consigliato per te

  • in

    Med Store Macerata, lascia lo schiacciatore Risina

    Il giovane classe 2001 chiude la propria esperienza in biancorosso, dopo una stagione di crescita nel roster guidato dal coach Di Pinto. Per Daniele Risina lo scorso campionato ha rappresentato l’occasione di allenarsi insieme ai campioni e i giocatori di grande esperienza della Med Store, assaporando l’atmosfera della Serie A. Il giovane di Recanati era arrivato l’estate scorsa, dopo essere cresciuto nel settore giovanile della Lube e aver ottenuto con questa importanti riconoscimenti: un bronzo alle finali nazionali U16, due argenti nelle finali nazionali U18. Durante la stagione passata, Risina ha poi partecipato anche al campionato di Serie C, sotto la guida del coach Carlo Giacomini; insieme ad una squadra giovane ed ampiamente rinnovata, è riuscito a togliersi la soddisfazione di battere squadre di livello come la Lube e la Travaglini Pallavolo Ascoli. La società ringrazia quindi Daniele Risina, sicura che potrà proseguire con successo il proprio percorso di crescita e gli augura un sincero in bocca al lupo per le prossime avventure che lo attendono.

    Articolo precedenteFanini: “D’accordo con Righi, il 25% del pubblico sarebbe un passo indietro”Prossimo articoloTante conferme e una novità: ecco lo staff tecnico e sanitario LEGGI TUTTO

  • in

    Leo Shoes Casarano, ingaggiato il palleggiatore Alessandro Ribecca

    Di Redazione Va sempre più delineandosi il roster con cui la Leo Shoes Casarano affronterà, per la prima volta nella sua storia, il campionato di serie A3. Il pacchetto di palleggiatori a disposizione di Mister Fabrizio Licchelli vede sistemarsi il primo tassello con l’ingaggio del talentuoso regista di origini siciliane Alessandro Ribecca che arriva in Salento per bagnare con la maglia rosso azzurra il suo esordio in serie A. Anche questa operazione di mercato messa a segno dal Direttore sportivo Luigi Anastasia va nella direzione della linea verde: classe 2002, il giovane palleggiatore nativo del milanese ma trapiantato in Sicilia, è cresciuto pallavolisticamente nella società del Volley Sciacca prima di rispondere positivamente alle sirene del prestigioso club del Tonno Callipo Vibo Valentia. Ribecca vanta diversi titoli conquistati nei campionati giovanili disputati finora: titolo regionale under 18 con il Volley Modica nella stagione sportiva 2017/2018, titolo regionale under 19  con la Tonno Callipo nella stagione sportiva 2020/2021, nel 2017 in Trentino e nel 2018 in Abruzzo ha fatto parte della rappresentativa siciliana partecipando al Trofeo delle regioni con i gradi di capitano della selezione regionale. Nonostante la giovanissima età, Alessandro ha sempre dimostrato ottime potenzialità fisiche e tecniche che, in questa stagione, potranno essere messe alla prova sul palcoscenico della serie A. “Sono pronto e carico  per questa nuova esperienza, tutti mi hanno parlato bene della società e non vedo l’ora di iniziare e di conoscere i miei nuovi compagni di squadra. Lo scorso anno sono rimasto impressionato dall’appartenenza dei tifosi alla squadra e spero che anche quest’anno ci possano dare una carica in più. Ringrazio il mister e la  società per avermi dato fiducia e sono sicuro che non li deluderò”, queste le dichiarazioni del neo regista rosso azzurro subito dopo aver definito l’accordo con il Ds Anastasia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Marcianise, il grande ritorno di Andrea D’Avanzo

    Di Redazione Il grande ritorno di Andrea D’Avanzo. Il Volley Marcianise è lieta di annunciare l’ingaggio dell’esperto centrale che è entrato a far parte della famiglia. Ha iniziato giovanissimo in B con Nola, poi Squinzano, Corigliano, il salto in A2 con Schio (miglior under 23 d’Italia), Avellino, Isernia (secondo nella classifica di muro), Sora (miglior attaccante di A2), Atripalda e poi qualche anno nelle serie minori. Tre vittorie di B1 e diversi playoff di A2. Esperienza anche nel beach volley giocando con Tomatis, l’olimpionico Amore ed è stato per diverso tempo tra i primi quattro in Italia. “Mi ha fatto molto piacere la chiamata di Marcianise – dice – e ringrazio la dirigenza per l’opportunità di tornare in A. Conosco praticamente tutti i ragazzi della squadra e posso dire che c’è un bel mix. Un livello che scopriremo strada facendo e proveremo a ritagliarci il nostro spazio in un girone piuttosto livellato. Dove poter arrivare? Pronostico una stagione tranquilla, dopo aver messo in tasca la salvezza proveremo a toglierci molte soddisfazioni. A cominciare dai derby che sono sempre gare molto equilibrate”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessio Paolucci completa la batteria di schiacciatori

    Nuovo innesto per la Med Store Macerata che aggiunge il giovane classe 2002 al proprio roster. Alessio Paolucci, con i suoi 200cm di altezza e l’entusiasmo di chi si appresta a vivere la prima stagione nella grande pallavolo, arriva dalla Volley Libertas Osimo. Dopo essere cresciuto nel settore giovanile della società, si è fatto notare in Serie D e B ad Osimo, fino ad attirare le attenzioni della Med Store Macerata.
    “Quando mi è arrivata la proposta di giocare a Macerata, non c’ho pensato due volte”, ammette lo schiacciatore Paolucci, “È una grande società, ambiziosa, io sono entrato da poco nel mondo della pallavolo, da circa quattro anni, e questa per me è la prima occasione di cimentarmi in un contesto di alto livello. È una grande opportunità e non potevo lasciarmela scappare, sono molto emozionato all’idea di esordire in Serie A3; sono sicuro che sarà un’esperienza formativa per me, anche non sarà facile trovare spazio avrò la possibilità di allenarmi al fianco di grandi campioni e giocatori della lunga carriera alle salle. Essere un compagno di squadra di Angel Dennis è un privilegio”. Intanto hai già avuto modo di allenarti al palazzetto in queste prime settimane. “È stato bello allenarsi al Banca Macerata Forum. Ho conosciuto alcuni dei compagni più giovani come Ferri e Sanfilippo, e incontrato anche il coach Di Pinto, mi hanno fatto sentire a casa. C’è un’atmosfera positiva, ci siamo allenati divertendosi e questo è l’aspetto più importante. Non vedo l’ora di incontrare il resto della squadra e cominciare la stagione”.

    Articolo precedenteLeo Shoes Casarano, ingaggiato il giovane talento Alessandro Ribecca LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa, coach Grezio: “Puntiamo a chiudere la regular season nei primi 4 posti”

    Di Redazione Meno di un mese e poi si tornerà in palestra per preparare al meglio il prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca. Una squadra nuova che avrà bisogno di trovare i propri meccanismi di gioco per puntare in alto. Molto soddisfatto, Fabrizio Grezio, coach dell’Aurispa Libellula Lecce, della rosa che gli è stata messa a disposizione, come lui stesso ha dichiarato nell’intervista rilasciata al quotidiano Gazzetta del Salento. «La società, tramite il direttore sportivo Antonio Scarascia, ha fatto un ottimo lavoro in sede di mercato – dice l’allenatore di Ugento – E’ stato messo su un roster omogeneo, nel cui ambito ci sono le giuste alternative nei vari ruoli. Tutte le scelte sono state da me completamene condivise ed hanno seguito una logica ben precisa, tenendo conto delle caratteristiche dei singoli atleti, onde permettermi di schierare il team con il sistema di gioco che intendo attuare». La preparazione prenderà il via martedì 24 agosto con i test d’ingresso che sono di prammatica. «Bisognerà lavorare sodo dal punto di vista fisico, ma anche per trovare quanto prima la giusta intesa, in campo e fuori, in un gruppo che è totalmente nuovo e che avrà bisogno di un po’ di tempo per oliare i meccanismi e raggiungere una grande coesione» rimarca il coach. L’obiettivo dell’Aurispa Libellula in vista del campionato di A3 202112022 è chiaro. «Puntiamo a chiudere la regular season nei primi quattro posti per poi arrivare quanto più in alto possibile nei play off – sostiene Grezio – Strada facendo avremo modo di valutare meglio la caratura delle nostre rivali, tra le quali il Palmi, il Tuscania e l’Aversa sembrano quelle maggiormente agguerrite. L’avvio di torneo sarà in salita, in quanto affronteremo nella prima giornata il sestetto calabrese, in casa, e nella seconda quello laziale, in trasferta». Rispetto alla passata annata agonistica, le compagini in lizza si preannunciano mediamente più quotate. «E’ senza dubbio così perché sono state reintrodotte le retrocessioni – nota Grezio – Tutti i club hanno sostenuto degli sforzi importanti per creare degli organici in grado di centrare quanto meno la permanenza. Insomma, ci sarà da battagliare in ogni turno con il coltello tra i denti perché tutte le avversarie hanno i propri traguardi da raggiungere e, com’è giusto che sia, danno il massimo pur di riuscirci». LEGGI TUTTO

  • in

    Mozzato: un vice campione italiano Under 19 per Belluno

    Nella nuova rosa della Da Rold Logistics Belluno c’è un petalo che ha tonalità tricolori e profuma di futuro. Si chiama Matteo Mozzato, è classe 2002. E ha sfiorato lo scudetto a livello giovanile: il centrale, infatti, si è da poco laureato vice campione d’Italia con la maglia del Volley Treviso, in ambito Under 19. 
    CAVALCATA – In occasione della finalissima, ha avuto la meglio in quattro set il Colombo Genova, ma Mozzato e i suoi, in precedenza, erano riusciti a eliminare delle autentiche corazzate come Modena e Brugherio. Non solo: Matteo (10 punti per lui nell’atto conclusivo) è stato premiato come miglior centrale delle finali nazionali. 
    PROSPETTO – Insomma, all’ombra delle Dolomiti è in arrivo un prospetto di straordinario interesse: «Cosa mi ha spinto a Belluno? Essenzialmente due fattori – spiega il diretto interessato -: la passione per il volley e la voglia di mettermi in gioco in un campionato di alto livello come quello della Serie A3 Credem Banca». 
    AMBIZIONI – La nuova avventura sta per decollare: «Non conosco a fondo la città, in compenso conosco bene la società. Anche perché, negli anni, ho avuto modo di affrontare a più riprese i sestetti della Pallavolo Belluno». Mozzato non intende porre limiti alle ambizioni: di squadra. E personali: «Per quanto mi riguarda – conclude il centrale – cercherò di dare e fare il meglio sotto rete. Di divertirmi. E, soprattutto, di migliorare le mie capacità pallavolistiche». 
    Ben arrivato, Matteo.   LEGGI TUTTO

  • in

    Altro arrivo in casa Tya Marigliano. Ecco il giovane opposto Michele Citro

    Di Redazione Ancora un nome nuovo in casa TYA. Rispecchiando la politica societaria di valorizzare i giovani, approda a Marigliano carico ed entusiasta di mettersi i mostra insieme ai suoi nuovi compagni di squadra. Oggi la società è lieta di presentare, proveniente dall’Indomita Salerno, nel ruolo di opposto, dall’alto dei suoi 194 cm Michele Citro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO