consigliato per te

  • in

    Aurispa Libellula, il secondo opposto è Lorenzo Persichino

    Di Redazione Nuovo arrivo in casa Aurispa Libellula, che ha quasi completato il roster per la prossima stagione agonistica, con l’ingaggio del giovane opposto salentino Lorenzo Persichino, classe 2000 e alto 197 cm. Nato a Galatina, Persichino muove i primi passi nel 2010 proprio con la squadra della sua città. Sino al 2019 disputa i campionati giovanili con la S.B.V. Galatina ma si esibisce anche in Serie B e C, sempre con la stessa casacca. Infine, l’ultimo anno lo trascorre ancora in Serie B, ma con i colori della Pag Volley Taviano. Oggi arriva la chiamata di Aurispa Libellula, che gli permetterà di sfoggiare le sue qualità in un campionato di categoria superiore. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Cogliati nuovo palleggiatore della Geetit Pallavolo Bologna

    Di Redazione Il secondo innesto di Bologna, unito alla conferma dell’opposto Marco Spagnol, completano la diagonale principale della Geetit. Andrea Cogliati, il palleggiatore lombardo classe ’98, sarà il regista della nuova squadra del capoluogo Felsineo. Dopo la sua esperienza nella categoria superiore, con il Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia, per imparare l’arte arriverà a Bologna per esprimere il suo gioco come protagonista.  Un dare e ricevere: Bologna potrà contare sull’esperienza di Andrea che a sua volta avrà l’occasione di mettersi in gioco nel primo anno agli alti livelli della città. La campagine rossoblu completa così il suo sestetto, condensato di giovani talenti e giocatori di esperienza. Un mix vincente nella passata stagione grazie alla quale, ora, Bologna potrà esprimersi nel campionato di serie A3.  Andrea Cogliati: “Cercavo una squadra che mi desse la possibilità di mettermi in gioco dopo gli ultimi anni passati ad imparare dai grandi, e non potevo chiedere di meglio! Un importante città che torna in serie A dopo tanti anni con un importante storia alle spalle, sarà un bel test di maturità per me, ma mi farò trovare pronto!Ho avuto modo di parlare con l’allenatore e il suo vice, ed entrambi mi hanno trasmesso tanto entusiasmo e voglia di lavorare. Mi aspetto una stagione difficile com’è giusto che sia. Siamo una neopromossa con tanti ragazzi talentuosi ma giovani e alla prima esperienza. Sarà fondamentale dare il massimo e insieme, in gruppo, ci toglieremo tante belle soddisfazioni!Non vedo l’ora di conoscere i compagni e poter iniziare insieme questo percorso!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monge-Gerbaudo Savigliano, confermato anche Daniele Gallo

    Di Redazione Nel mazzo di chiavi con cui il Savigliano, divenuto Monge-Gerbaudo, ha aperto le porte della A3, c’è quella di un dualismo sano e redditizio nel ruolo del libero. Che proseguirà nella prossima stagione. Dopo il biondo Paolo Rabbia, la società neopromossa è lieta di annunciare la riconferma del bruno Daniele Gallo, maglia numero 6. Prima “Mia!” era un’esclamazione per dire che la prendeva lui (e la prendeva). Da poche settimane è il nome della creatura che più gli è cara. Per Daniele, ogni palla da ricevere o difendere sarà come un “piezz e’ core”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sa.Ma. Portomaggiore, squadra completata con l’arrivo di Nicolò Rossi

    Di Redazione Con l’arrivo di Nicolò Rossi si conclude la campagna acquisti della Sa.Ma Portomaggiore. Il nuovo arrivo è il secondo opposto che mancava per ultimare la rosa: classe 2002, l’anno scorso era titolare in Serie B nella Consar Ravenna, compagno di squadra dell’altro nuovo gialloblù, il centrale Lorenzo Grattoli. Questo è quanto apparso nell’edizione odierna del quotidiano Il Resto del Carlino Ferrara. Sono ben nove le facce nuove: «Abbiamo costruito una squadra con un buon potenziale ma tutto da verificare – esprime la propria soddisfazione il direttore generale Giorgio Marzola – ci sono tante scommesse, ma puntiamo a vincerle. Nonostante il budget leggermente inferiore alla precedente stagione, ma penso sarà stato un problema comune a tante società, siamo ugualmente riusciti ad allestire un gruppo che può far bene. L’obiettivo di partenza è raggiunge la salvezza senza problemi, ma non ci tireremmo certo indietro se la squadra avesse un rendimento superiore, magari entrare nella griglia delle otto migliori squadre del girone e quindi l’accesso ai playoff». LEGGI TUTTO

  • in

    Altra conferma importante per Galatina. Resta anche Ferdinando Lentini

    Di Redazione Scioglie i dubbi sul filo di lana, il 20 luglio è il termine ultimo stabilito dalla Fipav per il tesseramento atleti, il forte laterale siciliano Ferdinando Lentini dopo aver tenuto in apprensione lo staff tecnico-societario, e si riconferma nell’organico di squadra. Sulle incertezze iniziali ha pesato, e non poco, il ventaglio di proposte pervenutegli da altre società di serie B con concreti obiettivi di promozione, ma il lavoro a fianco del compagno di squadra e direttore sportivo Buracci ha rimosso tutte le perplessità decisionali.  Ferdinando Lentini anche in questa seconda stagione di serie A3 è uno dei posti quattro a disposizione di mister Stomeo. Dopo le prime dieci stagioni della sua carriera giocate esclusivamente in terra siciliana, questo importante periodo vissuto a Galatina (è il quarto anno), rappresenta la maturità per un atleta più che conservativo, e forse una definitiva stanzialità sportiva. Le garanzie di rendimento che Ferdinando Lentini ha sempre offerto nell’arco di tutta una stagione al suo allenatore, sia sotto l’aspetto fisico che tecnico, ne caratterizzano la serietà professionale, molto apprezzata dai tifosi con ripetuti attestati di stima.  Poter contare su un atleta che ha sempre espresso la sua presenza in campo, anche in momenti negativi, con spirito reattivo e con impeto agonistico non di facciata, rappresenta per Olimpia Sbv Galatina una risorsa importante ed emulativa per tutto il gruppo.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Med Store Macerata saluta Princi

    Il giovane schiacciatore di Gorizia lascia la squadra biancorossa e società, staff e tifosi, augurano ad Ismael il meglio per il proseguimento della sua carriera. Arrivato a Macerata nel 2019 dalla Polisportiva Olympia, ha cominciato ad allenarsi con gli atleti di A3 ed è stato aggregato alla formazione di Serie C, dove si è messo in luce con buone prestazioni; abbastanza da convincere il coach Di Pinto a promuoverlo in prima squadra per la stagione successiva. Nel campionato 2020/2021 Princi si è ritagliato il proprio spazio nelle rotazioni, mettendo in mostra le sue qualità e dimostrandosi all’altezza della categoria. Ha rappresentato un’utile risorsa per il coach e la squadra, facendosi apprezzare per la voglia di allenarsi e la professionalità; ha poi avuto modo di crescere nel corso della stagione, giovando dell’aiuto dei compagni più esperti. La Med Store Macerata lascia quindi un giovane con maggiore esperienza e consapevolezza dei propri mezzi, certa che il percorso di Princi possa proseguire con successo.

    Articolo precedenteFabrizio Gambella: un cuore gialloblù per la Tinet LEGGI TUTTO

  • in

    ViViBanca Torino, confermato anche il giovane schiacciatore Giacomo Genovesio

    Di Redazione Il ViViBanca Torino comunica la conferma dell’acquisizione a titolo temporaneo dalla Pallavolo Val Chisone delle prestazioni sportive di Giacomo Genovesio. Schiacciatore classe 2000, Genovesio inizia a 12 anni nel Magic Team Pinerolo, per poi passare dopo quattro stagioni alla Pallavolo Val Chisone, con cui disputa per due anni l’Under 18 e la Serie D. Gioca poi due stagioni in Serie C, prima di approdare lo scorso anno al ViViBanca Torino, dove si ritaglia un posto da protagonista. “È con grande orgoglio che annunciamo questa riconferma – annuncia il presidente Paolo Brugiafreddo – Giacomo arriva anche quest’anno in prestito dalla Pallavolo Val Chisone, ma è un prestito finalizzato all’acquisizione definitiva del cartellino perché crediamo fortemente in lui. È stato per molti una sorpresa, ma non per me che lo conoscevo da tempo. Ha dimostrato di essere un leader silenzioso, oltre ad aver fatto passi da gigante nel miglioramento della tecnica e della prestanza atletica. Siamo certi che quest’anno potrà far aumentare la stima nei suoi confronti anche se per lui sarà più difficile perché gli avversari hanno imparato a conoscerlo, ma siamo sicuri che se la caverà benissimo come sempre”. “Sono molto contento di far parte del gruppo della prima squadra anche il prossimo anno – afferma il giovane Giacomo Genovesio – Sarà una squadra molto diversa da quella che ho conosciuto la scorsa stagione e mi mancheranno sicuramente i vecchi compagni che non faranno più parte della squadra, ma sono curioso di conoscere i nuovi e ritrovare quelli dell’anno scorso e lo staff, sicuro che riusciremo a ricreare un grande gruppo. Credo che sarà una stagione molto interessante e non vedo l’ora di ritrovarci al palazzetto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Cascio rinforza il reparto schiacciatori della Videx: “Voglio giocarmi le mie carte”

    Di Redazione Arriva dalla Sicilia il primo innesto, Paolo Cascio, per rinforzare il reparto schiacciatori della Videx Grottazzolina per affrontare il prossimo campionato di Serie A3 maschile. 23 anni compiuti lo scorso marzo e 198 centimetri per un prospetto reduce da due stagioni consecutive in Serie A2 di cui l’ultima, tra le fila di Taranto, coronata con la promozione in Superlega. “E’ stata una stagione piuttosto travagliata per i motivi che ben conosciamo – ha commentato Cascio -. Ad ogni modo abbiamo tenuto duro, centrando i playoff ed affrontandoli al meglio grazie ad un gruppo davvero all’altezza. E’ stata una grande soddisfazione vincere il campionato, non ho avuto molto spazio ma ero consapevole di avere davanti a me atleti dallo spessore e dall’esperienza importanti. Penso che la Videx arrivi al momento giusto, mi trovo in una realtà molto blasonata e non vedo l’ora di mettermi in mostra e giocarmi le mie carte“. Voglia di riscatto e di dimostrare il proprio valore, aiutando la squadra a centrare gli obiettivi: “Spero di fare bene e di offrire il mio contributo al gruppo sotto tutti i punti di vista – ha proseguito il neo acquisto grottese – Mi auguro anche che potremo ripartire con i nostri tifosi sugli spalti. Quest’anno ne abbiamo avvertito molto la mancanza e sono certo che grazie a loro potremo rendere il PalaGrotta un fortino inespugnabile.“ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO