consigliato per te

  • in

    San Donà riceve Porto Viro. Bertocco: “Soddisfatto del lavoro dei ragazzi”

    Di Redazione Procede speditamente verso il termine questo secondo campionato di Serie A3 Credem Banca, per il volley maschile, con sole due gare al finale di stagione. Domenica i sandonatesi del Volley Team Club, nell’ultimo incontro di regular season al Pala Barbazza, ospiteranno i rodigini della Delta Group Rico Carni Porto Viro. Alla sfida con la seconda forza del campionato, che arriva nel sandonatese forte dei suoi 48 punti in classifica, la squadra di coach Rossano Bertocco scende in campo con l’ottimismo di un roster in buone condizioni (mancherà solo Dietre per una indisposizione di salute), che da inizio stagione non ha fatto altro che crescere. «Sono molto soddisfatto della prestazione espressa dal gruppo, domenica scorsa, contro Fano. In generale tutti i ragazzi hanno dimostrato una buona crescita dall’inizio del campionato, quando la distanza con le altre squadre era abbastanza evidente. Hanno un grande merito per aver utilizzato la stagione per crescere, lavorando moltissimo, e di questo sono molto soddisfatto». Domenica, dunque, sarà l’ultimo incontro della stagione da disputare sul taraflex sandonatese: «Da parte dei ragazzi c’è la consapevolezza, che all’inizio del campionato mancava, di poter essere all’altezza della situazione, anche delle squadre più forti, e proprio per questo sono sempre pronti a dimostrare tutto il loro valore atletico».La gara sarà trasmessa in streaming, sulla piattaforma della lega, all’indirizzo: http://www.legavolley.tv. L’appuntamento per tutti i tifosi sarà davanti ai monitor a partire dalle ore 16.00. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Vigilar-Portomaggiore. Cesarini: “Sa.Ma. una squadra completa”

    Fano – Con i play off ormai in tasca la Vigilar Fano ospita il Sa.Ma Portomaggiore (domenica ore 19) per cercare il miglior piazzamento possibile ed evitare di giocare il primo turno preliminare, che costringerebbe i virtussini ad un tour de force nel periodo di Pasqua. Gli emiliano-romagnoli sono reduci dalla sconfitta casalinga contro Prata ma vengono a Fano con l’obiettivo preciso di sorpassare i fanesi.
    “Non posso negare il fatto che si tratti di una partita molto difficile – afferma l’ex di turno e libero Virtus Andrea Cesarini – Portomaggiore è una squadra molto organizzata che con Marzola è riuscita a trovare una certa quadratura. Noi vogliamo a tutti i costi migliorarci rispetto alla passata stagione e quindi dovremo fare di tutto per saltare il primo turno”.
    Cesarini vede pochi punti deboli nell’avversario: “Rispetto all’andata – continua il libero Vigilar – potranno utilizzare il loro libero titolare Benedicenti, ma in generale il Sa.Ma. è una squadra completa con una buona panchina”.
    Il fattore “panchina” per Cesarini è importante, considerato il fatto che anche Fano ultimamente la sta utilizzando: “Molto bravi Gori e Ulisse – afferma Cesarini – ci stanno dando una mano importante. Contro San Donà abbiamo vinto giocando male e questo è un buon segno, ma contro Portomaggiore sarà molto diverso”.
    A Fano tornerà anche Alessandro Graziani, uno dei beniamini del pubblico e protagonista della promozione due anni fa in A3, ora schiacciatore per il Sa.Ma. I punti arriveranno sicuramente dall’opposto Albergati che sfiderà il virtussino Lucconi in una gara di schiacciate che risulterà decisiva ai fini del risultato.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Smi a caccia dell’ottavo posto

    È un vero e proprio scontro playoff, uno spareggio per una posizione di prestigio, la Smi Roma andrà a far visita domenica alle ore 18 (diretta Legavolley.tv) alla Franco Tigano Palmi in uno dei match più importanti di questa seconda parte di stagione. Sicura di partecipare ai playoff la squadra giallorossa cerca quella piazza importante che vorrebbe dire disputare il match di ritorno tra le mura amiche in una giornata infrasettimanale, insomma arrivare ottavi o decimi cambia decisamente il cammino nella fase successiva. Una partita di sicuro impegnativa contro una squadra che in classifica occupa la nona posizione con un punto in meno rispetto ai romani (Sabaudia è settima a +3 dalla Smi) e il fattore casalingo dalla sua parte. Una gara aperta nel punteggio (all’andata finì 3-1 in un match tiratissimo, con set sempre ai vantaggi), in casa i calabresi hanno conquistato tre vittorie e perso per ben sette volte, Roma in trasferta ha conquistato una sola vittoria a Ottaviano due settimane fa. Pericoli dal centro con Porcello e dalle bande con l’ex Zappoli Guarienti e Laganà. Sarà una partita a sé in cui conteranno solo i tre punti, in caso di vittoria per Roma sarà automatico l’ottavo posto. Il pensiero del tecnico Mauro Budani: “Sarà una trasferta impegnativa contro una squadra che ci ha messo in difficoltà all’andata, ma sono convinto che molto dipenderà da noi e dall’atteggiamento che metteremo, dovremo tutti lottare per lo stesso obiettivo, è il momento di scendere in campo e dare il massimo”.

    Articolo precedenteAppuntamento con la storia per la Vero Volley Monza: Gara 3 contro Vibo Valentia vale la Semifinale ScudettoProssimo articoloIn palestra per preparare la cruciale gara 3 di Milano LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet, esame di maturità con Macerata. Calderan: “Abbiamo riacquistato fiducia”

    Di Redazione Un vero e proprio esame di maturità quello che attende la Tinet Prata che domani alle 18.00 scenderà in campo tra le mura amiche ospitando la Med Store Macerata. La squadra marchigiana da quando ha recuperato l’italo cubano Angel Dennis ha letteralmente cambiato marcia ed è risalita dalle secche della lotta retrocessione fino alla attuale terza posizione. D’altronde non c’è solo il forte schiacciatore mancino nel roster affidato a Di Pinto, ma anche l’esperto palleggiatore Monopoli e lo schiacciatore Snippe, tutti ex Lube con la quale hanno vinto scudetti e coppe. Ma la Tinet scende in campo con la consapevolezza di sapre resistere alle pressioni e alle difficoltà, come dimostrato a Portomaggiore, e vuole anzi mettersi alla prova per prepararsi alle tensioni e alla grande qualità tecnica che dovrà affrontare nella imminente post season. Fare due autentici miracoli contro Macerata e Motta nelle due ultime gare permetterebbe inoltre di evitare il turno preliminare dei play off, al quale partecipano le squadre dal settimo al decimo posto in classifica. “Dopo tante partite perse la vittoria ci ha dato sicuramente fiducia e consapevolezza nei nostri mezzi – è l’opinione del regista gialloblù Luca Calderan – uno spiraglio di luce ancora c’è, non ci diamo per vinti ed entriamo in campo per dimostrare la nostra forza” Adesso ci sono due scontri di fuoco: prima Macerata e dopo Motta. Come vedi la situazione? Cosa bisogna fare secondo te per portarle a casa? “Le ultime due partite sono tra le più toste del campionato, non dobbiamo aver timore di nulla. Sappiamo che sono squadre forti, ma con tranquillità e lucidità mentale assieme alle nostre doti chi più fisiche chi più tecniche possiamo fare bene. Metteremo sicuramente in difficoltà i nostri avversari.” In chiave play off quali sono i tuoi pensieri? Come vi state preparando? “Non sto ancora pensando ai play off! Dobbiamo prima finire, bene, la regular season, poi si comincia un altro campionato che può cambiare tutte le carte in tavola. Credo che continueremo ad allenarci come in questo periodo, guardando noi stessi e non le squadre avversarie” L’appuntamento è per domani alle 18.00. I tifosi potranno seguire il match in diretta streaming sul canale Legavolley.tv. Dirigeranno l’incontri Roberto Guarneri di Messina e Nicola Traversa di Abano Terme (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torino attende l’UniTrento. Simeon: “Vogliamo arrivare pronti all’inizio dei play off”

    Di Redazione Penultima fatica della regular season per il Vivibanca Torino. Domenica (ore 18) al PalaCupole arriva UniTrento, squadra che segue i biancorossoblu in classifica e che è ormai ad un passo dalla qualificazione ai play-off, visti i 4 punti di margine che la separano da Bolzano. I trentini sono squadra giovane (serbatoio per la formazione di A1) e molto fisica, capace già all’andata di mettere in grande difficoltà i parellini. Coach Francesco Conci ha a disposizione un roster che gli permettere di ruotare molto gli uomini in campo dove i principali protagonisti restano l’opposto Alberto Magalini (il più “anziano” della truppa con i suoi 24 anni) e il centrale classe 2000, Alessandro Acuti. Fisicità, spensieratezza, intraprendenza e organizzazione di gioco sono i punti di forza di una squadra che, come il Parella, giocherà per trovare la miglior condizione per i play-off. D’altro canto, il Vivibanca Torino vuole tornare a vincere dopo lo stop nel recupero della prima giornata di ritorno contro Porto Viro. I biancorossoblu arrivavano da tre successi consecutivi e, anche contro i rodigini, hanno dimostrato di potersela giocare alla pari con squadre di vertice del campionato. “Non affrontiamo questa partita per quello che ci può dare dal punto di vista della classifica – dice coach Simeon – ma da quello del gioco e per migliorare le cose che non funzionano alla perfezione, per arrivare pronti all’inizio dei play-off. Quindi per proseguire il trend di crescita che c’è stato questo mese, forse il migliore della stagione per noi. Speriamo di mantenere questo stato di forma e, se possibile, migliorarlo”. “Arriviamo da una partita non ottima anche se contro una squadra molto forte e attrezzata come Porto Viro – dice lo schiacciatore Francesco Romagnano – e ci teniamo a invertire subito la rotta e tornare al successo, senza dimenticare le tre partite molto positive che avevamo disputato prima dell’ultimo stop. Avremo davanti a noi una squadra molto difficile da affrontare ma noi vogliamo continuare a crescere in vista dei play-off e anche riscattare la brutta prestazione della gara d’andata”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aci Castello, ultimo sfida casalinga. Lopis: “Pineto arriverà col coltello tra i denti”

    Di Redazione Il Campionato di volley maschile di Serie A3 Credem banca 20/21 si avvia alla sua conclusione e per Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, quella di domani, sabato 20 marzo 2021, contro Pineto, sarà l’ultima partita casalinga della stagione, tra le mura del Pala Arcidiacono. Dopo la deludente prestazione di domenica scorsa, contro Gis Pallavolo Ottaviano, i biancoblu hanno ingoiato l’ennesimo boccone amaro prima di ritornare agli allenamenti settimanali. Quelli che Saturnia Aci Castello incontrerà domani sono avversari che potranno dare del filo da torcere, come racconta coach Maurizio Lopis: “Nelle ultime giornate hanno avuto qualche battuta d’arresto, che ha fatto loro perdere il carro delle primissime posizioni, ma rimangono comunque una squadra di primo piano e scenderanno con il coltello tra i denti, per fare bottino pieno”. Il match si preannuncia quindi complicato e a questo si aggiunge il fatto che Ulrik Dahl, l’opposto scandinavo, non ha ancora recuperato del tutto un fastidio alla gamba che lo aveva condizionato già nell’incontro con Ottaviano. “In questo primo campionato di A3, la squadra ha pagato il salto di categoria, sempre sostenuta da una società che si è mossa in maniera esemplare. – aggiunge Lopis – Dal canto nostro avremmo potuto fare meglio, ma i se e i ma non contano e dovremo dimostrarlo sul campo facendo del nostro meglio in queste ultime due partite che ci aspettano”. La partita sarà in diretta streaming su Lega Volley Channel, canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dennis “Contento di questa esperienza, ora vinciamole tutte e pensiamo ai play off”

    Penultima giornata di Serie A3 e ultima trasferta del Girone Bianco per la Med Store Macerata: sabato alle 18 i biancorossi affronteranno la Tinet Prata di Pordenone per consolidare il terzo posto in classifica. Dopo aver battuto Porto Viro in un incontro infinito, Macerata ha avuto la meglio anche dell’UniTrento la scorsa settimana e prova a calare il tris di vittorie prima di chiudere il campionato con il derby di Fano. Prata di Pordenone è invece tornata ai tre punti sbancando il Palasport della Sa.Ma. Portomaggiore e restando quindi in scia proprio di Macerata, distante quattro lunghezze.
    I biancorossi proveranno anche a riscattare la sconfitta dell’andata e proprio rispetto a quella partita possono contare su un Angel Dennis in più. Lo schiacciatore cubano ha guidato una spettacolare seconda parte di stagione per la Med Store Macerata, “Stiamo vivendo un lungo periodo positivo”, conferma Dennis, “Siamo riusciti a confermarci nel tempo giocando sempre come squadra. Abbiamo superato la doppia sfida con le prime della classe, sono state due partite difficili che ci hanno permesso di capire meglio la nostra forza; peccato contro Motta di Livenza perché se avessimo preso anche il secondo set la gara sarebbe potuta finire diversamente, mentre a Porto Viro siamo riusciti ad avere la meglio con pazienza, l’ultimo set sembrava non finire mai. Abbiamo imparato tanto e ci sarà tutto utile in ottica play off, dove non potremo sbagliare niente”. Intanto avete due partite da giocare per chiudere il campionato nella miglior posizione possibile. “Possiamo giocarle con maggiore tranquillità ma senza abbassare la concentrazione. Siamo comunque più sicuri della nostra forza e decisi a continuare a vincere per arrivare ai play off nella migliore forma possibile; in più l’ultima di campionato è un derby e ci teniamo a regalare una gioia ai tifosi, come all’andata”. Ora che hai alle spalle questa metà di stagione, qual è la tua impressione sul campionato? “Per me è un’esperienza nuova, bella anche se resa più difficile dal contesto nel quale viviamo. È stato un campionato strano, l’assenza di pubblico ha un grande peso su noi giocatori; qui a Macerata siamo riusciti a restare concentrati ma ho visto tante altre squadre che si sono calate bene nel contesto riuscendo ad esprimere un buon gioco e ne è risultato un campionato interessante. Mi piace che ci siano tanti giovani che giocano, li aiuta a crescere ed è fondamentale perché rappresentano il futuro di questo sport in Italia. Per noi giocatori più esperti è invece l’occasione di portare la nostra esperienza, trasmettere qualcosa di quanto abbiamo raccolto nel corso degli anni. Vedo tanta passione da parte di tutti ed è la cosa più importante”.

    Articolo precedenteCapitan Cargioli alza la Coppa, da “fumìno” ad esempio trainante: “Vorrei che i compagni siano fieri di me” LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Modica, Dormiente: “Pronti a vivere l’emozione dei Play Off”

    Di Redazione Mancano poche gare alla fine della stagione ed è tempo di tirare le somme. Un gruppo, quello dell’Avimecc Volley Modica, che è cresciuto ed ha creato forti legami, un punto di forza che ha guidato la gara verso grandi traguardi. La stagione ha portato tante soddisfazioni, momenti più difficili ma gestiti bene da Bua che non ha diviso il gruppo ma ha aspettato con pazienza il ritorno della forma, arrivata proprio nelle battute finali. Di questa stagione, del gruppo e del campionato ha parlato Antonio Dormiente, libero modicano.  Sul gruppo spiega come: “Personalmente ho istaurato un grande legame con tutti i miei compagni e con l’allenatore. Il gruppo fa la differenza, giochiamo da grande squadra e ci divertiamo in gruppo, un ambiente perfetto per vivere una stagione ad alti livelli. Adesso stiamo vivendo l’emozione del finale della Regular, pronti a vivere l’emozione dei Play-off”. Si sofferma a parlare proprio dei Play-off, un traguardo importante per tutta la società: “Sicuramente sarà una fase difficile perchè ci sono grandi squadre e tutte pronte a dare battaglia per grandi traguardi. È normale che i ritmi saranno più intensi e ci sarà un’atmosfera totalmente diversa, possiamo dire che inizia il vero campionato e la fase più difficile di questa stagione, ma siamo carichi e all’altezza di questa grande sfida”. Sulle ultime sfide di questa Regular Season: “Saranno sfide importantissime, proprio perchè sono le ultime e dobbiamo mantenere questo sesto posto finché la matematica ci darà certezza. Sono due sfide alla nostra portata ma dobbiamo essere pronti e concentrati, non possiamo rilassarci e mancare l’appuntamento con la vittoria”. Infine, la squadra ha la grande fortuna di chiudere la stagione in casa, ma non potrà gioire con i suoi tifosi: “Siamo ormai abituati alla mancanza del pubblico e sicuramente non possiamo considerarci fortunati in questo. Manca la vera atmosfera da un anno e mancherà ancora di più nell’ultima della Regular, ma sentiremo il calore di tutti coloro che ci seguono sul web”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO