di qualità sui quali dovremo fare attenzione. Sarà una battaglia e dobbiamo uscirne vincitori ad ogni costo; il gioco andrà a migliorare ma intanto ci servono i punti per la classifica, poi una vittoria aiuterebbe anche per il morale e a trovare continuità”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteVbc Synergy Mondovì impegnato domani a Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Ferri “La vittoria ci ha dato fiducia, contro Torino per confermarci”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La Med Store torna subito in campo, domenica 3, ore 18, il Banca Macerata Forum ospiterà la sfida contro la ViViBanca Torino per il recupero della seconda di campionato del girone d’andata. La squadra ospite arriverà in cerca di punti importanti e per spezzare il momento difficile che sta vivendo, con un 2020 chiuso con la quinta sconfitta consecutiva, il 3 a 0 casalingo contro Portomaggiore; umore opposto in casa biancorossa, la netta vittoria su Bolzano per 3 a 0 ha confermato la crescita della Med Store Macerata, che ora deve trovare continuità di risultati.
    Contro Bolzano si è vista una squadra ben più decisa. “Siamo stati più concentrati e incisivi”, conferma Stefano Ferri, “Che era forse ciò che ci era mancato nelle altre partite, dove non siamo sempre riusciti a imporci nei momenti decisivi. Stavolta poi abbiamo commesso pochi errori, mantenendo un alto livello di attenzione, li abbiamo sempre tenuti a distanza e ci siamo presi i nostri punti, aggredendoli fin dai primi minuti di gara. Questa vittoria rappresenta per noi un’importante iniezione di fiducia”. Domenica ci sarà Torino, arriverà al Banca Macerata Forum a caccia di punti pesanti. “Ci aspettiamo una reazione da parte loro vista la serie di sconfitte che hanno subito, saranno agguerriti. Noi non possiamo fermarci però, sappiamo cosa fare e dobbiamo scendere in campo con il giusto atteggiamento, che può fare la differenza come dimostrato contro Bolzano. Dobbiamo mettere in partita la stessa voglia di vincere e imporre il nostro gioco”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteInizia il ritorno anche per la Bcc Castellana: arriva Mondovì

    Prossimo articoloMilano torna in campo a Verona dopo 30 giorni LEGGI TUTTO

  • in

    Altro k.o. per Torino. Coach Simeon: “Abbiamo troppi problemi tecnici e mentali”

    Di Redazione
    Il 2020 si chiude nel peggiore dei modi per il ViviBanca Torino che subisce il quinto ko consecutivo e cede 3-0 in casa contro Sa.Ma. Portomaggiore lottando solo nei primi due set.
    Coach Simeon recupera Richeri che però parte dalla panchina e conferma il sestetto visto all’opera contro Montecchio con Filippi e Gerbino a comporre la diagonale palleggiatore-opposto, Gasparini e Genovesio in banda, Maletto e Piasso centrali e Valente libero.
    Portomaggiore risponde con la formazione tipo: Marzola in regia e Albergati opposto, l’ex Nasari in posto 4 con Graziani, Ferrari e Quarta al centro con Benedicenti libero.                                     
    Inizio scoppiettante. Un primo vantaggio biancorossoblu per 3-0 viene presto ribaltato (7-8) ma è sul turno di servizio di Nasari che Portomaggiore scava il solco. I ferraresi allungano 8-13 e arrivano fino al +6 grazie agli attacchi vincenti di Graziani e Albergati (10-16). Coach Simeon chiama time out sul 14-19 ed il Parella riprende coraggio: Filippi a servizio e gli attacchi di Gerbino fanno recuperare temporaneamente qualche punto alla squadra di casa (17-19). Un nuovo allungo di Portomaggiore (18-23) sembra direzionare il finale del primo set ma ci pensa Gerbino in battuta a tenere i suoi in partita (dal 19-24 al 24-24). Un ace di Graziani chiude però i conti sul 25-27.
    Nel secondo set coach Simeon manda in campo Martina per un Valente sottotono. Il parziale è decisamente più equilibrato con il Parella che prova in un paio di occasioni a scappare ma Portomaggiore è sempre pronto a tornare sotto. Il momento clou sul 16-15 quando, con Quarta a servizio, gli emiliani la ribaltano: 16-18. Nel finale i parellini non riescono più a brekkare, complice anche la scarsa vena di Gerbino a servizio (4 errori su altrettante battute) e gli ospiti si impongono 22-25.  
    Inizio di terzo frangente di gioco che in fotocopia ai precedenti. Il primo vantaggio del set è per il Parella che si porta a +2 (5-3), ma Ferrari a servizio frena gli entusiasmi torinesi, dando vita al controsorpasso con successivo allungo (5-10), che costringe coach Simeon al time out. La squadra di casa non si dà per vinta e risponde agli attacchi avversari con Piasso, accorciando le distanze (7-10) ma serve a poco. Simeon cerca di dare una scossa alla gara inserendo Matta e Romagnano al posto di Gerbino e Filippi. Portomaggiore però dilaga con una scia di punti che consente alla squadra di trovare il massimo vantaggio (12-22) per poi aggiudicarsi anche il terzo ed ultimo set (25-25).
    “Ci troviamo a commentare una nuova sconfitta che fa male per più motivi, perchè per due set abbiamo giocato alla pari contro una squadra che in questo momento è seconda in classifica e poi ci siamo spenti completamente – dice coach Simeon – In questo momento abbiamo troppi problemi tecnici e mentali che non riusciamo a risolvere. Nel terzo set loro han fatto quattro punti in attacco ed il resto sono stati errori nostri. Abbiamo fatto sette errori in contrattacco, diciassette errori in battuta con un ace e quando non battevano fuori, erano dei servizi semplici. Loro hanno ricevuto con delle percentuali triple di prendi perfetto rispetto alle nostre. Così è difficile giocare. Nel primo set siamo ventiquattro pari, nel secondo siamo ad un punto di differenza, però in questo momento abbiamo le imprecisioni, le paure di ricevere verso la rete e tutte le ricezioni sono staccate. Abbiamo paura di palleggiare quindi le alzate sono imprecise o basse. L’attaccante va con insicurezza in attacco e quindi non attacchiamo decisi. Tutte queste cose qua ci condizionano. Dobbiamo capire come mai, dobbiamo forse rilassarci un attimo, però dobbiamo cambiare rotta perchè così non va bene. Adesso gli alibi sono finiti e bisogna cominciare a capire che così assolutamente non basta.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bolzano, coach Palano dopo la sconfitta: “Eravamo tutti sottotono”

    Foto Ufficio Stampa AVS Mosca Bruno Bolzano

    Di Redazione
    Niente da fare per la AVS Mosca Bruno Bolzano che nel recupero della quinta giornata del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, si è arresa in tre set alla Med Store Macerata. Un match a senso unico che ha visto i padroni di casa dominare per tutta la gara senza lasciare spazi agli avversari. Un po’ di delusione in casa AVS per la prestazione della squadra come dichiarato dallo stesso coach Palano.
    “Eravamo tutti sotto tono e non può essere la mancanza di allenamenti a giustificare la prestazione. Probabilmente questo rincorrere la partita successiva senza un programma di medio termine ci sta affossando. È difficile ma bisogna trovare la forza di uscirne. Dobbiamo rinunciare a qualcosa per riprogrammare una giusta preparazione fisica, tecnica e tattica.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sa.Ma. Portomaggiore conquista la quinta vittoria consecutiva

    Di Redazione
    Finisce in bellezza il 2020 per la Sa.Ma. Portomaggiore. I ragazzi di coach Cruciani, infatti, vincono il match a Torino, contro la ViViBanca, per 3-0, conquistando non solo la quinta vittoria consecutiva, ma anche il secondo posto in classifica grazie ai 3 punti guadagnati. Una vittoria che riscatta la non brillante prestazione di domenica scorsa.
    Per Cruciani abbiamo la diagonale Marzola-Albergati, Nasari e Graziani in posto quattro, Ferrari e Quarta al centro e Benedicenti libero.Pere coach Simeon, invece, Filippi-Gerbino diagonale, Gasparini e Genovesio di banda, Piasso e Maletto al centro e Valente libero.
    La partita inizia subito in modo avvincente con un primo set da cardiopalma. Iniziano bene i padroni di casa che si portano subito avanti di tre lunghezze dai portuensi. La reazione dei gialloblu, però, non tarda ad arrivare, e dopo aver raggiunto gli avversari, al punteggio di 8 pari, sfoderano un ottimo gioco che li porta a comandare il gioco per 14-19. Quando ormai sembra già tutto scritto (19-24), i parellini tirano fuori le unghie e accorciano le distanze arrivando al punteggio di 24 pari e poi 25. Un attacco vincente di Albergati e un ace di Graziani aggiudicano il primo set a Portomaggiore con il punteggio di 25-27. Nota di merito ai centrali Quarta e Ferrari che lo chiudono con il 100% in attacco.
    Se il primo set è stato un salire e scendere, il secondo è stato un punto a punto fino alla fine, con un divario di massimo 3 punti avuto solo al 13-10 e al 21-24. Due errori out dei padroni di casa chiudono il set a favore dei gialloblu (22-25).
    Tutto regolare nell’inizio del terzo set che parte in modo equilibrato. Arrivati al 5 pari, però, un super turno in battuta di Ferrari (3 ace), crea un distacco di +5. Da qui la Sa.Ma. decide che è arrivata l’ora di chiudere il set e il match. Ormai non c’è storia e il set finisce rapidamente 15-25.
    Una vittoria importante, la quinta di fila, che dimostra che i ragazzi guidati da coach Cruciani, stanno facendo bene in palestra. Ricordiamo che i ragazzi solo nell’ultima settimana hanno disputato ben 3 partite.
    ViViBanca Torino – Sa.Ma. Portomaggiore 0-3 (25-27/22-25/15-25)
    Sa.Ma. Portomaggiore: Albergati 14, Ferrari 12, Nasari 10, Graziani 8, Quarta 6, Marzola 2, Benedicenti L, Bragatto, Masotti, Ciccarelli ne, Gabrielli L2 ne, Zanni ne.
    ViViBanca Torino: Gerbino 14, Maletto 9, Genovesio 7, Gasparini 6, Piasso 6, Richeri 3, Filippi 2, Romagnano 1, Valente L, Martina L2, Matta, Cian ne, Mazzone ne, Oberto ne.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata trasferta difficile, si gioca alla pari solo alcuni momenti.

    Bolzano, 30 dicembre 2020 Recupero 5° giornata di andata Med Store Macerata – AVS Mosca Bruno Bolzano Risultato: 3-0 (25–20 / 25–18 / 25–13) STARTING SIX AVS Mosca Bruno Bolzano: diagonale: Grassi – Aspiotis; schiacciatori: Dalmonte – Ostuzzi; centrali: Gasperi – Bressan; Brillo (L) Med Store Macerata: diagonale: Monopoli – Ferri; schiacciatori: Margutti – Snippe; […] LEGGI TUTTO